SISTEMATICA EASY SMART User manual

Smart
MANUALE D’USO • MANUEL DE L’UTILISATEUR • BENUTZERHANDBUCH • USER MANUAL


MANUALE D’USO
I prodotti descritti nel presente manuale sono conformi alla Direttiva 2014/53/EU
La Dichiarazione di Conformità dei prodotti Sistematica S.r.l è disponibile all’indirizzo web
www.sistematica.it/docs/DeclarationOfConformitySmartline.pdf
AVVERTENZE
COPYRIGHT ................................................................................................................................................................................. 4
ABBREVIAZIONI E SIMBOLOGIA .......................................................................................................................... 4
PALMARI
CARATTERISTICHE TECNICHE ............................................................................................................................... 5
BATTERIE ........................................................................................................................................................................................ 6
ACCENSIONE DEL SISTEMA ................................................................................................................................... 8
OPZIONI
CAMBIO PAGINA ............................................................................................................................................................. 8
SAFETYPOINT SMART .............................................................................................................................................. 9
PULSANTE DI EMERGENZA .................................................................................................... ......................... 10
TILTING HAND ..................................................................................................................................................... 11
DISPLAY........................................................................................................................................................................ 12
LED ..................................................................................................................................................................................... 12
RICEVITORI
CARATTERISTICHE TECNICHE ................................................................................................................... 14
INSTALLAZIONE ......................................................................................................................................................... 15
PAIRING ............................................................................................................................................................................... 16
GUIDA LUCE .................................................................................................................................................................... 17
OPZIONI
TASTIERA D’EMERGENZA ........................................................................................................................... 18
CANBOX ....................................................................................................................................................................... 18
ANTENNA ESTERNA ...................................................................................................................................... 19
ESPANSIONE INGRESSI ............................................................................................................................. 19
CABLAGGI ................................................................................................................................................................... 19
INDIVIDUAZIONE E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI .............................................................................. 20
ETICHETTE ........................................................................................................................................................................ 21
APP ....................................................................................................................................................................................... 24
ASSISTENZA ............................................................................................................................................................... 25
3
ITALIANO

AVVERTENZE
È molto importante che questo manuale d’istruzioni venga conservato con
l’apparecchiatura per consultazioni future. Queste avvertenze vengono
fornite per ragioni di sicurezza nonché per una buona conservazione del
prodotto. Devono essere lette attentamente prima dell’uso. Sistematica
S.r.l. declina ogni responsabilità derivante dalla mancata osservanza delle
avvertenze riportate in questo manuale.
• Non cercare mai di riparare l’apparecchiatura da soli. Riparazioni effettuate
da persone inesperte possono causare danni gravi o disfunzioni. Rivolgersi
al più vicino centro di assistenza autorizzato.
• Per un corretto funzionamento utilizzare solo parti di ricambio originali.
• Collegare il sistema esclusivamente ad una fonte di alimentazione
conforme alle specifiche descritte nel presente manuale.
• Prima di effettuare interventi meccanici/elettrici sul mezzo, collegare la
fonte di alimentazione.
• Non viaggiare con il sistema acceso (se non necessario all’operatività
dell’applicazione).
• Rispettare tutte le avvertenze e i regolamenti di sicurezza durante l’uso del
dispositivo in aree vincolate.
• Spegnere il dispositivo in ambienti potenzialmente esplosivi.
• Rispettare sempre le norme, le istruzioni e le indicazioni in ambienti
potenzialmente esplosivi.
Sistematica S.r.l. si riserva il diritto di apportare, in qualsiasi momento e senza
preavviso, modifiche e miglioramenti ai prodotti per incrementare le qualità,
e senza che tali modifiche siano riportate nella presente pubblicazione.
COPYRIGHT
Nessuna parte di questo manuale può essere riprodotta o memorizzata in
un sistema d’archiviazione di massa o trasmessa a terzi in qualsiasi forma o
con qualsiasi mezzo, senza che Sistematica S.r.l. abbia rilasciato preventiva
autorizzazione scritta.
ABBREVIAZIONI E SIMBOLOGIA
MO = USCITA ‘MASTER OUTPUT’
Funzione aggiuntiva abbinata a tutte le uscite (per comandare, ad esempio,
l’elettrovalvola generale o la pompa idraulica in contemporanea all’attività
derivante dal tasto prescelto).
EO = USCITA ‘EMERGENZA’
Comando che si attiva all’accensione del sistema tramite il tasto START e
si disattiva premendo il tasto STOP o dopo 2 minuti dall’ultima attività sul
palmare (TimeOut).
M= funzione ad azione MANTENUTA
L’uscita sul ricevitore rimane attiva fino a che il tasto viene mantenuto
premuto.
L= funzione ad azione LATCHED (ON/OFF), cioè allacciata
Al rilascio del tasto l’uscita corrispondente sul ricevitore rimane attivata.
Si disattiva alla successiva pressione del tasto.
= NOTE, AVVERTENZE, SEGNALAZIONI
4

CARATTERISTICHE TECNICHE
Costruttore: Sistematica S.r.l.
Grado di protezione: IP67
Temperatura di funzionamento: -20°C ÷ +55°C
Distanza di trasmissione: 150m in campo libero
e privo di interferenze
Caratteristiche trasmissione radio:
• Modulazione: GFSK
• Potenza d’uscita: max 10 dBm nominali
• Capacità LBT+AFA (Adaptive Frequency Agility)
• Banda di frequenza:
868,1 MHz – 869 MHz (12,82 dBm = 19,1 mW)
2402 MHz – 2480 MHz (5,34 dBm = 3,4 mW)
2403 MHz – 2430 MHz (8,21 dBm = 6,6 mW)
EASY SMART (NEMO / TAG)
Numero di tasti: fino a 6 (oltre a START & STOP)
Dimensioni (mm): 109 x 56 x 30
Alimentazione: 2 batterie AAA Alcaline 1,5V
2 batterie AAA ricaricabili NIMH 1,2 V (opzionali)
Assorbimento tipico a riposo: 5 ΜA
TREND SMART (PLD CAT2)
Numero di tasti: fino a 14 (oltre a START & STOP),
fino a 56 comandi gestiti con il CAMBIO PAGINA
Dimensioni (mm): 165 x 80 x 40
Alimentazione: 2 batterie AA Alcaline 1,5V
2 batterie AA ricaricabili NIMH 1,2 V (opzionali)
Assorbimento tipico a riposo: 9 ΜA
PALMARI
5

BATTERIE
Quando il LED rosso sul palmare si accende alla pressione di un tasto, si-
gnifica che le batterie sono quasi scariche. Le prestazioni del sistema pos-
sono risultare ridotte e bisogna procedere al più presto alla sostituzione.
Per ragioni di sicurezza qualsiasi tasto premuto sarà interpretato come un
comando di STOP.
ISTRUZIONI
1. Procurarsi 2 batterie alcaline tipo “AAA” 1,5V (EASY) o batterie alcaline tipo
“AA” 1,5V (TREND).
2. Aprire il vano batterie sul retro del palmare svitando le due viti di chiusura.
3. Rimuovere le batterie scariche.
4. Inserire le nuove batterie, prestando attenzione alla polarità riportata sul
fondo.
5. Dopo aver verificato il corretto funzionamento del palmare, chiudere il
contenitore riavvitando le 2 viti del vano.
> Il palmare contiene elettronica miniaturizzata, pertanto si raccomanda di prestare attenzione nell’eseguire le istruzioni di cui sopra,
maneggiando con delicatezza ed in luogo pulito.
> Si sconsiglia l’utilizzo di batterie zinco-carbone in quanto queste soffrono di un’autoscarica in modo più marcato rispetto alle batterie alcaline.
TREND EASY
6

Dichiarazione per AEE Domestiche, contenenti Pile o Accumulatori ricaricabili e removibili, nei quali la batteria può essere facilmente rimossa dall’utilizzatore.
INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE
Ai sensi dell’art. 26 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 “Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE)” e del Decreto Legislativo 188 del 20 novembre 2008. Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione, indica che il
prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti per permetterne un adeguato trattamento e riciclo. Si ricorda che
le pile/accumulatori devono essere rimosse dall’apparecchiatura prima che questa sia conferita come rifiuto. Per rimuovere le pile/accumulatori fare riferimento
alle specifiche indicazioni fornite nel presente manuale.
L’utente dovrà, pertanto, conferire gratuitamente l’apparecchiatura e la pila giunta a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti
elettrici ed elettronici, oppure riconsegnarle al rivenditore secondo le seguenti modalità:
• pile portatili e apparecchiature di piccole dimensioni, ovvero con almeno un lato esterno non superiore a 25 cm, è prevista la consegna gratuita senza
obbligo di acquisto presso i negozi con una superficie di vendita delle apparecchiature elettriche ed elettroniche superiore ai 400 m
2
. Per negozi con
dimensioni inferiori, tale modalità è facoltativa
• per apparecchiature con dimensioni superiori a 25 cm, è prevista la consegna in tutti i punti di vendita in modalità 1 contro 1, ovvero la consegna al
rivenditore potrà avvenire solo all’atto dell’acquisto di un nuovo prodotto equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura e delle pile/accumulatori dismessi al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento
ambientalmente compatibile, contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui
essi sono composti.
Lo smaltimento abusivo di apparecchiature, pile ed accumulatori da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni di cui alla corrente normativa di
legge.
7

Alla pressione del solo tasto START, il sistema non gestirà
nessuna uscita. È quindi sempre necessario selezionare la
pagina in cui si desidera operare.
ACCENSIONE DEL SISTEMA
Il sistema è composto da una trasmittente (palmare) e da una ricevente
(SmartBox).
Premendo START sul palmare, lo SmartBox esce dallo stand-by ed instaura
la connessione radio con il palmare (CloseLink). Per arrestare il SISTEMA,
premere il tasto STOP o il Pulsante d’Emergenza (se presente) o SE trascorso
il TimeOut, o al cadere della connessione radio (CloseLink), o se in uso la
Tastiera d’Emergenza sul ricevitore (se presente).
ISTRUZIONI
1. Alimentare lo SmartBox abbinato al palmare (vedere PAIRING p. 16 in caso
di mancato abbinamento) e attendere qualche secondo.
2. Premere START sul palmare per abilitare SmartBox ad eseguire i comandi
(lo START attiva anche l’USCITA ‘EMERGENZA’ -EO-). Non premendo nulla,
il sistema andrà in standby automaticamente dopo 2 minuti (TimeOut)
disattivando anche la EO.
3. Premere il tasto desiderato sul palmare per azionare l’uscita da comandare
(nei software standard la MASTER OUTPUT -MO- è abbinata a tutti i tasti-
funzione e si attiva in contemporanea. Es: TASTO 1 => OUT 1 + MO).
4. Premere STOP al termine dell’attività per chiudere la sessione di lavoro.
OPZIONI
CAMBIO PAGINA
L’opzione moltiplica la tastiera del palmare per un massimo di 4 ‘pagine’.
FUNZIONAMENTO
1. Alimentare il ricevitore abbinato al palmare (vedere PAIRING p. 16 in caso
di mancato abbinamento) e attendere qualche secondo.
2. SELEZIONE PAGINA: premere in contemporanea START ed il tasto 1 sul
palmare per abilitare le funzioni sulla prima pagina; START+2 per la
seconda e così via... fino a 4 pagine. Ricordiamo che nei software standard
la EO si attiva premendo START, disattivandosi automaticamente allo
scadere del TimeOut o premendo STOP.
3. SELEZIONE COMANDO: premere il tasto sul palmare che attiva la funzione
da comandare.
Es. su pagina 1: premo 1, si attiva OUT 1 + MO (se il software è standard la
MO si attiva in combinazione con tutti i tasti funzione).
4. Premere STOP al termine delle attività. Per ripristinarne il funzionamento
premere nuovamente START + 1 o START + 2 (fino a 4 cambi pagina) prima
di scegliere il comando da attivare.
8

2 CM
SAFETYPOINT SMART
La tecnologia SafetyPoint™ rende sicuro l’utilizzo dei dispositivi palmari e
riduce il rischio di incidenti evitando danni a persone o cose in prossimità
delle parti in movimento, nonché all’utente.
Il palmare EASY TAG è dotato di lettore ed attiva i comandi programmati solo
se si trova in prossimità di un SafetyPointTAG.
COME FUNZIONA LA TECNOLOGIA SAFETYPOINT™
1. Avvicinare la parte anteriore del palmare al TAG ad una distanza
massima di 2 cm.
2. Quando il palmare è vicino al TAG, premere il tasto per attivare
l’uscita corrispondente: il LED verde lampeggerà indicando il corretto
funzionamento.
3. Se i tasti associati alla funzione sono operati lontani dal TAG, il LED
rosso ne segnala l’anomalia. In questa condizione nessuna uscita sarà
attivata sullo SmartBox.
QR CODE
SAFETYPOINT SMART
9

Funzioni associate
UnIque identifier (UID)
QR CODE
(UID)
Zona di lettura
Fori di
fissaggio
Produttore
PAIRING DEL SAFETYPOINT TAG
Procedura di associazione tramite App
1. APRI la SmartApp di Sistematica (vedi MANUALE APP p.24) sul tuo
telefono
2. Connetti l’APP/telefono tramite Bluetooth al tuo palmare EASY TAG
(accedi a MENU, Ricerca BT e connettiti al palmare)
3. in ‘Impostazioni’ selezionare ‘SafetyPointTag’: verrà visualizzata la
coppia attuali di UID associati
4. Selezionare ‘PAIRING SafetyPoint’ e quindi per il TAG#1, posizionare il
telefono vicino al primo TAG o scansionare il codice QR sull’etichetta.
Ripetere per TAG#2
5. L’associazione termina confermando la combinazione di entrambi
i TAG SafetyPoint. Se un TAG deve essere sostituito, entrambi
dovranno essere RI-ABBINATI poiché funzionano come un SISTEMA.
PULSANTE DI EMERGENZA
È un’opzione che aiuta a garantire il controllo completo delle operazioni
ogni volta che si renda necessario un arresto d’urgenza dell’applicazione.
1. Premendo il pulsante rosso, il ricevitore si spegne azzerando tutte le uscite.
2. Per riattivare il sistema è necessario rilasciare il pulsante ruotandolo e poi
premere il tasto START.
KIT CON CERTIFICAZIONE PLD CAT2
> In questa modalità non si possono aggiungere le opzioni di
BUZZER, VIBRACALL o SafetyPoint.
> Durante il caricamento Software via APP/ Bluetooth, quando
indica 95% è necessario premere START per circa 10-15
secondi, o fino a quando i 3 LED non si spengono, e il LED
giallo ritorna a lampeggiare.
10

TILTING HAND
Lo SmartBox 20 ha la possibilità di comandare un’uscita in modo
proporzionale (accelerometro): alla pressione di un tasto e con il palmare
in posizione di partenza orizzontale, l’elettrovalvola proporzionale si attiva
al valore minimo. Per aumentarne/diminuire la velocità basterà inclinare il
palmare a sinistra/destra ruotando il polso e mantenendo premuto il tasto
selezionato. Con l’aumentare dell’inclinazione, aumenta la velocità della
movimentazione.
TARATURA DELLA VALVOLA PROPORZIONALE
La procedura di taratura permette di impostare la velocità minima e
massima di movimentazione memorizzandoli nello SmartBox.
1. Con il sistema acceso, premere contemporaneamente i tasti START e STOP
sul palmare per almeno 2 secondi, fino a che il LED ROSSO sul palmare si
accende: il sistema è nella modalità di taratura.
2. Per impostare il valore MASSIMO, premere contemporaneamente START e
il tasto relativo alla funzione desiderata, con il palmare in piano rispetto al
suolo. Mantenendo premuti i tasti, inclinare il palmare a sinistra o destra
(facendo ruotare il polso). Raggiunto il valore desiderato, rilasciare i tasti.
Il valore MASSIMO non potrà essere inferiore al valore MINIMO.
3. Per impostare il valore MINIMO, premere il tasto relativo alla funzione
desiderata con il palmare in piano rispetto al suolo. Mantenendo premuto
il tasto, inclinare il palmare a sinistra o destra (facendo ruotare il polso).
Raggiunto il valore desiderato, rilasciare il tasto. Il valore MINIMO non potrà
essere superiore al valore MASSIMO.
4. Ripetere i punti 2 e 3 per tutti i comandi desiderati.
5. Per uscire dalla modalità di taratura, premere il tasto STOP e accertarsi
che il led ROSSO si spenga.
6. È ora possibile attivare le funzioni con l’elettrovalvola proporzionale tarata
ai valori salvati.
> In caso di inattività il sistema esce automaticamente dalla modalità di taratura dopo 30 secondi, senza modificare le impostazioni correnti.
> Uscendo dal range di inclinazione del palmare, il LED GIALLO lampeggia indicando che si è oltre al valore MINIMO o MASSIMO tarabile.
> Per una taratura più agevole, è preferibile impostare prima il valore MASSIMO e a seguire il valore MINIMO.
> Il sistema viene fornito con dei valori dell’elettrovalvola proporzionale di default.
POSIZIONE DI PARTENZA
ACCELERA
RALLENTARALLENTA
ACCELERA
11

Il palmare è anche dotato di un sensore crepuscolare
(non è un LED, non si illumina) che rileva l’intensità di luce
nell’ambiente.
DISPLAY
TECNOLOGIA: OLED
MATRICE: 128 x 64
AREA VISIVA: 22 x 11 mm
Entrambi i palmari SmartLine possono essere dotati di schermo: mentre
l’EASY conserva la funzionalità a 6 tasti + START e STOP, il palmare TREND, in
caso di opzione display, riduce il numero di tasti a 10 + START e STOP.
LED
Tra i vari avvisi, i nostri LED sono i più visivi ed immediati, posizionati nella
parte superiore del palmare.
LED VERDE
Segnala la presenza di trasmissione radio e del CloseLink attivo. Inoltre si
accende alla pressione di un tasto-funzione quando l’attività è in corso (se
questo non avvenisse probabilmente le batterie sono scariche o non si è
premuto prima START).
LED ROSSO
Indica che il palmare è fuori dal campo SafetyPoint o che le batterie sono
quasi scariche. Verificare il corretto inserimento delle batterie secondo la
polarità indicata all’interno del vano.
LED GIALLO
Nei sistemi con Tilting Hand segna l’anomalia di ‘fuori campo’; nel CAMBIO
PAGINA lampeggia secondo il numero di pagina selezionato (1 volta per pag. 1,
etc); quando finisce la procedura di PAIRING, lampeggia 3 volte.
LED BLU
Nel EASY TAG il led destro lampeggia blu quando è disponibile/connesso il
Bluetooth.
12

LED SUL PALMARE
LED FUNZIONAMENTO SIGNIFICATO
VERDE
Flash 1 volta Pressione di un tasto
Lampeggio ogni 10 secondi Collegamento radio con lo SMARTBOX correttamente funzionante
Lampeggia tre volte Segnale che è in corso lo spegnimento del palmare (per perdita collegamento radio, oppure
dopo aver premuto il tasto STOP o il pulsante di emergenza, oppure dopo 2 minuti di inattività)
GIALLO
CAMBIO PAGINA Lampeggio ogni 10 sec. Palmare in 2apagina
PAIRING 3 Flash PAIRING OK
BLUETOOTH Flash veloce Connesso via Bluetooth
LOCK ‘ON’ Sistema bloccato Il LED si illumina con qualunque tasto quando il sistema è bloccato
ROSSO Lampeggiante Batteria da sostituire (<2,2V circa)
SAFETYPOINT Lampeggio veloce Alla pressione di un tasto, indica che il palmare è lontano dalla placca SafetyPointTAG
BLU Solo su
EASY TAG
Fisso Caricameto Sofware tramite App
1 Flash al sec. BT attivo ma non collegato
1 Flash ogni 5 sec. Connesso via BT al Telefono tramite App
RETROILLUMINAZIONE: si attiva al risveglio dalla modalità standby (risparmio energetico) in condizioni di scarsa illuminazione.
COMBINAZIONI: l’avvenuta calibrazione dell’accelerometro (per i modelli con Tilting Hand), è segnalata dai LED VERDE e GIALLO che lampeggiano
insieme, seguiti, dopo 2 secondi, da tre lampeggii di LED ROSSO e VERDE in contemporaneo.
13

CARATTERISTICHE TECNICHE
Costruttore: Sistematica S.r.l.
Grado di protezione: IP66
Temperatura di funzionamento: -20°C ÷ +55°C
Tensione di alimentazione: 10/30V ±10%
Assorbimento tipico a riposo: 30mA a 10V e 30V
Protezione da inversione della polarità della batteria
Controllo a microprocessore
Antenna interna
Categoria ricevitore (EN 300-220-1): 2
Connettore principale: FCI SICMA 24 Header pin
Caratteristiche trasmissione radio:
• Modulazione: GFSK
• Velocità dati: 50 KBaud
• Potenza d’uscita: max 10 dBm nominali
• Banda di frequenza:
> 868,1 MHz – 869 MHz (12,82 dBm = 19,1 mW)
> 2402 MHz – 2480 MHz (5,34 dBm = 3,4 mW)
> 2403 MHz – 2430 MHz (8,21 dBm = 6,6 mW)
SMARTBOX 8
Dimensioni (mm): 108 x 110 x 44
Numero di uscite: fino a 8
Numero di ingressi digitali: 1
Massima corrente erogabile per ogni canale: 5A
Massima corrente erogabile totale: 10A
SMARTBOX 20
Dimensioni (mm): 133,2 x 154,2 x 44
Numero di uscite massime: fino a 20 di cui
- Numero di uscite proporzionali: 1 (ne perde 2)
- Numero di ingressi digitali: 1 (ne perde 1)
Massima corrente erogabile per ogni canale: 5A
Massima corrente erogabile totale: 20A
RICEVITORI
14

INSTALLAZIONE
Al fine di garantire un corretto funzionamento, è necessario rispettare le
seguenti regole:
· L’installazione deve essere eseguita da personale qualificato.
· Posizionare il ricevitore in verticale (con l’uscita cavi rivolta verso il basso)
ed in modo accessibile.
Per non compromettere la ricezione, lo SMARTBOX non deve essere scherma-
to da masse ferrose (es. carter di protezione).
MONTAGGIO
SMARTBOX 8
DIMA DI FORATURA
SMARTBOX 20
DIMA DI FORATURA
15

PAIRING
La codifica del sistema (pairing) è un’operazione necessaria quando si vuole
sostituire lo SMARTBOX, o nel caso si voglia utilizzare lo stesso ma con un
palmare diverso da quello a cui è stato abbinato precedentemente.
ISTRUZIONI:
1. Appena lo SMARTBOX viene alimentato, il suo LED giallo inizia a lampeg-
giare lentamente.
2. Entro 15 secondi:
• premere START sul palmare come per un normale avvio del dispositivo
• mantenere quindi premuti contemporaneamente tre tasti qualsiasi del
palmare (con esclusione dello STOP) finchè non lampeggia per tre volte
il led GIALLO sul palmare.
3. Dopo il triplo flash il sistema palmare/Smartbox risulterà abbinato e questo
“pairing” rimarrà valido fino all’esecuzione di un nuovo abbinamento.
È possibile su richiesta abbinare più palmari allo stesso
SMARTBOX.
SMARTBOX 8
SMARTBOX 20
PAIRING
16

GUIDA LUCE
Lo SMARTBOX è dotato di 4 LED utilizzati per indicare il funzionamento del sistema. Nella seguente tabella vengono descritti i vari significati.
LED FUNZIONAMENTO SIGNIFICATO
VERDE
Sempre acceso Alimentato correttamente
Lampeggia lento Indica che sul palmare è in atto la pressione di un pulsante
GIALLO
Lampeggia lento Dispositivo in attesa di abbinamento a palmare (durata 15 secondi)
Lampeggia veloce Periodo pairing scaduto. Dispositivo non abbinato
BIANCO
Sempre acceso Lo SMARTBOX è connesso ad un dispositivo Bluetooth
Lampeggia lento Pressione pulsanti da tastiera di emergenza su smartphone
Lampeggia veloce UPLOAD software in corso
ROSSO
Sempre acceso Anomalia esterna al sistema (es. sul camion: batterie scariche o corto circuito)
Lampeggia lento Anomalia interna (es. scheda elettronica guasta)
17

OPZIONI
TASTIERA DI EMERGENZA
La tastiera di emergenza permette l’utilizzo del sistema nel caso in cui le
batterie del palmare si siano esaurite, nel caso in cui il palmare vada perso
o nel caso in cui, per qualsiasi motivo, non sia possibile comandare le uscite
da trasmettitore.
FUNZIONAMENTO
La tastiera riproduce le funzioni del palmare:
1. Alimentare il ricevitore.
2. Attendere 3-4 secondi.
3. Per eseguire un comando premere il tasto ENABLE (=START) insieme al
tasto numerico desiderato sulla tastiera di emergenza.
CANBOX
Interfaccia di comunicazione: CANBUS a 4 bit (fino a 16 nodi supportati):
l’opzione CANBUS ha la peculiarità di ricevere un segnale radio da
un palmare, ritrasmettendolo su una linea seriale Canbus. Questo
consente alle uscite Can di andare a loro volta all’interno di una seconda
centralina programmata, dotata anch‘essa di linea Canbus (ECU, PLC, etc).
Il protocollo utilizzato da Sistematica nella comunicazione Canbus dei
propri prodotti è un protocollo proprietario (o Protocollo J1939).
Mentre le CARATTERISTICHE TECNICHE del CANBOX 8 restano invariate, il
CanBox 20 perde 2 uscite in questa modalità (16 invece di 18).
Non è possibile comandare le uscite contemporaneamente
dalla tastiera di emergenza e dal radiocomando.
18

ANTENNA ESTERNA
L’antenna esterna ha la funzione di migliorare la capacità di ricezione dello
SMARTBOX nei casi in cui quest’ultimo debba essere montato in posizioni non
ideali per il funzionamento delle applicazioni basate su trasmissioni radio.
Essa è collegata allo SMARTBOX tramite un connettore a vite SMA.
Il materiale necessario per il fissaggio viene fornito nel kit.
Per una corretta installazione dell’antenna esterna:
1. Inserire il filetto dell’antenna sulla superficie di montaggio.
2. Inserire il gommino isolante sul filetto dell’antenna.
3. Inserire il cavo con la parte dentata rivolta verso il gommino appena inserito
sul filetto dell’antenna.
4. Inserire la rondella e chiudere il tutto serrando il dado.
5. Coprire il tutto con la protezione che si trova sul cavo.
ESPANSIONE INGRESSI
SMARTBOX 8 e 20 possono essere dotati di un’espansione ingressi che conta
un totale di 14 ingressi digitali +2 ingressi analogici 0-10V +2 ingressi analogici
4-20 mA. In alcuni casi gli ingressi sono da considerarsi in alternativa alle
uscite.
CABLAGGI
Cavo standard da un metro con connettore femmina SICMA FCI a 24 poli e
fili liberi all’altra estremità.
Questi connettori sono PlugIn e semplificano notevolmente l’installazione
del prodotto o lo sgancio rapido del cavo dal SMARTBOX. Infatti, in caso di
sostituzione del ricevitore, è sufficiente staccarlo senza dover smontare tutto
o aprire la scatola.
Il cablaggio è costituito da una serie di fili colorati a seconda del numero di
funzioni (per applicazioni standard). Il colore è indicato nella scheda tecnica di
installazione fornita con il prodotto, insieme alla piedinatura dei connettori.
ANTENNA
GOMMINO
CAVO
RONDELLA
DADO
SUPERFICIE
DI MONTAGGIO
PROTEZIONE
19

INDIVIDUAZIONE E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI SUI PRODOTTI SMARTLINE
PROBLEMA POSSIBILI CAUSE SOLUZIONE
Il LED VERDE sul palmare
non si accende alla
pressione di un tasto
Batterie scariche Sostituzione batterie del radiocomando (vedi “BATTERIE” p. 6)
Il sistema
non risponde
ai comandi
Batterie scariche Sostituzione batterie del radiocomando (vedi “BATTERIE” p. 6)
Sostituzione errata delle batterie Verificare il corretto inserimento delle batterie;
eventualmente sostituirle (vedi “BATTERIE” p. 6)
Mancata codifica del sistema Ricodificare il sistema (vedi “PAIRING” p. 16)
Mancanza alimentazione
allo SMARTBOX
Verificare che la fonte di alimentazione sia collegata
in modo corretto allo SMARTBOX
Collegamento errato del cablaggio Verificare il cablaggio verso le utenze (segnali, elettrovalvole etc.)
Installazione errata dello SMARTBOX Lo SMARTBOX non deve essere schermato da masse ferrose
(vedi “INSTALLAZIONE” p. 15)
Il sistema risponde
ai comandi in modo
discontinuo
Batterie del palmare quasi scariche Sostituzione batterie del radiocomando (vedi “BATTERIE” p. 6)
Utilizzo del palmare
oltre la portata utile Tenersi ad una distanza ≤100m dallo SMARTBOX
Collegamenti alla batteria
e alle utenze eseguiti con cavi di
sezione o lunghezza inadeguata
Verificare che i collegamenti alla batteria e alle utenze siano eseguiti
con cavi di sezione o lunghezza adeguata
20
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages: