
12
Utilizzo del grill
Con il grill è possibile cuocere pesce, verdure,
piccoli spiedini e vari tipi di carne soprattutto
di medio/piccolo spessore, ad eccezione di
alcune carni magre di selvaggina. La carne ed il
pesce vanno sempre grigliati molto rapidamente
ungendoli leggermente con olio tramite un
pennello apposito e collocati sempre sulla griglia.
La griglia va sistemata a sua volta nella posizione
più vicina all’elemento riscaldante superiore
proporzionatamente allo spessore della pietanza,
onde evitare di bruciarla esternamente e cucinarla
poco all’interno. Salate la carne solamente
dopo la cottura altrimenti sarà meno sugosa.
Non pungete mai gli alimenti durante la cottura
nemmeno per girarli. Il loro sugo colerebbe e la
grigliata risulterebbe secca.
I tempi di cottura variano a seconda dello
spessore, della qualità del cibo e dei gusti del
consumatore.
Per apprezzare la cottura Grill è necessario
preriscaldare il forno per almeno 10 minuti.
Utilizzare il Grill sempre a porta forno chiusa.
Grill Elettrico
Per ottimizzare la cottura Grill è necessario
preriscaldare il forno a Grill acceso per almeno
10 minuti, portare la manopola del selettore nella
posizione .
Introdurre la pietanza nel forno nella posizione
più vicina al Grill a seconda del tipo di cibo da
cuocere.
Utilizzare il Grill sempre a porta forno chiusa e per
un tempo massimo di 15 minuti.
Durante l’utilizzo di questa funzione non è
possibile usare il bruciatore forno (un dispositivo
di sicurezza impedisce l’inserimento della
resistenza elettrica se la manopola del termostato
non si trova nella posizione )
Bruciatore grill
Aprire completamente la porta del forno, un
dispositivo di sicurezza impedisce l’accensione
dei bruciatori a porta chiusa, ruotare la
manopola del termostato in senso orario no a
ne corsa (posizione GRILL) e premerla a fondo
per innescare l’accensione
Dopo l’avvenuta accensione del bruciatore Grill,
mantenere premuta la manopola per 3/5 secondi;
si dà modo così alla termocoppia di scaldarsi e
quindi di tenere aperta la valvola di sicurezza.
Rilasciare la manopola. Per dei risultati migliori
si consiglia di lasciare preriscaldare il forno per
alcuni minuti. Durante l’utilizzo di questa funzione
non è possibile usare il bruciatore forno.
Al primo utilizzo è normale dover ritentare più
volte l’accensione a causa della presenza di aria
nelle condotte del gas.
Le carni possono essere sistemate negli appositi
recipienti oppure cotte direttamente sulla griglia.
In quest’ultimo caso versare sempre un po’
d’acqua nella leccarda inserendola poi nelle
guide sotto la griglia. In questo modo si eviterà
che i grassi colando nella leccarda brucino
creando cattivi odori. Utilizzare il Grill sempre a
porta forno chiusa.
Bruciatore forno
Avvertenza: grazie alla presenza di un
interruttore di sicurezza, l’accensione del
bruciatore può essere eseguita solo a porta
completamente aperta.
Per accendere il bruciatore forno aprire
completamente la porta del forno, premere
leggermente la manopola del termostato e
ruotarla in senso antiorario portandola nella
posizione 260°. Premere a fondo la manopola per
innescare l’accensione automatica del bruciatore
forno. Accertarsi della presenza della amma sul
bruciatore vericando attraverso il foro “F”. Al
primo utilizzo è normale dover ritentare più volte
l’accensione a causa della presenza di aria nelle
condotte del gas
Dopo l’avvenuta accensione del bruciatore,
mantenere premuta la manopola per 3/5 secondi;
si dà modo così alla termocoppia di scaldarsi e
quindi di tenere aperta la valvola di sicurezza
e quindi acceso il bruciatore. Posizionare la
manopola del termostato sulla temperatura
desiderata.
Per facilitare l’individuazione della posizione di
minimo, il termostato è dotato di un fermo in tale
posizione.
Per spegnere il bruciatore dalla posizione di
minimo è sufciente premere leggermente la
manopola e ruotarla no alla posizione .
Durante l’utilizzo del bruciatore forno