Smalvic FI-70 Quick start guide

www.smalvic.it
Smalvic S.p.A. - Via Cà Fusa 1, 36030 Sarcedo (VI), Italia - tel. 0445 865 800 - [email protected] IT FORNI A GAS DA INCASSO
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
EN BUILT-IN GAS OVENS
INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE INSTRUCTIONS


ETICHETTA PRODOTTO

2
INDICE PAGINA
AVVERTENZE GENERALI 4
DESCRIZIONE PRODOTTO 7
PANNELLO COMANDI 8
GUIDA ALL’USO DEL FORNO 9
OROLOGIO ELETTRONICO OE 11
FUNZIONI DEL FORNO 14
POSIZIONE GRIGLIE INTERNE 15
UTILIZZO DEL GRILL 15
GRILL ELETTRICO 16
BRUCIATORE GRILL 16
BRUCIATORE FORNO 17
MANUTENZIONE E PULIZIA 18
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO 18
RIMOZIONE DELLA PORTA FORNO 19
RIMOZIONE / MONTAGGIO DEL VETRO INTERNO NELLA PORTA 20
RIMOZIONE / MONTAGGIO DELLE GUIDE LATERALI 21
RIMOZIONE / MONTAGGIO DELLE GUIDE DI SCORRIMENTO 22
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA FORNO 23
VENTILAZIONE LOCALI D’USO 24
CARATTERISTICHE DEL MOBILE 24
INSERIMENTO DEL FORNO NEL MOBILE 25
ALLACCIAMENTO ELETTRICO DEL FORNO 26
MONTAGGIO/SOSTITUZIONE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE 26
COLLEGAMENTO A TERRA 26
ALLACCIAMENTO ALLA RETE GAS 27
ADATTAMENTO AI DIVERSI TIPI DI GAS 28
REGOLAZIONE DEL MINIMO DEL TERMOSTATO 30
ASSISTENZA TECNICA E RICAMBI 31
TABELLE DATI TECNICI 32

3
MODELLI FI-95
(GE) GRILL ELETTRICO
(GG) GRILL GAS
(GEV) GRILL ELETTRICO VENTILATO
(GGV) GRILL GAS VENTILATO
MODELLI FI-70
(GE) GRILL ELETTRICO
(GG) GRILL GAS
(GEV) GRILL ELETTRICO VENTILATO
(GGV) GRILL GAS VENTILATO
TIPOLOGIA DI PROGRAMMAZIONE
(CM) CONTAMINUTI MECCANICO
(OE) OROLOGIO ELETTRONICO TOUCH /PULSANTI

4
AVVERTENZE GENERALI
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva europea
2012/19/EU. Il simbolo del cestino barrato indica che il prodotto dismesso deve
essere smaltito separatamente dai rifiuti domestici. Portare il prodotto in un centro
di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche pena
le sanzioni previste dalla vigente legislazione, oppure riconsegnarlo al rivenditore
al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
Per informazioni più dettagliate rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o
al rivenditore. Non disperdere le diverse componenti dell’imballaggio, ma smaltirle
in conformità alle norme locali per lo smaltimento rifiuti.
L’installazione deve essere eseguita solamente da personale qualificato nel
rispetto delle norme locali vigenti e seguendo quanto indicato
in questo manuale. Il produttore declina ogni responsabilità civile e penale in caso
di impropria installazione dell’apparecchio. Il produttore si riserva altresì il diritto di
apportare ai propri prodotti modifiche che si ritenessero necessarie ed utili, senza
alcun obbligo di preavviso.
Questo elettrodomestico è conforme alle prescrizioni delle direttive comunitarie
europee:
• Direttiva bassa tensione 2014/35/UE
• Direttiva gas 2009/142/CE
• Direttiva compatibilità elettromagnetica 2014/30/UE
• Regolamento UE 65-66/2014
L’elettrodomestico è classificato come prodotto di Classe 3 e come tale deve
essere installato ad incasso.
ATTENZIONE non rimuovere la targhetta applicata nella facciata interna. E’ visibile
quando si apre la porta del forno e riporta i dati identificativi del prodotto.
ATTENZIONE Questo apparecchio deve essere collegato a terra in conformità con le
norme locali vigenti. Il mancato rispetto di quanto scritto può compromettere la
sicurezza dell’apparecchio. I guasti causati da installazione o uso impropri non
sono coperti da garanzia. Prima dell’installazione o dell’utilizzo di questa
apparecchiatura leggere attentamente il manuale di istruzioni per una corretta
installazione, manutenzione ed uso della stessa. Conservarlo con cura per ulteriori
consultazioni. Questo apparecchio è stato concepito per il solo uso domestico di
cottura e riscaldamento di alimenti. Ogni altro uso è considerato pericoloso,
il costruttore non è responsabile di eventuali danni causati da uso improprio
dell’apparecchio. Nel caso di malfunzionamento scollegare l’apparecchio dalla rete
elettrica e contattare l’Assistenza. Prima di qualsiasi manutenzione chiudere il
rubinetto dell’impianto del gas. Non provare in nessun caso a riparare da voi stessi
l’apparecchio.
L’installazione deve essere eseguita solamente da personale qualificato nel
rispetto delle norme locali vigenti e seguendo quanto indicato in questo manuale.
Importante: non sollevare o tirare il forno per la maniglia.

5
Avvertenze sul corretto utilizzo del forno
• Non sollevare o tirare il forno per la maniglia.
• L’apparecchio può essere installato e funzionare solo in locali ventilati secondo
le norme locali.
• L’uso dell’apparecchio è previsto solo per gli adulti, tenere i bambini fuori dalla
portata.
• L’apparecchio non può essere utilizzato da bambini di età inferiore a 8 anni o da
persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o
della necessaria conoscenza, a meno che ciò non avvenga sotto diretta
sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni
relative all’uso sicuro dell’apparecchio.
• I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
• La pulizia e la manutenzione non deve essere eseguita da bambini senza una
adeguata sorveglianza.
• Durante il funzionamento e per inerzia anche da spento le parti accessibili
diventano molto calde. Fare attenzione a non toccarle.
• Per inserire o estrarre i recipienti, usare sempre dei guanti protettivi idonei.
• Non riporre materiale infiammabile all’interno del forno. Se dimenticato dopo
l’accensione potrebbe incendiarsi.
• Non sedersi e non appoggiare pesi sulla porta aperta e nemmeno appenderli alla
maniglia, potrebbero danneggiare il prodotto.
• Accertarsi che le fessure di ventilazione non siano ostruite. Questo crea un
funzionamento anomalo con possibile aumento dell’anidride carbonica a livelli
di non sicurezza.
• Fare attenzione a non toccare gli elementi riscaldanti durante l’utilizzo del forno.
• Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati o umidi.
• Non tirare il cavo per staccare la spina dalla presa ma afferrare la spina.
• Prima della manutenzione o della pulizia spegnere e scollegare elettricamente il
forno e, se appena utilizzato, attendere che si raffreddi.
• Per evitare possibili scosse elettriche, l’apparecchio deve essere spento prima
della sostituzione della lampada.
• Non utilizzare pulitori a vapore per la pulizia dell’apparecchio.
• Non vanno usati per pulire la porta del forno, materiali abrasivi o raschietti
metallici che potrebbero danneggiare le superfici, non utilizzare prodotti acidi
(come prodotti anticalcare) perché possono danneggiare le parti smaltate.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore,
dal suo servizio assistenza o da personale qualificato.
•Fare attenzione a non chiudere in mezzo alla porta del forno cavi di
alimentazione di altri elettrodomestici.
• Non immagazzinare e usare benzina od altre sostanze infiammabili nelle
vicinanze di questo articolo
• L’utilizzo di un apparecchio di cottura può portare ad un aumento di calore e di
umidità nel locale in cui è installato. Fare in modo di garantire una buona
aerazione della cucina. Mantenere libere le aperture di aerazione naturale e
installare un dispositivo di aerazione forzata (cappa aspirante)
Il continuo uso dell’apparecchiatura potrà necessitare di extra ventilazione,
questo può essere risolto aprendo una finestra o aumentando la potenza della
cappa aspirante.

6
• Prima dell’installazione, verificare che le condizioni locali di distribuzione (natura
e pressione del gas) e lo stato di regolazione dell’apparecchio siano compatibili
• Le condizioni di regolazione di questo apparecchio sono riportate sull’etichetta
(o sulla targa dati)
• In presenza di odore di gas nella stanza, aprire una finestra ed attendere il
completo ricambio d’aria prima di riaccendere il bruciatore.
ATTENZIONE
NON APPOGGIARE MAI ALLE PARETI O SUL FONDO DEL FORNO FOGLI DI
ALLUMINIO, TEGLIE O ALTRI CONTENITORI. IL COSTRUTTORE NON E’
RESPONSABILE DI EVENTUALI DANNI CAUSATI DA USO IMPROPRIO
DELL’APPARECCHIO.
In caso di spegnimento accidentale durante la cottura, spegnere il bruciatore gas
agendo sulla manopola di controllo (interviene in ogni caso una valvola di sicurezza
che interrompe il flusso del gas). Provare a riaccenderlo aprendo prima
completamente la porta In presenza di odore di gas nell’ambiente, aprire una
finestra ed attendere che questo scompaia prima di accendere nuovamente il
bruciatore.

7
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1) PANNELLO COMANDI
2) LAMPADA FORNO
3) GUIDE AD ESTRAZIONE TOTALE (DOVE PREVISTE)
4) TEGLIA RACCOGLI SUGO
5) GRIGLIA APPOGGIO
6) SPIEDO GIRARROSTO (DOVE PREVISTO)
7) GUIDE LATERALI

8
PANNELLO COMANDI
PANNELLO COMANDI CON CONTAMINUTI
PANNELLO COMANDI CON CONTAMINUTI
PANNELLO COMANDI CON OROLOGIO ELETTRONICO TOUCH
PANNELLO COMANDI CON OROLOGIO ELETTRONICO CON PULSANTI
A) Termostato
B) Selettore programmi
C) Contaminuti CM
D) Orologio OE (MODELLO TOUCH/MODELLO CON TASTI)
E) Spia potenza

9
GUIDA ALL’ USO DEL FORNO
Prima di utilizzare il forno per la prima volta, farlo funzionare a vuoto ed al
massimo per circa 1 ora. Ventilare bene il locale, possibilmente aprendo le
finestre. Questo permetterà l’evacuazione dei fumi di combustione di
residui di produzione quali grassi, oli e resina da lavorazione. Scollegare
l’apparecchio dalla rete elettrica e togliere tutti gli accessori
dall’apparecchio. Pulirli accuratamente con acqua tiepida e detergente e
riporli nella posizione iniziale. Prima di utilizzarlo per la prima volta, farlo
funzionare a vuoto e al massimo per circa 2 ore ventilando bene il locale.
I fumi di combustione dei residui di produzione verranno evacuati. Durante
il riscaldamento areare bene l’ambiente. In caso di spegnimento
accidentale durante la cottura, spegnere il bruciatore gas agendo sulla
manopola di controllo (interviene in ogni caso una valvola di sicurezza che
interrompe il flusso del gas). Provare a riaccenderlo aprendo prima
completamente la porta. In presenza di odore di gas nell’ambiente, aprire
una finestra ed attendere che questo scompaia prima di accendere
nuovamente il bruciatore.
Spia indicatore di potenza
Qualora sia accesa, indica che il forno è sotto tensione e acceso
Termostato temperatura forno
Il termostato forno controlla la temperatura desiderata per la cottura, su tutte le
selezioni di funzionamento del forno.
Commutatore o selettore funzioni
Il commutatore attiva il tipo di funzione desiderata per la cottura.
CONTAMINUTI MECCANICO CM (nei modelli predisposti)

10
Potete usare il contaminuti meccanico come avviso con segnale acustico alla fine
del periodo di tempo necessario per una cottura. Per selezionare il tempo
desiderato ruotare la manopola fino al valore in minuti corrispondente. Trascorso il
tempo impostato il contaminuti emetterà un segnale acustico. L’azzeramento del
contaminuti non interrompe la cottura.
Ventilatore tangenziale (modelli predisposti)
Nei modelli predisposti è in dotazione un ventilatore tangenziale per il
raffreddamento del pannello comandi e della miniglia porta del forno. Questo
ventilatore entra in funzione alcuni minuti dopo l’inizio della cottura, quando il
forno raggiunge una certa temperatura (il tempo varia a seconda del modello) ed
evita anche il surriscaldamento del mobile di alloggiamento. L’aria calda espulsa
da sotto il pannello comandi continua a fuoriuscire anche dopo lo spegnimento del
forno, finché la temperatura non scende a livelli normali.

11
OROLOGIO ELETTRONICO OE VERSIONE CON PULSANTI
L’orologio elettronico può essere utile oltre che per la visualizzazione dell’ora
corrente, anche come un puntuale contaminuti che vi avvisa quando il tempo di
cottura è terminato. Attenzione, la cottura non viene interrotta dall’orologio
elettronico ma bisogna agire sui comandi manuali del forno
Dopo aver collegato l’elettrodomestico alla rete elettrica e in caso di momentanea
interruzione di fornitura di corrente elettrica, il display dell’orologio elettronico
comincerà a lampeggiare.
Impostazione dell’ora
Premere il pulsante , impostare l’ora giornaliera agendo sui
pulsanti + e --. Questa funzione rimane attiva per 7 secondi dopo l’ultima azione
sui pulsanti + o --.
Per modificare l’orario impostato, premere il pulsante per 4 secondi fino a che le
cifre dell’ora non cominciano a lampeggiare. Modificare l’ora premendo sui
pulsanti
+ o --. Premere nuovamente una volta sul pulsante e regolare i minuti tornando
ad agire su + o --.
Contaminuti
Usare il contaminuti elettronico come avviso con segnale acustico alla fine del
periodo di tempo necessario per una cottura. Attenzione, la cottura non viene
interrotta.
Impostazione del contaminuti Premere per una volta il pulsante +, premere
nuovamente lo stesso pulsante per incrementare il tempo di durata. L’unità
d’impostazione è di 10 secondi ad impulso. Per uno scorrimento veloce mantenere
premuto il tasto + Il conto alla rovescia ha la priorità sul display.
Il massimo tempo impostabile è di 10 ore. Dopo aver raggiunto i 99 minuti e 50
secondi, l’impostazione dell’ora cambia in 1h e 40’. Il simbolo della campanella
indicherà che il contaminuti è attivato.
Per rivedere l’ora giornaliera, durante il conto alla rovescia, premere il pulsante .
L’ora giornaliera comparirà per 6 secondi, dopo di che ritorna il conto alla rovescia.

12
Azzeramento del contaminuti Premere e mantenere premuto il pulsante -- fino
all’avvenuto azzeramento del tempo precedentemente impostato
Segnale acustico Una volta raggiunta l’ora d’allarme impostata, il segnale acustico
suonerà per 7 minuti. Per interrompere il segnale acustico, premere
indifferentemente uno dei tre pulsanti
E’ possibile impostare la frequenza del segnale acustico scegliendo su tre diversi
livelli premendo il pulsante -- . L’azzeramento del contaminuti non interrompe la
cottura.
OROLOGIO ELETTRONICO OET VERSIONE TOUCH
L’orologio elettronico vi permette di visualizzare l’ora corrente come un normale
orologio e di attivare la funzione CONTAMINUTI per controllare la durata delle
vostre cotture, avvisandovi quando il tempo da voi impostato è terminato.
Attenzione il programmatore non interrompe la cottura
Per utilizzare l’orologio elettronico seguite le istruzioni sotto riportate
Dopo aver collegato l’elettrodomestico alla rete elettrica o in caso di momentanea
interruzione di fornitura di corrente elettrica, il display dell’orologio elettronico
comincerà a lampeggiare.
ATTIVAZIONE E REGOLAZIONE DELL’ORA
Una volta allacciata la corrente, sul display appaiono il simbolo AUTO e le cifre
00:00 lampeggianti. Esse rimangono tali fino a che non si procede con la
regolazione dell’ora.
Per attivare la regolazione dell’orario corrente, mantenere premuti
contemporaneamente per circa 3 secondi i tasti - e + , il puntino centrale tra ore e
minuti inizierà lampeggiare.
Utilizzando separatamente sempre i tasti - o + procedete alla regolazione dell’ora.
Mantenendo premuti i tasti per più di un secondo il display comincerà a scorrere
velocemente. Dopo alcuni secondi dall’ultima selezione, il sistema si fisserà
automaticamente sulla regolazione eseguita. L’impostazione è possibile da 0/24 h
in formato h:min (ore:minuti).
BLOCCO TASTI DI SICUREZZA
Al fine di evitare una programmazione accidentale, dopo circa 7 secondi
dall’ultimo intervento sui tasti, il sistema attiva automaticamente il blocco di
sicurezza dei comandi. Per riattivare l’utilizzo dei comandi occorre premere
contemporaneamente i tasti - e + per almeno 2 secondi. Ora con il tasto centrale
SEL è possibili scegliere la modalità che si desidera attivare.

13
REGOLAZIONE DEL TONO DEL SEGNALE ACUSTICO
E’ possibile scegliere la tonalità desiderata del sagnale acustico tra tre diversi
livelli
Procedere allo sblocco dei tasti come sopra descritto. Con il tasto SEL selezionare
la voce ton agendo sul tasto - selezionare la tonalità preferita. Premere
nuovamente SEL o attendere 7 secondi affinchè l’impostazione venga
automaticamente fissata.
IMPOSTAZIONE DEL CONTAMINUTI
Sbloccare i comandi come descritto in precedenza, premere il tasto centrale SEL
per selezionare la funzione CONTAMINUTI (compariranno le cifre 0:00 assieme al
simbolo lampeggiante). Con i tasti - e + regolare la durata di
programmazione desiderata. Confermare la funzionalità con il tasto SEL o
attendere circa 7 secondi per l’attivazione automatica. Il simbolo smetterà
di lampeggiare e il sistema comincerà il conto alla rovescia. Allo scadere del
tempo impostato il programmatore emetterà un segnale acustico di avvertimento.
Per interrompere il segnale preme uno qualsiasi dei tasti del programmatore.

14
FUNZIONI DEL FORNO
(i simboli nel vostro forno indicano per quali funzioni è predisposto)
Lampada forno
In ogni momento è possibile accendere la lampada forno in maniera indipendente.
La lampada rimane accesa anche con le altre funzioni.
Grill elettrico
In questa selezione è in funzione la sola resistenza elettrica posta sulla parte
superiore del forno (non è possibile l’uso contemporaneo del bruciatore a gas, una
sicurezza ne impedisce il funzionamento). La caratteristica del Grill di emanare un
calore intenso permette di utilizzare il forno per grigliare ed arrostire. Per questo
tipo di cottura è necessario tenere la porta aperta. Nei modelli dove è predisposto,
con questa funzione è possibile utilizzare il girarrosto. Consultare il paragrafo “Uso
del Grill”
Grill elettrico ventilato con girarrosto
Questa funzione permette di grigliare in maniera più soffice grazie all’utilizzo di
aria forzata. A seconda dei modelli è possibile cuocere con l’ausilio del girarrosto
(se predisposto). Per questo tipo di cottura è necessario tenere la porta aperta
.Consultare il paragrafo “Uso del Grill”.
Ventola forno
E’ in funzione solamente la ventola senza alcun elemento riscaldante. Questa
funzione può essere usata per scongelare e/o asciugare il cibo da cuocere con il
solo movimento dell’aria che circola a temperatura ambiente, oppure per una
cottura più omogenea e soffice utilizzando il bruciatore forno. La ventola forno non
è attivabile durante il funzionamento del Grill Gas. Nei modelli dove è predisposto,
anche con questa funzione è possibile utilizzare il girarrosto
Girarrosto
Nei modelli dove è predisposto è possibile utilizzare il girarrosto. Il girarrosto è
posizionato in senso trasversale con l’innesto sulla schiena del forno ed il suo
funzionamento si ha in automatico in tutte le funzioni anche se non è presente il
simbolo. Per utilizzarlo agire nel modo seguente. Inserire la pietanza ben fissata
con gli appositi ganci a forchetta nell’asta spiedo e inserire il tutto nel telaio
portaspiedo preventivamente predisposto nel suo alloggiamento sulla teglia
raccoglisugo. L’impugnatura del girarrosto, in materiale isolante deve essere
utilizzata solamente per togliere l’asta dello spiedo dal forno e deve essere tolta
durante la cottura
FI-70/95
Si consiglia di inserire i cibi nel forno dopo averlo preriscaldato

15
POSIZIONE GRIGLIE INTERNE PER SPECIFICHE COTTURE
Torte surgelate, Arrosti lunghi, Tacchino, Torte, Bistecca Carne ben cotta; posizione
n° 1 e 2 dal basso.
Torte, Pan Carrè, Toast, Casseruola, Pane integrale, Carne; posizione n° 2 dal
basso.
Biscotti, Carne a taglio fino; posizione n° 2 e 3 dal basso.
Per Dorare col Grill, adoperare la posizione n° 3 dal basso.
Questi dati sulle posizioni di cottura sono indicativi e possono essere interpretati in
base alla vostra esperienza.
UTILIZZO DEL GRILL
Con il grill è possibile cuocere pesce, verdure, piccoli spiedini e vari tipi di carne, ad
eccezione di alcune carni magre di selvaggina. La carne tagliata a fette sottili ed il
pesce vanno sempre grigliati molto rapidamente ungendoli leggermente con olio
tramite un pennello apposito e collocati sempre sulla griglia. La griglia va
sistemata a sua volta nella posizione più vicina all’elemento riscaldante superiore
proporzionatamente allo spessore della pietanza, onde evitare di bruciarla
esternamente e cucinarla poco all’interno. Salate la carne solamente dopo la
cottura altrimenti sarà meno sugosa. Non pungete mai gli alimenti durante la
cottura nemmeno per girarli. Il loro sugo colerebbe e la grigliata risulterebbe secca.
Per apprezzare la cottura Grill è necessario preriscaldare il forno per almeno 10
minuti.
GRILL ELETTRICO
Per ottimizzare la cottura Grill è necessario preriscaldare il forno a Grill acceso,
(portare la manopola del selettore nella posizione ) per almeno 10 minuti.
Introdurre la pietanza nel forno nella posizione più vicina al Grill a seconda del tipo
di cibo da cuocere Utilizzare il Grill sempre a porta forno aperta e per un tempo
massimo di 15 minuti. Durante l’utilizzo di questa funzione non è possibile usare il
bruciatore forno (un dispositivo di sicurezza impedisce l’inserimento della
resistenza elettrica se la manopola del termostato non si trova nella posizione
.

16
BRUCIATORE GRILL
Aprire completamente la porta del forno, un dispositivo di sicurezza impedisce
l’accensione dei bruciatori a porta chiusa, ruotare la manopola del termostato in
senso orario fino a fine corsa (posizione GRILL) e premerla a fondo per innescare
l’accensione
Dopo l’avvenuta accensione del bruciatore Grill, mantenere premuta la manopola
per 3/5 secondi; si dà modo così alla termocoppia di scaldarsi e quindi di tenere
aperta la valvola di sicurezza. Rilasciare la manopola. Per dei risultati migliori si
consiglia di lasciare preriscaldare il forno per alcuni minuti. Durante l’utilizzo di
questa funzione non è possibile usare il bruciatore forno.
Al primo utilizzo è normale dover ritentare più volte l’accensione a causa della
presenza di aria nelle condotte del gas.
Le carni possono essere sistemate negli appositi recipienti oppure cotte
direttamente sulla griglia. In quest’ultimo caso versare sempre un po’ d’acqua
nella leccarda inserendola poi nelle guide sotto la griglia. In questo modo si eviterà
che i grassi colando nella leccarda brucino creando cattivi odori.
Attenzione: durante l’utilizzo del Grill, le parti accessibili possono surriscaldarsi.
Pertanto è opportuno tenere i bambini a debita distanza.
BRUCIATORE FORNO
Avvertenza: grazie alla presenza di un interruttore di sicurezza, l’accensione del
bruciatore può essere eseguita solo a porta completamente aperta.
Accensione del bruciatore forno
Aprire completamente la porta del forno, premere leggermente la manopola del
termostato e ruotarla in senso antiorario portandola nella posizione 260°.
Premere a fondo la manopola per innescare l’accensione automatica del
bruciatore forno. Accertarsi della presenza della fiamma sul bruciatore verificando
attraverso il foro “F”.Al primo utilizzo è normale dover ritentare più volte
l’accensione a causa della presenza di aria nelle condotte del gas
Dopo l’avvenuta accensione del bruciatore, mantenere premuta la manopola per
3/5 secondi; si dà modo così alla termocoppia di scaldarsi e quindi di tenere
aperta la valvola di sicurezza e quindi acceso il bruciatore. Posizionare la
manopola del termostato sulla temperatura desiderata.

17
Per facilitare l’individuazione della posizione di minimo, il termostato è dotato di
un fermo in tale posizione.
Per spegnere il bruciatore dalla posizione di minimo è sufficiente premere
leggermente la manopola e ruotarla fino alla posizione .
Durante l’utilizzo del bruciatore forno non è attivabile il bruciatore Grill.
Il bruciatore è dotato di una valvola di sicurezza che blocca l’erogazione del gas in
caso di spegnimento accidentale della fiamma.
In nessun caso usare il forno per riscaldare l’abitazione o l’ambiente dove si trova.
Un utilizzo prolungato ed intensivo dell’apparecchio può necessitare di un
supplemento di aerazione tramite ad esempio l’apertura di una finestra o
l’aumento della potenza di aspirazione forzata (elettroventilatore).

18
MANUTENZIONE E PULIZIA
Scollegare l’alimentazione elettrica prima di prestare qualsiasi tipo di
manutenzione al prodotto
Non utilizzare pulitori a vapore per la pulizia dell’apparecchio.
Non usare materiali ruvidi, abrasivi o raschietti metallici affilati per pulire la porta
del forno, perché possono graffiare o danneggiare le superfici, non utilizzare
prodotti acidi (ad esempio prodotti anticalcare) perchè possono danneggiare le
parti smaltate.
Spegnere i bruciatori e gli elementi riscaldanti, aspettare poi il raffreddamento
delle parti interne del forno prima di toccarle o pulirle. Prestare maggiore
attenzione alle griglie di cottura.
Pulire il forno con cautela. Attenzione ad evitare bruciature da vapore nel caso in
cui una spugna o pezza umida, usata per la pulizia di residui, venga a contatto con
una superficie calda. Inoltre, alcuni detersivi creano fumi nocivi a contatto con il
calore.
Manutenzione periodica
Controllare periodicamente lo stato della guarnizione in gomma collocata attorno
all’apertura del forno. Essa garantisce il corretto funzionamento del forno.
Mantenere pulita questa guarnizione evitando di usare oggetti o sostanze abrasive.
Se notate dei danneggiamenti della guarnizione occorre rivolgersi al centro di
assistenza tecnica più vicino.
Il termostato a gas necessita di una lubrificazione periodica che deve essere
eseguita solamente da personale qualificato.
Pulizia delle superfici
Le parti smaltate o in acciaio inox vanno trattate con cautela. Usare acqua o
prodotti specifici asciugando poi accuratamente con un panno morbido. Non usare
prodotti abrasivi. In caso di forti incrostazioni nelle parti smaltate, utilizzare una
spugna di plastica o similare bagnata con acqua calda e aceto. I residui di cibo o
macchie derivate da oli, zuccheri, grassi ecc, se non tolti subito dopo avere
terminato di usare il forno, possono diventare in seguito più difficili da togliere. Per
le parti interne del forno vi consigliamo di provvedere alla loro pulizia a forno
ancora tiepido, sarà più facile toglierle.
A causa di una crescente presenza di nuovi prodotti nel mercato non è possibile
stabilire un elenco di articoli adatti alla pulizia di questo apparecchio. Leggere
accuratamente le istruzioni del costruttore per verificare il possibile utilizzo del
detergente.
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
In caso di funzionamento anomalo bisogna immediatamente mettersi in contatto
con il più vicino centro di assistenza tecnica qualificato ed autorizzato.
Il verificarsi di una qualsiasi delle sottoelencate situazioni sono da considerarsi
anomalie di funzionamento e di conseguenza hanno bisogno dell’intervento di un
tecnico:
- Fiamme con punte gialle.
- Difficoltà nell’accensione del bruciatore.
- Bruciatore che non rimane acceso.
- Spegnimento del bruciatore senza motivo
- Difficoltà nel ruotare il rubinetto-termostato.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Smalvic Oven manuals
Popular Oven manuals by other brands

Siemens
Siemens HM736G1 1 Series User manual and installation instructions

Lamona
Lamona LAM3405 Instructions and installation guide

Cuppone
Cuppone Tiepolo TP635 PRE-INSTALLATION AND INSTALLATION MANUAL

Thermador
Thermador PODS301WS Quick reference guide

Sharp
Sharp Warm & Toasty R-55TS Service manual

Blodgett
Blodgett 1201 Specifications