Smart system DIGIDRIVE BASIC User manual

1
v1.2

Indice generale
1 Sicurezza...........................................................................................................................3
2 Contenuti:..........................................................................................................................4
3 Specifiche:.........................................................................................................................4
4 DigiDRIVE Overview.........................................................................................................
DigiCONTROL Overview..................................................................................................7
6 Tabella Riepilogativa Stato dei Led ...............................................................................8
8 Messa in servizio del sistema DigiDRIVE.........................................................................9
9 Inizializzazione del DigiDRIVE..........................................................................................9
10 Procedura di azzeramento asse.....................................................................................9
10.a Azzeramento tramite finecorsa Hardware ............................................................10
10.b Azzeramento tramite finecorsa Virtuale.................................................................10
11 Annullamento dell'azzeramento asse............................................................................10
12 Emergenza....................................................................................................................11
12.a Arresto Completo...................................................................................................11
12.b Arresto Controllato.................................................................................................11
13 Modalità LIVE................................................................................................................11
13.a Velocity...................................................................................................................12
13.b Damping.................................................................................................................12
13.c Sensitivity...............................................................................................................13
13.d Impostazione Finecorsa Virtuali............................................................................13
14 Modalità REMOTE........................................................................................................1
1 Modalità PLAY...............................................................................................................16
1 .a Controllo Camera...................................................................................................18
16 Alimentazione................................................................................................................18
16.a Batteria V-Lock (solo per versione V-Lock)...........................................................19
16.b Batteria Interna (solo per versione AIO)................................................................19
16.c Monitoriaggio.........................................................................................................19
16.d Ricarica (solo per versione AIO)............................................................................20
16.e Utilizzo della connessione ausiliaria XLR..............................................................20
17 Aggiornamento Firmware..............................................................................................21
18 Garanzia........................................................................................................................22
2

General Index
19 Safety............................................................................................................................24
20 Contents........................................................................................................................2
21 Specs............................................................................................................................2
22 DigiDRIVE Overview.....................................................................................................26
23 DigiCONTROL Overview..............................................................................................27
24 Led Status Table ........................................................................................................28
26 DigiDRIVE Installation...................................................................................................29
27 Initializing the DigiDRIVE..............................................................................................29
28 Axis reset procedure.....................................................................................................29
28.a Reset through safety limit-switches.......................................................................30
28.b Reset through Virtual limits....................................................................................30
29 How to cancel the axis resetting...................................................................................31
30 Emergency....................................................................................................................31
30.a Complete Shutdown..............................................................................................31
30.b Controlled Shutdown.............................................................................................31
31 LIVE Mode....................................................................................................................32
31.a Velocity...................................................................................................................32
31.b Damping.................................................................................................................32
31.c Sensitivity...............................................................................................................33
31.d Setting the Virtual Limits........................................................................................33
32 REMOTE Mode.............................................................................................................34
33 PLAY Mode...................................................................................................................3
33.a Camera Control ....................................................................................................37
34 Power supplying............................................................................................................38
34.a V-Lock Battery (only for V-Lock Version)...............................................................38
34.b Internal Battery (Only for AIO Version)..................................................................39
34.c Monitoring..............................................................................................................39
34.d Battery Charging (Only AIO Version......................................................................39
34.e Use of the auxiliary XLR socket.............................................................................40
3 Firmware Update...........................................................................................................41
36 Warranty........................................................................................................................42
3

1 Sicurezza
DigiDRIVE è stato progettato tenendo in considerazione tutte le normative tecniche di
prodotto.
Si prega, comunque, di seguire scrupolosamente le seguenti istruzioni volte a garantire la
Vostra sicurezza e la sicurezza delle Vostre attrezzature:
•Proteggete l'attrezzatura da ambienti umidi.
•Evitare ogni contatto con acqua o altri liquidi
•Non utilizzare in caso di accidentale introduzione di liquidi all'interno del DigiDRIVE
o del DigiCONTROL. Il nostro ufficio tecnico è a vostra disposizione per qualsiasi
informazione in merito.
•Pulire esclusivamente tramite un panno asciutto
•In caso di non utilizzo, non lasciare collegata l'attrezzatura a fonti di energia quali
batterie od alimentatore
•In caso di alimentazione tramite alimentatore, non utilizzare alimentatori differenti
da quello fornito assieme al prodotto.
•Non utilizzare il DigiDRIVE come docking station per la ricarica delle Vostre batterie
•In caso di guasto, la riparazione del prodotto deve essere eseguita solo da
personale qualificato ed autorizzato da SmartSystem Srl
•Utilizzare solo per lo scopo preposto
•Non rimuovere alcuna parte o procedere al disassemblaggio sia del DigiDRIVE o
del DigiCONTROL. Non sono presenti parti riutilizzabile dall'utente all'interno di
DigiDRIVE o DigiCONTROL.
ATTENZIONE
AL FINE DI PREVENIRE INCENDI, ESPLOSIONI O SHOCK
ELE RICI, NON U ILIZZARE IL PRODO O IN PRESENZA
DI AMBIEN I UMIDI O SO O LA PIOGGIA OPPURE IN
AMBIEN I MOL O POLVEROSI.
PER SCONGIURARE SHOCK ELE RICI, NON APRIRE IL PRODO O PER ALCUN
MO IVO. FARE RIFERIMEN O SEMPRE A PERSONALE QUALIFICA O ED
AU ORIZZA O DA SMAR SYS EM SRL.
L'utente è stato informato sull'importanza di aver letto quanto
riportato nel presente manuale allegato al prodotto e di aver
compreso le indicazioni di sicurezza e di funzionamento.
4

2 Contenuti:
•1 sistema d'azionamento DigiDRIVE Basic
•1 joystick DigiCONTROL
•1 cavo di connessione tra DigiCONTROL e DigiDRIVE
•1 caricabatteria Li-ION (solo per versione AIO)
3 Specifiche:
•Sistema di azionamento Full Digital
•Connessione USB a PC e MAC
•CE: DigiDRIVE è dotato di un pulsante d'emergenza che è in grado di bloccare
istantaneamente, e in un qualsiasi momento, il movimento del carrello causato dal
motore.
•Progettato per movimentare un solo motore della linea DigiMOTOR
•Alimentazione:
•Connettore per batterie V-LOCK (solo per versione V-Lock)
•Batteria Ioni di Litio ad alta capacità (solo per versione AIO)
•Uscita/Ingresso Power AUX su XLR 4 poli
•Connessione Jack 2. mm TRS per controllo remoto macchina fotografica.
Prima di collegare il sistema d'azionamento al motore e
procedere con l'inizializzazione del drive, si raccomanda di
installare il kit DigiMO OR (vedi apposito manuale
DigiMO OR).

4 DigiDRIVE Overview
6

5 DigiCON ROL Overview
7

6 abella Riepilogativa Stato dei Led
Stato ON OFF BLINK RO
Descrizione Acceso Spento Lampeggiante Effetto Rotazione
7
DigiDRIVE DigiCON ROL Descrizione
Modalità Stato Led Stato Abilitato
LIVE BLINK
MAIN LED ON
SI
Sistema non azzerato. Controlli non
disponibili. Procedere all'azzeramento del
sistema.
SX LIMIT BLINK
DX LIMIT OFF
LIVE ON
MAIN LED ON
SI Condizione Normale. Nessun finecorsa
virtuale impostato
SX LIMIT OFF
DX LIMIT OFF
LIVE ON
MAIN LED ON
SI Condizione Normale. Finecorsa virtuale
Sinistro impostato
SX LIMIT ON
DX LIMIT OFF
LIVE ON
MAIN LED ON
SI Condizione Normale. Finecorsa virtuale
Destro impostato
SX LIMIT OFF
DX LIMIT ON
LIVE ON
MAIN LED ON
SI Condizione Normale. Entrambi i finecorsa
Virtuali Impostati
SX LIMIT ON
DX LIMIT ON
PLAY BLINK
MAIN LED
BLINK SI Sistema non in posizione. Carrello in pausa
operativa
SX LIMIT
DX LIMIT
PLAY BLINK
MAIN LED
ROT SI
Sistema non in posizione. Carrello in
movimento per raggiungere la posizione di
partenza
SX LIMIT
DX LIMIT
PLAY ON
MAIN LED
BLINK SI Condizione di PLAY Normale. Esecuzione in
Pausa
SX LIMIT
DX LIMIT
PLAY ON
MAIN LED
ROT SI Condizione di PLAY Normale.SX LIMIT
DX LIMIT
REMOTE ON
MAIN LED
OFF NO Sistema connesso a PC/MAC. In attesa di
Comandi
SX LIMIT
DX LIMIT
REMOTE BLINK
MAIN LED
OFF NO
Sistema connesso a PC/MAC. Operazione di
Upload / Download in corso. Non disconnettere
il cavo USB
SX LIMIT
DX LIMIT
8

8 Messa in servizio del sistema DigiDRIVE
•Prima di procedere al collegamento degli elementi del DigiDRIVE, accertarsi di aver
correttamente installato il sistema motore DigiMOTOR.
•Collegare quindi il controller DigiCONTROL MONO al sistema d'azionamento
DigiDRIVE tramite il cavo in dotazione.
•Verificata la connessione tra DigiCONTROL e DigiDRIVE, collegare quest'ultimo
tramite l'apposito cavo fornito al motore stesso.
•Alimentare il sistema DigDRIVE, inserendo una batteria sul connettore batterie V-
Lock o attraverso l'alimentatore fornito in dotazione.
•Premere l'interruttore di accensione / spegnimento, posto sul retro della scatola del
DigiDRIVE: tutti i led presenti sul controller lampeggeranno ad indicare il corretto
avvio del sistema (esecuzione test diagnostici).
9 Inizializzazione del DigiDRIVE
Il sistema DigiDRIVE racchiude in sè tutte le caratteristiche di una moderna macchina a
controllo numerico. In ottemperanza delle normativa macchine 2006-42 CE, il sistema
deve essere necessariamente azzerato prima di poter entrare in servizio.
Subito dopo aver eseguito i necessari test diagnostici, DigiDRIVE si posizionerà
automaticamente nella modalità predefinita di LIVE Mode (controllo del sistema da parte
dell'utente) segnalando la necessità di eseguire la procedura di azzeramento asse.
DigiDRIVE DigiCON ROL Descrizione
Modalità Stato Led Stato Abilitato
LIVE BLINK
MAIN LED ON
SI
Sistema non azzerato. Controlli non
disponibili. Procedere all'azzeramento del
sistema.
SX LIMIT BLINK
DX LIMIT OFF
In questa particolare modalità, l'utente non può variare alcun parametro (Velocità,
Damping, Sensibilità) ma solo interagire con il sistema tramite il joystick. Per normativa, la
velocità è ridotta ad un valore di sicurezza.
Inoltre non è possibile modificare la modalità operativa del DigiDRIVE (Live, Play o
Remote).
10 Procedura di azzeramento asse
Consiste essenzialmente nella definizione di un limite inferiore al movimento del carrello
(impostazione del valore ZERO).
In base al modello di DigiMOTOR in vostro possesso, è possibile eseguire la procedura di
azzeramento tramite finecorsa hardware oppure tramite impostazione di un finecorsa
virtuale.
9

10.a Azzeramento tramite finecorsa Hardware
Il Finecorsa hardware permette di limitare la corsa del carrello mobile ad un valore minimo
e massimo.
E' composto da un corpo installabile sulla guida dello SmartSLIDER PRO e da una
bandella mobile (elemento sensibile).
Per poter operare correttamente, i finecorsa devono essere installati seguendo la
procedura riportata nel manuale di istruzioni allegato al prodotto.
La procedura di azzeramento consiste semplicemente nell'intercettare il finecorsa di
sinistra (vedi convenzione per le direzioni nel manuale del DigiMOTOR).
Una volta intercettato, il sistema ne memorizzerà la posizione e si porterà
automaticamente ad una distanza di sicurezza dallo stesso. Il completamento di questa
procedura è segnalato dall'azzeramento del valore di posizione del carrello e dal
passaggio alla situazione di CONDIZIONE LIVE NORMALE.
DigiDRIVE DigiCON ROL Descrizione
Modalità Stato Led Stato Abilitato
LIVE ON
MAIN LED ON
SI Condizione Normale. Nessun finecorsa
virtuale impostato
SX LIMIT OFF
DX LIMIT OFF
10.b Azzeramento tramite finecorsa Virtuale
La procedura di azzeramento consiste semplicemente nell'impostazione del finecorsa
virtuale di sinistra (vedi sezione 13.d per maggiori dettagli).
Il completamento di questa procedura è segnalato dall'azzeramento del valore di
posizione del carrello e dal passaggio alla situazione di CONDIZIONE LIVE NORMALE.
DigiDRIVE DigiCON ROL Descrizione
Modalità Stato Led Stato Abilitato
LIVE ON
MAIN LED ON
SI Condizione Normale. Nessun finecorsa
virtuale impostato
SX LIMIT OFF
DX LIMIT OFF
11 Annullamento dell'azzeramento asse
10

Nel caso in cui l'utente volesse modificare la posizione del finecorsa hardware di sinistra
(se presente in base al modello di DigiMOTOR) oppure modificare la posizione del
finecorsa virtuale iniziale, è possibile riportare il DigiDRIVE nelle condizioni di partenza
tramite la seguente procedura:
•Impostare la modalità operativa in LIVE
•mantenere premuto il pulsante presente sul Vostro DigiCONTROL Mono per
almeno 10 secondi
Il termine della procedura è segnalato dal seguente stato:
DigiDRIVE DigiCON ROL Descrizione
Modalità Stato Led Stato Abilitato
LIVE BLINK
MAIN LED ON
SI
Sistema non azzerato. Controlli non
disponibili. Procedere all'azzeramento del
sistema.
SX LIMIT BLINK
DX LIMIT OFF
12 Emergenza
12.a Arresto Completo
DigiDRIVE è attualmente l'unico sistema di movimentazione per il settore cinematografico
ad implementare le indicazioni richieste dalla Normativa Macchine 2006-42 CE. Prima tra
tutte, la possibilità di eseguire un arresto completo del sistema senza dover ricorrere al
pulsante generale.
E' sufficiente premere il pulsante a membrana rosso per bloccare completamente il
sistema portandolo in una condizione di arresto operativo.
Il prodotto tornerà nelle condizioni di funzionamento normali solo dopo un completo
spegnimento del sistema.
12.b Arresto Controllato
In caso di emergenza, qualora la rampa di decelerazione scelta non fosse congrua con lo
spazio a disposizione o per questioni di emergenza, è possibile arrestare immediatamente
l'elemento mobile semplicemente premendo il pulsante presente nel DigiCONTROL Mono
(Modalità LIVE).
13 Modalità LIVE
La principale modalità di funzionamento del sistema DigiDRIVE è rappresentata dalla
11

modalità LIVE.
Il controllo proporzionale offerto dal joystick del DigiCONTROL Mono permette all'utente di
movimentare l'elemento mobile del vostro prodotto (SmartSLIDER, Smart3, etc...) con
estrema precisione ed intuitività.
DigiCONTROL Mono permette anche il controllo completo di importanti parametri quali
•Velocity
•Damping
•Sensitivity
Il pulsante presente sul DigiCONTROL Mono permette di usufruire delle seguenti ulteriori
funzioni:
•Impostazione Finecorsa Virtuali
•Arresto Controllato
•Reset del Sistema
13.a Velocity
Questo controllo permette di limitare la velocità massima raggiungibile dal sistema. Il
controllo agisce in modo proporzionale ed in realtime.
13.b Damping
Con il termine Damping si intende il tempo necessario affichè il motore possa passare da
una velocità nulla fino alla massima velocità possibile per il sistema (da non confondere
con la velocità massima impostata tramite il controllo Velocity).
12

13.c ensitivity
Questo controllo permette di variare la risposta del joystick. E' possibile passare da una
risposta completamente lineare ad una risposta completamente logaritmica. Tale
condizione riduce la sensibilità del joystick nella parte centrale in modo da fornire all'utente
un controllo più accurato.
13.d Impostazione Finecorsa Virtuali
Tramite la funzione di finecorsa virtuale, è possibile limitare in modo veloce e pratico la
corsa dell'elemento mobile del proprio prodotto (SmartSLIDER PRO, Smart3, etc..).
Contrariamente ad un finecorsa hardware, rappresentabile come una barriera invalicabile
dalla posizione ignota (limite esistente ma sconosciuto), un finecorsa software è
approssimabile ad una destinazione ben definita da non oltrepassare (limite esistente e
ben definito). La conoscenza delle coordinate di tale destinazione rende possibile l'utilizzo
13

di rampe di rallentamento in base ai parametri di Velocity e Damping preimpostati.
La presenza di limiti software garantisce contemporaneamente :
•di evitare collisioni inaspettate tra elemento mobile e attrezzature circostanti, se
correttamente impostati
•un movimento controllato in grado di mantenere lo stesso "stile" scelto per la
ripresa in corso
Per poter impostare un finecorsa virtuale, è necessario seguire questa semplice
procedura:
•Portare l'elemento mobile nella posizione prescelta.
•Attendere il completo arresto dell'elemento mobile
•Premere il pulsante presente nel Vostro DigiCONTROL e muovere il joystick a
finecorsa verso destra o sinistra a seconda che vogliate attivare un finecorsa di
destra o sinistra
•Il DigiCONTROL segnalerà il termine della procedura attivando il corrispondente
LED
I possibili scenari sono riconducibili alle seguente tabella :
DigiDRIVE DigiCONTROL Descrizione
Modalità Stato Led Stato Abilitato
LIVE ON
MAIN LED ON
SI Condizione Normale. Finecorsa virtuale Sinistro
impostato
SX LIMIT ON
DX LIMIT OFF
LIVE ON
MAIN LED ON
SI Condizione Normale. Finecorsa virtuale Destro
impostato
SX LIMIT OFF
DX LIMIT ON
Contrariamente all'impostazione, la rimozione del limite software può essere eseguita in
qualsiasi posizione si trovi il carrello mobile : non è necessario raggiungere il corrispettivo
limite virtuale per la sua rimozione.
Per rimuovere un limite virtuale precedentemete impostato :
•Attendere il completo arresto dell'elemento mobile
•Premere il pulsante presente nel Vostro DigiCONTROL e muovere il joystick a
finecorsa verso destra o sinistra in caso vogliate disattivare un finecorsa di destra o
sinistra
14

•Il DigiCONTROL segnalerà il termine della procedura disattivando il corrispondente
LED
14 Modalità REMO E
La modalità REMOTE permette il controllo completo del sistema da parte di un PC/MAC
dotato del software DigiTAPE (liberamente scaricabile dal nostro sito internet).
Tale modalità risulta accessibile all'utente se e solo se:
•il sistema risulta essere collegato tramite cavo USB
•è attivo il software DigiTAPE
In caso una delle due condizioni venisse a mancare, il sistema si riporterà
automaticamente nella condizione di LIVE Mode.
Contrariamente, in caso di rispondenza alle condizioni richieste, avremo lo stazionamento
del sistema nel seguente stato:
DigiDRIVE DigiCONTROL Descrizione
Modalità Stato Led Stato Abilitato
REMOTE ON
MAIN LED
OFF NO Sistema connesso a PC/MAC. StandbySX LIMIT
DX LIMIT
La modalità Remote disattiva completamete il DigiCONTROL (Main LED in condizioni di
OFF). In questa modalità, l'utente può interfacciarsi con il DigiDRIVE solo grazie alle
funzioni offerte dal software DigiTAPE.
In condizioni di Standby, l'utente può sempre variare la modalità operativa del DigiDRIVE
premendo il relativo pulsante sul pannello operatore.
Solo durante le operazioni di lettura e scrittura della memoria interna del DigiDRIVE, tale
pulsante risulta essere disattivato.
E' possibile riconoscere questa particolare condizione operativa dal seguente stato dei
LED:
DigiDRIVE DigiCONTROL Descrizione
Modalità Stato Led Stato Abilitato
REMOTE BLINK
MAIN LED
OFF NO
Sistema connesso a PC/MAC. Operazione di
Upload / Download in corso. Non disconnettere
il cavo USB
SX LIMIT
DX LIMIT
Durante un'operazione di UPLOAD / DOWNLOAD si
ricorda di non disconnettere il cavo di USB pena, oltre ad
una perdita di dati, un conseguente possibile
danneggiamento del Vostro DigiDRIVE.
1

15 Modalità PLAY
La modalità PLAY permette di eseguire un programma precedentemente caricato
all'interno della memoria del Vostro DigiDRIVE grazie all'ausilio del software DigiTAPE.
DigiDRIVE è dotato di una memoria capace di immagazzinare un programma Realtime ed
alla massima qualità della durata complessiva di 12 minuti.
Grazie al connettore 2. mm TRS posto sul pannello posteriore del DigiDRIVE, è anche
possibile controllare una fotocamera dotata di ingresso per il controllo remoto.
Modalità Controllo
Fotocamera ipo di Programma Descrizione
VIDEO NO
Realtime
Esecuzione di un movimento registrato o
programmato in tempo reale senza stretch
temporali
Slow Motion Esecuzione di un movimento registato o
programmato con stretch temporali
CAMERA SI
Stop Motion Stop Motion con scatto per ogni passo
TimeLapse Time Lapse con controllo della fotocamera
collegata
Per la creazione di questi programmi, si faccia riferimento al manuale del software
DigiTAPE.
Grazie all'utilizzo di motori di derivazione industriale, il sistema è in grado di riconoscere
sempre e comunque la posizione in cui si trova l'elemento mobile. Per questo motivo il
sistema, una volta in modalità PLAY, Vi segnalerà di non essere nella posizione di
partenza per il programma selezionato.
Tale informazione viene mostrata tramite il seguente stato :
DigiDRIVE DigiCONTROL Descrizione
Modalità Stato Led Stato Abilitato
PLAY BLINK
MAIN LED
BLINK SI Sistema non in posizione. Carrello in pausa
operativa
SX LIMIT
DX LIMIT
Per poter iniziare la procedura di posizionamento, è sufficiente premere il pulsante di
controllo presente nel Vostro DigiCONTROL.
Prima di mettere in esecuzione un movimento automatico,
16

si raccomanda di aver controllato l'ambiente circostante e di aver verificare
l'assenza di possibili pericoli per Voi e per la Vostra attrezzatura
Durante il posizionamento, il sistema si troverà nel seguente stato:
DigiDRIVE DigiCONTROL Descrizione
Modalità Stato Led Stato Abilitato
PLAY BLINK
MAIN LED
ROT SI
Sistema non in posizione. Carrello in
movimento per raggiungere la posizione di
partenza
SX LIMIT
DX LIMIT
E' possibile interrompere il posizionamento tramite :
•Pressione del pulsante di controllo presente sul DigiCONTROL
•Modificare la modalità operativa del DigiDRIVE tramite il pulsante Mode
•Arrestare l'esecuzione in caso di emergenza premendo l'apposito pulsante rosso
presente sul pannello operatore del Vostro DigiDRIVE
Una volta raggiunta la posizione di partenza, il sistema si porterà nella condizione di
PAUSA :
DigiDRIVE DigiCONTROL Descrizione
Modalità Stato Led Stato Abilitato
PLAY ON
MAIN LED
BLINK SI Condizione di PLAY Normale. Esecuzione in
Pausa
SX LIMIT
DX LIMIT
Da questo momento, il sistema è pronto per eseguire il programma precaricato.
Per avviare l'esecuzione, è sufficiente premere il pulsante di controllo presente nel vostro
DigiCONTROL.
La modalità di PLAY è rappresentata dal seguente stato :
DigiDRIVE DigiCONTROL Descrizione
Modalità Stato Led Stato Abilitato
PLAY ON
MAIN LED
ROT SI Condizione di PLAY Normale.SX LIMIT
DX LIMIT
17

Per riportare il sistema in condizione di pausa, è sufficiente premere il pulsante di controllo
presente sul Vostro DigiCONTROL.
In caso voleste interrompere completamente l'esecuzione del programma, è sufficiente
tenere premuto il pulsante di controllo del DigiCONTROL fino a che il sistema non si riporti
nella condizione di LIVE Mode.
15.a Controllo Camera
DigiDRIVE è in grado di gestire sia lo scatto che la messa a fuoco della Vostra DSLR
tramite cavo di connessione.
Il jack di connessione presente sul DigiDRIVE è del tipo TRS da 2. mm.
Si consiglia sempre di utilizzare cavi autorizzati da
SmartSystem prima di esegure una connessione elettrica
tra la vostra fotocamera ed il DigiDRIVE.
Le uscite di controllo per la Vostra fotocamera sono
dotate di fotoaccoppiatori in grado di garantire
un'isolamento galvanico tra la vostra attrezzatura ed il
DigiDRIVE.
In base alla convenzione per jack di tipo TRS:
•TIP Shutter
•RING Focus
•SLEEVE Camera Ground
16 Alimentazione
DigiDRIVE è stato progettato in modo tale da essere alimentato sfruttando le batterie V-
Lock oramai definite come standard nel mondo cinematografico.
I limiti imposti dalla capacità della batteria V-Lock in Vostro possesso possono ridurre le
possibilità di ripresa richieste da programmi a lunga durata quali Stop Motion o
TimeLapse.
Per questo motivo, grazie alla presa XLR 4 Poli, è possibile alimentare il Vostro DigiDRIVE
grazie ad una fonte di alimentazione esterna (1 V @ 1A).
A ENERSI SCRUPOLOSAMEN E A QUAN O RIPOR A O NEI PARAGRAFI
18

SUCCESSIVI (16.a e a16.b)
16.a Batteria V-Lock (solo per versione V-Lock)
Si consiglia di utilizzare sempre batterie V-Lock di alta qualità in grado di garantire le
necessarie prestazioni richieste dal programma utilizzato dal Vostro DigiDRIVE (in caso di
modalità PLAY) oppure in condizioni di LIVE Mode.
Si consiglia di utilizzare batterie con capacità nominale minima di 70Wh.
L'U ILIZZO DI BA ERIE SCARICHE O DI SCARSA
QUALI A' POSSONO PROVOCARE UN COMPOR AMEN O
ANOMALO DEL VOS RO DIGIDRIVE, SOPRA U O IN
CONDIZIONI DI AL E RICHIES E DI ENERGIA (AL E
VELOCI A' OPPURE AL E ACCELERAZIONI)
PRIMA DI INSERIRE UNA BA ERIA V-LOCK
NELL'APPOSI O ALLOGGIAMEN O, ASSICURARSI CHE
IL PULSAN E GENERALE DEL VOS RO DIGIDRIVE SIA
SPEN O E CHE NON SIANO COLLEGA E U ENZE ALLA
PRESA XLR
16.b Batteria Interna (solo per versione AIO)
DigiDRIVE Basic AIO è dotato di batterie al litio ad alta capacità.
La durata di funzionamento standard del sistema è di 8 ore. Tale performance è stata
verificata movimentando un motore della linea DigiMOTOR in modalità AutoLoop alla
massima velocità con carico prova di 13kg.
16.c Monitoriaggio
E' possibile monitorare lo stato della batteria semplicemente verificando lo stato del Main
LED.
Indipendentemente dallo stato operativo, al raggiungimento del voltaggio critico per il
pacco batteria installato(13VDC pari al 10% di capacità rimasta), il Main LED inizierà a
lampeggiare ad intervalli regolari.
La durata della batteria è direttamente legata ai seguenti parametri:
•velocità di spostamento
•carico applicato sull'elemento mobile
•frequenza di utilizzo
19

16.d Ricarica (solo per versione AIO)
DigiDRIVE Basic AIO viene fornito con un alimentatore appositamente progettato dotato
anch'esso d LED di controllo bicolore.
Procedura di Ricarica
Descrizione
Led di controllo
alimentatore
Connessione al
DigiDRIVE
Connession
e alla rete
elettrica
SPENTO NO NO Caricabatterie non alimentato
VERDE SI NO Corretta connessione al DigiDRIVE
ROSSO SI SI In carica
VERDE SI SI Ricarica Terminata
RICARICARE SEMPRE IL VOS RO DIGIDRIVE POR ABLE RAMI E IL
CARICABA ERIE IN DO AZIONE. NON U ILIZZARE MAI PRODO I NON
ORIGINALI.
16.e Utilizzo della connessione ausiliaria XLR
DigiDRIVE è dotato di connessione ausiliare XLR 4 poli.
AL FINE DI EVI ARE SHOCK ELE RICI, ASSICURARSI
CHE IL PULSAN E GENERALE (VEDI OVERVIEW
DIGIDRIVE) SIA SPEN O (LED PULSAN E GENERALE
SPEN O), PRIMA DI COLLEGARE QUALSIASI
A REZZA URA (GENERA ORE / U ENZA) AL
CONNE ORE XLR.
La connessione ausiliare del Vostro DigiDRIVE può essere utilizata per assolvere a due
20
Table of contents
Languages:
Popular Controllers manuals by other brands

TERSUS
TERSUS TC30 user manual

PRESONUS
PRESONUS FaderPort 16 quick start guide

Velleman
Velleman HQRC10001 user manual

AirCom
AirCom R120 operating manual

PS Automation
PS Automation PSR-E-C Series operating instructions

Monte Carlo Fan Company
Monte Carlo Fan Company ESSWC-11 Installation and operation instruction