Smeg BLF03WHEU User manual

1
IT
Avvertenze
1 Avvertenze
Questo manuale d’uso costituisce parte
integrante dell’apparecchio e deve
essere conservato integro e a portata di
mano dell’utente per tutto il ciclo di vita
dell’apparecchio.
1.1 Destinazione d’uso
L’inosservanza delle avvertenze di
sicurezza e la mancata lettura delle
istruzioni per gli utilizzatori può comportare
un uso improprio dell’apparecchio e
conseguenti lesioni personali.
• Non utilizzare l’apparecchio per altri
scopi diversi da quelli per il quale è stato
concepito. L’apparecchio può essere
utilizzato per mescolare, frullare vari
ingredienti e tritare il ghiaccio. Ogni altro
uso è improprio.
• L’apparecchio non è concepito per
funzionare con temporizzatori esterni o
con sistemi di comando a distanza.
• Utilizzare l’apparecchio esclusivamente
in ambienti chiusi.
Per evitare qualsiasi pericolo
causato dal ripristino involontario
del blocco termico, questo
apparecchio non deve essere
alimentatoattraversoundispositivo
di commutazione esterno, come
un timer, o collegato a un circuito
che viene regolarmente attivato e
disattivato dalla rete.
• L’apparecchio e l’accessorio bottiglia*
sono destinati a essere utilizzati in
applicazioni domestiche e similari, quali:
- nella zona cucina per il personale in
negozi, negli uffici e in altri ambienti
lavorativi;
- nei bed and breakfast e agriturismi;
- da clienti in alberghi, motel e ambienti
residenziali.
• Altri utilizzi, come in ristoranti, bar e
caffetterie, sono impropri.
• L’accessorio bottiglia può essere
utilizzatoesclusivamenteincombinazione
con il frullatore BLF03. L’accessorio può
essere utilizzato per tritare, mescolare
ed emulsionare vari ingredienti per la
preparazione di bevande, succhi e
smoothie da gustare in ambienti chiusi o
all’aperto.
• Non utilizzare l‘apparecchio per scopi
diversi dalla sua destinazione d’uso.
• L’uso di questo apparecchio è consentito
a persone dalle ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali oppure con
mancata esperienza e conoscenza,
se supervisionati o istruiti riguardo l’uso
in sicurezza dell’apparecchio e se ne
comprendono i rischi connessi.
• L’uso di questo apparecchio non
è consentito ai bambini. Tenere
l’apparecchio e il cavo di alimentazione
fuori dalla portata dei bambini.
• I bambini non devono giocare con
l’apparecchio.
1.2 Avvertenze generali di
sicurezza
Seguire tutte le istruzioni di sicurezza per un
utilizzo sicuro dell’apparecchio:
• Prima di utilizzare l’apparecchio leggere
attentamente questo manuale d’uso.
• Non lasciare l’apparecchio incustodito
mentre è in funzione.
• Non immergere l’apparecchio, il cavo
di alimentazione o la spina in acqua o
qualsiasi altro liquido.
• Non utilizzare l’apparecchio se il cavo
di alimentazione o la spina risultano
danneggiati o se l’apparecchio è caduto a
terra o si è danneggiato in qualche modo.
• Se il cavo di alimentazione elettrica è
danneggiato, contattare il servizio di
assistenza tecnica per la sua sostituzione.
* Di serie su determinati modelli. Disponibile anche come
accessorio opzionale.

2
Avvertenze
• Se il cavo di alimentazione elettrica è
danneggiato, contattare il costruttore, il
servizio di assistenza tecnica o personale
qualificato per la sua sostituzione per
evitare qualsiasi pericolo.
• Il cavo è volutamente corto per evitare
incidenti. Non utilizzare una prolunga.
• Evitare che il cavo di alimentazione entri
in contatto con spigoli vivi.
• Non tirare il cavo per rimuovere la spina
dalla presa di corrente.
• Non posizionare l’apparecchio sopra
o vicino a fornelli gas o elettrici accesi,
all’interno di un forno o in prossimità di
fonti di calore.
• Questo apparecchio incorpora un
collegamento di terra a scopo solo
funzionale.
• Non tentare mai di apportare modifiche
o riparare l’apparecchio: in caso di
guasto farlo riparare esclusivamente
da un tecnico qualificato o contattare il
servizio di assistenza tecnica.
• Non tentare mai di spegnere una
fiamma/incendio con acqua: spegnere
l’apparecchio, togliere la spina dalla
presa di corrente e coprire la fiamma con
un coperchio o con una coperta ignifuga.
• Durante il funzionamento evitare il
contatto con le parti in movimento.
Tenere mani, capelli, vestiti e utensili
lontano dalle parti in movimento durante
il funzionamento per evitare lesioni
personali e/o danni all’apparecchio.
• Scollegare sempre l’apparecchio
dall’alimentazione quando non è in
funzione, se lasciato incustodito o in caso
di guasto.
• Scollegare sempre l’apparecchio
dall’alimentazione prima di montare e
smontare i componenti.
• Scollegare sempre l’apparecchio
dall’alimentazionee lasciarloraffreddare
prima di tutte le operazioni di pulizia.
• Non utilizzare il frullatore senza il coperchio.
• Controllare che il coperchio sia ben
chiuso prima di accendere il frullatore.
• Non riempire eccessivamente il frullatore
(massimo 1,5 litri).
• Nonutilizzareilfrullatoreincombinazione
con parti o accessori di altri produttori.
• Utilizzare esclusivamente ricambi
originali del produttore. L’uso di parti di
ricambio non consigliati dal produttore
potrebbe provocare incendi, scosse
elettriche o lesioni alle persone.
• Appoggiare il frullatore solo su superfici
piane ed asciutte.
• Non azionare il frullatore con caraffa
vuota per evitare di danneggiare in
modo permanente il gruppo lame.
• Non utilizzare il frullatore per riporre
oggetti. Tenere il frullatore vuoto prima e
dopo l’uso.
1.3 Attenzione
• Fare attenzione se si versano liquidi
caldi nella caraffa o nell’accessorio
bottiglia in quanto potrebbero schizzare
dall'apparecchio a causa di una
fuoriuscita repentina di vapore.
• Prima di introdurre liquidi caldi all’interno
della caraffa, lasciarli raffreddare finché
non sono a temperatura ambiente.
• Per ridurre il rischio di lesioni e non
danneggiare il frullatore, non introdurre
mai le mani o utensili, come ad esempio
posate, nella caraffa del frullatore mentre
è in funzione. Si può usare una spatola
di legno o plastica, ma solo quando il
frullatore è spento.
• Non utilizzare detergenti aggressivi o
oggetti taglienti per lavare o rimuovere
residui dalla caraffa del frullatore.
• Fare molta attenzione nel maneggiare le
lame affilate, nello svuotare la caraffa e
durante la pulizia.
• Controllare che l’accessorio bottiglia
e il suo gruppo lame siano fissati
correttamente.
* Di serie su determinati modelli. Disponibile anche come
accessorio opzionale.

3
IT
Avvertenze
• Non riempire eccessivamente
l’accessorio bottiglia (massimo 600 ml).
• Le lame sono affilate: Pericolo di taglio!
Evitare di toccare le lame con le mani.
Nell’accessorio bottiglia, fare molta
attenzione nel montaggio e smontaggio
del gruppo lame.
• Spegnere l’apparecchio e scollegare
dalla presa di corrente prima di
cambiare gli accessori o toccare le parti
in movimento quando è in funzione.
• Evitare di toccare le parti mobili come il
gruppo lame.
• Non far funzionare il frullatore senza la
caraffa o l’accessorio bottiglia.
• Le istruzioni per la corretta pulizia
dell’apparecchio sono riportate nel
paragrafo “5 Pulizia e Manutenzione”.
1.4 Collegamento dell’apparecchio
Assicurarsichelatensioneelafrequenzadella
rete elettrica corrispondano a quelle indicate
nella targa dati sul fondo dell’apparecchio.
In caso di incompatibilità tra la presa e la
spina dell’apparecchio, contattare il servizio
di Assistenza Tecnica per la loro sostituzione.
1.5 Responsabilità del produttore
Il costruttore declina ogni responsabilità per
danni subiti da persone e cose causati da:
• uso dell’apparecchio diverso da quello
previsto;
• mancanza di lettura del manuale d’uso;
• manomissione anche di una singola
parte dell’apparecchio;
• utilizzo di ricambi non originali;
• inosservanza delle avvertenze di
sicurezza.
Conservare accuratamente
queste istruzioni. Qualora
l’apparecchio sia ceduto ad altre
persone, consegnare loro anche
queste istruzioni per l’uso.
Queste istruzioni possono essere scaricate
dal sito Web Smeg “www.smeg.com”.
1.6 Smaltimento
Questo apparecchio deve
essere smaltito separatamente
dagli altri rifiuti (Direttiva
2012/19/EU).
• Questo apparecchio non contiene
sostanze in quantità tali da essere ritenute
pericolose per la salute e l’ambiente, in
conformità alle attuali direttive europee.
• Levecchie apparecchiatureelettriche non
devono essere smaltite insieme ai rifiuti
domestici! Nel rispetto della legislazione
vigente, gli apparecchi elettrici giunti a
fine vita devono essere conferiti ai centri
di raccolta differenziata dei rifiuti elettrici
ed elettronici. Per maggiori informazioni
contattare le autorità locali preposte o gli
addetti dei centri di raccolta differenziata.
• Conferire i materiali dell’imballaggio agli
idonei centri di raccolta differenziata.

4
Descrizione
2.2 Descrizione delle parti (Fig. A)
Tappo dosatore (1)
Può essere utilizzato per dosare gli
ingredienti.
Coperchio con foro versatore (2)
Il coperchio, dotato di guarnizione, sigilla
la caraffa del frullatore e dispone di un
foro nel centro per agevolare l’aggiunta di
ingredienti mentre il frullatore è in funzione.
Caraffa da 1,5 litri in Tritan™ (3)
Caraffa con beccuccio e gradazione in
litri e tazze. Capacità minima 0,25 litri
(1 tazza) e massima 1,5 litri (6 tazze).
Lame caraffa (4)
Il gruppo lame in acciaio inox permette
di tritare cubetti di ghiaccio o preparare
frullati, frappè, cocktail, ecc.
2 Descrizione
dell’apparecchio (Fig. A)
1) Tappo dosatore
2) Coperchio con foro versatore
3) Caraffa da 1,5 litri
4) Lame caraffa
5) Manopola di comando
6) Pulsante START/STOP
7) Pulsante Pulse
8) Base del motore
9) Vano avvolgicavo
10)Accessorio bottiglia da 600 ml con
tappo e coperchio *
11)Gruppo lame accessorio bottiglia
2.1 Prima del primo utilizzo
Pericolo di folgorazione
• Inserire la spina in una presa di
corrente conforme e dotata di
messa a terra.
• Non manomettere la messa a
terra.
• Non utilizzare un adattatore.
• Non utilizzare una prolunga.
• L’inosservanza di queste
avvertenze può provocare
la morte, un incendio o la
folgorazione.
• Rimuovere eventuali etichette ed adesivi
dal frullatore e pulire la base motore con
un panno umido.
• Rimuovere la caraffa dal frullatore.
• Lavare e asciugare accuratamente (vedi
“5.2 Pulizia delle parti”).
Pericolo di avvio accidentale
Assicurarsi che il frullatore sia
scollegato dalla presa di corrente
prima di montare o rimuovere il
gruppo lame.
* Di serie su determinati modelli. Disponibile anche come
accessorio opzionale.

5
IT
Descrizione
2.3 Descrizione dei comandi
Manopola comando (5)
La manopola permette di selezionare una
delle quattro velocità manuali o di attivare i
quattro programmi pre-impostati: Smoothie,
Green Smoothie, Tritaghiaccio e Pulizia
Automatica.
Per maggiori informazioni su quale velocità
impostare, vedi “4.1 Suggerimenti per
l’impostazione della velocità e utilizzo dei
programmi pre-impostati”.
Pulsante START/STOP (6)
Il pulsante permette di avviare/arrestare il
frullatore.
Pulsante Pulse (7)
Questa funzione permette di frullare alla
massima velocità durante il funzionamento
in velocità manuale oppure può essere
utilizzato da solo a intensità diverse (Vedi
“4 Funzioni”).
* Di serie su determinati modelli. Disponibile anche come
accessorio opzionale.
2.4 Descrizione accessori*
Accessorio bottiglia da 600 ml, tappo
con beccuccio e coperchio (10)
BottigliainTritan™con tappo conbeccuccio
e coperchio con guarnizione in silicone.
Gruppo lame accessorio bottiglia (11)
Il gruppo lame in acciaio inox permette di
preparare frullati, frappè, cocktail, ecc.
Lame affilate
Pericolo di taglio
• Evitare di toccare le lame con
le mani.
• Prestare la massima attenzione
durante il montaggio e la
rimozione del gruppo lame.
Gli accessori che possono venire
a contatto con gli alimenti sono
costruiti con materiali conformi a
quanto prescritto dalle leggi in
vigore.

6
Uso
3 Uso
3.1 Primo utilizzo
Lavare e asciugare accuratamente tutti i
componenti come indicato nel capitolo
“5 Pulizia e manutenzione”.
3.2 Modo d’uso del frullatore
(Fig. B)
• Inserire la caraffa del frullatore (3) nella
base del motore (8).
• Introdurre gli ingredienti nella caraffa (3)
facendo attenzione a non superare la
capacità massima (1,5 litri/6 tazze).
• Posizionare il coperchio (2) con il tappo
dosatore (1) sulla caraffa (3). Assicurarsi
che il coperchio (2) sia ben serrato.
• Inserire la spina del frullatore nella presa
di corrente. Il LED rosso si illuminerà per
indicare la presenza di tensione.
• Selezionare la velocità desiderata
oppure un programma pre-impostato
tramite la manopola di comando (5).
Il pulsante PULSE può essere
utilizzato in combinazione con le
velocità comprese tra 1 e 3.
• Premere il pulsante START per iniziare
a frullare. Consultare la tabella
“4.1 Suggerimenti per l’impostazione
della velocità e utilizzo dei programmi
pre-impostati”.
Le velocità da 1 a 4 permettono
di frullare in modo continuo.
È possibile interrompere il
funzionamento premendo il
pulsante STOP.
È possibile variare la velocità
in qualsiasi momento durante il
processo di miscelazione.
Importante
Non operare alle velocità 1-4 per
più di minuto continuativamente.
• È possibile aggiungere altri ingredienti
durante la miscelazione rimuovendo
il tappo dosatore (1) e versando gli
ingredienti attraverso il foro del coperchio
(2).
Pericolo
Il frullatore non è pensato per
frullare o macinare alimenti
secchi. Introdurre alimenti secchi
solo ed esclusivamente insieme
a liquidi in quantità sufficiente per
evitare di surriscaldare il frullatore
e danneggiare il gruppo lame in
modo permanente.
• Al termine della miscelazione, se è
stata selezionata una velocità da 1 a 4,
premere il pulsante STOP, ruotare
la manopola di comando (5) su ‘0’
e rimuovere la spina del frullatore
dalla presa di corrente. Se è stato
selezionato un programma pre-
impostato, l’apparecchio si fermerà
automaticamente. Consultare la sezione
“4 Funzioni” per maggiori informazioni.
Cancellazione/interruzione del
ciclo di miscelazione
È possibile cancellare o
interrompere il ciclo di
miscelazione in qualsiasi
momento premendo il pulsante
START/ STOP.

7
IT
Uso
3.3 Modo d’uso dell’accessorio
bottiglia * (Fig. C)
Lame affilate
Pericolo di taglio
• Evitare di toccare le lame con
le mani.
• Prestare la massima attenzione
durante il montaggio e la
rimozione del gruppo lame.
• Introdurre gli ingredienti nella bottiglia
(10) facendo attenzione a non superare
la capacità massima (600 ml).
Per risultati ottimali si suggerisce
di.
• inserire prima gli ingredienti
duri, poi quelli morbidi e a
seguire i liquidi;
• assicurarsi che la quantità degli
ingredienti liquidi non superi i
400 ml;
• non superare la capacità
massima di 600 ml.
Rischio di danni all’accessorio
Il programma Tritaghiaccio
non può essere utilizzato con
l’accessorio bottiglia. Se si vuole
aggiungere il ghiaccio, tritarlo
utilizzando la caraffa del frullatore
e poi trasferirlo nella bottiglia.
• Fissare il supporto lame (11) alla bottiglia,
ruotandolo in senso orario. Assicurarsi
che sia ben serrato.
• Appoggiare la base del frullatore su
una superficie piana e orizzontale.
Collegarlo alla presa di corrente.
• Capovolgere la bottiglia (10) e
appoggiarla alla base motore (8).
• Selezionare la velocità desiderata tramite
la manopola di comando (5) o uno dei
quattro programmi pre-impostati in base
al risultato che si desidera ottenere ed
azionare il frullatore per preparare la
bevanda.
• Al termine della miscelazione, se è
stata selezionata una velocità da
1 a 4, premere il pulsante STOP,
ruotare la manopola di comando su
‘0’ e rimuovere la spina del frullatore
dalla presa di corrente. Se è stato
selezionato un programma pre-
impostato, l’apparecchio si fermerà
automaticamente. Consultare la sezione
“4 Funzioni” per maggiori informazioni.
* Di serie su determinati modelli. Disponibile anche come
accessorio opzionale.

8
Uso
4 Funzioni
Blocco di sicurezza
Il frullatore è provvisto di un
blocco di sicurezza che spegne
il frullatore automaticamente
alla rimozione della caraffa del
frullatore. Dispone inoltre di un
dispositivo di protezione del
motore che interviene in caso di
sovraccarico.
Sistema Avvio Graduale
(Smooth Start)
All’avvio dell’apparecchio
la velocità aumenta
progressivamente fino al
raggiungimento della velocità
impostata. In questo modo si
evitano danni all’apparecchio,
agli utensili, la fuoriuscita degli
ingredienti e una migliore
miscelazione.
La funzione Smooth Start funziona
solamente quando si seleziona
una velocità compresa tra 1 e 4 e
non funziona in combinazione con
la modalità PULSE o i programmi
pre-impostati.
Funzione PULSE
Quando il prodotto sta funzionando in
velocità 1-3, premendo il pulsante PULSE
il frullatore si aziona alla massima velocità.
Rilasciando il pulsante l’apparecchio torna
alla velocità selezionata inizialmente.
Quando il prodotto è spento, ruotando
la manopola su una delle 4 velocità,
premendo il pulsante PULSE, il frullatore
si aziona a intensità corrispondente alla
velocità selezionata.
La funzione PULSE non funziona
in combinazione con i programmi
pre-impostati.
Parametri pre-impostati
Selezionando uno dei quattro programmi
pre-impostati, dopo aver premuto il pulsante
START, il frullatore inizia a funzionare
automaticamente e il LED del pulsante
centrale si illumina fisso per indicare che il
ciclo è attivo. A ciclo terminato, il LED del
pulsante si spegne.
Per maggiori informazioni consultare
la tabella “4.1 Suggerimenti per
l’impostazione della velocità e utilizzo dei
programmi pre-impostati”.

9
IT
Uso
* Di serie su determinati modelli. Disponibile anche come
accessorio opzionale.
4.1 Suggerimenti per l’impostazione della velocità e utilizzo dei programmi
pre-impostati
Funzione Descrizione Tempo Preparazioni consigliate
Manuale
1-4
Le velocità variabili 1-4
permettono il massimo
controllo del frullatore. 60 sec
Purea di frutta o verdure,
zuppe, frullati, salse
e condimenti, panna
montata, bibite ghiacciate
miscelate, pastelle,
mousse, sorbetti.
Consente di controllare
con precisione la durata
e la frequenza della
miscelazione.
5 sec Cubetti di ghiaccio,
carne/pesce sminuzzati.
PULSE
Il frullatore opera alla
giusta velocità per
ottenere risultati densi e
cremosi.
50 sec Frullati/Frappè a base di
frutta fresca o congelata.
SMOOTHIE
Consente di ottenere
ottimi frullati salutari. 50 sec
Frullati verdi a base di
spinaci, cavolo e altra
frutta e verdura a foglia
verde.
GREEN
SMOOTHIE
Il frullatore funziona a
impulsi intensi e brevi
per tritare il ghiaccio a
neve.
40 sec Cubetti di ghiaccio tritati,
frutta e verdura congelata
sminuzzata.
TRITAGHIACCIO
Il frullatore è dotato di funzione specifica per la pulizia automatica:
Funzione Descrizione Tempo Istruzioni per l’utente
Pulizia automatica
A rapidi impulsi di
potenza e velocità
elevata, consente di
pulire la caraffa e
l’accessorio bottiglia.
60 sec
Consultare il paragrafo
“5.3 Utilizzo dell’opzione
di pulizia automatica
della caraffa/accessorio
bottiglia” per istruzioni
dettagliate.
Le velocità riportate nella tabella sono indicative e possono variare a seconda
della ricetta, dell’interazione fra gli ingredienti utilizzati e della consistenza che si
desidera ottenere.

10
Pulizia e manutenzione
Suggerimenti per utilizzare il frullatore
• Per ottenere i migliori risultati si consiglia
di:
- tagliare a cubetti il cibo da frullare.
- inserire prima i liquidi, poi la verdura
a foglia verde, successivamente
ingredienti morbidi seguiti da frutta
secca/semi/cereali ed infine
ghiaccio/ingredienti ghiacciati.
- potrebbe essere necessario
interrompere il funzionamento per
far scivolare con una spatola gli
ingredienti lungo le pareti della
caraffa del frullatore.
• Quando si frullano insieme ingredienti
liquidi e secchi, si consiglia di inserire
prima gli ingredienti liquidi e di
aggiungere successivamente quelli
secchi.
• Rimuovere eventuali elementi duri dai
cibi da frullare (es. torsoli o noccioli
dalla frutta, ossa dalla carne e simili).
• Non lasciare che i residui di cibo
si secchino all’interno della caraffa
e sulle lame per troppo tempo, in
quanto potrebbero essere difficili da
rimuovere. Se non è possibile rimuoverli
immediatamente, versare un poco
d’acqua calda e lasciare in ammollo.
• Non frullare cibi caldi. Prima di
frullare, lasciare raffreddare finché non
raggiungono la temperatura ambiente.
5 Pulizia e manutenzione
Uso non corretto. Pericolo di
folgorazione
Assicurarsi che il frullatore sia
scollegato dalla presa di corrente
prima di montare o rimuovere il
gruppo lame.
Uso non corretto. Rischio di
danni alle superfici.
• Non utilizzare getti di vapore
per pulire l’apparecchio.
• Non utilizzare sulle parti
trattate superficialmente con
finiture metalliche (ad es.
anodizzazioni, nichelature,
cromature), prodotti per la
pulizia contenenti cloro,
ammoniaca o candeggina.
• Non utilizzare detergenti
abrasivi o corrosivi (ad es.
prodotti in polvere, smacchiatori
e spugnette metalliche).
• Non utilizzare materiali ruvidi,
abrasivi o raschietti metallici
affilati.
5.1 Pulizia della base del motore
Perunabuonaconservazione delle superfici
esterne occorre pulirle regolarmente al
termine di ogni utilizzo, dopo averle lasciate
raffreddare. Pulire con un panno morbido e
umido e detergente neutro.

11
IT
Pulizia e manutenzione
* Di serie su determinati modelli. Disponibile anche come
accessorio opzionale.
5.2 Pulizia delle parti
Lame affilate
Pericolo di taglio
• Evitare di toccare le lame con
le mani.
• Prestare la massima attenzione
durante il montaggio e la
rimozione del gruppo lame.
Frullatore
• Lavare la caraffa in acqua calda e
sapone, MAI in lavastoviglie, oppure
utilizzare il programma pre-impostato
PULIZIA AUTOMATICA.
• Il coperchio del frullatore (2) e il tappo
dosatore (1) possono essere lavati a
mano, in acqua calda e detergente
neutro, o in lavastoviglie.
• Assicurarsi che le parti siano
completamente asciutte prima di
riposizionarle sul frullatore.
Accessorio bottiglia*
• La bottiglia (10) può essere lavata a
mano o in lavastoviglie, avendo cura di
rimuovere il gruppo lame (11), oppure
utilizzando il programma pre-impostato
PULIZIA AUTOMATICA.
• Il gruppo lame (11) può essere lavato
soloa mano,in acquacalda edetergente
neutro.
• Assicurarsi che le parti siano
completamente asciutte prima di
riposizionarle sul frullatore.
5.3 Utilizzo dell’opzione di pulizia
automatica della caraffa/
accessorio bottiglia
• Riempire la caraffa/accessorio bottiglia
con poche gocce di acqua tiepida e
detergente neutro.
• Selezionare il programma pre-impostato
PULIZIA AUTOMATICA.
• Premere il pulsante START.
• Rimuovere la caraffa/accessorio
bottiglia, svuotarla e risciacquarla.
• Asciugare accuratamente.

12
Cosa fare se...
Problema Causa Soluzione
Il motore non si avvia.
Il motore si è surriscaldato. Disconnettere dalla corrente
elettrica e lasciare raffreddare
il motore.
La spina non è
correttamente inserita nella
presa di corrente.
Inserire la spina nella presa
di corrente. Non utilizzare
adattatori o prolunghe.
Controllare che l’interruttore
generale sia inserito.
Il cavo è difettoso. Contattare il Centro
Assistenza autorizzato.
Assenza di corrente
elettrica. Controllare che l’interruttore
generale sia inserito.
Il frullatore vibra.
Il frullatore non è
appoggiato su un piano
stabile.
Appoggiare il frullatore su
una superficie stabile e piana.
I piedini antiscivolo in
gomma sono usurati. FaresostituirepressounCentro
Assistenza autorizzato.
Si è impostata una velocità
troppo alta o il carico è
eccessivo.
Impostare una velocità
più bassa e controllare di
non aver sovraccaricato la
caraffa.
Il frullatore si accende,
ma le lame non girano.
La caraffa non è stata
inserita correttamente nella
propria base.
Rimuovere la caraffa ed
inserirla correttamente nella
propria base.
Il frullatore si ferma
durante il funzionamento. Il motore si è surriscaldato. Disconnettere dalla corrente
elettrica e lasciare raffreddare
il motore.
Il LED rosso lampeggia
ad intervalli regolari. La caraffa non è inserita
correttamente nella base. Controllare la posizione della
caraffa nella base.
Il frullatore si ferma
durante il funzionamento
e il LED bianco
lampeggia.
Le lame potrebbero essersi
inceppate. Staccare la spina e liberare le
lame utilizzando una spatola.
Nel caso il problema non sia stato risolto o per altre tipologie di guasti, contattare
il servizio assistenza di zona.

13
IT
Ricette
6 Ricette
Smoothie
Ingredienti:
2 nettarine, snocciolate (o pesche
sciroppate in scatola) e tagliate a pezzi
125 g di lamponi surgelati
125 g di fragole surgelate
125 ml di succo d’arancia
125 ml di succo di mela
Esecuzione:
1. Versare i pezzetti di nettarine e tutti i
succhi nel vaso frullatore.
2. Aggiungere la frutta surgelata.
3. Ruotare la manopola di comando
sul programma Smoothie e attivare il
frullatore premendo il pulsante START.
Frullato verde
Ingredienti:
240 ml di acqua
300 g di uva verde
180 g di ananas, sbucciata e divisa a metà
120 g di spinaci freschi
110 g di una banana piccola, sbucciata
130 g di giacchio in cubetti
Esecuzione:
1. Versare i pezzetti di frutta e l’acqua nel
vaso frullatore.
2. Aggiungere i cubetti di ghiaccio.
3. Ruotare la manopola di comando sul
programma Frullato verde e attivare il
frullatore premendo il pulsante START.
Panna montata
Ingredienti:
500 g di panna da montare fredda
50 g di zucchero a velo
Esecuzione
1. Montare la panna nel frullatore a
velocità 3 per circa 30 secondi.
2. È possibile interrompere il
funzionamento del frullatore premendo
il pulsante STOP.
3. Aggiungere lo zucchero a velo.
4. Selezionare la velocità 4 e montare
per altri 15 secondi, finché la panna
non è completamente montata. La
panna può essere montata anche
senza zucchero a velo. In questo caso,
selezionare la velocità 4 e montare per
40 secondi.
Purea vegetale
Ingredienti:
300 g di zucchine (o verdure a piacimento)
100 g di acqua o brodo
Esecuzione
1. Cuocere a vapore le verdure e tagliarle
a tocchetti.
2. Trasferire i pezzetti di verdure nel
frullatore e frullare a velocità 4 per 45
secondi aggiungendo poco alla volta
dell’acqua o del brodo vegetale per
ottenere una crema omogenea.

14

15
EN
Instructions
1 Instructions
This user manual is an integral part of the
appliance and must therefore be kept in its
entirety and within the user’s reach for the
whole working life of the appliance.
1.1 Intended use
Failure to comply with the safety instructions
and failure to read the instructions manual
may lead to the appliance being used
incorrectly and cause personal injury.
• Do not use the appliance for purposes
other than those for which it was
designed. The appliance must only be
used for mixing, blending and emulsifying
ingredients and crushing ice. Every other
use is considered improper.
• The appliance is not designed to operate
with external timers or with remote-control
systems.
• Use the appliance only indoors.
In order to avoid a hazard due to
inadvertent resetting of the thermal
cut-out, this appliance must not
be supplied through an external
switching device, such as a timer,
or connected to a circuit that is
regularly switched on and off by
the utility.
• This appliance and the bottle accessory*
are intended for household use and
similar applications such as:
- in kitchen areas provided for personnel
in shops, offices and other work
environments
- in bed and breakfast and farm
accommodation
- by guests in hotels, motels and other
residential type environments.
• Any other use, for example in restaurants,
coffee bars and coffee shops is
considered improper.
• The bottle accessory can only be used
in combination with the BLF03 blender.
The accessory can be used to blend,
mix and emulsify various ingredients for
preparing drinks, juices and smoothies to
be enjoyed indoors or out.
• Do not use the appliance for anything
other than its intended use.
• Appliances can be used by persons with
reduced physical, sensory or mental
capabilities or lack of experience and
knowledge if they have been given
supervision or instruction concerning use
of the appliance in a safe way and if they
understand the hazards involved.
• This appliance shall not be used by
children. Keep the appliance and its cord
out of reach of children.
• Children shall not play with the appliance.
1.2 General safety instructions
Follow all safety instructions in order to use
the appliance safely:
• Read this user manual carefully before
using the appliance.
• Do not leave the appliance unattended
while it is operating.
• Do not immerse the appliance, the power
cord or the plug in water or any other
liquid.
• Do not use the appliance when the
power cord or the plug is damaged or
when the appliance has been dropped
or is damaged in any manner.
• If the power cable is damaged, contact
technical support immediately to arrange
replacement.
• If the supply cord is damaged, it must be
replaced by the manufacturer, its service
agent or similarly qualified persons in
order to avoid a hazard.
* Standard on some models. Also available as an
optional accessory.

16
Instructions
• The cable is short to prevent accidents.
Do not use an extension cord.
• Ensure the cord does not come into
contact with sharp edges.
• Do not pull on the cord to unplug it from
the power socket.
• Do not place the appliance above or
near lit hob burners or electric rings, inside
an oven or near other heat sources.
• This appliance is fitted with a ground
connection for functional purposes only.
• Do not attempt to repair or make
modifications to the appliance yourself:
in the event of a fault, it should only be
repaired by a qualified technician or
contact the technical assistance service.
• Never try to put out a fire or flames with
water: turn off the appliance and remove
the plug from the socket and smother
the flames with a fire blanket or other
appropriate cover.
• Do not touch moving parts while the
appliance is operating. Keep hands,
hair and clothing, and utensils away from
moving parts during operation, to prevent
personal injury and/or damage to the
appliance.
• Always disconnect the appliance from
the power supply when it is not in use, left
unattended or faulty.
• Always disconnect the appliance from
the power supply before installing and
removing the components.
• Always disconnect the appliance from
the power supply and let it cool down
before cleaning it.
• Always use the blender with the lid in
place.
• Check that the lid is correctly closed
before turning on the blender.
• Do not overfill the blender (max.
1.5 litres).
• Do not use the blender with parts or
accessories of other manufacturers.
• Only use original spare parts. The use
of spare parts not approved by the
manufacturer could lead to fires, electric
shocks or personal injury.
• Only place the blender on level and dry
surfaces.
• Do not operate the blender with the jug
empty as this could permanently damage
the blade assembly.
• Do not use the blender as a storage
compartment. Keep it empty before and
after use.
1.3 Caution
• Be careful if hot liquid is poured into the
carafe or bottle accessory as it can be
ejected out of the appliance due to a
sudden steaming.
• Let hot liquids cool down to room
temperature before pouring them into the
jug.
• To avoid the risk of cuts, and damage
to the blender, do not put your hands or
tools like cutlery, etc. into the blender jug
while it is operating. You can use a wood
or plastic spatula only when the blender
is off.
• Do not use harsh detergents or sharp
objects to wash or remove residues from
the blender jug.
• Be careful when handing the sharp
cutting blades, emptying the jug and
during cleaning.
• Make sure that the bottle accessory and
its blade assembly are fixed correctly.
• Do not overfill the bottle accessory
(maximum 600 ml).
• The blades are sharp: Cutting hazard!
Never touch the blades with your hands.
* Standard on some models. Also available as an
optional accessory.

17
EN
Instructions
Take great care when installing, removing
and cleaning the bottle accessory blade
assembly.
• Switch off the appliance and disconnect
from supply before changing accessories
or approaching parts that move in use.
• Avoid touching movable parts, such as
the blade assembly.
• Do not operate the blender without the
jug or bottle accessory mounted.
• Instructions for cleaning of the appliance
can be found in the “5 Cleaning and
Care” section.
1.4 Connecting the appliance
Make sure that the voltage and frequency
of the power supply correspond to those
indicated on the data plate on the bottom
of the appliance.
If the plug of the appliance is not compatible
with the socket, contact Technical Assistance
service for replacement.
1.5 Manufacturer liability
The manufacturer shall not be liable for
injuries or property damage caused by:
• Use of the appliance other than as
envisaged
• Not having read the user manual
• Tampering with any part of the appliance
• Use of non-original spare parts
• Failure to observe the safety instructions
Please keep these instructions
carefully. If the appliance is
passed on to others, they should
also be given this instructions
booklet.
These instructions can be downloaded from
the Smeg website “www.smeg.com”.
1.6 Disposal
This appliance must be disposed
of separately from other refuse
(Directive 2012/19/EU).
• The appliance does not contain
substances in quantities sufficient to be
considered hazardous to health and the
environment, in accordance with current
European directives.
• Old appliances do not belong in
household waste! To comply with current
legislation, old appliances, on reaching
the end of their useful lives, should be
taken to a disposal facility where they can
be sorted. The relevant local authorities
or their waste disposal operators can
provide further information.
• Dispose of the packing materials at an
appropriate disposal facility.

18
Description
2.2 Description of parts (Fig. A)
Measuring cup (1)
Can be used for dosing the ingredients.
Lid with pouring hole (2)
The lid is fitted with a seal that closes the jug
tightly. It has a pouring hole in the centre
to make it easier to add ingredients safely
when in operation.
1.5 litre Tritan™ jug (3)
Jug with lip and graduated scale marked
in litres and cups. Minimum capacity
0.25 litres (1 cup), maximum capacity
1.5 litres (6 cups).
Jug blades (4)
Stainless steel blade assembly for crushing
ice cubes and preparing delicious
smoothies, milkshakes, cocktails etc.
2 Appliance description
(Fig. A)
1) Measuring cup
2) Lid with pouring hole
3) 1.5 litre jug
4) Jug blades
5) Control knob
6) START/STOP button
7) Pulse button
8) Motor base
9) Built-in cord wrap
10)600 ml bottle accessory with cap and
cover *
11)Bottle accessory blade assembly
2.1 Before rst use
Danger of electrocution
• Plug into an earthed 3-pin
socket.
• Do not remove the earth pin.
• Do not use an adapter.
• Do not use an extension cord.
• Failure to follow these
instructions could result in death,
fire, or electrical shock.
• Remove all stickers and labels from the
blender and clean the motor base with a
damp cloth.
• Remove the jug from the blender.
• Wash and dry thoroughly (see “5.2
Cleaning the parts”).
Danger of sudden start-up
Make sure the blender is
unplugged before fitting or
removing the blade assembly.
* Standard on some models. Also available as an
optional accessory.

19
EN
Description
2.3 Description of controls
Control knob (5)
The knob allows you to select one of the
four manual speeds available or to start the
four pre-set programs: Smoothie, Green
Smoothie, Ice Crush and Self-Clean.
See “4.1 Speed setting suggestions when
using the pre-set programs” for further
information on which speed to use.
START/STOP button (6)
The button is used to start/stop blender.
Pulse button (7)
This function allows you to use maximum
blending speed when operating in manual
mode or it can be used on its own at
different speeds (See “4 Functions”).
* Standard on some models. Also available as an
optional accessory.
2.4 Description of accessories*
600 ml bottle accessory, cap with spout
and cover (10)
Tritan™ bottle, cap with spout and cover
with silicone seal.
Bottle accessory blade assembly (11)
Stainless steel blade assembly for preparing
delicious smoothies, milkshakes, cocktails
etc.
Sharp blades
Danger of cuts
• Never touch the blades with
your hands.
• Take great care when installing
and removing the blade
assembly.
The accessories intended to come
into contact with food are made
of materials that comply with the
provisions of current legislation.

20
Use
3 Use
3.1 First use
Thoroughly wash and dry the components
as indicated in section “5 Cleaning and
care”.
3.2 Using the blender (Fig. B)
• Insert the blender jug (3) onto the motor
base (8).
• Place the ingredients in the jug (3),
taking care not to exceed the maximum
capacity (1.5 litres - 6 cups).
• Position the lid (2) with the measuring cup
(1) fitted onto the blender jug (3). Ensure
the lid (2) is tightly closed.
• Insert the plug of the blender into the
power socket. The red LED will turn on to
indicate the presence of power.
• Use the control knob (5) to select the
required speed or one of the pre-set
programs.
The PULSE button can be used in
combination with speeds 1 to 3.
• Press the START button to
start blending. See the table
“4.1 Speed setting suggestions when
using the pre-set programs”.
Speeds 1 - 4 allow continuous
blending. You can stop the
operation pressing the STOP
button.
The speed can be changed at any
time during the blending process.
Important
Do not operate at speeds 1-4 for
more than one minute at a time.
• You can add additional ingredients whilst
blending by removing the measuring cup
(1) and pouring ingredients through the
hole in the lid (2).
Danger
The blender is not intended
for blending or grinding dry
foods. Only add dry ingredients
together with a sufficient amount
of liquid to prevent the blender
from overheating, which could
permanently damage the blade
unit.
• If you have selected a speed between 1
and 4, when you have finished blending,
press the STOP button, turn the control
knob (5) to ‘0’ and unplug the blender.
If one of the pre-set programs has
been selected, the appliance will
stop automatically. Refer to section
“4 Functions” for further information.
Cancelling/stopping the
blending cycle
The blending cycle can be
cancelled or stopped at any time
pressing the START/ STOP button.
Other manuals for BLF03WHEU
1
Table of contents
Languages:
Other Smeg Blender manuals

Smeg
Smeg HBF02RDAU User manual

Smeg
Smeg HBF02WHEU User manual

Smeg
Smeg HBF02 User manual

Smeg
Smeg HBF22BLEU User manual

Smeg
Smeg BLF01 User manual

Smeg
Smeg HBF01 User manual

Smeg
Smeg HBF02PBAU User manual

Smeg
Smeg BLF01DGUS User manual

Smeg
Smeg Dolce&Gabbana Sicily is my love User manual

Smeg
Smeg HBF01 User manual