
3.628.5275.9056
Nota: Se lo scambiatore non può essere installato immediatamente
dopo averlo ricevuto occorre seguire alcune precauzioni per
prevenire eventuali danni nel periodo di inutilizzo.
La responsabilità per l’integrità dello scambiatore in questo
periodo è dell’utilizzatore.
La Spirax-Sarco non risponde per danni, corrosioni o altre
condizioni di deterioramento degli scambiatori durante il
periodo di immagazzinamento.
E’ importante applicare le procedure che seguono
considerando anche i costi delle riparazioni o sostituzioni e
i possibili ritardi di rimessa in efcienza.
1.1 Appena ricevuto lo scambiatore, ispezionarlo e vericare
se ha subito danni durante il trasporto. Se tutti gli attacchi dello
scambiatore non sono protetti con il coperchio di plastica o
ange di protezione si possono avere contaminazioni e pertanto
è necessario procedere a chiudere le entrate e se ci sono danni
evidenti avvisare il corriere e la Spirax-Sarco.
1.2 Se gli scambiatori sono in acciaio al carbonio
possono contenere oli residui sulle superci interne
ma ciò non preclude la possibilità che si formi
ruggine.
1.3 Se lo scambiatore non deve essere installato immediatamente
prendere tutte le possibili precauzioni per evitare la ruggine e le
contaminazioni. Se lo scambiatore deve essere installato dopo due
settimane dalla consegna, è consigliabile proteggerlo in accordo
alla seguente procedura:
- Eliminare l’umidità sia dal lato interno tubi sia dal lato mantello
mediante asciugatura con aria calda in circolazione forzata.
- Chiudere gli attacchi con appropriate controange cieche.
- Montare un manometro.
- Riempire il lato interno ed il lato mantello con gas inerte (azoto)
no ad un una pressione di max 0,5 bar.
1.4 La scelta di proteggere le superfici interne dipende
dall’applicazione specica e dai costi.
Solo se ordinati e se parte integrante della specica di acquisto
la protezione delle superci interne sarà fatta in fabbrica dalla
Spirax-Sarco.
1.5 Eliminare qualsiasi accumulo di sporcizia, residui di acqua,
ghiaccio o neve ed assicurarsi che l’unità sia asciutta prima
di procedere all’immagazzinamento. Se l’unità non è piena di
materiale protettivo rimuovere, aprendo gli spurghi, qualsiasi
accumulo di acqua e poi richiudere. La presenza di umidità indica
che il processo di ossidazione delle superci e già in corso ed
occorre porvi rimedio.
1.6 Immagazzinare l’unità proteggendola se possibile, in
ambiente riscaldato.
L’ideale è immagazzinare gli scambiatori in ambienti asciutti
a bassa umidità proteggendoli da pioggia , neve ed altro
mantenendo la temperatura ambiente tra 20 e 60°C ed umidità
relativa intorno o più bassa del 40%.
∆La temperatura ambiente del sito dove installare lo
scambiatore deve essere tra -10 - +50°C se non diversamente
richiesto in fase di progettazione.
1.7 Se il clima è tropicale, può essere necessario utilizzare delle
sostanze deumidicanti (come silice) o deumidicatori portatili per
rimuovere l’umidità dell’aria.
In alcuni casi occorre controllare termostaticamente la
temperatura dell’aria.
1.8 Durante la fase di immagazzinamento ispezionare
frequentemente l’ unità.
1.9 Se inizia una fase di deterioramento della vernice con
formazione di ruggine, occorre ritoccare e riverniciare l’area
interessata. Le unità verniciate, a richiesta, con vernici speciali
devono essere ritoccate con le stesse vernici richiedendone le
caratteristiche alla Spirax-Sarco. Non deve mai essere consentito
all’unità verniciata di arrugginire ad un livello tale da indebolire la
struttura dello scambiatore.
Note: If the heat exchanger cannot be installed and put into operation
immediately upon receipt at the jobsite, certain precautions are
necessary to prevent deterioration during storage. Responsibility
for integrity of the heat exchangers must be assumed by the user.
Spirax-Sarco will not be responsible for damage, corrosion or other
deterioration of heat exchanger equipment during transit and storage.
Good storage practices are important, considering the high costs
of repair or replacement, and the possible delays for items which
require long lead times for manufacture. The followings suggested
practices are provided solely as a convenience to the user, who
shall make his own decision on whether to use all or any of them.
1.1 On receipt of the heat exchanger, inspect for shipping
damage to all protective covers.
If damage is evident, inspect for possible contamination and
replace protective covers as required.
If damage is extensive, notify the carrier immediately and Spirax-
Sarco.
1.2 The Heat Exchangers for oil service , made of ferrous
materials, may be pressure tested with oil at the factory. However,
the residual oil coating on the inside surfaces of the Exchangers
does not preclude the possibility of rust formation.
1.3 If the heat exchanger is not to be placed in
immediate service, take precautions to prevent rusting
or contamination.
If the Heat Exchanger will be installed after two weeks form
delivery it is recommended to follow this procedure:
- Remove humidity either tubes side either shell side by
circulating hot Hair.
- Close with blind anges the drains and air vent connections.
- Install a manometer.
- Fill the tube and shell side with nitrogen up to
0,5 Bar.
1.4 The choice of preservation of interior surfaces during storage
depend upon customer system requirements and economics.
Only when included in the original purchase order specications
will specic preservation be incorporated prior to shipment from
the factory.
1.5 Remove any accumulations of dirt, water, ice or snow and
wipe dry before moving exchangers
into indoor storage. If unit was not filled with oil or other
preservative, open drain plugs to remove any accumulated
moisture, then reseal.
Accumulation of moisture usually indicates rusting has already
started and remedial action should be taken.
1.6 Store under cover in a heated area, if possible. The ideal
storage environment for heat exchangers and accessories is
indoors, above grade, in a dry, low humidity atmosphere which
is sealed to prevent entry of blowing dust, rain or snow. Maintain
temperatures between 20°C and 50°C and humidity at 40%
relative humidity or lower.
∆Ambient temperature of the place where the
unit will be installed must be between -10°C and
50°C
1.7 In tropical climates, it may be necessary to use trays of renewable
dessicant (such as silica gel), or portable dehumidiers, to remove
moisture from the air in the storage enclosure.
Thermostatically controlled portable heaters (vented to outdoors) may
be required to maintain even air temperatures inside the enclosure.
1.8 Inspect heat exchangers and accessories frequently while
they are in storage.
1.9 If paint deterioration begins, as evidences by discoloration
or light rusting, consider touch-up or repainting.
Units painted with special paints (when specied on customers
orders) may require special techniques for touch-up or repair.
Obtain specic information from SPIRAX-SARCO. Painted steel
units should never be permitted to rust or deteriorate to a point
where their strength will be impaired.
∆Le procedure contenute in questo manuale sono valide
per tutti gli scambiatori ad U della Spirax Sarco. Vedere le
speciche di progetto di ciascuna unità nonchè la targa
dati apposta su ogni scambiatore al ne di determinare le
massime condizioni di esercizio di ciascuna unità.
∆Procedure detailed in this manual are valid for all Spirax
Sarco U type heat exchangers. See the design specications
of each unit, as well as the nameplate attached to the
extension of the heat exchangers for design specications
and maximum operating conditions of each unit
1. Immagazzinamento 1. Storage