SPM Frosty2Frosty3 User manual

Data di emissione: Gennaio, 2019 Revisione: 2 Pag. : 1/60
GRANITORE
SLUSH MACHINE
MACHINE À GRANITÉS
Frosty2
Frosty3
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
OPERATOR’S MANUAL
MANUEL D’UTILISATION ET
D'ENTRETIEN
ITALIANO PAG.2
ENGLISH PAGE 20
FRANÇAIS PAGE 39

Data di emissione: Gennaio, 2019 Revisione: 2 Pag. : 2/60
Pubblicazione emessa da:
SPM DRINK SYSTEMS S.p.A.
Via Panaro n° 2
1057 Spilamberto (MO)
Edizione: 01/2019
Revisione: 02
© 2019 – SPM Drink Systems
Tutti i diritti di riproduzione del presente manuale sono riservati alla SPM DRINK SYSTEMS, la riproduzione an he
parziale è vietata.
Le des rizioni e le illustrazioni sono riferite alla spe ifi a ma hina/impianto in oggetto. SPM DRINK SYSTEMS si
riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento tutte le modifi he he riterrà opportune alla produzione di serie.
Il presente manuale:
è parte integrante della fornitura e deve essere letto attentamente al fine di un utilizzo orretto, in
onformità ai requisiti essenziali di si urezza;
è elaborato se ondo le disposizioni della Direttiva Macchine 2006/ 2/CE e riporta le informazioni
te ni he ne essarie per svolgere orrettamente tutte le pro edure in ondizioni di si urezza;
deve essere onservato on ura (protetto in un involu ro trasparente e stagno per evitarne il
deterioramento) e deve a ompagnare la ma hina durante tutta la sua vita, ompresi eventuali passaggi di
proprietà. In aso di smarrimento o deterioramento è possibile ri everne una opia fa endo ri hiesta alla
SPM DRINK SYSTEMS segnalando i dati riportati sulla targhetta d’identifi azione
SPM DRINK SYSTEMS de lina ogni responsabilità per uso improprio della ma hina/impianto e/o per danni ausati
in seguito ad operazioni non ontemplate in questo manuale.
Gentile Cliente,
i ongratuliamo on Lei per aver s elto un
prodotto di qualità he si uramente
risponderà alle Sue aspettative.
RingraziandoLa per la preferenza a ordata i,
la invitiamo ortesemente a prendere attenta
visione del presente manuale d’uso e
manutenzione.

Data di emissione: Gennaio, 2019 Revisione: 2 Pag. : 3/60
INDICE
1.
AVVERTENZE E CONSIGLI I PORTANTI
......................................................................4
2.
CORREDO DELL’APPARECCHIO ............4
3.
INDICAZIONI UTILI PER IL TRASPORTO4
4.
INDICAZIONI UTILI PER IL
SOLLEVA ENTO .....................................4
5.
SPECIFICHE TECNICHE ............................5
6.
POSIZIONA ENTO ....................................6
7.
COLLEGA ENTO ALLA RETE
ELETTRICA ................................................7
8.
OPERAZIONI DI AVVIA ENTO ..............8
9.
VERSIONE ECCANICA - SPIEGAZIONE
DEGLI INTERRUTTORI E RELATIVO
USO..............................................................9
10.
ODALITA’ D’USO ..................................10
11.
OPERAZIONI DI PULIZIA E
SANITIZZAZIONE QUOTIDIANA ........11
12.
ANUTENZIONE STRAORDINARIA ....16
Pulizia filtro condensatore .............................. 16
Controllo e sostituzione delle guarnizioni ...... 17
Stoccaggio invernale ....................................... 17
13.
ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA’ ....17
14.
GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI ..........18
15.
SCHE A ELETTRICO -WIRING
DIAGRA ................................................57

Data di emissione: Gennaio, 2019 Revisione: 2 Pag. : 4/60
1. AVVERTENZE E CONSIGLI
IMPORTANTI
Il presente manuale d’uso ed installazione
è parte integrante dell’apparecchio e dovrà
essere conservato per qualsiasi
consultazione. Salvo diversa indicazione, il
presente manuale è rivolto all’operatore
(personale che usa quotidianamente
l’apparecchio) e al manutentore (personale
qualificato per installazione e/o
manutenzione). Le parti del manuale
rivolte solo al manutentore verranno
opportunamente evidenziate. Leggere
attentamente le avvertenze contenute nel
presente manuale prima di installare ed
utilizzare l’apparecchio.
Il presente apparecchio è stato progettato
per la produzione di granite, sorbetti e
prodotti similari preparati miscelando
acqua o latte con sciroppi.
Al momento del ricevimento di questo
apparecchio assicurarsi che il codice di
identificazione dello stesso corrisponda
a quello da Voi ordinato e riportato sempre
sui documenti di trasporto e cioè:
- “nome apparecchio” seguito dal numero
di matricola progressivo.
Questo apparecchio è destinato solo ed
esclusivamente all’uso per il quale è stato
concepito ed il costruttore non può essere
ritenuto responsabile per eventuali danni
dovuti ad un uso improprio.
Il presente apparecchio non è da intendersi
adatto all’uso da parte di persone (incluso
bambini) con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza e
conoscenza, a meno che siano state
supervisionate o istruite riguardo all’uso
dell’apparecchio da una persona
responsabile della loro sicurezza. I bambini
dovrebbero essere supervisionati per
assicurarsi che non giochino con
l’apparecchio.
Il presente apparecchio non è adatto
all’uso esterno. Il presente apparecchio
non è adatto all’installazione in luoghi in
cui può essere utilizzato un getto d’acqua.
Il presente apparecchio deve essere
installato in luoghi dove possa essere
controllato da personale qualificato.
2. CORREDO DELL’APPARECCHIO
Al momento dell’apertura all’interno dell’imballo
si troveranno i seguenti elementi:
- il presente manuale di uso e manutenzione,
- la di hiarazione di onformità CE;
- 1 tubetto di lubrifi ante (vaselina);
- 1 vas hetta ra ogli go e e 1 guarnizione a
ventosa per ias una vas a.
3. INDICAZIONI UTILI PER IL
TRASPORTO
Al fine di evitare he l’olio ontenuto nel
ompressore ermeti o defluis a nel ir uito
refrigerante, è ne essario trasportare,
immagazzinare e movimentare l’appare hio in
posizione verti ale rispettando le indi azioni
poste sull’imballo. Nel aso in ui l’appare hio
sia stato a identalmente o volutamente per
ragioni di trasporto, tenuto in posizione non
verti ale è ne essario, prima del suo
avviamento, tenerlo per ir a 3-4 ore in
posizione verti ale in modo he l’olio ritorni nel
ompressore.
4. INDICAZIONI UTILI PER IL
SOLLEVAMENTO
Ogni appare hio è munito di un apposito
ban ale in legno he ne permette lo
spostamento utilizzando gli usuali mezzi di
movimentazione e di sollevamento.
Attenzione
Non sollevare mai l’apparecchio
singolarmente, ma con l’aiuto di un altro
operatore.
Per non provo are danni all'appare hio, le
manovre di ari o e s ari o sono da effettuarsi
on parti olare ura. E' possibile sollevare
l'appare hio, on arrello elevatore, a motore o
manuale, posizionando le pale nella parte
sottostante dello stesso.

Data di emissione: Gennaio, 2019 Revisione: 2 Pag. : 5/60
Va, invece, evitato di:
- roves iare l’appare hio;
- tras inare l’appare hio on funi od altro;
- sollevare l’appare hio on imbra ature o funi
- s uotere o dare s ossoni all’appare hio ed al
suo imballo.
Per lo sto aggio è ne essario he l'ambiente sia
as iutto e on temperature omprese tra 0°C e
40 °C. Con l'imballo originale è possibile
sovrapporre non più di 2 appare hi avendo
ura di mantenere la posizione verti ale indi ata
dalle fre e sull'imballo.
5. SPECIFICHE TECNICHE
Caratteristi he te ni he ed elettri he
dell’appare hio
Tutte le aratteristi he te ni he ed elettri he
dell’appare hio sono riportate sulla targhetta
matri ola appli ata all’interno dell’appare hio e
qui sotto riprodotta.
Sulla targhetta vengono riportati:
• Modello;
• Numero di matri ola;
• Caratteristi he elettri he in Volt/ Hz;
• Assorbimento max in Watt;
• Corrente max in Amp;
• Peso in kg;
Le dimensioni di ingombro dell’ appare hio
sono:
Frosty2
• Altezza 83 m.
• Larghezza 41 m.
• Profondità 56 m.
• Peso 53 kg.
Frosty3
• Altezza 83 m.
• Larghezza 61 m.
• Profondità 56 m.
• Peso 85 kg.
Rumorosità
Il livello di pressione a usti a ontinuo,
equivalente, ponderato è inferiore a 70 dB.
In aso di guasto:
Nella maggior parte dei asi, gli eventuali
in onvenienti te ni i sono risolvibili on pi oli
interventi; suggeriamo per iò di leggere
attentamente il presente manuale, prima di
ontattare il ostruttore o il entro di assistenza.
Smaltimento
Importante
Tutti gli elementi dell’imballaggio non devono
essere las iati alla portata dei bambini in quanto
potenziali fonti di peri olo.
Importante
Nel rispetto dell’ambiente, non disperdere gli
elementi dell’imballaggio ma onservarli in
modo da poterli riutilizzare qualora ne essario
(i.e. sto aggio invernale).
Il simbolo indi a he l'appare hio non
può essere smaltito ome rifiuto omune, ma
deve essere smaltito se ondo quanto stabilito
dalla direttiva europea 2003/108/CE (Waste
Ele tri al and Ele troni s Equipments - WEEE) e
dalle legislazioni nazionali derivanti, per
prevenire possibili onseguenze negative per
l'ambiente e per la salute umana.
Per il orretto smaltimento dell’appare hio,
ontattate il punto vendita presso ui avete
a quistato l’appare hio oppure il nostro servizio
post vendita.

Data di emissione: Gennaio, 2019 Revisione: 2 Pag. : 6/60
6. POSIZIONAMENTO
SOLO PER MANUTENTORE
L'installazione e le successive operazioni di
manutenzione, devono essere effettuate da
personale specializzato ed addestrato
all'uso dell'apparecchio, secondo le norme
in vigore.
a) Dopo aver tolto l’imballo conservarne tutti
gli elementi per lo stoccaggio invernale ed
assi urarsi dell’integrità dell’appare hio (fig.1).
!IMPORTANTE!
Tutti gli elementi dell’imballaggio non
devono essere lasciati alla portata dei
bambini in quanto potenziali fonti di
pericolo.
b) Appoggiare l’appare hio su una superfi ie
orizzontale e solida fa endo in modo he la
arrozzeria dell’appare hio sia ben areata
(almeno 8 in di spazio libero tutto intorno,
fig.2), installare l’appare hio in un ambiente
as iutto ed evitare di installarlo vi ino a fonti di
alore. La temperatura ambiente di utilizzo
macchina deve essere compresa tra i 75 ed
i 100°F.
) Controllare he la tensione di rete
orrisponda a quella indi ata sulla targhetta
matri ola e he la potenza disponibile sia
adeguata a quella ri hiesta dall’appare hio.
Inserire la spina in una presa di orrente munita
del polo di terra, eliminando prese multiple.
PER ULTERIORI PRECAUZIONI, LEGGERE
ATTENTAMENTE IL PARAGRAFO
“COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA”.
d) L’installazione deve essere effettuata se ondo
le istruzioni del produttore. Un man ato rispetto
di tali indi azioni può ompromettere la
funzionalità dell’appare hio.
Importante
La messa a terra è ne essaria e obbligatoria a
termine di legge. Prima di effettuare qualsiasi
operazione di pulizia o manutenzione
straordinaria assi urarsi di aver s ollegato
l’appare hio dalla rete togliendo la spina di
alimentazione.
In aso di guasto o mal funzionamento spegnere
l’appare hio e sta are la spina.
Fig.
Fig. 2

Data di emissione: Gennaio, 2019 Revisione: 2 Pag. : 7/60
7. COLLEGAMENTO ALLA RETE
ELETTRICA
SOLO PER MANUTENTORE
Prima di inserire la spina nella presa di
alimentazione, ome già spiegato nel paragrafo
pre edente, è ne essario he per la Vostra
si urezza prendiate attenta visione delle
seguenti pre auzioni:
- A ertarsi he il ollegamento sia effettuato ad
un impianto dotato di un effi a e messa a terra
ome previsto dalle vigenti normative di
si urezza (fig.3). Il ostruttore non può essere
quindi onsiderato responsabile per eventuali
danni ausati dalla man ata messa a terra
dell’impianto.
- Non ostruire le griglie di ventilazione e di
dissipazione del alore in quanto una attiva
aerazione, oltre a determinare la diminuzione di
rendimento ed un attivo funzionamento, può
provo are seri danni all’appare hio.
- Verifi are sempre le spe ifi he elettri he sulla
targhetta di ogni singolo appare hio, i dati di
targa rimpiazzano sempre quelli riportati sul
presente manuale.
-
E’ indispensabile, per una orretta e si ura
installazione, predisporre un’apposita presa
omandata da un interruttore magnetotermi o
on distanza d’apertura dei ontatti uguale o
superiore a 3mm, onforme alle vigenti
normative nazionali di si urezza (fig.3).
- Non usare mai prese multiple o prolunghe.
- A ertarsi he il avo di alimentazione per
tutta la sua lunghezza non venga in nessun
modo s hia iato.
- Per sta are la spina, dopo aver sempre
sta ato l’interruttore generale, afferrare la
stessa effettuando trazione dol e.
Importante
SE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE E’
DANNEGGIATO, ESSO DEVE ESSERE
SOSTITUITO DAL COSTRUTTORE O DAL SUO
SERVIZIO DI ASSISTENZA O COMUNQUE DA
UNA PERSONA CON QUALIFICA SIMILARE, IN
MODO DA PREVENIRE OGNI RISCHIO.
Fig. 3
- Se richiesto dalle normative locali, è
possibile collegare l'apparecchio
permanentemente all'alimentazione
elettrica, rif. National Electrical Code (NEC)
e NFPA 70. Nel caso sia necessario, è
necessario rimuovere il pannello laterale
destro, scollegare il cavo di alimentazione
dal cablaggio della macchina, rimuoverlo
dalla macchina e sostituirlo con il cavo
permanente rispettando il codici locali.

Data di emissione: Gennaio, 2019 Revisione: 2 Pag. : 8/60
8. OPERAZIONI DI AVVIAMENTO
!ATTENZIONE!
PRIMA DI EFFETTUARE IL PRIMO AVVIAMENTO
DELLA MACCHINA, PROCEDERE ALLE
OPERAZIONI DI PULIZIA E SANITIZZAZIONE
DESCRITTE NEL CAPITOLO 12
- Diluire e mis elare, in un re ipiente a parte, lo
s iroppo on a qua se ondo le indi azioni del
produttore (vedi figura 4); non versare mai
polveri se he, ristalli o s iroppo on entrato
direttamente nella vas a vuota.
!ATTENZIONE!
A ertarsi he la mis ela abbia un ontenuto di
zu hero fra il 12 ed il 1 %; una minor
on entrazione può seriamente danneggiare gli
organi mis elatori ed i motori stessi.
NON USARE MAI SOLO ACQUA.
- Rimuovere il oper hio prin ipale (fig.5).
- Rimuovere il sotto oper hio trasparente
(fig.6).
- Versare il prodotto ottenuto nella vas a
rispettando la apienza massima di 12 litri (vedi
fig.7).
- Riposizionare il sotto oper hio e
su essivamente il oper hio prin ipale, avendo
ura he quest’ultimo prema sul dispositivo di
si urezza.
Nota -----------------------------------------------
Frosty è dotata di un effi a e dispositivo di
si urezza, a tutela dell’operatore, he entra in
funzione on il sollevamento del oper hio e
determina l’automati o ed immediato arresto di
tutti gli organi in movimento.
Nel caso in cui il coperchio non sia
correttamente posizionato, la macchina
non entrerà quindi in funzione.
- Inserire la spina nella presa di alimentazione
elettri a ed attivare l’interruttore generale.
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 6
Fig. 7

Data di emissione: Gennaio, 2019 Revisione: 2 Pag. : 9/60
9. VERSIONE MECCANICA
SPIEGAZIONE DEGLI
INTERRUTTORI E RELATIVO USO
a) Attivare l’interruttore generale D;
b) Ogni vas a è omandata da 3 interruttori he
azionerete ome segue:
- per ottenere granita o sorbetto: selezionare
l’interruttore (E) per avviare gli organi
mis elatori (la ontemporanea a ensione del
led verde, ollo ato sull’interruttore, onferma
l’avvenuta selezione), su essivamente
selezionare l’interruttore (F) per azionare
l’impianto frigorifero.
- Per ottenere bibita fredda: selezionare
l’interruttore (E) per avviare gli organi
mis elatori (la ontemporanea a ensione del
led verde, ollo ato sull’interruttore, onferma
l’avvenuta selezione), su essivamente,
selezionare l’interruttore (G) per azionare il
sistema di raffreddamento a temperatura
positiva.
- per poter lavare e sanitizzare più fa ilmente la
ma hina, azionare il solo interruttore E in modo
da far ruotare gli organi mis elatori evitando
he l’impianto frigorifero entri in funzione.
) Il tasto H onsente di a endere e spegnere
le lu i LED dei oper hi
! Attenzione !
Nel aso in ui la ma hina venga spenta alla
sera, on le vas he piene, an he parzialmente,
si può verifi are la formazione di uno strato di
ghia io solido in superfi ie, per effetto della
naturale separazione del prodotto non
mes olato. In tal aso, prima di ria endere la
ma hina è ne essario a ertarsi he il prodotto
sia ompletamente s iolto onde evitare danni
alla o lea mis elatri e.
!Importante!
Le modalità defrost (mantenimento notturno) e
lavaggio non devono essere utilizzate al posto
delle operazioni di pulizia e sanitizzazione alla
frequenza pres ritta dalle normative vigenti.
Allarme CUT/OUT ed intervento
pressostato di sicurezza
Qual’ora la ma hina sia provvista di allarme
CUT OUT, l’a ensione della spia rossa I segnala
l’intervento del pressostato di si urezza ha va
dunque riarmato manualmente.
Il pulsante di riarmo manuale è situato sotto la
ma hina in prossimità del fian o destro ome
evidenziato nell’immagine sottostante.

Data di emissione: Gennaio, 2019 Revisione: 2 Pag. : 10/60
10. MODALITA’ D’USO
a) Per erogare il prodotto, posizionare il
bi hiere sotto al rubinetto e tirare la leva
ome mostrato in figura 8.
b) Regolazione della consistenza: per
variare la onsistenza del prodotto, agire sul
pomello di regolazione A ollo ato nel retro
della ma hina (fig. 9); ome evidenziato
dalla s ala B, girando in senso orario, il
prodotto diventerà meno denso, girando in
senso antiorario, il prodotto diventerà più
denso.
Attenzione
Questo dispositivo agis e solo sulla onsistenza
del prodotto da erogare (più o meno denso) e
non agis e assolutamente sulla temperatura di
raffreddamento dello stesso.
Attenzione
Quando il livello della granita all’interno della
vas a è sotto il livello minimo, onde evitare he
il prodotto diventi troppo denso, è ne essario
provvedere al rabbo o della vas a.
Fig. 8
Fig. 9

Data di emissione: Gennaio, 2019 Revisione: 2 Pag. : 11/60
11. OPERAZIONI DI PULIZIA E
SANITIZZAZIONE QUOTIDIANA
Al fine di avere sempre un buon funzionamento
dell’appare hio e di rispettare le vigenti
normative sanitarie, è indispensabile effettuare
frequentemente e dettagliatamente le
operazioni di pulizia e sanitizzazione des ritte in
seguito, assi urandosi sempre he la persona
adibita a tali operazioni, si sia in pre edenza
lavata e sanitizzata le mani e gli avambra i.
Nel aso di prolungato inutilizzo dell’appare hio
(stagionalità) eseguire sempre tali operazioni
prima di rimettere in funzione la ma hina.
Attenzione
Onde evitare rischi di shock elettrico,
durante le operazioni di pulizia, non
spruzzare acqua sugli interruttori ed
evitare che i componenti elettrici interni
vengano a contatto con l’acqua ed i
prodotti utilizzati.
Attenzione
Per prevenire la formazione di batteri
usare solo prodotti approvati per la
disinfezione di oggetti in plastica e gomma,
il mancato rispetto di queste procedure
può provocare rischi alla salute.
NOTA BENE: è responsabilità dell’utilizzatore
essere onsapevole delle normative vigenti in
modo da rispettare le leggi federali, statali o
lo ali, in termini di frequenza di pulizia e
onservazione dei prodotti utilizzati.
Le pro edure des ritte in seguito sono essenziali
per impedire la formazione di batteri e
mantenere osì la ma hina in ottime ondizioni
igieni he.
Si consiglia di eseguire tali procedure
quotidianamente, se il prodotto usato è
deperibile, e comunque rispettando sempre
le normative in vigore.
Né la asa ostruttri e della ma hina, né il
quella produttri e del preparato alimentare
introdotto nella stessa, possono essere ritenute
responsabili per eventuali danni he possono
direttamente o indirettamente derivare a
persone in onseguenza della man ata
osservanza di tutte le pres rizioni indi ate nel
presente manuale e on ernenti spe ialmente le
avvertenze in tema di pulizia e sanitizzazione
dell’appare hio.

Data di emissione: Gennaio, 2019 Revisione: 2 Pag. : 12/60
PULIZIA E SANITIZZAZIONE QUOTIDIANA
- Disattivare l’impianto frigorifero (disattivando
o il tasto on il fio o di neve o quello on le
onde) e far funzionare la ma hina on il solo
mes olatore in movimento per una de ina di
minuti.
- Svuotare la vas a dal prodotto rimanente.
Attenzione
Onde evitare rischi di shock elettrico o di
contatto con parti mobili, durante le
operazioni di smontaggio e rimontaggio,
assicurarsi che tutti gli interruttori siano
nella posizione “off” e che il cavo di
alimentazione sia scollegato dalla rete.
- Lavarsi e disinfettarsi a uratamente le mani
prima di pro edere alle operazioni di pulizia
oppure utilizzare guanti puliti e sanitizzati.
- Rimuovere sia il oper hio prin ipale he il
sotto oper hio trasparente poi riempire la
vas a on a qua tiepida in modo da fa ilitare lo
s ioglimento dello zu hero residuo e poi
svuotare tutta l’a qua prima di pro edere on il
punto su essivo.
- Estrarre il dispositivo di mis elazione superiore
(O) spingendolo leggermente all’indietro per
poterlo disin astrare dalla propria sede (vedi fig.
10).
- Svitare e sfilare i pomelli (fig.11) ed abbassare
deli atamente la vas a ome indi ato in figura
11 e ontemporaneamente tirarla verso
l’esterno in modo da poterla liberare dalla sua
sede.
- Premere ontemporaneamente sulle due alette
di blo o Q e sollevare il rubinetto I per estrarlo
dalla propria sede (vedi fig.12).
- Smontare il rubinetto tenendo premuto verso il
basso il orpo L sfilando al leva R dalla propria
sede (vedi fig.13).
Attenzione
Per prevenire la formazione di batteri
rimuovere e pulire sempre anche gli o-ring
e le loro sedi; il non rispetto di questa
prescrizione può provocare rischi alla
salute delle persone.
Fig. 0
Fig.
Fig. 2
Fig. 3

Data di emissione: Gennaio, 2019 Revisione: 2 Pag. : 13/60
- Svitare il pomello di fissaggio S in senso orario
(filettatura sinistra) e pro edere all’estrazione
del gruppo di mis elazione U e delle guarnizioni
di tenuta X e T (vedi fig.14).
Attenzione
Evitare l’uso di detergenti abrasivi che
possono danneggiare la superficie dei
componenti. Non lavare tali componenti
nella lavastoviglie in quanto parti come la
vasca o la spirale potrebbero venire
danneggiate.
- Lavare a uratamente ogni parte rimossa on
a qua tiepida e detergente per piatti deli ato.
- Munirsi del sanitizzante ameri ano KAY-5
®
e
prepararlo in modo da ottenere una diluizione di
100ppm (una bustina di KAY-5
®
da 1 Oz +2 ½
galloni di a qua), il prodotto sanitizzante deve
sempre essere onforme alla 40 CFR §180.940.
!IMPORTANTE!
Il tipo e la concentrazione utilizzata del
sanitizzante deve essere conforme alle
normative vigenti nel paese di utilizzo.
- Ris ia quare bene ed immergere ogni parte
nel prodotto sanitizzante seguendo le dosi ed i
tempi di immersione suggeriti dal produttore
dello stesso (KAY-5 prevede 1-2 minuti di
immersione senza ris ia quo).
IMPORTANTE
Attenersi in maniera scrupolosa alle
prescrizioni del sanitizzante utilizzato per
quanto riguarda i tempi e le modalità di
utilizzo dello stesso.
- Una volta rispettati i orretti tempi di
disinfezione, rimuovere tutti i omponenti e
las iarli as iugare su una superfi ie pulita.
- Lavare a uratamente l’evaporatore Z ed il
piano ra ogli ondensa Y on una spugna
imbevuta di a qua pulita, rimuovendo ogni
residuo di prodotto (vedi fig.15).
- Ripetere le stesse operazioni on una spugna
pulita imbevuta di sanitizzante e las iare
as iugare.
Fig. 4
Fig. 5

Data di emissione: Gennaio, 2019 Revisione: 2 Pag. : 14/60
Una volta eseguite a uratamente tutte queste
operazioni di pulizia, si può pro edere al
rimontaggio dei omponenti.
Il corretto assemblaggio della macchina è molto
importante per pre enire perdite di prodotto ed
il danneggiamento della stessa.
Per assemblare la macchina è necessario
disporre di un lubrificante appro ato (Vaselina).
Assicurarsi sempre che ogni parte sia stata
correttamente la ata e sanitizzata e che la
persona adibita al rimontaggio si sia
accuratamente la ato e sanitizzato le mani e gli
a ambracci.
- Pro edere al rimontaggio del gruppo di
mis elazione (fig.14) attenendosi alle seguenti
operazioni:
• Spalmare la guarnizione a ventosa X on
grasso di vaselina per ridurre l’attrito e
limitarne l’usura (fig.16).
• Rimontare la guarnizione T prestando
attenzione al verso (fig.17).
• Rimontare la spirale U avendo ura he il
odolo di tras inamento si in astri
perfettamente on l’albero di guida.
• Fissare tutti i omponenti avvitando il
pomello S in senso antiorario.
- Rimontare la vas a ollo andola nella propria
sede a ertandosi he fa ia esattamente tenuta
on la guarnizione T (vedi fig.18). Per agevolare
il rimontaggio onsigliamo inoltre di lubrifi are la
parte posteriore della vas a nel punto in ui la
stessa omba ia on la guarnizione di tenuta.
- Fissare la vas a on gli appositi pomelli ed
avvitare saldamente, senza però eser itare una
forza e essiva.
IMPORTANTE
Non serrare eccessivamente i pomelli di
fissaggio vasca, una forza eccessiva
potrebbe danneggiare la filettatura e/o la
vasca stessa.
Fig. 6
Fig. 7
Fig. 8
Fig. 9

Data di emissione: Gennaio, 2019 Revisione: 2 Pag. : 15/60
- Rimontare il rubinetto avendo ura di
ospargere on grasso di vaselina le guarnizioni
J per agevolare lo s orrimento del rubinetto
nella propria sede fino a ompleto inserimento
(vedi fig.19).
!ATTENZIONE!
Il non perfetto scorrimento del rubinetto
compromette la tenuta dello stesso.
- Pro edere al rimontaggio del dispositivo di
mis elazione superiore (O) fa endo in modo he
la sua orona dentata sia in fase on quella
inferiore in modo da fa ilitare il perfetto in astro
del perno anteriore nella propria sede ollo ata
sulla vas a (vedi fig. 20).
- Smontare la vas hetta ra ogligo e (AA)
ruotandola leggermente verso l’alto e tirandola
verso l’esterno (vedi fig. 21).
- Lavare a uratamente ogni sua parte.
- Pro edere al rimontaggio seguendo le
operazioni sopra itate al ontrario.
- Una volta eseguite le operazioni di pulizia
pro edere alla sanitizzazione della ma hina
ome des ritto in seguito.
SANITIZZAZIONE DOPO PERIODI DI
INATTIVITA’
Qualora la ma hina rimanga ferma per al uni
giorni dopo essere stata pulita e disinfettata
a uratamente ome des ritto in pre edenza, al
momento del riavvio è ne essario effettuare le
operazioni di sanitizzazione des ritte in seguito.
- Sollevare prima il oper hio di si urezza, poi il
sotto oper hio.
- Munirsi del sanitizzante ameri ano KAY-5
®
e
prepararlo in modo da ottenere una diluizione di
100ppm (una bustina di KAY-5
®
da 1 Oz +2 ½
galloni di a qua), il prodotto sanitizzante deve
sempre essere onforme alla 40 CFR §180.940.
Fig. 20
Fig. 2
- Riempire la vas a di a qua ed aggiungere il
prodotto per la disinfezione di oggetti ad uso
alimentare seguendo attentamente le dosi
pres ritte dalla ditta produttri e dello stesso.
- Dopo aver riposizionato il oper hio far
funzionare il mes olatore e las iare agire per il
tempo ne essario, an h’esso spe ifi ato dal
produttore.

Data di emissione: Gennaio, 2019 Revisione: 2 Pag. : 16/60
IMPORTANTE
Non lasciare il sanitizzante nella vasca per
periodi di tempo superiori a quelli prescritti
dal produttore
- Svuotare la vas a aprendo e hiudendo
almeno 10 volte il rubinetto in modo da
sanitizzare an he la zona di passaggio prodotto.
- Ris ia quare a uratamente ripetendo le
stesse operazioni utilizzando però solo a qua
potabile pulita al posto del sanitizzante.
- Dopo aver a uratamente eseguito queste
operazione la ma hina è pronta per essere
utilizzata.
2. MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Attenzione
Prima di procedere a qualsiasi operazione
di manutenzione, è obbligatorio spegnere
l’apparecchio e staccare il cavo di
alimentazione dalla presa di corrente.
Pulizia filtr c ndensat re
Al fine di garantire un buon rendimento
dell’impianto frigorifero si raccomanda di
mantenere pulito il condensatore
effettuandone fre uentemente la pulizia
ome des ritto in seguito:
- Togliere la tensione all’appare hio e
s ollegare il avo di alimentazione.
- Rimuovere il pannello he protegge il
ondensatore.
- Pulire le alette del ondensatore rimuovendo la
polvere da quest’ultimo on a qua o on un
aspirapolvere (vedi fig.22).
- Rimontare il pannello di protezione.
!ATTENZIONE!
Qualora il filtro condensatore non venga
mantenuto pulito, ciò potrebbe causare
danni alla macchina ed annullare la
garanzia.
Fig. 22

Data di emissione: Gennaio, 2019 Revisione: 2 Pag. : 17/60
C ntr ll e s stituzi ne delle guarnizi ni
BOCCOLA RIGIDA EVAPORATORE
La guarnizione rigida inserita nel frontale del
ilindro evaporatore va sostituita ogni 9/12 mesi
a se onda dello stato di usura e del livello di
manutenzione e lubrifi azione.
GUARNIZIONE VASCA
La guarnizione posta sul retro della vas a va
sostituita ogni 12 mesi a se onda dello stato di
usura e del livello di manutenzione e
lubrifi azione.
GUARNIZIONI (O-RING) RUBINETTO
Gli o-ring di tenuta del rubinetto di erogazione
prodotto vanno sostituiti ogni volta he
appaiono usurati. Queste guarnizioni vanno
lubrifi ate ogni volta he la ma hina viene
rimontata dopo la pulizia e ontrollata
attentamente onde evitare perdite indesiderate.
GUARNIZIONE A VENTOSA
La guarnizione a ventosa posta sulla parte
frontale dell’evaporatore va sostituita ogni 3
mesi e omunque ogni volta he appare
usurata. Questa guarnizione va lubrifi ata on il
grasso di vaselina in dotazione ogni volta he
viene rimontata dopo la pulizia.
St ccaggi invernale
Per proteggere la ma hina durante lunghi
periodi di inattività ome l’inverno, è importante
sistemarla orrettamente ome des ritto in
seguito:
- Dis onnettere la ma hina da qualsiasi fonte di
energia.
- Smontare, lavare e sanifi are tutte le parti a
ontatto on il prodotto (vedi apitolo 11).
- Pulire an he i pannelli esterni.
- Rimontare a uratamente tutti i omponenti.
- Coprire la ma hina ompletamente montata
on l’imballo originale in modo he venga
protetta dalla polvere e da altri agenti
ontaminanti.
- Posizionare la ma hina in un luogo as iutto.
3. ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA’
La asa ostruttri e de lina ogni forma di
responsabilità per eventuali danni he possono
direttamente o indirettamente derivare a
persone, ose, animali in onseguenza della
man ata osservanza di tutte le pres rizioni
indi ate nel presente manuale e on ernenti
spe ialmente le avvertenze in tema di
installazione, uso e manutenzione
dell’appare hio.
La lingua uffi iale è l’Italiano dunque il
produttore non risponde delle eventuali
inesattezze imputabili ad errori di stampa, di
tras rizione o di traduzione ontenute nel
presente manuale; si riserva di apportare quelle
modifi he he ritenesse ne essarie o utili, an he
nell’interesse dell’utilizzatore, senza
pregiudi are le aratteristi he essenziali di
funzionalità e si urezza.

Data di emissione: January, 2019 Revisione: 2 Pag. : 18/60
4. GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI
PROBLEMI
NOTA BENE: le seguenti procedure devono essere eseguite da un tecnico qualificato
Problema Possibile causa Soluzione
La ma hina non
raffredda o raffredda
solo parzialmente ed il
ompressore funziona
• Lo spazio di ventilazione attorno
alla ma hina è inadeguato
• La ma hina sta funzionando in
modalità DEFROST
• Il ondensatore è spor o e pieno di
polvere
• La ventola non sta funzionando
• C’è una perdita di refrigerante
• Las iare almeno 20 m di spazio libero
attorno alla ma hina e non posizionarla
vi ino ad altre fonti di alore
• Ripristinare la modalità CONGELAMENTO
• Pulire il ondensatore ome des ritto
• Controllare i ollegamenti elettri i, se
dis onnessi ri onnettere e se an ora non
funziona, sostituire la ventola
• Individuare la perdita, eliminarla e
ri ari are l’impianto
La ma hina non
raffredda o raffredda
solo parzialmente ed il
ompressore non
funziona
• Le parti elettri he del ompressore
non funzionano
• Al uni ollegamenti elettri i sono
in ompleti
•
Il ompressore è difettoso
• Sostituire i omponenti he non
funzionano
• Verifi are le onnessioni e sistemare
quelle in omplete
•
Sostituire il ompressore
La ma hina raffredda
troppo rallentando o
blo ando la rotazione
della spirale
• Il grado zu herino del prodotto è
troppo basso
• La vite di regolazione onsistenza è
tarata ad un valore troppo alto
• La leva del mi ro-swit h di durezza
è piegata ed non va a ontatto on
il moto-riduttore
• Il livello del prodotto nella vas a è
troppo basso
• Verifi are il brix del prodotto e orreggere
• Regolare la vite di durezza verso il “-“ per
ridurre la onsistenza del prodotto
• Raddrizzare la leva on delle pinze e
ripristinare il orretto ontatto
• Aggiungere prodotto o spegnere
l’impianto di refrigerazione
La ma hina è rumorosa • Le pale della ventola urtano al uni
dei omponenti interni
• Verifi are e sistemare
L’interruttore prin ipale
è in posizione ON ma la
ma hina non funziona
• La fornitura elettri a è
momentaneamente interrotta
• Al une onnessioni elettri he sono
in omplete
•
Il motoriduttore è difettoso
• Controllare he sulla linea sia
effettivamente presente orrente.
• Verifi are le onnessioni e sistemare
quelle in omplete
•
Sostituire il motoriduttore
La vas a perde • Una delle guarnizioni non è
posizionata orrettamente
• Rimontare orrettamente la guarnizione
o, se è il aso, sostituirla
Il rubinetto perde • Il rubinetto non è stato rimontato
orrettamente
• Il movimento del rubinetto è
impedito
• Gli o-ring di tenuta sono
danneggiati o usurati
• Smontare e rimontare orrettamente il
rubinetto
• Pulire il rubinetto e la sua sede e
lubrifi are on il grasso di vaselina in
dotazione
•
Sostituire gli o-ring
Il prodotto finis e nella
vas hetta ra ogli go e
attraverso il tubo di
drenaggio
• La spirale e la guarnizione a
ventosa non è stata rimontata
orrettamente
• La guarnizione a ventosa o la
bo ola di tenuta dell’albero sono
danneggiati o usurati
• Smontare e rimontare orrettamente il
sistema di mes olamento
• Smontare e sostituire le guarnizioni
Il mes olatore non gira • Al une onnessioni elettri he sono
in omplete
•
Il motoriduttore è difettoso
• Verifi are le onnessioni e sistemare
quelle in omplete
•
Sostituire il motoriduttore

Data di emissione: January, 2019 Revisione: 2 Pag. : 19/60
Problema Possibile causa Soluzione
Il mes olatore risulta
rumoroso durante la
rotazione
• La guarnizione a ventosa è stata
sostituita senza essere lubrifi ata
orrettamente
• La spirale di mes olamento non è
stata rimontata orrettamente
• Smontare, pulire, sanitizzare e lubrifi are
orrettamente la guarnizione
• Smontare e rimontare orrettamente la
spirale e tutto il sistema di mes olamento
La spia rossa sul
pannello omandi è
a esa
• Il filtro è spor o e deve essere
pulito
• La ma hina è posizionata troppo
vi ino ad un muro o ad altri oggetti
he ne limitano il flusso d’aria di
raffreddamento fa endo si he la
ma hina lavori a temperature
troppo alte
• Il filtro non è montato
orrettamente
• La ma hina è stata posizionata
vi ino ad altre fonti di alore he la
fanno lavorare a temperature
troppo elevate
• Smontare, pulire e rimontare il filtro
ome des ritto
• Riposizionare le ma hina in modo da
massimizzare la ventilazione
• Installare orrettamente il filtro
• Riposizionare le ma hina in modo da
massimizzare la ventilazione

Data di emissione: January, 2019 Revisione: 2 Pag. : 20/60
Published by:
SPM DRINK SYSTEMS S.p.a.
Via Panaro n° 2
1057 Spilamberto (MO)
Edition: 01/2019
Revision: 02
© 2019 – SPM Drink Systems
All opying rights are reserved to SPM DRINK SYSTEMS; opying, even partial, is illegal.
The des riptions and illustrations refer to the spe ifi ma hine at issue. SPM Drink Systems reserves the right to
modify at any time the equipment for mass produ tion.
This manual:
- is integral part of the supply and must be arefully read, in order to be properly used, in omplian e with
the essential safety requirements;
- has been drafted by following the dispositions 2006/ 2/CE and reports the te hni al information that are
ne essary to orre tly run all the pro edures, under safety onditions;
- must be arefully kept (prote ted by a transparent, watertight wrapping, in order to avoid any damage)
and must go with the ma hine during its life, in luding potential hanges of ownership. In ase of loss or
damage, it’s possible to ask for a opy to SPM DRINK SYSTEMS, pointing out the information stated on
the identifi ation label;
SPM DRINK SYSTEMS de lines all responsibility for a wrong usage of the ma hine and/or damages aused by
operations not provided for in this manual..
Dear Customer,
We would like to ongratulate you for
hoosing this high-quality produ t, that will
ertainly meet all your expe tations.
We thank you for the preferen e reserved to
our ompany and we invite you to arefully
read the following instru tion manual before
ma hine’s start up.
Table of contents
Languages:
Other SPM Kitchen Appliance manuals

SPM
SPM U-go User manual

SPM
SPM Ice Dream 1 User manual

SPM
SPM NINA Series User manual

SPM
SPM FROSTY DREAM 2 User manual

SPM
SPM IPro 2 W User manual

SPM
SPM IPRO Kit Autofill Pre-Mix Instructions for use

SPM
SPM IPro Series User manual

SPM
SPM IPro 1 Slusher ECO User manual

SPM
SPM SP Series User manual

SPM
SPM Frosty1 User manual