3
Avvertenze
1Questoapparecchioèstatoconcepitoperunusoditipononprofessionale
all’internodiabitazione.
2Questeistruzioni sonovalide soloper ipaesi didestinazione icui simboli
figuranosullibretto e sullatargamatricola dell’apparecchio.
3 Questo apparecchio riguarda un apparecchio di classe 1
(isolato) o classe 2 - sottoclasse 1 (incassato tra 2 mobili).
4Primadiutilizzarel’apparecchioleggereattentamenteleavvertenzeconte-
nutenelpresentelibrettoinquantofornisconoimportanti indicazioni riguar-
dantilasicurezzadiinstallazione,d’usoe dimanutenzione.Conservarecon
curaquestolibretto per ogni ulterioreconsultazione.
5Dopoaver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integritàdell’apparecchio. In
casodidubbiononutilizzare l’apparecchio e rivolgersiapersonaleprofes-
sionalmentequalificato.Glielementi dell’imballaggio (sacchettiinplastica,
polistiroloespanso,chiodi,ecc.)nondevonoesserelasciatialla portata dei
bambiniinquanto potenziali fontidipericolo.
6L’installazione deve essereeffettuatasecondo le istruzionidel costruttore
dapersonaleprofessionalmente qualificato. Unaerratainstallazione può
causaredanniapersone, animali o cose,neiconfrontideiqualiilcostruttore
nonpuòessereconsideratoresponsabile.
7Lasicurezzaelettricadiquesto apparecchio è assicurata soltantoquando
lostesso è correttamente collegato ad un efficiente impianto di messa a
terracomeprevistodallevigentinormedisicurezzaelettrica.E’necessario
verificarequestofondamentale requisito disicurezzae, in casodi dubbio,
richiedereuncontrolloaccuratodell’impiantodaparte di personale profes-
sionalmentequalificato.Ilcostruttorenon può essere considerato respon-
sabilepereventualidannicausatidallamancanzadimessaa terra dell’im-
pianto.
8Primadicollegare l’apparecchio accertarsiche i datiditarga (posti sull’ap-
parecchioe/osull’imballo)sianorispondentiaquelli della rete di distribuzio-
neelettrica e gas.
9Verificarechelaportataelettricadell’impiantoedellepresedicorrentesiano
adeguateallapotenzamassimadell’apparecchioindicataintarga.Incaso
didubbiorivolgersiadunapersonaprofessionalmentequalificata.
10 All’installazioneoccorreprevedereuninterruttoreomnipolarecondistanza
diaperturadei contatti ugualeosuperiore a 3mm.
11 Incasodi incompatibilità trala presa e laspina dell’apparecchio faresosti-
tuirelapresacon altra ditipoadattoda personale professionalmentequa-
lificato.Quest’ultimo, in particolare, dovràanche accertare chela sezione
deicavi della presasia idonea allapotenza assorbita dall’apparecchio.In
generaleè sconsigliabile l’usodi adattatori, prese multiple e/oprolunghe.
Qualoraillorouso si rendesse indispensabileènecessarioutilizzare sola-
menteadattatorisempliciomultiplieprolungheconformiallevigentinorme
disicurezza, facendo peròattenzione anon superare illimite di portata in
valoredi corrente, marcato sull’adattatore semplice e sulleprolunghe, e
quellodimassimapotenzamarcatosull’adattatoremultiplo.
12 Nonlasciare l’apparecchioinutilmenteinserito.Spegnerel’interruttoregene-
raledell’apparecchioquandolostesso non è utilizzato, e chiudereilrubinet-
todel gas.
13 Nonostruire le apertureofessure di ventilazioneo di smaltimentocalore.
14 Ilcavodi alimentazione di questoapparecchio non deve esseresostituito
dall’utente.Incasodi danneggiamento del cavo,operla sua sostituzione,
rivolgersiesclusivamente ad un centro di assistenza tecnica autorizzato
dalcostruttore.
15 Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per
il quale è stato espressamente concepito. Ogni altro uso
(ad esempio: riscaldamento di ambienti) è da considerarsi
improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può esse-
re considerato responsabile per eventuali danni derivanti
da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
16 L’usodi un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune
regolefondamentali.Inparticolare:
• nontoccarel’apparecchioconmaniopiedibagnatioumidi
• nonusarel’apparecchioa piedi nudi
• nonusare,senonconparticolarecautela,prolunghe
• nontirareilcavodialimentazione,o l’apparecchio stesso, per staccare
laspinadalla presa di corrente.
• nonlasciareesposto l’apparecchioadagentiatmosferici(pioggia,sole,
ecc.)
• nonpermetterechel’apparecchiosiausatodaibambinio da incapaci,
senzasorveglianza
17 Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione,
disinserirel’apparecchiodallaretedialimentazioneelettrica, o staccando la
spina,ospegnendol’interruttoredell’impianto.
18 Incasodiguastoe/odicattivofunzionamentodell’apparecchio, spegnerlo,
chiudereilrubinettodelgasenonmanometterlo.Perl’eventualeriparazione
rivolgersisolamenteaduncentrodiassistenzatecnicaautorizzatoerichie-
dere l’utilizzo di ricambi originali. Il mancato rispetto di quanto sopra può
comprometterela sicurezzadell’apparecchio.
19 Allorché si decida di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda di
renderloinoperantetagliandone ilcavodialimentazione,dopoaverstacca-
tolaspinadalla presa dicorrente.Siraccomandainoltredirendereinnocue
quelle parti dell’apparecchio suscettibili di costituire un pericolo, special-
menteperibambinichepotrebberoservirsidell’apparecchiofuoriusoperi
proprigiochi.
20 Suibruciatorinon debbonoesserepostepentoleinstabiliodeformate onde
evitareincidenti per rovesciamento. Posizionatele sul piano di cottura in
modoche imanici sianorivolti versol’interno, per evitare urti accidentali.
21 Alcunepartidell’apparecchio rimangonocaldeperlungotempodopol’uso.
Fateattenzioneanontoccarle.
22 Nonutilizzate liquidi infiammabili(alcool, benzina...) in vicinanza all’appa-
recchiomentrequestoè in uso.
23 Usandopiccoli elettrodomestici nelle vicinanze del piano fateattenzione
cheil cavo di alimentazione non finisca suparti calde.
24 Controllaresemprechelemanopolesianonellaposizione“•”/”{{
{{
{”quando
l’apparecchiononèutilizzato.
25 Durante l'uso dell'apparecchio gli elementi riscaldanti e al-
cune parti della porta forno diventano molto calde. Fare
attenzione a non toccarle e tenere i bambimi a distanza.
26 Gli apparecchi gas necessitano, per un corretto funziona-
mento, di un regolare ricambio d’aria. Accertarsi che nella
loro installazione siano rispettati i requisiti richiesti nel pa-
ragrafo relativo al “Posizionamento”.
27 Ilcoperchiovetro(presente solo sualcunimodelli)puòfrantumarsinelcaso
sisurriscaldi, quindi ènecessario chetutti i bruciatorio leeventuali piastre
elettricherisultinospente prima dichiudere il coperchio.
28 Selacucinavienepostasudiunpiedistallo,prendereadeguatiaccorgimen-
tiaffinchè l'apparecchio non scivoli dalpiedistallo stesso.
29 Lesuperficiinternedel cassetto (se presente)possonodiventarecalde.
Per garantire l’efficienza e la sicurezza di questo elettrodomestico:
• rivolgetevi esclusivamente a centri di assistenza tecnica autorizzati
• richiedete sempre l’utilizzo di parti di ricambio originali