
3
2 - PARAMETRI TECNICI
3 - ISTRUZIONI PER L’USO
N. elemento Diametro
manometro
Classe
mano-
metro
Pressione
Scala
Accessori
collettore Tubo
per
modello
R32 e R410
68 mm 1,6 -30-500psi 1/4” Rosso e blu: 5/16”, 2x120
cm Giallo: 1/4”, 1x120 cm
4.1 TEST DI PRESSIONE
4.1.1 Collegare il tubo blu sul lato inferiore del sistema, collegare il tubo rosso sul lato
superiore del sistema.
4.1.2 Collegare il tubo blu sul lato inferiore del sistema, collegare il tubo rosso sul lato
superiore del sistema.
4.1.3 Avviare il sistema, leggere la pressione di prova indicata sul manometro a collettore.
4.1.4 Effettuata la prova, spegnere il sistema. Scollegare quindi i tubi dal sistema e aprire
tutte le valvole, vericando che il refrigerante non si disperda in atmosfera.
4.1.5 Per poter evitare la dispersione del refrigerante in atmosfera, utilizzare una macchine
di recupero/riciclo che permetta di scaricare il refrigerante residuo nel tubo o nel manometro
a collettore.
4.2 EVACUAZIONE DI UN SISTEMA
4.2.1 Collegare il tubo blu sul lato inferiore del sistema, collegare il tubo rosso sul lato
superiore del sistema, quindi collegare il tubo giallo sulla pompa a vuoto.
4.2.2 Aprire entrambe le valvole.
4.2.3 Aprire la pompa a vuoto.
4.2.4 Controllare la pressione sul manometro bassa pressione, per 3 - 5 minuti, vericando
che il vuoto abbia raggiunto e chiuso entrambe le valvole; chiudere quindi la pompa del vuoto.
4.2.5 Osservare la pressione sul manometro bassa pressione, se la lancetta è ferma su
“- 1” tra 3 e 5 minuti, l'evacuazione dal sistema è avvenuta correttamente. In caso contrario,
ripetere i passaggi da 4.2.2 a 4.2.4.
4.3 RIEMPIMENTO DI UN SISTEMA DOPO L’EVACUAZIONE
4.3.1 Tenere chiuse tutte le valvole. Scollegare il tubo giallo dalla pompa del vuoto e collegarlo
al contenitore di refrigerante.
4.3.2 Aprire la valvola sul contenitore di refrigerante.
4.3.3 Aprire le valvole ad alta/bassa pressione. Il sistema viene ora riempito di refrigerante.
Se il usso di refrigerante è troppo lento o insufciente, il compressore dell’unità può essere
acceso (idoneo per refrigerante r134a) per accelerare il processo.
4.3.4 Se è stata raggiunta la corretta quantità di riempimento, chiudere tutte le valvole.
4.3.5 Effettuata la prova, spegnere il sistema. Scollegare quindi i tubi dal sistema e aprire
tutte le valvole, vericando che il refrigerante non si disperda in atmosfera.
4.3.6 Per poter evitare la dispersione del refrigerante in atmosfera, utilizzare una macchine
di recupero/riciclo che permetta di scaricare il refrigerante residuo nel tubo o nel manometro
a collettore.
4.3.7 I manometri a collettore sono strumenti di misurazione ad alta precisione. Dopo l’uso,
conservare sempre il manometro a collettore nella custodia trasportabile.