TMB OPTIMIST User manual

DOC. 10097296 - Ver. AA - 05-2020
IT MANUALE USO E MANUTENZIONE
EN USE AND MAINTENANCE MANUAL
FR MANUEL D’UTILISATION ET D’ENTRETIEN
V35 WD
OPTIMIST


Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta, leggere e seguire queste avvertenze
di sicurezza. Conservare le presenti avvertenze di sicurezza per consultarle in un secondo
momento o per darle a successivi proprietari.
• Prima della messa in funzione leggere il manuale d'uso dell'apparecchio.
• Le targhette di avvertimento sull'apparecchio forniscono importanti indicazioni per un uso
sicuro.
• Osservare sempre sia le indicazioni riportate sul manuale, sia le norme vigenti in materia di
sicurezza-antinfortunistica.
• Tenere le pellicole di imballaggio e le buste di plastica fuori dalla portata dei bambini. Pericolo
di asssia!
PERICOLO: Indica un pericolo imminente che determina lesioni gravi o la morte.
AVVERTIMENTO: Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare
lesioni gravi o la morte.
PRUDENZA: Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe causare lesioni
leggere.
ATTENZIONE: Indica una probabile situazione pericolosa che potrebbe determinare danni
alle cose.
AVVERTENZE DI SICUREZZA
LIVELLI DI PERICOLO
IT
3
ITALIANO

PERICOLO:
• Per ridurre il rischio di incendio, scossa elettrica o lesioni, prima dell'uso si prega di leggere e seguire
tutte le istruzioni sulla sicurezza e le segnalazioni di attenzione. Questa macchina è progettata per
essere sicura quando è utilizzata per le sue funzioni e nel modo corretto secondo quanto specicato.
Nel caso in cui si verichino danni a componenti elettrici o meccanici, è necessario far riparare
la macchina e / o l'accessorio interessato presso un centro di assistenza competente oppure al
costruttore prima dell'uso, per evitare ulteriori danni all'apparecchio o lesioni siche all'utilizzatore.
• Prima di collegare l’apparecchio alla presa della corrente vericare che i dati elettrici riportati sulla
targhetta corrispondano a quelli della rete di alimentazione. L’apparecchio deve essere alimentato
esclusivamente da corrente alternata e con una tensione pari a quella riportata nella targa
matricola.
• La presa per il cavo di alimentazione deve essere provvista di messa a terra regolamentare.
• Prima di ogni utilizzo controllare eventuali danni sulla linea di allacciamento e sulla spina di
alimentazione. Se il cavo è danneggiato contattare immediatamente un tecnico specializzato per
ripristinare il corretto funzionamento.
• Allacciare l'apparecchio solo ad un collegamento elettrico installato da un installatore elettrico in
conformità alla norma IEC 60364-1.
• Non toccare mai la spina di alimentazione con le mani bagnate.
• Prestare attenzione che il cavo di allacciamento alla rete o il cavo prolunga non vengano danneggiati
passandovi sopra, schiacciandoli, tirandoli o simili. Proteggere il cavo dal calore e dal contatto con
oli o spigoli taglienti.
• Accertarsi regolarmente che il cavo di allacciamento alla rete non sia danneggiato ad esempio
con la formazione di crepe o invecchiamento. Nel caso in cui venga rilevato un danneggiamento è
necessario che il cavo venga sostituito, da un tecnico specializzato TMB srl oppure da un tecnico
avente qualica similare, prima di riutilizzare l'apparecchio.
• La protezione contro gli spruzzi d'acqua e la resistenza meccanica deve essere garantita anche
dopo l'eventuale sostituzione di giunti del cavo di allacciamento alla rete o del cavo prolunga.
• Non pulire l'apparecchio con tubo essibile o un getto d'acqua ad alta pressione (rischio di corto
circuito o di altri guasti di tipo elettrico).
• Evitare di danneggiare il cavo di alimentazione della macchina con schiacciamenti, piegature o
sollecitazioni.
ATTENZIONE:
• Il transitorio d'inserzione causa una diminuzione di tensione temporanea.
• In condizioni di rete sfavorevoli le altre apparecchiature possono essere danneggiate.
• Tali danni sono previsti se l'impedenza di rete è inferiore a 0.15Ω.
ALLACCIAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
IT
4 5

AVVERTIMENTO:
• Tenere i capelli, abiti larghi, le dita e tutte le parti del corpo lontano da aperture e da parti in movimento.
Non inlare oggetti nelle aperture né usare l’apparecchio con l’apertura bloccata. Tenere le aperture prive
di polvere, pelucchi, capelli, e ogni altra cosa che possa ridurre la portata di aria.
• L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte
capacità siche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché
sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono giocare
con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere eettuata dall’utilizzatore non
deve essere eettuata da bambini senza sorveglianza.
• Leggere attentamente le etichette presenti sull’apparecchio, non occultarle per nessuna ragione, sostituirle
immediatamente in caso venissero danneggiate.
• L’apparecchio deve essere utilizzato esclusivamente da personale autorizzato e istruito all’uso.
• L’apparecchio non deve essere usato o tenuto all’esterno in condizioni di umidità o esposto direttamente
alla pioggia.
• La temperatura d’immagazzinamento deve essere compresa tra i -25°C e i +55°C, deve essere
immagazzinato solo in ambienti chiusi.
• Condizioni d’impiego: temperatura ambiente compresa tra lo 0°C e i 40°C con umidità relativa tra 30 e 95%.
• È necessario sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
• È vietato ai bambini eseguire senza sorveglianza la pulizia e la manutenzione spettante all’utilizzatore.
• Questo apparecchio è destinato ad essere utilizzato esclusivamente in ambienti chiusi.
• Non lasciare incustodito l'apparecchio quando è collegato alla presa di corrente. Staccarlo dalla presa
quando non è in uso e prima della manutenzione.
• In caso di basse temperature è necessario che gli apparecchi non vengano usati all'aperto.
• L’utente deve indossare i dispositivi di protezione individuale adeguati e necessari in conformità con i requisiti
di sicurezza della soluzione chimica che viene erogata. L’utente deve scegliere i prodotti chimici disinfettanti/
deodorizzanti autorizzati e certicati per l’uso specico, rispettando la corretta diluzione e concentrazione
e misure di sicurezza come dalle istruzioni del produttore ed in conformità con le autorizzazioni sanitari in
vigore.
• La macchina non può essere usata per massimo 30min in continuo
PRUDENZA:
• Evitare che l’apparecchio in funzione pervenga a distanza ravvicinata da organi delicati quali
orecchie, bocca, occhi etc.
• L'apparecchio deve essere conservato esclusivamente in ambienti chiusi.
• Utilizzare sempre l'apparecchio conformemente alla destinazione d'uso tenendo in considerazione
le condizioni locali e prestando attenzione durante il lavoro all'eventuale presenza di terzi, soprattutto
bambini.
• Non lasciare mai incustodito l'apparecchio no a quando non lo si disattiva e si scollega la spina di
alimentazione dalla presa di rete.
• Lavorare sull'apparecchio indossando sempre guanti protettivi idonei.
• L'apparecchio deve essere utilizzato solo da persone istruite sul rispettivo uso o che hanno dato
prova di sapere utilizzare l'apparecchio ed espressamente incaricate dell'uso.
• Non appoggiare contenitori di liquidi sull’apparecchio.
• In caso d’incendio usare estintori a polvere. Non usare acqua.
• Spegnere immediatamente l’apparecchio in caso di fuoriuscita di schiuma o liquido.
USO - IMPIEGO
IT
5

AVVERTIMENTO:
• Prima del trasporto chiudere tutti i ganci di blocco della testata.
• Non ribaltare l'apparecchio.
• Durante il trasporto dell'apparecchio il motore deve essere spento, assicurarsi inoltre che
l'apparecchio sia in posizione stabile e sicura.
PERICOLO:
• Prima di pulire e di eettuare la manutenzione dell'apparecchio e prima di sostituire eventuali
componenti, spegnere l'apparecchio e scollegare la spina di alimentazione dalla presa di rete.
• Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente da centri di assistenza autorizzati o
da personale esperto in questo settore, che abbia familiarità con tutte le norme di sicurezza
vigenti in materia.
• Rispettare il controllo di sicurezza secondo le disposizioni locali per apparecchi ad uso
commerciale.
PRUDENZA:
Impiegare esclusivamente accessori e ricambi autorizzati dal produttore. Accessori e ricambi
originali garantiscono che l'apparecchio possa essere impiegato in modo sicuro e senza
disfunzioni.
PRUDENZA:
Utilizzare come cavi prolunga esclusivamente i materiali
indicati esplicitamente dal produttore (contattare
rivenditore autorizzato) oppure modelli qualitativamente
superiori. Nell'impiego di un cavo prolunga osservare la
sezione minima dello stesso.
LUNGHEZZA DEL CAVO SEZIONE CAVO
<16A <25A
Fino a 20m 1.5mm22.5mm2
Da 20m a 50m 2.5mm24.0mm2
TRASPORTO
MANUTENZIONE E RICAMBI
ACCESSORI E RICAMBI
CAVI PROLUNGA
ATTENZIONE:
Utilizzare esclusivamente accessori e ricambi autorizzati dal costruttore. Accessori originali e
ricambi. Assicurarsi che l’apparecchio possa essere utilizzato in modo sicuro e senza alcun
difetto.
IT
6 7

Simbolo di avvertimento:
Leggere attentamente le sezioni precedute da questo simbolo attenendosi scrupolosamente a quanto indicato, per la sicurezza
dell’operatore e dell’apparecchio.
Simbolo pericolo di esplosione:
Indica che la batteria se non trattata secondo le direttive indicate dal manuale del costruttore può esplodere in determinate
condizioni.
Simbolo di luogo al coperto:
Le procedure precedute dal seguente simbolo devono essere eettuate rigorosamente in un luogo al coperto ed all’asciutto.
Simbolo di avvertimento carrelli in movimento:
Indica di movimentare il prodotto imballato con idonei carrelli di movimentazione conformi alle disposizioni di legge.
Simbolo del libro aperto con la i:
Indica che bisogna consultare le istruzioni per l’uso.
Le descrizioni contenute nella presente pubblicazione non s’intendono impegnative. L’azienda pertanto, si riserva il diritto di apportare in
qualunque momento, le eventuali modiche a organi, dettagli, forniture di accessori, che essa ritiene convenienti per un miglioramento o
per qualsiasi esigenza di carattere costruttivo o commerciale. La riproduzione anche parziale dei testi e dei disegni, contenuti nella presente
pubblicazione, è vietata ai sensi di legge.
L’azienda si riserva il diritto di apportare modiche di carattere tecnico e/o di dotazione. Le immagini sono da intendersi di puro
riferimento e non vincolanti in termini di design e dotazione.
Simbolo del libro aperto:
Indica all’operatore di leggere il manuale d’uso prima di utilizzare l’apparecchio.
Simbolo guanti di protezione:
Indica all’operatore di indossare sempre dei guanti protettivi per evitare lesioni gravi alle mani.
SIMBOLOGIA UTILIZZATA NEL MANUALE
SCOPO E CONTENUTO DEL MANUALE
DESTINATARI
CONSERVAZIONE DEL MANUALE USO E MANUTENZIONE
PRESA IN CONSEGNA DELL’APPARECCHIO
PREMESSA
Questo manuale ha lo scopo di fornire al cliente tutte le informazioni
necessarie per utilizzare l’apparecchio nel modo più adeguato, autonomo
e sicuro possibile. Esso comprende informazioni inerenti l’aspetto
tecnico, la sicurezza, il funzionamento, il fermo dell’apparecchio, la
Il manuale in oggetto è rivolto sia all’operatore sia ai tecnici qualicati alla manutenzione dell’apparecchio. Gli operatori non devono eettuare
operazioni riservate ai tecnici qualicati. TMB S.r.l.. non risponde di danni derivanti dalla mancata osservanza di questo divieto.
Il manuale Uso e Manutenzione deve essere conservato nelle immediate vicinanze dell’apparecchio, dentro l’apposita busta, al riparo da liquidi e
quant’altro ne possa compromettere lo stato di leggibilità.
Al momento della presa in consegna è indispensabile controllare
immediatamente di aver ricevuto tutto il materiale indicato sui
documenti di accompagnamento, ed inoltre che l’apparecchio non
abbia subito danni durante il trasporto. In caso aermativo, far
Qualsiasi apparecchio può funzionare bene e lavorare con protto
soltanto se usato correttamente e mantenuto in piena ecienza
eettuando la manutenzione descritta nella documentazione allegata.
Preghiamo perciò di leggere con attenzione questo manuale d’istruzione
e di rileggerlo ogni qualvolta, nell’usare l’apparecchio, sorgeranno
manutenzione, i ricambi e la rottamazione. Prima di eettuare qualsiasi
operazione sull’apparecchio, gli operatori ed i tecnici qualicati, devono
leggere attentamente le istruzioni contenute nel presente manuale. In
caso di dubbi sulla corretta interpretazione delle istruzioni, interpellare il
più vicino centro assistenza, per ottenere i necessari chiarimenti.
constatare allo spedizioniere l’entità del danno subito, avvertendo nel
contempo il nostro ucio gestione clienti. Soltanto agendo in questo
modo e tempestivamente sarà possibile avere il materiale mancante e
il risarcimento dei danni.
delle dicoltà. In caso di necessità, ricordiamo che il nostro servizio di
assistenza, organizzato in collaborazione con i nostri concessionari, è
sempre a disposizione per eventuali consigli o interventi diretti.
DATI PER L’IDENTIFICAZIONE
Per l’assistenza tecnica o per la richiesta di parti di ricambio, citare sempre il modello, la versione e il numero di matricola posto sull’apposita
targhetta matricolare.
DESCRIZIONE TECNICA
SICUREZZA
TARGA MATRICOLA
Quest’apparecchio è stato progettato e realizzato per la diusione meccanizzata di appropriate soluzioni disinfettanti / deodoranti, da eseguirsi
seguendone le istruzioni. L’apparecchio deve essere usato solo per tale scopo.
Per evitare infortuni, la collaborazione dell’operatore è essenziale.
Nessun programma di prevenzione infortuni può essere ecace senza
la collaborazione totale della persona direttamente responsabile del
funzionamento dell’apparecchio. La maggior parte degli incidenti che
La targa matricola è posizionata sulla macchina, in essa sono riportate le caratteristiche generali dell’apparecchio in particolar modo il numero di
serie dell’apparecchio. Il numero di serie è un’informazione molto importante che deve essere sempre fornita congiuntamente ad ogni richiesta di
assistenza o di acquisto ricambi.
avvengono in un’azienda, sul lavoro o nei trasferimenti, sono causati
dall’inosservanza delle più elementari regole di prudenza. Un operatore
attento e prudente è la miglior garanzia contro gli infortuni e si rivela
indispensabile per completare qualsiasi programma di prevenzione.
IT
7

DATI TECNICI OPTIMIST
Caratteristiche elettr. motore(tensione - frequenza) V
Hz
230-240
50-60
Potenza compressore W 350
Capacità serbatoio l 3
Lunghezza cavo di alimentazione m10 Shuko / 7 GB
Peso dell’apparecchio Kg 16
Dimensioni apparecchio (lxpxh) cm 37x37x52
Livello di pressione acustica (ISO 11201) dB (A) 80
Portata pompa ml/min 15
Portata compressore l/min 55
SCHEDA TECNICA
IT
8 9
1
3
2

L’ apparecchiatura OPTIMIST costruita da TMB srl è uno strumento destinato all’uso professionale
per la sanicazione e deodorazione di mezzi di trasporto in genere ottenuta per mezzo della
nebulizzazione di idonei prodotti deodoranti e igienizzanti.
La macchina deve essere usata solo ed esclusivamente per tale scopo.
Anche la migliore macchina può lavorare accuratamente ed ecacemente solo se utilizzata
correttamente e mantenuta in perfetta ecienza. Preghiamo perciò di leggere con attenzione questo
libretto di istruzioni che deve essere conservato accuratamente per future esigenze.
Questo manuale serve da guida e contiene tutte le informazioni pratiche per la sicurezza, il
funzionamento, la regolazione e la manutenzione della macchina. Prima della consegna la macchina
è stata controllata dai nostri tecnici al ne di garantirne la perfetta funzionalità. Per preservare
tale condizione è indispensabile che le operazioni di manutenzione ordinaria contenute in questo
manuale siano scrupolosamente osservate.
PREPARAZIONE DELLA MACCHINA
• Togliere la macchina dalla paletta.
• Controllare che la presa di corrente abbia caratteristiche corrispondenti a quelle indicate sulla
targhetta di identicazione e accertarsi che l’impianto di terra sia ecace. Evitare di impiegare
adattatori o prese multiple. Srotolare sempre completamente il cavo di alimentazione per evitare
surriscaldamenti dello stesso.
• Proteggere sempre la presa con interruttore magnetotermico adeguato e con interruttore
dierenziale con corrente di intervento pari o inferiore a 0,03A
NOTA: Per un corretto e prolungato funzionamento della macchina, si consiglia di utilizzare
esclusivamente igienizzanti consigliati dal produttore.
• Eettuare il rifornimento del serbatoio attraverso il foro (1). Il serbatoio contiene circa 3 litri di
prodotto.
• Vericare che il tubo spiralato sia libero e non aggrovigliato Inserire la spina nella presa di corrente
dopo aver vericato che l’interruttore generale sia posizionato su “0” o OFF (2) Tenendo premuta la
leva della pistola erogatrice (3)accendere la macchina tramite l’interruttore generale.
• Attendere un miunto circa nché il prodotto riempia completamente il tubo e cominci ad essere
emesso in forma nebulizzata, una volta nita la sanicazione, rilasciare la leva dell’erogatore e
spegnere la macchina.
• Controllare che il livello del liquido nel serbatoio sia suciente per l’impiego previsto eventualmente
ripristinarlo facendo attenzione a non introdurre elementi estranei nel serbatoio.
PREMESSA
INTRODUZIONE
IT
9

• In caso di mancata fuoriscita di prodotto dalla pistola erogatrice, spegnere subito la macchina,
staccare la spina di alimentazione dalla presa, e riempire nuovamente il serbatoio (1).
• Inserire la spina nella presa di corrente dopo aver vericato che l’interruttore generale siano
posizionato su “0” o OFF.
• Accendere la macchina tramite l’interruttore generale (2)
• Tenere premuta la leva dell’erogatore indirizzando il getto nell’ambiente e sulle superci da
trattare come spiegato dettagliatamente in seguito.
• Una volta erogato tutto il prodotto presente nel deposito soluzione, si consiglia di provvedere alla
pulizia dello stesso, rimuovendo eventuali impurità presenti sul fondo, quindi ripristinare il livello
del detergente.
• Ad ogni ne lavoro, risciacquare l’impianto con dell’acqua pulita.
UTILIZZO DELLA MACCHINA
IT
10 11
LUNGA INATTIVITÀ DELLA MACCHINA
Se la macchina non deve essere utilizzata per alcuni giorni si consiglia per una lunga durata della
stessa di immettere acqua pulita nel deposito soluzione ed erogare no al completo lavaggio del
circuito, onde evitare che il detergente si secchi all’interno dello stesso causandone un possibile
intasamento.
TABELLA DIFETTI, CAUSE E RIMEDI
*Sintomo: - La macchina non si accende
Causa: - La spina non è stata collegata alla rete di alimentazione
Rimedio: - Assicurarsi che ci sia tensione, quindi inserire la spina
*Sintomo: - Il compressore interno si arresta improvvisamente
Causa: - Intervento del protettore termico del motore
Rimedio: - Il compressore interno, è dotato di una protezione termica autoripristinante, che
interviene in caso di surriscaldamento. Spegnere la macchina, attendere alcuni minuti, quindi
riaccendere.
*Sintomo: - La macchina non parte o il compressore funziona a colpi
Causa: - Il pistone del compressore non riesce a vincere la pressione all’interno dell’impianto.
Rimedio: - Accendere la macchina e premere subito la leva di azionamento della pistola per
abbassare la pressione nell’impianto e far partire il compressore.

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DELL’UE
La ditta sottoscritta:
TMB s.r.l.
Via Cà Nova Zampieri n.5
37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
Dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità che i prodotti
Mod. OPTIMIST
La macchina rispettara i requisiti stabiliti nelle direttive:
• 2006/42/CE: Direttiva sulla sicurezza delle macchine.
• 2014/35/EU: Direttiva sulla bassa tensione.
• 2014/30/EU: Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica.
• 2011/65/UE: RoHS
Rappresentante legale
Giancarlo Ruo
Una persona con il permesso di costituire il fascicolo tecnico:
Sig. Giancarlo Ruo
Via Cà Nova Zampieri n.5
37057 San Giovanni Lupatoto (VR) - ITALY
San Giovanni Lupatoto (VR), 28/05/2020
IT
11
SMALTIMENTO
Procedere alla rottamazione dell’apparecchio presso un demolitore o centro
di raccolta autorizzato.
Prima di rottamare l’apparecchio è necessario rimuovere e separare i seguenti
materiali e inviarli alle raccolte dierenziate nel rispetto della Normativa
vigente d’igiene ambientale:
• Parti elettriche ed elettroniche*
• Parti in plastica
• Parti metalliche
(*) In particolare, per la rottamazione delle parti elettriche ed elettroniche,
rivolgersi al distributore.

Before using the appliance for the rst time, read and comply with these safety
warnings. Keep these safety warnings for consultation in the future or to hand them
over to successive owners.
• Before turning on the machine, read the appliance's user manual.
• The warning plates on the appliance provide important instructions for its safe use.
• Always comply with both the directions in the instructions manual, as well as current
safety standards.
• Keep the packaging lm and plastic bag out of the reach of children. Suocation hazard!
DANGER: Indicates an imminent danger that could cause serious injury or death.
WARNING: Indicates a probable dangerous situation that could cause serious injury or
death.
CAUTION: Indicates a probable dangerous situation that could cause minor injuries.
ATTENTION: Indicates a probable dangerous situation that could damage objects.
SAFETY WARNINGS
DANGER LEVELS
12 13
EN
ENGLISH

DANGER:
• To reduce the risk of re, electric shocks or injury, please read and follow the safety instructions and
warning indications before using. This machine has been designed to be safe when it is used for its
specied purpose and in the specied manner. If damage to electrical or mechanical components
is found, the machine and/or the accessory must be repaired at the relative authorised service
centre or else at the manufacturer before use, in order to prevent further damage to the appliance
or physical injury to the user.
• Before connecting the appliance to the electricity socket, make sure the electrical information on
the plate corresponds to that of the mains supply. The appliance must only be powered with
alternating current and voltage equal to that shown on the serial number plate.
• The power supply cable outlet must have an earth connection in compliance with the regulatory
standards.
• Before each use, check for any damage on the connection cable and on the power plug. If the cable
is damaged, immediately contact a specialist technician to restore it to normal functioning.
• Connect the appliance only to an electrical connection installed by an electrical installer in conformity
with IEC 60364-1.
• Never touch the power plug with wet hands.
• Make sure that the cable to the mains or the extension cable have not been damaged by having
been walked on, crushed, pulled or the like. Protect the cable from heat and from contact with oils
or sharp edges.
• Regularly check that the cable connecting to the mains is not damaged, for example with signs of
ageing or cracks. If there is damage, the cable must be replaced by a specialist TMB srl technician
or else by a technician with similar qualications before using the appliance again.
• Protection against splashes of water and the mechanical strength need to be ensured also after
any replacement of the joints of the power cable or the extension cable.
• Do not clean the appliance with a hose or a jet of high pressure water (risk of short-circuit or other
electrical faults).
ATTENTION:
• The procedure causes short-term reduction in voltage.
• In unfavourable grid conditions the other appliances could be damaged.
• This damage could occur if the grid impedance is less than 0.15Ω.
CONNECTION TO THE ELECTRICITY GRID
13
EN

WARNING:
• Keep hair, loose clothing, ngers and all body parts away from openings and from moving parts. Do
not put objects into the openings or use the appliance with the opening blocked. Keep the openings
free of dust, fur, cloths, hair, and everything else that can reduce the air ow.
• The appliance can be used by children over 8 years of age and by people with limited physical,
sensorial or mental capacities, or by people who have no experience or the required knowledge,
as long as they are supervised or after they have been given instruction regarding using the
appliance safely and they understand the dangers involved in using it. Children should not play
with the appliance. Children should not clean or carry out maintenance operations without the
supervision of an adult.
• Carefully read the labels on the appliance. Do not cover them for any reason and replace them
immediately if they become damaged.
• The appliance must be only used by authorised, trained personnel.
• The appliance must not be used or kept outdoors in damp conditions or directly exposed to rain.
• The appliance must be stored in a closed area with a temperature between -25°C and +55°C.
• Conditions of use: room temperature between 0°C and 40°C, with relative humidity between 30 and
95%.
• Children must be supervised to make sure they do not play with the appliance.
• Children should not do any cleaning or maintenance that is the responsibility of the user without
supervision.
• This appliance should only be used in closed areas.
• Do not leave the appliance unattended when it is connected to the power outlet. Unplug it from the
outlet when not in use and before maintenance.
• In low temperatures, the appliances should not be used outdoors.
• The user must wear the correct and necessary personal protective gear in accordance with the safery
data sheets of the chemical solution being employed. The user must select the correct disinfectant/
deodorizing solutions which are authorized and certied for the specic use and comply with the
centration/dilution instructions and safety measures as instructed by the producer and in conformity
with the current local health and safety regulations.
• The machine cannot be used for a maximum of 30min continuously
CAUTION:
• When the appliance is operating do not bring it close to delicate organs like ears, mouth, eyes, etc.
• The device must only be kept in closed areas.
• Always use the appliance in compliance with its intended use, taking into consideration local conditions
and looking out for the presence of others, especially children, when working.
• Never leave the appliance unattended until it has been switched o and the plug has been taken out
of the mains socket.
• Always wear suitable protective gloves when working with the appliance.
• The appliance should only be used by people trained in its use and who have shown that they know
how to use the appliance and have been expressly authorised to do so.
• Do not place any liquid containers on the appliance.
• In the event of a re, use a powder extinguisher. Do not use water.
• If foam forms or liquid leaks, immediately switch o the appliance.
USE
14 15
EN

WARNING:
• Before transporting, close all the locking hooks of the cover lid.
• Do not tip over the appliance.
• When transporting the appliance, the engine should be switched o, and make sure that the
appliance is in a stable and secure position.
DANGER:
• Before cleaning and carrying out maintenance on the appliance and before replacing any
components, switch o the appliance and pull out the power plug from the mains socket.
• Repairs should only be carried out by authorised service centres or by personnel who are
experts in this eld and who are familiar with all the current safety norms.
• Observe the safety check as per local provisions for commercial appliances.
CAUTION:
Only use accessories and spare parts that have been authorised by the manufacturer. Original
accessories and spare parts ensure the appliance can be used safely and without malfunction.
CAUTION:
Only use the materials expressly recommended by the
manufacturer as cable extensions (contact an authorised
retailer) or else high quality models. When using an
extension, respect its minimum cross-section.
CABLE LENGTH CABLE SECTION
<16A <25A
Up to 20m 1.5mm22.5mm2
From 20m to 50m 2.5mm24.0mm2
TRANSPORT
MAINTENANCE
ACCESSORIES AND SPARE PARTS
CABLE EXTENSION
15
EN

Warning symbol:
Carefully read the sections marked with this symbol and observe the indications, for the safety of the operator and the appliance.
Explosion risk symbol:
indicates that the battery may explode in certain conditions, if not handled in accordance with the directives indicated in the manufacturer's
manual.
Covered place symbol:
the operations preceded by this symbol must always be carried out in a dry, covered area.
Warning symbol that the carriage is moving:
Indicates that the packed product should be handled with suitable lifting means that comply with the legal requirements.
Open book symbol with an "i":
Indicates the need to consult the instruction manual.
The descriptions contained in this document are not binding. The company therefore reserves the right to make any modications at any time to elements, details, or
accessory supply, as considered necessary for reasons of improvement or manufacturing/commercial requirements. The reproduction, even partial, of the text and
drawings contained in this document is prohibited by law.
The company reserves the right to make any technical and/or supply modications. The images are shown as a reference only, and are not binding as to
the actual design and/or equipment.
Open book symbol:
Tells the operator to read the manual before using the appliance.
Protective gloves symbol:
Always wear protective gloves, to avoid the risk of serious injury to your hands.
SYMBOLS USED IN THE MANUAL
PURPOSE AND CONTENT OF THE MANUAL
TARGET GROUP
STORING THE USE AND MAINTENANCE MANUAL
ON DELIVERY OF THE APPLIANCE
INTRODUCTORY COMMENT
The aim of this manual is to provide customers with all the information needed to use the appliance in the safest, most appropriate and most autonomous way. It includes
information concerning technical aspects, safety, operation, appliance downtime, maintenance, spare parts and scrapping. Operators and qualied technicians must
read the instructions in this manual carefully before carrying out any operation on the appliance. If in doubt about the correct interpretation of instructions, contact your
nearest Customer Service Centre to obtain the necessary clarications.
This manual is aimed at operators and qualied technicians responsible for appliance maintenance. Operators must not perform operations that should be carried out
by qualied technicians. TMB S.r.l.. cannot be held liable for damages resulting from failure to comply with this prohibition.
The Use and Maintenance Manual must be stored in its special pouch close to the appliance, protected from liquids and anything else that could compromise its
legibility.
When the machine is delivered to the customer, an immediate check must be performed to ensure all the material mentioned in the shipping documents has been
received, in addition to verifying that the equipment has not been damaged during transportation. If this is the case, the carrier must ascertain the extent of the
damage at once, informing our customer service oce. It is only by prompt action of this type that the missing material can be obtained, and compensation for damage
successfully claimed.
Any type of equipment can only work properly and eectively if used correctly and kept in full working order by performing the maintenance operations described in the
attached documentation. You should therefore read this instruction manual carefully, consulting it again if diculties should arise while using the machine. If necessary,
remember that our assistance service (organised in collaboration with our dealers) is always available for advice or direct intervention.
IDENTIFICATION DATA
For technical assistance or to request replacement parts, always give the model, the version and serial number written on the serial number plate.
TECHNICAL DESCRIPTION
This appliance has been designed and manufactured for the mechanized diusion of appropriate disinfecting/deodorizing solutions, to be carried out by following the
instructions. The appliace must only be used for this purpose.
16 17
EN

SAFETY
SERIAL NUMBER PLATE
Operator cooperation is paramount for accident prevention. No accident prevention programme can be eective without the full co-operation of
the operator who is directly responsible for machine operation. The majority of occupational accidents that happen both in the workplace or whilst
moving are caused by failure to respect the most basic safety rules. An attentive, careful operator is most eective guarantee against accidents and
is fundamental in order to implement any prevention programme.
The serial number plate is located at the main body of the machine, and indicates the general characteristics of the appliance, in particular the
appliance's serial number. The serial number is a very important piece of information and should always be provided together with any request for
assistance or when purchasing spare parts.
TECHNICAL DATA OPTIMIST
Voltage-Frequency V
Hz
230-240
50-60
Compressor power W 350
Tank capacity l 3
Power cord length m10 Shuko / 7 GB
Machine weight Kg 16
Machine dimensions (LxWxH) cm 37x37x52
Noise level (ISO 11201) dB (A) 80
Pump ow rate ml/min 15
Compressor ow rate l/min 55
TECHNICAL INFO
1
3
2
17
EN

OPTIMIST is a machine manufactured by TMB Srl is intended for the professional sanitization and
deodorisation of means of transportation in general by nebulising appropriate deodorising and disinfecting
products. The machine is to be used exclusively for this purpose.
Even the best machine can operate accurately and eectively only when properly used and maintained in
a perfect state. Therefore, please read this instruction booklet carefully and retain it for future reference.
This manual is a guide and it provides all practical information for machine safety, operation, adjustment
and maintenance. Prior to delivery, the machine has been checked by our technicians in order to
guarantee perfect performance. For these conditions to be maintained, please comply carefully with the
general maintenance operations that are described in this manual.
PREPARING THE MACHINE
• Take the machine o the pallet.
• Check that the mains socket matches the data provided on the identication plate and make sure that
the earthing system is working. Avoid using adapters or multiple-socket outlets to prevent over-heating.
• Always protect the outlet with an appropriate magneto-thermal switch and with a dierential switch with a
time delay equal to or less than 0,03A
NOTE: For proper and long machine life, use only products which are recommeded by the
manufacturer.
• Fill up the tank through the hole (1). The tank can hold about 3 litres of the product.
• Make sure that the spiral hose is free and not entangled.Insert the plug in the mains outlet after
checking that the general switch is on “0” or the OFF position (2). Keeping the lever of the pump nozzle
down (3), switch on the machine with the general switch.
• Wait a minute or so until the product completely lls the tube and begins to be emitted in a nebulized
form, once the sanitization is nished, release the dispenser lever and turn o the machine.
GENERAL CONSIDERATION
INTRODUCTION
18 19
EN

OPTIMIST is a machine manufactured by TMB Srl is intended for the professional sanitization and
deodorisation of means of transportation in general by nebulising appropriate deodorising and disinfecting
products. The machine is to be used exclusively for this purpose.
Even the best machine can operate accurately and eectively only when properly used and maintained in
a perfect state. Therefore, please read this instruction booklet carefully and retain it for future reference.
This manual is a guide and it provides all practical information for machine safety, operation, adjustment
and maintenance. Prior to delivery, the machine has been checked by our technicians in order to
guarantee perfect performance. For these conditions to be maintained, please comply carefully with the
general maintenance operations that are described in this manual.
PREPARING THE MACHINE
• Take the machine o the pallet.
• Check that the mains socket matches the data provided on the identication plate and make sure that
the earthing system is working. Avoid using adapters or multiple-socket outlets to prevent over-heating.
• Always protect the outlet with an appropriate magneto-thermal switch and with a dierential switch with a
time delay equal to or less than 0,03A
NOTE: For proper and long machine life, use only products which are recommeded by the
manufacturer.
• Fill up the tank through the hole (1). The tank can hold about 3 litres of the product.
• Make sure that the spiral hose is free and not entangled.Insert the plug in the mains outlet after
checking that the general switch is on “0” or the OFF position (2). Keeping the lever of the pump nozzle
down (3), switch on the machine with the general switch.
• Wait a minute or so until the product completely lls the tube and begins to be emitted in a nebulized
form, once the sanitization is nished, release the dispenser lever and turn o the machine.
• Check that the liquid level in the tank is sucient for the intended use. If not, ll it up to the desired
level and avoid introducing any foreign body inside the tank
• Connect the plug to the mains socket after checking that the general switch is on “0” or in the OFF
position.
• Switch on the general switch.(2)
• Keep the lever of the pump nozzle down and direct the jet into the environment and onto the
surfaces to treat as detailed in the following.
• Once all the product in the solution tank has been distributed, cleaning of the tank is
recommended. Remove any impurities from the bottom and then rell the detergent up to the
correct level.
• At the end of each use, rinse the system with clean water
EXTENDED MACHINE INACTIVITY
If the machine is not going to be used for a few days, to ensure long machine life, ll the solution
tank with clean water and make it ow out to thoroughly wash the circuit so to prevent the solution
from drying inside it and possibly clogging it.
TROUBLESHOOTING GUIDE: DEFECTS, CAUSES AND SOLUTIONS
Symptom: - The machine does not start
Cause: - The plug is not connected to the mains
Solution: - Make sure there is electricsl supply and then connect the machine to the mains outlet
Symptom: - The internal compressor suddenly stops
Cause: - The thermal protection of the motor is activated
Solution: - The internal compressor is provided with a self-resetting thermal protection which is
activated if it over-heats. Switch o the machine and wait a few minutes, then switch it on again.
Symptom: - The machine does not start or the compressor does not run uniformly.
Cause: - The compressor piston cannot overcome the pressure inside the system.
Remedy: - Turn on the machine and immediately press the gun operating lever to lower the pressure
in the system and start the compressor.
USE OF THE MACHINE
19
EN

DECLARATION OF CONFORMITY
The undersigned company:
TMB s.r.l.
Via Cà Nova Zampieri n.5
37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
declares under its sole responsibility that the products
Mod. OPTIMIST
The machine meets the requirements established in the directives:
• 2006/42/CE: Direttiva sulla sicurezza delle macchine.
• 2014/35/EU: Direttiva sulla bassa tensione.
• 2014/30/EU: Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica.
• 2011/65/UE: RoHS
Legal representative
Giancarlo Ruo
A person with permission to set up the technical le:
Sig. Giancarlo Ruo
Via Cà Nova Zampieri n.5
37057 San Giovanni Lupatoto (VR) - ITALY
San Giovanni Lupatoto (VR), 28/05/2020
2120 21
EN
DISPOSAL
To dispose of the appliance, take it to a demolition centre or an
authorised collection centre.
Before scrapping the appliance, it is necessary to remove and
separate out the following materials, then send them to the
appropriate collection centres in accordance with applicable
environmental hygiene regulations:
• Electric and electronic parts*
• Plastic parts
• Metallic parts
(*) In particular, contact your distributor when scrapping electric
and electronic parts.
Table of contents
Languages:
Other TMB Cleaning Equipment manuals