treesse Quarz 212 User manual

Manuale di preinstallazione
Pre-installation manual
IT
EN
Quarz
minipool

Una corretta predisposizione di locali ed impianti assicurerà un montaggio sicuro e
veloce della minipiscina: per questo motivo le consigliamo di leggere attentamente
questo manuale e di seguire in modo scrupoloso tutte le informazioni in esso contenute.
Il team Treesse è sempre a disposizione per qualsiasi informazione o richiesta di
assistenza che si rendesse necessaria durante le opere di predisposizione.
GRUPPO TRE S s.p.a.
Telefono +39 0761 527242
Fax +39 0761 527223
Email [email protected]
Buon lavoro!
Proper preparation of the premises and systems will ensure a safe and rapid installation
of the minipool. For this reason we advise you to read this manual carefully and to
carefully follow all the information contained herein.
The Treesse team is always available for any information or request for assistance that
may be required during preparation.
GRUPPO TRE S s.p.a.
Telephone +39 0761 527242
Fax +39 0761 527223
Email [email protected]
Good luck with your work!
ITALIANO p. 3
ENGLISH p. 21

3
1MISURE DI INGOMBRO E CARATTERISTICHE TECNICHE ________ 4
POSIZIONAMENTO TEMPORANEO _______________________________________________________________7
2COSA BISOGNA PREDISPORRE? ______________________________ 8
3INDIVIDUAZIONE DELLA SEDE DI INSTALLAZIONE ____________ 10
INSTALLAZIONE ALL’ESTERNO ___________________________________________________________________10
INSTALLAZIONE ALL’INTERNO ___________________________________________________________________10
INSTALLAZIONI FUORI TERRA (FREESTANDING) ____________________________________________________11
4PREPARAZIONE DELLA SEDE DI INSTALLAZIONE ______________ 11
5PREDISPOSIZIONI ELETTRICHE________________________________ 15
6CARATTERISTICHE ACQUA DI RIEMPIMENTO__________________ 18
ACQUA DI ACQUEDOTTO E ACQUA DI POZZO ____________________________________________________18
DUREZZA DELL’ACQUA __________________________________________________________________________18
ALCALINITÀ DELL’ACQUA________________________________________________________________________18
CARATTERISTICHE ACQUA DI RIEMPIMENTO ______________________________________________________19
Indice

4
Preinstallazione
minipool Quarz
IT
Dev
COM
10
212
175 27
10 10
170
190
90
84 6
84
50
53
S
M2
M1
S
40
100
cm
220
250
PLATFORM
ok ok
4.5 m
3
60
cm
212 x 190 x90 cm
(83.46 x 74.8 x 35.43 inch.)
massimo
contenuto
d'acqua
1300 litri
(344 gal)
peso
con acqua 1620 kg
(3571 lb)
peso
a vuoto 320 kg
(720 lb)
Volt 230
380
Ampere 25
(220V)
3x16
(380V)
motore
idromassaggio 2.0 Hp
potenza
assorbita 1.5 kW
motore 2 velocità
idromassaggio+
ricircolo
2.0 Hp
1x2 speed
potenza
assorbita
0.37/1.5 kW
1x2 speed
regolatore
temperatura
3
kW
sistema
ltrante carta
temperatura
di esercizio -5°C min
+45°C max
Dimensioni in centimetri
tolleranze dimensionali ± 5mm.
Il Costruttore si riserva il diritto di apportare in qualunque momento, senza preavviso, modiche migliorative alle apparecchiature.
Vietata la riproduzione parziale senza il consenso del Costruttore. Le misure fornite sono indicative e non vincolanti.
La lingua di stesura originale è l’ italiano: il Costruttore non si ritiene responsabile per eventuali errori di traduzione/interpretazione.
1
MISURE DI INGOMBRO E CARATTERISTICHE TECNICHE QUARZ 212 TOP
L’azienda consiglia un carico minimo
di 420 kg/m2.
Imballo Freestanding Built-in Scarico Isolamento
tubi
Sscarico
M1 motore whirlpool
M2 motore whirlpool 2 velocità

5
Preinstallazione
minipool Quarz
IT
Dev
COM
10
212
175 27
10 10
170
190
90
84 6
84
50
53
S
M
S
40
100
cm
220
250
PLATFORM
ok ok
4.5 m
3
60
cm
212 x 190 x90 cm
(83.46 x 74.8 x 35.43 inch.)
massimo
contenuto
d'acqua
1300 litri
(344 gal)
peso
con acqua 1620 kg
(3571 lb)
peso
a vuoto 320 kg
(720 lb)
Volt 230
380
Ampere 25
(220V)
3x16
(380V)
motore 2 velocità
idromassaggio+
ricircolo
2.0 Hp
1x2 speed
potenza
assorbita
0.37/1.5 kW
1x2 speed
regolatore
temperatura
3
kW
sistema
ltrante carta
temperatura
di esercizio -5°C min
+45°C max
Dimensioni in centimetri
tolleranze dimensionali ± 5mm.
Il Costruttore si riserva il diritto di apportare in qualunque momento, senza preavviso, modiche migliorative alle apparecchiature.
Vietata la riproduzione parziale senza il consenso del Costruttore. Le misure fornite sono indicative e non vincolanti.
La lingua di stesura originale è l’ italiano: il Costruttore non si ritiene responsabile per eventuali errori di traduzione/interpretazione.
1
MISURE DI INGOMBRO E CARATTERISTICHE TECNICHE QUARZ 212
L’azienda consiglia un carico minimo
di 420 kg/m2.
Imballo Freestanding Built-in Scarico Isolamento
tubi
Sscarico
Mmotore whirlpool 2 velocità

6
Preinstallazione
minipool Quarz
IT
Dimensioni in centimetri
tolleranze dimensionali ± 5mm.
Il Costruttore si riserva il diritto di apportare in qualunque momento, senza preavviso, modiche migliorative alle apparecchiature.
Vietata la riproduzione parziale senza il consenso del Costruttore. Le misure fornite sono indicative e non vincolanti.
La lingua di stesura originale è l’ italiano: il Costruttore non si ritiene responsabile per eventuali errori di traduzione/interpretazione.
1
MISURE DI INGOMBRO E CARATTERISTICHE TECNICHE QUARZ 212 LIGHT
Imballo Freestanding Built-in Scarico Isolamento
tubi
90
84 6
84
50
53
S
10
212
175 27
10 10
170
190
Dev
COM
M
S
40
L’azienda consiglia un carico minimo
di 420 kg/m2.
Sscarico
Mmotore whirlpool 2 velocità
212 x 190 x90 cm
(83.46 x 74.8 x 35.43 inch.)
massimo
contenuto
d'acqua
1300 litri
(344 gal)
peso
con acqua 1620 kg
(3571 lb)
peso
a vuoto 320 kg
(720 lb)
Volt 230
380
Ampere 25
(220V)
3x16
(380V)
motore 2 velocità
idromassaggio+
ricircolo
2.0 Hp
1x2 speed
potenza
assorbita
0.37/1.5 kW
1x2 speed
regolatore
temperatura
3
kW
sistema
ltrante carta
temperatura
di esercizio -5°C min
+45°C max
100
cm
220
250
PLATFORM
ok ok
4.5 m
3
60
cm

7
Preinstallazione
minipool Quarz
IT
120
cm
240
235
PLATFORM
ok ok
5.2 m
3
60
cm
Dimensioni in centimetri
tolleranze dimensionali ± 5mm.
Il Costruttore si riserva il diritto di apportare in qualunque momento, senza preavviso, modiche migliorative alle apparecchiature.
Vietata la riproduzione parziale senza il consenso del Costruttore. Le misure fornite sono indicative e non vincolanti.
La lingua di stesura originale è l’ italiano: il Costruttore non si ritiene responsabile per eventuali errori di traduzione/interpretazione.
1
MISURE DI INGOMBRO E CARATTERISTICHE TECNICHE QUARZ 235
Imballo Freestanding Built-in Scarico Isolamento
tubi
S
M1
10 10
195
215
10
235
198 27
90
84 6
78
52
55
47
SM2
Dev
diverter
COM
M1
M2
235 x 215 x90 cm
(92.52 x 84.65 x 35.43 inch.)
massimo
contenuto
d'acqua
1900 litri
(660,4 gal)
peso
con acqua 2400 kg
(6614lb)
peso
a vuoto 500 kg
(1103 lb)
Volt 230
380
Ampere 25
(220V)
3x16
(380V)
motore
idromassaggio 2.0 Hp
potenza
assorbita 1.5 kW
motore 2 velocità
idromassaggio+
ricircolo
2.0 Hp
1x2 speed
potenza
assorbita
0.37/1.5 kW
1x2 speed
regolatore
temperatura
3
kW
sistema
ltrante carta
temperatura
di esercizio -5°C min
+45°C max
L’azienda consiglia un carico minimo
di 500 kg/m2.
Sscarico
M1 motore whirlpool
M2 motore whirlpool 2 velocità

8
Preinstallazione
minipool Quarz
IT
120
cm
240
235
PLATFORM
ok ok
5.2 m
3
60
cm
Dimensioni in centimetri
tolleranze dimensionali ± 5mm.
Il Costruttore si riserva il diritto di apportare in qualunque momento, senza preavviso, modiche migliorative alle apparecchiature.
Vietata la riproduzione parziale senza il consenso del Costruttore. Le misure fornite sono indicative e non vincolanti.
La lingua di stesura originale è l’ italiano: il Costruttore non si ritiene responsabile per eventuali errori di traduzione/interpretazione.
1
MISURE DI INGOMBRO E CARATTERISTICHE TECNICHE QUARZ 235 LIGHT
Imballo Freestanding Built-in Scarico Isolamento
tubi
M1
10 10
195
215
10
235
198 27
90
84 6
78
52
55
47
SM2
Dev
diverter
COM
M1
M2
S
235 x 215 x90 cm
(92.52 x 84.65 x 35.43 inch.)
massimo
contenuto
d'acqua
1900 litri
(660,4 gal)
peso
con acqua 2400 kg
(6614lb)
peso
a vuoto 500 kg
(1103 lb)
Volt 230
380
Ampere 25
(220V)
3x16
(380V)
motore
idromassaggio 2.0 Hp
potenza
assorbita 1.5 kW
motore 2 velocità
idromassaggio+
ricircolo
2.0 Hp
1x2 speed
potenza
assorbita
0.37/1.5 kW
1x2 speed
regolatore
temperatura
3
kW
sistema
ltrante carta
temperatura
di esercizio -5°C min
+45°C max
L’azienda consiglia un carico minimo
di 500 kg/m2.
Sscarico
M1 motore whirlpool
M2 motore whirlpool 2 velocità

9
Preinstallazione
minipool Quarz
IT
80°C
176°F
La minipiscina funziona in modo efciente e sicuro se è
installata in modo corretto e nel rispetto delle normative
in vigore nel Paese di utilizzo.
Questa guida di preinstallazione fornisce le informazioni
per una corretta predisposizione degli ambienti e degli
impianti di allacciamento idrico ed elettrico.
Questo permette una successiva installazione in tempi
rapidi e in tutta sicurezza.
Le fasi di preinstallazione coinvolgono le seguenti gure:
• un ingegnere edile per il calcolo delle portate delle
piattaforme o dei solai;
• un’impresa qualicata e iscritta all’albo che prepari il
luogo di installazione secondo le indicazioni fornite da
questa guida, seguendo le normative di sicurezza sul
lavoro in vigore;
• da un elettricista qualicato ed abilitato che predispon-
ga gli impianti elettrici ed idraulici nel rispetto delle
norme locali e nazionali relative agli impianti civili e
industriali;
L’utente deve comunicare tempestivamente all’impresa
eventuali ostacoli sotterranei esistenti quali condotte di
gas, acqua e cavi elettrici o telefonici.
Tutti questi specialisti, al termine della preinstallazione
devono rilasciare la dichiarazione di conformità degli im-
pianti eseguiti. In mancanza di tale documento il Costrut-
tore, declina qualsiasi responsabilità per danni arrecati
agli impianti o ai locali dove sarà installata la minipiscina.
Si consiglia di vericare con gli ufci comunali
competenti se esistono vincoli che impediscano
l’installazione o se vi siano permessi da richiedere.
Una preinstallazione non corretta potrebbe com-
portare danni strutturali alla minipiscina annullan-
done la garanzia.
POSIZIONAMENTO TEMPORANEO
L’installazione della minipiscina andrebbe fatta
immediatamente dopo il ricevimento.
Tuttavia una volta disimballata, se fosse necessa-
rio appoggiarla temporaneamente su una supercie in
attesa dell’installazione, sarà necessario predisporre sot-
to l’intero fondo della minipiscina delle lastre in cemento
con spessore minimo di 5 cm messe a bolla.
Dato che il basamento provvisorio potrebbe essere
soggetto a spostamenti, si raccomanda di lasciare la
minipiscina in quella posizione il minor tempo possibile.
Non lasciare la minipiscina vuota alla DIRETTA ESPOSI-
ZIONE DEI RAGGI SOLARI. La temperatura superciale
potrebbe superare gli 80°C e potrebbero derivarne gravi
danni, fra cui la deformazione e cavitazione della super-
cie e dei componenti. I danni derivati dall’esposizione
diretta ai raggi solari non sono coperti dalla garanzia.
In tali condizioni prevedere una copertura (ssa o mobile)
a protezione della minipiscina.
Nota bene
Il Costruttore, declina qualsiasi responsabilità e non
riconosce il diritto di garanzia in caso di:
• impianti o allacciamenti non conformi o realizzati
senza seguire le normative nazionali relative agli
impianti civili e industriali;
• preinstallazione e installazione effettuata da per-
sonalenonqualicato o in modo non conforme
a quanto riportato nei manuali di preinstallazione
ed installazione;
• errata predisposizione degli ambienti di installa-
zione, compresa la supercie di appoggio;
• incidenti e danni dovuti ad una installazione o ad
un uso non conformi della vasca;
• opere murarie che impediscano la rimozione e la
movimentazione della minipiscina o di parti difet-
tose della stessa.

10
Preinstallazione
minipool Quarz
IT
Collegamento elettrico
Collegamento elettrico
Locale
dedicato ai
collegamenti
elettrici
Locale
dedicato ai
collegamenti
elettrici
Vano tecnico
di ispezione
2COSA BISOGNA PREDISPORRE?
La minipiscina, per poter essere installa-
ta, necessita di:
1individuare la sede di installazione
vedere pag. 12;
2preparare la sede di installazione
vedere pag. 13;
3predisporre lo scarico seguendo le
misure indicate
vedere pag. 11;
4predisporre gli impianti elettrici
vedere pag. 15.
Nelle pagine seguenti verranno date
spiegazioni dettagliate su come eseguire
queste predisposizioni.
ESEMPI INDICATIVI DI INSTALLAZIONE
DI UNA MINIPISCINA ALL’ESTERNO/
INTERNO (per la collocazione e le misure
esatte fare riferimento alla pagina se-
guente vericando il modello acquistato)
scarico
scarico
INSTALLAZIONE
ALL’ESTERNO
INSTALLAZIONE
ALL’INTERNO

11
Preinstallazione
minipool Quarz
IT
40
10
25
40
10
25
10
55
25
SS
S
10
55
25
S
E
E
EE
LEGENDA
E Collegamento elettrico
S Scarico
LEGENDA
E Collegamento elettrico
S Scarico
QUARZ 212 - QUARZ 212 LIGHT - QUARZ 212 TOP
QUARZ 235 - QUARZ 235 LIGHT

12
Preinstallazione
minipool Quarz
IT
3INDIVIDUAZIONE DELLA SEDE DI INSTALLAZIONE
Nella scelta di posizionamento tenere conto del-
le normative locali che vietano qualsiasi installa-
zione elettrica (presa a spina, interruttori, lampa-
de, etc.) nella zona circostante la minipiscina per una
distanza di almeno 60 cm ed un’altezza di 230 cm.
Nella scelta di posizionamento tenere conto che
il lato di ispezione (lato componenti elettrici/
idraulici) deve rimanere sempre accessibile per le
future manutenzioni.
La temperatura ambientale raccomandata per la minipi-
scina deve essere compresa tra -5°C +45°C, con tasso
di umidità relativa del 20 - 80%.
INSTALLAZIONE ALL’ESTERNO
Tenere conto della vicinanza di alberi o siepi, l’intrusione
di detriti (es. foglie) potrebbe causare nel tempo danni
all’apparecchiatura non coperti da garanzia e rendere la
manutenzione più onerosa e frequente.
Valutare anche la posizione migliore per salvaguardare
la propria privacy e il rispetto altrui e la posizione pa-
normanica o climatica migliore compatibilmente con i
regolamenti locali.
Una zona soleggiata, con maggiore esposizione ai
raggi mattutini garantisce maggior benessere per gli
utilizzatori!
Tenere conto della composizione geologica del
terreno sul quale verrà costruita la piattaforma di
appoggio: terreni molto sabbiosi, permeabili o
soggetti ad allagamenti potrebbero compromettere la
durata nel tempo della piattaforma di appoggio della
minipiscina.
INSTALLAZIONE ALL’INTERNO
Tenere conto che l’evaporazione dell’acqua della mini-
piscina, in presenza di temperature interne elevate, può
generare livelli di umidità molto alti nell’ambiente.
Per ovviare a questo inconveniente scegliere un ambiente
con una buona ventilazione naturale o forzata. In alterna-
tiva predisporre un impianto di deumidicazione. I danni
provocati dall’umidità non sono coperti da Garanzia del
Costruttore.
Tenere conto della dimensione della minipiscina:
passaggi, porte, gradini, possono essere un osta-
colo al suo trasporto verso il luogo desiderato.
Le minipiscine Treesse sono state costruite per essere posizionate all’esterno.
Se si installa la minipiscina all’interno, tenere conto che essa deve poter essere facilmente ispezionata o movimen-
tata per eventuali operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria.

13
Preinstallazione
minipool Quarz
IT
4PREPARAZIONE DELLA SEDE DI INSTALLAZIONE
Prima di realizzare la supercie di appoggio,
consultare le sezioni degli allacciamenti elet-
trici per posizionare correttamente gli attacchi.
INSTALLAZIONI FUORI TERRA (FREESTANDING)
Come basamento, realizzare una piattaforma o un solaio
in calcestruzzo armato, di spessore minimo di 10 cm,
perfettamente piano e idoneo a sostenere il peso della
minipiscina e dei suoi ospiti.
L’azienda consiglia un carico minimo di 420 kg/m2(Quarz
212 - Quarz 212 TOP) 600 kg/m2 (Quarz 325).
Rivolgersi comunque ad un ingegnere edile qualicato
per il calcolo delle portate adeguate all apropria situa-
zione.
Non si possono inserire zeppe o spessori sotto la
minipiscina per ottenere la messa a bolla.
Ricordarsi di mettere a massa il materiale dell’ar-
matura conformemente alle norme elettriche.
Prevedere:
• Adelle griglie di drenaggio perimetrali per favorire
il deusso dell’acqua e per aiutare a preservare le ap-
parecchiature e la struttura (anche per le installazioni
all’interno);
• Buna pavimentazione antiscivolo nell’area perime-
trale della minipiscina.
Per la predisposizione dei collegamenti elettrici
vedere capitolo dedicato a pag.15.
AGriglie di drenaggio
BPavimentazione antiscivolo
Soletta in calcestruzzo h. 10 cm mini-
mo, perfettamente in bolla e adatta a
sostenere il peso della minipiscina + il
peso delle persone ospitabili
Vedere predisposizioni impianti
elettrici a pag. 11 e pag. 15
Vedere
predisposizione
scarico a pag. 11
SOLETTA IN CALCESTRUZZO h. 10 cm min.

14
Preinstallazione
minipool Quarz
IT
Preinstallazione
10
84
50
50
50
50
(misure in cm)
A Vano tecnico per manutenzioni ai
componenti funzionali: prevedere
50 cm su tutti i lati della minipiscina
BGriglie di drenaggio interne
ECoibentazione: evita danni
da gelo e condensa
D2 griglie Ø15 cm per garan-
tire una corretta aerazione
del vano tecnico
CPavimentazione antiscivolo
SOLETTA IN CALCESTRUZZO
h. 10 cm minimo
INSTALLAZIONI AD INCASSO
Come basamento, realizzare una nicchia interrata in
calcestruzzo armato, di spessore minimo di 10 cm,
perfettamente piana e idonea a sostenere il peso della
minipiscina e dei suoi ospiti L’azienda consiglia un carico
minimo di 420 kg/m2 (Quarz 212 - Quarz 212 TOP) 600
kg/m2 (Quarz 325)..
Rivolgersi comunque ad un ingegnere
edile qualicato per il calcolo delle portate adeguate alla
propria situazione.
Non si possono inserire zeppe o spessori sotto la
minipiscina per ottenere la messa a bolla.
Ricordarsi di mettere a massa il materiale dell’ar-
matura conformemente alle norme elettriche.
Prevedere:
• Aun vano tecnico di ispezione*largo almeno 50 cm
su tutti i lati della minipiscina, questo renderà più facili
le future manutenzioni o eventuali riparazioni;
• Bdelle griglie di drenaggio perimetrali ed interne alla
nicchia di incasso per favorire il deusso dell’acqua e
per aiutare a preservare le apparecchiature e la strut-
tura (anche per le installazioni all’interno);
• Cuna pavimentazione antiscivolo nell’area perime-
trale della minipiscina.
• Ddue griglie Ø15 cm per garantire una corretta
aerazione ed estrazione del calore e umidità del vano
tecnico.
NELLE INSTALLAZIONI AD INCASSO ALL’ESTERNO,
per evitare eventuali danni dovuti al gelo, consigliamo
di prevedere la coibentazione Edel vano minipiscina.
Tale procedimento impedisce una eccessiva condensa
che nel tempo provocherebbe odori e danni a tutti i
principali componenti interni. La scelta dei materiali e
dello spessore va fatta in base alle temperature minime
raggiunte nel Paese di installazione.
Per la predisposizione dei collegamenti elettrici
vedere capitolo dedicato a pag.15.
B
Vedere predisposizioni impianti
elettrici a pag. 11 e pag. 15
Vedere
predisposizione
scarico a pag. 11

15
Preinstallazione
minipool Quarz
IT
Le minipiscine Treesse sono costruite nel rispetto delle
leggi Europee (EN 60 335-2-60) e vengono collaudate
durante la produzione per garantire la sicurezza dell’in-
stallatore e dell’utilizzatore.
Le predisposizioni elettriche vanno eseguite da un elet-
tricista qualicato e abilitato.
Tutte le operazioni di predisposizione elettrica
devono essere eseguite dopo aver staccato la
tensione elettrica dello stabile.
L’allacciamento elettrico deve essere:
• eseguito in modossoepermanente, senza giunzioni
intermedie, in conformità alle normative del Paese di
installazione;
• adeguato all’assorbimento di corrente della vasca
(vedere caratteristiche tecniche);
• fornito di una efcace presa di terra a norma;
• protetto contro gli spruzzi d’acqua, quindi posto
in un locale dedicato, chiuso e riparato da agenti
atmosferici;
5PREDISPOSIZIONI ELETTRICHE
• controllato da un interruttore onnipolare con apertura
dei contatti di almeno 3mm ed un potere di interruzio-
ne pari a 60A (o comunque adeguato all’assorbimento
della vasca);
• controllato da un interruttore differenziale non su-
periore a 30mA.
Il cavo di alimentazione alla centralina, deve essere del
tipo H05 a tre conduttori (monofase 230V) o 5 conduttori
(trifase - 380V) le cui sezioni siano adeguate all’assorbi-
mento della minipiscina (vedere scheda di preinstallazio-
ne): le sue dimensioni dipendono dalla corrente assorbita
e dalla distanza della minipiscina dal quadro generale.
Inoltre, se la minipiscina è installata all’esterno, il cavo di
alimentazione dal quadro elettrico generale alla minipi-
scina deve essere fatto passare in una canalina interrata,
adeguatamente protetta dal gelo mediante isolante.
Il Costruttore non è responsabile per allacciamen-
ti effettuati in modo non conforme alle normative,
a quanto specicato in questa scheda di preinstal-
lazione o in caso di manomissioni a qualsiasi componen-
te elettrico della minipiscina.
min.
60 cm
min.
60 cm
min.
60 cm
min.
60 cm
min.
60 cm
MIN. 230 cm
MIN. 230 cm
Le normative vietano qualsiasi installazione elettrica (presa a spina, interruttori, lampade, etc.) nella zona
circostante la minipiscina per una distanza di almeno 60 cm ed un’altezza di 230 cm.

16
Preinstallazione
minipool Quarz
IT
E
E
10
25
10
25
10
25
E
10
25
E
LEGENDA
E Collegamento elettrico
LEGENDA
E Collegamento elettrico
QUARZ 212 - QUARZ 212 LIGHT - QUARZ 212 TOP
QUARZ 235 - QUARZ 235 LIGHT

17
Preinstallazione
minipool Quarz
IT
NL
NL1 L2 L3
230V~
380V~
L’IMMAGINE QUI RIPORTATA ÈSOLO RAPPRE-
SENTATIVA: EFFETTUARE I COLLEGAMENTI ELET-
TRICI ATTENENDOSI ESCLUSIVAMENTE ALLO
SCHEMA (diagramma elettrico) RIPORTATO SOTTO AL
COPERCHIO DELLA PROPRIA CENTRALINA. Èpossibile
provvedere al collegamento elettrico sia monofase (230v)
sia trifase (380V).

18
Preinstallazione
minipool Quarz
IT
Approfondimenti
ACQUA DI ACQUEDOTTO E ACQUA DI POZZO
Per garantire massima sicurezza igienica e durata nel tempo della minipiscina è fondamentale prestare molta at-
tenzione alla qualità dell’acqua che si utilizzerà per il riempimento della vasca. E’ importante che l’acqua impiegata
sia potabile. E’ sempre sconsigliato l’uso di acque di pozzo perché potrebbero essere molto calcaree, ricche di
metalli come ferro e manganese, avere cariche batteriche. E’ preferibile l’uso di acqua di acquedotto.
In caso di acque molto calcaree o ferrose è sempre consigliato l’istallazione a monte di impianti decalcicanti e
deferrizzatore.
L’azienda si declina da ogni responsabilità di problematiche legate all’uso di acqua non potabile o dalla mancata
installazione degli impianti detti.
Rimane a carico dell’idraulico la scelta e la tipologia dei componenti da utilizzare e la verica del rispetto dei
parametri di purezza e potabilità dell’acqua in entrata.
DUREZZA DELL’ACQUA
La durezza dell’acqua (TH) è determinata dal contenuto totale di calcio e magnesio presenti nell’acqua, proveniente
da loro sali solubili.
Classicazioneacque:
........no a 7ºf = Acque molto dolci
Da 7ºf a 14ºf = Acque dolci
Da 14ºf a 22ºf = Acque mediamente dure
Da 22ºf a 32ºf = Acque discretamente dure
Da 32ºf a 54ºf = Acque dure
........oltre 54ºf = Acque molto dure
(1°f = 10 mg di carbonato di calcio per litro d’acqua)
ALCALINITÀ DELL’ACQUA
L’alcalinità (TAC) rappresenta la concentrazione degli ioni bicarbonato presenti nell’acqua. Viene espressa come
mg/L di carbonato di calcio oppure in gradi francesi (°F). Valori ideali di alcalinità sono quelli compresi tra 80 mg/L
e 125 mg/L (8°F-12,5°F). Valori al di fuori di questo intervallo possono provocare più facilmente variazioni di va-
lori di pH. Un’alcalinità compresa nell’intervallo consente invece di “tamponare” il valore del pH consentendogli
minori brusche variazioni.
PH DELL’ACQUA
Cosa indica il pH?
Il pH è un parametro chimico che dà idea dell’acidità o basicità dell’acqua. Può assumere valori compresi tra 0 e
14. Per denizione un’acqua si denisce neutra se ha pH uguale a 7. E’ denita acida se il pH è inferiore a 7 ed è
basico se il pH è maggiore di 7. I prodotti disinfettanti hanno un pH ideale al quale svolgono al massimo la propria
attività sanicante. Nel caso di acque riscaldate trattate con prodotti a bromo si consiglia di tenere il valore del pH
nell’intervallo 7,4-7,8 utilizzando eventuali correttori chimici nel caso il pH dovesse assumere valori più alti o più
bassi, in modo da riportare il valore del pH nell’intervallo ideale consigliato.
acqua acida acqua alcalina
pH acido pH neutro pH basico
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
6CARATTERISTICHE ACQUA DI RIEMPIMENTO

19
Preinstallazione
minipool Quarz
IT
CARATTERISTICHE ACQUA DI RIEMPIMENTO
PARAMETRO VALORI OTTIMALI
compresi tra... VALORI SUPERIORI O INFERIORI POSSONO...
POTABILITÀ consultare le normative speci-
che del Paese di utilizzo
...causare problemi legati alla sicurezza e al benessere degli
utilizzatori
PRESSIONE DI
INGRESSO
massima: 300.000 PA (3 bar)
minima: 150.000 PA (1,5 bar)
DUREZZA
(TH)
tra 10°F e 25°F
(100 mg/l-250 mg/l)
..causare incrostazioni che nel tempo possono creare
danni alle pareti della minipiscina, alle tubazioni, al sistema
ltrante, oltre che alle unità di riscaldamento e pompe.
Le incrostazioni calcare possono tra l’altro nascondere
cariche batteriche difcilmente raggiungibili dai prodotti
disinfettanti. Installare obbligatoriamente.
Installare obbligatoriamente un decalcicatore a resine
cationiche (addolcitore) scegliendo il modello in base alla
durezza dell’acqua.
pH
per trattamenti a bromo è consi-
gliato mantenere il pH nell’inter-
vallo 7,4-7,8
...dare problemi di irritazione agli occhi e alla pelle dei
bagnanti, avere un’acqua con scarso potere sanicante,
consumo eccessivo di prodotti chimici, diminuire la durata
dei componenti della minipiscina.
ALCALINITÀ
(TAC) 80 e 125 mg/l (8-12,5°F) ..avere più facilmente incontrollabili sbalzi di pH

20
minipool pre-installation
Other manuals for Quarz 212
1
This manual suits for next models
6
Table of contents
Languages:
Other treesse Bathtub manuals
Popular Bathtub manuals by other brands

Fleurco
Fleurco BURLETTA BBU6733 Installation and user guide

Artweger
Artweger TWINLINE 1 AIR mechanical Assembly instructions

Kohler
Kohler K-1162 Roughing-In Guide

Kohler
Kohler Sunward K-1162-GW manual

agape
agape IN OUT AVAS1042Z Assembly instructions

Streamline
Streamline R-5441-65CICFRD-FM owner's manual