Trevi Tab 5 User manual

GUIDA D’USO (Italiano)
TABLETPC8” MANUALED’USO
USER GUIDE (English)
TABLETPC8” INSTRUCTIONMANUAL
* Per informazioni integrative e aggiornamenti di questo prodotto vedi: www.trevi.it
* For information and updates of this product: www.trevi.it
* Pour plus d'informations et pour obtenir des mises à jour sur ce produit, consultez : www.trevi.it
* Ergänzende Informationen und Aktualisierungen zu diesem Produkt finden Sie unter: www.trevi.it
* Para información adicional y actualizaciones para este producto, véase: www.trevi.it

TAB5 Italiano
2
GUIDA D'USO ITALIANO.......................................................................................................... pag.2
USER GUIDE ENGLISH .............................................................................................................. pag.20
PRECAUTIONS FOR CORRECT DISPOSAL OF THE PRODUCT ............................................ pag.35
Indice
1. Prefazione .......................................................................................................... 2
2. Descrizione Comandi ........................................................................................ 4
3. Display Touch Screen ....................................................................................... 4
4. Utilizzo della tastiera virtuale ........................................................................... 5
5. Alimentazione a batteria e sua ricarica ............................................................ 5
6. Inserimento di una Memoria esterna Micro SD ............................................... 7
7. Collegamento ad un PC e trasferimento file ................................................... 7
8. Operazioni di base ....................... ..................................................................... 8
9. Descrizione della pagina principale (Schermata Home) ................................ 9
10. Personalizzazione della pagina principale (Schermata Home) ..................... 10
11. Collegamento alle reti ....................................................................................... 10
12. Navigazione internet ......................................................................................... 12
13. Gestione delle applicazioni .............................................................................. 12
14. Lettore di file multimediali ................................................................................ 13
15. Impostazioni ....................................................................................................... 16
16. Informativa sulla rimozione e lo smaltimento della batteria .......................... 18
17. Specifiche Tecniche ........................................................................................... 19
1. PREFAZIONE
Grazie per aver acquistato TAB 5 Trevi. Con questo apparecchio, grazie al sistema operativo Google Android ed
alla connessione Wi-Fi, potrete collegarvi liberamente ad Internet per accedere a migliaia di contenuti e scaricare
applicazioni utili e divertenti.
Prima di utilizzarlo si prega di leggere attentamente il seguente manuale d’uso.
•Il sistema operativo Android, essendo un sistema open source è in continuo sviluppo ed è utilizzato in
differenti dispositivi, pertanto le parole Telefono, Cellulare, MID o TABLET, che potrebbero apparire sul
display del dispositivo, equivalgono ad indicare "Apparecchio/Dispositivo". La scritta "Telefono" o
"cellulare", che potrebbe comparire, non indica che lo stesso funga da telefono, ma è da intendersi come
sinonimo di Apparecchio/Dispositivo.
•Non tentare di aggiornare il sistema operativo Android con versioni più recenti o versioni differenti,
potreste causare danneggiamenti non riparabili al dispositivo.
•Le impostazioni descritte in questo manuale sono quelle pre definite dell'apparecchio.
•TREVI non è responsabile dei problemi che software di terze parti potrebbero causare nella velocità e
nelle prestazioni dell'apparecchio.
•TREVI non è responsabile dei problemi di incompatibilità o prestazioni dovuti alla modifica da parte
dell'utente delle impostazioni di sistema dell'apparecchio.
•TREVI non è responsabile di eventuali "virus" o "danneggiamenti" del software dovuti alla navigazione
internet dell'utente.
•TREVI declina ogni responsabilità sulla violazione delle leggi sul copyright da parte dell'utente.
•Accertarsi che il prodotto non sia danneggiato, in tal caso rivolgersi al venditore.
•Controllare che siano presenti tutti gli accessori.
•Non aprire l’apparecchio: all’interno non vi sono ne comandi manipolabili dall’utente ne parti di ricambio.
Per tutte le operazioni rivolgersi ad un Centro Assistenza Autorizzato Trevi.
•Tutti i marchi e diritti d'autore sono proprietà dei rispettivi possessori dei diritti.

TAB5 Italiano
3
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE:
Nella confezione sono presenti:
•Apparecchio
•Alimentatore AC/DC
•Cavo USB
•Auricolari
•Custodia rigida
•Manuale Istruzioni
NOTE D'USO
Questo apparecchio è uno strumento elettronico di alta precisione; evitate quindi di utilizzarlo nei seguenti casi:
•Vicino a forti fonti di calore come caloriferi e stufe.
•In ambienti troppo freddi o troppo caldi.
•In luoghi molto umidi come stanze da bagno, piscine, ecc.
•In luoghi molto polverosi.
•In ambienti immersi in campi magnetici.
•In luoghi soggetti a forti vibrazioni.
AVVERTENZE
■Posizionate l'apparecchio in modo che ai suoi lati ci sia sempre abbastanza spazio per la libera circolazione di
aria (almeno 5 cm).
■Non ostruite le feritoie di ventilazione.
■Non fate cadere il dispositivo per non danneggiare il Touch screen.
■Non utilizzate l'apparecchio se il Display è rotto o danneggiato.
■Se dei liquidi penetrano all'interno dell'apparecchio scollegate immediatamente la spina dalla presa e portate
l'apparecchio al più vicino centro assistenza autorizzato TREVI.
■Controllate sempre prima di accendere l'apparecchio che i cavi di alimentazione e di collegamento siano
installati correttamente e non riportino danneggiamenti.
■Non scollegate il dispositivo durante la formattazione o il caricamento di file, si potrebbero produrre errori nel
programma.
■Utilizzare solamente accessori forniti nella confezione.
CURA E MANUTENZIONE
Per la pulizia si consiglia l’uso di un panno morbido, leggermente inumidito. Evitate solventi o sostanze abrasive.
IMPORTANTE
La buona costruzione di questo apparecchio ne garantisce per lungo tempo il perfetto funzionamento. Se tuttavia
dovesse presentarsi qualche inconveniente, sarà opportuno consultare il più vicino Centro Assistenza Trevi
autorizzato.

TAB5 Italiano
4
2. DESCRIZIONE COMANDI
1. Altoparlanti
2. Camera Frontale
3. Presa di alimentazione DC 5V.
4. Ingresso per memoria esterna micro SD.
5. Microfono interno
6. Uscita presa cuffia, jack 3.5mm.
7. Presa USB host: per collegare direttamente all’unità apparecchi esterni (Tastiere, adattatori Ethernet,
USB, ecc…).
8. Presa Mini-USB: per collegare l’apparecchio al computer.
9. UscitaHDMI
10. Tasto Reset: Qualora il dispositivo dovesse bloccarsi o non rispondere ad alcuni comandi, è possibile
utilizzare un oggetto appuntito per resettare il dispositivo.
11/12. Comando accensione e blocco funzioni: Per accendere/spegnere l’apparecchio e bloccare/sbloccare il
Display e la funzione G-sensor.
13. Tasto ESC: per passare alla pagina precedente.
14. Tasto Menu: per visualizzare i menu Opzioni.
15/16. Tasti Vol+/Vol+: regolazione del Volume.
17. Camera posteriore
3. DISPLAY TOUCH SCREEN
Il display con tecnologia Touch Screen è un dispositivo che consente all'utente di selezionare/attivare le varie
applicazioni con il semplice tocco delle dita sul display. Questo apparecchio adotta un display di tipo Capacitivo
pertanto NON OCCORRE fare pressione sul pannello o utilizzare pennini, basterà semplicemente sfiorare con le
dita il Display.
•Non utilizzate oggetti taglienti che potrebbero graffiare o danneggiare il Display.
•Evitare il contatto del display con l'acqua.
•Pulire il Display con un panno morbido senza aggiunta di detersivi/solventi.
Il Touch screen si controlla nel seguente modo:
•Toccare una volta con il dito: per selezionare o avviare un'applicazione.
•Toccare e tenere premuto: toccando e tenendo premuto per 2 secondi compare un Menu "Opzioni" a
scomparsa.
•Toccare due volte: toccare rapidamente il display due volte per ingrandire o ridurre la visualizzazione
delle pagine Web.
•Trascinare: trascinate il dito a destra, a sinistra, in alto o in basso per scorrere nelle varie direzioni.
•Trascinare un elemento: toccate e tenete premuto per 2 secondi un elemento, questo si ingrandirà
leggermente, quindi trascinate il dito per spostare l'elemento e, raggiunta la posizione desiderata,
sollevare il dito dal pannello.

TAB5 Italiano
5
•Quando guardate un Video o ascoltate la musica potete spostarvi direttamente in un determinato punto
semplicemente toccando la barra di progressione, oppure, utilizzando il dito, trascinare il cursore della
barra di progressione in un determinato punto.
•Nell'esplorazione delle cartelle (File, Musica, Video, Photo, ecc...), potete trascinare il dito dal basso
verso l'alto o viceversa per scorrere la lista delle cartelle.
•Nella navigazione Internet, potete muovervi su o giù semplicemente toccando la pagina e trascinandola
in alto o in basso.
Per ingrandire la pagina toccare velocemente per due volte lo schermo oppure utilizzare le icone con le
lenti che compaiono in basso a destra dello schermo.
•Toccare il link per aprire la pagina.
Rotazione dell’immagine
Questo apparecchio integra al suo interno un sensore di movimento (G-sensor) che automaticamente rileva
l'orientamento del dispositivo.
Se il dispositivo viene ruotato, l'immagine ruoterà automaticamente seguendo il nuovo orientamento. Per attivare
o disattivare questa funzione fare riferimento al paragrafo 15. Impostazioni, "Audio e Display".
4. UTILIZZO DELLA TASTIERA VIRTUALE
Toccando le finestre di testo sullo schermo apparirà una tastiera virtuale, con questa potrete inserire indirizzi web
o scrivere qualsiasi testo.
5. ALIMENTAZIONE A BATTERA E SUA RICARICA
Questo dispositivo al suo interno utilizza una batteria ricaricabile al lithio. Al completamento della carica
l'apparecchio funzionerà senza necessità di essere collegato ad una presa di alimentazione.
Tasto Maiuscole
Numeri e Simboli
Toccare il comando
per passare alla
modalità tastiera
Tasto
Cancellazione
Tasto Conferma
Barra Spaziatrice

TAB5 Italiano
6
Ricarica della batteria tramite alimentatore esterno.
A Collegare il dispositivo spento, tramite la presa di alimentazione (3), all’adattatore di rete incluso nella
confezione.
B Il dispositivo si accenderà e mostrerà la fase di carica sull'icona della batteria presente nella barra in alto e la
percentuale di carica sulla sinistra sotto l'ora e la data.
C Quando l'icona della batteria non sarà più in movimento e la percentuale di carica indicherà il 100%,
scollegare il dispositivo dall'alimentazione.
Note:
•Utilizzare solamente l’alimentatore in dotazione, differenti alimentatori potrebbero danneggiare la
batteria.
•Il dispositivo non viene ricaricato quando è collegato al computer tramite cavo USB.
•Al primo utilizzo dell'apparecchio si consiglia di caricare completamente la batteria.
•Un ciclo di carica completo dura circa 5 ore
•Potete utilizzare il dispositivo anche quando è sotto carica, ma, per una maggiore duratadella batteria, se
ne sconsiglia l'utilizzo; inoltre, utilizzando l'apparecchio, i tempi di ricarica si allungano.
•Durante la ricarica della batteria i comandi sul Touch Screen potrebbero non funzionare correttamente,
questo è dovuto all'alimentazione instabile, basterà staccare l'alimentatore per far funzionare
correttamente l'apparecchio.
•Durante la ricarica l'apparecchio può aumentare di temperatura, questo non influisce sulle prestazioni e
la durata dell'apparecchio.
•L'autonomia a batteria completamente carica e non degradata e' di circa 9 ore per l'ascolto di file musicali
e di circa 5 ore per la visione di file video o di navigazione continua.
•Prima dell’esaurimento completo della batteria il dispositivo avvertirà di collegare il dispositivo
all’alimentazione. All'esaurimento completo della batteria il dispositivo mostra una finestra con il
messaggio "LOW BATTERY" e si spegnerà automaticamente.
Indicazione di stato della Batteria
Batteria scarica Batteria carica Batteria in ricarica
Indicazione 33% di carica

TAB5 Italiano
7
AVVERTENZA PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLA BATTERIA RICARICABILE
Ricaricare la batteria ad una temperatura compresa tra i 5°C e i 35°C.
Non prolungare la ricarica oltre i tempi indicati per evitare il rischio di surriscaldamento e scoppio.
La ricarica della batteria oltre i tempi indicati o un prolungato periodo di inattività possono ridurne la
durata.
La batteria ricaricabile è soggetta ad usura e la sua capacità diminuisce gradualmente.
Per prolungare la durata della batteria, utilizzarla quando è completamente carica fino al completo
scaricamento, quindi ricaricarla completamente di nuovo prima di utilizzarla nuovamente. Mettendo in
carica una batteria non completamente esaurita, la sua durata risulterà ridotta. In questo caso, ripetere il
ciclo caricamento/scaricamento completo più volte.
6. INSERIMENTO DI UNA MEMORIA ESTERNA MICRO SD
Per ampliare la sua memoria e quindi poter archiviare un maggior numero di file, questo dispositivo e' dotato di
una slot (4) capace ospitare una memoria esterna di tipo micro SD.
•Inserire la scheda micro SD tenendo la superficie con i contatti elettrici rivolta verso l'alto (lato display),
inserirla delicatamente fino a sentire un click; a questo punto sulla barra di stato in basso comparirà la
scritta "PREPARAZIONE SCHEDA SD".
•Per una rimozione sicura della scheda di memoria andare in IMPOSTAZIONI - MEMORIA e selezionare
SMONTA SCHEDA SD. Rimuovere la scheda micro SD premendo contro essa e rilasciandola.
Nota: Non inserire o rimuovere la memoria quando l'apparecchio staleggendo i file o trasferendo dei dati. Questo
potrebbe causare errori. L'inserimento della memoria deve avvenire solo con il TAB spento e scollegato dal pc.
Per rimuovere la scheda, utilizzare sempre la "rimozione sicura".
7. COLLEGAMENTO AD UN PC E TRASFERIMENTO DEI FILE
Utilizzando il cavo usb-mini usb in dotazione potete collegare il vostro TAB 5 al pc per procedere al trasferimento
dei file; queste operazioni vanno effettuate con l'apparecchio spento. Se il vostro PC utilizza il sistema
operativo XP, si consiglia di installare Windows Media Player 11, poiché Android 4.0 richiede il supporto di
quest’ultimo.
•Collegare la presa mini USB del cavo in dotazione alla presa mini USB del TAB (8).
•Collegare la presa USB del cavo in dotazione ad una presa USB del PC; a collegamento avvenuto
attendere qualche secondo, poi sul display del TABLET comparirà una nuova videata, selezionare l’icona
“Attiva Archivio USB”.
Il sistema operativo riconoscerà automaticamente l'apparecchio come dispositivo di memoria e
permetterà l'esplorazione e il trasferimento di file tramite le normali operazioni di copia ed incolla.

TAB5 Italiano
8
Se e' presente una memoria esterna micro SD il sistema operativo vedrà due dispositivi di memoria (la
memoria interna del Tablet e la memoria esterna) che potranno essere gestiti in maniera indipendente. I
file possono essere memorizzati liberamente nella memoria del TABLET e/o organizzati in cartelle
(esempio Musica per i file audio, Libri per i libri digitali...) create dall'utente. Si raccomanda di non
cancellare eventuali cartelle o file di sistema presenti nel dispositivo pena il non corretto
funzionamento dell'apparecchio stesso.
•Prima di scollegare l'apparecchio dalla presa USB, toccare l’icona “Disattiva Archivio USB” sul display del
TAB 5, poi, dal PC, utilizzare la funzione "Rimozione sicura dell'hardware" per evitare possibili problemi
quali perdita di dati o malfunzionamenti della comunicazione tra il TAB 5 e il pc.
8. OPERAZIONI DI BASE
Accensione e spegnimento.
•Per accendere il dispositivo, tirare e tenere premuto verso il basso, per 2 secondi, il comando di
accensione (11/12) portandolo sull’indicazione “ ”. Quando apparirà la pagina Home, trascinare il
cursore fuori dal cerchio fino a quando non apparirà l’icona di sblocco:
¾Trascinarlo verso destra per entrare direttamente nella pagina Home.
¾Trascinarlo verso sinistra per entrare direttamente nella funzione Fotocamera.
•Per spegnere il dispositivo tirare nuovamente e tenere premuto verso il basso,il comando di accensione
(11/12) portandolo sull’indicazione “ ” fino a quando non comparirà la finestra “Opzioni”, a questo punto
toccare il comando “Spegni” e confermare toccando l’icona “OK”.
Blocco/sblocco funzione G-sensor.
Quando la funzione G-sensor è attiva, l’immagine del dispositivo ruota in base alla gravità. Per bloccare la
funzione G-sensor (e mantenere l’immagine in un'unica direzione), selezionare “IMPOSTAZIONI”, “DISPLAY” e
toccare la voce “ROTAZIONE AUTOMATICA” per togliere il segno di spunta. Per riattivare la funzione G-sensor,
toccare nuovamente la voce “ROTAZIONE AUTOMATICA” per inserire il segno di spunta.
Blocco/sblocco del Display (modalità riposo).
Per allungare la durata della batteria è possibile portare l’apparecchio in modalità riposo disattivando il Display
LCD. Per fare questo, premere verso il basso il commando di accensione (11/12) e rilasciarlo immediatamente.
Ripetere l’operazione per riattivare il Display e fare apparire il blocco schermo.

TAB5 Italiano
9
9. DESCRIZIONE DELLA PAGINA PRINCIPALE (schermata Home)
Nella schermata principale è possibile riempire lo spazio con le varie combinazioni di collegamenti
A. Ricerca Google Selezionare per entrare nella pagina di ricerca di Google (richiesto
collegamento WiFi).
B. Ricerca Vocale Per attivare la ricerca vocale.
C. Pagina
Applicazioni Toccare l’icona per visualizzare tutte le applicazioni installate.
D. Comando ESC Per ritornare alla immagine/pagina precedente.
E. Comando Home Per ritornare direttamente alla pagina Home (principale).
F. Comandi recenti Per visualizzare gli ultimi comandi.
G. Collegamento al
PC
Queste icone saranno visibili quando si college il dispositivo ad un
PC. Selezionare il collegamento come Dispositivo Multimediale o
Camera.
H. Orologio Mostra l’ora corrente.
I. Wi-Fi Indica l’intensità del segnale e se l’apparecchio è connesso ad una
rete Wi-Fi.
J. Livello batteria Indica lo stato di carica della batteria.
Estensione della schermata principale.
La pagina principale (Home) ha 4 estensioni (due verso destra e due verso sinistra) per poter avere un maggior
numero di icone di collegamento sul Desktop. Per visualizzare le estensioni:
•Dalla pagina principale (Home), far scivolare il dito orizzontalmente sul display verso destra o verso
sinistra.
AC
B
EFGHI
DJ

TAB5 Italiano
10
10. PERSONALIZZAZIONE DELLA PAGINA PRINCIPALE (schermata Home)
Portare nella pagina principale le Applicazioni desiderate:
•Per portare le icone delle applicazioni maggiormente usate direttamente nella pagina principale (Home),
toccare l'icona "Applicazioni" (C) presente nella pagina principale, si aprirà una schermata con
tutte le applicazioni disponibili sul vostro dispositivo. Toccare e tenere premuta l'icona che desiderate
portare sul Desktop fino a quando, in sottofondo, non comparirà l'immagine del vostro Desktop.
Trascinare l'elemento fino alla posizione desiderata e rilasciare il dito
Spostamento degli elementi:
•Toccare e tenere premuto l'elemento da spostare fino a quando questo non risalta .
•Trascinare l'elemento fino alla posizione desiderata e rilasciare il dito.
Rimozione di elementi:
•Toccare e tenere premuto l'elemento da rimuovere fino a quando questo non risalta. Sul lato alto del
pannello comparirà .
•Trascinare l'elemento sulla X, quando l'elemento diventa rosso rilasciare il dito.
Modifica sfondo:
•Dalla pagina principale toccare e tenere premuto una zona vuota, apparirà una finestra di dialogo dove
potrete scegliere l’immagine da inserire come sfondo sul Desktop tra le opzioni: Galleria, Sfondi e Sfondi
Animati.
Aggiungere Widgets alla pagina principale:
•Per inserire dei Widgets direttamente nella pagina principale (Home), toccare l'icona "Applicazioni"
(C) presente nella pagina principale, si aprirà la pagina delle applicazioni, da questa toccare la scritta
WIDGET.
•Toccare e tenere premuto il Widget desiderato, fino a quando, in sottofondo, non comparirà l'immagine
del vostro Desktop. Trascinare l'elemento fino alla posizione desiderata e rilasciare il dito
11. COLLEGAMENTO ALLE RETI
Wireless e reti
Il collegamento Wi-Fi può essere utilizzato con una connessione Wi-Fi Access Point (AP) o con una
connessione senza protezione Wi-Fi hotpot. Selezionando questa voce si accede alle impostazioni wireless e
reti. Per accedere alla rete Internet, prima di tutto, occorre configurare una rete Wireless; per far ciò occorre
trovarsi in una zona Wi-Fi. Ogni volta vi troverete in una zona Wi-Fi che avete già precedentemente configurato il
dispositivo cercherà di connettersi automaticamente (se la funzione Wi-Fi è attiva).
Attivazione/disattivazione Wi-Fi:
•Nella pagina delle Applicazioni selezionare l’icona “Impostazioni”, “Wireless e reti” e poi selezionare ON
•Per disattivare il collegamento WiFi, selezionare il comando OFF.

TAB5 Italiano
11
NOTA: Per aumentare la durata della Batteria, si consiglia di disattivare la connessione WiFi quando non viene
utilizzata.
Ricerca e connessione a una rete Wi-Fi:
•Appena selezionato il comando ON, il Tablet attiverà automaticamente una ricerca delle reti Wi-Fi
disponibili e mostrerà una lista sul lato destro dello schermo. Se volete effettuare una nuova ricerca
toccare la voce “Scansione” sulla parte alta dello schermo
•Selezionare la rete desiderata e, se protetta, inserire la password toccando la finestra contornata di
arancione e utilizzando la tastiera virtuale (vedi paragrafo 4. “Utilizzo della tastiera virtuale”).
•Toccare il tasto "Connetti" ed attendere che compaia il simbolo sulla barra di stato.
•E' possibile configurare anche manualmente una rete qualora si conosca l'SSID di rete toccando
semplicemente la voce "Aggiungi rete" e inserendo l'indirizzo SSID tramite la tastiera virtuale.
•E' possibile effettuare connessioni anche attraverso reti VPN e Hotspot portatile semplicemente
configurando questi collegamenti.
Bluetooth
Il Tab 5 è dotato di sistema Bluetooth per la trasmissione/ricezione di file tra il dispositivo e altri apparecchi dotati
di questo collegamento.
Attivazione Bluetooth:
Nella pagina delle Applicazioni selezionare l’icona “Ipostazioni” →“Wireless e reti” →“Bluetooth”. Toccare l’icona
“ON” per attivarlo e poi selezionare “MID visibile a tutti i dispositivi vicini” per rendere il dispositivo visibile a tutti
gli apparecchi. L’icona Bluetooth apparirà sulla Barra di stato.
Ricerca dispositivi:
Toccare la voce “Cerca dispositivi” in alto a destra per effettuare una ricerca di tutti I dispositivi disponibili nelle
vicinanze. Dopo la ricerca verrà visualizzata una lista.
Accoppiamento con altri Dispositivi:
Dalla lista visualizzata toccare il dispositivo da accoppiare. Nella finestra “Richiesta accoppiamento Bluetooth”
digitare il PIN (provare con “0000” o “1234”). Dopo l’accoppiamento è possibile trasmettere i file tra il Tablet e
altri dispositivi.
Toccando l’icona si potrà impostare il nome del Tablet, il tempo di visibilità e i file che sono stati ricevuti.
Note:
¾Dopo l’accoppiamento, sotto il nome del dispositivo collegato via Bluetooth, potrebbe apparire la scritta
“Accoppiato ma non connesso” ma l’invio dei file è comunque possibile.
¾Per aumentare la durata della Batteria, disattivare il Bluetooth quando l’apparecchio non viene utilizzato.

12
12. NAVIGAZIONE INTERNET
Prima di collegarsi in rete, assicurarsi che il collegamento Wi-Fi sia attivo.
•Nella pagina principale toccare il comando di ricerca di Google , comparirà la tastiera
virtuale di Android, dove digitare l’indirizzo internet del sito oppure effettuare una ricerca tramite il motore
di ricerca.
•oppure toccare l’icona per aprire il browser.
Durante la navigazione premere il comando Menu (14) oppure l’icona per visualizzare le impostazioni e i
sotto menu:
Il sistema operative Android 4.0 supporta Adobe flash player 11.1. Questo significa che potete visualizzare
direttamente i Video all’interno dei siti senza dover scaricare nessuna applicazione.
13. GESTIONE DELLE APPLICAZIONI
Il TABLET viene fornito con diverse applicazioni al suo interno, ma è in grado di supportare anche applicazioni di
terze parti.
Installare un’applicazione da Android Play Store:
•Andare in “IMPOSTAZIONI” e selezionare “APPLICAZIONI”, sul lato destro dello schermo, nella parte
alta, selezionare “MOSTRA APPLICAZIONI GOOGLE”.
•Ora, nella pagina delle applicazioni, sarà visibile l’icona dell’ Android Play Store.
•Collegarsi all’Android Play Store e ricercare l’applicazione desiderata dopo essersi creati un account di
Google su GMAIL.
Installare un’applicazione scaricata dal PC:
•Selezionare l’icona “ApkInstaller” presente nella pagina delle applicazioni per installare o gestire
le vostre applicazioni. Per installare una applicazione seguire i passi successivi:
1. Copiare il file .apk nel Vostro Tab 5 collegandolo tramite cavo USB al vostro computer.
2. Selezionare e aprire ‘APKInstaller’ →‘Install’ →e poi toccare “Internal Memory” or “SD Card” a seconda di
dove avete memorizzato il file, sul lato destro verranno visualizzate le applicazioni disponibili. Toccare quella che
volete installare. Nel caso in cui l’applicazione sia già stata installata vi verrà richiesto se volete “Sostituire
l’applicazione” tramite una finestra di dialogo.
Note:
Assicurarsi che il file .apk sia supportato dal sistema operative Android 4.0 e che il suffisso sia .apk.
Es: “angrybirds.apk”.

13
In alcuni casi può succedere che non vi siano icone nel pannello delle applicazioni dopo che avete installato un
file .apk. Questo perché l’applicazione può non essere compatibile con il sistema operativo oppure ‘applicazione
è una parte di un programma, in questo caso occorre scaricare la versione completa.
Disinstallare un’applicazione:
•Selezionare il Menu "IMPOSTAZIONI" - "APPLICAZIONI".
•Selezionare l'applicazione che si vuole disinstallare.
•Toccare il comando "DISINSTALLA" per disinstallare definitivamente l'applicazione.
14. LETTORE DI FILE MULTIMEDIALI
Musica
Dopo aver caricato la vostra Musica all’interno del TAB, toccare l’icona “Musica” . Avrete la possibilità di
scegliere tra Artista, Album, Brani o Playlist. Dopo la selezione si aprirà un lettore multimediale dove poter
gestire I brani e visualizzare la copertina dell’album se disponibile nel file.
Inletturaselezionarel’icona per visualizzare I sotto menu:
Video
Potete vedere Video memorizzati nella memoria interna o su micro SD. Selezionare l’icona “Video Player”
e selezionare il Video desiderato tra quelli elencati.

14
Tramite la barra di controllo potrete controllare e gestire i vostri file Video.
Uscita HDMI
•Impostate il vostro TV selezionando la presa “HDMI”.
•Collegate il dispositivo al vostro TV tramite cavo HDMI e attendere qualche secondo che il vostro TV
riceva il segnale.
Nota: Quando l’uscita HDMI è attivata il TAB 5 si porta in modalità risparmio batteria spegnendo
completamente il display, pertanto, si consiglia di utilizzare un mouse USB (collegandolo alla presa 7) per la
selezione e i movimenti.
Immagini
É possibile vedere, mostrare e anche modificare le vostre immagini sul pannello ad alta risoluzione del TAB 5.
Dopo aver caricato i vostri file, selezionare l’icona “Galleria”

15
¾Selezionare l’immagine desiderata per vederla a schermo intero
¾Scorrere a Destra o a Sinistra per visualizzare le altre immagini.
¾Stringere o allargare l’immagine utilizzando due dita.
¾Toccare l’icona , o premere il tasto Menu (14), per modificare, ruotare, ritagliare o impostare
l’immagine come sfondo.
Fotocamera/ Videocamera
Selezionare l’icona “Fotocamera” per attivarla. Il TAB 5 ha una fotocamera frontale da 0.3Mpxl e una
posteriore da 2Mpxl, con queste potrete scattare foto o girare dei Video
Anteprima foto scattata
Comando di scatto
Selettore Fotocamera/
Videocamera
Impostazioni

16
Spegnere la Fotocamera/Videocamera
Per uscire dalla funzione Fotocamera/ Videocamera, premere il tasto ESC (13).
e-Book reader
Il dispositivo è in grado di supportare differenti formati di e-Book come PDF, Text, E-Pub, FB2.... caricati sia nella
memoria del dispositivo sia nella micro SD.
¾Selezionare l’icona 'E-Book' .
¾Selezionare il libro desiderato presente nella scaffalatura virtuale.
¾Far scorrere il dito verso destra o verso sinistra per sfogliare le pagine.
¾Toccare l’icona , o premere il tasto Menu (14), per visualizzare la barra con i sotto Menu.
15. IMPOSTAZIONI
Il Menu Impostazioni vi permette di configurare o modificare le impostazioni del vostro dispositivo. Per ritornare
alla pagina precedente o per annullare un comando premere l'icona presente sulla barra di stato, oppure
premere il tasto ESC(13) sull'apparecchio.
Nella pagina principale premere l'icona "Impostazioni" e selezionare.

17
Wi-Fi
Comando per attivare ed effettuare una ricerca delle reti. Verrà mostrata una lista di reti Wi-Fi disponibili,
sceglierne una e inserire la password se richiesta.
Bluetooth
Comando per attivare ed effettuare una ricerca dei dispositivi da accoppiare. Verrà mostrata una lista dei
dispositivi disponibili, sceglierne uno e inserire la password se richiesta.
Utilizzo dati
Viene visualizzato un grafico sul flusso dati utilizzati.
Altro…
Elenco reti utilizzabili per la connessione del TAB 5 diversamente dalla rete Wi-Fi.
Audio
Comando per regolare i Volumi, scegliere la suoneria delle notifiche e attivare i suoni alla pressione o i suoni di
blocco schermo.
Display
Comando per regolare la luminosità, lo sfondo, impostare la rotazione automatica, regolare il tempo di
spegnimento pannello e selezionare le dimensioni dei caratteri.
Memoria
Comando per visualizzare graficamente lo stato della memoria interna o delle memorie sterne collegate
all’apparecchio.
NOTA BENE: Le applicazioni pre installate e il sistema operativo Android OS occupano una considerevole parte
della capacità della memoria interna del dispositivo, quindi risulta normale avere una differenza tra "Spazio di
memoria disponibile" e "Capacità totale".

18
Batteria
Comando per visualizzare graficamente lo stato di carica della batteria e i tempi di utilizzo.
Applicazioni
Selezionando questa voce è possibile gestire le varie applicazioni presenti sul dispositivo.
Account e Sincronizzazione
Visualizza gli account attivi e gestisce la loro sincronizzazione.
Servizi di Localizzazione
Per acconsentire o meno all'invio dei propri dati di posizione per i risultati di ricerca di Google e altri servizi
Google.
Sicurezza
Impostazioni per inserire un blocco schermo o informazioni riguardanti l’amministratore.
Lingua e immissione
Selezionando questa voce è possibile impostare la lingua desiderata, la correzione ortografica, impostare alcune
funzioni della tastiera virtuale, impostare i comandi vocali e la velocità del puntatore.
Back up e Ripristino
Selezionando questa voce è possibile effettuare un Back up dei propri dati o ripristinare l’apparecchio con i dati di
fabbrica.
Data e ora
Selezionando questa voce è possibile impostare la data e l'ora del dispositivo, il fuso orario, il formato e la
visualizzazione del giorno/mese/anno.
Accessibilità
Selezionando questa voce è possibile impostare alcuni parametri come Testo grande, Rotazione automatica,
Pronuncia della password, Ritardo del tocco e installazione Script web
Informazioni sul Tablet
Selezionando questa voce è possibile visualizzare tutte le informazioni che riguardano l'apparecchio.
16. INFORMATIVA SULLA RIMOZIONE E SMALTIMENTO DELLA BATTERIA
Attenzione: Questa operazione è riservata esclusivamente al personale tecnico specializzato! La batteria
ricaricabile installata in questo apparecchio non è sostituibile dall'utente.
1. Rimuovere il mobile posteriore dell’apparecchio facendo leva verso l’alto tra la parte anteriore e quella
posteriore;
2. Individuare la batteria
3. Scollegarla e rimuoverla.

19
Qualunque sia il tipo di batteria esaurita, essa non deve essere gettata tra i rifiuti domestici,nel fuoco o nell’acqua.
Ogni tipo di batteria esaurita deve essere, riciclata oppure smaltita presso gli appositi centri di raccolta dedicati.
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto.
Il simbolo riportato sull'apparecchiatura indica che il rifiuto deve essere oggetto di "raccolta separata"
pertanto il prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani.
L'utente dovrà consegnare il prodotto presso gli appositi "centri di raccolta differenziata" predisposti dalle
amministrazioni comunali, oppure consegnarlo al rivenditore contro acquisto di un nuovo prodotto.
La raccolta differenziata del rifiuto e le successive operazioni di trattamento, recupero e smaltimento favoriscono
la produzione di apparecchiature con materiali riciclati e limitano gli effetti negativi sull'ambiente e sulla salute
causati da una gestione impropria del rifiuto.
Lo smaltimento abusivo del prodotto comporta l'applicazione di sanzioni amministrative.
TREVI persegue una politica di continua ricerca e sviluppo, pertanto i prodotti possono presentare caratteristiche
diverse da quelle descritte.
17. SPECIFICHE TECNICHE
DISPLAY.................................................................................8-inch TFT LCD, Capacitive (Five- touch)
RESOLUTION ......................................................................................................................... 800X 600
CPU .................................................................................................................. ARM Cortex A8, 1.2GHz
RAM ....................................................................................................................................... 1GB DDR3
SISTEMA OPERATIVO ........................................................................................................ Android 4.0
MEMORIA INTERNA . .................................................................................................................... 4 GB
WIRELESS NETWORK . ........................................................................................... Wi-Fi (802.11 b/g)
FORMATI AUDIO ................................................................ MP3, WMA, WAV, APE, FLAC, AAC, OGC
FORMATI VIDEO .....................................................AVI, WMV, MP4, MKV, R, RMVB, FLV, MOV, 3GP
FORMATI FOTO . ........................................................................................................ JPEG, BMP, GIF
FORMATI eBook . .......................................................................................TXT, PDB, PDF, Epub, FB2

English
20
Welcome …………………………………………………………………………………………….…21
Important Notice ……………………………………………………………….................................21
Keys and Function …………………………………………………………………………………….21
I. Getting Started ………………………………………………………………………………………22
1.1 Turn on/off…………………………………………………………………………………...22
1.1.1 Turn on……………………………………………………………………………….22
1.1.2 Turn off……………………………………………………………………………….22
1.2 Lock/unlock the screen (sleep mode)…………………………………………………….22
1.3 Connect to computer……………………………………………………………………….22
II. Your Home Screen ………………………………………………………………………………...23
2.1 Change wallpaper for home screen ……………………………………………………..23
2.3 Add widgets to home screen ……………………………………………………………..24
III. Network Connection ………………………………………………………………………………24
3.1.1 Turn on Wi-Fi …………………………………………………………………………….24
3.1.2 Turn off Wi-Fi …………………………………………………………………................24
3.1.3 Add a Wi-Fi network …………………………………………………………………….24
IV. Internet Browsing …………………………………………………………………………………24
4.1 Internet Browsing ………………………………………………………………………….24
V. Install and Manage Apps …………………………………………………………………………25
5.1 Install Apps ………………………………………………………………………………...25
5.2 Manage Apps ……………………………………………………………………………...25
VI. Multi-media Function …………………………………………………………………………….26
6.1 Music ……………………………………………………………………………………….26
6.2 Video ……………………………………………………………………………………….27
6.3 Gallery ……………………………………………………………………………………...27
6.4 Camera …………………………………………………………………………………….28
6.5 E-book reader ……………………………………………………………………….........29
6.6 HDMI Output ……………………………………………………………………………...29
VII. Setting ……………………………………………………………………………………………29
VIII. Explorer ………………………………………………………………………………………....30
IX. Battery …………………………………………………………………………………………….31
Troubleshooting ……………………………………………………………………………………...32
Table of contents
Languages:
Other Trevi Tablet manuals

Trevi
Trevi Tab8 3G V8 User manual

Trevi
Trevi kidTab 7 S04 User manual

Trevi
Trevi kid Tab7 User manual

Trevi
Trevi kid Tab7 User manual

Trevi
Trevi MiniTab 3G Q User manual

Trevi
Trevi Tab 4 User manual

Trevi
Trevi KID TAB 7 S03 User manual

Trevi
Trevi Tab 7 3G S8 User manual

Trevi
Trevi MiniTab 3G S8 User manual

Trevi
Trevi Tab10 3G V16 User manual

Trevi
Trevi TAB 7 3G V8 User manual

Trevi
Trevi Tab 9 User manual

Trevi
Trevi mini tab S8 User manual

Trevi
Trevi Tab7 4G User manual

Trevi
Trevi kid tab 7 C16 User manual

Trevi
Trevi Tab 8 C4 User manual

Trevi
Trevi Tab 9 User manual

Trevi
Trevi Tab7 V4 User manual

Trevi
Trevi TAB 7 C4 User manual

Trevi
Trevi TAB 7 C4 User manual