
1. LEGGERE LE ISTRUZIONI - È necessario leggere attentamente le istruzioni di sicurezza e di funzionamento prima di
utilizzare l’apparecchio.
2. CONSERVARE LE ISTRUZIONI - Le istruzioni di sicurezza e di funzionamento devono essere conservate per riferimenti
futuri.
3. ATTENERSI ALLE AVVERTENZE - Attenersi alle avvertenze e alle istruzioni di funzionamento dell'apparecchio.
4. SEGUIRE LE ISTRUZIONI - Seguire tutte le istruzioni di funzionamento.
5. ACQUA E UMIDITÀ - Non usare l’apparecchio vicino ad acqua, es. vasche da bagno, lavabi, lavandini, lavatoi,
piscine o in scantinati umidi.
6. AERAZIONE - L’apparecchio deve essere collocato in posizioni che favoriscano un’adeguata aerazione. Per
esempio, evitare di posizionarlo su letti, divani, poltrone o superfici simili, che possono bloccare le aperture di
aerazione, o luoghi che impediscano la circolazione dell’aria, quali librerie chiuse o armadi.
7. CALORE - L'apparecchio deve essere posizionato lontano da fonti di calore come radiatori, stufe o qualsiasi altro
apparecchio (compresi gli amplificatori) che generi calore.
8. ALIMENTAZIONE - Collegare l’apparecchio ad una fonte di alimentazione del tipo indicato nelle istruzioni o
sull’apparecchio stesso.
9. PROTEZIONE DEI CAVI DI ALIMENTAZIONE - I cavi di alimentazione devono essere stesi in modo da evitarne il
calpestio o l’aggancio da parte di oggetti vicini.
10. LINEE ELETTRICHE - L’antenna esterna deve essere posizionata lontano dalle linee elettriche.
11. OGGETTI E LIQUIDI - Evitare l’introduzione e la caduta di corpi estranei, oggetti e liquidi nell’apparecchio.
12. AVVERTENZA - Se il display non funziona correttamente o se l'apparecchio non risponde ai comandi, ciò può
essere dovuto
ad una scarica elettrostatica. Spegnere e scollegare l'apparecchio. Ricollegarlo dopo qualche
secondo.
13. DANNI E ASSISTENZA - L’apparecchio deve essere portato presso un centro di assistenza specializzato quando:
a. Il cavo di alimentazione o la spina sono stati danneggiati.
b. È stato versato liquido sull’apparecchio o sono stati introdotti degli oggetti all’interno dello stesso.
c. L'apparecchio è stato esposto a pioggia.
d. L'apparecchio è stato fatto cadere o è stato danneggiato.
e. L'apparecchio non sembra funzionare correttamente.
14. ASSISTENZA- L’utente deve evitare interventi diversi da quelli illustrati nelle
istruzioni. Affidare gli altri interventi di manutenzione a personale qualificato.
Note:
a. CD sporchi o graffiati potrebbero causare problemi di riproduzione. Pulire o sostituire il CD.
b. Se viene visualizzato un errore o se si verifica un malfunzionamento, scollegare il cavo AC e rimuovere tutte le
batterie. Dopodiché, accendere nuovamente l'apparecchio.
PRIMA DELL'USO
Note sui CD:.
Poiché dischi sporchi, danneggiati o deformati possono danneggiare l’apparecchio, prestare attenzione a:
a. Compact disc riutilizzabili. Utilizzare solo compact disc contrassegnati dal marchio sottostante.
b. Utilizzare solo compact disc contenenti segnali audio digitali.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA