TSM GRANDE BRIO 45 User manual

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
GRANDE BRIO 45, 50 & 55
IT - LAVASCIUGA PAVIMENTI
EN - SCRUBBER DRYER MACHINE
FR - AUTOLAVEUSE
DE - SCHEUERSAUGMASCHINE
ES - FREGADORA
Istruzioni originali
Original instructions
Instructions originales
Originalbetriebsanleitung
Instrucciones originales

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
INFORMAZIONI –INFORMATION –INFORMATION –INFORMATIONEN –INFORMACIONES
IT - Leggere il presente manuale d’uso prima di mettere in funzione la macchina.
Le descrizioni contenute nella presente pubblicazione non si intendono impegnative. TSM SRL pertanto si riserva il diritto di apportale in
qualunque momento, eventuali modifiche ad organi, dettagli, forniture di accessori, che essa ritiene convenienti per un miglioramento o per
qualsiasi esigenza di carattere costruttivo o commerciale. La riproduzione anche parziale dei testi e dei disegni, contenuti nel presente catalogo, è
vietata al sensi di legge. TSM SRL si riserva il diritto di apportare modifiche di carattere tecnico e/o di dotazione. Le immagini sono da intendersi di
puro riferimento e non vincolanti in termini di design e dotazione.
Abbiate cura di questo manuale e conservatelo in un luogo di facile e rapido accesso.
Finché l’attrezzatura non viene smantellata, il manuale deve rimanere con essa, passate questo manuale ad eventuali nuovi proprietari.
Nel caso in cui questo manuale venisse smarrito o distrutto o fosse comunque in cattive condizioni richiedetecene direttamente una copia
specificando i dati di identificazione dell’attrezzatura.
EN - Read this user manual before switching on the machine.
The descriptions contained in this publication are not binding. TSM SRL therefore, reserves the right to apply changes at any time to bodies,
details, supply of accessories, which may be considered convenient for improvement or for any manufacturing or commercial aspect. Partial
reproduction of text and drawings in this catalog is prohibited under the law. TSM SRL reserves the right to make technical changes and/or
equipment. The images are intended for reference only and not binding in terms of design and features.
Take care of this manual and keep it in a place where it can be accessed quickly and easily.
The manual must stay with the equipment, so far as the latter is not dismantled. Should the machine change ownership, give the manual to new
owners.
If the manual is lost, destroyed, or in poor conditions, immediately request a copy by specifying the machine identification data.
FR - Lire cet mode d'emploi avant d'utiliser la machine.
Les descriptions contenues dans cette publication ne sont pas contraignantes. TSM SRL par conséquent, se réserve le droit, à tout moment, toute
modification des organes, des détails, la fourniture des accessoires, dont elle juge opportun d'amélioration ou pour tout autres produits
manufacturés ou commercial. Reproduction partielle du texte et les dessins de ce catalogue est interdite par la loi. TSM SRL se réserve le droit de
faire des changements techniques et/ou de matériel. Les images sont pour référence seulement et non contraignante en termes de design et de
fonctionnalités.
Conservez ce manuel dans un endroit d'accès facile et rapide.
Jusqu'à ce que l'équipement n'est pas démonté, ce manuel doit rester avec lui, puis, passé ce manuel à tous les nouveaux propriétaires.
Si ce manuel est perdu ou détruit ou est en mauvais état nous demander immédiatement un exemplaire, spécifiant les données d'identification
de l'équipement.
DE - Lesen Sie diese Bedienungsanleitung vor dem Einschalten de Maschine.
Die in dieser Veröffentlichung enthaltenen Beschreibungen sind unverbindlich. TSM SRL behält sich deshalb vor, jederzeit eventuelle Änderungen
an den Elementen, den Details und dem gelieferten Zubehör vorzunehmen, die sie für eine Verbesserung oder für jegliche Erfordernisse baulicher
oder geschäftlicher Art für angebracht hält. Die auch nur teilweise Wiedergabe der Texte und Zeichnungen, die in dieser Veröffentlichung
enthalten sind, ist gemäß Gesetz verboten. TSM SRL behält sich vor, Änderungen technischer Art und/oder an der Ausstattung vorzunehmen. Die
Abbildungen sind als rein Beispiele zu betrachten und sind hinsichtlich Design und Ausstattung unverbindlich.
Achten Sie auf dieses Handbuch, und bewahren Sie es an einem Ort auf, an dem es schnell und einfach zugänglich ist.
Das Handbuch muss mit dem Gerät verbleiben, sofern dieses nicht demontiert wird. Sollte die Maschine das Eigentum wechseln, geben Sie das
Handbuch den neuen Besitzern.
Wenn das Handbuch verloren geht, zerstört oder in schlechten Zuständen, fordern Sie umgehend eine Kopie an, indem Sie die
Geräteidentifikationsdaten angeben.
ES - Leer el manual de usuario antés de empezar a usar la máquina.
Las descripciones contenidas en la presente publicación no se entienden vinculantes. TSM SRL se reserva el derecho de aportar en cualquier
momento, las eventuales modificaciones a órganos, detalles, suministros de accesorios, que cree conveniente por una mejoría o por cualquiera
exigencia de carácter constructivo o comercial. La reproducción también parcial de los textos y los dibujos, contenidos en el presente manual, es
prohibido a los sentidos de ley. TSM SRL se reserva el derecho a aportar modificaciones de carácter técnico e/o de dotación. Las imágenes son
de pura referencia y no vinculantes en términos de diseño y dotación.
Guardar el manual en un lugar de fácil y rápido acceso.
Hasta que la máquina no se desmonte este manual debe permanecer con ella. En caso de nuevos proprietarios habrá que proveer el manual
con la máquina.
En caso se pierda o se destruya el manual, o si esté en malas condiciones, pedir directamente una copia mediante la especificación de
los datos de identificación de la máquina.
Costruttore - Manufacturer - Constructeur - Hersteller –Conctructor
TSM SRL
Tipo macchina - Machine type - Type machine - Maschinentyp - Tipo máquina
LAVASCIUGA PAVIMENTI
SCRUBBER DRYER AUTOLAVEUSE
SCHEUERSAUGMASCHINE
FREGADORA
Nome macchina - Machine name - Nombre machine - Maschinenname - Nombre máquina
GRANDE BRIO 45, 50 & 55
Modello - Model - Modèle - Modell –Modelo
45 B, BT & E
50 B
55 B & BT
Numero di matricola - Serial number - Numéro de série - Seriennummer - Número de serie
YY WW 0000
Alimentazione - Tension - Tension - Spannung –Tension
24 V DC (B & BT)
220 V AC (E)
Grado protezione - Gradient of protection - Gré protection - Schutzmass - Grado
protección
IP 23

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
COMPONENTI - COMPONENTS - COMPOSANTS - KOMPONENTEN –COMPONENTES
CONTROLLI - CONTROLS - COMMANDS - KONTROLLE –CONTROLES - KONTROLLER
CONSOLE GRANDE BRIO 45, 50, 55 CONSOLE GRANDE BRIO 45, 55 BT
1
Azionamento spazzola/e
Brush/es switching on
Activer brosse/s
Bürsten Aktivierung
Activación cepillo/s
2
Volantino regolazione
manubrio
Handlebar adjustment
handwheel
Volant de réglage
guidon
Griffhebel (Lenkerregelung)
Palomilla regulación
manubrio
3
Cupolino & serbatoio
recupero
Plastic cover &
recovery tank
Carénage &
Réservoir de
récupération
Abdeckung &
Schmutzwassertank
Cupolino & Tanque agua
sucia
4
Serbatoio acqua pulita
Fresh water tank
Réservoir d'eau
propre
Frischwassertank
Tanque agua limpia
5
Testata spazzola/e
Scrubbing deck
Tête brosse/s
Bürstenkopf
Cabezal cepillo/s
6
Ruota
Wheel
Roue
Rad
Rueda
7
Carico acqua pulita
Fresh water refill
Recharge d'eau
propre
Frischwasser nachfüllen
Recarga agua limpia
8
Regolatore flusso acqua
Water flow regulator
Régulateur de débit
d'eau
Wasserdurchflussregler
Regulador de caudal de
agua
9
Tubo aspirazione
Vacuum hose
Tuyau d'aspiration
Vakuumschlauch
Tubo de vacío
10
Tubo tergipavimento
Squeegee hose
Tuyau du suceur
Schlauch der Saugfußes
Tubo boquilla aspiración
11
Tubo di scarico acqua sporca
Dirt water drain hose
Tuyau vidange eau
sale
Schmutzwasserablaufschlauch
Tubo drenaje agua sucia
12
Contaore / Indicatore di
carica batterie
Hour-meter/battery
level indicator
Hour mètres /
indicateur de niveau
batterie
Stundenzähler /
Batteriestandsanzeige
Conta horas / indicador
de carga baterías
13
Termiche di protezione
Thermal protections
Protection thermique
Wärmeschutz
Protección térmicas
14
Leva sollevamento
tergipavimento
Squeegee lifting lever
Levier de levage du
suceur
Saugfuß Hebel hebel
Palanca levantamiento
boquilla aspiración
1
Interruttore spazzola
Brush/es switch
Interrupteur de brosse/s
Bürstenschalter
Interruptor cepillo/s
2
Interruttore aspiratore
Vacuum switch
Interrupteur aspirateur
Absaugerschalter
Interruptor aspirador
3
Invertitore di marcia
Reverse gear
inverseur de marche
Rückwärtsgang
Selector de marcha
4
Regolatore di velocità
Machine speed control
Contrôle vitesse
Maximale
Drehzahlregelung
Control de velocidad
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
13
12
14
1
1
2
2
3
4

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
SIMBOLOGIA USATA - SYMBOLS USED - SYMBOLES UTILISÉS - VERWENDETE SYMBOLE - SÍMBOLOS UTILIZADOS
Simbolo spazzole - Brush symbol - Symbole brosses - Bürstensymbol - Símbolo cepillos
Indica l’azionamento delle spazzole.
Indicate the brush motor switch.
Indique le interrupteur de brosses.
Es kennzeichnet den Bürstenschalter.
Indica el accionamiento de los cepillos.
Simbolo aspirazione - Vacuum symbol - Symbole aspiration - Saugmotorsymbol - Símbolo aspiración
Indica l’azionamento del motore di aspirazione.
Indicate the vacuum motor switch.
Indique le interrupteur de moteur d'aspiration.
Es kennzeichnet den Saugschalter.
Indica el accionamiento del aspirador.
On/Off simbolo (solo per versioni BT) –symbol (only for BT versions) –symbole (uniquement pour les
versions BT) –Symbol (nur für BT-Versionen) –Símbolo (sola para las versiones BT)
Indica la chiave di accensione.
Indicate the ignition key.
Schlüsselschalter.
Indiquela clé marche-arrêt.
Indica la llave de arranque.
Simbolo regolazione velocità - Speed regulation symbol - Symbole de régulation de vitesse -
Geschwindigkeitsregelungssymbol - Símbolo de regulación de velocidad
Indica la regolazione della velocità di avanzamento e retromarcia.
Indicate the forward/reverse speed selector.
Indique le sélecteur de vitesse d'avancement et de marche arrière.
Symbol der Regelung der Gangs- und Rückwärtsgangsgeschwindigkeit.
Indica la regolación de velocidad de avance y marcha atrás.
Simbolo manuale - Manual symbol - Symbole manuel - Bedienungsanleitungsymbol - Símbolo manual -
Manual symbol
Indica di leggere il manuale prima dell'uso della macchina.
Indicate to read the manual before operating the machine.
Indique de lire le manuel avant d'utiliser la machine.
Es kennzeichnet dass Sie das Handbuch lesen müssen, bevor Sie das Gerät verwenden.
Señala de leer el manual antes del empleo de la máquina.
Simbolo liquidi corrosivi - Corrosive liquid symbol - Symbole liquide corrosif - Symbol für ätzende
Flüssigkeit - Símbolo líquido corrosivo
Indica pericolo di esalazione di gas e fuoriuscita di liquidi corrosivi.
Indicates danger of gas exhalations and emission of corrosive liquids.
Indique le danger d'exhalation de gaz et de contact avec des liquides corrosifs.
Zeigt den Gefahr von Gasausdünstungen und Entweichen von korrosiven Flüssigkeiten an.
Indica el peligro de exhalación de gas y de escape de líquidos corrosivos Indica el peligro de incendio.
Simbolo incendio - Fire symbol - Symbole du feu –Feuersymbol - Símbolo de fuego
Indica pericolo di incendio.
Indicates fire danger.
Indique le danger de feu.
Feuergefahr.
Indica peligro de incendio.
Simbolo guanti - Gloves symbol - Symbole des gants –Handschuhsymbol - Símbolo de guantes -
Hansker symbol
Indica l’obbligo di utilizzare i guanti di protezione.
Indicates the need for protection gloves.
Indique l’oblige d’utiliser de gants.
Es ist vorgeschrieben,
Schutzhandschühe zu benutzen.
Indica la obligación de utilizar los guantes de protección.

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
Simbolo smaltimento rifiuti e il rispetto per l’ambiente - Waste disposal symbol and respect for the
environment - Symbole d'élimination des déchets et respect de l'environnement - Symbol für die
Abfallentsorgung und Respekt für die Umwelt - Símbolo de eliminación de residuos y respeto por el
medio ambiente
Per smaltire la macchina, portarla in un centro di demolizione o in un centro di raccolta autorizzato.
Prima di disinstallare la macchina è necessario rimuovere e separare i seguenti materiali e inviare nei centri
di raccolta appropriati conformemente alle normative in materia di igiene ambientale attualmente in vigore:
spazzole, parti elettriche ed elettroniche*, batterie*, parti in plastica, parti metalliche.
To dispose of the machine, take it to a demolition center or an authorized collection center.
Before uninstalling the machine, it is necessary to remove and separate the following materials and send to
the appropriate collection centers in accordance with the environmental hygiene regulations currently in
force: brushes, electrical and electronic parts *, batteries *, plastic parts, metal parts.
Pour éliminer la machine, apportez-la à un centre de démolition ou à un centre de collecte agréé.
Avant de désinstaller la machine, il est nécessaire de retirer et séparer les matériaux suivants et de les
envoyer aux centres de collecte appropriés conformément à la réglementation d'hygiène environnementale
en vigueur: brosses, pièces électriques et électroniques *, piles *, pièces en plastique, pièces métalliques.
Um die Maschine zu entsorgen, bringen Sie sie zu einem Abbruchzentrum oder einem autorisierten
Sammelzentrum.
Vor der Deinstallation der Maschine müssen die folgenden Materialien entfernt und getrennt und gemäß den
derzeit geltenden Umwelthygienevorschriften an die entsprechenden Sammelstellen geschickt werden:
Bürsten, elektrische und elektronische Teile *, Batterien *, Kunststoffteile, Metallteile.
Para desechar la máquina, llévela a un centro de demolición o un centro de recogida autorizado.
Antes de desinstalar la máquina, debe quitar y separar los siguientes materiales y enviar a los centros de
recogida adecuados de acuerdo con las normas de higiene ambiental actualmente vigente: cepillos, partes
eléctricas y electrónicas *, baterías *, partes plásticas, partes metálicas.
(*) Da considerarsi per le versioni “E”, a cavo.
To be considered for the “E” versions, with cable.
A considérer pour les versions “E”, avec câble.
Bei den „E-Versionen2 mit Kabel zu berücksichtigen.
A considerar para las versiones “E”, con cable.
(**) In particolare, per smaltire parti elettriche ed elettroniche, batterie rivolgersi al distributore di zona.
In particular, to dispose of electrical and electronic parts, batteries, contact your local distributor.
En particulier, pour éliminer les pièces électriques et électroniques, les batteries, contactez votre distributeur local.
Wenden Sie sich insbesondere an Ihren örtlichen Händler, um elektrische und elektronische Teile sowie Batterien zu entsorgen.
En particular, para desechar piezas eléctricas y electrónicas, baterías, póngase en contacto con su distribuidor local.
*

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
GALLERIA FOTOGRAFICA - PHOTO GALLERY - GALERIE DE PHOTOS - FOTOGALERIE - GALERÍA DE FOTOS
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 3
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 6
Fig. 7
Fig. 8
1
2
3
4
5
6
1
2
3
4
5

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
Fig. 9
Fig. 10
Fig. 11
Fig. 12
Fig. 13
Fig. 14

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
ITALIANO -
1 PREMESSA
Questa è una macchina lavasciuga pavimenti che, utilizzando l’azione meccanica della spazzola rotante e l’azione chimica di una
soluzione acqua-detersivo, è capace di pulire una qualsiasi pavimentazione raccogliendo inoltre, durante il suo moto di
avanzamento, lo sporco rimosso e la soluzione detergente non assorbita dal pavimento.
La macchina deve essere impiegata solamente per effettuare il lavaggio di pavimenti duri.
La macchina può funzionare e lavorare bene, soltanto se usata correttamente e mantenuta in piena efficienza. Vi preghiamo
quindi di leggere attentamente questo manuale d'uso e di non operare se non si sono ben comprese tutte le informazioni
riportate.
Qualsiasi utilizzo improprio della macchina è vietato. Sono escluse rivendicazioni di qualsiasi genere contro il produttore e/o i suoi
delegati per danni derivanti da un utilizzo non conforme alla destinazione d’uso della macchina.
Si consiglia di tenere il presente manuale sempre a disposizione dell’operatore affinchè egli lo possa consultare all’occorrenza.
In caso di dubbi e/o necessità, ricordiamo comunque di richiedere sempre l’intervento di personale specializzato TSM SRL, in
collaborazione con i nostri agenti.
2 PRESA IN CONSEGNA DELLA MACCHINA
Al momento della presa in consegna è indispensabile controllare immediatamente di aver ricevuto tutto il materiale indicato sui
documenti di accompagnamento, ed inoltre che la macchina non abbia subito danni durante il trasporto. In caso affermativo, far
constatare allo spedizioniere l'entità del danno subito. Soltanto agendo in questo modo e tempestivamente sarà possibile avere il
materiale mancante e il risarcimento dei danni.
3 DESCRIZIONE TECNICA
GRANDE BRIO
45 E
45 B (BT)
50 B
55 B (BT)
Pista di pulizia
mm
450
350
350
350
Capacità serbatoi
l
40/45
40/45
40/45
40/45
Rendimento
m²/h
1800
1800 (2250)
2100
2200 (2750)
Autonomia
h
-
> 2,45
-
-
Dimensione spazzole
mm
1 x 450
1 x 450
1 x 500
2 x 280
Rpm spazzole
rpm
160
160 (140)
140
140
Pressione spazzole
kg
30
30
30
30
Potenza motore spazzole
W
1 x 600
1 x 600
1 x 600
2 x 200
Lunghezza tergipavimento
mm
650
650
650
650
Colonna d'acqua
mm H2O
1590
1590
1590
1590
Potenza motore aspirazione (stadi)
W
550 (3)
490 (3)
490 (3)
490 (3)
Potenza motore trazione
W
//
// (200)
//
// (200)
Tensione alimentazione
V
220 (115 opt.)
24
24
24
Potenza complessiva
W
1000
1090 (1290)
890
890 (1090)
Caricabatterie
A/h
//
15
15
15
Max capacità batterie (Gel)
Ah/5
//
120 (105)
120 (105)
120 (105)
Pendenza massima
%
2
2
2
2
Velocità massima
Km/h
//
//
//
//
Livello rumorosità
dB(A)
< 66
< 66
< 66
< 66
Dimensioni macchina (L x l x h)
mm
1030x720x950
1030x720x950
1030x720x950
1030x720x950
Peso senza batterie
kg
68
65 (73)
65
67 (72)

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
4 PREPARAZIONE DELLA MACCHINA
4.1 Movimentazione macchina imballata
La macchina è contenuta in uno specifico imballo (scatola + bancale a 2 vie inforcabile solo sul lato lungo) per la movimentazione
con carrelli o transpallet a forca.
Le dimensioni dell'imballo sono:
A. 1060 mm
B. 670 mm
C. 1100 mm
ATTENZIONE - Le forche del carrello o del transpallet devono essere posizionate circa al centro del bancale pedana.
Il collo deve essere movimentato con estrema attenzione, evitando urti ed, altresì, di sollevarlo senza ragione ad altezze
considerevoli.
4.2 Come sballare la macchina
1. Tagliare la reggetta con tronchesi adatti, facendo attenzione al ritorno elastico della stessa
2. Sfilare la scatola verso l’alto e liberare la macchina (Fig.1)
3. Bloccare il manubrio in posizione ottimale (Vedere cap. 6.8 Regolazione Manubrio) e, tenendo sollevata la parte anteriore
della macchina, spingere in avanti fino al completo scavalcamento del blocco ruota.
4. Utilizzando un piano inclinato, far scendere la macchina dal bancale
5. Conservare bancale e scatola in cartone per eventuali necessità di trasporto.
4.3 Inserimento delle batterie
Le batterie devono essere alloggiate nell’apposito vano previsto sotto il serbatoio di recupero.
Le dimensioni dei vano batterie sono: 365 x 365 x 320 (H) mm.
ATTENZIONE - Per la manutenzione e la ricarica giornaliera delle batterie è necessario attenersi alle indicazioni
fornite dal costruttore o dal suo rivenditore. Tutte le operazioni di installazione e manutenzione devono essere eseguite
da personale specializzato. Non fumare, non avvicinare fiamme libere, non usare mole smeriglio e saldatrici; comunque
non provocare scintille in prossimità delle batterie. Non effettuare prelievi di corrente dalla batteria con pinze, prese e
contatti provvisori. Assicurarsi che tutti i collegamenti (capicorda, prese, spine, ecc.) siano sempre ben serrati ed in
buono stato. Verificare l’integrità dei moduli batteria.
Quando si maneggiano le batterie indossare sempre gli indumenti di sicurezza previsti dalle normative
specifiche. In particolare prima di eseguire lavori sulle batterie togliere da mani, polsi e collo ogni articolo
metallico, es. anelli, catene orologio. Non appoggiare utensili o oggetti metallici sulle batterie.
Per l’inserimento delle batterie è necessario (Vano batterie in Fig. 2):
1. Sganciare i due tubi flessibili
2. Liberare il tubo di scarico acqua sporca dal gancio del serbatoio detergente
3. Sfilare in avanti il serbatoio di recupero
4. Accertarsi che le batterie siano di dimensioni idonee
5. Disporre le batterie come da schema prestando attenzione a non strappare il cavo nero del cablaggio
4.4 Collegamento batterie
Collegare i poli delle batterie con i cavi in dotazione come da schema (Fig. 3)
4.5 Ricarica batterie
ATTENZIONE - Per non provocare danni permanenti alle batterie, è indispensabile evitare la scarica completa delle
stesse provvedendo alla ricarica entro pochi minuti dall'entrata in funzione del segnale lampeggiante di batterie
scariche. Ricaricare IMMEDIATAMENTE dopo la scarica: NON LASCIARE LE BATTERIE SCARICHE, ANCHE
PARZIALMENTE.
Per la manutenzione e la ricarica giornaliera delle batterie è necessario attenersi alle indicazioni fornite dal costruttore o
dal suo rivenditore. Tutte le operazioni di installazione e manutenzione devono essere eseguite da personale

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
specializzato. Le operazioni di ricarica delle batterie sono da effettuarsi in luoghi arieggiati e lontano da fonti di calore.
Non fumare, non avvicinare fiamme libere, non usare mole smeriglio e saldatrici; comunque non provocare scintille in
prossimità delle batterie. Caricare con i tappi delle batterie e le fiancate aperte. Non eseguire riparazioni sulle batterie e
sulla macchina durante la carica.
Non lasciare mai le batterie completamente scariche, anche se la macchina non viene usata.
Non lasciare che una batteria si scarichi separatamente dall’altra.
Nel caso si usassero batterie di TRAZIONE al PIOMBO ACIDO o PURO, ogni 10 ricariche controllare il livello
dell'elettrolito ed eventualmente rabboccare con acqua distillata. Effettuare i rabbocchi solo alla fine della carica.
Accertarsi che le batterie installate siano conformi al tipo di caricabatteria utilizzato.
Utilizzare pertanto SOLO batterie di TRAZIONE al PIOMBO ACIDO o PURO oppure batterie GEL o AGM.
Non caricare mai batterie al GEL o AGM con un caricabatterie non adeguato.
Seguire scrupolosamente le istruzioni fornite dal fabbricante delle batterie.
Pericolo di esalazione di gas e fuoriuscita di liquidi corrosivi.
Pericolo di incendio: non avvicinarsi con fiamme libere.
4.6 Montaggio e regolazione tergipavimento
II tergipavimento per motivi di imballaggio viene fornito smontato dalla macchina. Per montarlo è necessario:
1. Allentare il volantino posto sul perno (Fig. 9)
2. Inserire i perni del tergi nelle feritoie del tirante/braccio tenendo una rondella sopra e una sotto il piatto del
tirante/braccio stesso (Fig. 10).
3. Avvitare successivamente il volantino per bloccare il tergipavimento in posizione (Fig.11).
4. Inserire il tubo del tergipavimento nell’apposito manicotto
5. Regolare la posizione del tergipavimento in modo che,durante la marcia, la gomma posteriore lavori leggermente
piegata all’indietro in modo uniforme su tutta la sua lunghezza (Fig. 11)
6. In caso di necessità per aumentare l’incurvatura della gomma sulla parte centrale, inclinare all’indietro il tergipavimento
ruotando in senso antiorario il volantino (Fig.11). Per aumentare l’angolo dell’incurvatura della gomma sui lati del
tergipavimento, si deve ruotare il volantino (Fig.11) in senso orario.
4.7 Regolazione manubrio
Il manubrio piegato, dovrà essere messo in posizione di lavoro ottimale. Per fare ciò procedere così (Fig. 4):
1. Svitare il volantino;
2. Ruotare in posizione ottimale il manubrio
3. Bloccare la posizione avvitando il volantino.
4.8 Montaggio spazzola (Modelli Grande Brio 45 B, BT ed E e 50 B)
1. Alzare il tegipavimento
2. Alzare la macchina facendo leva sul manubrio
3. Appoggiare la macchina sopra la spazzola e far sì che questa non interferisca con la copertura spazzola
4. Premere l’interruttore del motore spazzole e azionare con impulsi il pulsante spazzola (Fig.8-4 & Fig.7-5)
La spazzola si aggancia automaticamente.
4.9 Montaggio spazzole (Modelli Grande Brio 55 B & BT)
1. Alzare il tegipavimento
2. Alzare la macchina facendo leva sul manubrio
3. Con le mani centrare la spazzola sul perno esagonale del motore
4. Spingere verso l’alto la spazzola fino a raggiungere l’innesto con l’ O-ring
ATTENZIONE - Al fine di evitare danni ai pavimenti, scegliere con attenzione la tipologia di spazzole e dischi
più idonea alla superficie. Assicurarsi che non vi siano oggetti o persone nelle vicinanze.
4.10 Serbatoio acqua sporca
Verificare che il tappo del tubo di scarico sia avvitato e che il tubo sia collegato al serbatoio
4.11 Riempimento serbatoio acqua pulita
Riempire con acqua pulita, ad una temperatura non superiore a 50°C, il serbatoio soluzione (Fig. 7-2) ed aggiungere il
detersivo liquido nella concentrazione e con le modalità previste dal fabbricante. Per evitare la formazione di un’eccessiva
quantità di schiuma che andrebbe a danneggiare il motore di aspirazione usare la minima percentuale di detersivo.
ATTENZIONE - Usare sempre detersivo a schiuma frenata. Per evitare con sicurezza la produzione di schiuma,
prima di iniziare il lavoro introdurre nel serbatoio di recupero una minima quantità di liquido antischiuma. Non

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
utilizzare acidi allo stato puro. Dopo il caricamento ripristinare la posizione del coperchio della bocca di carico. Ad
ogni carico di acqua e detergente svuotare il serbatoio di recupero acqua sporca.
4.12 Contaore/indicatore livello di carica delle batterie
Un unico strumento indica e controlla:
1. Il numero di ore di lavoro
2. Il livello di carica della batteria, visualizzata con il valore di tensione e la barra luminosa a 9 segmenti
3. La tensione minima: quando la batteria raggiunge questa tensione, lo strumento interrompe l’alimentazione ai motori
spazzola e aspiratore: quando questa funzione è attiva, il primo segmento della barra lampeggia per circa 20 secondi,
poi lampeggia il simbolo della batteria.
ATTENZIONE - Quando le batterie hanno raggiunto il livello minimo di tensione, il motore spazzole ed il motore
aspirazione si spengono automaticamente. Con la carica residua è comunque possibile riportare la macchina al punto di
ricarica. Per portare la macchina al punto di ricarica è necessario sollevare la parte anteriore e spostarla rimanendo in
appoggio sulle ruote posteriori.

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
5 NORME GENERALI DI SICUREZZA
1 Le norme sottoindicate vanno seguite attentamente per evitare danni all’operatore ed alla macchina.
2 La macchina deve essere utilizzata esclusivamente da personale autorizzato ed istruito all’uso
3 Leggere attentamente le etichette sulla macchina, non coprirle per nessuna ragione e sostituirle immediatamente in
caso venissero danneggiate
4 Prima di avviare la macchina controllare tutti i comandi e le sicurezze per impiegarla nel modo più appropriato
5 Prima di utilizzare la macchina, verificare che le coperture siano posizionate come indicato nel presente manuale
Assicuratevi che la superficie su cui lavorate possa sopportare il peso della macchina
6 Durante il funzionamento della macchina fare attenzione alle altre persone ed in particolare ai bambini
7 Non mescolare detergenti di tipo diverso per evitare la produzione di gas nocivi
8 La temperatura di immagazzinamento deve essere compresa tra -0°C e +50°C
9 Condizioni di impiego: temperatura ambiente compresa tra lo 5°C e i 40°C con umidita relativa tra 30 e 95%
10 Non appoggiare contenitori di liquidi sulla macchina
11 Non usare la macchina come mezzo di trasporto
12 Non utilizzare soluzioni acide che potrebbero danneggiare la macchina e/o le persone
13 Evitare che le spazzole lavorino con la macchina ferma per non provocare danni al pavimento
14 Non aspirare liquidi e polveri infiammabili, deflagranti, esplosivi, corrosivi e tossici
15 Non usare la macchina in atmosfera esplosiva
16 In caso di incendio usare estintori a polvere: Non usare acqua
17 Non utilizzare la macchina sotto la pioggia
18 E’ vietato aprire cofani e protezioni con la macchina in funzione
19 Non urtare scaffalature o impalcature dove esista il pericolo di caduta di oggetti
20 Non utilizzare la macchina su superfici aventi un’inclinazione superiore a quella indicata in targa
21 Attenzione ad evitare che il cavo di alimentazione entri in contatto con le spazzole rotanti
22 La macchina deve eseguire le operazioni di lavaggio ed asciugatura contemporaneamente. Operazioni diverse
dovranno essere eseguite in zone vietate al passaggio di persone non addette. Segnalare le zone di pavimento umido
con appositi cartelli segnalatori
23 Quando si dovessero riscontrare anomalie nel funzionamento della macchina, accertarsi che non siano dipendenti
dalla mancata manutenzione ordinaria. In caso contrario richiedere l’intervento del centro assistenza
24 In caso di sostituzione di pezzi, richiedere i ricambi ORIGINALI ad un concessionario e/o Rivenditore Autorizzato TSM
SRL
25 Impiegare solo spazzole originali TSM SRL
26 Per evitare incrostazioni al filtro del serbatoio soluzione, non caricare la soluzione detergente molte ore prima
dell’utilizzo della macchina
27 Per ogni intervento di manutenzione togliere l’alimentazione elettrica dalla macchina
28 Ripristinare tutti i collegamenti elettrici dopo qualsiasi intervento di manutenzione
29 Non togliere le protezioni che richiedano l’uso di utensili per essere rimosse
30 Non lavare la macchina con getti d’acqua diretti o in pressione, o con sostanze corrosive
31 Ogni 200 ore far controllare la macchina da un centro di assistenza TSM SRL
32 Controllare l’usura e la rottura del cavo di alimentazione; se il cavo è danneggiato, sostituirlo prima dell’uso; la
sostituzione deve essere eseguita da personale qualificato ed abilitato ad intervenire
33 Provvedere allo smaltimento dei materiali di consumo attenendosi scrupolosamente alle norme di legge vigenti
34 Nel caso di demolizione della macchina è importante suddividere i tipi di materiali che la compongono e consegnarli ad
operatori qualificati ed autorizzati allo smaltimento secondo le indicazioni delle norme di legge in vigore
35 Le batterie usate contengono materiali pericolosi e non biodegradabili, lo smaltimento deve rispettare le norme vigenti
relative allo smaltimento di sostanze pericolose e/o nocive e deve essere affidato ad operatori specializzati
36 Non lasciare la macchiana incustodita e in funzione. Accertarsi che non vi operino bambini o personale non qualificato.
37 Non utilizzare la macchina in luoghi pericolosi.
38 Non indossare indumenti troppo larghi o accessori che possano impigliarsi nelle parti in movimento.
39 Durante la pulizia dei pavimenti, il posto dell’operatore è dietro la macchina, che guiderà con il manubrio. Può operare
con la macchina un solo operatore alla volta.
40 Oltre alle avvertenze di sicurezza contenute in questo manuale, rispettare e osservare le norme antinfortunistiche e di
sicurezza generali per il settore di utilizzo della macchina, nonché le disposizioni di tutela dell’ambiente in vigore.
41 Qualora l’operatore non disponga delle competenze necessarie all’utilizzo in sicurezza della macchina o versi in uno
stato psicofisico alterato da sostanze chimiche (es. alcol, droghe o farmaci), dovrà essere opportunamente fermato

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
6 LAVORO
6.1 Preparazione al lavoro
VERSIONE A BATTERIA (B) e CAVO (E) senza Trazione
La trazione di queste macchine è ottenuta per mezzo della spazzola che, lavorando leggermente inclinata, riesce a
trascinare la macchina in avanti.
1. Eseguire le operazioni di preparazione della macchina
2. Premere l’interruttore spazzole (Fig.8-4)
3. Premere l’interruttore del motore aspirazione (Fig.8-1)
4. Abbassare il tergipavimento
5. Premere il pulsante per l’avvio della macchina situtato sul manubrio (Fig. 7-5)
La macchina inizierà ora a lavorare in piena efficienza fino ad esaurimento della soluzione detergente.
VERSIONE A BATTERIA con Trazione (BT)
La trazione è garantita da un gruppo motore differenziale.
Velocità e direzione sono regolabili tramite il potenziometro (Fig. 8-5) e l’ interruttore sulla consolle (Fig 8-4)
1. Eseguire le operazioni di preparazione della macchina
2. Premere l’interruttore spazzole (Fig.8-4)
3. Premere l’interruttore del motore aspirazione (Fig. 8-1)
4. Abbassare il tergipavimento
5. Premere il pulsante per l’avvio della macchina situato sul manubrio (Fig. 7-5)
6. Regolare la velocità di avanzamento ruotando il potenziometro (Fig. 8-5)
ATTENZIONE - Prima di avviare la macchina, controllare tutti i comandi e le sicurezze per impiegarla nel modo
più appropiato. Evitare di salire sopra gli oggetti, buche lungo il percorso.
Non avvicinare le mani, i piedi o qualsiasi altro oggetto alla spazzola in movimento.
Quando il livello di carica della batteria sta per esaurirsi, sul display compare la tensione minima di taratura e
lampeggia il primo segmento della barra a led ed i motori spazzola e aspiratore si spengono automaticamente; è
quindi necessario procedere al più presto alla ricarica della macchina.
Per portare la macchina al punto di ricarica è necessario sollevare la parte anteriore della stessa e rimanere in
appoggio sulle ruote di trasporto.
Qualora durante il lavoro ci fossero dei problemi spegnere la chiave, staccare tempestivamente il connettore
batterie. Tali comandi bloccheranno ogni parte in movimento della macchina. Per riprendere il lavoro, una volta
risolto il problema, ricollegare il connettore e accendere la chiave.
Nell’effettuare spostamenti in retromarcia, anche se brevi, sollevare il tergipavimento.
Non spostare la macchina con velocità troppo elevate.
6.2 Serbatoio acqua sporca pieno
La macchina è dotata di un filtro e di un galleggiante che interviene quando il serbatoio di recupero è pieno, provocando la
chiusura del tubo di aspirazione. In tal caso occorre svuotare il serbatoio.
6.3 Trazione
La trazione della macchina è ottenuta dalla/e spazzola/e che, lavorando leggermente inclinata/ee, fanno avanzare la
macchina.
Le versioni BT dispongono di un sistema di trazione a controllo elettronico. Per spostare la macchina, prima accendere la
macchina con la chiave e premere l'interruttore della spazzola sul manico destro. Regolare la velocità tramite la manopola
per la regolazione della velocità; se è impostato al minimo, la macchina non si muove.
ATTENZIONE - Per evitare l'usura delle guarnizioni del tergipavimento o eventuali danni al tergipavimento, la
retromarcia deve essere eseguita con il tergipavimento sollevato da terra.
7 AL TERMINE DEL LAVORO

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
ATTENZIONE –Queste operazioni devono essere eseguite utilizzando dei guanti per proteggersi le mani ed
assicurarsi che non vi siano oggetti o persone nelle vicinanze
7.1Versione a batteria (B e BT)
AI termine dei lavoro e prima di qualsiasi tipo di manutenzione eseguire le seguenti operazioni:
1. Spegnere l’aspiratore (Fig. 8-1)
2. Spegnere il motore spazzole (Fig 8-4) e il pulsante del motore spazzole (Fig 7-5)
3. Sollevare il tergipavimento e portare la macchina fino al luogo previsto per lo scarico dell’acqua
4. Svuotare il serbatoio
5. Pulire il tergipavimento con un getto d’acqua. II tergipavimento deve essere sollevato quando la macchina non è in
funzione per evitare deformazioni alle guarnizioni in gomma.
6. Smontare la spazzola e pulirla con un getto d’acqua.
7. Staccare il connettore batteria
8. Parcheggiare la macchina sulle ruote posteriori, evitando così la deformazione delle setole.
7.2 Versione a cavo (E)
AI termine dei lavoro e prima di qualsiasi tipo di manutenzione eseguire le seguenti operazioni :
1. Spegnere l’aspiratore (Fig. 8-1)
2. Spegnere il motore spazzole (Fig 8-4) e il pulsante del motore spazzole (Fig 7-5)
3. Staccare la spina dalla presa della prolunga
4. Sollevare il tergipavimento e portare la macchina fino al luogo previsto per lo scarico dell’acqua
5. Svuotare il serbatoio
6. Pulire il tergipavimento con un getto d’acqua. II tergipavimento deve essere sollevato quando la macchina non è in
funzione per evitare deformazioni alle guarnizioni in gomma.
7. Smontare la spazzola e pulirla con un getto d’acqua.
8. Parcheggiare la macchina sulle ruote posteriori, evitando così la deformazione delle setole.
8 MANUTENZIONE GIORNALIERA
ATTENZIONE –Queste operazioni devono essere eseguite utilizzando dei guanti per proteggersi le mani
ed assicurarsi che non vi siano oggetti o persone nelle vicinanze
8.1Pulizia serbatoio acqua sporca
1. Rimuovere i tubi in gomma flessibili (Fig.7-3 & 7-4) dal cupolino (Fig. 5)
2. Sganciare il tubo di scarico (Fig. 7-6)
3. Togliere il cupolino di protezione
4. Togliere il filtro ed il galleggiante e sciacquarli accuratamente (Fig. 5)
5. Sollevare il serbatoio, ruotarlo in senso antiorario e sfilarlo in avanti
6. Sciacquare il serbatoio di recupero e pulire il tubo di scarico
7. Rimontare il tutto seguendo all’inverso le operazioni suddette
ATTENZIONE –Scarico liquidi lavaggio: attenersi alle indicazioni sull’etichetta del detergente e norme vigenti.
8.2Pulizia tergipavimento
Pulire il tergipavimento con un getto d’acqua. Verificare lo stato di usura delle gomme, ed eventualmente girarle
o sostituirle. L’accurata pulizia di tutto il gruppo di aspirazione garantisce una maggior durata del motore
aspirazione. Pulire il canale del tergipavimento verificando che non vi siano ostruzioni (Fig. 12).
8.3Pulizia filtro serbatoio acqua pulita (Fig. 6)
1. Chiudere il rubinetto
2. Svitare il “bicchiere”
3. Pulire la cartuccia filtrante
8.4Smontaggio spazzole (Modello 45 B, BT & E e 50 B)
1. Alzare il tergipavimento
2. Alzare la macchina facendo leva sul manubrio
3. Azionare l’interruttore del motore spazzole
4. Azionare con impulsi il pulsante del motore spazzole (Fig 7-5). La spazzola si sgancia automaticamente.

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
8.5Smontaggio spazzole (Modello 55 B & BT)
1. Alzare il tergipavimento
2. Alzare la macchina facendo leva sul manubrio e appoggiarla sulle ruote posteriori
3. Strappare la spazzola dal perno esagonale tirando verso il basso
9 MANUTENZIONE SETTIMANALE
ATTENZIONE –Queste operazioni devono essere eseguite utilizzando dei guanti per proteggersi le
mani ed assicurarsi che non vi siano oggetti o persone nelle vicinanze
9.1Sostituzione guarnizione posteriore tergipavimento
Se la gomma posteriore dei tergipavimento è usurata e non asciuga bene è possibile cambiare il bordo di asciugatura
procedendo in questo modo:
1. Staccare il tergipavimento dalla macchina svitando i volantini verticali (Fig. 10)
2. Svitare i volantini di fissaggio esterni della guarnizione (Fig 9-3)
3. Aprire il gancio a leva (Fig.9-1) e togliere i fermi guarnizione posteriori (Fig.9-2)
4. Girare la gomma ed eventualmente sostituirla
5. Rimontare il tutto ripetendo all’inverso le operazioni suddette
9.2Sostituzione guarnizione anteriore tergipavimento
Se la gomma anteriore del tergipavimento è usurata non si ottiene una buona aspirazione e quindi la macchina non asciuga
perfettamente. In tal caso per sostituirla procedere come segue:
1. Staccare il tergipavimento dalla macchina svitando i volantini verticali (Fig. 10)
2. Svitare i dadi di fissaggio (Fig. 13-1)
3. Togliere il fermo guarnizione anteriore (Fig.13-2)
4. Girare la gomma ed eventualmente sostituirla
5. Rimontare il tutto ripetendo all’inverso le operazioni suddette
9.3Pulizia del tubo del tergipavimento
In caso di aspirazione insufficiente è necessario controllare che il tubo di aspirazione non sia ostruito. Eventualmente pulirlo
con un getto d’acqua immesso dalla parte dove viene inserito nel serbatoio. Per fare ciò procedere nel seguente modo:
1. Staccare il tubo aspirazione dal cupolino e dal tergipavimento
2. Pulirlo con un getto d’acqua immesso dall’ estremità che si collega al cupolino
3. Rimontare il tutto ripetendo all’inverso le operazioni suddette
9.4Pulizia serbatoio acqua sporca
Rimuovere il serbatoio e procedere con le operazioni di svuotamento. Controllare che non siano presenti
depositi di impurità e all’occorrenza rimuoverli con l’ausilio di una spugna lievemente abrasiva
9.5Pulizia della macchina
ATTENZIONE - Non pulire la macchina con idropulitrici o acqua corrente. Usare solamente un panno umido.
10 RISOLUZIONE DELLE PIU’ COMUNI ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
10.1 Acqua sulle spazzole non sufficiente
1. Controllare che il rubinetto sia aperto
2. Verificare che ci sia acqua nel serbatoio soluzione
3. Controllare che la cartuccia del filtro sia pulita
4. Verificare il funzionamento dell’elettrovalvola. Se l’elettrovalvola funziona, quando si accendono e si spengono le
spazzole, si sente il battito di apertura/chiusura elettrovalvola
10.2 Il tergipavimento non asciuga perfettamente
5. Controllare che il tergipavimento sia pulito
6. Verificare che il tergipavimento sia regolato in maniera ottimale (Fig. 14).
7. Verificare che il tubo del tergipavimento non sia ostruito
8. Pulire tutto il gruppo di aspirazione (vedere “manutenzione settimanale”)
9. Sostituire le gomme, se usurate

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
10. Controllare la posizione del galleggiante
10.3 La macchina non pulisce bene
1. Controllare lo stato di usura delle spazzole ed eventualmente cambiarle. Vanno cambiate quando le setole sono alte
circa 20 mm. Per la sostituzione vedere “SMONTAGGIO & MONTAGGIO SPAZZOLA”. Lavorare con le spazzole
consumate può provocare danni al pavimento.
2. Usare una spazzola diversa, da quella montata, per lavori di pulizia su pavimenti con uno sporco resistente. É
consigliabile usare spazzole speciali, fornite a richiesta, a seconda delle necessità.
10.4 Produzione eccessiva di schiuma
Controllare che sia stato usato detersivo a schiuma frenata. Eventualmente aggiungere una minima quantità di liquido
antischiuma nel serbatoio recupero.Si ha una maggior quantità di schiuma quando il pavimento e poco sporco ed in tal caso
diluire maggiormente la soluzione detergente.
10.5 L’aspiratore non Funziona
1. Controllare che la spia dell’interruttore di accensione del motore sia illuminata
2. Verificare il corretto collegamento del connettore elettrico
3. Verificare l’eventuale intervento della termica di protezione
10.6 Il motore spazzole non funziona
ATTENZIONE - Per evitare danni ai pavimenti, il motore si accende quando si preme il pulsante sul
manubrio
1. Controllare che la spia dell’interruttore di accensione del motore sia illuminata (versione batteria)
2. Verificare il corretto collegamento del connettore elettrico
3. Controllare che il pulsante di avvio funzioni
4. Verificare l’eventuale intervento della termica di protezione
10.7 La macchina non si avvia
1. Controllare che il connettore sia collegato alle batterie
2. Controllare che le batterie siano cariche
3. Controllare che il pulsante di avvio funzioni
4. Verificare l’eventuale intervento della termica di protezione
10.8 Fusibili elettrici e termiche di protezione
La macchina è equipaggiata con i seguenti sistemi di protezione elettrica:
1. Fusibile di potenza (60 A) sistemato nel cavo di alimentazione batterie per proteggere da corti circuiti
2. Termiche montate sul coperchio della consolle per essere facilmente accessibili, e per proteggere:
11 DEMOLIZIONE DELLA MACCHINA E SMALTIMENTO DELLE SOSTANZE NOCIVE
Per lo stoccaggio e lo smaltimento di materiali e sostanze inquinanti rispettate sempre le normative
vigenti. Nei casi in cui la legislazione non ne regoli il trattamento, lo stoccaggio e lo smaltimento, i
prodotti pericolosi o dannosi per l’ambiente dovranno essere trattati secondo le norme del comune
buon senso.
Qui di seguito riportiamo alcune brevi indicazioni di carattere generale che potranno esservi di aiuto.
Non disperdete nell'ambiente (fiumi, terreno, rete fognaria, ecc.) i lubrificanti, i liquidi di raffreddamento, i combustibili, gli
acidi, l'olio idraulico o qualsiasi altra sostanza inquinante.
Queste sostanze sono pericolose e solitamente nocive per la salute. Evitatene il contatto con la pelle e con gli occhi.
Quando trattate sostanze inquinanti o nocive proteggetevi gli occhi e le mani ed indossate indumenti adatti.
VERSIONE BATTERIA (B, BT) (Fig. 8)
VERSIONE A CAVO (E) (Fig. 6)
Motore spazzola: 40A
Motore spazzola 3A
Motore aspirazione: 40A
//
Intero circuito elettrico 3 A
Intero circuito elettrico 8A

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
Non rifornite i serbatoi con taniche od impianti di rifornimento combustibile pressurizzati che possano essere causa di
perdite o versamento di liquido inquinante nell’ambiente.
Non bruciate gli oli lubrificanti e idraulici negli impianti di riscaldamento, o all'aperto. Provvedete ad uno stoccaggio e
successivo smaltimento rispettando sempre le norme vigenti.
Non mescolate mai i vari fluidi. Provvedete ad uno stoccaggio separato e successivo smaltimento rispettando sempre le
norme vigenti.
Riparate immediatamente qualsiasi perdita o difetto di motori, impianti idraulici o di raffreddamento. Un impianto difettoso
può diventare pericoloso sia per l’uomo sia per l’ambiente.
I rifiuti prodotti da operazioni di manutenzione ordinaria o straordinaria vanno trattati nel rispetto delle normative vigenti.
Per la messa fuori servizio e rottamazione dell’attrezzatura e di qualunque suo componente seguite le istruzioni riportate in
questo manuale.

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
- ENGLISH –
1 FOREWORD
This is a floor scrubbing machine that is able to clean a wide variety of types of flooring and types of dirt by using the mechanical
action of the rotation of the brush and the chemical action of a water-detergent solution. As it moves forward it also gathers up the
dirt removed from the floor and the detergent solution that has not been absorbed by the floor.
The machine should only be used for cleaning hard floors. The machine can work properly, only if used correctly and maintained
in full efficiency. We therefore ask you to read this user manual carefully and not to operate unless all the information reported is
well understood.
Any improper use of the machine is forbidden. Any kind of claim against the producer or his representative for damages due to an
use not conformed to machine destination is excluded.
Put the manual at operator’s disposal so that he can consult it for all eventualities.
In case of doubts and / or needs, we remind you to always request the intervention of the service organization of TSM SRL, in
collaboration with our agents.
2 ON CONSIGNMENT OF THE MACHINE
Immediately check, when receiving the machine, that all the materials indicated on delivery documents have been received and
also that the machine has not been damaged in transit. If it has been damaged, this damage must be immediately reported to the
shipper and also to our customer service department. Only acting promptly in this manner will make it possible to receive missing
material and to be reimbursed for damage.
3 TECHNICAL DESCRIPTION
GRANDE BRIO
45 E
45 B (BT)
50 B
55 B (BT)
Scrubbing path
mm
450
350
350
350
Tanks capacity
l
40/45
40/45
40/45
40/45
Coverage performance
m²/h
1800
1800 (2250)
2100
2200 (2750)
Working time
h
-
> 2,45
-
-
Brush size
mm
1 x 450
1 x 450
1 x 500
2 x 280
Rpm brush
rpm
160
160 (140)
140
140
Brush pressure
kg
30
30
30
30
Brushes motor power
W
1 x 600
1 x 600
1 x 600
2 x 200
Squeegee width
mm
650
650
650
650
Water lift
mm H2O
1590
1590
1590
1590
Vacuum motor (stages)
W
550 (3)
490 (3)
490 (3)
490 (3)
Traction motor power
W
//
// (200)
//
// (200)
Voltage
V
220 (115 opt.)
24
24
24
Total power
W
1000
1090 (1290)
890
890 (1090)
Integrated battery charger
A/h
//
15
15
15
Max battery capacity (Agm)
Ah/5
//
120 (105)
120 (105)
120 (105)
Maximum gradient
%
2
2
2
2
Maximum speed
Km/h
//
//
//
//
Noise level
dB(A)
< 66
< 66
< 66
< 66
Machine dimensions (L x l x h)
mm
1030x720x950
1030x720x950
1030x720x950
1030x720x950
Weight without battery
kg
68
65 (73)
65
67 (72)

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
4 PREPARING THE MACHINE
4.1 Moving the packaged machine
The machine is contained in specific packing (box + two-way pallet to be lift up only on the longer side) with a platform so
that it can be moved by a fork-lift. The packaging dimensions are:
A. 1060 mm
B. 670 mm
C. 1100 mm
WARNING - The fork lift or the transpallet have to pick up the pallet at the center, the item has to be moved very
carefully without crash and paying attention to lift it up over the reasonable height.
4.2 How to unpack the machine
1. Cut the polyethylene straps with suitable cutters, paying attention to its elastic return.
2. Pull the box up to extract the machine.
3. Lift the handle (See chapter 6.8 Adjusting Handlebar) and, while holding the front of the machine, push forward until
the complete bypassing of the wheel block.
4. Lower the machine from the pallet by using a sloping shelf.
5. Store pallet and cardboard box for any further transportation needs.
4.3 Inserting the batteries
The batteries must be housed in the battery compartment below the recovery tank.
WARNING –For the maintenance and daily recharging of the batteries, it is necessary to follow the instructions
provided by the manufacturer or its dealer. All installation and maintenance operations must be carried out by
specialized personnel. Do not smoke, do not approach naked flames, do not use emery wheels and welding
machines; however, do not cause sparks near the batteries. Do not draw power from the battery with temporary
clamps, sockets and contacts. Make sure that all connections (cable lugs, sockets, plugs, etc.) are always well
tightened and in good condition. Check the integrity of the battery modules.
When handling batteries, always wear the safety clothing required by specific regulations. In particular,
before carrying out any work on the batteries, remove any metallic item from hands, wrists and neck, eg.
rings, watch chains. Do not place tools or metal objects on top of the batteries.
When inserting the battery (Fig. 2):
1. Release the 2 black plastic hoses
2. Unhook the drain from the solution tank
3. Slipoff ahead recovery tank
4. Be sure that the batteries are of the right size.
5. Place the batteries as in the diagram.
4.4 Connecting the battery connector
Connect the batteries poles with the cables (Fig. 3).
4.5 Recharge of the batteries
In order not to cause the risk of permanent damage to the batteries, one should at all costs avoid their complete discharge
and effect recharging within a few minutes after that the signal of discharged batteries appears.
WARNING –To avoid permanent damage to the batteries, it is essential to avoid their complete discharge, and to
recharge them within a few minutes after the warning of low batteries. Recharge IMMEDIATELY after discharge: DO
NOT LEAVE THE BATTERIES, EVEN PARTIALLY, DISCHARGED.
For the maintenance and daily recharging of the batteries it is necessary to follow the instructions provided by the
manufacturer or its dealer. All installation and maintenance operations must be carried out by specialized personnel.
The battery recharging operations are to be carried out in well-ventilated places and far from heat sources. Do not
smoke, do not approach naked flames, do not use emery wheels and welding machines; however, do not cause sparks
near the batteries. Charge with the battery caps and sides open. Do not perform repairs on the batteries and the
machine while charging.

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
Never leave the batteries completely discharged, even if the machine is not used.
Do not let one battery discharge separately from the other.
In the case of using ACID or PURE LEAD TRACTION batteries, every 10 recharges check the electrolyte level and if
necessary top up with distilled water. Top up only at the end of the charge.
Make sure that the batteries installed are suitable for the type of charger used. Therefore, use ONLY ACID or PURE
LEAD TRACTION batteries or GEL or AGM batteries.
Never charge GEL or AGM batteries with an unsuitable charger.
Strictly follow the instructions provided by the battery manufacturer.
Danger of gas exhalation and leakage of corrosive liquids.
Danger of fire: do not approach with open flames.
4.6 Squeegee assembly and setup
Machine is packed and delivered with no sqeueegee mounted, due to packaging reasons. You have to:
1. Loose the handwheel on the pin (Fig. 9).
2. Insert squeegee pins into the slots of the tie rod / arm holding a washer above and one below the plate of the rod (Fig.
10).
3. Successively, screw the handweel, to lock the squeegee on the right position (Fig. 11).
4. Insert the squeegee hose in the provided sleeve.
5. Regulate the position of the squeegee so that during the gear the back rubber works slightly bent backwards, in a
uniform manner along its entire length (Fig. 11).
6. If needed, to increase the bend of the rubber in the central part, it is request to rake backwards the squeegee, turning
the handweel anticlockwise (Fig. 11). To increase the bend of the rubber on the sides, turn the handweel clockwise.
(Fig. 11).
4.7 Handle regulation
The handle, bended for packing reasons, must be put in the working position (Fig. 4):
1. Unscrew the handwheel
2. Move the handle and put it in the working position
3. Lock the position by tightening the knob.
4.8 Installing the brush (Grande Brio 45 B, BT ed E and 50 B models)
1. Lift up the squeegee
2. Lift up the machine pressing on the handle.
3. Lean the machine on the brush, being sure not to interfere with the brush cover.
5. Press the brushes switch (only battery version) and few times the start button (Fig. 8-4 & Fig. 7-5)
4. The brush locks automatically.
4.9 Installing the brushes (Grande Brio 55 B & BT models)
1. Lift up the squeegee
2. Lift up the machine pressing on the handle.
3. With your hands center the brush on the hexagonal pin brush motor
4. Push up the brush to reach the 'O-ring coupling.
WARNING - To avoid damages to the floors, choose with care the brushes and disks’ type, more
suitable for the surfaces to treat. Be sure there are no people or objects nearby.
4.10Recovery tank
Check that the cap of the drain hose is screwed on and the hose is connected to the tank.
4.11Fresh water tank refill
Fill with clean water at a temperature that does not exceed 50°C (fig. 7-2) solution tank. Add liquid detergent in the amounts
and using the procedures recommended by the detergent manufacturer. Use only a minimal percentage of detergent to
prevent formation of an excess quantity of foam since too much foam may damage the vacuum motor.
WARNING - Always use low foam detergent. Introduce a small amount of anti-foam detergent in the recuperation
tank before starting to work to be sure to prevent foam from being generated. Never use pure acids. Put the refill
opening cover back in place after filling the tank.
4.12Battery charge level gauge
A single tool indicates and controls:
1. Working hours.
2. Batteries charge level, which is displayed with the voltage and the 9 segments light bar.
Other manuals for GRANDE BRIO 45
1
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other TSM Scrubber manuals
Popular Scrubber manuals by other brands

CDA
CDA EVQ7 Manual for installation, use and maintenance

KlinMak
KlinMak TRION Series instruction manual

Diamond Products
Diamond Products CARBON SPOT 55 Operator's manual

Tennant
Tennant T7 Instruction bulletin

Lamona
Lamona LAM2543 User's installation guide

Cleanfix
Cleanfix RA565 IBCIBD operating instructions