urmet domus 1092/251 User manual

DS1092-183
TELECAMERA COMPATTA AHD DAY & NIGHT
OTTICA VARIFOCAL 2.8-12MM
AHD DAY & NIGHT WEATHERPROOF CAMERA
2.8-12MM VARIFOCAL LENS BUILT-IN
AHD-TAG-/NACHT-KOMPAKTKAMERA
VARIFOKUSOBJEKTIV 2,8-12 MM
CAMÉRA COMPACTE AHD DAY & NIGHT
OPTIQUE VARIFOCAL 2.8-12 mm
CÁMARA COMPACTA DÍA/NOCHE AHD
CON LENTE VARIFOCAL 2,8-12 MM INTEGRADA
Sch./Ref./Typ/Réf. 1092/251
MANUALE D’USO
USER MANUAL
BEDIENUNGSANLEITUNG
MANUEL D’UTILISATION
MANUAL DE USUARIO
Mod.
1092

2
DS1092-183
PRECAUZIONI D’USO
•
Assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio dopo averlo tolto dall’imballo.
•
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione disinserire l’apparecchio dalla
rete di alimentazione elettrica. Non usare prodotti spray per la pulizia dell’apparecchio.
•
Controllare che la temperatura d’esercizio sia nei limiti indicati e che l’ambiente non sia
particolarmente umido.
•
In caso di guasto e/o cattivo funzionamento togliere l’alimentazione tramite l’interruttore generale.
•
Il dispositivo deve essere aperto soltanto da personale tecnico qualificato.
•
Per le riparazioni rivolgersi solo ad un centro di assistenza autorizzato.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tipo di sensore:............................................................................................... 1/3” CMOS Alta Definizione
Ottica:.................................................................................................Varifocal f2,8-12mm manuale 2MPX
Elementi sensibili:......................................................................................................1305(H)x1049(V) pixel
Rapporto S/R:..................................................................................................................................... >48dB
Risoluzione AHD: ..................................................................................................................... 720p@25fps
Risoluzione COMET: ............................................................................................... 900 TVL 1280H@50fps
Risoluzione CVBS (PAL): .......................................................................................... 720 TVL 960H@50fps
Controllo shutter: ..................................................................................................1/25-1/50 ~ 1/100.000 sec
Sensibilità:...................................................................................... Colore: 0.1Lux@F2, B/N: 0.03Lux@F2
Numero di LED:.........................................................................................................................................36
Angolo apertura LED: ........................................................................................................................... ± 60°
Portata:........................................................................................................................................ 25m IR ON
Esposizione:........................................................................................................................................AUTO
Sincronizzazione: .............................................................................................................................. Interna
IR CUT FILTER: .........................................................................................................................................SI
Menu OSD con attivazione interna: ............................................................................................................SI
HLC (High Light Compensation): ................................................................................................................SI
DPC (Dead Pixel Compensation):...............................................................................................................SI
Titolazione telecamera:...............................................................................................................................SI
Rilevatore di movimento (Motion detector):.................................................................................................SI
Zone di riservatezza (Privacy zone):............................................................................................................8
Correttore d’ombra (Lens shading): ............................................................................................................SI
Bilanciamento del bianco:......................................... ATW/AWB/AWC-SET/INDOOR/OUTDOOR/MANUAL
Compensazione controluce (Backlight):.........................................................................OFF / BLC / HSBLC
Controllo del guadagno (AGC):...............................................................................................REGOLABILE
Riduzione digitale del rumore in 3D (3DNR): ..............................................................................................SI
Digital Wild Dynamic Range (DWDR): ........................................................................................................SI
Regolazione dell’illuminazione (IR SMART):...............................................................................................SI
Alimentazione nominale:.....................................................................................................................12 Vcc
Consumo massimo:......................................................................................................... 360mA con IR ON
Temperatura d’utilizzo: .....................................................................................................................0÷ +50C
Temperatura d’immagazzinamento:.................................................................................................-10÷
÷÷
÷50°c
Dimensioni (∅x L):...................................................................................................................62 x 150 mm
Peso:....................................................................................................................................................350 g
Grado di protezione:...............................................................................................................................IP66
Uso:...................................................................................................................................Interno / Esterno
Alimentatore Urmet consigliato: ...................................................................................................... 1092/800
Nota Bene
Le caratteristiche tecniche possono essere soggette a variazione senza alcun preavviso.
ITALIANO

DS 1092-183
3
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
•
N°1 Telecamera con staffa per installazione a parete.
•
N°1 Chiavi a brugola.
•
N°1 Manuale d’uso.
Nota Bene
La composizione degli accessori a corredo può essere variata senza alcun preavviso.
NORME D’INSTALLAZIONE
•
Evitare di puntare direttamente l’obiettivo contro il sole o contro luci intense, anche se la telecamera è
spenta; il soggetto da riprendere non deve essere in controluce.
•
La presenza di alcuni tipi di luce (ad esempio fluorescente colorata) può sfalsare i colori.
•
È opportuno prevedere a monte degli apparecchi un idoneo interruttore di sezionamento e di
protezione.
•
Prima di collegare l’apparecchio alla rete di alimentazione accertarsi che i dati di targa siano
rispondenti a quelli della rete di distribuzione.
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
•
Evitare di introdurre all’interno del dispositivo qualsiasi oggetto solido o liquido. Se ciò dovesse
avvenire, scollegare il dispositivo dalla rete di alimentazione e farlo controllare da personale
qualificato.
PRECAUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
•
Per prevenire il surriscaldamento del dispositivo, collocarlo in una posizione ben aerata.
•
Tenere in considerazione che benché il dispositivo sia protetto con grado IP66 gli ambienti marini
(spiagge, porti, moli, ecc.) possono velocizzare il processo corrosivo delle parti esterne; così come il
posizionamento in luoghi particolarmente polverosi (cave, miniere, depositi di materiale polveroso,
ecc.) può comprometterne il funzionamento ottimale.
•
Per lo stesso motivo non deve essere installato vicino a fonti di calore come radiatori o condotti d’aria
calda o in posizioni dove sia esposto direttamente all’irradiazione solare così come non deve essere
installato in locali soggetti a eccessiva polvere, vibrazioni meccaniche o urti.
•
Tenere in considerazione la temperatura di funzionamento dell’unità (-10°C÷+50°C) prima di
scegliere il luogo per l’installazione. Non installare l’unità sopra un’altra apparecchiatura che emani
calore.
•
Non mettere in funzione il dispositivo immediatamente dopo il trasporto da un luogo freddo ad un
luogo caldo e viceversa. Attendere mediamente tre ore: questo intervallo di tempo è necessario al
dispositivo per adattarsi al nuovo ambiente (temperatura, umidità, ecc.).

4
DS1092-183
INSTALLAZIONE
1. Prima d’iniziare l’installazione, assicurarsi che tutte le unità da collegare non siano alimentate.
2. Installare la telecamera sulla staffa, avvitandola sulla stessa.
3. Posizionare la staffa in modo tale da riprendere le immagini prescelte, quindi procedere con il
bloccaggio della staffa sul muro o su un’altra superficie piana.
4. Collegare l’uscita video all’utilizzatore previsto.
5. Alimentare la telecamera.
6. Effettuare la regolazione della lente per la ripresa voluta.
•Rimuovere il tettuccio della microcamera.
•Svitare la calotta di protezione.
•Ruotare verso WIDE “W” per allontanare la visione del soggetto (ne consegue un aumento del
campo e dell’angolo di ripresa).
•Ruotare verso TELE “T” per avvicinare la visione del soggetto (ne consegue una diminuzione
del campo e dell’angolo di ripresa).
•Ruotare verso NEAR “N” per regolare la messa a fuoco di un soggetto vicino.
•Ruotare verso FAR “∞” per regolare la messa a fuoco di un soggetto lontano.
Perno di bloccaggio ghiera
di regolazione de
lla messa a
fuoco
Perno di bloccaggio ghiera
di regolazione VARIFOCAL
Ghiera di regolazione della
messa a fuoco
Ghiera di regolazione
VARIFOCAL
Zona non visibile
coperta dai led

DS 1092-183
5
COMANDI E REGOLAZIONI
SELEZIONE DELL’USCITA VIDEO
La telecamera 1092/251 ha la possibilità di utilizzare 3 diverse uscite video, sempre sullo
stesso connettore BNC:
•Uscita video ad alta definizione AHD (Analog High Definition)
•Uscita video interlacciata standard CVBS
•Uscita video in modalità COMET
La pressione per pochi secondi del tasto di accesso al menu verso DESTRA seleziona l’uscita
video in AHD, mentre una pressione per pochi secondi verso SINISTRA seleziona l’uscita
video CVBS.
Gli standard PAL e NTSC sono selezionabili, oltre che da menu OSD e per tutte le uscite
video, tramite pressione del tasto di accesso al menu per pochi secondi verso il BASSO. Il
comando seleziona alternativamente gli standard PAL e NTSC.
L’uso della modalità video COMET viene ottenuta, con il segnale video in CVBS, tramite
selezione di un’opzione del menu OSD (menu ADEGUARE).
NOTA BENE: l’opzione COMET è presente solo con l’uscita video CVBS.
La presenza o assenza di questa opzione indica perciò se la telecamera sta utilizzando l’uscita
video CVBS o l’uscita video AHD.
TASTO DI ACCESSO AL
MENU
ALTO
BASSO
DESTRA
SINISTRA SET
ATTENZION
E:
in caso di assenza di immagini sul dispositivo (monitor o DVR)
collegato, verificare che l’uscita video selezionata sia quella prevista dal dispositivo.
Nel caso in cui non si riesca a visualizzare le immagini su un DVR con ingressi sia
AHD che CVBS, provare i seguenti passi:
1. Lasciare un’unica telecamera connessa sul canale 1 del DVR
2. Premere per alcuni secondi il pulsante a destra e sinistra sino a che appare
l’immagine
3. In caso non appaia ancora nulla, premere il pulsante verso il basso e
verificare sul menu del DVR il tipo di ingresso selezionato

6
DS1092-183
UTILIZZO DEL MENU
La telecamera 1092/251 utilizza un menù a più livelli che consente di abilitare/disabilitare o variare le
impostazioni.
Per accedere al tasto che consente l’accesso al menù principale è necessario, a telecamera accesa e
funzionante, svitare e rimuovere il coperchio posto nella parte inferiore della stessa, dietro il quale è situato
il tasto di regolazione.
Nota Bene
Il pulsante di attivazione del menù OSD è di tipo joystick per agevolare le operazioni di selezione.
DESCRIZIONE DEL SISTEMA DEI MENU
Una volta impartito il comando di accesso al menu premendo il tasto al centro, apparirà a monitor la
finestra iniziale di accesso.
È possibile selezionare le voci visualizzate premendo il tasto verso il basso.
Una volta selezionata la voce di interesse, è possibile variare il parametro premendo il tasto verso destra
scegliendo fra le opzioni disponibili visualizzabili premendo ripetutamente il tasto.
Il simbolo o indica che selezionando la voce ad esso abbinata si accederà ad un successivo
sottomenu nel quale sarà possibile eseguire ulteriori variazioni.
Per confermare le variazioni effettuate e uscire dai menu o dai sottomenu, selezionare la voce USCITA
FINE e premere il tasto centrale.
Per ripristinare la configurazione di fabbrica selezionare la voce USCITA RESET e premere il tasto
centrale.
Nota Bene
È possibile selezionare l’uso della lingua italiana sul menu OSD tramite il menu SPECIAL/LANGUAGE.
MENU PRINCIPALE
SETUP (VALORI DI DEFAULT)
LENS MANUAL
EXPOSURE
BACKLIGHT OFF
WHITE BAL. ATW
DAY&NIGHT EXT
NR
SPECIAL
ADJUST
EXIT SAVE&END
Nota Bene
Con i valori di default, la telecamera utilizza una regolazione di luminosità che non si adatta a tutte le
tipologie di installazione. Se necessario, variare la funzione luminosità disponibile all’interno del menu
ESPOSIZIONE (descritto oltre).

DS 1092-183
7
Opzione Valore Spiegazione
LENS DC ÷MANUAL Questa opzione consente di selezionare il tipo di lente
utilizzata (selezionare sempre MANUAL).
EXPOSURE /
Questa opzione consente di eseguire le regolazioni
relative all’esposizione della telecamera e la regolazione
della luminosità (vedere sottomenu).
BACKLIGHT OFF ÷BLC ÷
HSBLC
Questa opzione consente di attivare la modalità di
funzionamento in controluce. (Vedi oltre)
WHITE BAL.
AWB ÷ATW ÷AWC-
SET ÷INDOOR ÷
OUTDOOR ÷MANUAL
Questa opzione consente di selezionare un valore di
bilanciamento del bianco. (Vedi oltre)
DAY & NIGHT EXT ÷AUTO ÷
COLOR ÷B/W
Questa opzione consente di selezionare la modalità di
funzionamento della telecamera. (Vedi oltre)
Si consiglia l’uso dell’opzione EXT
NR / Questa funzione abilita il filtro per diminuire il rumore
sull’immagine.
SPECIAL / Questa opzione consente di attivare specifiche funzioni
della telecamera. (Vedi oltre)
ADJUST / Questa opzione consente di effettuare regolazioni della
telecamera. (Vedi oltre)
EXIT SAVE&END ÷
RESET
÷NOT SAVE
Questa opzione consente di uscire dal menù salvando
(FINE) le impostazioni variate o non salvandole (NOT
SAVE). Con RESET verranno ripristinate le impostazioni
e regolazioni di fabbrica, perdendo tutte le impostazioni e
regolazioni eseguite dall’utente
Seguono le descrizioni delle singole voci

8
DS1092-183
EXPOSURE (ESPOSIZIONE)
Questo menu consente di variare le funzioni relative all’ottica della telecamera. Selezionando questa voce
si accede al seguente sottomenu:
EXPOSURE
SHUTTER AUTO
AGC ■■■■■■█■■12
SENS-UP AUTO
BRIGHTNESS ■■█■■■■■■37
D-WDR OFF
DEFOG OFF
RETURN RET
SHUTTER (OTTURATORE) - ESPOSIZIONE ELETTRONICA
Se si è impostata la lente in MANUAL (all’interno del precedente menu LENS), è possibile configurare
manualmente la velocità dell’otturatore. Riducendo la velocità dell’otturatore, viene ridotta la sensibilità del
sensore, ma si aumenta la capacità di riprendere scene in rapido movimento.
Sono disponibili le opzioni: FLK (consigliabile quando le immagini da riprendere sono illuminate da luci al
neon o colorate) e AUTO (la velocità dell’otturatore viene determinata automaticamente in funzione della
intensità di luminosità delle immagini riprese). In alternativa è possibile settare valori compresi tra 1/25 e
1/50000 o tra x2 e x30.
È CONSIGLIABILE IL VALORE AUTO.
AGC AUTOMATIC GAIN CONTROL - CONTROLLO AUTOMATICO DEL GUADAGNO
Questa funzione interviene quando la telecamera riprende le immagini in condizioni di bassa illuminazione.
I valori possono variare tra 0 e 12.
SENS-UP
Questa funzione permette di abilitare l’esposizione elettronica della telecamera. Definendo un valore tra x2
e x30 è possibile incrementare l’esposizione della telecamera diminuendo il numero di frames al secondo.
Ciò permette di migliorare la sensibilità della telecamera anche in condizioni di scarsissima luminosità.
Infatti, man mano che la luminosità decresce, anche i frames per secondo si riducono (numero delle
immagini per secondo). Questa funzione è disponibile se l’otturatore viene impostato in AUTO o con valore
1/25.
BRIGHTNESS
Valori impostabili tra 1 e 100.
D-WDR (DIGITAL WIDE DYNAMIC RANGE)
La funzione D-WDR è la versione digitale della funzione WDR (Wide Dynamic Range): questa permette un
miglior bilanciamento della luminosità nelle zone chiare e scure per ottenere un’immagine più uniforme.
Selezionando ON e premendo il tasto si accede al seguente sottomenu:
D-WDR
LEVEL ■■■■■█■■■5
RETURN RET
Selezionando LIVELLO e premendo verso destra o sinistra è possibile ridurre le differenze di luminosità tra
zone chiare e zone scure.

DS 1092-183
9
DEFOG
Questa funzione permette di aumentare il contrasto per migliorare la visibilità dell’immagine, in condizioni di
offuscatura. La nebbia, ad esempio, causa una riduzione della visibilità che può essere limitata attivando
questo filtro. La compensazione operata sul contrasto agisce anche sulla saturazione, i contorni e la soglia
di rilevazione del movimento del soggetto.
Selezionando AUTO e premendo il tasto è possibile configurare posizione e dimensione del filtro, variare la
gradazione con valori tra 0 e 2 o ripristinare i valori precedenti.
BACKLIGHT (RETROILLUMINAZIONE) – COMPENSAZIONE CONTROLUCE
Un oggetto inquadrato con forte luce proveniente da dietro solitamente appare scuro e poco visibile rispetto
al resto dell’immagine. La funzione BACKLIGHT permette di ovviare a questo inconveniente ed ottenere
una buona compensazione nell’area selezionata (definita impostando posizione e dimensione),
aumentando la luminosità se la zona appare scura o riducendola se troppo chiara.
Selezionando questa voce di menu è possibile scegliere fra le opzioni OFF (Non attivo), BLC e HSBLC
Selezionando BLC si accede al seguente sottomenu:
BLC
LEVEL MIDDLE
AREA
DEFAULT
RETURN RET
Le opzioni per la voce LEVEL sono: medio, alto, basso. In AREA è possibile configurare dimensione e
posizione, oppure con DEFAULT ripristinare i valori precedenti.
Selezionando HSBLC si accede al seguente sottomenu:
HSBLC
SELECT AREA1
DISPLAY ON
BLACK MASK ON
LEVEL ■■█■■■■■■■■20
MODE ALL DAY
DEFAULT
RETURN RET
Le aree disponibili all’interno del menu SELECT sono 4, per le quali è possibile attivare la BLACK MASK
(MASCH NERA) definendo posizione e dimensione (DISPLAY), il livello di luminosità (da 0 a 255) e il
MODO (ALL DAY o NOTTE, per il quale è possibile regolare l’AGC LEVEL). Con il comando DEFAULT si
possono ripristinare i valori precedenti.
Il comando LEVEL permette di stabilire il livello di luminosità dell’immagine, scegliendo la percentuale
desiderata. Regolando il livello, bisogna essere certi che la regolazione effettuata sia accettabile sia di
giorno che di notte.
Si consiglia di utilizzare una percentuale bassa con bassa luce attorno alla sorgente luminosa (per ottenere
la massima compensazione) e di utilizzare una percentuale alta con maggior luce attorno alla sorgente
luminosa (per ottenere la minima compensazione).

10
DS1092-183
WHITE BAL (BILANCIAMENTO DEL BIANCO)
Nota Bene: questo menu non è attivo se la telecamera è in modalità B/W (MENU DAY & NIGHT).
Questa funzione consente di selezionare le modalità di bilanciamento del bianco.
Selezionando questa voce è possibile scegliere fra le opzioni in tabella.
Opzione Valore Spiegazione
AWB /
Auto White Balance: opera un bilanciamento automatico
del bianco quando il range dei colori è particolarmente
ampio.
ATW /
La modalità Auto Tracking White Balance permette una
regolazione automatica basata sulla rilevazione
dell’ambiente circostante (esterno o interno).
AWC
SET /
Impostazione del bilanciamento dei bianchi da utilizzare
quando si esegue un’unica taratura fissa, senza eseguire
tracciamenti automatici (casi di illuminazione costante).
Premere il pulsante al centro per attivare la funzione.
MANUAL BLUE ÷ RED Regolazione manuale dei colori rosso e blu, da scegliere
fra valori compresi tra 0 e 100
INDOOR-OUTDOOR /
Regolazione automatica basata sull’ambiente circostante:
per installazioni interne scegliere preferibilmente
INTERNI; per installazioni esterne scegliere ESTERNI.
Nota Bene: si consiglia di utilizzare preferibilmente l’opzione ATW.
DAY/NIGHT - VARIAZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELLA TELECAMERA IN FUNZIONE DELLA
VARIAZIONE DI LUCE PRESENTE SULLA SCENA
La telecamera, che normalmente riprende le immagini a colori, in condizioni di scarsa illuminazione,
commuta automaticamente il suo funzionamento da “colore” a “bianco/nero”. In questo modo viene
ottimizzata la qualità delle immagini riprese.
Selezionando DAY/NIGHT è possibile scegliere fra le opzioni EXT, AUTO (automatica), COLOR e B/W
(bianco e nero).
EXT – ESTERNO (Default: opzione da usare)
Questa opzione seleziona la modalità automatica di commutazione COLORE-BIANCO/NERO e il tempo in
secondi della transizione. Con l’accensione del CDS viene sincronizzata la commutazione in bianco e nero
e l’accensione dell’illuminazione infrarossa.
D&N EXT
DN (DELAY) ■■■■■■█■■■40
ND (DELAY) ■■■■■■█■■■40
RETURN RET
COLORE
Con questa opzione la telecamera funzionerà a colori e non commuterà in modo Notte (B/N). In condizioni
di bassa luminosità, con l’illuminazione IR, l’immagine sarà comunque in bianco e nero.

DS 1092-183
11
BIANCO/NERO
Con questa opzione le immagini riprese dalla telecamera risultano sempre in bianco/nero. Selezionando
l’opzione B/N si accede al seguente sottomenu:
D&N B&W
BURST OFF
IR SMART OFF
IR PWM ■■■■█■■■■■40
RETURN RET
Opzione Valore Spiegazione
BURST ON ÷ OFF Con ON, l’informazione sul colore è presente anche
quando la telecamera è in modalità bianco nero.
IR SMART ON ÷ OFF
La funzione IR SMART, da utilizzarsi con l’opzione USC e
B/N, consente di selezionare un’area della scena ripresa
nella quale la telecamera realizza un adeguamento
automatico della luminosità.
Con ON, la telecamera adegua la luminosità sull’area
selezionata nel suo sottomenu (LIVELLO e AREA)
IR PWM 1 ÷ 100 Funzione non attiva su questo prodotto
NR
Questa funzione abilita il filtro per diminuire il rumore sull’immagine. Le opzioni disponibili sono: OFF (per
disabilitare la funzione), BASSO, MEDIO e ALTO.
SPECIAL– REGOLAZIONI SPECIALI
Questo menu consente di variare le funzioni relative ai parametri della telecamera. Selezionando questa
voce si accede al seguente sottomenu:
SPECIAL
CAM TITLE OFF
D-EFFECT
MOTION OFF
PRIVACY OFF
LANGUAGE ENG
DEFECT
RS485
RETURN RET

12
DS1092-183
Opzione Valore Spiegazione
CAM TITLE ON ÷OFF
Questa opzione consente di assegnare un nome alla
telecamera, utilizzando fino ad un massimo di 20 caratteri.
(vedi oltre)
D-EFFECT FREEZE ÷MIRROR
÷NEG.IMAGE
L’opzione FREEZE (BLOCCA) opera un fermo immagine.
L’opzione MIRROR consente di ruotare l’inquadratura.
L’opzione NEG. IMAGE riprende l’immagine in negativo.
MOTION ON ÷OFF
Se attivata, questa funzione consente di avvisare
l’operatore del movimento presente sulla scena
inquadrata visualizzando un riquadro sullo schermo del
monitor. (vedi oltre)
PRIVACY. ON ÷OFF Se attivata, consente di selezionare fino a 4 zone di
riservatezza sul monitor. (vedi oltre)
LANGUAGE ENGLISH Sono disponibili 7 lingue
DEFECT / Funzione correzione difetti del sensore video (DPC: Dead
Pixel Compensation).
RS485 / Funzione non attiva su questo prodotto
CAM TITLE - NOME TELECAMERA
Questa funzione consente di dare un nome alla telecamera e di visualizzare l’identificativo a monitor nella
posizione preferita.
0123456789
ABCDEFGHIJK
LMNOPQRSTUV
WXYZ()<>-/#*!?,.
CLR POS END
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Utilizzare il tasto premendolo nelle varie posizioni per spostarsi sopra il carattere che si vuole scrivere.
Premere il tasto al centro per confermare.
Utilizzare le due frecce / per spostarsi tra le lettere selezionate. Selezionare CLR per cancellare i
caratteri selezionati.
Selezionare POS e premere il tasto per uscire automaticamente dal sottomenu e visualizzare sul monitor i
caratteri precedentemente selezionati. Agendo sul tasto presente sulla telecamera e premendolo nelle
varie posizioni è possibile spostare i caratteri nella posizione desiderata sullo schermo. Una volta
individuata la posizione premere nuovamente il tasto per tornare al menu precedente.
Per uscire dal menu selezionare END.
MOTION (RIVELATORE DI MOVIMENTO)
Questa funzione consente di rilevare un movimento sulla scena ripresa dalla telecamera. L’inquadratura
ripresa può essere suddivisa in settori attivabili dall’utente. È quindi possibile sensibilizzare al movimento
solo specifici punti (fino a 4) di ripresa escludendone altri. Se ad esempio la scena comprendesse una
porta ed una finestra, è possibile ottenere l’allarme dal solo movimento della porta escludendo il

DS 1092-183
13
movimento della finestra. Ad ogni improvviso movimento (ad esempio l’apertura della porta) l’operatore
vedrà comparire sullo schermo un segnale con le caratteristiche configurate in corrispondenza dell’area
sensibilizzata dove si è verificato il movimento.
Selezionando ON si accede al seguente sottomenu:
MOTION
SELECT AREA1
DISPLAY COLOR
SENSITIVITY ■■■■■■█■■80
COLOR WHITE
TRANS 1. 00
ALARM
DEFAULT
RETURN RET
Opzione Valore Spiegazione
SELECT AREA1 ÷AREA4
La scena ripresa viene suddivisa in settori che possono
essere attivati dall’utente. Selezionare la singola zona da
sensibilizzare e confermare con l’opzione successiva
(DISPLAY).
DISPLAY ON ÷OFF
Selezionando questa opzione è possibile attivare (ON) o
disattivare (OFF) al movimento, le aree selezionate
precedentemente.
SENSITIVITY 0 ÷100
Questa funzione consente di aumentare o diminuire la
sensibilità del rivelatore di movimento. Agendo sul joystick
della telecamera è possibile selezionare un valore tra zero
(poco sensibile) e 100 (molto sensibile).
WIDTH 000 ÷013 Questa funzione consente di definire il colore del
perimetro dell’area selezionata
COLOR RED ÷GREEN ÷
BLUE ÷WHITE
Questa funzione consente di definire il colore del
perimetro dell’area selezionata
TRANS 0.25 ÷1 Non operativo
ALARM / Gestione delle visualizzazioni di allarme MOVIMENTO
(vedi sotto).
DEFAULT / Selezionando questa opzione vengono ripristinati i valori
di default.
ALARM – GESTIONE ALLARME MOVIMENTO
ALARM
VIEW TYPE ALL
OSD VIEW ON
ALARM OUT ON
ALARM SIG. HIGH
TIME ■■█■■■■■■4
RETURN RET

14
DS1092-183
Nel sottomenu ALARM è possibile configurare le caratteristiche dell’allarme che l’operatore può
visualizzare sul monitor, qualora si verificasse un movimento nella o nelle zone sensibilizzate
precedentemente. Opzioni disponibili attivando la funzione VIEW TYPE: ALL (visualizza cornice e
rettangolo), OUTLINE (visualizza solo cornice), BLOCK (visualizza solo rettangolo). Con l’opzione OSD
VIEW viene visualizzato un messaggio d’allarme sul monitor. Le opzioni ALARM OUT, ALARM SIG. e
TIME non sono operative su questa telecamera.
PRIVACY – OSCURAMENTO DI UNA O PIÙ PARTI DELLA SCENA INQUADRATA
La funzione PRIVACY permette di specificare fino a quattro zone di riservatezza (aree di privacy) che
mascherano determinate aree della scena alla vista dell’operatore. Un’area di privacy appare sul monitor
come un rettangolo di dimensioni, colore e livello di trasparenza impostabili dall’utente.
Osservazioni sulla zona di riservatezza
•È consigliabile utilizzare zone di riservatezza leggermente più grandi dell’area da nascondere.
•Le zone di riservatezza possono essere solo di forma rettangolare.
Selezionando questa opzione è possibile attivare (ON) le aree di riservatezza e accedere al seguente
sottomenu:
PRIVACY
SELECT AREA1
DISPLAY ON
COLOR BLUE
TRANS. 1.00
DEFAULT
RETURN RET
Opzione Valore Spiegazione
SELECT AREA1 ÷ AREA4
Questa opzione consente di selezionare una delle 4 aree
di riservatezza disponibili. È possibile definire quante aree
visualizzare sullo schermo e le dimensioni di ogni singola
area.
DISPLAY COLOR ÷ INV ÷
MOSAIC ÷ OFF
Questa opzione consente di definire le dimensioni e la
posizione sullo schermo dell’area di riservatezza e il tipo
di mascheramento (colore pieno, immagine al negativo,
riempimento a mosaico).
COLOR
CYAN ÷ USER ÷
WHITE ÷ BLACK ÷
RED ÷ BLUE ÷
YELLOW ÷ GREEN
Dopo aver impostato COLORE nell’opzione precedente,
questa funzione consente di selezionare uno dei colori
disponibili per oscurare l’area.
TRANS. 0.25 ÷ 1.00 Consente di impostare il livello di trasparenza.
DEFAULT / Selezionando questa opzione vengono ripristinati i valori
precedenti.

DS 1092-183
15
DEFECT – DPC (Dead Pixel Compensation – Aggiustamento dei pixel danneggiati)
Questa funzione consente di intervenire sulle imperfezioni di singoli pixel del sensore in condizioni di bassa
luminosità, riducendo la luminosità dei singoli pixel troppo luminosi. Premendo il tasto “START” (all’interno
dei menu WHITE DPC e BLACK DPC) sarà visualizzata la scritta “Close the iris then press Enter”. Coprite
l’obiettivo con un coperchio nero che non permetta di far passare luce. Assicurarsi che l’immagine sia
totalmente buia e fare attenzione a non coprire il sensore di luce (CDS) in modo che non vengano accesi i
LED (quando accesi appaiono rossi).
Premendo nuovamente il tasto ENTER, sarà visualizzata la scritta “WAITING…..”, che avvierà il processo
di aggiustamento, di durata di pochi secondi, al termine del quale il menu ritornerà al livello precedente. Se
la telecamera non tornasse al menu precedente (perché la telecamera non era stata oscurata
completamente o perché i led erano accesi), spegnerla, riaccenderla e ripetere l’operazione.
Non modificare i valori di fabbrica dei parametri presenti nel menu DPC.
DEFECT
DPC LIVE ON
WHITE DPC ON
BLACK DPC OFF
RETURN RET
Opzione Valore Spiegazione
DPC LIVE ON ÷OFF Questa opzione permette di visualizzare le correzioni dei
pixels in tempo reale
WHITE DPC ON ÷OFF
Questa opzione consente di avviare il processo di
aggiustamento dei pixel danneggiati, dopo aver definito
l’area dello schermo dove avviare il processo (posizione e
dimensione), la visualizzazione dei pixel danneggiati, il
livello di Automatic Gain Control e il livello di sensibilità
della telecamera.
BLACK DPC ON ÷OFF
Questa opzione consente di avviare il processo di
aggiustamento dei pixel danneggiati, dopo aver definito
l’area dello schermo dove avviare il processo (posizione e
dimensione) e la visualizzazione dei pixel danneggiati.
ADJUST (TARATURE)
Questo menu consente di accedere alle modalità di visualizzazione delle immagini. Selezionando questa
voce si accede al seguente sottomenu:
ADJUST
SHARPNESS OFF
MONITOR LCD
LSC OFF
VIDEO OUT PAL
MONITOR OUT 16:9
COMET OFF
RETURN RET

16
DS1092-183
SHARPNESS (NITIDEZZA)
Consente di variare la definizione delle immagini, tramite l’impostazione del LIVELLO (da 0 a 10) e la
configurazione della funzione AGC (Automatic gain control, che interviene quando la telecamera inquadra
immagini in condizioni di scarsa illuminazione).
MONITOR
Questa opzione consente di predisporre la telecamera per la miglior resa in funzione del monitor che verrà
utilizzato per la visione delle immagini trasmesse. Può assumere i valori LCD (configurazione di default) e
CRT. L’opzione LCD predispone la telecamera per l’utilizzo di un monitor LCD. È possibile settare i
seguenti parametri:
Opzione Valore Spiegazione
BLACK LEVEL 0 ÷60
Il valore è già impostato per un normale funzionamento
per LCD. Modificare il valore solo per condizioni particolari
di ripresa o per uso di monitor fuori standard
GAMMA USER ÷1.00 Impostazione del valore di Gamma
BLUE GAIN 0 ÷255 È possibile variare il guadagno colore incrementando o
riducendo la saturazione.
RED GAIN 0 ÷255 È possibile variare il guadagno colore incrementando o
riducendo la saturazione.
L’opzione CRT predispone la telecamera per l’utilizzo di un monitor a tubo catodico. È possibile settare i
seguenti parametri:
Opzione Valore Spiegazione
BLACK LEVEL 0 ÷60
Il valore è già impostato per un normale funzionamento
per CRT. Modificare il valore solo per condizioni
particolari di ripresa o per uso di monitor fuori standard
BLUE GAIN
0 ÷255 È possibile variare il guadagno colore incrementando o
riducendo la saturazione.
RED GAIN 0 ÷255 È possibile variare il guadagno colore incrementando o
riducendo la saturazione.
LSC (Lens Shading Compensation) - Correzione immagini nelle zone d’ombra agli angoli
Questa opzione realizza la taratura della correzione di luminosità sugli angoli dell’immagine. Per eseguire
una corretta taratura della funzione, puntare la telecamera su una parete completamente bianca e premere
il pulsante del Menu (ENTER).
VIDEO OUT
Scelta per lo standard video: PAL o NTSC
MONITOR OUT (solo con uscita video CVBS)
Scelta per la modalità di visualizzazione a monitor: 16:9 o 4:3
COMET (solo con uscita video CVBS)
Abilitazione della modalità video COMET (Composite Video Enhanched Technology).
NOTA BENE: da utilizzare con uscita video CVBS e con dispositivi compatibili con il segnale video COMET

DS 1092-183
17
PULIZIA DEL DISPOSITIVO
•
Usare un panno asciutto e strofinare leggermente per eliminare polvere o sporcizia.
•
Nel caso la sporcizia non fosse eliminabile con un panno asciutto, compiere l’operazione con un
panno inumidito di detergente neutro.
•
Non usare liquidi volatili come benzina, alcool, solventi, ecc. o panni trattati chimicamente per pulire il
dispositivo al fine di evitare deformazioni, deterioramenti o graffi nella finitura della superficie.

18
DS1092-183
PRECAUTIONS
•
Make sure that the device is intact after removing it from the package.
•
Disconnect the device from the mains before cleaning or maintenance. Do not use spray products to
clean the device.
•
Check that the working temperature is within the indicated range and that the environment is not
particularly humid.
•
Disconnect power by means of the circuit breaker in the event of a failure and/or bad operation.
•
The device can only be opened by qualified technical personnel.
•
Exclusively contact an authorised service centre for repairs.
TECHNICAL SPECIFICATION
Sensor type: ......................................................................................................1/3” High Definition CMOS
Lens: .................................................................................................... Manual Varifocal f2,8-12mm 2MPX
Sensitive elements: ...................................................................................................1305(H)x1049(V) pixel
S/N ratio: ............................................................................................................................................ >48dB
Resolution AHD:....................................................................................................................... 720p@25fps
Resolution COMET:................................................................................................. 900 TVL 1280H@50fps
Resolution CVBS (PAL):............................................................................................ 720 TVL 960H@50fps
Shutter control:.............................................................................................................1/50 ~ 1/100.000 sec
Sensitivity : ...................................................................................... Color: 0.1Lux@F2, B/W: 0.03Lux@F2
LED number: .............................................................................................................................................36
LED angle::............................................................................................................................................± 60°
Range.......................................................................................................................................... 25m IR ON
Exposure: ..........................................................................................................................................Manual
Synchronization:............................................................................................................................... Internal
IR CUT FILTER: .....................................................................................................................................YES
OSD Menu on cable: ..............................................................................................................................YES
High Light Compensation (HLC): ............................................................................................................YES
Dead Pixel Compensation (DPC):...........................................................................................................YES
Cam title:................................................................................................................................................YES
Motion detector:......................................................................................................................................YES
Privacy zone:...............................................................................................................................................8
Lens shading:.........................................................................................................................................YES
White Balancing:....................................................... ATW/AWB/AWC-SET/INDOOR/OUTDOOR/MANUAL
Back Light Compensation:..................................................................................................OFF / BLC / HLC
Automatic Gain Control (AGC):.............................................................................................. ADJUSTABLE
Digital Noise Reduction in 2D (2DNR): ...................................................................................................YES
Digital Wide Dynamic Range (DWDR):...................................................................................................YES
IR SMART: .............................................................................................................................................YES
Nominal power supply ........................................................................................................................12 Vcc
Max. current consumption: ......................................................................................................360mA IR ON
Operating temperature range...........................................................................................................0 ÷ +50C
Storage temperature range:.........................................................................................................-10 to 50°C
Dimensions (∅x D): ..................................................................................................................62 x 150mm
Weight:..................................................................................................................................................350g
Protection grade: ....................................................................................................................................IP66
Use:............................................................................................................. Indoor / Outdoor environment
Suggested Urmet PSU: .................................................................................................................. 1092/800
Important note:
Product specifications may be subject to change without prior notice.
ENGLISH

DS 1092-183
19
ACCESSORIES PROVIDED
•
No.1 Camera with bracket for wall mounting.
•
No.1 allen wrenches
•
Instruction manual.
Important note:
Accessories may be changed without prior notice.
INSTALLATION SPECIFICATIONS
•
Avoid pointing the lens directly towards the sun or intense sources of light also when the camera is
off. The subject must not be backlit.
•
Some lighting systems (e.g. coloured fluorescent lights) may false the colours.
•
Arrange a suitable circuit breaker and fuse upstream of the devices.
•
Make sure that the rating plate data correspond to the power specifications before connecting the
device to the mains.
INSTALLATION PRECAUTIONS
•
Though the device has an IP66 protection grade, there are particular environments (such as
seashores, harbours, wharves, etc.) that can accelerate corrosion of external parts. Also installation in
very dusty environments (quarries, mines, dusty materials, etc.) can compromise the optimal
operation.
•
To prevent device overheating, place it in a well aired position.
•
For the same reason, the device must not be installed near heat sources as radiators or warm air
ducts, in places where it is directly exposed to sun irradiation or in rooms with excessive dust
accumulation, subject to mechanical vibrations or impacts.
•
Consider the device operating temperature range (-10°C÷+50°C) before choosing the place for
installation. Do not install the unit over another heating device.
•
Do not power the device on immediately after moving it from a cold place to a warm one and vice
versa. As a general rule, wait for three hours: the device needs this time to adapt to a new
environment (temperature, humidity, etc.).

20
DS1092-183
INSTALLATION
1 Make sure that no units are powered before starting the installation procedure.
2 Install the camera on the bracket and fasten it.
3 Position the bracket to frame the required picture and fasten it to the wall or other flat surface.
4 Connect the video output to the utility.
5 Power the camera.
6 Adjust the lens to frame the required images.
•Remove the camera top.
•Loosen the protective dome.
•Turn towards WIDE “W” to move the subject away (the frame and angle become consequently
wider).
•Turn towards TELE “T” to move the subject closer (the frame and angle become consequently
narrower).
•Turn towards NEAR “N” to adjust focus of nearby subjects.
•Turn towards FAR “∞” to adjust focus of faraway subjects.
Focus adjustment ring lock
pin
VARIFOCAL
adjustment ring
lock pin
Focus adjustment ring
VARIFOCAL adjustment ring
Blind spot covered
by LEDs
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other urmet domus Digital Camera manuals

urmet domus
urmet domus 1092/253H User manual

urmet domus
urmet domus 1051 User manual

urmet domus
urmet domus 1092/252H User manual

urmet domus
urmet domus 3300/410 User manual

urmet domus
urmet domus 1092 User manual

urmet domus
urmet domus 1810 User manual

urmet domus
urmet domus DS1096-004 User manual

urmet domus
urmet domus 1092 User manual

urmet domus
urmet domus 1099/214B User manual

urmet domus
urmet domus 1092/163 User manual