Custodia per telecamera ed accessori
ITALIANO
3
Custodia per telecamera ed accessori
ITALIANO
2
to (punto 3).
4. Fissare il circuito stampato sulla pred-
sposizione della slitta nei pressi del
fondo posteriore (fig. 1 punto 3).
5. Collegare i fili dell’elemento riscal-
dante al circuito sul morsetto indicato
con HEATER (fig. 8 punto 1). Nel
circuito c’è anche la possibilità di pre-
levare l’alimentazione per una teleca-
mera (punto 2). Si ricorda di prestare
attenzione al tipo di alimentazione
che viene fornita in quanto è la mede-
sima per telecamera e riscaldamento.
6. Alimentare il circuito da una sorgente
esterna sui morsetti di ingresso (punto
3).
7. Le custodie del tipo antipolvere hanno
la predisposizione per il fissaggio
delle eventuali connessioni di terra da
eseguire secondo le norme vigenti.
8. Rimettere la slitta in posizione di lavo-
ro e chiudere la custodia.
Installazione del ventilatore
Questa sezione descrive come installare
l’opzione ventilatore sulle custodie che ne
sono sprovviste. Il ventilatore può essere for-
nito con tensioni di 12VDC, 24VAC o
230VAC. Nel caso di presenza dell'alimen-
tatore non è possibile montare questa opzio-
ne.
Alimentazione 12VDC:
1. Rimuovere il corpo svitando le due viti
poste sul lato della custodia.
2. Fissare il ventilatore nel fondo poste-
riore (fig. 4), con il flusso dell'aria
verso l'interno, tramite le viti in dota-
zione. Si ricorda che normalmente il
fondo della custodia del modello A
dedicato all’utilizzo con ventilatore
viene fornito con un foro aggiuntivo e
relativo filtro per la presa dell’aria.
3. Eseguire le connessioni ad una fonte
di alimentazione corrispondente.
4. Se presente il circuito di riscaldamen-
to e se la tensione è la stessa si può
prelevare l’alimentazione del ventila-
tore dall’uscita predisposta per la
telecamera.
5. Chiudere la custodia.
Alimentazione 24VAC:
1. Rimuovere il corpo svitando le due viti
poste sul fondo posteriore.
2. Eseguire le connessioni tra ventilatore
e circuito relativo (fig. 9 punto 1).
3. Fissare il ventilatore nel fondo poste-
riore (fig. 4), con il flusso del
l'aria verso l'interno, tramite le viti in
dotazione. Si ricorda che normal-
mente il fondo della custodia del
modello A dedicato all’utilizzo con
ventilatore viene fornito con un foro
aggiuntivo e relativo filtro per la
presa dell’aria.
4. Fissare il circuito stampato sulla predi-
sposizione della slitta nei pressi del
fondo posteriore (fig. 1 punto 3).
5. Eseguire le connessioni del circuito
alla fonte di alimentazione a 24VAC
(fig. 9 punto 2).
6. Il circuito in questione ha anche la
possibilità di controllare il PTC grazie
ad il termostato montato a bordo
(punto 3).
7. Le custodie del tipo antipolvere hanno
la predisposizione per il fissaggio
delle eventuali connessioni di terra da
eseguire secondo le norme vigenti.
8. Nel circuito c’è anche la possibilità di
prelevare l’alimentazione per una
telecamera (fig. 9 punto 4).
9. Chiudere la custodia.
N.B.: Se il riscaldamento è già presente,
sostituire il circuito esistente con quello
nuovo.
Alimentazione 230VAC:
1. Rimuovere il corpo svitando le due viti
poste sul fondo posteriore.
2. Eseguire le connessioni tra ventilatore
e circuito relativo (fig. 10 punto 1).
3. Posizionare il ventilatore sul fondo
(fig. 4) e fissarlo, con il flusso del-
l'aria verso l'interno, sui due fori late-
rali destri, con le viti più corte in dota-
zione.
Si ricorda che normalmente il fondo
della custodia del modello A dedica-
to all’utilizzo con ventilatore viene
fornito con un foro aggiuntivo e rela-
tivo filtro per la presa dell’aria.
4. Fissare il circuito relativo sopra al
ventilatore, sui fori rimasti liberi, tra-
mite le rimanenti viti e distanziali for-
niti (fig. 5).
5. Eseguire le connessioni del circuito
alla fonte di alimentazione esterna
(fig. 10 punto 2).
6. Le custodie del tipo antipolvere hanno
la predisposizione per il fissaggio
delle eventuali connessioni di terra da
eseguire secondo le norme vigenti.
7. Chiudere la custodia.
Installazione dell’alimentatore per tele-
camera
Questa sezione descrive come installare
l’opzione alimentatore all’interno della custo-
dia. L’alimentatore ha una tensione di ingres-
so di 230VAC o 115VAC ed una tensione di
uscita, secondo i modelli, di 12VDC o
24VAC 400mA. Si ricorda che l’opzione
alimentatore non può essere montato in con-
comitanza con l’opzione ventilatore.
1. Rimuovere il corpo svitando le due viti
poste sul fondo posteriore.
2. Fissare la piastrina in PVC sul fondo
(fig. 6 punto 1).
3. Fissare i distanziali metallici sulla pia-
strina in PVC in corrispondenza dei
fori di fissaggio dell’alimentatore
(punto 2).
4. Montare l’alimentatore sui distanziali.
5. Connettere i fili dell’alimentazione
della telecamera, verificandone la
tensione, sui morsetti di uscita, con
traddistinti da 12VDC o 24VAC (fig.
11 punto 1).
6. Connettere i fili della rete ai mor-
setti di ingresso contraddistinti da
230VAC o 115VAC (punto 2).
7. Le custodie del tipo antipolvere hanno
la predisposizione per il fissaggio
delle eventuali connessioni di terra da
eseguire secondo le norme vigenti.
Chiudere la custodia.
SPECIFICHE TECNICHE
Custodia
Dimensioni esterne:
144x135x350 mm
5,6x5,3x13,8 in (260)
144x135x410 mm
5,6x5,3x16,1 in (320)
Dimensioni interne:
90x85x260 mm
3,5x3,3x10,2 in (260)
90x85x320 mm
3,5x3,3x12,6 in (320)
Peso: 2,0 Kg (260)
2,2 Kg (320)
Materiale:
estruso e pressofusione di alluminio.
Verniciatura:
polveri epossidiche RAL9002.
Grado di protezione:
IP66(modello A), IP54(modello B).
Temperatura d’utilizzo:
da -20°C a +50°C
da -4°F a +122°F
Tettuccio
Dimensioni esterne:
144x90x410 mm
5,6x3,5x16 in (260)
144x90x470 mm
5,6x3,5x18,5 in (320)
Peso: 0,8 Kg (260)
1,0 Kg (320)