Volpi Kamikaze KV4 User manual

Legatralci elettronica
Electronic Tying Machine
Elektronische Bindemaschine
Электрическое обвязывающее устройство
Atadora eléctrica
Attacheur électronique
KV4
Manuale d’uso - User’s Manual – Handbuch - Руководство пользователя -
Manual del usuario –Manuel d’utilisateur

2
Legatralci elettronica
Manuale d’uso
ITALIANO
Pagina 2
Electronic Tying Machine
User Manual
ENGLISH
Page 25
Elektronische Bindemaschine
Handbuch
DEUTSCH
Seite 47
Электронный инструмент для подвязки
Руководство пользователя
Русский
Страница 70
Atadora eléctrica
Manual del usuario
ESPAÑOL
Página 92
Attacheur électronique
Manuel d’utilisateur
FRANÇAIS
Page 115
ITALIANO –Istruzioni originali
ATTENZIONE: LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE PAGINE E LE ILLUSTRAZIONI PRIMA DI
UTILIZZARE L’UTENSILE PERLA PRIMA VOLTA
Indice
1. Informazioni di sicurezza: .....................................................................................................................3
2. Simboli di sicurezza:..............................................................................................................................3
3. Informazioni generali di sicurezza per utensili elettrici:....................................................................4
4. Istruzioni speciali di sicurezza ...............................................................................................................6
5Destinazione d’uso................................................................................................................................9
6Descrizione della funzione....................................................................................................................9
7Panoramica dello strumento...............................................................................................................12
8Specifiche tecniche .............................................................................................................................12
9Lista componenti.................................................................................................................................13
10 Ricarica della batteria .........................................................................................................................13
11 Ambiente di lavoro..............................................................................................................................14
12 Assemblaggio iniziale..........................................................................................................................14
13 Procedura di lavoro.............................................................................................................................16
14 Attenzione...........................................................................................................................................18
15 Pulizia e manutenzione.......................................................................................................................19
16 Rimessaggio ........................................................................................................................................21
17 Smaltimento........................................................................................................................................21
18 Ricambi................................................................................................................................................22
19 Garanzia ..............................................................................................................................................22
20 Risoluzione dei problemi ....................................................................................................................23
21 Dichairazione di conformità................................................................................................................24

3
1. Informazioni di sicurezza:
Prima di utilizzare la macchina per la prima volta leggere attentamente questo manuale di
istruzioni per la propria sicurezza e per la sicurezza altrui. Conservare il manuale in un posto sicuro
e metterlo a disposizione di ogni eventuale nuovo proprietario in modo da assicurare che le
informazioni qui presenti siano sempre disponibili.
2. Simboli di sicurezza:
Questa sezione include le indicazioni di sicurezza per l’utilizzo di questa macchina.
2.1 Simboli presenti nel manuale:
Simbolo di pericolo
Rischio di sezionamento
o ferimento grave
Superficie calda
Simbolo di istruzioni
Leggere attentamente
il manuale di istruzioni
Indossare guanti protettivi
Indossare occhiali protettivi
Indossare scarpe protettive
con suola anti scivolo
Non utilizzare la macchina in caso
di pioggia o su rami bagnati
Non buttare tra i rifiuti domestici
2.2 Simboli sulla batteria:

Batteria agli ioni di Litio, non buttare
tra i rifiuti domestici
Non esporre la batteria a fiamme,
potrebbe esplodere
Non disassemblare la batteria
La batteria può essere ricaricata e
riciclata. Le batterie dismesse devono
essere raccolte nel rispetto dell’ambiente
2.3 Simboli sul caricabatteria:
Indicazione di pericolo
Utilizzare il caricabatterie solo in
ambienti chiusi
Limitatore di temperatura di sicurezza
Classe di isolamento II
Attrezzatura elettrica, non buttare con i
rifiuti domestici
3. Informazioni generali di sicurezza per utensili elettrici:
Attenzione! Leggere attentamente tutte le istruzioni di sicurezza!
La mancata osservanza delle istruzioni di sicurezza può causare shock elettrico e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le istruzioni relative alla sicurezza per gli usi future.
Il termine “utensile elettrico” usato nelle istruzioni di sicurezza si riferisce ad utensili a cavo collegati
alla distribuzione elettrica e ad utensili a batteria.
3.1 Sicurezza della zona di lavoro:
•Mantenere la zona di lavoro pulita e ben illuminata. Zone di lavoro disordinate e scure possono
causare incidenti.
•Non utilizzare l’utensile elettrico in atmosfere infiammabili o esplosive, come in presenza di liquidi,
gas o polveri infiammabili. L’utensile elettrico può generare scintille in grado di innescare polveri o
fumi infiammabili.
•Mantenere bambini e passanti a distanza durante l’utilizzo dell’utensile elettrico, distrazioni
possono causare la perdita del controllo dell’utensile.
3.2 Sicurezza elettrica:
•La spina del caricabatterie deve corrispondere alla presa di corrente. Non modificare la presa. Non
modificare la spina per nessun motive. Non utilizzare adattatori se la spina dell’utensile ha una
messa a terra. Il corretto utilizzo di spine non modificate con prese compatibili riduce il rischio di
shock elettrico.
•Non utilizzare adattatori CA o spine non omologati.
•Evitare il contatto del corpo con superfici con messa a terra come tubi, radiatori, refrigeratori. C’è
un maggiore rischio di shock elettrico se il proprio corpo entra in contatto con oggetti che
scaricano a terra.

5
•Non esporre lo strumento a pioggia o condizioni umide. Un eventuale ingresso di acqua nel
caricabatterie o nella macchina può creare rischio di shock elettrico.
•Non maltrattare il cavo. Non utilizzare il cavo per spostare, tirare o scollegare il caricabatterie.
•Tenere il cavo lontano da fonti di calore, olio, spigoli vivi e parti in movimento. Un cavo
danneggiato o aggrovigliato può aumentare il rischio di shock elettrico.
•Nel caso di utilizzo del caricabatterie all’esterno, utilizzare un cavo di estensione adatto all’utilizzo
esterno. L’utilizzo di un cavo adatto riduce il rischio di shock elettrico.
•Se non è possibile evitare di utilizzare il caricabatterie in una zona umida, utilizzare
un’alimentazione con interruttore differenziale RCD. L’utilizzo di un interruttore differenziale
riduce il rischio di shock elettrico.
3.3 Avvertimenti per l’utilizzo dell’utensile:
•Non utilizzare l’utensile se l’interruttore non funziona correttamente. L’utensile deve essere riparato
se l’interruttore non funziona correttamente.
•Scollegare la batteria dall’utensile prima di eseguire regolazioni, riparazioni e prima di riporre lo
strumento. Questo ridurrà il rischio di un’attuazione involontaria dell’utensile.
•Conservare l’utensile lontano dai bambini, non consentire l’utilizzo a persone non formate all’utilizzo
dell’utensile. Gli utensili elettrici sono pericolosi nelle mani di utenti inesperti
•Eseguire la manutenzione dell’utensile. Controllare l’utensile e le parti in movimento, componenti
danneggiati possono causare incidenti e lesioni. Una corretta manutenzione dell’utensile può ridurre
il rischio di incidenti.
•Leggere il manuale prima di utilizzare l’utensile, selezionare correttamente l’utensile e gli accessori
per evitare incidenti.
3.4 Avvertimenti per l’utilizzo di utensili a batteria:
•Assicurarsi che l'interruttore e il foro di inserimento della batteria siano in perfetto stato di
funzionamento prima di collegare la batteria.
•Utilizzare solo il caricabatterie specificato dal fabbricante. L’utilizzo di carica batterie diversi può
danneggiare la batteria e causare rischio di incendio ed esplosione.
•L’utensile è progettato per l’utilizzo con la sola batteria originale. L’utilizzo di batterie diverse può
danneggiare l’utensile ed aumentare il rischio di lesioni.
•La batteria deve essere conservata lontano da parti in metallo (come monete, graffette, chiodi, viti).
Un corto circuito può causare un incendio.
•L’utilizzo scorretto può causare la fuoriuscita di liquido dalla batteria. In caso di contatto con il
liquido, sciacquare abbondantemente con acqua e consultare un medico. Il liquido fuoriuscito dalla
batteria può provocare lesioni e bruciature.
3.5 Sicurezza personale:
•Durante l’utilizzo dell’utensile restare concentrati, non distrarsi, utilizzare il buonsenso. Non
utilizzare l’utensile se troppo stanchi o sotto l’influenza di medicinali, droghe, alcool o altre
sostanze.
Un attimo di disattenzione può provocare severe lesioni personali.
•Utilizzare i dispositivi di protezione individuale. Indossare sempre occhiali e attrezzature di
sicurezza come maschere antipolvere, scarpe di sicurezza antiscivolo, elmetti, protezioni per l'udito,
ecc. per ridurre il rischio di lesioni personali.
•Prevenire l’azionamento accidentale.

6
•Trasportare l’utensile con l’interruttore in posizione ON e il dito sul grilletto può causare pericolo di
azionamento accidentale.
•Rimuovere tutte le chiavi e utensili di riparazione prima di accendere l’interruttore. Una chiave
collegata a parti in movimento può causare lesioni personali.
•Non sbilanciarsi. Mantenere il corretto bilanciamento del corpo in ogni situazione. Questo
consente un migliore controllo dell’utensile in caso di situazioni inaspettate.
•Utilizzare un abbigliamento adeguato. Non utilizzare con vestiti larghi o gioielli. Tenere vestiti,
guanti e capelli lontano dalle parti in movimento per evitare che restino impigliati.
4. Istruzioni speciali di sicurezza
4.1 Istruzioni speciali di sicurezza per legatralci elettronica
•Non rimuovere la cover frontale durante l’utilizzo dell’utensile. Mantenere ogni parte del proprio
corpo ad una distanza minima di 5 cm dalla zona di legatura durante l’utilizzo. Ogni negligenza
durante l’utilizzo della lega tralci può causare lesioni personali.
•Al termine della legatura tenere saldamente la legatralci durante il movimento di distacco, un uso
prudente della lega tralci protegge l’operatore e allunga la vita utile della legatralci.
4.2 Altre istruzioni di sicurezza
Indossare indumenti da lavoro adatti, come stivali con suola
antiscivolo, pantaloni lunghi robusti, guanti e occhiali protettivi.
•Mantenere l’attenzione, non distrarsi, utilizzare il buonsenso durante l’utilizzo dell’utensile. Non
utilizzare l’utensile se eccessivamente stanchi o sotto l’effetto di farmaci, droghe, alcool o altre
sostanze.
•Non utilizzare la legatralci in caso di pioggia.
•Non utilizzare l’utensile in prossimità di sostanze liquidi o gas infiammabili per evitare il rischio di
incendio od esplosioni.
•Non cercare di riparare l’utensile da sé, portare sempre l’utensile nei centri assistenza in caso di
necessità di riparazioni. Tutte le operazioni di riparazione e manutenzione non descritte all’interno
di questo manuale devono essere effettuate dal centro assistenza.
•Il prodotto è progettato per legare tralci di viti o altri rami con diametro massimo di 25mm. Non
utilizzare per legare rami oltre i 25mm. Il superamento di questo limite può danneggiare l’utensile.

7
•Non cercare di sbloccare il gancio di alimentazione (8) o il filo (2) eventualmente incastrato
prima di aver spento la legatralci. Seguire le istruzioni in questo manuale per eliminare
inceppamenti e blocchi.
•Il lavoro di legatura termina quando il gancio di alimentazione (8) ritorna normalmente nella
posizione iniziale e non presenta interferenze con materiale estraneo. Prima di cominciare il
lavoro verificare che non siano presenti oggetti nascosti tra i rami come cavi elettrici, cavi
metallici, altri rami o foglie. Questi oggetti possono influire sul corretto movimento del gancio di
alimentazione.
•Durante l’uso dell’utensile, tenerlo saldamente con una mano e mantenere sempre una distanza
minima di 5 cm dall’altra mano e da ogni altra parte del corpo.
•Il sistema di alimentazione deve essere controllato e pulito frequentemente. L’accumulo di
materiale estraneo può danneggiare la corretta legatura e sovraccaricare l’utensile. La garanzia
non copre i danni causati dalla mancata manutenzione secondo quanto riportato in questo
manuale.
•Non cercare di riparare l’utensile da sé, portare sempre l’utensile nei centri assistenza in caso di
necessità di riparazioni. Tutte le operazioni di riparazione e manutenzione non descritte
all’interno di questo manuale devono essere effettuate dal centro assistenza.
•Utilizzare solo il filo suggerito dal produttore. L’utilizzo di un filo non consigliato invalida la
garanzia dell’utensile.
4.3 Istruzioni speciali di sicurezza per utensili a batteria
•Assicurarsi che il vano batteria (12) sia pulito, asciutto e che i contatti interni siano in perfette
condizioni prima di inserire la batteria (13). Verificare la corretta posizione degli stessi prima
dell'inserimento
•Il caricabatterie e progettato per l’utilizzo in ambiente chiuso. Le operazioni di carica devono essere
effettuate all’interno.
•Scollegare la batteria prima di pulire il caricabatterie per evitare danni derivanti e rischio di shock
elettrico eseguire l'operazione con un panno asciutto.

8
•Non esporre la batteria al sole o a luce molto intensa. Non posizionare a contatto con superfici
calde. Potrebbero causare l’esplosione della batteria.
•Ricaricare la batteria quando il display (7) indica che è al livello di ricarica 1.
•Lasciar raffreddare completamente la batteria prima di iniziare la ricarica.
•Non disassemblare né danneggiare la batteria, per evitare lesioni personali.
•Non riporre la macchina con la batteria (13) inserita nella maniglia (12). È necessario ricaricare la
batteria (13) almeno ogni 3 mesi per evitare di danneggiarla. La garanzia non copre i danni causati
dal mancato rispetto della frequenza di ricarica.
4.4 Uso corretto del caricabatteria
•Utilizzare il carica batterie solo con batterie ricaricabili. Altrimenti potrebbe causare incendio ed
esplosioni.
•Utilizzare solo il carica batterie originale.
•Controllare sempre il caricabatterie, il cavo e la spina prima di ogni utilizzo. Se danneggiati recarsi al
centro assistenza per la riparazione o la sostituzione. Non utilizzare carica batterie danneggiati.
Non cercare di riparare carica batterie danneggiati per mantenere l’utensile sicuro.
•Controllare che la tensione del caricabatterie corrisponda con quella della batteria, altrimenti
potrebbe causare lesioni personali (vedi sezione caratteristiche tecniche).
•Scollegare correttamente il caricabatterie dalla presa, non tirare i cavi e non lasciare il
caricabatterie collegato una volta completata la carica
•Mantenere il caricabatterie pulito, lontano da ambienti umidi e dalla pioggia. Non utilizzare il
caricabatterie all’esterno, sporco e acqua possono causare danni al caricabatterie e lesioni
personali.
•Il caricabatterie è progettato per l’utilizzo con le batterie originali, altrimenti può causare rischio di
incendio o esplosioni.
•Non utilizzare caricabatterie danneggiati reduce il rischio di lesioni.
•Non utilizzare il caricabatterie su superfici infiammabili (es. carta)
•La batteria non è completamente carica al primo utilizzo, deve essere ricaricata per 3/4 ore prima
del primo utilizzo (Collegare la batteria al caricabatterie prima di accenderlo).
•Il tempo normale di carica è di 3/4 ore (tempo di ricarica per 2 batterie completamente scariche),
non caricare la batteria troppo a lungo per evitare di danneggiarla.
•Il caricabatterie ha tre uscite, puoi caricare fino a 3 batterie contemporaneamente (2 + 1 aggiuntiva
o opzional). Il tempo di ricarica è proporzionale al numero di batterie collegate e allo stato della
loro carica. Monitorare il tempo di ricarica tramite l'indicatore LED (luce rossa in carica, luce verde
fine carica).
4.5 Attenzione (Rischi residui)
Anche se l’utensile è utilizzato correttamente, qualche rischio residuo è ancora presente. L’utensile può
generare I seguenti pericoli dovuti alle proprie caratteristiche costruttive:
•Un utilizzo prolungato e irragionevole può causare danni al corpo dell’operatore.

9
Attenzione!
Il dispositivo può produrre onde elettromagnetiche ed interferire con apparecchi elettromedicali. Si
suggerisce di consultare un dottore prima di utilizzare il presente utensile in concomitanza con
apparecchi elettromedicali.
Attenzione!
Non toccare il gancio di alimentazione o la ruota di legatura durante l’utilizzo per evitare lesioni
personali.
Misurazioni di rumore e vibrazioni:
Livello di pressione sonora: < 70 dB(A)
Vibrazione massima durante l’uso: < 2.5 m/s2
5Destinazione d’uso
L’utensile è progettato per legare tralci di viti e rami fino ad un diametro di 25 mm. L’utilizzo per fini
diversi può causare danni all’utensile e all’utilizzatore.
L’utensile può essere utilizzato solo da adulti o da minori con più di 16 anni sotto la supervisione di un
adulto. Non Utilizzare l’utensile in caso di pioggia o su rami bagnati. L’operatore è responsabile di
ogni danno causato a terzi o proprietà altrui, causato da incidenti durante l’utilizzo dell’utensile.
Il produttore non è responsabile per i danni causati da un uso improprio dell’utensile.
6Descrizione della funzione
La legatralci è dotata di una struttura compatta, leggera, velocità elevata e facilmente utilizzabile con
una mano sola. Il prodotto combina caratteristiche di sicurezza, efficienza e semplicità di utilizzo.
Per l’utilizzo posizionare l’apertura frontale sul ramo da legare e premere il grilletto. Al termine della
legatura, sollevare l’utensile e procedere con la prossima legatura.
La legatralci dispone di un selettore con 6 posizioni di regolazione per regolare il numero di torsione del
filo di legatura:
• Posizione 3 -> anello di legatura + 2 giri.
• Posizione 4 -> anello di legatura +3 giri.
• Posizione 5 -> anello di legatura + 4 giri.
• Posizione 6 -> anello di legatura + 5 giri.
• Posizione 7 -> anello di legatura + 6 giri.
• Posizione 8 -> anello di legatura + 7 giri.
Prima dell’uso verificare che il filo abbia la corretta direzione all’interno della pista di
alimentazione, il filo non deve essere arrotolato, annodato o bloccato.

10
In caso di errata installazione del filo o se il filo è arrotolato, annodato o bloccato, il sistema di
alimentazione potrebbe non funzionare correttamente portando alla mancata legatura o al
danneggiamento dell’utensile.
Danni all’utensile dovuti all’errata installazione del filo non sono coperti dalla garanzia.
6.1 Display di visualizzazione
Display e istruzioni
Cod.
Display
Descrizione
Display
1
Simbolo batteria
Indica solo che la sezione 2
corrisponde al livello di
carica della batteria
2
Livello di carica della
batteria
Batteria al 100%
Batteria al 75%
Batteria al 50%
Batteria al 25%
Batteria al 10%
3
Indicatore errori
0 Significa normale
Non ci sono 2 e 8
Software danneggiato
1
Circuito danneggiato
3
Ingranaggio bloccato
4
Sottotensione
5
Sovratensione
6
Mosfet danneggiato
7
Batteria scarica
9
EEPROM danneggiata
10
Errore Encoder
11
4
Numero di giri
Indica il numero di giri per
ogni legatura
Da 3 a 8
2
1
3
4
6
5
7
8
9

11
5
Numero di legature
Indica il numero totale di
legature
Da 1 a 99999
Istruzioni tasti
6
7
Pulsante sinistro +/—
Pulsante destro +/—
Premere il pulsante
sinistro o destro:
Errore
Numero di giri
Numero di legature
8
Pulsante di
accensione e di
conferma
Premere per 3 secondi per
accndere la macchina.
Premere per 3 secondi per
spegnere la macchina.
Premere due volte in
sequenza per accedere alla
definizione del numero di
giri.
Premere i pulsanti sinistro
e destro per aumentare o
diminuire il numero di giri,
quindi premere il pulsante
centrale per confermare.
Macchina spenta
9
Macchina inutilizzata
per 30 secondi
Modalità standby –
premere il grilletto per
riattivare
10
Spegnimento
automatico
Se inutilizzata per 10
minuti, la macchina si
spegne automaticamente.

12
7Panoramica dello strumento
1. Contenitore filo per bobina da 90 metri
2. Filo per la legatura (bobina da 90 metri)
3. Leva pressa filo
4. Tasto di apertura
5. Cover anteriore
6. Carrello pressa filo
7. Display
8. Gancio di alimentazione filo
9. Posizione di lavoro
10. Ruota di legatura
11. Grilletto
12. Impugnatura
13. Batteria
14. Carica batterie
8Specifiche tecniche
Specifiche tecniche
Legatralci elettronica
1
Diametro Massimo legatura
25mm
2
Tensione nominale
14,4 V
3
Potenza nominale
28 W
4
Corrente nominale
2,0 A
5
Protezione corrente
≥3A
6
Classe di isolamento
II
7
Peso a vuoto
0.78 Kg
Batteria al Li-Ioni
1
Capacità
2,5Ah
2
Tensione massima
16,8V
Tensione nominale
14,4V
3
Durata
20.000 legature
(10.000 per batteria)
4
Peso
0,25 kg
14

13
Caricabatteria
1
Tensione di Input
100-240V AC ,50-60Hz
2
Tensione di output
DC16,8V
3
Corrente di carica
1,4A
4
Classe di isolamento
II
5
Tempo di carica
3-4 h
9Lista componenti
Aprire l’imballo con cura e controllare la presenza dei componenti elencati di seguito:
•Legatralci
•N° 2 bobine di filo per legatura
•N° 2 Batterie
•Caricabatterie a 3 vie
•Fondina
•Scatola utensili
•Pinzetta
•Forbici
•Manuale d’uso
•Certificato di garanzia
10 Ricarica della batteria
Non esporre la batteria a condizioni estreme come temperature eccessive o urti. Lesioni
possono essere provocate dalla perdita di materiale elettrolitico della batteria.
Scollegare la batteria dalla legatralci prima di caricarla.
Assicurarsi che la batteria sia asciutta e pulita prima di cominciare la ricarica.
•Assicurarsi che la batteria sia completamente carica prima di utilizzarla la prima volta.
•La batteria non è completamente carica all’acquisto, ricaricarla per 3-4 ore prima di utilizzarla per la
prima volta.
•Ricaricare la batteria quando l'indicatore sul display della legatralci indica inferiore al 10%.
•Non caricare le batterie per più di 5 ore, non usarle completamente, altrimenti la durata della
batteria sarà ridotta. Caricare quando il display (7) indica il livello 1, inferiore al 10%.
•La batteria deve essere sostituita se la durata diventa insufficiente. Utilizzare solo le batterie
originali fornite dal fabbricante.
•Rispettare le indicazioni di sicurezza e di rispetto dell’ambiente durante ogni fase.

14
10.1 Procedura di ricarica della batteria
•Ricaricare in ambiente chiuso, ad una temperatura compresa tra +10°C e 22°C.
•Collegare correttamente l'adattatore del caricabatteria alla batteria
•Assicurarsi che le caratteristiche del caricabatterie e della batteria siano allineate prima di
cominciare la ricarica.
•La luce LED rossa sul caricabatterie indica che la batteria è in carica, la luce LED verde indica che è
completamente carica. Il tempo di ricarica approssimativo è da 3 a 4 ore (tempo di ricarica per 2
batterie completamente scariche contemporaneamente), non tenere le batterie collegate più a
lungo del necessario poiché potrebbero danneggiarle.
•Il caricabatterie ha tre uscite, puoi caricare fino a 3 batterie contemporaneamente (2 + 1 aggiuntiva
o opzional). Il tempo di ricarica è proporzionale al numero di batterie collegate e allo stato della
loro carica. Monitorare il tempo di ricarica tramite l'indicatore LED (luce rossa in carica, luce verde
fine carica).
•Scollegare i connettori del carica batterie dalle batterie al termine della ricarica.
•Assicurarsi che la batteria venga ricaricata almeno ogni 3 mesi nei periodi di inutilizzo. Non riporre
la macchina con la bateria collegata.
11 Ambiente di lavoro
•Mantenere la temperatura dell’ambiente tra 0°C e 45°C durante la fase di ricarica e tra -10°C e 60°C
durante l’utilizzo.
•Mantenere la temperatura dell’utensile tra -5°C e 30°C durante l’utilizzo.
11 Assemblaggio iniziale
Controllare che la legatralci e la batteria siano puliti ed asciutti prima di cominciare. Eseguire
l’assemblaggio secondo i punti seguenti:
•Caricare la batteria con l’apposito carica batterie.
•Inserire la batteria carica nell’apposita sede nel manico della legatralci.
•Per assemblare la bobina di filo da 90 metri sulla macchina, seguire i passaggi nelle figure da 1 a 10.
1 - Aprire la leva pressa filo
2 - Premere il coperchio verso il basso e ruotarlo
nella direzione della freccia per rimuovere il

15
coperchio.
3 –Rimuovere il coperchio
4 –Inserire la bobina di filo prestando attenzione
alla direzione di uscita del filo stesso.
5 - Premere il coperchio e ruotarlo nella direzione
della freccia.
6 –Chiudere la leva pressa filo
7 –Inserire l’estremità del filo nel foro di
alimentazione dalla macchina.
8 - Con le pinzette rimuovere i due fili esterni alla
bobina. La freccia indica la corretta uscita del
filo.

16
9 –Prestare attenzione alla direzione del filo che
NON deve avere nodi, distorsioni o
arrotolamenti di nessun genere.
10 - Dopo aver posizionato il filo, accendere
l'interruttore di alimentazione e premere il
grilletto. Assicurarsi che il filo sia guidato
correttamente nella macchina.
Al termine di ogni bobina di filo, pulire ogni eventuale residuo di filo dalla macchina.
Se il processo di legatura non va a buon fine, utilizzare le pinzette per rimuovere residui di filo
prima di riprendere il lavoro.
Attenzione: la macchina può essere utilizzata solo con bobine di filo da 90 metri fornite e
approvate dal produttore, se si vogliono utilizzare bobine più grandi servirà rimuovere il porta
bobine dalla macchina. Per poter utilizzare bobine di questo tipo è necessario consultare il servizio
tecnico o il proprio punto vendita.
Danni all’utensile dovuti all’utilizzo di bobine di filo diverse da quelle fornite ed indicate dal
produttore non sono coperti dalla garanzia.
11 Procedura di lavoro
Indossare guanti e vestiti adatti durante l’utilizzo di questo utensile. L’utensile si deve fermare
quando il grilletto viene rilasciato. Non utilizzare la legatralci in caso di malfunzionamento
dell’interruttore. Controllare che la tensione della batteria corrisponda alla tensione dell’utensile.
Verificare la frequenza di lavoro della legatralci e selezionare una regolazione di legatura
adeguata alle condizioni di utilizzo, questo consentirà di mantenere la lega tralci nelle
condizioni di utilizzo migliori.
Se l’apertura frontale della legatralci è bloccata da materiale estraneo durante la legatura,
spegnere la macchina e rimuovere il materiale.

17
•Premere l'interruttore di avvio indicato nella figura 10 nella sezione sopra, si sentirà un segnale
acustico e lo schermo LCD si accenderà, la macchina è in stato di lavoro, quindi è possibile
premere il grilletto e iniziare a lavorare. Quando la macchina si ferma, controllare sul display lo
stato di carica della batteria. Se il display mostra un livello di carica basso, caricarla il prima
possibile.
•Per risparmiare energia elettrica ed assicurare la corretta durata dell’utensile non sovraccaricare
l’utensile; non utilizzare su ramo di diametro superiore a 25mm.
•Se la legatura non avviene correttamente, spegnere la macchina. Rimuovere il filo
eventualmente impigliato nell’apertura di legatura e riaccendere l’utensile.
•Effettuare una legatura di prova, se la legatura avviene normalmente proseguire il lavoro.
•Se la legatura non avviene correttamente per diverse volte, spegnere la macchina per
un’ispezione più accurata. Aprire la cover frontale e la leva pressa filo, controllare che il filo non
sia annodato o bloccato all’ingresso dell’utensile, pulire e sistemare il filo in caso di necessità.
•Se la legatralci si blocca durante la fase di legatura, il gancio non può essere ritratto e la
legatralci si blocca sul ramo. In questo caso spegnere la macchina e spostare il gancio a mano
per liberare la lega tralci.
10.1 Procedura di legatura
•Quando l’utensile è in funzione tenere la mano che non sorregge l’utensile ad una distanza
minima di 5 cm dall’utensile. Non mettere la mano nell’apertura di legatura.
•Non utilizzare l’attrezzatura su rami con diametro maggiore di 25 mm altrimenti potrebbe
bloccarsi. Durante l’utilizzo la lega tralci deve essere perpendicolare ai tralci, non ruotare o
muovere l’utensile durante la legatura. Danneggiamenti all’utensile causati da un uso scorretto
non sono coperti dalla garanzia.
•Durante le giornate fredde o con tempo umido, per proteggere la batteria e l'elettronica della
macchina, evitare che la macchina si bagni. Non utilizzare l’attrezzatura in caso di pioggia.
•Dopo ogni utilizzo si consiglia di togliere la batteria dall’utensile, e posizionare la batteria e
l’utensile all’interno della valigetta.
•A seconda della dimensione dei rami, regolare la legatura tramite i pulsanti di comando in modo
da trovare la condizione di legatura migliore.
•Posizionare il gancio nella posizione corretta secondo l'immagine, si dovrebbe sempre
posizionare il ramo attaccato all'estremità esterna del gancio, mai attaccato all'elica di legatura.
Posizione corretta del ramo
Posizione errata del ramo

18
Nº visibile sul display
Ø massimo con filo di plastica
Ø massimo con filo in carta
3
25mm
24mm
4
25mm
22mm
5
24mm
18mm
6
22mm
14mm
7
20mm
Non raccomandabile
8
16mm
Non raccomandabile
Se l’operazione di legatura rallenta eccessivamente, verificare lo stato di carica della batteria.
Le operazioni e riparazioni non menzionate in questo manuale devono essere eseguite
esclusivamente dal centro assistenza. Per assicurare il sicuro funzionamento dell’utensile
utilizzare solo ricambi originali.
11 Attenzione
E’ necessario interrompere il lavoro quando il filo residuo ha una lunghezza di circa 20 cm.
Rimuovere il filo residuo ed inserire il nuovo filo come visibile sotto.
Se non viene estratto il filo residuo si rischiano bloccaggi ed inceppamenti.
1 –Aprire la cover anteriore e rimuovere il
carrello pressa filo

19
2 –Rimuovere il filo residuo con le pinze
3 - Inserire il carrello pressa filo e posizionare
correttamente la cover anteriore. La
macchina può continuare a lavorare con il
nuovo filo.
11 Pulizia e manutenzione
Prima di iniziare operazioni di pulizia o manutenzione, spegnere la macchina e togliere la
batteria. Posizionare la batteria in un imballo sicuro.
•Pulizia e manutenzione dell’utensile devono essere effettuate con regolarità per assicurare il
funzionamento prolungato e sicuro dell’utensile. Portare la macchina al centro di assistenza più
vicino quando la macchina raggiunge 200.000 legature o una volta all'anno, a seconda di quale
condizione si verifica per prima.
•Non spruzzare acqua né immergere l’utensile in acqua, l’utensile verrebbe danneggiato.
•Mantenere l’utensile pulito ed eventuali prese di ventilazione libere. L’utensile deve essere pulito
con un panno o una spazzola. Non utilizzare detergenti, potrebbero danneggiare l’utensile in
modo permanente.
•Al termine di ogni bobina di filo, pulire il condotto di alimentazione del filo con le pinzette e con
una spazzola.
•Ogni 8 ore di lavoro, pulire eventuali residui di filo dal condotto di alimentazione. Verificare che
perni, anelli elastici, molle ed ogni componente in movimento sia pulito, rimuovere eventuale
materiale estraneo presente.
•Mantenere lubrificato con olio il coltello ed ogni giunto.
•La corretta manutenzione dell’utensile assicura la durata prolungata dell’utensile.
•Seguire la procedura illustrata di seguito per eseguire la pulizia del condotto di alimentazione:

20
1 - Premere il pulsante per spingere la cover
anteriore se la macchina è bloccata o non è
in grado di alimentare il filo
2 –Rimuovere la cover
3 –Rimuovere il carrello pressa filo
4 - Utilizzare un pennello per pulire i corpi
estranei nel binario come mostrato nella
figura.
5 - Utilizzare un pennello per eliminare i corpi
estranei nell'area di rilegatura anteriore
come mostrato nella figura.
6 - Dopo il completamento della pulizia,
lubrificare con olio lubrificante (normale olio
bianco o olio per macchine) sulla taglierina e
su ciascun giunto mobile come mostrato
nella figura
Other manuals for Kamikaze KV4
1
Table of contents
Languages:
Other Volpi Tools manuals
Popular Tools manuals by other brands

Matatakitoyo Torque Tools
Matatakitoyo Torque Tools MT-1000 Operation manual

Woodhaven
Woodhaven 6002 owner's manual

Chicago Pneumatic
Chicago Pneumatic CP 0012 Safety and operating instructions

RASOR
RASOR FP702 Use manual

Scell-it
Scell-it GAMME PREMIUM E-640RA user manual

Stanley
Stanley 204018 Quick reference guide