manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. Weider
  6. •
  7. Home Gym
  8. •
  9. Weider 9900i Operating and maintenance manual

Weider 9900i Operating and maintenance manual

Other manuals for 9900i

5

This manual suits for next models

1

Other Weider Home Gym manuals

Weider E5500 FLEX STACKMASTER User manual

Weider

Weider E5500 FLEX STACKMASTER User manual

Weider 4990 I System manual

Weider

Weider 4990 I System manual

Weider Flex Gym 1172 User manual

Weider

Weider Flex Gym 1172 User manual

Weider Pro 290 W Bench User manual

Weider

Weider Pro 290 W Bench User manual

Weider Tc 150 Bench Setup guide

Weider

Weider Tc 150 Bench Setup guide

Weider WEBE07920 User manual

Weider

Weider WEBE07920 User manual

Weider 9150 User guide

Weider

Weider 9150 User guide

Weider 244 Bench User guide

Weider

Weider 244 Bench User guide

Weider 215 Bench User manual

Weider

Weider 215 Bench User manual

Weider 831.15969.0 User manual

Weider

Weider 831.15969.0 User manual

Weider Pro 215 Bench User manual

Weider

Weider Pro 215 Bench User manual

Weider 340 Lc Bench Operating and maintenance manual

Weider

Weider 340 Lc Bench Operating and maintenance manual

Weider WEBE8912.0 User manual

Weider

Weider WEBE8912.0 User manual

Weider WESY5984.1 User manual

Weider

Weider WESY5984.1 User manual

Weider Pro 250x User manual

Weider

Weider Pro 250x User manual

Weider WESY39522 User manual

Weider

Weider WESY39522 User manual

Weider WB1750 User manual

Weider

Weider WB1750 User manual

Weider Pro 450 User manual

Weider

Weider Pro 450 User manual

Weider 150722 User manual

Weider

Weider 150722 User manual

Weider WEEVSY3426.1 User manual

Weider

Weider WEEVSY3426.1 User manual

Weider PRO 396 User manual

Weider

Weider PRO 396 User manual

Weider Club 550 User manual

Weider

Weider Club 550 User manual

Weider Easy Compact 90 Quick start guide

Weider

Weider Easy Compact 90 Quick start guide

Weider PRO 230 User manual

Weider

Weider PRO 230 User manual

Popular Home Gym manuals by other brands

T.D.S. 3501 Assembly instructions

T.D.S.

T.D.S. 3501 Assembly instructions

Body Solid EXM1950 Assembly instructions

Body Solid

Body Solid EXM1950 Assembly instructions

Horizon Fitness OXFORD 6 manual

Horizon Fitness

Horizon Fitness OXFORD 6 manual

Energetics Multi Trainer 5.1 owner's manual

Energetics

Energetics Multi Trainer 5.1 owner's manual

Precor Discovery Series owner's manual

Precor

Precor Discovery Series owner's manual

Matrix MG-PL Series Service manual

Matrix

Matrix MG-PL Series Service manual

Reebok Tbr2i Manuale d'istruzioni

Reebok

Reebok Tbr2i Manuale d'istruzioni

Pure Fitness 8526HE owner's manual

Pure Fitness

Pure Fitness 8526HE owner's manual

Bowflex Sport 001-6961 Assembly instructions

Bowflex

Bowflex Sport 001-6961 Assembly instructions

NordicTrack E8200 Competition Bench Bedienungsanleitung

NordicTrack

NordicTrack E8200 Competition Bench Bedienungsanleitung

Insportline RW600 user manual

Insportline

Insportline RW600 user manual

Body Solid GHYP-345 owner's manual

Body Solid

Body Solid GHYP-345 owner's manual

Evo TAHOE 5105 user manual

Evo

Evo TAHOE 5105 user manual

ParaBody 40 Assembly instructions

ParaBody

ParaBody 40 Assembly instructions

JLL Ventus Pro Air Power instruction manual

JLL

JLL Ventus Pro Air Power instruction manual

Trojan Colorado 370 user manual

Trojan

Trojan Colorado 370 user manual

Tunturi R25 owner's manual

Tunturi

Tunturi R25 owner's manual

Deltech Fitness DF102 Assembly instructions

Deltech Fitness

Deltech Fitness DF102 Assembly instructions

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.

ATTENZIONE
Leggere tutte le istruzioni e pre-
cauzioni riportate in questo
manuale prima di utilizzare que-
sta attrezzatura. Conservare il
manuale per ogni successivo
riferimento.
Nº del Modello WEEVSY49810.0
Nº di Serie
Riportare il numero di serie nello
spazio soprastante per eventuali
comunicazioni future.
Etichetta del
Nº. di Serie
MANUALE DʼISTRUZIONI
www.iconeurope.com
DOMANDE?
Come fabbricanti, ci siami imposti di
provvedere alla completa soddisfa-
zione della cliente. Se avete
domande, oppure rinvenite parti
mancanti, si prega di vedere le
seguenti informazioni:
800 865114
lunedì–venerdì, 10.00–13.00 e
14.00–18.00 (non accessibile da
telefoni cellulari)
Fax: 0755910105
email: [email protected]
sito web: www.iconsupport.eu
2
POSIZIONE DELLE ETIC ETTE DI AVVERTENZA
INDICE
POSIZIONEDELLEETICHETTEDIAVVERTENZA ...............................................2
PRECAUZIONIIMPORTANTI.................................................................3
PRIMADIINIZIARE ........................................................................4
TABELLAIDENTIFICAZIONEPEZZI ...........................................................5
MONTAGGIO .............................................................................7
REGOLAZIONI ...........................................................................34
TABELLARESISTENZAPESI ...............................................................37
DIAGRAMMACAVO .......................................................................38
MANUTENZIONE .........................................................................39
GUIDAAGLIESERCIZI ....................................................................40
ELENCOPEZZI ..........................................................................43
DISEGNOESPLOSO ......................................................................45
ORDINAZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retrocopertina
Le etichette di avvertenza raffigu-
rate sono incluse con l'attrezzo.
Applicare le etichette di avver-
tenza sopra a quelle in inglese
nelle posizioni indicate. Il disegno
mostra la posizione delle etichette
di avvertenza. Se un'etichetta è
mancante o illeggibile, consul-
tare la copertina del presente
manuale e richiederne gratuita-
mente una in sostituzione.
Applicare lʼetichetta nella posi-
zione indicata. Nota: queste
etichette potrebbero non essere
raffigurate nelle dimensioni reali.
WEIDER è un marchio registrato di ICON IP, Inc.
3
PRECAUZIONI IMPORTANTI
1. Consultare un medico prima di iniziare qual-
siasi programma di esercizio fisico. Questa
precauzione è di particolare importanza per
persone di età superiore ai 35 anni o con
problemi di salute preesistenti.
2. Utilizzare il sistema pesi esclusivamente
attenendosi alle istruzioni contenute nel pre-
sente manuale.
3. È responsabilità del proprietario assicurare
che ogni utente del sistema pesi sia oppor-
tunamente informato di tutte le precauzioni.
4. Il sistema pesi è indicato esclusivamente per
l'uso domestico. Non utilizzare il sistema
pesi in ambiente commerciale, istituzionale o
in un noleggio.
5. Tenere il sistema pesi all'interno, lontano da
polvere e umidità. Non posizionare il sistema
pesi in garage, in una veranda coperta o
vicino all'acqua.
6. Posizionare il sistema pesi su una superficie
piana, ponendovi sotto un tappetino per pro-
teggere il pavimento o la moquette.
Accertare che vi sia spazio a sufficienza
intorno al sistema pesi per montarlo, smon-
tarlo e utilizzarlo.
7. Ispezionare e serrare tutti i pezzi regolar-
mente. Sostituire immediatamente eventuali
pezzi usurati.
8. Tenere sempre fuori dalla portata del sis-
tema pesi i bambini di età inferiore ai 12 anni
e gli animali domestici.
9. Il sistema pesi non deve essere utilizzato da
persone di peso superiore a 136 kg.
10. Durante gli esercizi indossare indumenti
opportuni, non larghi tali da poter rimanere
impigliati nel sistema pesi. Indossare sem-
pre scarpe da ginnastica per proteggere i
piedi.
11. Mantenere mani e piedi lontano dalle parti in
movimento.
12. Fissare sempre il gruppo pesi con il perno di
bloccaggio e bloccarlo dopo l'allenamento
per evitare l'uso del sistema pesi da parte di
persone non autorizzate (vedere la sezione
BLOCCAGGIO DEL GRUPPO PESI a pagina
36).
13. Verificare che tutti cavi scorrano sempre
sulle pulegge. Qualora i cavi non dovessero
scorrere liberamente durante lʼesercizio, fer-
marsi immediatamente e assicurarsi che
questi siano opportunamente posizionati
sulle pulegge.
14. Posizionarsi sempre sulla pedana quando si
esegue un esercizio che potrebbe causare il
ribaltamento del sistema pesi.
15. Non sbloccare mai i bracci, la leva gamba, la
barra dorsali, la maniglia, la cavigliera o la
fascetta doppia mentre i pesi sono sollevati.
I pesi cadrebbero con grande impatto.
16. Togliere sempre la barra dorsali dal sistema
pesi durante l'esecuzione di esercizi che non
la richiedono.
17. Un allenamento eccessivo può provocare
lesioni gravi o morte. Qualora si manifestino
vertigini o dolori durante l'allenamento, fer-
marsi immediatamente e iniziare il
defaticamento.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di incidenti gravi, leggere tutte le precauzioni e
le istruzioni importanti contenute nel presente manuale nonché tutte le avvertenze riportate sul
sistema pesi prima di iniziare a utilizzarlo. ICON non si assume alcuna responsabilità in caso di
lesioni personali o danni causati o dovuti all'utilizzo dell'attrezzo.
4
Dimensioni Montate:
Altezza: 211 cm
Larghezza: 124 cm
Profondità: 216 cm
Pannello Laterale
Stazione Puleggia Alta
Stazione Puleggia Bassa
Cavigliera
Fascetta Doppia
Lato Destro
Lato Sinistro
Schienale
Stazione Addominali
Barra Dorsali
Peso
Perno Pesi
Leva Gamba
Morsetto Cavo
Catena
Pedana
Sedile
Braccio Barra Pettorali
Cinghia
Resistenza
PRIMA DI INIZIARE
Grazie per avere scelto il versatile sistema pesi WEI-
DER®9900 I. Il sistema pesi offre una serie di stazioni
pesi realizzate per sviluppare tutte la principali fasce
muscolari del corpo: Qualunque sia l'obiettivo: tonifi-
care il corpo, sviluppare al massimo i muscoli e
rafforzarli o migliorare il sistema cardiovascolare, il
sistema pesi aiuterà a raggiungere il risultato desider-
ato.
Onde evitare problemi, si consiglia di leggere atten-
tamente il presente manuale prima di utilizzare il
sistema pesi. Per qualsiasi domanda relativa al con-
tenuto del presente manuale, si prega di consultare la
copertina del manuale. Per poter soddisfare rapida-
mente ogni eventuale richiesta, prima di contattarci è
necessario munirsi del numero del modello e del
numero di serie. Il numero del modello e la posizione
dell'etichetta che riporta il numero di serie sono indi-
cati sulla copertina del presente manuale.
Prima di procedere con la lettura del manuale si prega
di osservare il disegno sottostante per poter familiariz-
zare con i pezzi contrassegnati.
Maniglia Distensioni
Maniglia
Nota: i termini “lato destro" e "lato sinistro" sono relativi a una persona seduta sul sedile, non
corrispondono alla destra e alla sinistra nei disegni riportati sul manuale.
5
Dado Autobloccante
M10 (74)
Rondella M10 (88)
Distanziatore da
12,7mm (73)
Rondella Concava
M10 (86)
Distanziatore
da 14,8mm (95)
BDistanziatore da
6,35mm (94)
Controdado
M10(99)
Dado
Autobloccante M6
(87)
Vite ST4,2 x 19mm
(90)
Dado
Autobloccante M4
(108)
TABELLA IDENTIFICAZIONE PEZZI
Fare riferimento ai disegni sottostanti per identificare i pezzi utilizzati durante il montaggio. Il numero tra par-
entesi indicato in ogni disegno rappresenta il numero pezzo, evinto dall'ELENCO PEZZI al termine del presente
manuale. Nota: Qualora un pezzo non sia rintracciabile nel kit hardware, verificare se sia stato preassem-
blato. Al fine di evitare danni ai componenti, non utilizzare strumenti alimentati elettricamente per il
montaggio.
Continuo sulla pagina 6
6
Bullone M10 x 95mm (78)
Bullone M10 x 68mm
(66)
Bullone con Inserto M10 x 57mm
(80)
Bullone M10 x 93mm (63)
Bullone M10 x 45mm (98)
Bullone M10 x 97mm (100)
Bullone M10 x 125mm (83)
Bullone M10 x 130mm (11)
Bullone M10 x 65mm
(75)
Bullone M10 x 47mm (91)
Bullone M10 x 55mm
(79)
Bullone M10 x 57mm
(93)
Bullone M10 x 63mm (89)
Bullone M10 x 43mm (65)
Bullone M10 x 40mm (97)
Bullone M10 x 117mm (64)
Bullone M6 x 45mm (85)
Vite M10 x 20mm
(84)
Vite M6 x 16mm
(62)
Bullone a Testa Bombata
M10 x 50mm (76)
Vite a Testa Bombata
M8 x 65mm (82)
Bullone
M4 x 12mm
(107)
7
MONTAGGIO
Prima di iniziare il montaggio, leggere attenta-
mente le seguenti informazioni e istruzioni:
• Il montaggio richiede la presenza di almeno due
persone.
• A causa del peso e delle dimensioni, montare il
sistema pesi nella posizione in cui verrà utilizzata.
Verificare che vi sia spazio a sufficienza intorno al
sistema pesi.
• Posizionare tutti i pezzi in uno spazio libero ed eli-
minare gli imballaggi. Non gettare il materiale
d'imballaggio fino al completamento del
montaggio.
• Per individuare le parti piccole, servirsi della
TABELLA IDENTIFICAZIONE PEZZI a pagina 5.
• Per il montaggio è necessario utilizzare i seguenti
utensili (non in dotazione):
due chiavi regolabile
un mazzuolo di gomma
un cacciavite standard
un cacciavite a stella
Il montaggio sarà più agevole se si dispone di un
set di chiavi a forcella o fisse o di un set di chiavi
a cricchetto.
1.
Orientare la Base (1) e gli Stabilizzatori Laterali
(2) nel modo indicato.
Fissare gli Stabilizzatori Laterali (2) alla Base
(1) con due Bulloni M10 x 95mm (78) e due
Dadi Autobloccanti M10 (74). Non serrare
completamente i Dadi Autobloccanti in
questa fase.
1
1
2
78
78
74
74
Etichetta
d'Avvertenza
2
Per agevolare il montaggio, leggere i
suggerimenti di montaggio nel riquadro
sopra.
2. Orientare lo Stabilizzatore a U (3) e la Pedana
(4) nel modo indicato. Accertare che il lato
zigrinato della Pedana sia rivolto verso l'alto
Fissare la Pedana (4) allo Stabilizzatore a U (3)
con due Viti a Testa Bombata M8 x 65mm (82).
Non serrare eccessivamente le Viti; la
Pedana deve poter ruotare agevolmente.
2
82
82
3
4
8
3. Fissare lo Stabilizzatore a U (3) alla Base (1)
con due Bulloni M10 x 68mm (66), due
Rondelle M10 (88) e due Dadi Autobloccanti
M10 (74).
3
88
88
3
74
74
1
4
4. Orientare il Montante (5) nel modo indicato.
Fissare il Montante (5) alla Base (1) e agli
Stabilizzatori Laterali (2) con quattro Bulloni
M10 x 55mm (79), quattro Rondelle M10 (88) e
quattro Dadi Autobloccanti M10 (74). Non ser-
rare completamente i Dadi Autobloccanti in
questa fase.
74
5
74
74
1
2
2
79 79
88
88
66
9
5. Orientare la Gamba (10) nel modo indicato.
Fissare la Gamba (10) alla Base (1) con due
Bulloni M10 x 55mm (79), due Rondelle M10
(88) e due Dadi Autobloccanti M10 (74). Non
serrare completamente i Dadi Autobloccanti
in questa fase.
5
74
10
88
88
79
1
74
6
8
5
74
6. Orientare il Supporto Sedile (8) nel modo indi-
cato.
Fissare la Gamba (10) al Supporto Sedile (8)
con due Bulloni M10 x 68mm (66), due
Rondelle M10 (88) e due Dadi Autobloccanti
M10 (74). Non serrare completamente i Dadi
Autobloccanti in questa fase.
Fissare il Supporto Sedile (8) al Montante (5)
con due Bulloni M8 x 93mm (63), due Rondelle
M10 (88) e due Dadi Autobloccanti M10 (74).
Non serrare completamente i Dadi
Autobloccanti in questa fase.
Si vedano fasi 1, 4, 5 e 6. Serrare i Dadi
Autobloccanti M10 (74).
63
88
74
10
74
74
88
88
66
10
7. Applicare del lubrificante in dotazione a un
Bullone con Inserto M10 x 57mm (80).
Orientare la Leva Gamba (13) in modo tale che
l'estremità superiore della staffa sia nella
posizione indicata.
Fissare la Leva Gamba (13) alla Gamba (10)
con un Bullone con Inserto M10 x 57mm (80).
Accertare che il gambo del Bullone con
Inserto sia inserito in entrambi i lati della
staffa sulla Gamba.
780
13
80
10
Lubrificante
Estremità
Superiore
8
8. Consultare il DIAGRAMMA CAVI a pagina 38
per individuare i cavi mentre si sta effet-
tuando il loro montaggio.
Individuare il Cavo Resistenza (45).
Identificare le quattro Pulegge Resistenza
(68), le tre Pulegge a V (non raffigurate) e le
venti Pulegge (non raffigurate).
Passare l'estremità filettata del Cavo
Resistenza (45) nella staffa sulla Base (1) come
indicato.
Montare una Puleggia Resistenza (68) sopra al
Cavo Resistenza (45) all'interno della staffa
sulla Base (1) con un Bullone M10 x 63mm
(89), due Distanziatori da 12,7mm (73) e un
Dado Autobloccante M10 (74).
89
73
73
74
Estremità
Filettata
1
68
45
9. Montare la seconda Puleggia Resistenza (68)
sopra al Cavo Resistenza (45) all'interno della
staffa sulla Base (1) con un Bullone M10 x
63mm (89), due Distanziatori da 12,7mm (73) e
un Dado Autobloccante M10 (74).
9
89
73
73
74
1
68
45