manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. Weslo
  6. •
  7. Treadmill
  8. •
  9. Weslo Cadence 21.0 Cwl Treadmill Operating and maintenance manual

Weslo Cadence 21.0 Cwl Treadmill Operating and maintenance manual

This manual suits for next models

2

Other Weslo Treadmill manuals

Weslo Cadence 85 System manual

Weslo

Weslo Cadence 85 System manual

Weslo WLTL27080 User manual

Weslo

Weslo WLTL27080 User manual

Weslo Cadence 1015 User manual

Weslo

Weslo Cadence 1015 User manual

Weslo compact SL User manual

Weslo

Weslo compact SL User manual

Weslo Cadence 255 Dr Treadmill User manual

Weslo

Weslo Cadence 255 Dr Treadmill User manual

Weslo Crosstrainer 505s Treadmill User manual

Weslo

Weslo Crosstrainer 505s Treadmill User manual

Weslo Cadence C 8 Treadmill User manual

Weslo

Weslo Cadence C 8 Treadmill User manual

Weslo Cadence S 8 System manual

Weslo

Weslo Cadence S 8 System manual

Weslo Cadence A50 Treadmill User manual

Weslo

Weslo Cadence A50 Treadmill User manual

Weslo CADENCE G 3.9 User manual

Weslo

Weslo CADENCE G 3.9 User manual

Weslo Cadence 925 User manual

Weslo

Weslo Cadence 925 User manual

Weslo WLTL19011 User manual

Weslo

Weslo WLTL19011 User manual

Weslo CADENCE LX25 User manual

Weslo

Weslo CADENCE LX25 User manual

Weslo Cadence 85 User manual

Weslo

Weslo Cadence 85 User manual

Weslo Easy compact 2 treadmill Manual

Weslo

Weslo Easy compact 2 treadmill Manual

Weslo Cadence 5.0 Treadmill System manual

Weslo

Weslo Cadence 5.0 Treadmill System manual

Weslo Cadence 70 Treadmill User manual

Weslo

Weslo Cadence 70 Treadmill User manual

Weslo CADENCE LX 15 User manual

Weslo

Weslo CADENCE LX 15 User manual

Weslo Cadence 700 Treadmill User guide

Weslo

Weslo Cadence 700 Treadmill User guide

Weslo Cadence Ex 18 User manual

Weslo

Weslo Cadence Ex 18 User manual

Weslo Crosswalk 365e Treadmill User manual

Weslo

Weslo Crosswalk 365e Treadmill User manual

Weslo CADENCE G 3.9 User manual

Weslo

Weslo CADENCE G 3.9 User manual

Weslo Cadence 975 User manual

Weslo

Weslo Cadence 975 User manual

Weslo Cadence 200 User manual

Weslo

Weslo Cadence 200 User manual

Popular Treadmill manuals by other brands

Motus M990T Service manual

Motus

Motus M990T Service manual

NordicTrack APEX4100i NTTL18906 user manual

NordicTrack

NordicTrack APEX4100i NTTL18906 user manual

CAPITAL SPORTS Pacemaker Touch manual

CAPITAL SPORTS

CAPITAL SPORTS Pacemaker Touch manual

Insportline Hill Pro user manual

Insportline

Insportline Hill Pro user manual

Expondo Gymrex GR-MG31 user manual

Expondo

Expondo Gymrex GR-MG31 user manual

HEALTH ONE Walk Ro user manual

HEALTH ONE

HEALTH ONE Walk Ro user manual

NordicTrack T7.5 S user manual

NordicTrack

NordicTrack T7.5 S user manual

Gold's Gym ADVANTAGE GGTL12920 user manual

Gold's Gym

Gold's Gym ADVANTAGE GGTL12920 user manual

Merax MS282992 manual

Merax

Merax MS282992 manual

FitLogic freewill d225 owner's manual

FitLogic

FitLogic freewill d225 owner's manual

HOP-SPORT ESTIMA HS-3200LB instruction manual

HOP-SPORT

HOP-SPORT ESTIMA HS-3200LB instruction manual

Stamia InMotion II owner's manual

Stamia

Stamia InMotion II owner's manual

Smooth Fitness EVO 3i user manual

Smooth Fitness

Smooth Fitness EVO 3i user manual

NordicTrack NETL81810.0 user manual

NordicTrack

NordicTrack NETL81810.0 user manual

Schwinn 830/Journey 8.0 Assembly manual / owner's manual

Schwinn

Schwinn 830/Journey 8.0 Assembly manual / owner's manual

Keys Fitness HealthTrainer HT-740T owner's manual

Keys Fitness

Keys Fitness HealthTrainer HT-740T owner's manual

Spirit XT8 Service manual

Spirit

Spirit XT8 Service manual

NordicTrack T 14.0 Treadmill Manuel de l'utilisateur

NordicTrack

NordicTrack T 14.0 Treadmill Manuel de l'utilisateur

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.

ANUALE DʼISTRUZIONI
Nº del odello WETL49710.0
Nº di Serie
Riportare il numero di serie nello
spazio soprastante per eventuali co-
municazioni future.
ATTENZIONE
Leggere tutte le istruzioni e pre-
cauzioni riportate in questo ma-
nuale prima di utilizzare questa
attrezzatura. Conservare il ma-
nuale per ogni successivo riferi-
mento.
DO ANDE?
Come fabbricanti, ci siami imposti di
provvedere alla completa soddisfa-
zione della cliente. Se avete do-
mande, oppure rinvenite parti man-
canti, per favore chiamare il:
800 865114
lunedì–venerdì, 15.00–18.00
(non accessibile da telefoni
cellulari)
email: csitaly@iconeurope.com
sito web: www.iconsupport.eu
Etichetta del
Nº. di Serie
www.iconeurope.com
INDICE
POSZONEDELLEETCHETTED AVVERTENZA ...............................................2
PRECAUZON MPORTANT ................................................................3
PRMAD NZARE ........................................................................5
MONTAGGO .............................................................................6
FUNZONAMENTOEREGOLAZON ..........................................................9
PEGATURAESPOSTAMENTODELTAPSROULANT ..........................................15
LOCALZZAZONEGUAST .................................................................16
GUDAAGL ESERCZ ....................................................................19
ELENCOPEZZ ..........................................................................20
DSEGNOESPLOSO ......................................................................21
ORD NAZ ONE DE PEZZ D R CAMB O . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retrocopertina
NFORMAZON PER LRCCLO...................................................Retrocopertina
WESLO è un marchio registrato di CON P, nc.
2
l disegno mostra la posizione dellʼetichetta di
avvertenza. Se un'etichetta è mancante o illeg-
gibile, consultare la copertina del presente
manuale e richiederne gratuitamente una in
sostituzione. Applicare lʼetichetta nella posi-
zione indicata. Nota: lʼetichetta potrebbe non es-
sere raffigurata nelle dimensioni reali.
POSIZIONE DELLE ETICHETTE DI AVVERTENZA
3
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di incidenti gravi, leggere tutte le precauzioni e le
istruzioni importanti contenute nel presente manuale nonché tutte le avvertenze riportate sul tapis
roulant prima di iniziare a utilizzarlo. ICON non si assume alcuna responsabilità in caso di lesioni per-
sonali o danni causati o dovuti all'utilizzo dell'attrezzo.
PRECAUZIONI I PORTANTI
1. Consultare un medico prima di iniziare qual-
siasi programma di allenamento. In partico-
lare coloro che hanno un'età superiore ai 35
anni o con problemi di salute preesistenti.
2. È responsabilità del proprietario del tapis
roulant accertare che tutti gli utenti del tapis
roulant siano opportunamente informati circa
tutte le avvertenze e precauzioni.
3. Utilizzare il tapis roulant esclusivamente nel
modo indicato.
4. Posizionare il tapis roulant su una superficie
piana con almeno 2,4 m di zona sgombra di-
etro e 0,6 m su ogni lato. Non posizionare il
tapis roulant sopra superfici che ostruiscano
le prese dʼaria. Per proteggere il pavimento o
la moquette, posizionare un tappetino sotto il
tapis roulant.
5. Tenere il tapis roulant al coperto, lontano
dallʼumidità e dalla polvere. Non posizionare il
tapis roulant in un garage, in una veranda
coperta o vicino allʼacqua.
6. Non utilizzare il tapis roulant in luoghi dove
vengono utilizzati prodotti per inalazione o
per la somministrazione di ossigeno.
7. Tenere sempre il tapis roulant lontano dalla
portata di bambini di età inferiore ai 12 anni e
dagli animali domestici.
8. Il tapis roulant non deve essere usato da per-
sone con peso superiore a 120 kg.
9. Non consentire a più di una persona alla volta
di usare il tapis roulant.
10. Durante l'uso del tapis roulant indossare un
abbigliamento adeguato. Non indossare abiti
troppo larghi, tali da poter rimanere impigliati
nel tapis roulant. Si consiglia l'uso di un ab-
bigliamento sportivo sia per gli uomini che
per le donne. Calzare sempre scarpe da gin-
nastica; non usare mai il tapis roulant a piedi
scalzi, indossando solo calze o sandali.
11. Il cavo di alimentazione (vedere a pagina 9)
deve essere inserito in una presa dotata di
messa a terra. Non collegare altri apparecchi
allo stesso circuito.
12. Qualora si renda necessaria una prolunga,
utilizzarne una a 3 poli, da 1 mm2e di
lunghezza non superiore a 1,5 m.
13. Tenere il cavo di alimentazione lontano da su-
perfici riscaldate.
14. Non cercare di muovere il nastro scorrevole
quando l'attrezzo è spento. Non azionare il
tapis roulant se il cavo di alimentazione o la
spina della corrente sono danneggiati o se il
tapis roulant non funziona correttamente.
(Qualora il tapis roulant non funzionasse
adeguatamente, vedere la sezione LOCALIZ-
ZAZIONE GUASTI a pagina 16 del presente
manuale.)
15. Prima di utilizzare il tapis roulant, leggere,
comprendere e collaudare la procedura di ar-
resto di emergenza (vedere il capitolo AC-
CENSIONE DELL'ATTREZZO a pagina 11).
16. Salire sul nastro scorrevole solo dopo aver
azionato il tapis roulant. Durante lʼuso del
tapis roulant tenersi sempre ai corrimano.
17. Il cardiofrequenzimetro non è un dispositivo
medico. Esistono vari fattori, ivi incluso il
movimento, che possono inficiare la preci-
sione della rilevazione della frequenza car-
diaca. Il cardiofrequenzimetro è indicato es-
clusivamente quale supporto per
lʼallenamento per determinare lʼandamento
generale della frequenza cardiaca.
18. Il tapis roulant può funzionare a velocità ele-
vate. Regolare la velocità in piccoli incrementi
per evitare sbalzi improvvisi.
4
19. Non lasciare mai incustodito il tapis roulant
mentre è in funzione. Rimuovere sempre la
chiave, scollegare il cavo di alimentazione e
portare l'interruttore principale sulla po-
sizione spenta [OFF] quando il tapis roulant
non è in uso. (Vedere il disegno a pagina 5
per lʼubicazione dell'interruttore principale.)
20. Non tentare di sollevare, abbassare o
spostare il tapis roulant sino a montaggio ul-
timato. (Vedere le sezioni ONTAGGIO a pag-
ina 6, e PIEGATURA E SPOSTA ENTO DEL
TAPIS ROULANT a pagina 15). È necessario
essere in grado di sollevare in sicurezza 20
kg per alzare, abbassare o spostare il tapis
roulant.
21. Quando si richiude o si sposta il tapis roulant,
accertare che la chiusura a scatto immagazzi-
naggio fissi saldamente il telaio in posizione
di immagazzinaggio.
22. Non modificare l'inclinazione del tapis roulant
posizionando oggetti al di sotto del tapis
roulant stesso.
23. Controllare e serrare opportunamente tutti i
componenti del tapis roulant con regolarità.
24. Fare in modo che nessun oggetto entri o
scivoli in una delle aperture presenti nel tapis
roulant.
25. PERICOLO: scollegare sempre il
cavo di alimentazione immediatamente dopo
lʼuso, prima di pulire il tapis roulant e prima di
eseguire le procedure di manutenzione e re-
golazione descritte nel presente manuale.
Non rimuovere la calotta del motore salvo su
specifiche istruzioni del personale di assis-
tenza autorizzato. Qualsiasi altro tipo di
manutenzione non prevista nel presente man-
uale è di esclusiva competenza dei tecnici au-
torizzati.
26. Questo tapis roulant è indicato solo per uso
domestico. Non usare questo tapis roulant
per scopi commerciali, non affittarlo e non us-
arlo negli istituti pubblici.
27. Un eccessivo allenamento potrebbe provo-
care incidenti gravi o morte. In caso di sveni-
menti o dolori di qualsiasi tipo durante l'al-
lenamento fermarsi immediatamente e iniziare
il defaticamento.
CUSTODIRE QUESTE ISTRUZIONI
5
Grazie per aver scelto il nuovo tapis roulant WESLO®
CADENCE 21.0. l tapis roulant CADENCE 21.0 offre
una gamma di funzioni progettate per rendere i vostri
esercizi a casa più piacevoli ed efficaci. E quando non
è utilizzato, l'esclusivo tapis roulant può essere ripie-
gato, occupando la metà dello spazio necessario per
altri tapis roulant.
Onde evitare problemi, si consiglia di leggere at-
tentamente il presente manuale prima di utilizzare
il tapis roulant. Per qualsiasi domanda relativa al con-
tenuto del presente manuale, si prega di consultare la
copertina del manuale. Per poter soddisfare rapida-
mente ogni eventuale richiesta, prima di contattarci è
necessario munirsi del numero del modello e del nu-
mero di serie. l numero del modello e la posizione del-
l'etichetta che riporta il numero di serie sono indicati
sulla copertina del presente manuale.
Prima di procedere con la lettura del manuale si prega
di osservare il disegno sottostante per poter familiariz-
zare con i pezzi contrassegnati.
PRI A DI INIZIARE
Corrimano
Chiusura a Scatto
mmagazzinaggio
Consolle
Chiave/Fermaglio
nterruttore
Principale
Cavo di
Alimentazione
Nastro Scorrevole
Calotta Motore
Ruota
Poggia Piedi
Bulloni di Regolazione
Rullo Tenditore
Portaoggetti
Ammortizzatore
Piattaforma
6
1. Accertare che il cavo di alimentazione sia
scollegato.
Facendo ricorso allʼaiuto di unʼaltra persona, in-
clinare attentamente il tapis roulant sul lato sin-
istro. Chiudere il Telaio (50) lontano dai
Montanti (73). Non appoggiarsi sui Montanti.
Orientare la Base (80) nel modo indicato.
Fissare la Base ai Montanti (73) con quattro
Bulloni da M10 x 65mm (1). Inserire manual-
mente i quattro Bulloni e poi serrarli comple-
tamente.
Sollevare i Montanti (73) in modo tale che la
Base (80) appoggi sul pavimento.
1
73
80
1
Bullone da M10 x 65mm (1)–4
Bullone da M10 x 45mm
(2)–4
Vite da M4,2 x 19mm
(3)–6 Vite Autofilettante
da #10 x 1" (83)–2
#
ONTAGGIO
Il montaggio deve essere eseguito da almeno due persone. Posizionare il tapis roulant in un luogo privo di
ostacoli ed eliminare gli imballaggi. Non gettare gli imballaggi finché non si è completato il montaggio. Nota:
la parte sottostante del nastro scorrevole del tapis roulant è cosparsa di lubrificante ad alte prestazioni. Durante
l'invio, una piccola quantità di lubrificante potrebbe finire sulla parte superiore del nastro scorrevole o sull'imbal-
laggio. Ciò non deve destare preoccupazione alcuna in quanto il funzionamento del tapis roulant non viene com-
promesso. Se fosse presente del lubrificante sulla parte superiore del nastro scorrevole, rimuoverlo semplice-
mente con un panno morbido e un detergente delicato e non abrasivo.
Il montaggio richiede l'uso delle chiavi esagonali in dotazione e di un cacciavite Phillips , di
un cacciavite standard e di pinze a becchi mezzotondi non in dotazione.
Servirsi dei disegni riportati qui sotto per individuare i pezzi necessari al montaggio. l numero tra parentesi indi-
cato sotto ogni disegno rappresenta il numero pezzo, come indicato nellʼELENCO PEZZ alla fine del presente
manuale. l numero dopo le parentesi è la quantità necessaria per il montaggio. Nota: alcuni pezzi piccoli
potrebbero essere stati premontati. Al fine di evitare danni ai componenti, non utilizzare strumenti ali-
mentati elettricamente per il montaggio. Nella confezione possono essere inclusi pezzi di scorta.
1
50
2. Fissare i Corrimano (69) ai Montanti (73) con
quattro Bulloni da M10 x 45mm (2). Inserire
manualmente i quattro Bulloni e poi serrarli
completamente.
3. Con l'aiuto di un'altra persona reggere il gruppo
consolle vicino ai Montanti (73). Rimuovere la
fascetta dal Cavo Montante (71).
Collegare il Cavo Montante (71) al cavo con-
solle. Si veda il disegno nel riquadro. I con-
nettori dovrebbero inserirsi agevolmente
uno nellʼaltro e scattare in posizione. n caso
contrario, ruotare un connettore e riprovare. SE
I CONNETTORI NON VENGONO COLLEGATI
CORRETTA ENTE, LA CONSOLLE
POTREBBE RISULTARNE DANNEGGIATA
QUANDO SI ATTIVA L'ALI ENTAZIONE.
nserire i connettori e il filo in eccesso nella
barra trasversale sui Montanti (73).
2
3
71
Gruppo Consolle
Cavo Consolle
73
2
2
73
69
69
71
Fascetta
Cavo
Consolle
4. Fissare il gruppo consolle ai Montanti (73) e i
Corrimano (69) con sei Viti da M4,2 x 19mm (3).
Prestare attenzione a non pizzicare i cavi.
4
3
69 69
3
3
Gruppo Consolle
73
7
8. Accertare che tutti i pezzi siano opportunamente serrati prima di utilizzare il tapis roulant. Conservare
le chiavi esagonali in dotazione in un luogo sicuro. Una delle chiavi esagonali è utilizzata per regolare il nas-
tro scorrevole (vedere pagine 17 e 18). Posizionare un tappetino sotto il tapis roulant al fine di proteggere il
pavimento o la moquette.
5. Fissare la Sede della Alloggiamento Chiusura a
Scatto (72) al Montante sinistro (73) con due Viti
da Autofilettanti #10 x 1" (83); inserire manual-
mente entrambe le Viti e poi serrarle.
7. Rimuovere il Fermaglio a Molla (86) dall'estrem-
ità inferiore della Molla Pneumatica (85). nserire
a pressione l'estremità inferiore della Molla
Pneumatica sull'Attacco (92) della staffa pre-
sente nella parte centrale della Base (80). Nota:
potrebbe essere necessario ruotare il Telaio
(non raffigurato) leggermente in avanti o indi-
etro.
Vedere il disegno 7a. nserire il Fermaglio a
Molla (86) nei due fori piccoli indicati e presenti
sulla Molla Pneumatica (85). Ruotare il
Fermaglio a Molla fino a quando si blocca sulla
Molla Pneumatica.
Abbassare il tapis roulant. Consultare la sezione
APERTURA DEL TAP S ROULANT PER L'USO
a pagina 15.
5
83
73
72
6. ndividuare l'estremità del pistone della Molla
Pneumatica (85). Vedere i due piccoli disegni
nel riquadro. ndividuare il Fermaglio a Molla
(86) posto all'estremità del pistone della Molla
Pneumatica. Utilizzando l'unghia o un cacciavite,
premere sull'estremità del Fermaglio a Molla per
allentarlo. Ruotare il Fermaglio a Molla e poi es-
trarlo dalla Molla Pneumatica. Attenzione a non
perdere il Fermaglio a olla. n dotazione ven-
gono forniti Fermagli a Molla aggiuntivi.
Quindi premere al massimo l'estremità del pis-
tone della Molla Pneumatica (85) sull'Attacco
(92) della staffa presente nella parte centrale del
Telaio (50).
Vedere il disegno 6a. nserire il Fermaglio a
Molla (86) nei due fori piccoli indicati, presenti
sull'estremità del pistone della Molla Pneumatica
(85). Successivamente ruotare il Fermaglio a
Molla fino a quando si blocca sulla Molla
Pneumatica.
85
86
50
50
86 85
92
Fori
Staffa
Pistone
86
86
7
86
85
Staffa
8
6
6a
80 92
86
85
Fori
Staffa
80
9
NASTRO SCORREVOLE PRE-LUBRIFICATO
l tapis roulant è dotato di un nastro scorrevole rivestito
con lubrificante ad alte prestazioni. I PORTANTE:
non applicare mai sul nastro scorrevole o sulla pi-
attaforma nastro, del silicone a spray o altre
sostanze lubrificanti. Queste sostanze potrebbero
deteriorare il nastro scorrevole causando un ec-
cessivo logorio.
INSERI ENTO DEL CAVO DI ALI ENTAZIONE
Questo prodotto deve essere collegato a messa a
terra. n caso di malfunzionamento o guasto, la messa
a terra offre un percorso di resistenza minima per la
corrente elettrica al fine di ridurre il rischio di scossa
elettrica. Questo prodotto è dotato di un cavo con con-
duttore di messa a terra e di una spina di messa a
terra. I PORTANTE: se il cavo di alimentazione è
danneggiato deve essere sostituito con uno con-
sigliato dal produttore.
Attenersi a quanto segue quando si procede al col-
legamento del cavo di alimentazione.
1. nserire l'estremità indicata del cavo di alimen-
tazione nella presa di corrente del tapis roulant.
2. nserire il cavo di alimentazione in una presa ade-
guata, installata correttamente e con massa a terra
in conformità con le leggi vigenti. Nota: in talia,
deve essere utilizzato un adattatore (non incluso)
tra il cavo di alimentazione e la presa.
PERICOLO: un collegamento er-
rato del conduttore di messa a terra può de-
terminare un aumentato rischio di scosse
elettriche. Verificare con un elettricista o tec-
nico qualificato in caso di dubbi relativamente
al collegamento del prodotto a massa. Non
modificare la spina in dotazione con il
prodotto; qualora non si inserisca nella presa
a parete, fare installare un'opportuna presa a
parete da un elettricista qualificato.
FUNZIONA ENTO E REGOLAZIONI
Presa di Corrente
del Tapis Roulant
Cavo di Alimentazione
Adattatore
Presa
10
APPLICAZIONE DELL'ETICHETTA DI AVVER-
TENZA
ndividuare le avvertenze in nglese sulla consolle. Le
stesse avvertenze in altre lingue si trovano nel foglio
etichette incluso. Applicare l'etichetta di avvertenza in
taliano sulla consolle.
CARATTERISTICHE DELLA CONSOLLE
La consolle del tapis roulant offre una gamma di fun-
zioni realizzate per rendere i vostri esercizi a casa più
efficaci. Quando si usa la consolle in modalità man-
uale, è possibile modificare la velocità e inclinazione
del tapis roulant semplicemente premendo un tasto.
Durante lʼallenamento, i display visualizzeranno un
continuo aggiornamento dellʼesercizio stesso.
Utilizzando il cardiofrequenzimetro integrato, è possi-
bile inoltre misurare la frequenza cardiaca.
La consolle è dotata di otto programmi di allenamento
predefiniti. Ogni programma di allenamento controlla
automaticamente la velocità e inclinazione del tapis
roulant per consentire una sessione di allenamento ef-
ficace.
Per l'accensione vedere pagina 11. Per usare la
modalità manuale vedere pagina 11. Per usare un
programma predefinito vedere pagina 13. Per usare
la modalità informazioni vedere pagina 14.
I PORTANTE: qualora sulla consolle fosse pre-
sente una pellicola di plastica trasparente,
rimuoverla. Per evitare danni alla piattaforma scor-
revole, indossare scarpe da ginnastica pulite
quando si utilizza il tapis roulant. La prima volta
che si inizia a utilizzare il tapis roulant, controllare
l'allineamento del nastro scorrevole e centralo se
necessario (vedere a pagina 18).
Nota: la consolle è in grado di visualizzare la velocità e
la distanza in chilometri o in miglia. Per determinare
quale unità di misura è stata selezionata consultare la
sezione MODAL TÀ NFORMAZ ON a pagina 14. Per
semplicità tutte le istruzioni presenti in questo
manuale fanno riferimento ai chilometri.
DIAGRA A CONSOLLE
Fermaglio
Chiave
Cardiofrequenzimetro a Pollice