XPower Multiplus 2 Manual

Direct starting electronic control panel 2 motors for clean water and sewage with display
and general disconnecting switch with door lock.
Quadro elettronico avviamento diretto 2 motori per acque pulite e reflue con display e
sezionatore blocca porta.
MADE IN ITALY
rev.4 05/03/2020
MULTIPLUS 2
SA694.xx / SA697.xx
MANUALE DI ISTRUZIONE E INSTALLAZIONE
INSTRUCTION AND INSTALLATION MANUAL

INDICE
2
1. Istruzioni generali per l’installazione.............................................................................................3
2. Avvertenze....................................................................................................................................3
3. Esempi applicativi..................................................................................................................4-5-6
4. Schemi di collegamento
4.1 Schema di collegamento SA694.xx........................................................................................7
4.2 Schema di collegamento SA697.xx........................................................................................8
5. Programmazione
5.1 Programmazione rapida.........................................................................................................9
5.2 Applicazione 4-20mA bar .....................................................................................................10
5.3 Applicazione 4-20mA metri...................................................................................................11
5.4 Programmazione avanzata..............................................................................................12-13
6. Funzionamento generale del quadro
6.1 Funzionamento generale......................................................................................................14
6.2 Applicazione booster.............................................................................................................14
6.3 Applicazione acque pulite......................................................................................................15
6.4 Applicazione acque reflue.....................................................................................................15
6.5 Applicazione 4-20mA bar.......................................................................................................16
6.6 Applicazione 4-20mA metri....................................................................................................16
7. ...........................................................................................17 Ricerca guasti e soluzioni proposte
8. Data logger
.1 ...............................................................................................................18 8 Data logger allarmi
. ................................................................................................................ 8 2 Data logger eventi 18
9. ....................................................................................................................19 Messaggi di allarme
10. ...........................................................37 Smaltimento di vecchi apparecchi elettrici ed elettronici
11. .......................................................................................................37 Dichiarazione di conformità

ITALIANO
Il costruttore declina ogni responsabilità per sinistri a cose o persone dovuti a manomissioni
delle apparecchiature da parte di personale non autorizzato o da carenze nella manutenzione
e riparazione.
Installare il quadro in ambienti adatti al suo grado di protezione IP65. Per il fissaggio dell'involucro,
utilizzare le staffe per i box 03-04 e le apposite predisposizioni per i restanti box. Nell'effettuare il
fissaggio dell'involucro fare molta attenzione a non toccare o danneggiare i vari componenti.
Eliminare qualsiasi tipo di impurità metallica e/o plastica che dovesse casualmente cadere all'interno
dell'involucro (viti, rondelle, polvere…). Effettuare i collegamenti elettrici rispettando gli schemi di
collegamento.
Le operazioni di regolazione all'interno del quadro devono essere svolte da personale qualificato. In
caso di intervento delle protezioni verificarne la causa prima del ripristino.
In caso di necessità sostituire i vari componenti solo con altri aventi le stesse caratteristiche e portate
di quelli originali.
Assicurarsi che la linea sia protetta, secondo le normative, in funzione dell'applicazione. Accertarsi
che la potenza e la corrente di targa del motore rispecchino i limiti di impiego del quadro.
Nel fissare i cavi sulle morsettiere, adoperare attrezzi di giuste misure e dimensioni evitando di
danneggiare i morsetti metallici e le relative sedi. Prima di qualsiasi operazione da effettuare
all'interno, escludere l'alimentazione generale.
È compito dell'installatore verificare l'apparecchiatura dopo l'installazione nonostante
questa sia già stata sottoposta regolarmente a prove dal costruttore.
1. ISTRUZIONI GENERALI PER L’INSTALLAZIONE
2. AVVERTENZE
Rischio di scosse elettriche se non si osserva quanto prescritto.
SCOSSE ELETTRICHE
PERICOLO
Rischio di lesioni personali e materiali se non si osserva quanto prescritto.
AVVERTENZA
Prima di installare e utilizzare questo prodotto leggere attentamente questo manuale nella sua totalità.
L’installazione e la manutenzione devono essere realizzate da personale qualificato e secondo le normative in
vigore. Il costruttore non è responsabile di danni causati per un uso improprio o proibito di questo dispositivo e
nemmeno di danni causati da una non corretta installazione e manutenzione dello stesso. L’utilizzo di pezzi
non originali, la manipolazione o l’uso improprio annulleranno la garanzia.
AVVERTENZA
Assicurarsi che la potenza del motore sia dentro i limiti del quadro.
Installare il dispositivo solo in ambienti adeguati al suo grado di protezione IP 65. Nel caso di operazioni dentro
il quadro utilizzare strumenti adeguati per evitare di danneggiare i morsetti.
Nel caso di intervento delle protezioni verificarne la causa prima del ripristino.
PERICOLO
Prima di realizzare qualsiasi intervento assicurarsi che il quadro non sia alimentato. Non compiere nessuna
operazione quando il quadro è aperto. Il dispositivo deve essere collegato a una messa a terra efficiente.
Per fissare la carcassa utilizzare i fori appropriati presenti nel fondo per non danneggiare i componenti interni
e eliminare qualsiasi scarto di lavoro dentro il quadro.
3
3

5
BOOSTER DI PRESSIONE
3. ESEMPI APPLICATIVI
Di seguito vengono illustrati alcuni esempi pratici delle applicazioni che è possibile realizzare con il
quadro MULTIPLUS 2.
ACQUE PULITE (RILANCIO)
LEGENDA COMPONENTI
4

ITALIANO
ACQUE PULITE (SVUOTAMENTO)
ACQUE REFLUE
5
LEGENDA COMPONENTI
3. ESEMPI APPLICATIVI
Di seguito vengono illustrati alcuni esempi pratici delle applicazioni che è possibile realizzare con il
quadro MULTIPLUS 2.

4-20mA bar
4-20mA metri
LEGENDA COMPONENTI
3. ESEMPI APPLICATIVI
Di seguito vengono illustrati alcuni esempi pratici delle applicazioni che è possibile realizzare con il
quadro MULTIPLUS 2.
6

ITALIANO
Max 10 mm²
(M4)
0,8Nm
10 mm
Max 4 mm²
(M3)
0,5Nm
9,8 mm
Max 2.5 mm²
(M3)
0,5Nm
8,3 mm
COLLEGAMENTO TRASMETTITORE DI LIVELLO PIEZORESISTIVO 4-20mA COLLEGAMENTO TRASDUTTORE DI PRESSIONE
+ MARRONE
- BIANCO
4. SCHEMI DI COLLEGAMENTO
4.1 Schema di collegamento SA694.xx
LINEA DI ALIMENTAZIONE
230 Vac 50/60 Hz
MOTORE 2
M
1
1 2
G.MIN
COM
MIN
COM
MAX
G.MAX1 G.MAX2 G.ALAR
PR.STA PR.EME
KLIX1
COM
KLIX2
N.C.
N.O.
COM
ALARM
MOTORE 1
M
1
U V AVV.
MOTOR 1 U V AVV.
MOTOR 2
3 4 5 6 7 8 9 10 11 14 15 16
SIREN 12V FLASHING
LAMP 12V
12 13
SCHEDA ESPANSIONE
+ -
ANALOG
4-20mA
5-6 GALLEGGIANTE MAX2 O PRESSOSTATO START
12-13 INGRESSO 4-20mA
LEGENDA
1-2 SONDE DI LIVELLO O GALLEGGIANTE MINIMO
3-4 SONDE DI LIVELLO O GALLEGGIANTE MAX1
7-8 GALLEGGIANTE ALLARME O PRESSOSTATO EMERGENZA
10 COMUNE KLIXON MOTORI
9 KLIXON MOTORE 1
11 KLIXON MOTORE 2
14-15-16 USCITA ALLARME CONTATTO PURO (MAX 5A)
7
+ ROSSO
- BLU
CONDENSATORI

Max 10 mm²
(M4)
0,8Nm
10 mm
Max 6 mm²
(M4)
2,5Nm
10 mm
Max 2.5 mm²
(M3)
0,5Nm
8,3 mm
COLLEGAMENTO TRASMETTITORE DI LIVELLO PIEZORESISTIVO 4-20mA COLLEGAMENTO TRASDUTTORE DI PRESSIONE
+ MARRONE
- BIANCO
4. SCHEMI DI COLLEGAMENTO
4.2 Schema di collegamento SA697.xx
1 2
G.MIN
COM
MIN
COM
MAX
G.MAX1 G.MAX2 G.ALAR
PR.STA PR.EME
KLIX1
COM
KLIX2
N.C.
N.O.
COM
ALARM
SIREN 12V FLASHING
LAMP 12V
3 4 5 6 7 8 9 10 11 14 15 16
R
MOT1
S R S R S T
MOT2 SUPPLY
SCHEDA ESPANSIONE
+ -
ANALOG
4-20mA
12 13
L1 L2 L3
U1
V1
W1
U2
V2
W2
M
3M
3
MOTORE 1 MOTORE 2
LINEA DI ALIMENTAZIONE
400 Vac 50/60 Hz
LEGENDA
9 KLIXON MOTORE 1
10 COMUNE KLIXON MOTORI
12-13 INGRESSO 4-20mA
3-4 SONDE DI LIVELLO O GALLEGGIANTE MAX1
11 KLIXON MOTORE 2
7-8 GALLEGGIANTE ALLARME O PRESSOSTATO EMERGENZA
5-6 GALLEGGIANTE MAX2 O PRESSOSTATO START
14-15-16 USCITA ALLARME CONTATTO PURO (MAX 5A)
1-2 SONDE DI LIVELLO O GALLEGGIANTE MINIMO
8
+ ROSSO
- BLU

ITALIANO
APPLICAZIONE
BOOSTER DI PRES.
LINGUA
ITALIANO V1.3 APPLICAZIONE
BOOSTER DI PRES.
LANGUAGE
ENGLISH V1.3
LANGUE
FRANCAISE V1.3
LINGUA
ITALIANO V1.3
APPLICAZIONE
ACQUE REFLUE
APPLICAZIONE
ACQUE PULITE
APPLICAZIONE
4-20mA bar
APPLICAZIONE
4-20mA metri
PREMUTO PER PIÚ DI 1s SI ESCE DAL
SETUP E SI SALVANO I PARAMETRI IN
MEMORIA
PREMUTO SI VISUALIZZA LA RESTANTE PARTE
DEI PARAMETRI IMPOSTABILI IN FUNZIONE
ALL’APPLICAZIONE SCELTA:
BOOSTER DI PRESS. = VEDI CAP. 5.4
ACQUE PULITE = VEDI CAPITOLO 5.4
ACQUE REFLUE = VEDI CAPITOLO 5.4
4-20mA bar = VEDI CAPITOLO 5.2
4-20mA metri = VEDI CAPITOLO 5.3
Serve a scorrere avanti le pagine del setup
Serve ad aumentare il valore di un parametro
Serve a scorrere indietro le pagine del setup
Serve a ridurre il valore di un parametro
Premuto permette di entrare nel parametro selezionato
Premuto conferma il valore impostato
POSSIBILI ANOMALIE IN FASE DI AUTOAPPRENDIMENTO
}
SETUP PREMI
PAG + MAN 10s +
ACCENSIONE
QUADRO
AUTOAPPR. MOT. 1
ENTER PER INIZIO
5.1 Programmazione rapida
5. PROGRAMMAZIONE
Premuto esce dal parametro
ON
ASSENZA CARICO CORRENTE MASSIMA
> -- A
LA CENTRALINA
NON RILEVA ALCUN
MOTORE COLLEGATO
LA CORRENTE
ASSORBITA SUPERA
LA SOGLIA MASSIMA
CONSENTITA
AUTOAPPR. MOT. 2
ENTER PER INIZIO
AUTOAPPR. MOT. 1
13.2 A 0% AUTOAPPR. MOT. 2
13.2A 0 %
AUTOAPPR. MOT. 1
COMPLETATO
IN QUESTA FASE LA CENTRALINA AVVIA PER CIRCA 30s
IL MOTORE REGISTRANDO IN AUTOMATICO I PARAMETRI
LA CENTRALINA HA ESEGUITO IN MODO CORRETTO
LA PROCEDURA DI AUTOAPPRENDIMENTO
AUTOAPPR. MOT. 2
COMPLETATO
9

5.2 Applicazione 4-20mA bar
5. PROGRAMMAZIONE
TRASDUTTORE
10 bar
TRASDUTTORE
10 bar
TRASDUTTORE
16 bar
SERVE AD IMPOSTARE IL FONDO
SCALA DEL TRASDUTTORE
UTILIZZATO
PRESSIONE START
3.0 bar
PRESSIONE START
3.0 bar
SERVE AD IMPOSTARE LA
PRESSIONE NECESSARIA PER
AVVIARE IL PRIMO MOTORE
PRESSIONE EMERG.
2.0 bar
DELTA PRESSIONE
1.0 bar
DELTA PRESSIONE
1.0 bar
SERVE AD IMPOSTARE LA
PRESSIONE CHE SOMMATA ALLA
PRESSIONE START" "
ARRESTA IL MOTORE
TRASDUTTORE
25 bar
PRESSIONE MINIMA
OFF
PRESSIONE MINIMA
OFF
PRESSIONE MINIMA
0.5 bar
OFF ESCLUDE LA
PRESSIONE MINIMA
PREMUTO PER PIÚ DI 1s SI ESCE
DAL SETUP E SI SALVANO I
PARAMETRI IN MEMORIA
PREMUTO SI VISUALIZZA LA
RESTANTE PARTE DEI PARAMETRI
VEDI CAPITOLO 5.4
TRASDUTTORE 10bar: 0.1 ÷ 8bar
TRASDUTTORE 16bar: 0.1 ÷ 14bar
TRASDUTTORE 25bar: 0.1 ÷ 23bar
TRASDUTTORE 10bar: 0.1 ÷ 8bar
TRASDUTTORE 16bar: 0.1 ÷ 14bar
TRASDUTTORE 25bar: 0.1 ÷ 23bar
TRASDUTTORE 10bar: 0.1 ÷ 8bar
TRASDUTTORE 16bar: 0.1 ÷ 14bar
TRASDUTTORE 25bar: 0.1 ÷ 23bar
5.1
PRESSIONE EMERG.
2.0 bar
SERVE AD IMPOSTARE LA
PRESSIONE NECESSARIA PER
AVVIARE IL MOTORE DI SOCCORSO
TRASDUTTORE 10bar: 0.1 ÷ 8bar
TRASDUTTORE 16bar: 0.1 ÷ 14bar
TRASDUTTORE 25bar: 0.1 ÷ 23bar
10
SERVE AD IMPOSTARE LA
PRESSIONE NECESSARIA SOTTO
LA QUALE I MOTORI VANNO IN
BLOCCO. ALL’AVVIAMENTO DEI
MOTORI QUESTO PARAMETRO
VIENE ESCLUSO PER 1 MINUTO

ITALIANO5. PROGRAMMAZIONE
5.3 Applicazione 4-20mA metri
SONDA 4-20 mA
5.00 m
SONDA 4-20 mA
5.00 m
SERVE AD IMPOSTARE IL FONDO
SCALA DELLA SONDA UTILIZZATA
LIVELLO MINIMO
0.20 m
LIVELLO MINIMO
0.20 m
SERVE AD IMPOSTARE IL LIVELLO
DI ACQUA SOTTO IL QUALE LA
CENTRALINA SPEGNE I MOTORI
LIVELLO MAX 1
0.50 m
LIVELLO MAX 1
0.50 m
RANGE 0.10 ÷ 24.90m
LIVELLO ALLARME
1.00 m
LIVELLO ALLARME
1.00 m
SERVE AD IMPOSTARE IL LIVELLO
DI ACQUA SOPRA IL QUALE LA
CENTRALINA ABILITA L’USCITA
ALLARME
RANGE 1.0 ÷ 25.0m RANGE 0.05 ÷ 24.85m
SERVE AD IMPOSTARE IL LIVELLO
DI ACQUA SOPRA IL QUALE LA
CENTRALINA AVVIA IL PRIMO MOTORE
RANGE 0.20 ÷ 25m
5.1
LIVELLO MAX 2
0.80 m
LIVELLO MAX 2
0.80 m
SERVE AD IMPOSTARE IL LIVELLO
DI ACQUA SOPRA IL QUALE LA
CENTRALINA AVVIA IL SECONDO
MOTORE
RANGE 0.15 ÷ 24.95m
11
PREMUTO PER PIÚ DI 1s SI ESCE
DAL SETUP E SI SALVANO I
PARAMETRI IN MEMORIA
PREMUTO SI VISUALIZZA LA
RESTANTE PARTE DEI PARAMETRI
VEDI CAPITOLO 5.4

5.4 Programmazione avanzata
CORRENTE MASSIMA
MOT. 1 AUT. 16.5 A
CORRENTE MASSIMA
MOT. 1 AUT. 16.5 A
SERVE AD IMPOSTARE LA
CORRENTE MASSIMA DI
SOVRACCARICO DEL MOTORE
RITARDO CORRENTE
4 s
RITARDO CORRENTE
4 s
SERVE AD IMPOSTARE IL
RITARDO DELL’INTERVENTO
PER LA PROTEZIONE
DELLA CORRENTE
RANGE 0.5 ÷ 36.0A (SA697.xx)
RANGE 1 ÷ 8s
AUT. INDICA CHE IL VALORE DELLA
CORRENTE MASSIMA SI È IMPOSTATO
CON L’AUTOAPPRENDIMENTO
MAN. INDICA CHE IL VALORE
DELLA CORRENTE MASSIMA
È STATO IMPOSTATO
MANUALMENTE
RANGE 0.5 ÷ 18.0A (SA694.xx) RANGE 0.5 ÷ 33.0A (SA697.xx)
RANGE 0.5 ÷ 15.0A (SA694.xx)
SERVE AD IMPOSTARE LA
CORRENTE MINIMA
DEL MOTORE
MAN. INDICA CHE IL VALORE
DELLA CORRENTE MINIMA
È STATO IMPOSTATO
MANUALMENTE
CORRENTE MINIMA
MOT.1 OFF
AUT. INDICA CHE IL VALORE DELLA
CORRENTE MINIMA SI È IMPOSTATO
CON L’AUTOAPPRENDIMENTO
ALTERNANZA MOT.
ON
ON: ABILITA L’ALTERNANZA FRA I MOTORI
OFF: DISABILITA L’ALTERNANZA FRA I MOTORI
5.1
5. PROGRAMMAZIONE
12
OFF. ESCLUDE IL CONTROLLO
SULLA CORRENTE MINIMA
CORRENTE MINIMA
MOT. 1 AUT. 9.9 A
CORRENTE MINIMA
MOT. 1 AUT. 9.9 A
CORRENTE MASSIMA
MOT. 2 AUT. 16.5 A
CORRENTE MASSIMA
MOT. 2 AUT. 16.5 A
SERVE AD IMPOSTARE LA
CORRENTE MASSIMA DI
SOVRACCARICO DEL MOTORE
RANGE 0.5 ÷ 36.0A (SA697.xx)
AUT. INDICA CHE IL VALORE DELLA
CORRENTE MASSIMA SI È IMPOSTATO
CON L’AUTOAPPRENDIMENTO
MAN. INDICA CHE IL VALORE
DELLA CORRENTE MASSIMA
È STATO IMPOSTATO
MANUALMENTE
RANGE 0.5 ÷ 18.0A (SA694.xx)
0.5 ÷ 33.0A (SA697.xx)
0.5 ÷ 15.0A (SA694.xx)
SERVE AD IMPOSTARE LA
CORRENTE MINIMA
DEL MOTORE
MAN. INDICA CHE IL VALORE
DELLA CORRENTE MINIMA
È STATO IMPOSTATO
MANUALMENTE
CORRENTE MINIMA
MOT.2 OFF
AUT. INDICA CHE IL VALORE DELLA
CORRENTE MINIMA SI È IMPOSTATO
CON L’AUTOAPPRENDIMENTO
OFF. ESCLUDE IL CONTROLLO
SULLA CORRENTE MINIMA
CORRENTE MINIMA
MOT. 2 AUT. 9.9 A
CORRENTE MINIMA
MOT. 2 AUT. 9.9 A
ALTERNANZA MOT.
ON
ALTERNANZA MOT.
OFF
12
12

ITALIANO5. PROGRAMMAZIONE
RITARDO ALLARME
OFF
OFF ESCLUDE IL RITARDO
ALLARME
RITARDO ALLARME
OFF
RITARDO ALLARME
1 min
SERVE AD IMPOSTARE IL
RITARDO SULL’ATTIVAZIONE
DELL’USCITA DI ALLARME
RANGE 1 ÷ 250min
PULSANTE MANUALE
INSTABILE
PULSANTE MANUALE
INSTABILE
INSTABILE AVVIA IL MOTORE
SOLO DURANTE LA PRESSIONE
SUL PULSANTE MAN
PULSANTE MANUALE
STABILE
STABILE AVVIA IL MOTORE CON UN
IMPULSO SUL PULSANTE MAN;
ARRESTA IL MOTORE CON UN
IMPULSO SUL PULSANTE RESET
ATTESA PRESENZA
RETE OFF
OFF ESCLUDE L’ATTESA
PRESENZA RETE
ATTESA PRESENZA
RETE OFF
ATTESA PRESENZA
RETE 1 min
SERVE AD IMPOSTARE
L’ATTESA PRESENZA RETE
RANGE 1 ÷ 30min
TENSIONE MINIMA
207 V
TENSIONE MINIMA
207 V
SERVE AD IMPOSTARE LA
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO
MINIMA DEI MOTORI
RANGE 180 ÷ 220V (SA694.xx)
RANGE 340 ÷ 380V (SA697.xx)
TENSIONE MASSIMA
253 V
TENSIONE MASSIMA
253 V
SERVE AD IMPOSTARE LA
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO
MASSIMA DEI MOTORI
RANGE 230 ÷ 253V (SA694.xx)
RANGE 400 ÷ 440V (SA697.xx)
TENSIONE MINIMA
OFF
TENSIONE MASSIMA
OFF
OFF ESCLUDE IL CONTROLLO
SULLA TENSIONE MINIMA OFF ESCLUDE IL CONTROLLO
SULLA TENSIONE MASSIMA
PREMUTO PER PIÚ DI 1s SI ESCE
DAL SETUP E SI SALVANO I
PARAMETRI IN MEMORIA
PREMUTO SI RITORNA ALLA PRIMA
SCHERMATA DEL SETUP;
VEDI CAPITOLO 5.1
13

6. FUNZIONAMENTO GENERALE DEL QUADRO
6.1 Funzionamento generale
SETUP PREMI
PAG + MAN 10s
ACCENSIONE
QUADRO
ON
QUESTA SCHERMATA VIENE VISUALIZZATA
SOLO SE LA FUNZIONE ATTESA RETE È ABILITATA
NEL MENÙ SETUP. PER ESCLUDERE IL TEMPO
DI ATTESA PREMERE RESET
400 V
13.2 A 13.2 A
ATTESA RETE 1 m
RESET PER AVVIO
A SEGUIRE SI VISUALIZZANO LE SCHERMATE DI FUNZIONAMENTO
RELATIVE ALL’APPLICAZIONE SCELTA
BOOSTER DI PRESSIONE = VEDI CAP. 6.2
ACQUE PULITE = VEDI CAPITOLO 6.3
ACQUE REFLUE = VEDI CAPITOLO 6.4
4-20mA bar = VEDI CAPITOLO 6.5
4-20mA metri = VEDI CAPITOLO 6.6 }
6.2 Applicazione booster di pressione
LE SEGUENTI SCHERMATE VISUALIZZANO:
- TENSIONE MISURATA
- CORRENTE ASSORBITA DAI MOTORI
- ORE DI FUNZIONAMENTO DEI MOTORI
MOTORE 1 AUTOM.
13.2 A 0h
MOTORE 1 STOP
0.0 A 0h
6.1
SOLO IN MODALITÀ PULSANTE
MANUALE STABILE
PRESS. START ON
PRESS. EMERG. OFF
START ON: ABILITA IL PRIMO MOTORE
START OFF: DISABILITA IL PRIMO MOTORE
EMERG.ON: ABILITA IL SECONDO MOTORE
EMERG.OFF: DISABILITA IL SECONDO MOTORE
Serve a scorrere le pagine Premuto in stato MOTORE STOP avvia il motore in
funzione manuale
Premuto avvia il motore in funzione automatico
Premuto arresta il motore in funzione STOP
Premuto in presenza di un allarme lo resetta
MOTORE 2 AUTOM.
13.2 A 0h
MOTORE 2 STOP
0.0 A 0h
SERVE AD AVVIARE MANUALMENTE I MOTORI
MOTORE 1 MANUALE
13.2 A 0h MOTORE 2 MANUALE
13.2 A 0h
14
SE LA CENTRALINA RILEVA UNA
CONDIZIONE DI MARCIA A SECCO
SARÀ POSSIBILE VISUALIZZARE
UNA QUARTA SCHERMATA
QUESTA SCHERMATA VIENE VISUALIZZATA
QUANDO LA SONDA MINIMA È SCOPERTA
QUESTA SCHERMATA VIENE VISUALIZZATA
QUANDO LA SONDA MINIMA È COPERTA E
QUELLA MASSIMA SCOPERTA DOPO LA
MANCANZA ACQUA
MANCANZA ACQUA
ATTESA
RIEMPIMENTO

ITALIANO6. FUNZIONAMENTO GENERALE DEL QUADRO
6.3 Applicazione acque pulite
6.4 Applicazione acque reflue
400 V
13.2 A 13.2 A
LE SEGUENTI SCHERMATE VISUALIZZANO:
- TENSIONE MISURATA
- CORRENTE ASSORBITA DEI MOTORI
- ORE DI FUNZIONAMENTO DEI MOTORI
MOTORE 1 AUTOM.
13.2 A 0h
MOTORE 1 STOP
0.0 A 0h
6.1
SOLO IN MODALITÀ PULSANTE
MANUALE STABILE
MIN. OFF MAX 1 OFF
MAX 2 ON ALL. ON
VISUALIZZA LO STATO DEI GALLEGGIANTI:
MIN OFF: DISABILITA ENTRAMBI I MOTORI
MAX1 ON: ABILITA IL PRIMO MOTORE
MAX1 OFF: DISABILITA IL PRIMO MOTORE
MAX2 ON: ABILITA IL SECONDO MOTORE
MAX2 OFF: DISABILITA IL SECONDO MOTORE
ALL. ON: ABILITA L’USCITA DI ALLARME
ALL. OFF: DISABILITA L’USCITA DI ALLARME
MOTORE 2 AUTOM.
13.2 A 0h
MOTORE 2 STOP
0.0 A 0h
SERVE AD AVVIARE MANUALMENTE I MOTORI
MOTORE 1 MANUALE
13.2 A 0h MOTORE 2 MANUALE
13.2A 0h
400 V
13.2 A 13.2 A
LE SEGUENTI SCHERMATE VISUALIZZANO:
- TENSIONE MISURATA
- CORRENTE ASSORBITA DEI MOTORI
- ORE DI FUNZIONAMENTO DEI MOTORI
MOTORE 1 AUTOM.
13.2 A 0h
MOTORE 1 STOP
0.0 A 0h
6.1
SOLO IN MODALITÀ PULSANTE
MANUALE STABILE
MIN. OFF MAX 1 OFF
MAX 2 ON ALL. ON
VISUALIZZA LO STATO DEI GALLEGGIANTI:
MIN OFF: DISABILITA ENTRAMBI I MOTORI
MAX1 ON: ABILITA IL PRIMO MOTORE
MAX2 ON: ABILITA IL SECONDO MOTORE
ALL. ON: ABILITA ENTRAMBI I MOTORI E
L’USCITA DI ALLARME
ALL. OFF: DISABILITA L’USCITA DI ALLARME
MOTORE 2 AUTOM.
13.2 A 0h
MOTORE 2 STOP
0.0 A 0h
SERVE AD AVVIARE MANUALMENTE I MOTORI
MOTORE 1 MANUALE
13.2 A 0h MOTORE 2 MANUALE
13.2 A 0h
15

6. FUNZIONAMENTO GENERALE DEL QUADRO
6.5 Applicazione 4-20mA bar
6.6 Applicazione 4-20mA metri
400 V 13.2 A 13.2 A
1.5 bar
LE SEGUENTI SCHERMATE VISUALIZZANO:
- TENSIONE MISURATA
- CORRENTE ASSORBITA DAI MOTORI
- ORE DI FUNZIONAMENTO DEI MOTORI
- PRESSIONE IMPIANTO
MOTORE 1 AUTOM.
13.2 A 0h
MOTORE 1 STOP
0.0 A 0h
6.1
SOLO IN MODALITÀ PULSANTE
MANUALE STABILE
PRESS. IMPIANTO
1.5 bar
VISUALIZZA LA PRESSIONE
DELL’IMPIANTO
MOTORE 2 AUTOM.
13.2 A 0h
MOTORE 2 STOP
0.0 A 0h
SERVE AD AVVIARE MANUALMENTE I MOTORI
MOTORE 1 MANUALE
13.2 A 0h MOTORE 2 MANUALE
13.2 A 0h
SE LA CENTRALINA RILEVA UNA
CONDIZIONE DI MARCIA A SECCO
SARÀ POSSIBILE VISUALIZZARE
UNA QUARTA SCHERMATA
MANCANZA ACQUA
ATTESA
RIEMPIMENTO
QUESTA SCHERMATA VIENE VISUALIZZATA
QUANDO LA SONDA MINIMA È SCOPERTA
QUESTA SCHERMATA VIENE VISUALIZZATA
QUANDO LA SONDA MINIMA È COPERTA E
QUELLA MASSIMA SCOPERTA DOPO LA
MANCANZA ACQUA
400 V 13.2 A 13.2 A
1.52 m
LE SEGUENTI SCHERMATE VISUALIZZANO:
- TENSIONE MISURATA
- CORRENTE ASSORBITA DAI MOTORI
- ORE DI FUNZIONAMENTO DEI MOTORI
- LIVELLO VASCA IN METRI
MOTORE 1 AUTOM.
13.2 A 0h
MOTORE 1 STOP
0.0 A 0h
6.1
SOLO IN MODALITÀ PULSANTE
MANUALE STABILE
LIVELLO VASCA
1.52 m
VISUALIZZA IL LIVELLO DELLA
VASCA RILEVATO
MOTORE 2 AUTOM.
13.2 A 0h
MOTORE 2 STOP
0.0 A 0h
SERVE AD AVVIARE MANUALMENTE I MOTORI
MOTORE 1 MANUALE
13.2 A 0h MOTORE 2 MANUALE
13.2 A 0h
16

ITALIANO
PROBLEMI COMUNI POSSIBILI CAUSE SOLUZIONI
Applicazione ACQUE RELFUE/PULITE:
Stato GALLEGGIANTI OFF
con vasca piena
Verificare la funzionalità dei galleggianti e del
cavo e se necessario sostituirli
Possibile guasto dei galleggianti o cavo di
collegamento interrotto
Il display non si accende
Alimentare il quadro rispettando
la tensione di ingresso
Posizionare la manopola del sezionatore su 1
Collegare correttamente il cavetto flat
dalla scheda madre al display
Alimentazione di rete Off
Manopola del sezionatore su 0
Cavetto flat all’interno del quadro scollegato
Allarme CORRENTE MASSIMA
motore 1 e 2 Scollegare il motore ed accertarsi del
suo corretto funzionamento
Corrente massima impostata sul setup
inferiore a quella assorbita dal motore Impostare manualmente la corrente massima
il 25% in più del valore nominale
Motore bloccato o in avaria
Applicazione 4-20mA metri:
Livello in metri visualizzato
nel display errato
Pulire attentamente la sonda piezoresistiva
o se necessario sostituirla
Possibile otturazione o guasto della sonda
piezoresistiva 4-20mA
7. RICERCA GUASTI E SOLUZIONI PROPOSTE
17
Applicazione 4-20mA bar:
Valore di pressione in bar
visualizzato nel display errato
Pulire attentamente il trasduttore di
pressione o se necessario sostituirlo
Possibile otturazione o guasto del
trasduttore di pressione 4-20mA
Applicazione BOOSTER di pressione:
Stato PRESSOSTATI OFF
con pressione impianto bassa Possibile guasto dei pressostati Verificare la funzionalità dei pressostati
e se necessario sostituirli
17
17

8. DATA LOGGER
8.1 Data logger allarmi
SETUP PREMI
PAG + MAN 10s +
ACCENSIONE
QUADRO
ON
AL. 3 MAX. CURR.
17.5 A 20h
AL. 2 MIN.CURR.
9.5 A 15h
AL. 1 MAX.VOLT.
250V 10h
La centralina insieme all’allarme registra anche le ore di funzionamento dei motori in cui è stato
generato.
Il data logger allarmi serve a visualizzare in ordine decrescente gli ultimi 20 allarmi salvati.
8.2 Data logger eventi
SETUP PREMI
PAG + MAN 10s +
ACCENSIONE
QUADRO
ON
EV. 12 MIN. CURR.
MAN. 9.6 A 30h
EV. 10 MAX. VOLT.
OFF 10h
- Tensione minima e massima
La centralina insieme all’evento registra anche le ore di funzionamento dei motori in cui è stato
generato.
Il data logger eventi serve a visualizzare in ordine decrescente le ultime 20 modifiche effettuate nel
setup relative alle protezioni dei motori:
- Corrente minima e massima per ogni motore
EV. 11 MAX.CURR.
MAN. 16.8 A 25h
18
PREMUTO PER PIÚ DI 1s SI ESCE
DAL DATA LOGGER
PREMUTO PER PIÚ DI 1s SI ESCE
DAL DATA LOGGER

ITALIANO
9. MESSAGGI DI ALLARME
Tutti gli allarmi vengono ripristinati automaticamente ad eccezione della corrente massima che si
resetta premendo per 2 s il pulsante
Nella centralina quando viene generato un qualsiasi tipo di allarme si attivano tre uscite, due 12Vdc
rispettivamente per sirena e lampeggiante ed una a relè contatto pulito.
Per mezzo del pulsante è possibile tacitare l’uscita sirena che rimarrà disattivata fino a che non
verrà generato un nuovo allarme.
19
SCHERMATA
DESCRIZIONE
DATA
LOGGER
CORRENTE MAX 1
PREMI RESET
CORRENTE MIN. 1
PREMI RESET
ALLARME
TENSIONE MINIMA
ALLARME
TENSIONE MASSIMA
ALLARME
MANCANZA FASE
ALLARME
FASI RST INVERSE
KLIXON
MOTORE 1
ALLARME LIVELLO
MASSIMO 1.50m
PRESSIONE MINIMA
PREMI RESET
Se la pressione nell’impianto scende al di sotto del valore impostato nel
parametro PRESSIONE MINIMA del setup, la centralina spegne il motore
ed il display visualizza il seguente messaggio.
Se il livello di acqua nella vasca supera il livello impostato nel parametro
LIVELLO ALLARME il display visualizza la seguente schermata.
il display visualizza la seguente schermata.
Se la temperatura interna dei motori 1 o 2 supera la soglia del termico
KLIXON, la centralina spegne il motore ed il display visualizza il seguente
messaggio.
Qualora il senso del ciclo delle tensioni in ingresso R,S, o ,T (SA697.xx)
risulta invertito il display visualizza il seguente messaggio.
Se la centralina rileva la mancanza di una delle tre fasi R,S, o T, (SA697.xx) il
display visualizza il seguente messaggio.
Se la tensione di rete scende sotto la tensione minima e tale condizione
persiste per 5 secondi interviene l’allarme, il motore non viene più alimentato
e sarà possibile visualizzare il seguente messaggio. Se la tensione rientra
nel valore di range impostato e vi rimane per 60 secondi, la centralina
ripristina automaticamente l’allarme.
Se la tensione di rete supera la tensione massima e tale condizione persiste
per 0,5 secondi interviene l’allarme, il motore non viene più alimentato e sarà
possibile visualizzare il seguente messaggio. Se la tensione rientra nel
valore di range impostato e vi rimane per 60 secondi, la centralina ripristina
automaticamente l’allarme.
Se la corrente assorbita dai motori 1 o 2 supera quella impostata nel setup,
la centralina spegne il motore ed il display visualizza il seguente
messaggio.
Se la corrente assorbita dai motori 1 o 2 risulta inferiore a quella impostata
nel setup, la centralina spegne il motore ed il display visualizza il seguente
messaggio.

INDEX
20
1. General instructions for installing.................................................................................................21
2. Warnings......................................................................................................................................21
3. Application examples.........................................................................................................22-23-24
4. Wiring diagrams
4.1 Wiring diagram SA694.xx......................................................................................................25
4.2 Wiring diagram SA697.xx......................................................................................................26
5. Programming
5.1 Fast programming..................................................................................................................27
5.2 Application 4-20mA bar..........................................................................................................28
5.3 Application 4-20mA meters....................................................................................................29
5.4 Advanced programming....................................................................................................30-31
6. General functioning of the control panel
6.1 General functioning................................................................................................................32
6.2 Application pressure booster..................................................................................................32
6.3 Application clean water..........................................................................................................33
6.4 Application sewage................................................................................................................33
6.5 Application 4-20mA bar..........................................................................................................34
6.6 Application 4-20mA meters....................................................................................................34
7. Troubleshooting and proposed solutions..................................................................................... 35
8. Data logger
8.1 Alarm data logger...................................................................................................................36
8.2 Event data logger...................................................................................................................36
9. Alarm messages...........................................................................................................................37
10. Disposal of electrical & electronic equipment............................................................................38
11. Declaration of conformity............................................................................................................38
Table of contents
Languages:
Other XPower Control Panel manuals