Alfa Network NANO User manual

One is changing name
but not its substance.
One becomes Nano.
One cambia nome ma non la sostanza.
One diventa Nano.
Neuer Name, gleicher Inhalt.
Aus ONE wird NANO.
One change de nom sans perdre son identité.
One devient Nano.
One cambia de nombre pero no de identidad.
One se convierte en Nano.
Visit www.alfaforni.com
and register your oven today.

Write in this section the data of your product.
Oven Model:
Serial number:
Purchase date:
NB: The identication label is located on the back of the product.
Identies the serial number,
the identication label is located
on the back of the product.
Enter your information
and register
Visit our web site and click on
“register your product” or type
“alfaforni.com/registration.php”
1 2 3
Visit www.alfaforni.com and register your oven today.
12345678901234
Alfa Forni participates in the SAVE THE PLANET initiative;
that’s why the manual has been printed only in English and Italian.
To download the other languages, scan the QR code or click the link below.
Alfa Forni partecipa all’iniziativa SAVE THE PLANET,
per questo il manuale è stato stampato esclusivamente il lingua inglese e italiana.
Per scaricare le altre lingue scansionare il QRcode oppure digita il link qui sotto.
Alfa Forni nimmt an der SAVE THE PLANET-Initiative teil. Die gedruckte Anleitung
ist deswegen nur auf Englisch und Italienisch verfügbar. Um die anderen Sprachen
herunterzuladen, scannen Sie den QR-Code oder geben Sie den Link hier unten ein
Alfa Forni participe à l’inititiative SAUVER LA PLANÈTE
et pour cela le manuel à été imprimé seulement en anglais et en italien.
Pour télécharger les autres langues, ashez le code QR ou cliquez sur ce lien.
Alfa Forni participa en la iniciativa SALVAR EL PLANETA,
por eso el manual fue publicado solo en inglés y en italiano.
Para descargar los otros idiomas escanea el código QR o haz clic aquí.
LINK DOWNLOAD
alfaforni.com/user-manual.php
Alfa Forni se účastní iniciativy SAVE THE PLANET;
proto byla příručka vytištěna pouze v angličtině a italštině.
Chcete -li stáhnout další jazyky, naskenujte QR kód nebo klikněte na odkaz níže.

NANO WOOD-FIRED OVEN
Ignition
• Make a small stack of seasoned kindling in the centre of the oven.
• As soon as the wood catches re, add some small logs (3 cm diameter maximum).
• Then move the re to the side opposite to the pyrometer and clean the oor with a brush.
• If you want to speed up the heating time, leave the door slightly open for 5 minutes and wait for the
refractory stones of the oor to get completely hot.
Maintaining a large ame
• After about 30 minutes, remove the door.
• Now you are ready to cook your yummy pizzas!
• Pizza must be baked with a high ame while bread and cakes are baked with embers and a hot oven.
• To make the most of your oven, visit the alfaforni.com website or buy the Alfa cookbook from your
nearest dealer.
Extinguishing the re
• To put out the re, close the door and wait for the ash to form.
• When the oven has cooled off, remove the ash.
• Never put embers or ash on the ground, patio or near plants or trees.
TECHNICAL SPECS
NANO WOOD-FIRED OVEN
WARNINGS
• When ring the oven or adding a log to the re, you might have smoke coming out of it;
do not worry, this is completely normal and it is only due to thermal shock.
• NEVER overload the Nano oven with rewood; 3-4 logs are more than enough to heat it
up and just add a small piece every 15 minutes to maintain the temperature.
• Clean only when the oven is off and has completely cooled.
• Do not clean the inside of the oven with chemical or toxic products. Wait till the oven has
cooled off before removing the ash and wipe the oor with a damp (not wet) cloth.
• If there are traces of soot inside the oven, wait for it to cool completely and clean it with
a cloth soaked in water or a specic product.
• NEVER exceed the limit temperature of 500 °C (1 000 °F).
• The oven oor is made up of four 3-cm thick rebricks: it takes a little time for them to
gradually absorb and release heat and thus deliver impeccable cooking.
• The type and size of the rewood are key to build a great re; use dry beech or oak wood
with a diameter of no more than 5 cm and never place more than 4/5 logs at the same
time.
• Always use the supplied wood rack so as not to overload the oven with logs and to
better manage the food on the oor.
WARNINGS
• On windy days, do not go near the oven mouth; smoke and ames could suddenly spill
out of it.
• If ames shoot out of the oven due to windy conditions or improper use (too many logs
or wet wood), immediately close the door and wait for the re to die down.
• If the oven has been loaded with too much rewood and is past the limit temperature of
500 °C (1 000 °F), do not touch the external surfaces, the ue, the chimney cap and the
front. In any case, we advise against touching or putting your face near the oven even
during normal usage.
• NEVER disassemble the Nano wood-red oven; this could cause damage to the appliance
and jeopardize future uses. Alfa Forni is not responsible for any damage to property or
people due to tampering with the appliance.
• DO NOT move the oven when it is in operation; wait for it to cool completely before
budging it.
• The blackening of the upper part of the oven is the logical consequence of the
combustion and does not compromise the future use of the appliance.
continue next page >>

Ignition
• Turn the knob anticlockwise and keep it pressed for
about one minute to allow the gas to ow.
• Push the ignition button for a few seconds and wait
until the oven pilot lights up while keeping the knob
pressed. Turn the knob anticlockwise to maximum
ame.
• Close the oven door and wait 30 minutes (40 minutes
at the most) for the refractory stone oor to heat up.
Keeping the ame lit
• After 30 minutes (40 minutes at the most) open the
door.
• Now you are ready to cook your delicious pizzas!
• Set the ame depending on what you bake: medium/
high for pizza, low for bread and puddings.
Switching your gas-red oven off
• When you have nished cooking, turn the knob
clockwise to switch off the oven. Check that the main
ame and the pilot are out.
NANO GAS OVEN
OFF
STARTER
FLAME
SETTINGS
FROM HIGH
TO LOW
FLAME
OFF
STARTER
HIGH
FLAME
LOW
FLAME
MEDIUM
FLAME
TECHNICAL SPECIFICATIONS
NANO GAS OVEN
WARNINGS
• NEVER set the Nano gas-red oven temperature above 450 °C (840 °F). Heat it to full
whack for no more than 40 minutes with the door closed, then open the door and start
cooking.
• Clean the oven when it’s cool.
• Do not clean the inside of the oven with chemicals or toxic agents. When the oven is cool,
clean it with a damp (not wet) cloth.
• If there’s soot the external part of the oven, let the oven cool and scrub it with a cloth
soaked in water or a specic product.
• To avoid stressing the oven, NEVER exceed the temperature indicated on the
thermometer supplied by more than 450°/500°C (840°/1000°F).
• The Alfa oven can be cleaned by the re itself through a process called “pyrolysis”
(CONSULT THE USER MANUAL)
CAUTION
• If the oven has remained at maximum ame and with the door closed for more than 40
minutes and has reached an internal temperature of more than 450°C (840°F), do not
touch the external surface, the ue, the chimney cowl or the front parts of the oven. In
any case, do not touch or keep your face near the oven when it is in use.
• NEVER disassemble the Nano oven so as not to compromise its use. The Alfa Forni
company is not liable to damages to persons or property due to tampering or improper
use of the oven.
• DO NOT handle the oven when it is running, wait for the oven to cool completely and
then lift it to move it.
• External parts of the oven may turn black as a by-product of gas combustion. This is
perfectly normal and does not undermine the performance of the oven.
• To replace the piezo igniter, never remove the cable from the housing, disconnect it and
extract it from the rear of the igniter; then replace the piece and reconnect the cable.
• To clean/replace the burner, never remove the cable from its housing, remove it from the
pilot light glow plug and reconnect it.
• If you need to replace the electric cable, disconnect it from the piezo igniter and from
the pilot light, then before removing it, use a lanyard and tape it to one end of the cable
to pull out the old one and thread it the new one in a hassle-free way.
• PLEASE READ THE USER MANUAL CAREFULLY!
continue next page >>

FORNO NANO A LEGNA
Accensione
• Fai un piccolo cumulo di legna al centro del forno con legna di piccolo taglio e secca.
• Appena la legna ha preso bene, inserisci dei tronchetti di piccole dimensioni (max 3 cm di diametro)
• Poi sposta il fuoco dal lato opposto del pirometro e con la spazzola pulisci il piano cottura.
• Se vuoi accellerare il tempo di riscaldamento, socchiudi con lo sportello la bocca del forno per 5
minuti a e attendi che le pietre refrattarie del piano cottura si scaldino in profondità.
Mantenimento della amma in esercizio
• Passati 30 minuti dall’accensione togli lo sportello.
• Adesso sei pronto per iniziare a cuocere le tue pizze!
• La pizza deve cuocere a amma viva mentre per il pane e i dolci utilizza solo la brace calda dopo aver
preriscaldato bene il forno.
• Per utilizzare al meglio il forno rispetto alla ricetta che vuoi preparare visita il nostro sito alfaforni.com
o acquista il nostro ricettario presso il tuo rivenditore di ducia.
Spegnimento
• Per spegnere il forno chiudere lo sportello e attendere che si formi la cenere.
• Quando il forno è completamente spento si può togliere la cenere.
• Non mettere mai carboni ardenti o ceneri sul terreno, sul patio o vicino a piante o alberi.
SPECIFICHE TECNICHE
FORNO NANO A LEGNA
AVVERTENZE
• Nelle accensioni e quando inserisci un nuovo ciocco di legna si possono vericare piccole
uscite di fumo dalla bocca, questo è normale ed è causato dallo shock dalla differenza
termico.
• Non caricare MAI il forno Nano di troppa legna, bastano 3/4 ciocchi di legna di piccolo
taglio per farlo scaldare e un ciocco di legna di piccolo taglio ogni 15 minuti per
mantenere la temperatura in esercizio.
• Pulisci il forno solo dopo che si sia spento e solo dopo esserti assicurato che si sia
raffreddato completamente.
• Non pulire il forno all’interno con agenti chimici o tossici. Consigliamo quindi di aspettare
che si raffreddi, di levare la cenere rimasta e di pulire il piano con un panno umido (non
bagnato).
• Nel caso in cui si sia depositata della fuliggine nella parte anteriore del forno ti
consigliamo di aspettare che il forno si raffreddi completamente e di passare un panno
imbevuto di acqua o di un prodotto specico per la pulizia della supercie esterna del
forno.
• NON superare mai la temperatura di più di 500°C (1000°F).
• Il piano cottura è formato da 4 tavelle di spessore 3 cm, perciò dai tempo al mattone di
scaldarsi no in profondità. Questo permetterà in seguito un graduale rilascio di calore da
parte del piano per una cottura impeccabile.
• Il tipo di legna e le dimensioni della legna sono elementi fondamentali per la riuscita di un
fuoco ottimale, usa legna asciutta di faggio o di quercia di diametro mai superiore a 5 cm
(non superare mai più di 3/4 ciocchi contemporaneamente).
• Utilizza sempre il paralegna in dotazione, questo ti permetterà di non caricare
eccessivamente il forno di legna e ti aiuterà nella gestione del piano e del cibo in cottura.
ATTENZIONE
• In caso di vento non avvicinarti alla zona davanti la bocca del forno perché potrebbero
vericarsi fuoriuscite di amme e fumo improvvise.
• Nel caso in cui dovessero uscire delle amme dalla bocca del forno a causa del vento
o di un errato utilizzo (eccessiva legna o legna non idonea) chiudi immediatamente lo
sportello e aspetta che la amma diminuisca.
• Se il forno è stato erroneamente caricato troppo di legna e quindi ha raggiunto delle
temperature interne superiori a 500°C (1000°F), non toccare le superci esterne del
forno, non toccare la canna fumaria né il comignolo, né la parte anteriore del forno
perché potrebbero raggiungere temperature non controllate. In ogni caso sconsigliamo
assolutamente di toccare o avvicinare il viso al forno anche nel normale utilizzo.
• NON smontare mai il forno Nano, tale azione comprometterebbe in futuro l’utilizzo del
forno. L’azienda Alfa Forni non è responsabile dei danni al forno o a persone causati a
seguito di manomissioni.
• NON movimentare il forno quando è in funzione, aspetta che il forno si sia
completamente raffreddato e poi sollevalo per spostarlo.
• L’annerimento nella parte frontale superiore del forno dopo l’utilizzo è una conseguenza
normale causata dalla fuliggine che si crea con la combustione della legna, questo non
compromette il futuro utilizzo del forno.
continua pagina seguente >>

OFF
STARTER
MODULAZIONE
FIAMMA
DA FIAMMA
MASSIMA
A FIAMMA
MINIMA
OFF
STARTER
FIAMMA
MASSIMA
FIAMMA
MINIMA
FIAMMA
MEDIA
Accensione
• Gira la manopola verso sinistra, poi tienila premuta
attendendo qualche secondo (questa operazione
consente l’arrivo del gas al rubinetto).
• Premi il pulsante di accensione per un paio di secondi
e attendi che la amma pilota si scaldi tenendo
sempre la manopola premuta verso il forno. Gira la
manopola in senso antiorario a amma massima.
• Chiudi lo sportello a attendi 30 minuti (massimo 40
minuti) che le pietre refrattarie del piano cottura si
scaldino.
Mantenimento della amma in esercizio
• Passati 30 minuti (massimo 40 minuti) apri lo
sportello.
• Adesso sei pronto per iniziare a cuocere le tue pizze!
• Regola la amma in base al tipo di cottura che stai
facendo, per la pizza avrai bisogno di una amma
medio/alta, mentre per il pane e i dolci potrai
abbassarla al minimo.
Spegnimento
• Quando hai terminato le cotture, gira la manopola
verso destra per spegnere il forno. Controlla che la
amma principale e la amma pilota siano spente.
FORNO NANO A GAS SPECIFICHE TECNICHE
FORNO NANO A GAS
AVVERTENZE
• Non mandare MAI il forno Nano a gas a più di 450°C ( 840°F), riscaldare il forno alla
massima potenza per un massimo di 40 minuti a sportello chiuso, poi aprire lo sportello e
iniziare a cucinare.
• Pulisci il forno solo dopo esserti assicurato che si sia raffreddato completamente.
• Non pulire il forno all’interno con agenti chimici o tossici. Consigliamo quindi di aspettare
che si raffreddi e di pulire il piano con un panno umido (non bagnato).
• Nel caso in cui si siano annerite alcune parti esterne del forno ti consigliamo di aspettare
che il forno si raffreddi completamente e di passare un pezza imbevuta di acqua o un
prodotto specico per la pulizia della supercie esterna del forno.
• Per non stressare il forno, NON superare mai la temperatura indicata del pirometro in
dotazione di più di 450°/500°C (840°/1000°F).
• Il forno Alfa si pulisce da solo grazie alla pirolisi (consultare il manuale d’uso).
ATTENZIONE
• Se il forno è stato erroneamente accesso a amma massima a sportello chiuso oltre il
tempo indicato dall’azienda produttrice e quindi ha raggiunto delle temperature interne
superiori a 450°C (840°F), non toccare le superci esterne del forno, non toccare la canna
fumaria né il comignolo, né la parte anteriore del forno perché potrebbero raggiungere
temperature non controllate. In ogni caso sconsigliamo assolutamente di toccare o
avvicinare il viso al forno anche nel normale utilizzo.
• NON smontare mai il forno Nano a gas, tale azione comprometterebbe in futuro l’utilizzo
del forno. L’azienda Alfa Forni non è responsabile dei danni al forno o a persone causati a
seguito di manomissioni.
• NON movimentare il forno quando è in funzione, aspetta che il forno si sia
completamente raffreddato e poi sollevalo per spostarlo.
• L’annerimento delle parti esterne del forno dopo l’utilizzo è una conseguenza normale
causata dalla combustione del gas, questo non compromette il futuro utilizzo del forno.
• Per la sostituzione del piezo il cavo non deve mai essere slato per intero dal suo alloggio,
quindi scollegare il cavo ed estrarlo dalla parte posteriore del piezo, sostituire il piezo e
poi collegare di nuovo il cavo.
• Per la pulizia e/o sostituzione del bruciatore il cavo non deve mai essere slato per
intero dal suo alloggio, ma deve essere slato dalla candeletta del gruppo pilota e poi
ricollegato.
• Se invece dobbiamo sostituire il cavo elettrico, scollegare il cavo dal piezo e dal
gruppo pilota, prima di slare il cavo per la sostituzione utilizzare un cordino “pilota”
da agganciare con del nastro ad un capo; questo permetterà di slare il vecchio non
perdendo la “via “ del cavo, e di sostituirlo con il nuovo senza problemi.
• CONSULTARE SEMPRE IL MANUALE D’USO!
continua pagina seguente >>
Table of contents
Languages:
Other Alfa Network Kitchen Appliance manuals

Alfa Network
Alfa Network Napoli M90 User manual

Alfa Network
Alfa Network CUPOLINO 60 User manual

Alfa Network
Alfa Network DOLCE VITA TOP User manual

Alfa Network
Alfa Network FXSTONE-L/GPL/RAM User manual

Alfa Network
Alfa Network ONE User manual

Alfa Network
Alfa Network CUPOLA FXCUP-L User manual

Alfa Network
Alfa Network roll User manual

Alfa Network
Alfa Network QUATTRO PRO User manual

Alfa Network
Alfa Network 5 MINUTI User manual