Allmatic TCOO PLUS Guide

TCOO-RCOO PLUS
6-1620173M - rev. 0 - 30/10/2023
SISTEMA RADIO PER BORDI SENSIBILI DI SICUREZZASISTEMA RADIO PER BORDI SENSIBILI DI SICUREZZA
ITALIANO - Lingua originale
MANUALE DI INSTALLAZIONE E USO
RCOO PLUS - ricevitore
TCOO PLUS - trasmettitore

6-1620173M - rev. 0 - 30/10/20232- Italiano - Lingua originale
INDICE
1. AVVERTENZE GENERALI PER L'INSTALLATORE 3
1.1 - LINEE GUIDA AI COLLEGAMENTI ELETTRICI 5
2. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 6
2.1 - DESTINAZIONE D'USO 6
2.2 - CARATTERISTICHE TECNICHE 6
2.3 - DIMENSIONI e INGOMBRI 7
2.4 - BATTERIE * 7
3. RICEVITORE "RCOO PLUS" 8
3.1 - DESCRIZIONE DEL RICEVITORE 9
3.2 - FUNZIONE AVANZATA DI RADIO CHECK 9
4. TRASMETTITORE "TCOO PLUS" 10
4.1 - DESCRIZIONE DEL TRASMETTITORE 10
5. MONTAGGIO E INSTALLAZIONE 11
5.1 - FISSARE I DISPOSITIVI e CONSIGLI DI INSTALLAZIONE 11
5.2 - CONNETTERE IL RICEVITORE AL QUADRO DI MANOVRA 12
5.3 - CONNETTERE IL BORDO SENSIBILE DI SICUREZZA AL TRASMETTITORE 13
6. PROGRAMMAZIONE 13
6.1 - ASSOCIAZIONE TRA TCOO ED RCOO (APPRENDIMENTO) 13
6.2 - CANCELLAZIONE TOTALE DELLA MEMORIA 14
7. MANUTENZIONE 14
8. SMALTIMENTO DEL PRODOTTO 14
9. DIAGNOSTICA DEL SISTEMA 15
10. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ 15

6-1620173M - rev. 0 - 30/10/2023 Lingua originale - Italiano - 3
1. AVVERTENZE GENERALI PER L'INSTALLATORE
PERICOLO
RISCHIO DI SHOCK ELETTRICO, ESPLOSIONE O ARCO ELETTRICO
• Mettere fuori tensione tutte le apparecchiature, inclusi i dispositivi collegati, prima di rimuovere qualun-
que coperchio o sportello, o prima di installare/disinstallare accessori, hardware, cavi o fili, tranne che per
le condizioni specificate nel manuale utente per questa apparecchiatura.
• Per verificare che il sistema sia fuori tensione, usare sempre un voltmetro correttamente tarato al valore
nominale della tensione.
• Prima di rimettere l’unità sotto tensione rimontare e fissare tutti i coperchi, i componenti hardware ed i
cavi. Assicurarsi che l'ingresso dei cavi sia sigillato per evitare l'entrata di insetti e la formazione di umidità.
• Utilizzare quest’apparecchiatura e tutti i prodotti collegati solo alla tensione specificata.
• Qualora sussista il rischio di danni al personale e/o alle apparecchiature, utilizzare gli interblocchi di
sicurezza necessari.
• Non smontare, riparare o modificare l’apparecchiatura.
• Questo prodotto non è idoneo all'installazione in applicazioni dove può venire a contatto con atmosfera
esplosiva o infiammabile.
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.
PERICOLO
RISCHIO DI SHOCK ELETTRICO E/O INCENDIO
• Non esporre l’apparecchiatura a sostanze liquide.
• Non eccedere i range di temperatura e umidità specificati nei dati tecnici e lasciare areata la zona delle
feritoie.
• Collegare allo strumento solamente accessori compatibili riportati nel manuale utente.
• Utilizzare esclusivamente cavi di sezione appropriata come indicato nel paragrafo “LINEE GUIDA AI COL-
LEGAMENTI ELETTRICI”. Serrare le connessioni in conformità con le specifiche tecniche relative alle coppie
di serraggio e verificarne il corretto cablaggio.
• I cavi elettrici non devono entrare in contatto con parti che possono riscaldarsi e con le parti della auto-
mazione in movimento.
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.
PERICOLO - BATTERIE
RISCHIO DI SURRISCALDAMENTO, ESPLOSIONE, INCENDIO O USTIONE
• Se la batteria è integra, conservare e maneggiare con attenzione, non c'è nessun pericolo (si raccoman-
da di maneggiare le batterie in un luogo ventilato, non fumare, mangiare o bere durante il montaggio).
• Non esporre a temperature superiori ai 100°C (si raccomanda una temperatura <85°C).
• Evitare il cortocircuito, lo schiacciamento e l'esposizione a fonti di calore.
• Non smontare, perforare, scaldare o bagnare le batterie né le confezioni delle batterie, non gettare le
batterie nel fuoco.
• Sostanze da evitare: acqua, agenti ossidanti, alcali.
• Tenere le batterie nuove e usate fuori dalla portata dei bambini.
• Se il comparto batterie non si chiude saldamente, sospendere l’uso del prodotto e tenerlo fuori dalla
portata dei bambini.
• In caso di sospetta ingestione delle batterie o del loro inserimento in altri orifizi corporei, rivolgersi
immediatamente a un medico.
• Utilizzare solamente batterie del tipo indicato. Rischio di esplosione se la batteria viene sostituita con un
tipo errato.
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.

6-1620173M - rev. 0 - 30/10/20234- Italiano - Lingua originale
AVVERTIMENTO
RISCHIO DI SURRISCALDAMENTO E/O INCENDIO
• Non utilizzare con carichi dierenti da quelli indicati nei dati tecnici.
• Linee d’alimentazione e connessioni d’uscita devono essere opportunamente cablate e protette a mezzo
di fusibili quando richiesto da requisiti normativi nazionali e locali.
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle appa-
recchiature.
AVVERTIMENTO
ASPETTI GENERALI DI SICUREZZA ED INCOMPATIBILITÀ NORMATIVA
• Ogni uso di questo prodotto diverso dall’uso consentito / destinazione d’uso è vietato.
• Il fabbricante non può essere considerato responsabile per danni che avvengono a seguito di un uso
improprio o a seguito di un’installazione non osservante le prescrizioni del presente manuale.
• La responsabilità a carico del fabbricante per i danni derivati da incidenti di qualsiasi natura cagionati da
prodotti difettosi, sono soltanto quelle previste da obblighi di legge.
• Tutte le operazioni indicate in questo manuale devono essere eettuate esclusivamente da personale
esperto, qualificato e formato.
• La predisposizione dei cavi, la posa in opera, il collegamento e il collaudo si devono eseguire osservando
la regola dell’arte, in ottemperanza alle norme, regolamenti e leggi vigenti.
• Durante le operazioni di installazione, collaudo e manutenzione delimitare adeguatamente l’intero sito per
evitare l’accesso da parte di persone non autorizzate, in particolare minori e bambini.
• Prima di procedere con l'installazione, verificare la bontà meccanica dell’anta mobile e della struttura di
guida e sostegno.
• Conservare questo manuale all’interno del fascicolo tecnico congiuntamente ai manuali degli altri dispo-
sitivi utilizzati per la realizzazione dell’impianto di automazione.
• Assicurarsi che tutte le apparecchiature impiegate e i sistemi progettati siano conformi a tutti i regola-
menti e le norme locali, regionali e nazionali applicabili.
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle appa-
recchiature.
• I dati inseriti in questo manuale sono stati redatti e verificati con la massima cura, tuttavia il fabbricante
non può assumersi alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni o approssimazioni dovute ad
esigenze tecniche o grafiche.
• Il fabbricante si riserva il diritto di cambiare le specifiche dell’apparecchio senza preavviso.
• Il fabbricante ricorda che il presente manuale non sostituisce quanto previsto dalle norme che il costrut-
tore della porta/cancello motorizzato è tenuto a rispettare.
Il fabbricante non si assume alcuna responsabilità per qualunque conseguenza derivante
dall’uso improprio di questo materiale.
GARANZIA - La garanzia del fabbricante ha validità a termini di legge dalla data stampata sul prodotto ed è limitata alla riparazio-
ne o sostituzione gratuita dei pezzi riconosciuti dal fabbricante come difettosi per mancanza di qualità essenziali nei materiali o per
errori nel processo produttivo. La garanzia non copre danni o difetti dovuti ad agenti esterni, carenza di manutenzione, sovraccari-
co, normale usura, errore di installazione, o altre cause non imputabili al fabbricante. I prodotti manomessi non saranno coperti da
garanzia. Il fabbricante non è responsabile per malfunzionamenti o degrado di prestazione dovuti ad interferenze ambientali, come
ad esempio disturbi elettromagnetici; pertanto la garanzia decade in queste situazioni.

6-1620173M - rev. 0 - 30/10/2023 Lingua originale - Italiano - 5
Predisporre sul sito di installazione i condotti per il passaggio dei cavi.
I cavi per il collegamento dei vari dispositivi in un impianto tipico sono elencati nella tabella qui sotto e devono essere adatti al tipo
di installazione, ad esempio si consiglia un cavo tipo H07RN-F per posa in ambienti esterni.
COLLEGAMENTO CAVO LUNGHEZZA
Tensione di alimentazione - ricevitore 2 x 1,5 mm² < 20 m
Collegamento al quadro di manovra 2 x 0,5 mm² < 20 m
La tabella seguente riporta tipo e dimensione dei cavi ammissibili per i morsetti a vite del tipo sopra indicato e le coppie di serraggio:
6.5
0.26
mm
in.
mm20.2 ... 2.5 0.2 ... 2.5 0.25 ... 2.5 2 x 0.2 ... 0.75 2 x 0.2 ... 0.75 2 x 0.25 ... 0.75 2 x 0.25 ... 0.75 2 x 0.5 ... 1.5
AWG 24 ... 14 24 ... 14 24 ... 14 24 ... 14 2 x 24 ... 18 2 x 24 ... 18 2 x 24 ... 18 2 x 20 ... 16
Ø 3.5 mm (0.14 in.)
N • m 0.5
Ib-in 4.5
Usare conduttori in rame (obbligatori).
Evitare la presenza di fili di rami esposti o che escono fuori il morsetto.
1.1 - LINEE GUIDA AI COLLEGAMENTI ELETTRICI

6-1620173M - rev. 0 - 30/10/2023
CU
RCOO
TCOO 1
EDGE A
EDGE B
TCOO 2
EDGE C
EDGE D
6- Italiano - Lingua originale
Il sistema TCOO-RCOO PLUS consente un funzionamento via radio (senza fili) per trasmettere il segnale di sicurezza di un bordo
sensibile al quadro di manovra (CU). Il ricevitore (RCOO) verifica costantemente lo stato dei trasmettitori ad esso connessi (TCOO) e
seleziona automaticamente la frequenza di trasmissione che garantisce la migliore qualità di comunicazione tra quelle disponibili.
Il ricevitore mette la sua uscita in stato di allarme quando viene rilevato un ostacolo dal bordo sensibile di sicurezza connesso al
trasmettitore. E' possibile collegare ad un RCOO fino a due TCOO. Ogni RCOO possiede due uscite che possono essere collegate
al quadro di manovra.
2. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
2.1 - DESTINAZIONE D'USO
Sistema radio per il collegamento di bordi sensibili di sicurezza a quadri di comando per l'automazione di porte e cancelli residenziali,
commerciali ed industriali.
Qualora il quadro di manovra della porta eettui il controllo diagnostico del sistema preventivamente ad ogni movimentazione,
questo prodotto consente di realizzare un sistema di protezione di tipo PL “c” -CAT 2 secondo la norma EN ISO 13849-1:2015.
Il controllo diagnostico consiste nell'inviare un comando di test polarizzato (Vtest) al ricevitore e nella verifica che il contatto di uscita
si porti nella posizione di allarme. Dopodiché il comando di test può venire interrotto.
Ogni installazione e uso diormi da quanto indicato nel seguente manuale sono da considerarsi vietate.
2.2 - CARATTERISTICHE TECNICHE
Nome commerciale TCOO PLUS RCOO PLUS
Il prodotto risulta conforme alle seguenti Direttive e Norme
Armonizzate 2014/53/UE RED
Costruzione del dispositivo Dispositivo elettronico ad installazione indipendente
Scopo del dispositivo Dispositivo di sicurezza EN ISO 13849-1:2015 categoria 2
Frequenza di lavoro (selezionata automaticamente) Canale 1: 868,100 MHz - Canale 2: 868,300 MHz - Canale 3:
868,500 MHz - Canale 4: 869,500 MHz - Canale 5: 869,900 MHz
Tensione di alimentazione 2 x 1,5V
(batterie alcaline LR6/AA) 12 ÷ 24 Vac/dc
Corrente assorbita RCOO < 70 mA @ 12Vdc
Durata delle batterie (TCOO) * 12 ÷ 24 mesi
Potenza irradiata < 25 mW
Memoria radio RCOO MAX 2 TCOO
Uscita relè RCOO (OUT1 / OUT2) MAX 1 A
Tipi di bordi sensibili di sicurezza utilizzabili (EDGE1 / EDGE2) Bordi di tipo resistivo (8,2 K Ohm)
Bordi di tipo meccanico (contatto normalmente chiuso)
Tempo di reazione massimo per intervento del bordo di
sicurezza 40 ms
Intervallo di diagnostica della comunicazione radio 1 s
Distanza massima tra dispositivi (in campo aperto) 50 m
Condizioni operative ambientali TA: -20...+55 °C RH max 90% senza condensa
Condizioni di trasporto ed immagazzinamento TA: -40...+70 °C RH max 90% senza condensa
Grado di protezione ambientale IP65

6-1620173M - rev. 0 - 30/10/2023
90
120
31
1,5V type AA
1,5V type AA
157
25
54
IP65
Lingua originale - Italiano - 7
2.3 - DIMENSIONI e INGOMBRI
2.4 - BATTERIE *
AVVERTIMENTO
DURATA ED UTILIZZO DELLE BATTERIE
• La durata delle batterie dipende dalla qualità della comunicazione radio tra i dispositivi. La qualità della
comunicazione radio può diminuire in presenza di fenomeni di schermatura o riflessione che si possono
verificare durante il movimento della automazione. Per questo motivo anche il numero di manovre eettuate
al giorno può influire la durata totale delle batterie. Verifica la qualità del segnale con la funzione avanzata
RADIO CHECK. • Non mescolare batterie nuove e scariche. • Prima di smaltire l'apparecchiatura, rimuo-
vere le batterie e conferirle in un luogo appropriato di smaltimento dei rifiuti. Verifica le disposizioni del tuo
comune di residenza.
AVVERTIMENTO
CONSERVAZIONE DELLE BATTERIE
• Conservare le batterie in un luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di calore o fiamme. • La temperatura
massima consigliata per la conservazione è di 30°C. Nel caso vengano raggiunte temperature più elevate,
è possibile che le batterie si danneggino e/o si scarichino prematuramente. In ogni caso non superare i
100°C, dato che le batterie possono danneggiarsi provocando una fuga di sostanze nocive. • Non sottoporre
le batterie a urti o stress meccanici. • Mantenere le pile nelle confezioni originali fino al loro utilizzo. • Non
esporre le batterie alla luce diretta del sole.

6-1620173M - rev. 0 - 30/10/2023
1
9
2
3
4 5 6 7
8
10
8- Italiano - Lingua originale
3. RICEVITORE "RCOO PLUS"
1. LED POWER ON
2. Selettore DIP-SWITCH per la configurazione (TAB.1)
3. Morsettiera per il collegamento della tensione di alimen-
tazione (Valim)
4. Morsettiera per il collegamento del comando di TEST
(Vtest)
5. Morsettiera per il collegamento della uscita OUT1
6. Morsettiera per il collegamento della uscita OUT2
7. Selettore per la configurazione delle uscite (TAB.2)
8. Tasto PROG/RESET
9. Cicalino per segnalazioni acustiche
10. Antenna
LED OFF ON
POWER ON RCOO non
alimentato
RCOO alimentato
correttamente
RADIO
CHECK
Assenza di
comunicazione da
un TCOO associato
Nessun TCOO
associato
L1 Uscita OUT1 in
consenso
Uscita OUT1 in
allarme
L2 Uscita OUT2 in
consenso
Uscita OUT2 in
allarme
PROG/RESET
RCOO in modalità
di funzionamento
normale
RCOO in modalità di
programmazione
TAB.1
SELETTORE DIP SWITCH OFF ON
1 - TEST POLARITY
Comando di test con polarizzazione positiva:
TEST non attivo = OV
TEST attivo = 12/24Vdc
Comando di test con polarizzazione negativa:
TEST non attivo = 12/24Vdc
TEST attivo = 0V
2 - RADIO CHECK Funzionalità normale:
verifica della presenza di TCOO associati
Funzionalità avanzata:
verifica della qualità della comunicazione radio
tra RCOO e TCOO
3 - BUZZER OFF Abilita le segnalazioni acustiche Disabilita le segnalazioni acustiche
TAB.2
POSIZIONE = NC = 8K2
OUT1 Consenso = circuito chiuso
Allarme = circuito aperto
Consenso = 8K2 ohm
Allarme = circuito chiuso
OUT2 Consenso = circuito chiuso
Allarme = circuito aperto
Consenso = 8K2 ohm
Allarme = circuito chiuso

6-1620173M - rev. 0 - 30/10/2023 Lingua originale - Italiano - 9
3.1 - DESCRIZIONE DEL RICEVITORE
Il ricevitore, una volta alimentato, prima di aver associato un TCOO, si presenta in questo modo:
• Il LED POWER acceso (dispositivo alimentato correttamente);
• Il LED RADIO CHECK acceso fisso (nessun TCOO appreso);
• Entrambi i LED L1 e L2 accesi (uscite in stato di allarme).
Una volta appreso un TCOO, il LED RADIO CHECK, nella sua funzionalità normale, dà un riscontro immediato dei pacchetti radio
ricevuti dai propri trasmettitori associati eseguendo un breve lampeggio.
Il cicalino presente sulla scheda permette di avere delle informazioni acustiche immediate sulla diagnostica dei trasmettitori
associati, a seconda del numero di segnali acustici emessi.
SEGNALI ACUSTICI DESCRIZIONE USCITA ASSOCIATA
1 - Pressione del tasto TEST di un TCOO associato. Consenso
2 - Ingresso di un TCOO associato in allarme. Allarme
4 - Avviso di sostituzione delle batterie di un TCOO associato. Consenso
6 - Mancata comunicazione con un TCOO associato. Allarme
Quando le batterie presenti sul trasmettitore sono quasi scariche e raggiungono la tensione di 2,1V, il ricevitore avverte l’utiliz-
zatore dell’imminente necessità di sostituire le batterie eseguendo 4 segnali acustici ogni minuto. Durante queste segnalazioni il
sistema è ancora funzionante, ma si consiglia di valutare se procedere alla sostituzione delle batterie prima che si verifichi il fermo
della automazione.
In caso di assenza di comunicazione con un TCOO associato, il ricevitore eseguirà 6 segnali acustici ogni minuto e porterà tutte le
sue uscite in stato di allarme.
3.2 - FUNZIONE AVANZATA DI RADIO CHECK
AVVERTIMENTO
• Coperture basse di segnale comportano un aumento del consumo della batteria.
La funzione di RADIO CHECK permette di conoscere la qualità della comunicazione radio tra un TCOO ed un RCOO. Tale caratte-
ristica può dipendere dalla presenza di dispositivi che generano disturbi radio, o fenomeni di schermatura e riflessione dovuti a
corpi metallici presenti nella installazione stessa.
In questa modalità il LED RADIO CHECK esegue un numero di lampeggi ogni secondo proporzionale alla qualità della copertura
radio in quel determinato momento. Si consiglia quindi di eseguire alcune movimentazioni complete della automazione in modo da
poter valutare nel complesso la qualità della comunicazione radio tra i dispositivi presenti nella propria installazione.
• Per attivare la modalità di RADIO CHECK portare il selettore DIP-SWITCH dell'RCOO in posizione ON.
• Premere un bordo di sicurezza per iniziare a visualizzare lo stato della trasmissione radio tra il TCOO a cui è connesso quel bordo
di sicurezza ed il ricevitore associato.
LED RADIO CHECK DESCRIZIONE
1 - Bassa copertura radio.
2 - Mediocre copertura radio.
3 - Buona copertura radio.
• Una volta terminate tutte le verifiche, è possibile riportare il selettore DIP-SWITCH del RCOO in posizione OFF per uscire dalla
funzione di RADIO CHECK.

6-1620173M - rev. 0 - 30/10/2023
1,5V type AA
1,5V type AA
1 8
2
3
4
6
7
5
10 - Italiano - Lingua originale
4. TRASMETTITORE "TCOO PLUS"
1. Alloggiamento per le batterie
2. Connettore per il collegamento delle batterie
3. LED TEST1 e TEST2
4. Tasto TEST1 e TEST2
5. Selettore DIP-SWITCH per la configurazione (TAB.3)
6. Morsettiera per il collegamento del bordo sensibile di
sicurezza (EDGE1)
7. Morsettiera per il collegamento del bordo sensibile di
sicurezza (EDGE2)
8. Antenna
LED OFF ON
TEST1 -Pressione del tasto
TEST1
TEST2 -Pressione del tasto
TEST2
TAB.3
SELETTORE DIP SWITCH OFF ON
1 - EDGE 1 8K2
Bordo sensibile di sicurezza, di tipo meccanico
(contatto Normalmente Chiuso) collegato
all'ingresso EDGE1
Bordo sensibile di sicurezza, di tipo resistivo
(8K2 OHM) collegato all'ingresso EDGE1
2 - EDGE 2 8K2
Bordo sensibile di sicurezza, di tipo meccanico
(contatto Normalmente Chiuso) collegato
all'ingresso EDGE2
Bordo sensibile di sicurezza, di tipo resistivo
(8K2 OHM) collegato all'ingresso EDGE2
3 - P. MODE Non utilizzato
4.1 - DESCRIZIONE DEL TRASMETTITORE
AVVERTIMENTO
• Non trasportare o immagazzinare il TCOO con le batterie collegate alla scheda.
Una volta che viene associato ad un RCOO, il trasmettitore invia le informazioni al ricevitore una volta ogni secondo ed ogni volta
che il bordo sensibile di sicurezza collegato ai suoi morsetti rileva un impatto o viene staccato.

6-1620173M - rev. 0 - 30/10/2023
Ø3.6
103
73
20
133,8
30
1,5V type AA
1,5V type AA
Lingua originale - Italiano - 11
5. MONTAGGIO E INSTALLAZIONE
5.1 - FISSARE I DISPOSITIVI e CONSIGLI DI INSTALLAZIONE
AVVERTIMENTO
• I passacavi e le guarnizioni devono essere installate per assicurare la protezione IP65. • Sostituire i
passacavi con i tappi sui fori che non vengono utilizzati. • Installare i dispositivi in modo tale che la uscita
dei cavi sia rivolta verso il basso. • Mantenere sempre una distanza minima di almeno 20 cm tra il tra-
smettitore ed il ricevitore. • Non porre superfici metalliche tra trasmettitore e ricevitore. • Per massimizzare
il campo d'azione, entrambi i dispositivi devono essere installati con lo stesso orientamento (in orizzontale o
in verticale) e alla stessa altezza. • Non posizionare la apparecchiatura al livello del suolo.
Il mancato rispetto di queste istruzioni può causare un sensibile calo delle prestazioni del
sistema, con conseguente possibile fermo della automazione.
IP65

6-1620173M - rev. 0 - 30/10/2023
Valim OUT 1
Vtest (-) Vtest-OUT1(+)
Vtest-OUT2 (+)
12/24Vdc
12 - Italiano - Lingua originale
5.2 - CONNETTERE IL RICEVITORE AL QUADRO DI MANOVRA
• Collegare la tensione di alimentazione (Valim) alla scheda RCOO.
• Collegare la uscita desiderata (OUT 1 e/o OUT 2) al quadro di manovra.
È possibile collegare questa uscita ad un ingresso per costa di sicurezza 8K2 o direttamente in un ingresso di sicurezza con
contatto normalmente chiuso (ad esempio un ingresso fotocellula o un ingresso di STOP).
• A seconda del tipo di ingresso utilizzato nel quadro di manovra, selezionare la tipologia il corrispondente con l'uso di un ponti-
cello.
• Impostare il DIP-SWITCH 1 per selezionare la polarità del comando di test.
TEST POLARITY
ON
POLARIZZAZIONE NEGATIVA:
Il comando di test è un segnale fisso a 12 o 24V, che il quadro di manovra porta a 0 per
effettuare la verifica del sistema.
OFF
POLARIZZAZIONE POSITIVA:
Il comando di test è senza tensione. Il quadro di manovra porta tale comando a 12 o 24V per
effettuare la verifica del sistema.
AVVERTIMENTO
• Nel caso il quadro di manovra lavori senza comando di test, è necessario impostare il selettore TEST
POLARITY come POLARITÀ POSITIVA (posizione OFF).
• Al fine di realizzare un sistema di protezione di tipo PL “c” -CAT 2 secondo la norma EN ISO 13849-
1:2015 è necessario collegare il comando di test (Vtest).
COLLEGAMENTO DEL COMANDO DI TEST
Utilizzare l'ingresso TEST1 in riferimento al test eseguito sulla uscita OUT1.
Utilizzare l'ingresso TEST2 in riferimento al test eseguito sulla uscita OUT2.
USCITA CON CONTATTO
NORMALMENTE CHIUSO
USCITA 8K2 OHM

6-1620173M - rev. 0 - 30/10/2023 Lingua originale - Italiano - 13
• Collegare il bordo sensibile di sicurezza all'ingresso desiderato (EDGE1 o EDGE2).
• A seconda del tipo di bordo utilizzato, selezionare la tipologia il corrispondente
nel selettore DIP-SWITCH.
Esempio di configurazione per l'ingresso EDGE1:
EDGE1 8K2
ON
COSTA RESISTIVA 8K2
8K2
OFF
COSTA MECCANICA
• Inserire la batterie nell'alloggiamento dedicato e collegare il connettore alla scheda.
5.3 - CONNETTERE IL BORDO SENSIBILE DI SICUREZZA AL TRASMETTITORE
6. PROGRAMMAZIONE
6.1 - ASSOCIAZIONE TRA TCOO ED RCOO (APPRENDIMENTO)
AVVERTIMENTO
• La procedura di apprendimento viene abbandonata automaticamente per TIME OUT dopo 30 secondi
dall'ultimo tasto premuto sul RCOO.
• Durante la procedura di apprendimento entrambe le uscite rimangono in allarme.
• È possibile mappare nuovamente l'associazione tra ingresso del TCOO ed uscite del RCOO ripetendo la
procedura di apprendimento ed impostando la configurazione desiderata.
• Assicurarsi che i dispositivi siano correttamente accesi.
• Premere e tenere premuto il tasto PROG/RESET per almeno 3 secondi, quando il LED PROG/RESET si accende fisso rilasciare il
tasto.
• In questa fase è possibile selezionare su quale uscita (OUT1 e/o OUT2) si vuole apprendere un ingresso di un TCOO. Utilizzare il
tasto PROG/RESET per selezionare la opzione desiderata.
LED L1 LED L2 DESCRIZIONE
LAMPEGGIO OFF L'ingresso verrà appreso sulla uscita OUT1.
OFF LAMPEGGIO L'ingresso verrà appreso sulla uscita OUT2.
LAMPEGGIO LAMPEGGIO L'ingresso verrà appreso sulle uscite OUT1 e OUT2.
• Premere il tasto del TCOO che si desidera associare (TEST1 o TEST2).
• Nel RCOO i LED L1 e L2 si accendono entrambi ed il cicalino esegue due segnale acustico a conferma della avvenuta program-
mazione.
• Terminata la procedura il LED PROG/RESET si spegne.

6-1620173M - rev. 0 - 30/10/202314 - Italiano - Lingua originale
7. MANUTENZIONE
Prima di effettuare qualunque azione di pulizia, manutenzione o sostituzione di parti, togliere alimentazione alla automazione. Ogni
12 mesi di attività, sono obbligatori gli interventi di manutenzione di seguito indicati:
• Controllare e pulire da eventuale sporcizia, insetti e residui di polvere che si sono posizionati all’interno. • Verificare l’integrità
dei cavi e delle loro connessioni, incluso il serraggio del contatto a morsetto, ed eseguire le necessarie sostituzioni. • Verificare
l’integrità dei gusci di protezione e dei bordi sensibili di sicurezza connessi ai TCOO, ed eseguire le necessarie sostituzioni. •
Eseguire un controllo generale e completo delle viti e dei bulloni. • Eseguire un controllo funzionale del prodotto verificando il
corretto funzionamento del quadro di manovra in caso di allarme della uscita dell'RCOO. • Controllare lo stato delle batterie e, se
necessario, sostituirle.
8. SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
Come per le operazioni d’installazione, le operazioni di smontaggio di questo prodotto devono essere eseguite da
personale qualificato. Il simbolo a lato indica che il prodotto non deve essere smaltito come rifiuto non selezionato,
ma deve essere inviato a strutture di raccolta separate per il recupero e il riciclaggio. Per lo smaltimento verificare
i sistemi di riciclaggio o smaltimento previsti dai regolamenti territoriali vigenti per questa categoria di prodotto,
oppure riconsegnare il prodotto al venditore.
ATTENZIONE - • Questo prodotto è costituito da vari tipi di materiali: alcune parti del prodotto possono contenere
sostanze inquinanti o pericolose che, se disperse, potrebbero provocare eetti dannosi all’ambiente e alla salute.
• I regolamenti vigenti a livello locale possono prevedere pesanti sanzioni in caso di non corretto smaltimento di
questo prodotto.
6.2 - CANCELLAZIONE TOTALE DELLA MEMORIA
AVVERTIMENTO
• Questa procedura comporta la cancellazione di tutti i TCOO appresi nel ricevitore.
• La procedura di cancellazione viene abbandonata automaticamente per TIME OUT dopo 10 secondi, o nel
caso che venga premuto il tasto PROG/RESET per un tempo non sucientemente lungo.
• In caso di sostituzione di un TCOO è necessario eseguire la cancellazione totale della memoria e succes-
sivamente programmare nuovamente tutti i TCOO utilizzati.
• Premere e tenere premuto il tasto PROG/RESET per almeno 7 secondi, quando i LED PROG/RESET, L1 e L2 lampeggiano
velocemente rilasciare il tasto.
• Entro 10 secondi, premere e tenere premuto il tasto PROG/RESET per almeno 3 secondi per eseguire la cancellazione totale
della memoria.
• Quando i LED L1 e L2 lampeggiano lentamente rilasciare il tasto PROG/RESET.
• Il cicalino esegue tre segnali acustico per indicare la corretta cancellazione ed il LED PROG/RESET si spegne.
• Di seguito i LED L1, L2 e CHECK si accendono fissi.

6-1620173M - rev. 0 - 30/10/2023 Lingua originale - Italiano - 15
9. DIAGNOSTICA DEL SISTEMA
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE
Il ricevitore emette 2 segnali acustici
ogni 5 secondi.
Ingresso del TCOO in allarme. Verificare che il bordo sensibile sia
correttamente collegato e funzionante.
Impostazione errata dell'ingresso del
TCOO.
Verificare la impostazione del selettore DIP-
SWITCH del TCOO.
Il ricevitore emette 4 segnali acustici
ogni minuto.
Livello delle batterie di un TCOO
associato è basso.
Verificare le batterie dei TCOO ed eseguire le
sostituzioni necessarie.
Il ricevitore emette 6 segnali acustici
ogni minuto.
Batterie scariche di un TCOO
associato.
Verificare le batterie dei TCOO ed eseguire le
sostituzioni necessarie.
Copertura radio bassa o presenza di
forti disturbi radio.
Eseguire la procedura di RADIO CHECK per
migliorare la posizione di installazione dei
TCOO ed RCOO (vedi capitolo CONSIGLI DI
INSTALLAZIONE).
Le batterie di un TCOO si scaricano
velocemente.
Copertura radio bassa o presenza di
forti disturbi radio.
Eseguire la procedura di RADIO CHECK per
migliorare la posizione di installazione dei
TCOO ed RCOO (vedi capitolo CONSIGLI DI
INSTALLAZIONE).
Non riesco ad eseguire
l'apprendimento. Memoria radio piena.
L'RCOO può apprendere al massimo 2 TCOO.
Se necessario eseguire la cancellazione della
memoria ed apprendere nuovamente i TCOO.
10. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Il fabbricante ALLMATIC s.r.l dichiara che il tipo di apparecchiatura TCOO PLUS, RCOO PLUS nella destinazione d'uso prevista è
conforme ai requisiti essenziali stabiliti dalla Direttiva RED 2014/53/UE.
La dichiarazione nel suo formato integrale è disponibile per essere consultata presso il fabbricante.

ALLMATIC S.r.l
32026 Borgo Valbelluna - Belluno – Italy
Via dell’Artigiano, n°1 – Z.A.
Tel. 0437 751175 – 751163 r.a. Fax 0437 751065
E-mail: [email protected]
www.allmatic.com
/allmaticsrl
@allmaticsrl
@AllmaticSrl

TCOO-RCOO PLUS
6-1620173M - rev. 0 - 30/10/2023
RADIO SYSTEM FOR SENSITIVE SAFETY EDGESRADIO SYSTEM FOR SENSITIVE SAFETY EDGES
ENGLISH - Translated from the original language
INSTALLATION AND USE MANUAL
RCOO PLUS - receiver
TCOO PLUS - transmitter

6-1620173M - rev. 0 - 30/10/20232- English - Translated from the original language
INDEX
1. GENERAL WARNINGS FOR THE INSTALLER 3
1.1 - GUIDELINES ON ELECTRICAL CONNECTIONS 5
2. PRODUCT DESCRIPTION 6
2.1 - INTENDED USE 6
2.2 - TECHNICAL CHARACTERISTICS 6
2.3 - OVERALL DIMENSIONS 7
2.4 - BATTERIES * 7
3. RECEIVER "RCOO PLUS" 8
3.1 - DESCRIPTION OF THE RECEIVER 9
3.2 - ADVANCED RADIO CHECK FUNCTION 9
4. TRANSMITTER "TCOO PLUS" 10
4.1 - DESCRIPTION OF THE TRANSMITTER 10
5. ASSEMBLY AND INSTALLATION 11
5.1 - FIXING THE DEVICES AND INSTALLATION ADVICE 11
5.2 - CONNECT THE RECEIVER TO THE CONTROL PANEL 12
5.3 - CONNECT THE SENSITIVE SAFETY EDGE TO THE TRANSMITTER 13
6. PROGRAMMING 13
6.1 - ASSOCIATION BETWEEN TCOO AND RCOO (LEARNING) 13
6.2 - TOTAL DELETION OF MEMORY 14
7. MAINTENANCE 14
8. PRODUCT DISPOSAL 14
9. SYSTEM DIAGNOSTIC 15
10. DECLARATION OF CONFORMITY 15

6-1620173M - rev. 0 - 30/10/2023 Translated from the original language - English - 3
1. GENERAL WARNINGS FOR THE INSTALLER
DANGER
RISK OF ELECTRIC SHOCK, EXPLOSION OR ELECTRIC ARC
• Shut down all equipment, including connected devices, before removing any lid or door, or before
installing/uninstalling accessories, hardware, cables or wires, except for the conditions specified in the user
manual for this equipment.
• To verify that the system is out of voltage, always use a correctly calibrated voltmeter at the rated value
of the voltage.
• Before returning the live unit, reassemble and secure all covers, hardware and cables. Make sure that the
cable inlet is sealed to prevent insect entry and moisture formation.
• Use this equipment and all products connected only to the specified voltage.
• If there is a risk of damage to personnel and/or equipment, use the necessary safety interlocks.
• Do not disassemble, repair or modify the equipment.
• This product is not suitable for installation in applications where it may come into contact with explosive
or flammable atmosphere.
Failure to comply with these instructions will result in death or serious injury.
DANGER
RISK OF ELECTRIC SHOCK AND/OR FIRE
• Do not expose the equipment to liquid substances.
• Do not exceed the temperature and humidity ranges specified in the technical data and leave the slit area
ventilated.
• Only connect compatible accessories in the user manual.
• Use only cables of appropriate cross-section as indicated in the section "GUIDELINES FOR ELECTRICAL
CONNECTIONS". Tighten the connections in accordance with the technical specifications for the tightening
torques and verify the correct wiring.
• Electrical cables must not come into contact with parts that can heat and parts of the automation in
motion.
Failure to comply with these instructions will result in death or serious injury.
DANGER - BATTERIES
RISK OF OVERHEATING, EXPLOSION, FIRE OR BURN
• If the battery is intact, store and handle carefully, there is no danger (it is recommended to handle the
batteries in a ventilated place, do not smoke, eat or drink during assembly).
• Do not expose to temperatures above 100 ºC (temperature <85 ºC recommended).
• Avoid short circuit, crushing and exposure to heat sources.
• Do not disassemble, drill, heat or wet batteries or battery packs, do not throw batteries into the fire.
• Substances to avoid: water, oxidizing agents, alkalis.
• Keep new and used batteries out of the reach of children.
• If the battery compartment does not close tightly, suspend the use of the product and keep it out of reach
of children.
• If you suspect that the batteries have been swallowed or inserted into other body orifices, seek medical
attention immediately.
• Only use batteries of the specified type. Risk of explosion if battery is replaced with wrong type.
Failure to comply with these instructions will result in death or serious injury.

6-1620173M - rev. 0 - 30/10/20234- English - Translated from the original language
WARNING
RISK OF OVERHEATING AND/OR FIRE
• Do not use with loads other than those indicated in the technical data.
• Power lines and output connections must be properly wired and protected by fuses when required by
national and local regulatory requirements.
Failure to comply with these instructions may result in death, serious injury or damage to
equipment.
WARNING
GENERAL ASPECTS OF SAFETY AND REGULATORY INCOMPATIBILITY
• Any use of this product other than the permitted use /intended use is prohibited.
• The manufacturer cannot be held liable for damage that occurs as a result of improper use or as a result
of an installation that does not comply with the requirements of this manual.
• The liability of the manufacturer for damages resulting from accidents of any nature caused by defective
products, are only those provided for by legal obligations.
• All operations indicated in this manual must be carried out exclusively by experienced, qualified and
trained personnel.
• The preparation of the cables, the laying, the connection and the testing must be carried out observing
the rule of art, in compliance with the rules, regulations and laws in force.
• During installation, testing and maintenance, properly delimit the entire site to avoid access by unauthor-
ized persons, in particular minors and children.
• Before proceeding with the installation, check the mechanical goodness of the movable door and the
support and guide structure.
• Keep this manual in the technical file together with the manuals of the other devices used for the realiza-
tion of the automation system.
• Ensure that all equipment used and systems designed comply with all applicable local, regional and
national regulations and regulations.
Failure to comply with these instructions may result in death, serious injury or damage to
equipment.
• The data included in this manual have been compiled and verified with the utmost care, however the
manufacturer cannot accept any responsibility for any errors, omissions or approximations due to technical
or graphic requirements.
• The manufacturer reserves the right to change the specifications of the appliance without prior notice.
• The manufacturer recalls that this manual does not replace the provisions of the rules that the manufac-
turer of the motorized door/gate is required to comply with.
The manufacturer assumes no liability for any consequences arising from the misuse of this
material.
WARRANTY - The manufacturer’s warranty is valid by law from the date printed on the product and is limited to the free repair or
replacement of parts recognized by the manufacturer as defective due to lack of essential qualities in the materials or for errors
in the production process. The warranty does not cover damage or defects due to external agents, lack of maintenance, overload,
normal wear, installation error, or other causes not attributable to the manufacturer. Tampered products will not be covered by
warranty. The manufacturer is not responsible for malfunctions or degradation of performance due to environmental interference,
such as electromagnetic disturbances; therefore, the warranty expires in these situations.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Allmatic Receiver manuals