
12 3413960_ut
ITALIANO SICUREZZA
►Trasporto e installazione
Durante il trasporto e il posizionamento dell’apparecchiatura, indossare il seguente equipaggia-
mento di protezione personale:
►Installazione, messa in servizio, uso e dismissione
Durantel’installazione, la messa in servizio, uso e l’interruzione dell’esercizio dell’apparecchiatura
indossare il seguente equipaggiamento di protezione personale:
EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Attività Strumenti utilizzati Equipaggiamento di protezione
• Trasporto all’interno
dell’azienda
• Posizionamento dell’ap-
parecchiatura
Mezzo di sollevamento
adeguato
• Guanti di protezione
• Scarpe protettive
• Elmetto di sicurezza ( ad es. per i cari-
chi sospesi, operazioni eseguite sopra
capo...)
Attività Equipaggiamento di protezione
• Installazione e smontaggio del collegamento
elettrico
• Installazione e smontaggio del collegamento
dell’acqua
• Messa in funzione dell’apparecchiatura
• Uso dell’apparecchiatura
• Interruzione dell’esercizio dell’apparecchiatura
Indumento di lavoro ed equipaggiamento
di protezione a seconda dell’attività neces-
saria conforme alle normative speciche del
paese.
ISTRUZIONI E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA SULL’IMPATTO AMBIENTALE
Ogni organizzazione ha il compito di applicare
delle procedure per individuare e controllare
l’inuenza che le proprie attività (prodotti, ser-
vizi, ecc.) hanno sull’ambiente.
Le procedure per identicare impatti signica-
tivi sull’ambiente devono tener conto dei fatto-
ri di seguito indicati.
– Emissioni nell’atmosfera
– Scarichi dei liquidi
– Gestione dei riuti
– Contaminazione del suolo
– Uso delle materie prime e delle risorse naturali
– Problematiche locali relative all’impatto am-
bientale
A tale scopo, il Fabbricante fornisce alcune in-
dicazioni che dovranno essere considerate da
tutti coloro che sono autorizzati ad interagire
con l’apparecchiatura nell’arco della sua vita
prevista, per prevenire l’impatto ambientale.
– Tutti gli elementi di imballo vanno smaltiti se-
condo le leggi vigenti nel paese di utilizzo.
– In fase d’uso e manutenzione, evitare di di-
sperdere nell’ambiente prodotti inquinanti
(oli, grassi, ecc.) e provvedere allo smaltimen-
to dierenziato in funzione della composi-
zione dei diversi materiali e nel rispetto delle
leggi vigenti in materia.
– In fase di dismissione dell’apparecchiatura, se-
lezionare tutti i componenti in funzione delle
loro caratteristiche e provvedere allo smalti
IMPORTANTE: Non disperdere ma-
teriale inquinante nell’ambiente. Eettuare
lo smaltimento nel rispetto delle leggi vi-
genti in materia.