ArchWork ARCGROUND36RGB User manual

I GB
Manuale Utente
User Manual
ARCGROUND36RGB
ARCHITECTURAL LIGHTING

REV.001-07/11

3ARCGROUND36RGB
Music & Lights S.r.l. si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle presenti istruzioni per l’uso.
La riproduzione - anche parziale - per propri scopi commerciali è vietata.
Tutte le speciche possono essere variate senza alcuna notica.
CONTENUTO DELL’IMBALLO:
• ARCGROUND36RGB
• Manuale utente
INDICE
Sicurezza
Avvertenze generali
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
Informazioni generali
1 Descrizione e speciche tecniche
1. 1 Elementi di comando e collegamenti
1. 2 Descrizione
1. 3 Speciche tecniche
2 Installazione
2. 1 Montaggio
2. 2 Schema di connessione
2. 3 Regolazione del fascio luminoso
2. 4 Connessione all’alimentazione
2. 5 Connessione al segnale di controllo
3 Funzioni e impostazioni
3. 1 Funzionamento tramite controller ARCMAT
3. 2 Impostazione base
3. 3 Struttura del menu
3. 4 Congurazioni canali DMX
3. 5 Modalità DMX
3. 6 Impostazione dell’ indirizzo start
3. 7 Tabella canali DMX
3. 8 Istruzioni per la congurazione ARCFULL
3. 9 Funzioni speciali
3. 10 Dimmer
3. 11 Calibrazione bianco
4 Manutenzione
4. 1 Pulizia sistema ottico e manutenzione
Certicato di garanzia
4
4
4
5
6
6
7
8
8
9
9
10
11
12
12
13
13
14
15
15
15
16
16

ARCGROUND36RGB4
SICUREZZA
Avvertenze generali
• I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive della Comunità Europea e pertanto recano la sigla .
• Il dispositivo funziona con pericolosa tensione di rete 230V~. Non intervenire mai al suo interno al di fuori delle ope-
razioni descritte nel presente manuale; esiste il pericolo di una scarica elettrica.
• È obbligatorio eettuare il collegamento ad un impianto di alimentazione dotato di un’eciente messa a terra (apparec-
chio di Classe I secondo norma EN 60598-1). Si raccomanda, inoltre, di proteggere le linee di alimentazione delle unità
dai contatti indiretti e/o cortocircuiti verso massa tramite l’uso di interruttori dierenziali opportunamente dimensionati.
• Le operazioni di collegamento alla rete di distribuzione dell’energia elettrica devono essere eettuate da un installa-
tore elettrico qualicato. Vericare che frequenza e tensione della rete corrispondono alla frequenza ed alla tensione
per cui l’unità è predisposta, indicate sulla targhetta dei dati elettrici.
• L’unità non per uso domestico solo per uso professionale.
• Evitare di utilizzare l’unità:
- in luoghi soggetti a vibrazioni, o a possibili urti;
- in luoghi a temperatura superiore ai 40°C o inferiori a -20°C.
• Evitare che nell’unità penetrino liquidi inammabili, acqua o oggetti metallici.
• Non smontare e non apportare modiche all’unità.
• Tutti gli interventi devono essere sempre e solo eettuati da personale tecnico qualicato. Rivolgersi al più vicino
centro di assistenza tecnica autorizzato.
• Se si desidera eliminare il dispositivo denitivamente, consegnarlo
per lo smaltimento ad un’istituzione locale per il riciclaggio.
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
• Non guardare direttamente il fascio luminoso.
• Ogni persona coinvolta con l’installazione e la manutenzione di questo prodotto deve essere qualicata e seguire le
istruzioni di questo manuale
• Prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia sull’unità togliere la tensione dalla rete di alimenta-
zione.
• Mantenere materiali inammabili ad una distanza di sicurezza dall’unità.
• I ltri, le lenti o gli schermi ultravioletti se danneggiati possono limitare la loro ecienza.
• I LED devono essere sostituiti se danneggiati o termicamente deformati.
• Per la pulizia del prodotto non usare solventi tipo acetone o alcool per non danneggiare la nitura esterna.
INFORMAZIONI GENERALI
Spedizioni e reclami
Le merci sono vendute “franco nostra sede” e viaggiano sempre a rischio e pericolo del distributore/cliente. Eventuali
avarie e danni dovranno essere contestati al vettore. Ogni reclamo per imballi manomessi dovrà essere inoltrato entro 8
giorni dal ricevimento della merce.
Garanzie e resi
Il prodotto è coperto da garanzia in base alle vigenti normative. Sul sito www.musiclights.it è possibile consultare il testo
integrale delle “Condizioni Generali di Garanzia”. Si prega, dopo l’acquisto, di procedere alla registrazione del prodotto
sul sito www.musiclights.it. In alternativa il prodotto può essere registrato compilando e inviando il modulo riportato
alla ne del manuale. A tutti gli eetti la validità della garanzia è avallata unicamente dalla presentazione del certicato
di garanzia. Music & Lights constata tramite verica sui resi la difettosità dichiarata, correlata all’appropriato utilizzo, e
l’eettiva validità della garanzia; provvede quindi alla riparazione dei prodotti, declinando tuttavia ogni obbligo di risar-
cimento per danni diretti o indiretti eventualmente derivanti dalla difettosità.
ATTENZIONE! Prima di eettuare qualsiasi operazione con l’unità, leggere con attenzione
questo manuale e conservarlo accuratamente per riferimenti futuri. Contiene informazioni
importanti riguardo l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità.
Le informazioni riportate in questo manuale sono state attentamente controllate.
Music & Lights S.r.l. non si assume, tuttavia, responsabilità derivanti da eventuali inesattezze.

5ARCGROUND36RGB
- 1 - DESCRIZIONE E SPECIFICHE TECNICHE
1.1 Elementi di comando e di collegamenti
Fig.1
1. COVER in acciaio inox
2. VETRO temperato 15mm
3. DIAFRAMMA
4. PIASTRA LED
5. LED PCB
6. DISSIPATORE DI CALORE
7. INTERRUTTORE DI ALIMENTAZIONE
8. SCHEDA DI CONTROLLO
9. INVOLUCRO INTERNO
10. INVOLUCRO ESTERNO
11. BORDO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11

ARCGROUND36RGB6
1.2 Descrizione
ARCGROUND36RGB è un illuminatore ultracompatto 36W RGB realizzato appositamente per applicazioni
outdoor incassate. Il sistema di sintesi colore elettronico RGB garantisce una potente emissione luminosa
con range cromatico senza limiti. Il grado di isolamento interno IP67 e la capacità di carico superiore a
3000Kg rendono ARCGROUND36RGB adatto in qualsiasi ambiente di utilizzo, anche in zone addette al traf-
co veicolare. Il sistema di controllo digitale è basato su protocollo DMX512, includendo anche sequenze
di colori pre-memorizzate per un immediato funzionamento sincronizzato di più unità collegate in catena.
L’unità di alimentazione è già implementata all’interno, evitando apparecchiature aggiuntive esterne.
1.3 Speciche tecniche
Sorgente luminosa e ottica
• 36 x 1W CREE LED RGB (12 rosso, 12 verde, 12 blu).
• Angolo di proiezione: 30°.
• Lumen: 900 lm.
• Lux@2m: 800 lux.
• Sistema di sintesi colore: miscelazione RGB (>16 milioni di colori) per possibilità cromatiche illimitate.
• Durata media diodi LED: >50.000 ore
Funzionamento ed elettronica
• Modalità di funzionamento: DMX512, colori statici.
• Funzioni: RGB (0-100%), dimmer, regolazione curva dimmer, calibrazione colori.
• Interfaccia di controllo: DMX coder esterno ARCMAT opzionale.
• Silenziosità di funzionamento, proiettore privo di ventole e struttura disegnata per avere una dissipazio-
ne a convezione naturale.
Corpo e alimentazione
• Struttura esterna: alluminio, vetro temperato.
• Grado di isolamento: IP67.
• Bilanciamento temperatura e pressione attraverso valvole di sato GORE microforate.
• Capacità di carico statico: >3000kg.
• Controcassa in metallo per incasso a pavimento e parete inclusa.
• Condizioni di esercizio: -40°C/+50°C.
• Alimentazione: interna 100-240V 50/60Hz.
• Alimentazione/Segnale: cavi a 3/5 conduttori.
• Consumo ad emissione massima: 43W.
• Peso: 8kg
• Dimensioni: 320mm (diam), 146mm (profondità).
Photometric data
320
146
30°
Illuminance at a Distance
274.45 LUX
68.61 LUX
30.49 LUX
17.15 LUX
10.98 LUX
7.62 LUX
3.6m
7.2m
10.9m
14.5m
18.1m
21.7m
3.3m
6.7m
10.0m
13.3m
16.7m
20.0m
3.6m
7.3m
10.9m
14.6m
18.2m
21.9m
Center Beam LUX Beam Width
Vert. Spread: 57.0° Horiz. Spread: 57.3°

7ARCGROUND36RGB
- 2 - INSTALLAZIONE
2.1 Montaggio
Montare l’involucro esterno dell’ARCGROUND36RGB prima di procedere all’installazione.
Nelle gure riportate di seguito è riportato il corretto posizionamento nel terreno.
Corretto
Nota. La copertura in acciaio
non deve superare il terreno.
Sbagliato Sbagliato
L’ARCGROUND36RGB è stato pro-
gettato e testato per resistere ad un
carico statico di 3000 kg (in base alla
copertura esterna).
TUBO DI DRENAGGIO
3000 kg
Fig.2
L’installazione nel sottosuolo può favorire la formazione di condensa all’interno dell’unità. Per tale motivo
l’ARCGROUND36RGB dispone di una valvola in grado di bilanciare la pressione quando l’unità si riscalda o si
raredda. La valvola permette l’ingresso nel dispositivo dell’aria e impedisce quello dell’acqua.
Fig.3

ARCGROUND36RGB8
2.2 Schema di cablaggio
• Svitare il coperchio della scatola di giunzione. Raggiungere i morsetti per la connessione del cavo di
alimentazione e di segnale.
• Inserire il cavo (Ø 6-8 mm) attraverso la scatola di giunzione.
• Seguendo le indicazioni riportate di seguito, serrare i morsetti con il cavo.
• Ripristinare il coperchio della scatola di giunzione e avvitare.
2.3 Regolazione del fascio luminoso
I bulloni che ssano il telaio al corpo devono essere completamente serrati in modo corretto, alternando i
bulloni diametralmente opposti. Per facilitare l’estrazione del vetro senza danneggiare la guarnizione mon-
tata sul telaio, svitare tutti i dadi ad eccezione dei due adiacenti e attendere qualche secondo; quindi svitare
i dadi rimanenti e rimuovere il vetro.
30 mm
10 mm
Ø 6-8 mm
Morsetti
DATA GND (Black) LIVE (Black)
DATA + (Red) NEUTRAL (White)
DATA - (Green) EARTH (Green)
Fig.5
Fig.4

9ARCGROUND36RGB
2.4 Connessione all’alimentazione
2.5 Connessione al segnale di controllo
Per una maggiore stabilità, è consigliato, impiegare un amplicatore di segnale DMX, qualora si colleghino
più di 20 unità o il cavo di segnale sia maggiore di 60 m di lunghezza.
POWER
junction box junction box
L (Brown)
N (Blu)
E (Green/Yellow)
L (Brown)
N (Blu)
E (Green/Yellow)
L LN NE E
junction box junction box
Pin1 Pin1Pin2 Pin2Pin3 Pin3
SIGNAL IN SIGNAL OUT
Pins:
• Pin 1 Shield
• Pin 2 (Green)
• Pin 3 (Red)
Functions:
• GND/0
• Data input (-)
• Data input (+)
Fig.6
Fig.7

ARCGROUND36RGB10
- 3 - FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
3.1 Funzionamento tramite controller ARCMAT
Dopo aver eettuato il collegamento dell’ARCGROUND36RGB all’alimentazione (230V~ 50Hz), collegare
l’unità al controller esterno ARCMAT attraverso il cavo di segnale.
(Per ulteriori informazioni sul funzionamento del controller ARCMAT consultare il relativo manuale dedicato).
Power
............
1
3
2
DMX - OUTPUT
Presa XLR
Pin1 : Massa - Schermo
Pin2 : - Negativo
Pin3 : + Positivo
ARCMAT
Pin1 : Massa - Schermo (Nero)
Pin2 : - Negativo (Verde)
Pin3 : + Positivo (Rosso)
CONNETTORE DI SEGNALE
NOTA
• Connettere il controller ARCMAT alle unità disposte in serie che si desidera controllare.
• Tutte le unità connesse all’ARCMAT devono essere settate allo stesso modo per poter funzionare corret-
tamente.
• Impostare i parametri e le funzioni sulle unità attraverso il controller.
• Si possono controllare contemporaneamente no a 20 unità collegate in serie.
Fig.8

11ARCGROUND36RGB
3.2 Impostazione base
Per accendere l’ARCMAT, inserire le 2 batterie da 1.5V (incluse), e premere il tasto POWER. Per spegnere
l’ARCMAT, invece, non premere nessun tasto o non assegnare nessuna funzione per circa un minuto.
Il controller dispone di un LED display e 4 pulsanti per accesso alle funzioni del pannello di controllo (g.9).
Nota: Dopo circa un minuto fra due pressioni dei tasti, la procedura d’impostazione entra in modalità
standby.
Fig.9
DMX
Tasto Istruzioni
POWER Tasto per l’accensione dell’ARCMAT. Il dispositivo si spegnerà automaticamente se
passerà circa un minuto senza premere tasti, o assegnare funzioni.
MENU
Premendo questo tasto, è possibile selezionare la funzione desiderata: DMX,
PERSON, CALIB, DIMMER, STATIC, SETTING (Vedere paragrafo 3.3).
Con questo tasto è possibile anche tornare ad un opzione del MENU precedente.
UP Per scorrere attraverso le diverse funzioni in ordine discendente o aumentare il
valore della funzione stessa.
DOWN Per scorrere attraverso le diverse funzioni in ordine ascendente o diminuire il valo-
re della funzione stessa.
ENTER Tasto per entrare nel menu selezionato o confermare il valore attuale della funzio-
ne o l’opzione all’interno di un menu.

ARCGROUND36RGB12
3.3 Struttura del menu
ATTENZIONE! Per l‘ARCGROUND36RGB sono abilitate sul controller ARCMAT solo le funzioni riportate di
seguito:
(1)
MENU
DMX [001-512]
ARC 1
ARC FULL
ARC 1 + D
REMOTE
SOLID
SPECIAL 1
PERSON
CALIB
RED[000-255]
GREN[000-255]
BLUE[000-255]
DIMMER
DIM 1
DIM 2
DIM 3
DIM 4
OFF
STATIC GREN[000-255]
BLUE[000-255]
STRB[000-20]
RED[000-255]
RED[000-255]
GREN[000-255]
BLUE[000-255]
SETTINGS
COLOR
OFF
RGB TO W
UC
RESET NO
YES
RGB TO W
WHITE01
WHITE02
WHITE 11
.
.
.
3.4 Congurazioni canali DMX
L’ ARCGROUND36RGB dispone di 5 congurazioni dei canali DMX a cui si può accedere dal pannello di
controllo.
• Premere il tasto MENU no a quando sul display non appare [PERSON], quindi premere il tasto ENTER.
• Attraverso i tasti UP e DOWN selezionare la congurazione dei canali DMX che si desidera (ARC 1 - ARC1+D
- ARC FULL - SOLID - SPECIAL 1).
Nota: l’impostazione REMOTE è una funzione non abilitata.
Le tabelle a pagina 14 indicano le modalità di funzionamento e i relativi valori DMX. Come interfaccia DMX,
l’unità possiede cavo di segnale a 3 li.

13ARCGROUND36RGB
3.5 Modalità DMX
• Per poter entrare nella modalità DMX; Premere il tasto MENU no a quando sul display non appare [DMX].
• Premere il tasto ENTER per confermare la scelta.
• Premere i tasti UP o DOWN per selezionare il valore desiderato [001 - 512]; tenere premuto per lo scorri-
mento veloce.
• Al termine dell’impostazione il valore verrà salvato automaticamente.
3.6 Impostazione dell’indirizzo di start
Per poter comandare l’ ARCGROUND36RGB con un’unità di comando luce, occorre impostare l’indirizzo di
start DMX per il primo canale DMX. Se, per esempio, sull’unità di comando è previsto l’indirizzo 33 per co-
mandare la funzione del primo canale DMX, si deve impostare sull’ ARCGROUND36RGB l’indirizzo di start
33. Le altre funzioni del pannello saranno assegnate automaticamente agli indirizzi successivi. Segue un
esempio con indirizzo 33 di start e una congurazione a 4 e a 7 canali DMX:
Numero
canali DMX
Indirizzo di
start (esempio)
Indirizzo DMX
occupati
Prossimo indirizzo di start
possibile per unità n°1
Prossimo indirizzo di start
possibile per unità n°2
Prossimo indirizzo di start
possibile per unità n°3
4 33 33-36 37 41 45
7 33 33-39 40 47 54
DMX512 Controller
DMX Address: 33 DMX Address: 54DMX Address: 47DMX Address: 40
. . . . . . . . . . . .
La connesione DMX è realizzata utilizzando cavi schermati, 2 poli + massa ritorti,
con impendenza 120 e bassa capacità. Per il collegamento fare riferimento allo
schema di connessione riportato a pag. 9.
Per passaggi lunghi può essere necessario l'inserimento di un amplicatore DMX.
In tal caso, è sconsigliato utilizzare nei collegamenti cavo bilanciato microfonico
poiché non è in grado di trasmettere in modo adabile i dati di controllo DMX.
Fig.10
Esempio di congurazione a 7 canali DMX (modalità ARCFULL)
• Collegare l’uscita DMX del controller con l’ingresso DMX della prima unità;
• Collegare, quindi, l’uscita DMX con l’ingresso DMX della successiva unità; l’uscita di quest’ultima con
l’ingresso di quella successiva e via dicendo nché tutte le unità sono collegate formando una catena.
• Per installazioni in cui il cavo di segnale deve percorrere lunghe distanze è consigliato inserire sull’ultima
unità una terminazione DMX.
La terminazione evita la probabilità che il segnale DMX 512, una volta raggiunta la ne della linea stessa
venga riesso indietro lungo il cavo, provocando, in certe condizioni e lunghezze, la sua sovrapposizione
al segnale originale e la sua cancellazione.
La terminazione deve essere eettuata, sull’ultima unità della catena, saldando una resistenza di 120
(minimo 1/4W) tra i Pin 2 e 3.

ARCGROUND36RGB14
3.7 Tabella canali DMX
NOTE
R*=Red
G*=Green
B*=Blue
W*=White
Channel Function in ARC FULL mode DMX
value
1 MASTER DIMMER 000-255
2 RED 000-255
3 GREEN 000-255
4 BLUE 000-255
5
COLOR MACRO
No function
R*: 100% / G*: Up / B*: 0%
R: Down / G: 100% / B: 0%
R: 0% / G: 100% / B: Up
R: 0% / G: Down / B: 100%
R: Up / G: 0% / B: 100%
R: 100% / G: 0% / B: Down
R: 100% / G: Up / B: Up
R: Down / G: Down / B: 100%
R:100% / G:100% / B:100% /
W:100%
White 1: 3200 K
White 2: 3400 K
White 3: 4200 K
White 4: 4900 K
White 5: 5600 K
White 6: 5900 K
White 7: 6500 K
White 8: 7200 K
White 9: 8000 K
White 10: 8500 K
White 11: 10000 K
000-010
011-030
031-050
051-070
071-090
091-110
111-130
131-150
151-170
171-200
201-205
206-210
211-215
216-220
221-225
226-230
231-235
236-240
241-245
246-250
251-255
6
STROBE
No function
1-20 Hz
000-009
010-255
7
DIMMER SPEED
Return to DIMMER
OFF
Speed 1 (fastest)
Speed 2
Speed 3
Speed 4 (slowest)
000-009
010-29
030-069
070-129
130-189
190-255
Channel Function in ARC1+D mode DMX
value
1MASTER DIMMER
0-100% 000-255
2RED
0-100% 000-255
3GREEN
0-100% 000-255
4BLUE
0-100% 000-255
Channel Function in SPECIAL 1 mode DMX
value
1MODULE 1 RED
0-100% 000-255
2MODULE 1 GREEN
0-100% 000-255
3MODULE 1 BLUE
0-100% 000-255
4MODULE 2 RED
0-100% 000-255
5MODULE 2 GREEN
0-100% 000-255
6MODULE 2 BLUE
0-100% 000-255
Channel Function in ARC1 mode DMX
value
1RED
0-100% 000-255
2GREEN
0-100% 000-255
3BLUE
0-100% 000-255
Channel Function in SOLID mode DMX
value
1 RGB + MASTER DIMMER 000-255

15ARCGROUND36RGB
3.8 Istruzioni di base per il funzionamento DMX nella congurazione ARCFULL
MASTER DIMMER
• Il canale 1 controlla l’intensità di luce del proiettore.
• Quando il cursore del controller è posizionato al valore massimo (255) l’intensità d’uscita è massima.
RED, GREEN E BLUE, COLOR SELECTION
• I canali 2, 3 e 4, controllano d’intensità dei Led relativi al colore rosso, verde, blu.
• Quando il cursore è posizionato al valore massimo (255) l’intensità del colore è massima.
• I valori DMX regolati dai canali 2, 3 e 4, possono essere combinati insieme per creare 16 milioni di
colori.
COLORE MACRO E BILANCIAMENTO BIANCO
• Il canale 5 seleziona la macro colore e bianchi a temperatura colore diversa.
• Il canale 5 ha la priorità sui canali 2, 3 e 4.
• Il canale 1 è usato per controllare l’intensità di colore delle macro.
STROBE
• Il canale 6 controlla la strobo dei canali da 1 a 5.
DIMMER SPEED
• Il canale 7 è usato per selezionare il tipo di curva dimmer richiesto.
3.9 Funzioni speciali
• Premere il tasto MENU e selezionare attraverso i tasti direzionali la voce [SETTINGS];per confermare pre-
mere il tasto ENTER.
È possibile accedere alle seguenti funzioni:
COLOR
• Selezionando la funzione [COLOR] è possibile attivare/disattivare le modalità calibratura colore.
- Quando [RGB] è selezionato, su RGB =255, 255, 255 il colore è visualizzato come calibrato nella
modalità CAL2 (RGB). Quando [COLOR] è impostato su [OFF], su RGB =255, 255, 255 il colore non può
essere regolato e l’uscita mostrerà la massima potenza.
- Quando [UC] è selezionato, i colori sono regolati secondo un preset universale standard.
RESET
• Selezionando la funzione [RESET] è possibile ripristinare i valori di default.
3.10 Dimmer
• Selezionando la funzione [DIM] è possibile entrare nella modalità dimmer. In particolare, quando è impo-
stato su [OFF], L’RGB e il MASTER DIMMER sono lineari. Dim 1/2/3/4 rappresentano invece diversi valori di
velocità nella modalità non lineare; [DIM 1] è il valore più veloce mentre [DIM 4] il più lento.
Nota. Le impostazioni di fabbrica sono su [DIM 4].

ARCGROUND36RGB
16
3.11 Calibrazione bianco
Per impostare il bilanciamento personalizzato della temperatura colore bianco:
• Premere il tasto MENU no a quando sul display non appare [CALIB], quindi premere il tasto ENTER.
• Selezionare una delle 11 impostazioni colore bianco pre-programmate (WHITE01 - WHITE11).
• Le impostazioni possono essere modicate, intervenendo sui valori (000 - 255) relativi ai canali rosso, ver-
de, blu (Red - Green - Blue), attraverso i tasti UP e DOWN.
Nota. Nella congurazione ARCFULL è possibile eettuare il bilanciamento personalizzato della temperatu-
ra colore bianco selezionando le impostazioni WHITE01 - WHITE11 del canale 5.
• Selezionare [RGB] per impostare i valori (000 - 255) relativi ai canali rosso, verde e blu.
- 4 - MANUTENZIONE
4.1 Pulizia sistema ottico e manutenzione
• Durante gli interventi, assicurarsi che l’area sotto il luogo di installazione sia libera da personale non
qualicato.
• Spegnere l’unità, scollegare il cavo di alimentazione ed aspettare nché l’unità non si sia rareddata.
• Tutte le viti utilizzate per l’installazione dell’unità e le sue parti devono essere assicurate saldamente e
non devono essere corrose.
• Alloggiamenti, elementi di ssaggio e di installazione devono essere totalmente esenti da qualsiasi de-
formazione.
• I cavi di alimentazione devono essere in condizione impeccabile e devono essere sostituiti immediata-
mente nel momento in cui anche un piccolo problema viene rilevato.
• Si dovrebbe procedere, ad intervalli regolari, alla pulizia della parte frontale per asportare polvere, fumo
e altre particelle. Solo così, la luce può essere irradiata con la luminosità massima. Per la pulizia usare un
panno morbido, pulito e un detergente per vetri come si trovano in commercio. Quindi asciugare le parti
delicatamente.



1
ARCGROUND36RGB
All rights reserved by Music & Lights S.r.l. No part of this instruction manual may be.
Reproduced in any form or by any means for any commercial use.
Design and specications are subject to change without notice.
PACKING CONTENT:
• ARCGROUND36RGB
• User manual
TABLE OF CONTENTS
Safety
General instructions
Warnings and installation precautions
General information
1 Description and technical specications
1. 1 Operating elements and connections
1. 2 Description
1. 3 Technical specications
2 Installation
2. 1 Mounting
2. 2 Wiring diagrams
2. 3 Adjust the beam angle
2. 4 Power connections
2. 5 Signal connections
3 Functions and settings
3. 1 Operation via ARCMAT controller
3. 2 Basic
3. 3 Menu structure
3. 4 DMX congurations
3. 5 DMX Mode
3. 6 DMX addressing
3. 7 DMX control
3. 8 Basic instructions for DMX operation ARCFULL
3. 9 Special functions
3. 10 Dimmer
3. 11 White calibration
4 Maintenance
4. 1 Cleaning the unit and maintenance
Warranty
2
2
2
3
4
4
5
6
6
7
7
8
9
10
10
11
11
12
13
13
13
14
14

ARCGROUND36RGB
2
WARNING! Before carrying out any operations with the unit, carefully read this instruction
manual and keep it with cure for future reference. It contains important information about the
installation, usage and maintenance of the unit.
SAFETY
General instructions
• The products referred to in this manual conform to the European Community Directives and are therefore marked with .
• The unit is supplied with hazardous network voltage (230V~). Leave servicing to skilled personnel only. Never make
any modications on the unit not described in this instruction manual, otherwise you will risk an electric shock.
• Connection must be made to a power supply system tted with ecient earthing (Class I appliance according to
standard EN 60598-1). It is, moreover, recommended to protect the supply lines of the units from indirect contact and/
or shorting to earth by using appropriately sized residual current devices.
• The connection to the main network of electric distribution must be carriedout bya qualied electrical installer. Check that
the main frequency and voltage correspond to those for which the unit is designed as given on the electrical data label.
• This unit is not for home use, only professional applications.
• Never use the xture under the following conditions:
- in places subject to vibrations or bumps;
- in places with a temperature of over 40°C or less than 20°C.
• Make certain that no inammable liquids, water or metal objects enter the xture.
• Do not dismantle or modify the xture.
• All work must always be carried out by qualied technical personnel. Contact the nearest sales point for an inspection
or contact the manufacturer directly.
• If the unit is to be put out of operation denitively, take it to a local recycling
plant for a disposal which is not harmful to the environment.
Warnings and installation precautions
• Never look directly at the light beam.
• Every person involved with installation and maintenance of this device have to be qualied and follow the instruc-
tions of this manual.
• Before starting any maintenance work or cleaning the projector, cut o power from the main supply.
• Keep any inammable material at a safe distance from the xture.
• Shields, lenses or ultraviolet screens shall be changed if they have become damaged to such an extent that their ef-
fectiveness is impaired.
• The lamp (LED) shall be changed if it has become damaged or thermally deformed.
• When cleaning loudspeakers, please do not use solvents such as acetone or alcohol, since they may damage the of
the unit outer nish.
GENERAL INFORMATION
Shipments and claims
The goods are sold“ex works”and always travel at the risk and danger of the distributor. Eventual damage will have to be
claimed to the freight forwarder. Any claim for broken packs will have to be forwarded within 8 days from the reception
of the goods.
Warranty and returns
The guarantee covers the xture in compliance with existing regulations. You can nd the full version of the “General
Guarantee Conditions” on our web site www.musiclights.it. Please remember to register the piece of equipment soon
after you purchase it, logging on www.musiclights.it. The product can be also registered lling in and sending the form
available on your guarantee certicate. For all purposes, the validity of the guarantee is endorsed solely on presentation
of the guarantee certicate. Music & Lights will verify the validity of the claim through examination of the defect in rela-
tion to proper use and the actual validity of the guarantee. Music & Lights will eventually provide replacement or repair of
the products declining, however, any obligation of compensation for direct or indirect damage resulting from faultiness.
The information provided in this manual has been carefully checked.
However Music & Lights S.r.l. is not responsible for any possible inaccuracy.
Table of contents
Languages:
Other ArchWork Lighting Equipment manuals

ArchWork
ArchWork ARCSPOT18RGB User manual

ArchWork
ArchWork ARCCELL3RGB User manual

ArchWork
ArchWork ARCGROUND3TRI User manual

ArchWork
ArchWork ARCLINEA36TRI User manual

ArchWork
ArchWork ARCSPIKE7WW User manual

ArchWork
ArchWork ARCPAR18 User manual

ArchWork
ArchWork ARCPOD21 User manual

ArchWork
ArchWork ARCPOD8 User manual

ArchWork
ArchWork ARCSKY90RGBW User manual

ArchWork
ArchWork ARCSTRIP 18 User manual