Ariston 3319116 Parts list manual

CUBE ROOM SENSOR
IT SENSORE AMBIENTE MODULANTE
GB MODULATING ROOM SENSOR
FR SONDE D’AMBIANCE MODULANTE
ES SENSOR AMBIENTE MODULANTE
PT SENSOR AMBIENTE MODULANTE
TR MODÜLASYONLU ODA SENSÖRÜ
PL
MODULOWANY CZUJNIK TEMPERATURY POMIESZCZENIA
CZ MODULUJÍCÍ SNÍMAČ PROSTŘEDÍ
HU KÖRNYEZETI MODULÁLÓ ÉRZÉKELŐ
RUS
РЕГУЛЯТОР ТЕМПЕРАТУРЫ В ПОМЕЩЕНИИ С
ВОЗМОЖНОСТЬЮ ПЛАВНОГО РЕГУЛИРОВАНИЯ
RO SENZOR DE MEDIU MODULANT
GR ΑΙΣΘΗΤΗΡΑΣ ΔΙΑΜΟΡΦΩΣΗΣ ΠΕΡΙΒΑΛΛΟΝΤΟΣ
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE ED USO
Assembly and operation instructions
3319116 (4600600488XX)
3319118 (4600600492XX)

2 - IT
norme di sicurezza
LEGENDA SIMBOLI:
Il mancato rispetto dell’avvertenza com-
porta rischio di lesioni, in determinate
circostanze anche mortali, per le persone
Il mancato rispetto dell’avvertenza com-
porta rischio di danneggiamenti, in de-
terminate circostanze anche gravi, per
oggetti, piante o animali
Non eettuare operazioni che implichi-
no la rimozione dell’apparecchio dalla
sua installazione.
Danneggiamento dell’apparecchio.
Non salire su sedie, sgabelli, scale o
supporti instabili per eettuare la puli-
zia dell’apparecchio.
Lesioni personali per la caduta dall’alto o
per cesoiamento (scale doppie).
Non utilizzare insetticidi, solventi o de-
tersivi aggressivi per la pulizia dell’ap-
parecchio.
Danneggiamento delle parti in materiale
plastico o verniciate.
Non utilizzare l’apparecchio per scopi
diversi da quello di un normale uso do-
mestico.
Danneggiamento dell’apparecchio per
sovraccarico di funzionamento.
Danneggiamento degli oggetti indebita-
mente trattati.
Non fare utilizzare l’apparecchio da
bambini o persone inesperte.
Danneggiamento dell’apparecchio per
uso improprio.
ATTENZIONE!
L’apparecchio può essere utilizzato da bam-
binni di età non inferiore a 8 anni e da perso-
ne con ridotte capacità fisiche, sensoriali o
mentali, o prive di esperienza o della neces-
saria conoscenza, purché sotto sorveglianza
oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto
istruzioni relative all’uso sicuro dell’appa-
recchio e alla comprensione dei pericoli ad
esso inerenti. I bambini non devono giocare
con l’apparecchio. La pulizia e la manuten-
zione destinata ad essere eettuata dall’u-
tilizzatore non deve essere eettuata da
bambini senza sorveglianza.
PRODOTTO CONFORME
ALLA DIRETTIVA EU
2012/19/EU- D.Lgs.49/2014
riguardante il trattamento dei
Rifiuti di Apparecchiature
Elettriche ed Elettroniche (RAEE)
Il simbolo del cassonetto barrato riportato
sull’apparecchiatura o sulla sua confezione
indica che il prodotto alla fine della propria
vita utile deve essere raccolto separatamen-
te dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparec-
chiatura giunta a fine vita agli idonei centri
comunali di raccolta dierenziata dei rifiuti
elettrotecnici ed elettronici.
In alternativa alla gestione autonoma è pos-
sibile consegnare l’apparecchiatura che si
desidera smaltire al rivenditore, al momento
dell’acquisto di una nuova apparecchiatura
di tipo equivalente.
Presso i rivenditori di prodotti elettronici con
superficie di vendita di almeno 400 m2 è
inoltre possibile consegnare gratuitamente,
senza obbligo di acquisto, i prodotti elettro-
nici da smaltire con dimensioni inferiori a 25
cm.
L’adeguata raccolta dierenziata per l’avvio
successivo dell’apparecchiatura dismessa al
riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento
ambientalmente compatibile contribuisce ad
evitare possibili eetti negativi sull’ambiente
e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o ri-
ciclo dei materiali di cui è composta l’appa-
recchiatura.

IT - 3
Dati tecnici Sensore Ambiente versione Wireless (senza fili)
Alimentazione elettrica 2 Pile alcaline 1,5V, LR03 (AAA)
Oppure
2 pile al litio 1,5V, LR03 (AAA) 1200 mAh
Durata batteria
2 anni
Temperatura di funzionamento
-0 ÷ 40°C
Banda di frequenza utilizzata
868.7-869.2 MHz
Massima potenza in banda
< 10 mW
Categoria del ricevitore
2
Campo di ricezione
100 m - 300m in campo aperto a seconda
del numero dei dispositivi associati
Temperatura di stoccaggio
-10 ÷ 70°C
Misure
93 x 88 x 24 mm
Classe di isolamento
III
Grado di protezione
IP30 (con corretta installazione)
Sensore temperatura
±1%
Dati tecnici Sensore Ambiente versione cablata
Alimentazione elettrica BUS BridgeNet® 8 to 24V max / Confor-
me ai requisiti di voltaggio a bassa tensione
Assorbimento elettrico
6 mA
Temperatura di funzionamento
-0 ÷ 40°C
Temperatura di stoccaggio
-10 ÷ 70°C
Misure
93 x 88 x 24 mm
Lunghezza e sezione cavo bus
NOTA:
PER EVITARE PROBLEMI DI INTERFERENZE, UTILIZZARE UN
CAVO SCHERMATO O UN DOPPINO TELEFONICO.
max. 50 m - min. 0.5 mm²
Classe di isolamento
III
Grado di protezione
IP30 (con corretta installazione)
Sensore temperatura
±1%
caratteristiche tecniche

1
BA
Q
Q
C
P
P
DE
O
O
FH
I
L
M
G
N
N
2
4 - IT
Scheda Prodotto
Nome del fornitore ARISTON
Modello identificativo del fornitore
Sensore Ambiente
Classe del controllo di temperatura V
Contributo all'ecienza energetica % per il riscaldamento degli ambienti +3%
Aggiungendo un Ariston Sonda Esterna:
Classe del controllo di temperatura VI
Contributo all'ecienza energetica % per il riscaldamento degli ambienti +4%
In un sistema a 3 zone con 1 Sensys ed 1 Sensore Ambiente:
Classe del controllo di temperatura VIII
Contributo all'ecienza energetica % per il riscaldamento degli ambienti +5%
caratteristiche tecniche
Sensore ambiente:
1. display
2.tasti
Display:
A. Temperatura ambiente rilevata
B. Dispositivo WiFi rilevato sul Bus
C. Modalità riscaldamento o raresca-
mento attiva
D. Segnalazione anomalia
E. Richiesta di raescamento o modalità
antigelo attiva sulla zona controllata
F. Richiesta di calore
G. Modifica temporizzata set-point
temperatura ambiente nella
programmazione oraria (se attiva)
H. Modalità manuale attiva
I. Modalità programmata attiva
(riscaldamento/rarescamento se-
condo programma orario impostato
sull’interfaccia del sistema)
L. OFF della zona controllata
M. Batterie scariche
N. Tasto (“MODE”) modalità di funziona-
mento
O. Tasto conferma selezione (OK)
P. Tasto regolazione temperatura (+)
Q. Tasto regolazione temperatura (-)
Selezione modalità riscaldamento
(HEAT) o rarescamento (COOL).

modalità di funzionamento
x 5s
IT - 5
E’ possibile selezionare la modalità di
funzionamento del sistema tra riscalda-
mento o rarescamento se il dispositivo
è abbinato a un prodotto che supporta
entrambe le modalità (es. pompa di ca-
lore).
Premere il tasto “MODE” (Fig. 1) fino alla
visualizzazione sul display del simbolo:
“”.
Premere nuovamente il tasto “MODE”
(Fig. 2) per 5 secondi.
Il display viusalizza il simbolo “ ” in
corrispondenza del tasto.
Ora premere il tasto per selezionare la
modalità desiderata (Fig. 3)
il display visualizza il simbolo:
- “HEAT” riscaldamento
- “COOL” rarescamento.
Premere il tasto OK per confermare la
selezione.
NOTA:
La modalità riscaldamento o raresca-
mento è applicata all’intero sistema.
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 3

6 - IT
funzionamento manuale
Il funzionamento manuale, permette il ri-
scaldamento o rarescamento della zona
in cui è installato il Sensore Ambiente,
mantenendo ad ogni ora del giorno la
temperatura impostata manualmente, di-
sattivando la programmazione oraria.
Premere il tasto modalità “MODE” fino
alla visualizzazione sul display del simbo-
lo “ ” (Fig. 4).
Modifica temperatura ambiente
Durante il funzionamento manuale è pos-
sibile modificare la temperatura di set-
point (default 20°C).
Premere i tasi regolazione “+” o “-”, per
impostare il valore di temperatura am-
biente che si desidera (fig. 5). Premere il
tasto “OK” per confermare.
Sul display il valore impostato lampeggia
per alcuni istanti, poi il display torna alla
visualizzazione della teperatura ambien-
te rilevata.
Esclusione
riscaldamento/rarescamento
È possibile escludere il riscaldemento/
rarescamento della zona in cui è instal-
lato il sensore ambiente.
Premere il tasto “MODE” fino alla visua-
lizzazione sul display del simbolo: “ ”.
Quando il riscaldamento è spento, la fun-
zione antigelo è abilitata.
Funzione antigelo
Quando la funzione antigelo è attiva il di-
splay visualizza il simbolo: “ ”.
In questa modalità il riscaldamento si at-
tiverà solo se la temperatura ambiente
scenderà al di sotto dei 5°C come pro-
tezione contro il congelamento delle tu-
bature.
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 6

IT - 7
funzionamento programmato
Il funzionamento programmato segue la
programmazione oraria di riscaldamen-
to o rarescamento impostata sull’inter-
faccia del sistema installato.
Premere il tasto “MODE” fino alla visua-
lizzazione sul display del simbolo “ ”
(Fig. 7).
Regolazione temporizzata
temperatura ambiente
Durante la modalità programmata attiva
è possibile modificare temporaneamente
la temperatura di set-point, impostata tra-
mite l’interfaccia de sistema.
Premere i tasti regolazione “+” o “-”, per
impostare il valore di temperatura am-
biente che si desidera (fig. 8).
Premere il tasto “OK” per confermare il
valore di temperatura ambiente tempo-
raneo.
Successivamente il display visualizza il
simbolo “ ” e inizia a lampeggiare il va-
lore del tempo per cui si desidera mante-
nere la modifica (3h default) (fig. 9).
Premere i tasti “+” o “-“ per impostare la
durata della modifica che varia da un mi-
nimo di 0 ore ad un massimo di 24 ore.
Premere il tasto “OK” per confermare la
modifica del setpoint ambiente.
Il display torna alla visualizzazione della
temperatura ambiente rilevata.
Al termine della durata della modifica il
dispositivo tornerà alla temperatura di
set-point impostata precedentemente
tramite l’interfaccia del sistema.
Per cancellare la modifica, premere il
tasto “MODE” e selezionare la modalità
manuale.
Premere il tasto “MODE” fino alla visualiz-
zazione sul display del simbolo “ ” per
ritornare al funzionamento programmato.
Fig. 7
Fig. 8
Fig. 9

BUS
TB
8 - IT
installazione versione cablata (3319116)
Posizionamento
L’apparecchio rileva la temperatura am-
biente, quindi nella scelta della posizio-
ne di installazione vanno tenuti presenti
alcuni accorgimenti. Posizionarlo lontano
da fonti di calore (radiatori, raggi solari, ca-
minetti, ecc.) e da correnti d’aria o apertu-
re verso l’esterno, le quali potrebbero in-
fluenzarne la rilevazione. Installarlo a circa
1,50 m di altezza dal pavimento.
ATTENZIONE!
L’installazione deve essere eseguita da
personale tecnico qualificato.
Prima di eettuare qualsiasi tipo di
collegamento togliere l’alimentazione
elettrica al generatore di calore tramite
l’interrutore bipolare esterno.
Installare il
prodotto in un ambiente con livelli di inqui-
namento normali.
Installazione a parete
- Montare, se necessario, la placca di sup-
porto alla scatola elettrica, fornita all’interno
del kit (fig. 10).
- Separare la base di fissaggio del Sensore
Ambiente esercitando una leggere pressio-
ne sulla linguetta posta in basso (Fig.11).
- Fissare la base alla parete, nel punto pre-
scelto, utilizzando i tasselli e le viti fornite
nel kit (fig. 12).
Collegamento elettrico al generatore di
calore.
PER EVITARE PROBLEMI DI INTERFE-
RENZE, UTILIZZARE UN CAVO SCHER-
MATO O UN DOPPINO TELEFONICO.
- Inserire i cavi nell’apposita fessura e
collegarli aI morsettI B e T.
- Una volta collegati i cavi riposizionare il
Sensore Ambiente inserendo prima la
parte superiore poi ruotando vero il basso
premendo delicatamente verso la parete.
- Collegare i cavi del Sensore Ambiente
al morsetto BUS nella morsettiera dedi-
cata del generatore di calore (fig.13).
- Alimentare il generatore di calore
morsettiera
generatore di calore
Fig. 11
Fig. 10
Fig. 12
Fig. 13

x 5s
x 5s
IT - 9
installazione versione cablata (3319116)
Assegnazione della zona
- Verificare che il Sensore Ambiente sia
alimentato ed i collegamenti siano stati
eettuati correttamente
- Premere per 5 secondi il tasto “+” sul
sensore ambiente (fig. 14).
Il display mostra, alternando, la versio-
ne software e l’indice di modifica.
- Premere per 5 secondi il tasto “+” sul
sensore ambiente.
Il display mostra il parametro “nr02”
(fig. 15).
- Premere il tasto “OK” per entrare nel
menu di assegnazione di zona, Il di-
splay mostra la prima zona disponibile.
- Premere i tasti “+” o “-” per scegliere la
zona da assegnare (FIG. 16).
- Premere il tasto “OK” per confermare
- Premere il tasto “MODE” per tornare
alla schermata principale
Fig. 14
Fig. 15
Fig. 16

x 5s
x 5s
10 - IT
installazione versione wirelss (3319118)
Il Sensore Ambiente wireless al fine di
poter funzionare correttamente deve es-
sere associato al ricevitore. L’associazio-
ne comporta che gli apparecchi vengano
messi in funzione nello stesso luogo.
Associazione tra Sensore Ambiente e
Ricevitore e assegnazione della zona.
- Portare il Sensore Ambiente in prossi-
mità del ricevitore
- Verificare che il Ricevitore radio sia ali-
mentato
- Alimentare il Sensore Ambiente tramite
le 2 batterie fornite nel kit.
- Premere il tasto sul ricevitore per 5s il
LED rosso comincia a lampeggiare.
- Premere il tasto “+” sul sensore am-
biente (fig. 17) per 5 secondi. Il display
mostra, alternando, la versione softwa-
re e l’indice di modifica
- Premere nuovamente il tasto “+” per
5 secondi per accedere ai parametri
tecnici, Il display mostra il parametro
“rF01” (fig. 18)
- Premere il tasto “OK” per entrare nel
parametro di associazione. Il display
mostra il numero dei dispositivi wire-
less associati
- Premere il tasto “OK” per 3 secondi per
avviare la procedura di associazione
- Una volta terminata la procedura di as-
sociazione il display mostra il numero
di dispositivi wireless associati aggior-
nato.
il LED rosso del ricevitore si spegne.
(In caso di mancata associazione, il LED
rosso sul ricevitore rimane acceso, ri-
petere la procedura di connessione
precedentemente descritta.)
NOTA: Nel caso sia necessario l’utiliz-
zo di un ripetitore consultare l’apposito
manuale per la procedura di associa-
zione del ripetitore.
Fig. 17
Fig. 18
Assegnazione della zona
- Ora il display mostra automaticamente
il parametro “rF02”.
- Premere il tasto “OK” per entrare nel
parametro di assegnazione di zona
- Il display mostra la prima zona disponi-
bile
- Premere i tasti “+” o “-” per scegliere la
zona da assegnare. (fig.5)
- Premere il tasto “OK” per confermare
- Premere il tasto “MODE” per tornare
alla schermata principale

IT - 11
installazione versione wirelss (3319118)
Inserimento o sostituzione batterie
Tipologia N°
pile alcaline AAA (1,5V, LR03) 2
pile Lithium 1,5V LR03 (AAA),
1200 mAh
2
ATTENZIONE!
Rischio di esplosione se le batterie ven-
gono sostituite con un tipo non corretto.
Le batterie devono essere smaltite me-
diante raccolta dierenziata per essere
trattate in modo particolare.
Separare la base di fissaggio esercitando
una leggere pressione sulla linguetta po-
sta in basso (fig. 19).
Inserire le 2 batterie nell’apposito vano
seguendo il verso indicato sull’apparec-
chio. Una volta terminata l’operazione ri-
posizionare il Sensore Ambiente inseren-
do prima la parte superiore poi ruotando
vero il basso premendo delicatamente.
Il Sensore Ambiente Wireless esegue un
monitoraggio continuo del livello di cari-
ca delle batterie, la cui durata è di circa 2
anni. Quando la carica si sta esaurendo,
il display visualizza il simbolo “ ” (fig.10).
Provvedere a sostiutire le pile
come precedentemente descritto.
Installazione a parete
Seguire le istruzioni descritte nel paragra-
fo “Installazione a parete” della versione
cablata.
Montaggio supporto da tavolo
Il Sensore Ambiente wireless è fornito di
un supporto da tavolo.
Posizionare il supporto da tavolo sul Sen-
sore Ambiente inserendo i due lembi
della parte superiore nelle loro sedi, poi
spingere delicatamente verso il basso
fino al click. Per togleirlo tirare verso l’al-
to.
Fig. 19
Fig. 20
Fig. 21

12 - IT
regolazioni tecniche
TABELLA PARAMETRI
VERSIONE CABLATA E WIRELESS
- Premere il tasto “+” per 5 secondi. Il display mostra, alternando, la versione software e l’indice
di modifica.
- Premere il tasto “OK” per entrare nel menu parametri di impostazione.
- Premere i tasti “+” o “-” per scorrere l’elenco paramatri.
- Premere il tasto “OK” per selezionare il parametro.
Par. Descrizione Default
CF01 Correzione temperatura ambiente (range +/-5°C) 0°C
CF11 0: Display OFF dopo 10s
1: Display sempre attivo 1
CF12 0: Backlight disattivata
1: Backlight OFF dopo 5s di inattività 1
VERSIONE WIRELSS
- Premere il tasto “+” per 5 secondi. Il display mostra, alternando, la versione software e l’indice
di modifica.
- Premere nuovamente il tasto “+” per 5 secondi per accedere ai parametri tecnici, Il display
mostra il parametro “rF01”
- Premere il tasto “OK” per entrare nel menu parametri di impostazione.
- Premere i tasti “+” o “-” per scorrere l’elenco paramatri.
- Premere il tasto “OK” per selezionare il parametro.
Par. Descrizione Default
rF01 Rilevamento dispositivo (0-15)
rF02 Assegnazione Zone (1 - 6)
rF03 livello del segnale (0 - 4)
rF04 Associazione (0 - 1)
TABELLA ERRORI
Errore Causa Soluzione
Err – Ebus
Errore assegnazione zona: la
zona associata al dispositivo è
già stata assegnata
Controllare i sensori ambiente preceden-
temente installati. Associare una zona
diversa
Err – rout
Errore comunicazione radio: il
sensore ambiente radio è fuori
portata del ricevitore o del
ripetitore
Verificare l’intensità del segnale radio
tramite il parametro “rF03”
Utilizzare un ripetitore.
Cambiare posizione al sensore ambiente.
Ripetere la procedura di associzione
- - -
Err
Il sensore di temperatura
ambiente è danneggiato Sostituire il sensore ambiente

GB - 13
safety regulations
SYMBOL LEGEND:
Failure to comply with this warning may
result in personal injury or even death.
Failure to comply with this warning may
result in serious damage to property,
plants or animals.
Do not perform operations that involve
removing the appliance from its instal-
lation location.
Damage to the device.
Do not climb onto chairs, stools, lad-
ders or unstable supports to clean the
device.
Personal injury caused by falling from a
height or shearing (stepladders shutting
accidentally).
Do not use any insecticides, solvents
or aggressive detergents to clean the
appliance.
Damage to plastic or painted parts.
Do not use the appliance for any pur-
pose other than normal domestic use.
Damage to the device caused by opera-
tion overload.
Damage to objects caused by improper
use.
Do not allow children or inexperienced
people to operate the appliance.
Damage to the appliance caused by im-
proper use.
ATTENTION!
The appliance can be used by children old-
er than 8 years and by people with reduced
physical, sensory or mental abilities, or who
lack adequate experience and the neces-
sary knowledge, provided they are super-
vised or have been instructed on the safe
use of the appliance and on the potential
risks connected with it.
Children must not play with the appliance.
Any cleaning and maintenance performed
by the user must not be eected by unsu-
pervised children.
PRODUCT CONFORMING TO EU
DIRECTIVE 2012/19/EU
The barred wheeled bin symbol appearing
on the appliance or on its packaging indi-
cates that the product must be collected
separately from other waste at the end of
its useful life.
The user must therefore deliver the decom-
missioned product to an appropriate local
facility for separate collection of electro-
technical and electronic waste.
Alternatively, the appliance to be scrapped
can be delivered to the dealer when pur-
chasing a new equivalent appliance.
Electronic products for disposal measuring
less than 25cm can also be delivered free
of charge to electronic equipment dealers
having a surface area of at least 400 m2,
without having to purchase other products.
Proper separated collection of the decom-
missioned appliance for its subsequent
recycling, treatment and eco-compatible
disposal helps to prevent negative eects
on the environment and human health, be-
sides encouraging reuse and/or recycling
of its constituent materials.

14 - GB
Technical data - room sensor (wireless version)
Power supply 2 x 1.5 V, LR03 (AAA) alkaline batteries
Alternatively
2 x 1.5 V, LR03 (AAA) 1200 mAh lithium bat-
teries
Battery life
2 years
Operating temperature
-0 to 40°C
Frequency band used
868.7-869.2 MHz
Maximum power in the band
< 10 mW
Receiver category
2
Reception range
100 m - 300 m in the open, depending on
the number of devices
Storage temperature
-10 to 70°C
Dimensions
93 x 88 x 24 mm
Insulation class
III
Protection rating
IP30 (when installed as specified)
Temperature sensor
±1%
Technical data - room sensor (cabled version)
Power supply BridgeNet® BUS 8 to 24V max / Limited
Power Source complies
Electrical uptake
6 mA
Operating temperature
-0 to 40°C
Storage temperature
-10 to 70°C
Dimensions
93 x 88 x 24 mm
Bus wire length and cross-sectional area
NOTE:
IN ORDER TO AVOID INTERFERENCE PROBLEMS, USE A
SHIELDED CABLE OR TWISTED PAIR CABLE.
max. 50 m - min. 0.5 mm²
Insulation class
III
Protection rating
IP30 (when installed as specified)
Temperature sensor
±1%
technical features

1
BA
Q
Q
C
P
P
DE
O
O
FH
I
L
M
G
N
N
2
GB - 15
Product Technical Sheet
Supplier name ARISTON
Manufacturer's model ID
Room Sensor
Temperature control class V
Energy eciency contribution (%) for space heating +3%
If an Ariston external sensor is added:
Temperature control class VI
Energy eciency contribution (%) for space heating +4%
In a system with 3 zones with 1 Sensys and 1 room sensor:
Temperature control class VIII
Energy eciency contribution (%) for space heating +5%
technical features
Room sensor:
1. display
2. keys
Display:
A. Detected room temperature
B. WiFi device detected on bus
C. Heating/cooling mode indication
D. Fault
E. Cooling/anti-freeze mode in con-
trolled zone
F. Heat request
G. Timer-based modification of
room temperature set-point in the
schedule programming (when ena-
bled)
H. Manual mode active
I. Programmed mode active
(heating/cooling as scheduled on the
system interface)
L. Controlled zone OFF
M. Battery low charge
N. Mode key (“MODE”)
O. Confirm key (OK)
P. Increase temperature setting key (+)
Q. Decrease temperature setting key (-)
Set mode to heating (HEAT) or cool-
ing (COOL).

x 5s
16 - GB
operating mode
The system's operating mode can be set
to heating or cooling when the device is
connected to a product which supports
both modes (such as a heat pump).
Press the “MODE” key (Fig. 1) to display:
“”.
Press “MODE” again (Fig. 2) for 5 sec-
onds.
“ ” will display next to the key.
Now press the key to select the mode
(Fig. 3)
The display will show:
- “HEAT” heating
- “COOL” cooling.
Press the OK button to confirm the selec-
tion.
NOTE:
The heating/cooling mode selection ap-
plies to the entire system.
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 3

GB - 17
manual operation
Manual operation heats or cools the zone
in which the room sensor is installed, and
maintains the manual temperature set-
ting throughout the day (time scheduling
is disabled).
Press the "MODE" button until the display
shows “ ” (Fig. 4).
Modifying the room temperature
In manual mode, the set-point tempera-
ture (default value 20°C) can be modified.
Press the temperature adjustment keys
“+” and “-” to set the room temperature
(Fig. 5). Press “OK” to confirm.
The set value will flash on the display for
a few seconds, after which the display
will once again show the detected room
temperature.
Disabling
heating/cooling
You can disable heating/cooling in the
zone in which the room sensor is in-
stalled.
Press the "MODE" button until the display
shows: “ ”.
When heating is o, the anti-freeze func-
tion is enabled.
Anti-freeze function
When the anti-freeze function is enabled,
the display shows: “ ”.
In this mode, central heating will only ac-
tivate if the room temperature falls below
5°C, to protect the pipes against freezing
up.
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 6

18 - GB
programmed operation
Programmed operation is controlled by
the heating/cooling schedule set on the
system interface.
Press the "MODE" button until the display
shows “ ” (Fig. 7).
Timed adjustment
room temperature
In programmed mode, you can temporar-
ily modify the set-point temperature set
on the system interface.
Press the temperature adjustment keys
“+” and “-” to set the room temperature
(Fig. 8).
Press “OK” to confirm the temporary set-
ting.
The display will now show “ ” and the
time for which the changed setting ap-
plies will flash (3h default) (Fig. 9).
Press “+” and “-“ to set the duration of the
modification, which can vary between 0
hour (minimum) and 24 hours (maximum).
Press "OK" to confirm the modified set-
ting.
The display will now show the detected
room temperature again.
When the temporary setting times out,
the display will again show the set-point
temperature set with the system inter-
face.
To cancel the modified setting, press
“MODE” and select manual mode.
Press the "MODE" button until the display
shows “ ” to return to programmed
operation.
Fig. 7
Fig. 8
Fig. 9

BUS
TB
GB - 19
installing the cabled version (3319116)
Positioning
The device detects the room tempera-
ture, therefore several factors should be
taken into account when choosing an in-
stallation site. Position the device far from
heat sources (radiators, sunlight, fireplac-
es, etc.) and from draughts, doorways
and windows which could aect the tem-
perature readings. It should be installed
approximately 1.5 metres above the floor
level.
ATTENTION!
Installation should be performed by a quali-
fied technician. Before making any connec-
tions, shut o electrical power to the heat
generator with its external two-position
switch. Power supply of the device must be-
connected to a circuit breaker.
Wall installation
- If necessary, install the mounting plate
to the electrical box included in the kit
(Fig. 10).
- Detach the room sensor's base by
pressing down the tab at the bottom
(Fig. 11).
- Fix the base to the wall at the chosen
position, using the plugs and screws
supplied with the kit (Fig. 12).
Electrical connection to the heat gen-
erator.
IN ORDER TO AVOID INTERFERENCE
PROBLEMS, USE A SHIELDED CABLE
OR TWISTED PAIR CABLE.
- Route the wires through the slot and con-
nect them to terminals B and T.
- Once the wires have been connected, re-
store the room sensor by first inserting the
top and then rotating it downwards while
pressing it gently in towards the wall.
- Connect the room sensor wire to the BUS
terminal on the heat generator's terminal
board (Fig. 13).
- Power up the heat generator
heat generator terminal
board
Fig. 11
Fig. 10
Fig. 12
Fig. 13

x 5s
x 5s
20 - GB
installing the cabled version (3319116)
Associating the zone
- Check that the room sensor is powered
up and properly hooked up
- Hold the “+” key on the room sensor
down for 5 seconds (Fig. 14).
The display will alternate between the
software version and modification in-
dex.
- Hold the “+” key on the room sensor
down for 5 seconds.
The display will show the parameter
“nr02” (Fig. 15).
- Press “OK” to enter the zone associa-
tion menu; the display will show the first
available zone.
- Press “+” and “-” to select the zone you
wish to associate (Fig. 16).
- Press ‘OK’ to confirm.
- Press “MODE” to return to the main
screen.
Fig. 14
Fig. 15
Fig. 16
Other manuals for 3319116
1
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Ariston Accessories manuals
Popular Accessories manuals by other brands

Medic Therapeutics
Medic Therapeutics MT-PWRBANK-001 user manual

Martin Yale
Martin Yale 1648 user manual

Emerson
Emerson Micro Motion F-Series Sensor installation manual

S+S Regeltechnik
S+S Regeltechnik THERMASGARD RSTF Series Operating Instructions, Mounting & Installation

Sunrise Medical
Sunrise Medical Ti Rigid C001023 brochure

Denver
Denver PQC-10007 quick start guide