12
• Nel caso si usi l’illuminazione in piscine di competizione o allenamento, i proiettori dovranno essere installati lateral-
mente per evitare l’abbagliamento dei nuotatori.
• Per evitare di dover vuotare la piscina per poter cambiare la lampada, é raccomandato d’installare il proiettore in luoghl
accessiblli dal bordo superiore della piscina, 400-700 mm dalla supercie dell’acqua (Fig.1).
Prima d’installare, vericare che II premistoppa (P- Fig.4) sia stretto bene.
• II método per ssare la nicchia alla parete della piscina varia a secondo se si tratta di un proiettore per piscine in cemen-
to, prefabbricata o a pannelli. Leggere le istruzioni di montaggio della nicchia.
• In installazioni nelle quali si voglia sostituire un faretto convenzionale per inserire un proiettore a LED, approttando il
cablaggio già esistente, è del tutto consigliabile utilizzare degli allacci subacquei di resine. Non si raccomanda l’uso di
silicone per cercare di ottenere la tenuta stagna nel punto d’unione dei cavi.
4. MONTAGGIO:
Una volta installata la nicchia, si può procedere al montaggio del proiettore.
Per collegare iI proiettore alla rete elettrica, inserire il cavo attraverso iI dado premistoppa della nicchia, Stringere iI dado
premistoppa no ad essere sicuri che tirando iI cavo con la mano, questo non ceda.
Si deve avere la precaucione di lasciare 1,5 m di cavo arrotolato nel corpo del proiettore per poter estrarre il proiettore no
al bordo della piscina in caso di manipolazione o cambio della lampada (Fig. 1).
Montaggio proiettore STD
Introdurre tutto l’insieme del proiettore nella nicchia. Per ottenere una buona illuminazione della piscina, è importante che
l’anagramma dell’anello ornamentale rimanga situato nella parte superiore (Fig. 2).
Avvitare le due viti della nitura no a che la graffa di ssaggio rimanga ssata nelle pareti interne della nicchia (Fig. 3).
Montaggio proiettore Global
Il sistema di ancoraggio Global può essere adattato a nicchie da Ø220 a 235 mm (Fig. 4).
Introdurre tutto l’insieme del proiettore nella nicchia (Fig. 6). Per ottenere una buona illuminazione della piscina, è impor-
tante che l’anagramma dell’anello ornamentale rimanga situato nella parte superiore (Fig. 2).
Avvitare le due viti della nitura no a che la ssazione scivolante rimanga ssata nelle pareti interne della nicchia (Fig. 3).
5. CAMBIAMENTO DELLA LAMPADA:
Per estrarre iI proiettore no al bordo della piscina (Fig. 1), allentare le due viti della nitura no a che li sistema di ssa-
ggio ceda sufcientemente per poter separare l’insieme del proiettore dalla nicchia (Fig. 6 et 7).
Fase 1:
Cambiamento della lampada del proiettore STD
Per estrarre la lampada, svitare i 6 dadi che ssano l’anello ornamentale al fondo proiettore (Fig. 5).
Svitare i due dadi a foro cieco (A), togliere i due giunti torici (B) e svitare completamente le due viti (C), vedi Fig.6.
Estrarre la lampada dall’interno del fondo proiettore e scollegare i 2 terminali, allentando le due viti che li ssano alla
lampada (Fig.9).
Cambiamento della lampada del proiettore Global
Svitare i 6 dadi che ssano l’anello di nitura al fondo del proiettore (Fig. 5).
Svitare i due dadi a foro cieco (Z) e svitare completamente le due viti (X), vedi Fig. 8.
Estrarre la lampada dall’interno del fondo del proiettore e scollegare i 2 terminali, allentando le due viti che li ssano
alla lampada (Fig. 9).
Fase 2:
Cambiare la lampada e procedere al montaggio del Proiettore, in modo inverso a Quanto descritto, avendo particolare cura di:
• Collegare i terminali del cavo alia lampada usando le due viti fornite con la lampada (Fig. 9).
• Metiere la guarnizione tonca 110x11 (n, 6) ben centrata nel suo allogglamento,
• Serrare bene tutti i dadi (Coppia massima di serraggio 2Nw).
Attenzione:
• Nei modelli LumiPlus 2.0 è indispensabile che l’orientamento della lampada sia quello adeguato, situando la scritta
“TOP” nella parte superiore del proiettore.
• Prima di qualsiasi manipolazione, assicurarsi che il proiettore NON riceva corrente.
• La lampada nuova deve avere le stesse caratteristiche di quella fornita con iI proiettore, PAR56 a LED 12V.
• Per assicurare una perfetta tenuta, puliré l’alloggiamento della guarnizione tonca (n. 6) oppure sostituirla se si osservano
intagli o deformazioni permanenti.