Athena GET ECULMB RACE KIT User manual

1
V.1
IT
EN
ES
FR
DE
PT
INSTALLATION GUIDE FOR:
GUIDA PER L’INSTALLAZIONE SU:
GUÍA DE INSTALACIÓN PARA:
GUIDE D’INSTALLATION POUR:
INSTALLATIONSANLEITUNGEN FÜR:
GUIA DE INSTALAÇÃO PARA:
GAS GAS
EC 250 2021-2022
EC 300 2021-2022
HUSQVARNA
TE 250i 2018-2022
TE 300i 2018-2022
KTM
EXC 250 TPI 2018-2022
EXC 300 TPI 2018-2022
EFI 2T ECU + INJECTORS SUPPORT KIT
ECULMB RACE KIT

2 3
ENGLISH
ENEN
A. WARNINGS FOR CORRECT USE
Read all the instructions and warnings carefully before
using GET Eculmb Race Kit. Failure to read and/or observe
the instructions and warnings can lead to incorrect use of
the device or its malfunction, resulting in product damage
and personal injuries.
GET ECULMB RACE KIT IS INTENDED ONLY AND
EXCLUSIVELY FOR RACING USE.
GENERAL WARNINGS
1. Follow the instructions described in this manual to prevent
vehicle damages.
2. Do not modify or replace the material supplied by GET.
3. Always make sure that no installed part can interfere with
the hot parts of the engine, the steering components or with
the rider.
4. The product is not a toy. Keep it out of the reach of children
and/or animals as it contains small sized components that
could be swallowed.
5. Do not use the product for purposes other than those
specified in these instructions.
6. Do not use high pressure washers on the product.
SPECIFIC WARNINGS
1. Always make sure that GET ECULMB is properly installed
and functional prior to use.
2. Never expose the device to temperatures above
70°C/158°F.
3. Install it when the engine is cold.
4. When GET ECULMB is installed, if an OEM air filter and/or
and OEM exhaust system are not installed on the bike, this
could lead the engine to lose power. To fully exploit engine
performance, use only original air filter and exhaust system.
5. To use and manage the GPA technology, it is necessary
to install GET GPA Switch or GET LC-GPA module (both sold
separately) or manage it with GET Maya Software (sold
separately).
6. To change GET ECULMB injection map, it is necessary to use
GET Maya programming software (sold separately).
7. If the bike does not start or the engine is irregular, be sure
that the version of GET ECULMB chosen is compatible with
your bike model and year. Verify that ECULMB is properly
connected and perform a TPS calibration (see section F.
TUNING - ZERO TPS CALIBRATION).
8. Do not remove the thermostatic valve: removing it may
cause damage and/or malfunction.
9. Keep the exhaust control OEM setting measurement to
avoid engine malfunctions:
300cc engines: 2,3 mm (0.091“)
250cc engines: 2,7 mm (0.106“)
10. Use only OEM spark plugs to avoid engine malfunctions.
Check the proper spark plug model on your vehicle manual.
11. Periodically check the engine compression ratio (see your
motorcycle manual) to avoid malfunctions and to fully exploit
GET performance kit.

4 5 ENEN
MAIN GET ECULMB FEATURES:
• Get the best performance out of your engine
GET ECULMB kit is a racing kit developed to take the most out
of the engine without compromising the reliability. It ensures an
impressive power increase and an improved rideability.
• Two preinstalled racing maps
GET ECULMB unit is ready with two reprogrammable maps:
- Map 1: Racing configuration for full power
- Map 2: Balanced configuration for a smooth power delivery
• Engineered and tested in GET laboratories
The kit and the maps are designed for your specific machine. It is
developed by GET technicians involved daily into R&D studies on
racing bikes and strict quality tests on dyno and on track.
B. PRODUCT LAYOUT RACE KIT ECULMB includes a programmable plug&play control
unit and a specifically developed aluminum injector support.
The support allows to move the injectors from the cylinder,
placing them between the cylinder and the throttle body to
allow a massive power increase and a smoother rideability.
It is possible to adjust the calibration maps through both WiGET
App, by using the WiFi-COM device, and/or MAYA software.
WiGET App
The ECULMB unit comes with 2 maps developed by GET R&D
Department, which can be easily switched thanks to the Map
Switch included in the kit.
MAP SWITCH + EXPANSION CABLEWiFi-COM
AUX
GET ECULMB
Hose clamps (6x)
GET Fuel hose
Intake flange gasket
M6x30 mm screws (4x)
Injector caps (2x)
M5x25 mm screws (4x)
Injector support spacers (4x)
M4x12 mm screws (4x)
Injector support
Injector support brackets (2x)

6 7 ENEN
D. INJECTOR SUPPORT INSTALLATION
1. Install the o-ring removed in the previous step on GET
injector support.
2. Install the OEM reed
valve on GET injector
support and fix it with
the four OEM reed
valve screws previously
removed.
3. Install the two
red injector support
brackets on GET injector
support using the four
M4x12 mm screws.
INJECTOR SUPPORT AND FUEL DISTRIBUTOR ASSEMBLY
C. PREPARATORY STEPS
KEEP THE ENGINE TURNED OFF AND REMEMBER TO
WORK UNDER SAFETY CONDITIONS.
1. Remove the seat and find the OEM battery, which is normally
placed under the seat. If needed, check on your motorbike’s
workshop manual where to find it.
2. Disconnect the positive battery pole.
3. Remove the OEM EFI pressing the retainer clip of the loom
connector before pulling it: make sure to unplug the connector
without damaging it.
4. Unplug the fuel pump connector and the fuel line pump plug
from the fuel tank. Remove the fuel tank and the exhaust system
to lift the rear subframe. Remove the upper engine mount
brackets to have free access to the OEM injectors. Check on your
motorbike’s workshop manual where to find these components.
5. Remove the throttle valve body, which is normally placed on the
left side of the bike, between the intake manifold and the airbox.
Check on your motorbike’s workshop manual where to find these
components.
6. Unplug the injectors’ harness and the injectors from the
cylinder. Remove the fuel distributor from the bike.
7. Install the two injector caps provided in the kit on the injector
holes on the cylinder and tighten the screws.
8. Unscrew the intake flange and remove the reed valve. The
intake flange gasket, included in the kit, and the OEM intake
flange screws will not be used. Disassemble the OE reed valve
supporting plate, which will not be used to complete GET
ECULMB Race kit installation. Remove the four OEM reed valve
screws and the o-ring from the supporting plate.

8 9 ENEN
4. Remove the injectors
from the fuel distributor
and place them on GET
injector support. Place
the spacers provided
in the kit between the
red brackets and the
OEM injector brackets.
Fix the OEM injector
brackets together with
the spacers and the red
injector support brackets
using the four M5x25mm
screws provided in the kit.
5. Disassemble the previously removed fuel distributor
in 7 parts: 3-way fitting, supply hose, 2 injector fuel hoses,
2 injectors, fuel line pump plug.
6. Using the OEM 3-way fitting assemble a new fuel
distributor. Remove the OEM right injector fuel hose (“B”,
the longest hose) and replace it with the OEM supply hose
“C”. The OE right injector fuel hose “B” will not be used. Install
GET fuel hose as the new supply hose, while the left injector
fuel hose “A” remains in the same position. Insert the fuel line
pump plug into the left injector fuel hose “A”. Insert the right
OEM injector into GET fuel hose, insert the left OEM injector
into “C” fuel hose. Fix all the connections using hose clamps.
A B
RL
C
C
GET
hose
L
A
7. Connect the injector fuel hoses to the injectors. Use
hose clamps to fix them.
8. Fix GET injector
support and the OEM
intake flange with the
four M6x30 mm provided
screws. Assemble them
to the engine case
placing the intake flange
gasket, included in the
kit, between them.
To engine
case
4x
9. Re-install the injectors’ harness, the throttle valve
body, the upper engine mount brackets. Put the rear
subframe back in the original position. Plug the fuel line
pump plug and the fuel pump connector to the fuel tank.
Fix the fuel tank and install the exhaust system.

10 11 ENEN
MAP SWITCH INSTALLATION
1. Install GET Map
Switch to the handlebar.
2. Connect MAP Switch
faston terminals to the
MAP Switch expansion
cable faston terminals.
3. Connect the
expansion cable to the
“AUX” connector of the
ECULMB unit.
ECULMB
AUX
EXPANSION
CABLE
ATTENTION: After the installation, check that the wiring
does not obstruct the free movement of the handlebar in
both directions or interfere with the moving components
of the motorcycle (e.g., transmission) or with the rider
(e.g. the boot area).
REMEMBER TO WORK UNDER SAFETY CONDITIONS
AND TO KEEP THE ENGINE TURNED OFF.
E. ACCESSORIES INSTALLATION
WIFI-COM INSTALLATION
Install the WiFi-COM by following the dedicated manual.
1. Before installing GET
ECULMB unit use a zip
tie to keep it firm while
riding: pass the zip tie
under the OEM harness.
Connect GET ECULMB
unit to the OEM loom
connector and tighten
the tie bundling together
GET ECULMB connector
with the harness below.
AUX
2. Install other GET accessories, e.g. GET Map Switch
and GET WiFi-COM (see section E. ACCESSORIES
INSTALLATION).
3. Re-install the seat. Pay attention that GET ECULMB,
once the seat is installed, is well positioned and does not
collide with the seat.
GET ECULMB INSTALLATION

12 13 ENEN
F. TUNING
IDLE REGULATION
For the best idle speed, it is necessary to perform the idle
regulation. This operation influences the vehicle starting
behavior, a stable idle speed and the vehicle’s response when
the throttle is opened. The engine may go out spontaneously if
the idle speed is set too low. An incorrect idle speed can have a
negative impact on overall engine running.
ATTENTION: Before starting the idle regulation
procedure, make sure the emergency OFF switch is
in run position and the throttle is completely closed.
Make the setting in small steps.
ATTENTION: For M.Y. 2018-2019, KTM and
HUSQVARNA updated both OEM EFI calibration and
idle screw regulation. See section F. TUNING - ZERO
TPS CALIBRATION – with GET WiFi-COM, to verify if
it is necessary to update your GET ECULMB firmware
and to modify the idle screw setting.
1. Find the idle screw on the throttle valve body on the left
side of the bike, between the airbox and the intake manifold.
Otherwise, check on your motorbike’s workshop manual
where to find it.
2. Turn the idle screw clockwise to decrease the idle
speed and to start the tuning.
Turn it counterclockwise to increase the idle speed:
• For MY 2018/2019 bikes, rotate the screw
counterclockwise for 2,5 turns.
• For MY 2020/2022 bikes, rotate the screw
counterclockwise for 4,5 turns.
3. If you encounter any engine irregularities after a
correct idle regulation, GET suggests performing the
ZERO TPS Calibration (see following section).
ATTENTION: Remember to remove the Wake-up
connector after the use to avoid discharging the battery.
ATTENTION: Maps are editable only with GET
ECULMB firmware MB2TPI07 or newer versions (e.g.,
MB2TPI08, MB2TPI09). Check the ECULMB firmware
with GET WiFi-COM provided in the kit. Open the
menu in WiGET app, select “SYSTEM INFO” and check
the value “Fw Code”, which is the firmware code of the
connected GET ECULMB.
It is possible to use GET WiFi-COM both with the engine on or
with the engine switched off. In the latter case, it is mandatory
to use the Wake-up connector, which is included as part of the
motorcycle’s separate enclosure. Remove the protection cap
from the motorbike’s diagnostic connector and connect the
Wake-up connector. The OEM diagnostic connector can be
found near the motorcycle battery: check on the workshop
manual where to find it.
ZERO TPS CALIBRATION
Zero TPS Calibration allows GET ECULMB to properly recognize
when the throttle is completely closed, and to ensure accurate
readings of the fuel level injected into the combustion
chamber. When installing a new ECU or other accessories,
GET recommends carrying out the Zero TPS Calibration. This
calibration will ensure a correct fuel calculation, so the motorbike
can accelerate accurately, and it will avoid poor fuel economy.

14 15EN
ZERO TPS CALIBRATION – without GET WiFi-COM
1. Twist the throttle completely forward to make sure it is in
closed position during this operation. Set the emergency OFF
switch in “run” position.
2. Remove the protection cap from the motorbike’s diagnostic
connector and connect the Wake-up connector (included
as part of the OE motorcycle’s separate enclosure). The OE
diagnostic connector can be found near the motorcycle battery:
check on the workshop manual where to find it.
3. Press and hold the switch off button for 10 seconds. By doing
this operation, the minimum TPS value is saved.
4. Remove the “Wake-up connector” to avoid discharging the
bike battery.
ZERO TPS CALIBRATION – with GET WiFi-COM
It is possible to carry out the ZERO TPS Calibration with or
without GET WiFi-COM (included in the kit).
To verify if it is necessary to update your ECULMB firmware or if
you need to modify the idle screw setting, check GET ECULMB
firmware with GET WiFi-COM provided in the kit. Open the menu
in WiGET app, select “SYSTEM INFO” and check the value “Fw
Code”, which is the firmware code of the connected GET ECULMB.
Perform the firmware update and/or the idle screw setting
accordingly to the scheme below:
ATTENTION: The minimum value is saved if similar
to the OE one, otherwise GET ECULMB will discard
the value because it will read it as incorrect. It is not
possible to manage the maximum value.
ATTENTION: REMEMBER TO WORK UNDER SAFETY
CONDITIONS AND TO KEEP THE ENGINE TURNED OFF. IMPORTANT WARNING:
After KTM & HUSQVARNA updates on OEM EFI
calibration and idle screw setting, GET released a new
firmware (FW) and map for the new configurations.
You can always find the updated maps and firmware
on athena.eu. To install the firmware update, it is
necessary to use GET Maya Software.
EN
To set Zero TPS, open WiGET
app and select “MONITOR”
section. Follow the instruction
in GET WiFi-COM manual,
included in the kit, and look at
WiGET video tutorial (minute
5:55). Scan the QR code.
If the engine doesn’t start after the TPS calibration:
1. Uninstall GET ECULMB.
2. Install the OEM EFI back and resume the factory engine idle.
3. Uninstall again the OEM EFI and re-install GET ECULMB.
4. Repeat step 1, 2, 3 of “Idle regulation” and step 1, 2, 3, 4 of
“Zero TPS Calibration – without GET WiFi-COM”.
Not necessary
Necessary
Update
FW
Idle screw
setting
MY 2018 FW Code:
Before MB2TPI10 (e.g. MB2TPI09)
MY 2018 FW Code: Equal or after
MB2TPI10 (e.g. MB2TPI11)
MY 2019 FW Code:
Before MB2TPI10 (e.g. MB2TPI09)

16 17EN
G. MANTEINANCE
OIL PUMP START-UP
After engine revisions or oil pump modifications, or if the
oil tank is empty, it is necessary to time the oil pump and to
remove any air bubbles from the 2-stroke oil hose.
1. Stand the motorcycle upright on a horizontal surface.
2. Remove the protection cap from the motorbike’s diagnostic
connector. The OE diagnostic connector can be found under
the seat near the motorcycle battery: check on the workshop
manual where to find it.
3. Plug in the Wake-up connector for priming the oil pump to
the diagnostic connector. The Wake-up connector is included
as part of the motorcycle’s separate enclosure.
ATTENTION: The following procedure can be done only
with GET ECULMBs which have a firmware MB2TPI07 or
newer versions (e.g., MB2TPI08, MB2TPI09). Check GET
ECULMB firmware with the GET WiFi-COM provided in the
kit. Open the menu in WiGET app, select “SYSTEM INFO”
and check the value “Fw Code”, which is the firmware
code of the connected GET ECULMB. If the GET ECULMB
installed has an older version and can not be updated, it
is necessary to remove GET ECULMB, install the OEM
control unit and proceed with the oil pump priming. After
the priming, it is possible to re-install GET ECULMB again.
ATTENTION: REMEMBER TO WORK UNDER SAFETY
CONDITIONS AND TO KEEP THE ENGINE TURNED OFF.
4. Put throttle grip into full throttle position and secure. Set the
engine emergency OFF switch in “run” position.
5. After 3 seconds the oil pump starts working. Keep the
throttle completely open until there are no air bubbles in the
oil hose. Wait until you can no longer hear the oil pump working.
6. The oil pump is timed. Disconnect the Wake-up connector from
the OE diagnostics connector to avoid discharging the battery.
7. Check whether air bubbles are visible in the hose. If air
bubbles are visible, repeat the entire procedure until there are
no bubbles in the oil hose.
8. Mount protection cap on the diagnostic connector.
EN

18 19EN
I. DISPOSAL
Pursuant to art. 26 of Legislative Decree no. 49
of 14 March 2014, “Implementation of Directive
2012/19/EU on waste electrical and electronic
equipment (WEEE)”.
The crossed-out wheelie bin symbol displayed on a product or its
packaging indicates that when the equipment reaches the end of
its life cycle it must be disposed of separately from other waste
for purposes of treatment and recycling. Once such products
reach the end of their life cycle, users may dispose of them
free of charge at special municipal centres for the collection of
waste electrical and electronic equipment, or return them to the
distributor under one of the following arrangements:
- very small products, i.e. equipment with no external dimension
exceeding 25 cm, may be returned with no obligation to buy
to distributors whose sales areas dedicated to electrical and
electronic equipment exceed 400 m2. Distributors with smaller
sales areas are not obliged to participate in this scheme.
- products of dimensions greater than 25 cm may be returned
to distributors under a “one for one” arrangement, i.e. the
distributor is only obliged to receive the product in return
for the purchase of a new, equivalent product, with one new
product being purchased for every waste product returned.
The separate collection and subsequent processing of products
for purposes of recycling, treatment and environmentally
sound disposal helps avoid potentially harmful effects on the
environment and human health, and facilitates the reuse/
recycling of the materials contained in the products. Users
abusively disposing of products are subject to the penalties
applicable under the respective legislation.
EN
L. “RACE USE ONLY” DISCLAIMER
Due to the particular operative and environmental conditions
under which the “Race Use Only” Products operate during
competitions, such Products may be subject to use under
extreme conditions, which may exceed the project limits and
control as set by ATHENA. ATHENA shall not have any liability
whatsoever in connection with the use of the “Race Use Only”
Products under extreme conditions during the competitions, nor
shall any “Product liability” apply in such case.
Therefore “Race Use Only” Products are excluded from any
form of guarantee.
The “Race Use Only” Products are designed and manufactured
for competitive-sporting use. Therefore, the “Race Use Only”
Products shall not be used on public roads. ATHENA shall not
have any liability whatsoever in connection with the use of
the “Race Use Only” Products in violation of such limits. Any
alteration of or tampering with the “Race Use Only” Products
may endanger their safety.
ATHENA shall not have any liability whatsoever in connection
with Client’s failure to comply with the instructions given by
ATHENA and/or in connection with their inappropriate and/
or incorrect installation on vehicles and/or with the lack of or
incorrect maintenance of such Products, nor shall any “Product
liability” apply in such cases.
H. SYMBOLS
We declare that this product supplied is compliant with
RoHS Directive 2011/65/EU amended by the Directive
2015/863/EU (RoHS3) relative on the Restriction of
the Use of Certain Hazardous Substances.

20 21
ITALIANO
ITIT
A. AVVERTENZE PER UN USO CORRETTO
Leggere attentamente tutte le istruzioni e le avvertenze prima
di utilizzare GET ECULMB Race Kit. La mancata lettura e/o
osservanza delle istruzioni e delle avvertenze puòportare ad un
uso scorretto del dispositivo o al relativo malfunzionamento,
con conseguenti danni al prodotto e lesioni personali.
GET ECULMB RACE KIT È INTESO SOLO ED
ESCLUSIVAMENTE PER L’USO RACING.
AVVERTENZE GENERALI
1. Seguire le istruzioni descritte nel presente manuale per
evitare danni alla moto.
2. Non modificare o sostituire il materiale fornito da GET.
3. Assicurarsi sempre che nessun componente installato
possa interferire con le parti calde del motore, con i
componenti dello sterzo o con il pilota.
4. Il prodotto non è un giocattolo. Tenere fuori dalla portata
dei bambini e/o degli animali, poiché contiene componenti di
piccole dimensioni che potrebbero essere ingeriti.
5. Non utilizzare il prodotto per scopi diversi da quelli
specificati nelle presenti istruzioni.
6. Non utilizzare idropulitrici ad alta pressione sul prodotto.
AVVERTENZE SPECIFICHE
1. Assicurarsi sempre che la centralina GET ECULMB sia
correttamente installata e funzionante prima dell’uso.
2. Mai esporre il dispositivo a temperature superiori a 70°C
/ 158°F.
3. Installarla quando il motore è freddo.
4.Una volta installata la centralina GET ECULMB, se sulla moto
non sono installati un filtro aria OEM e/o uno scarico OEM, si
potrebbero verificare delle perdite di potenza del motore.
Per sfruttare appieno le prestazioni del motore, utilizzare
esclusivamente filtro aria e sistema di scarico originali.
5. Per utilizzare e gestire la tecnologia GPA, è necessario
installare GET GPA Switch o il modulo GET LC-GPA (entrambi
venduti separatamente) o gestirla con il software GET Maya
(venduto separatamente).
6. Per modificare la mappa di anticipo di GET ECULMB, è
necessario utilizzare il software di programmazione GET
Maya (venduto separatamente).
7. Se la moto non parte o il motore è irregolare, assicurarsi che
la versione della centralina GET ECULMB scelta sia compatibile
con il modello e l’anno della propria moto. Verificare che
la centralina sia collegata correttamente ed eseguire
una calibrazione TPS (vedere sezione F. REGOLAZIONI –
CALIBRAZIONE ZERO TPS).
8. Non rimuovere la valvola termostatica: la rimozione può
causare danni e/o malfunzionamenti.
9. Mantenere i valori originali di precarico della valvola di
scarico per evitare malfunzionamenti del motore:
Motori 300cc: 2,3 mm (0.091“)
Motori 250cc: 2,7 mm (0.106“)
10. Utilizzare solo candele OEM per evitare malfunzionamenti
del motore. Controllare il modello di candela corretto sul
manuale del proprio veicolo.
11. Controllare periodicamente il rapporto di compressione
del motore (consultare il manuale della propria moto) per
evitare malfunzionamenti e sfruttare appieno questo kit
performance GET.

22 23 ITIT
CARATTERISTICHE PRINCIPALI GET ECULMB:
• Ottieni il massimo delle performance dal motore
Il kit GET ECULMB è un kit racing sviluppato per ottenere il
massimo dal motore senza comprometterne l’affidabilità. Assicura
un aumento notevole di potenza e una migliorata guidabilità.
• Due mappe racing pre-installate
Lacentralina GETECULMBè fornita condue mappe riprogrammabili:
- Mappa 1: Configurazione Racing per la massima potenza
- Mappa 2: Configurazione Soft per un’erogazione bilanciata
della potenza
• Ingegnerizzazione e test nei laboratori GET
Il kit e le mappe sono realizzati specificatamente per il tuo veicolo.
Sono sviluppati dai tecnici GET, che lavorano quotidianamente in
progetti R&D su moto da corsa ed effettuano severi test di qualità
al banco prova e in pista.
B. LAYOUT PRODOTTO Il RACE KIT ECULMB include una centralina programmabile
plug&play e una staffa di supporto iniettori in alluminio sviluppata
appositamente. La staffa permette di riposizionare gli iniettori
fra il cilindro e il corpo farfallato per assicurare un aumento
esponenziale della potenza e una guidabilità migliorata. È
possibile modificare le mappe sia con l’App WiGET sia utilizzando
il dispositivo WiFi-COM, e/o utilizzando il software MAYA. .
WiGET App
La centralina ECULMB include 2 mappe sviluppate dal
Dipartimento R&D GET, fra cui si può scegliere facilmente
grazie al Map Switch incluso nel kit.
MAP SWITCH + CAVO ESPANSIONEWiFi-COM
AUX
GET ECULMB
Fascette stringitubo (6x)
Tubo carburante GET
Guarnizione flangia di
aspirazione
Viti M6x30 mm (4x)
Tappi iniettore (2x)
Viti M5x25 mm (4x)
Distanziali supporto iniettore (4x)
Viti M4x12 mm (4x)
Supporto iniettori
Staffe supporto iniettore (2x)

24 25 ITIT
D. INSTALLAZIONE DEL SUPPORTO INIETTORI
1. Installare l’o-ring rimosso nei passaggi precedenti sul
supporto iniettori GET.
2. Installare la valvola
lamellare originale sul
supporto iniettori GET
e fissarla con le quattro
viti OEM della valvola
lamellare rimosse in
precedenza.
3. Installa le due staffe
di supporto iniettore
rosse sul supporto
iniettori GET usando le
quattro viti M4x12 mm.
ASSEMBLAGGIO DEL SUPPORTO INIETTORI E DEL
GRUPPO DISTRIBUZIONE
C. FASI PRELIMINARI
MANTENERE IL MOTORE SPENTO E RICORDA DI
OPERARE IN CONDIZIONI DI SICUREZZA.
1. Rimuovere la sella e trovare la batteria OEM, che è normalmente
posizionata sotto la sella. Se necessario, controllare nel manuale
di officina dove trovarla.
2. Scollegare il polo positivo della batteria.
3. Rimuovere la centralina originale dell’iniezione elettronica
premendo il perno di fissaggio del connettore prima di tirarla:
assicurarsi di scollegare il connettore senza danneggiarlo.
4. Staccare il connettore della pompa carburante e il raccordo
pompa carburante dal serbatoio. Rimuovere il serbatoio e il
sistema di scarico per sollevare il telaietto posteriore. Rimuovere
le staffe di supporto motore superiori per avere libero accesso agli
iniettori originali. Controllare nel manuale di officina dove trovare
questi elementi.
5. Rimuovere il corpo farfallato, normalmente posizionato nel
lato sinistro della moto fra l’airbox e il collettore di aspirazione.
Controllare nel manuale di officina dove trovare questi elementi.
6. Scollegare il cablaggio degli iniettori e gli iniettori dal cilindro.
Rimuovere il gruppo distribuzione dalla moto.
7. Installare i due tappi iniettori forniti nel kit sui fori iniettore sul
cilindro e stringere le viti.
8. Svitare la flangia di aspirazione e rimuovere la valvola
lamellare. La guarnizione di aspirazione originale e le viti
OEM della flangia di aspirazione non verranno utilizzate.
Disassemblare la piastra di supporto del pacco lamellare, che
non verrà utilizzata per completare l’installazione del Race
Kit GET ECULMB. Rimuovere le quattro viti originali del pacco
lamellare e l’o-ring dalla piastra di supporto.

26 27 ITIT
4.Rimuovere gli iniettori
dal gruppo distribuzione
e posizionarli sul
supporto iniettori GET.
Posizionare i distanziali
forniti nel kit fra le staffe
rosse e le staffe iniettore
originali. Fissare le staffe
iniettore originali con i
distanziali e le staffe di
supporto rosse usando
le quattro viti M5x25mm
fornite nel kit.
5. Disassemblare il gruppo distribuzione precedentemente
rimosso in 7 parti: raccordo a tre vie, tubo di alimentazione,
2 tubi carburante degli iniettori, raccordo pompa carburante.
6. Utilizzare il raccordo a tre vie OEM per assemblare il nuovo
gruppo distribuzione. Rimuovere il tubo carburante OEM
dell’iniettore destro(“B”, il tubo più lungo) e sostituirlo con il tubo
dialimentazioneOEM“C”. Iltuocarburanteoriginaledell’iniettore
destro “B” non sarà utilizzato. Installare il tubo carburante GET
come nuovo tubo di alimentazione, mentre il tubo carburante
“A” dell’iniettore sinistro rimane nella stessa posizione. Inserire il
raccordo pompa carburante nel tubo carburante “A” dell’iniettore
sinistro. Inserire l’iniettore destro OEM nel tubo carburante GET,
inserire l’iniettore sinistro OEM nel tubo carburante “C”. Fissare
tutte le connessioni con fascette stringitubo.
A B
RL
C
C
GET
hose
L
A
7. Collegare i tubi carburante degli iniettori agli iniettori.
Utilizzare le fascette per fissare il tutto.
8. Fissare il supporto
iniettori GET e la flangia
di aspirazione originale
con le quattro viti M6x30
mm fornite. Assemblare
il tutto al carter motore
posizionando in mezzo
la guarnizione flangia di
aspirazione inclusa nel kit.
To engine
case
4x
9. Re-installare il cablaggio degli iniettori, il corpo
farfallato, le staffe di supporto motore superiori. Riportare
il telaietto posteriore nella sua posizione originale.
Collegare il raccordo pompa carburante e il connettore
della pompa carburante al serbatoio. Fissare il serbatoio e
installare il sistema di scarico.
TUBO CARBURANTE
GET
AL CARTER
MOTORE

28 29 ITIT
INSTALLAZIONE MAP SWITCH
1. Installare GET Map
Switch sul manubrio.
2. Collegare i terminali
faston del MAP Switch ai
terminali faston del cavo
di espansione del MAP
Switch.
3. Collegare il cavo
di espansione al
connettore “AUX” della
centralina ECULMB.
ECULMB
AUX
EXPANSION
CABLE
ATTENZIONE: Dopo l’installazione, controllare che il
cablaggio non ostacoli il libero movimento del manubrio
in entrambe le direzioni o interferisca con i componenti
mobili della moto (ad esempio, la trasmissione) o con il
pilota (ad esempio, la zona dello stivale).
RICORDARSI DI LAVORARE IN CONDIZIONI DI SICUREZZA
E DI TENERE IL MOTORE SPENTO.
E. INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI
INSTALLAZIONE WIFI-COM
Installare il WiFi-COM seguendo la procedura prevista nel
manuale dedicato.
1. Prima di installare
la centralina GET
ECULMB utilizzare una
fascetta per assicurarsi
che rimanga fissa
in posizione mentre
si guida: passare la
fascetta sotto il cablaggio
originale. Collegare la
centralina GET ECULMB
al connettore originale
e stringere la fascetta
per fissare assieme
il connettore di GET
ECUMLB e il cablaggio
sottostante.
AUX
2. Installare gli altri accessori GET, ad esempio
GET Map Switch o GET WiFi-COM (vedere sezione E,
“INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI”).
3. Re-installare la sella. Fare attenzione che la centralina
GET ECULMB, una volta installata la sella, sia ben
posizionata e non collida con la sella.
INSTALLAZIONE GET ECULMB
CAVO DI
ESPANSIONE

30 31 ITIT
F. REGOLAZIONI
REGOLAZIONE DEL MINIMO
Per un’ottimale velocità del minimo, è necessario effettuare la
regolazione del minimo. Questa operazione potrebbe influenzare
l’avvio del veicolo, la velocità stabile del motore e la risposta del
veicolo quando si apre l’acceleratore. Il motore potrebbe morire
da solo se il regime di minimo è troppo basso. Una velocità del
minimo incorretta può avere effetti negativi sul funzionamento
generale del motore.
ATTENZIONE: Prima di iniziare la procedura di regolazione
del minimo, assicurarsi che l’interruttore di sicurezza sia
in posizione “run” e che l’acceleratore sia completamente
chiuso. Effettuare la regolazione a piccoli step.
ATTENZIONE: Per i modelli delle moto MY 2018-2019,
KTM e HUSQVARNA hanno aggiornato la calibrazione
della centralina originale e la regolazione della vite
del minimo. Vedere la sezione “F, REGOLAZIONI.
CALIBRAZIONE ZERO TPS – con GET WiFi-COM” per
verificare se è necessario aggiornare il firmware della
tua centralina GET ECULMB o se è necessario modificare
la regolazione della vite del minimo.
1. Trovare la vite del minimo sul corpo farfallato nel lato
sinistro della moto, posizionata fra l’airbox e il collettore
di aspirazione. Se necessario, controllare nel manuale di
officina dove trovarla.
2.Avvitare la vite in senso orario per diminuire la velocità
del minimo e iniziare la regolazione.
Allentare la vite in senso antiorario per aumentare la
velocità del minimo:
•Per moto MY 2018/2019, ruotare la vite del minimo in
senso antiorario per 2,5 giri.
•Per moto MY 2020/2022, ruotare la vite del minimo in
senso antiorario per 4,5 giri.
3. Se il motore risulta irregolare dopo aver regolato
correttamente la vite del minimo, GET suggerisce di procedere
con la calibrazione ZERO TPS (vedere la seguente sezione).
ATTENZIONE: Ricordarsi di rimuovere il connettore
Wake-up dopo l’utilizzo per evitare che la batteria della
moto si scarichi.
ATTENZIONE: È possibile modificare le mappe solo delle
centralineGETECULMBconversionedel firmwareuguale
a MB2TPI07 o successiva (es. MB2TPI08, MB2TPI09).
Verificare il codice del firmware della centralina GET
ECULMB con GET WiFi-COM incluso nel kit. Aprire il
menu nell’app WiGET, selezionare “SYSTEM INFO” e
controllare il campo “Fw Code”, che indica il codice del
firmware della centralina GET ECULMB collegata.
È possibile utilizzare GET WiFi-COM sia con il motore acceso
sia con il motore spento. Nel secondo caso, è obbligatorio
utilizzare il connettore Wake-up che è fornito a corredo
della moto quando viene acquistata. Rimuovere il tappo
di protezione dal connettore di diagnostica della moto e
collegare il connettore Wake-up. Il connettore di diagnostica
OEM è posizionato vicino alla batteria della moto: controllare
nel manuale di officina dove trovarlo.
CALIBRAZIONE ZERO TPS
La calibrazione Zero TPS permette alla centralina GET ECULMB di
riconoscere correttamente quando l’acceleratore è completamente
chiuso e di garantire letture accurate del livello di carburante
iniettato nella camera di combustione. Quando si installa una
nuova centralina o altri accessori, GET raccomanda di eseguire la
calibrazione Zero TPS. Questa calibrazione assicurerà un corretto
calcolo del carburante, in modo che la moto possa accelerare con
precisione ed evitare una scarsa economia di carburante.

32 33 ITIT
CALIBRAZIONE ZERO TPS – senza GET WiFi-COM
1. Ruotarel’acceleratorecompletamenteinavanti perassicurarsi
che sia in posizione chiusa durante questa operazione.
Posizionare l’interruttore di sicurezza in posizione “run”.
2.Rimuovere il tappo di protezione dal connettore di diagnostica
della moto e collegare il connettore Wake-up (fornito a
corredo della moto quando viene acquistata). Il connettore di
diagnostica OEM è posizionato vicino alla batteria della moto:
controllare nel manuale di officina dove trovarlo.
3. Tenere premuto il pulsante di arresto del motore per 10
secondi. Eseguendo questa operazione, il valore minimo del
TPS viene salvato.
4. Rimuovere il “Wake-up connector” per evitare che la batteria
della moto si scarichi.
CALIBRAZIONE ZERO TPS – con GET WiFi-COM
È possibile eseguire la calibrazione ZERO TPS con o senza GET
WiFi-COM (incluso nel kit).
Per verificare se sia necessario aggiornare il firmware della tua
centralina GET ECULMB o se sia necessario modificare la regolazione
della vite del minimo, verificare il codice del firmware della centralina
GET ECULMB con il WiFi-COM GET incluso nel kit. Aprire il menu
nell’app WiGET, selezionare “SYSTEM INFO” e controllare il campo
“Fw Code”, che indica il codice del firmware della centralina GET
ECULMB collegata. Eseguire l’aggiornamento del firmware e/o la
regolazione della vite del minimo come da schema sotto riportato:
ATTENZIONE: Il valore del minimo è salvato se simile a
quello originale, altrimenti la centralina GET ECULMB
scarterà il valore perché lo leggerà come errato. Non è
possibile gestire il valore del massimo.
ATTENZIONE: RICORDARSI DI LAVORARE IN CONDIZIONI
DI SICUREZZA E DI TENERE IL MOTORE SPENTO. AVVISO IMPORTANTE: Dopo l’aggiornamento di
calibrazione della centralina originale e della regolazione
della vite del minimo delle case costruttrici KTM e
HUSQVARNA, GET ha rilasciato un nuovo firmware (FW)
e una nuova mappa per queste nuove configurazioni. È
possibiletrovare lemappeeifirmwaresempreaggiornati
sul sito athena.eu. Per installare l’aggiornamento del
firmware, è necessario utilizzare il software GET Maya.
Per impostare lo ZERO TPS, aprire
l’app WiGET e selezionare la
sezione “MONITOR”. Seguire le
istruzioni nel manuale del WiFi-
COM GET, incluso nel kit, e guardare
il video tutorial WiGET (minuto
5:55). Scansionare il QR code.
Se il motore non si avvia dopo la calibrazione ZERO TPS:
1. Disinstallare la centralina GET ECULMB.
2. Re-installare la centralina originale e ripristinare
l’impostazione originale del minimo.
3. Disinstallare nuovamente la centralina originale e re-
installare la centralina GET ECULMB.
4. Ripetere i passaggi 1, 2 e 3 della sezione “REGOLAZIONE DEL
MINIMO” e i passaggi 1, 2, 3 e 4 della sezione “CALIBRAZIONE
ZERO TPS – senza GET WiFi-COM”.
Non necessario
Necessario
Aggiornamento
firmware
(FW)
Regolazione
vite minimo
MY 2018 Codice FW:
Prima di MB2TPI10 (es. MB2TPI09)
MY 2018 Codice FW: Uguale o dopo
MB2TPI10 (es. MB2TPI11)
MY 2019 Codice FW:
Prima di MB2TPI10 (es. MB2TPI09)

34 35 ITIT
G. MANUTENZIONE
AVVIAMENTO POMPA DELL’OLIO
Dopo aver revisionato il motore o aver apportato modifiche alla
pompa dell’olio, o se il serbatoio dell’olio è vuoto, è necessario
avviare la pompa dell’olio per rimuovere qualsiasi bolla di aria
che possa essere presente nel tubo olio 2T.
1. Collocare la motocicletta in posizione verticale su una
superficie piana.
2. Rimuovere il tappo di protezione dal connettore di
diagnostica della moto. Il connettore di diagnostica OEM
è posizionato sotto la sella, vicino alla batteria della moto:
controllare nel manuale di officina dove trovarlo.
3. Collegare il connettore Wake-up al connettore di diagnostica
della moto per avviare la pompa olio. Il connettore Wake-up
viene fornito a corredo della moto quando viene acquistata.
ATTENZIONE: La seguente procedura può essere
eseguita solo con centraline GET ECULMB con codice
del firmware MB2TPI07 o superiore (es. MB2TPI08,
MB2TPI09). Verificare il codice del firmware della
centralina GET ECULMB con il WiFi-COM GET incluso nel
kit. Aprireilmenu nell’appWiGET,selezionare “SYSTEM
INFO” e controllare il campo “Fw Code”, che indica
il codice del firmware della centralina GET ECULMB
collegata. Se la centralina GET ECULMB installata ha
una versione precedente e non può essere aggiornata,
è necessario rimuovere la centralina GET, installare la
centralina originale e procedere con l’avviamento della
pompa dell’olio. Dopo l’avviamento, è possibile re-
installare la centralina GET ECULMB.
ATTENZIONE: RICORDARSI DI LAVORARE IN CONDIZIONI
DI SICUREZZA E DI TENERE IL MOTORE SPENTO.
4. Ruotare l’acceleratore completamente in posizione aperta e
fissare. Posizionare l’interruttore di sicurezza in posizione “run”.
5. Dopo 3 secondi la pompa dell’olio si avvia. Mantenere
l’acceleratore in posizione aperta fino a quando non saranno
più presenti bolle di aria nel tubo dell’olio. Attendere finché
dalla pompa dell’olio in funzione non si sentirà più alcun rumore.
6. La pompa dell’olio è regolata. Scollegare il connettore Wake-
up dal connettore di diagnostica OEM per evitare che la batteria
si scarichi.
7. Controllare se nel tubo flessibile si vedono delle bolle di aria.
Se le bolle sono ancora visibili, ripetere l’intera procedura fino a
quando non saranno più presenti bolle nel tubo dell’olio.
8. Rimontare il tappo di protezione sul connettore di diagnostica.

36 37 ITIT
I. SMALTIMENTO
Ai sensi dell’art. 26 del Decreto Legislativo n. 49
del 14 marzo 2014, “Attuazione della direttiva
2012/19/ UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche
ed elettroniche (RAEE)”.
Il simbolo del cestino barrato esposto su un prodotto o
sulla sua confezione indica che quando l’apparecchiatura
raggiunge la fine del proprio ciclo di vita deve essere smaltita
separatamente dagli altri rifiuti ai fini del trattamento e del
riciclaggio. Una volta che tali prodotti raggiungono la fine del
loro ciclo di vita, gli utenti possono smaltirli gratuitamente
presso gli appositi centri comunali di raccolta dei rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche, oppure restituirli al
distributore secondo una delle seguenti modalità:
- i prodotti molto piccoli, ovvero le apparecchiature con
dimensioni esterne non superiori a 25 cm, possono essere
restituiti senza obbligo di acquisto ai distributori le cui
superfici di vendita dedicate alle apparecchiature elettriche ed
elettroniche superano i 400 m². I distributori con aree di vendita
ridotte non sono obbligati a sottostare a questo schema.
- i prodotti di dimensioni superiori a 25 cm possono essere
restituiti ai distributori con un accordo “uno per uno”, ovvero
il distributore è tenuto a ricevere il prodotto solo in cambio
dell’acquisto di un nuovo prodotto equivalente, acquistando un
nuovo prodotto per ogni scarto restituito. La raccolta differenziata
e il successivo processamento dei prodotti ai fini del riciclaggio,
del trattamento e dello smaltimento ecologico aiuta ad evitare
effetti potenzialmente dannosi per l’ambiente e la salute umana
e facilita il riutilizzo/riciclaggio dei materiali contenuti nei prodotti.
Gli utenti che smaltiscono abusivamente i prodotti sono soggetti
alle sanzioni previste dalla rispettiva legislazione.
L. DISCLAIMER “RACE USE ONLY” (SOLO PER
USO RACING)
A causa delle particolari condizioni operative e ambientali in cui
operano i prodotti “Race Use Only” (Solo per uso racing) durante
le competizioni, tali prodotti possono essere soggetti all’uso in
condizioni estreme, con conseguente superamento dei limiti di
progetto e di controllo stabiliti da ATHENA. ATHENA non avrà
alcuna responsabilità in relazione all’utilizzo dei Prodotti “Race
Use Only” (Solo per uso racing) in condizioni estreme durante le
competizioni, né si applicherà in tal caso alcuna “responsabilità
del prodotto”.
Pertanto i prodotti “Race Use Only” (Solo per uso racing) sono
esclusi da qualsiasi forma di garanzia.
I prodotti “Race Use Only” (Solo per uso racing) sono progettati
e fabbricati per un uso agonistico-sportivo. Pertanto, i prodotti
“Race Use Only” (Solo per uso racing) non devono essere utilizzati
su strade pubbliche. ATHENA non avrà alcuna responsabilità
in relazione all’utilizzo dei Prodotti “Race Use Only” (Solo per
uso racing) in violazione di tali limiti. Qualsiasi alterazione o
manomissione dei prodotti “Race Use Only” (Solo per uso racing)
può mettere in pericolo la relativa sicurezza.
ATHENA non avrà alcuna responsabilità in relazione al mancato
rispetto da parte del Cliente delle istruzioni fornite da ATHENA
e/o in relazione alla loro inadeguata e/o errata installazione sui
veicoli e/o alla mancata o errata manutenzione di tali Prodotti,
né si applicherà in tali casi alcuna “responsabilità da prodotto”.
H. SIMBOLI
Dichiariamo che il prodotto fornito è conforme alla
direttiva RoHS 2011/65/UE modificata dalla direttiva
2015/863/UE (RoHS3) relativa alla restrizione
dell’uso di determinate sostanze pericolose.

38 39
ESPAÑOL
ESES
A. ADVERTENCIAS PARA UN USO CORRECTO
Lea atentamente todas las instrucciones y advertencias
antes de utilizar el kit GET Eculmb Race. No leer y/o respetar
las instrucciones y advertencias puede conducir a un uso
incorrecto del aparato o a su mal funcionamiento, lo que
puede provocar daños en el producto y lesiones personales.
ELKITGET ECULMBRACEESTÁDESTINADO ÚNICAMENTE
Y EXCLUSIVAMENTE PARA USO EN CARRERAS.
ADVERTENCIAS GENERALES
1. Siga las instrucciones descritas en este manual para evitar
daños al vehículo.
2. No modifique ni sustituya el material suministrado por GET.
3. Asegúrese siempre de que ninguna pieza instalada pueda
interferir con las partes calientes del motor, los componentes
de la dirección o con el conductor.
4. Este producto no es un juguete. Manténgalo fuera
del alcance de los niños y/o animales, ya que contiene
componentes pequeños que podrían ser ingeridos.
5. No utilice el producto para fines distintos de aquellos
indicados en estas instrucciones.
6. No utilice lavadoras de alta presión en el producto.
ADVERTENCIAS ESPECÍFICAS
1. Asegúrese siempre de que el GET ECULMB esté
correctamente instalado y en funcionamiento antes de su uso.
2. No exponga nunca el aparato a temperaturas superiores
a 70°C / 158°F.
3. Instálelo cuando el motor esté frío.
4. Cuando se instala el GET ECULMB, si no se instala un filtro
de aire OEM y/o un sistema de escape OEM en la moto, esto
podría hacer que el motor perdiera potencia. Para aprovechar
al máximo el rendimiento del motor, utilice únicamente el
filtro de aire y el sistema de escape originales.
5. Para utilizar y gestionar la tecnología GPA, es necesario
instalar el Interruptor GET GPA o el módulo GET LC-GPA
(ambos vendidos por separado) o gestionarla con el software
GET Maya (vendido por separado).
6. Para cambiar el mapa de inyección de GET ECULMB, es
necesario utilizar el software de programación GET Maya
(vendido por separado).
7. Si la moto no arranca o el motor es irregular, asegúrese de
que la versión de GET ECULMB elegida es compatible con el
modelo y año de su moto. Compruebe que el ECULMB está
correctamente conectado y realice una calibración del TPS
(véase la sección F - PUESTA A PUNTO - CALIBRACIÓN DEL
TPS A CERO).
8. No retire la válvula termostática: retirarla puede provocar
daños y/o un mal funcionamiento.
9. Mantenga la medida de ajuste del control de escape OEM
para evitar el mal funcionamiento del motor:
motores de 300cc: 2,3 mm (0,091”)
motores de 250cc: 2,7 mm (0,106”)
10. Utilice sólo bujías OEM para evitar el mal funcionamiento
del motor. Compruebe el modelo de bujía adecuado en el
manual de su vehículo.
11. Compruebe periódicamente la relación de compresión
del motor (consulte el manual de su motocicleta) para evitar
averías y aprovechar al máximo el kit de rendimiento GET.
Other manuals for GET ECULMB RACE KIT
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Athena Motorcycle Accessories manuals
Popular Motorcycle Accessories manuals by other brands

Tusk
Tusk X-Small Dry Duffel Bag instructions

B&G electronics
B&G electronics MPA-30A Installation and operation manual

GO MOTO
GO MOTO HJC F70 user manual

KLAN
KLAN DUAL POWER K-DP-JKT-1000 Instructions for use

gilles.tooling
gilles.tooling AS 31 GT Series installation manual

Leatt-Brace
Leatt-Brace STX RR user manual