Atlantis A02-AP2-W54M User manual

Where solutions begin
ISO 9001:2000 Certified Company
Wireless MIMO
Multi-Function
Access Point
A02-AP2-W54M
MULTILANGUAGE
Quick Start Guide
A02-AP2-W54M_GX01

MultiLanguage Quick Start Guide
ITALIANO
Questo prodotto è coperto da garanzia Atlantis Land Fast-Swap della durata di 3
anni. Per maggiori dettagli in merito o per accedere alla documentazione completa in
Italiano fare riferimento al sito www.atlantis-land.com.
ENGLISH
This product is covered by Atlantis Land 3 years Fast-Swap warranty. For more
detailed informations please refer to the web site www.atlantis-land.com.
For more detailed instructions on configuring and using this device, please refer to the
online manual.
FRANCAIS
Ce produit est couvert par une garantie Atlantis Land Fast-Swap de 3 ans. Pour des
informations plus détaillées, référez-vous svp au site Web www.atlantis-land.com.
DEUTSCH
Dieses Produkt ist durch die Atlantis Land 3 Jahre Fast-Swap Garantie gedeckt. Für
weitere Informationen, beziehen Sie sich bitte auf Web Site www.atlantis-land.com.
ESPAÑOL
Este producto esta cubierto por Atlantis Land con una garantía Fast-Swap de 3 años.
Para mayor información diríjase a nuestro sitio Web www.atlantis-land.com.

MultiLanguage Quick Start Guide
The award of the information is facultative, but its lack will prevent ATLANTIS LAND®
from starting the Guarantee process requested.
Copyright
The Atlantis Land logo is a registered trademark of Atlantis Land S.p.A. All other
names mentioned mat be trademarks or registered trademarks of their respective
owners. Subject to change without notice. No liability for technical errors and/or
omissions.
R
R
Re
e
eg
g
gi
iis
s
st
t
te
e
er
r
r
y
y
yo
o
ou
u
ur
r
r
p
p
pr
r
ro
o
od
d
du
u
uc
c
ct
t
t!
!
!
w
w
ww
w
ww
w
w.
..a
a
at
t
tl
lla
a
an
n
nt
t
ti
iis
s
s-
-
-l
lla
a
an
n
nd
d
d.
..c
c
co
o
om
m
m
Registration on the web site www.atlantis-land.com within 15
days from the purchase of the product dismiss the customer from
showing a valid proof of purchase (Sale Receipt or Invoice) in case
of the request of intervention. For further information we invite you
to look at our web site at the section WARRANTY.

MultiLanguage Quick Start Guide
5
INDEX
ITALIANO
1.1 Panoramica del Wireless Multi-Function Access Point..........................................10
1.2 Contenuto della confezione...................................................................................10
1.3 Requisiti di Sistema per la configurazione.............................................................11
1.4 Schema di installazione del Wireless MIMO Multi-Function Access Point.............11
1.5 Precauzioni nell’uso del Wireless MIMO Multi-Function Access Point...................12
1.6 I LED frontali.........................................................................................................12
1.7 Le porte posteriori.................................................................................................13
1.8 Cablaggio..............................................................................................................14
1.9 Prima di iniziare ....................................................................................................14
1.9.1 Configurazione del PC in Windows 95/98/ME....................................................15
1.9.2 Configurazione del PC in Windows NT4.0 ........................................................15
1.9.3 Configurazione del PC in Windows 2000 ..........................................................16
1.9.4 Configurazione del PC in Windows XP .............................................................16
1.9.5 Configurazione in ambiente MAC.......................................................................17
1.10 Verifica della Configurazione ..............................................................................17
1.11 Settaggi di Default...............................................................................................17
1.12 Password............................................................................................................18
1.13 Porte LAN e WLAN.............................................................................................18
1.14 Configurazione tramite Browser..........................................................................18
1.14.1 Navigare nell’interfaccia Web di Configurazione ..............................................20
1.14.2 Wireless Wizard ...............................................................................................21
1.15 Supporto Offerto .................................................................................................22
ENGLISH
1.1 An Overview of Wireless MIMO Multi-Function Access Point................................25
1.2 Package Contents.................................................................................................25
1.3 System Requirements...........................................................................................26
1.4 Hardware Installation of Wireless MIMO Multi-Function Access Point...................26
1.5 Cautions for Wireless MIMO Multi-Function Access Point.....................................26
1.6 The Front LEDs ....................................................................................................27
1.7 The Rear Ports .....................................................................................................28
1.8 Cabling .................................................................................................................29
1.9 Before Configuration.............................................................................................29
1.9.1 Windows 95/98/ME ............................................................................................30
1.9.2 Windows NT4.0..................................................................................................30
1.9.3 Windows 2000 ...................................................................................................30

MultiLanguage Quick Start Guide
6
1.9.4 Configurazione del PC in Windows XP ..............................................................31
1.10 Default Setting ....................................................................................................31
1.11 Password............................................................................................................31
1.12 LAN and WLAN Ports .........................................................................................32
1.13 Accessing the Access Point Web Configurator ...................................................32
1.13.1 Navigating the Access Point Web Configurator................................................33
1.13.2 Wireless Wizard ...............................................................................................35
1.14 Product Support..................................................................................................36
FRANCAIS
1.1 Description............................................................................................................40
1.2 Contenu de l’emballage ........................................................................................40
1.3 Besoin système ....................................................................................................40
1.4 Câblage ................................................................................................................41
1.5 Précautions générales ..........................................................................................41
1.6 Face avant............................................................................................................42
1.7 Face arrière ..........................................................................................................43
1.8 Avant de Commencer ...........................................................................................43
1.8.1 Windows 95/98/ME ............................................................................................45
1.8.2 Windows NT4.0..................................................................................................45
1.8.3 Windows 2000 ...................................................................................................45
1.8.4 Windows XP ......................................................................................................45
1.9 Vérification............................................................................................................46
1.10 Configuration initiale ...........................................................................................46
1.11 Mot de Passe......................................................................................................47
1.12 Ports LAN et WLAN ............................................................................................47
1.13 Configuration avec le Navigateur ........................................................................48
1.13.1 Wizard..............................................................................................................49
1.14 Support ...............................................................................................................50
ESPAÑOL
1.1 Introducción al Punto de Acceso Inalámbrico Multifunción....................................54
1.2 Contenido de la caja .............................................................................................54
1.3 Requisitos mínimos del sistema............................................................................55
1.4 Esquema de instalación del Punto de Acceso Inalámbrico Multifunción MIMO.....55
1.5 Precauciones de uso del Punto de Acceso Inalámbrico Multifunción MIMO .........56
1.6 Los LED frontales .................................................................................................57
1.7 Los puertos posteriores.........................................................................................58
1.8 Cableado ..............................................................................................................59
1.9 Antes de comenzar...............................................................................................59

MultiLanguage Quick Start Guide
7
1.9.1 Configuración del PC en Windows 95/98/ME.....................................................60
1.9.2 Configuración del PC en Windows NT4.0 ..........................................................61
1.9.3 Configuración del PC en Windows 2000............................................................61
1.9.4 Configuración del PC en Windows XP ...............................................................62
1.9.5 Configuración en entornos MAC ........................................................................62
1.10 Verificación de la Configuración..........................................................................62
1.11 Configuración de fábrica .....................................................................................63
1.12 Contraseña .........................................................................................................63
1.13 Puertos LAN y WLAN .........................................................................................64
1.14 Configuración a través el navegador...................................................................65
1.14.1 Navegar la interfaz Web de configuración.......................................................66
1.14.2 Asistente para la Configuración Inalámbrica ....................................................67
1.15 Soporte Técnico..................................................................................................68
APPENDIX
APPENDIX A ..............................................................................................................69
APPENDIX B ..............................................................................................................70
A02-AP2-W54M_GX01(V1.0 July 2006)

ITALIANO
8
AVVERTENZE
Abbiamo fatto di tutto al fine di evitare che nel testo, nelle immagini e nelle tabelle
presenti in questo manuale, nel software e nell'hardware fossero presenti degli errori.
Tuttavia, non possiamo garantire che non siano presenti errori e/o omissioni. Infine,
non possiamo essere ritenuti responsabili per qualsiasi perdita, danno o
incomprensione compiuti direttamente o indirettamente, come risulta dall'utilizzo del
manuale, software e/o hardware.
Il contenuto di questo manuale è fornito esclusivamente per uso informale, è soggetto
a cambiamenti senza preavviso (a tal fine si invita a consultare il sito
www.atlantisland.it o www.atlantis-land.com per reperirne gli aggiornamenti) e non
deve essere interpretato come un impegno da parte di Atlantis Land spa che non si
assume responsabilità per qualsiasi errore o inesattezza che possa apparire in questo
manuale. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa in
altra forma o con qualsiasi mezzo, elettronicamente o meccanicamente, comprese
fotocopie, riproduzioni, o registrazioni in un sistema di salvataggio, oppure tradotti in
altra lingua e in altra forma senza un espresso permesso scritto da parte di Atlantis
Land spa. Tutti i nomi di produttori e dei prodotti e qualsiasi marchio, registrato o
meno, menzionati in questo manuale sono usati al solo scopo identificativo e
rimangono proprietà esclusiva dei loro rispettivi proprietari.
Restrizioni di responsabilità CE/EMC
Il prodotto descritto in questa guida è stato progettato, prodotto e approvato in
conformità alle regole EMC ed è stato certificato per non avere limitazioni EMC.
Se il prodotto fosse utilizzato con un PC non certificato, il produttore non garantisce il
rispetto dei limiti EMC. Il prodotto descritto è stato costruito, prodotto e certificato in
modo che i valori misurati rientrino nelle limitazioni EMC. In pratica, ed in particolari
circostanze, potrebbe essere possibile che detti limiti possano essere superati se
utilizzato con apparecchiature non prodotte nel rispetto della certificazione EMC. Può
anche essere possibile, in alcuni casi, che i picchi di valore siano al di fuori delle
tolleranze. In questo caso l’utilizzatore è responsabile della “compliance” con i limiti
EMC. Il Produttore non è da ritenersi responsabile nel caso il prodotto sia utilizzato al
di fuori delle limitazioni EMC.
CE Mark Warning
Questo dispositivo appartiene alla classe B. In un ambiente domestico il dispositivo
può causare interferenze radio, in questo caso è opportuno prendere le adeguate
contromisure.
ATTENZIONE
Lasciare almeno 30cm di distanza tra le antenne del dispositivo e l’utilizzatore.

ITALIANO
9
Dichiarazione di Conformità
Questo dispositivo è stato testato ed è risultato conforme alla direttiva 1999/5/CE del
parlamento Europeo e della Commissione Europea, a proposito di apparecchiature
radio e periferiche per telecomunicazioni e loro mutuo riconoscimento. Dopo
l’installazione, la periferica è stata trovata conforme ai seguenti standard: EN
300.328(radio), EN 301 489-1, EN 301 489-17(compatibilità elettromagnetica) ed EN
60950(sicurezza). Questa apparecchiatura può pertanto essere utilizzata in tutti i paesi
della Comunità Economica Europea ed in tutti i paesi dove viene applicata la Direttiva
1999/5/CE, senza restrizioni eccezion fatta per:
Francia:
Se si utilizza all’aperto tale dispositivo, la potenza in uscita è limitata (potenza e
frequenza) in base alla tabella allegata. Per informazioni ulteriori consultare
www.art-telecom.fr.
Luogo Banda di
Frequenze(MHz) Potenza (EIRP)
Chiuso (senza restrizioni) 2400-2483,5 100mW(20dBm)
Aperto 2400-2454
2454-2483,5 100mW(20dBm)
10mW(10dBm)
Se l’uso di questa apparecchiatura in ambienti domestichi genera interferenze, è
obbligo dell’utente porre rimedio a tale situazione.
Italia:
Questa periferica è conforme con l’Interfaccia Radio Nazionale e rispetta i requisiti
sull’Assegnazione delle Frequenze. L’utilizzo di questa apparecchiatura al di fuori di
ambienti in cui opera il proprietario, richiede un’autorizzazione generale. Per ulteriori
informazioni si prega di consultare: www.comunicazioni.it.

ITALIANO
10
La ringraziamo per aver scelto il Wireless MIMO Access Point, la via più semplice per
il Wireless networking. Questo manuale è inteso come una guida rapida, pertanto per
ulteriori dettagli sulla configurazione fare riferimento al manuale esteso presenti sul
CDRom allegato.
1.1 Panoramica del Wireless Multi-Function Access Point
Il Wireless MIMO Multi-Function Access Point consente una completa mobilità
mantenendo sempre una continua connessione.
Semplice da installare, veloce e flessibile, permette di decidere in quale ambiente
lavorare con il portatile o PC fisso, attraverso un accesso wireless. E' finalmente
possibile estendere l'attuale rete LAN senza la preoccupazione di cavi ingombranti.
L'utile funzione di roaming consente una maggiore libertà di movimento: la gestione di
due o più Wireless Multi-Function Access Point consente di realizzare una rete
wireless anche in uffici di notevoli dimensioni.
Le 3 antenne da 2 dBi e la tecnologia MIMO XR™ permettono inoltre sia una
copertura enormemente superiore rispetto alle normali reti IEEE802.11g che un
throughput decisamente più uniforme (la presenza di zone morte verrà decisamente
ridimensionata).
La tecnologia Packet-Overdrive ™ infine permette di ottenere prestazioni velocistiche
importanti rendendo l’apparato ideale anche per le applicazioni più impegnative
(streaming Video HD).
Il supporto della funzionalità Bridging rende possibile la connessione, tramite un ponte
wireless, di due diverse LAN, mentre con la funzionalità Repeating è possibile
estendere la copertura di una rete wireless.
Il chipset garantisce inoltre il pieno supporto hardware, senza nessuna degradazione
di performance, degli standard di sicurezza più recenti, come il Wi-Fi Protected Access
(WPA/WPA2) ed IEEE802.11i.
La rete wireless sarà finalmente scattante ed a prova di hacker.
1.2 Contenuto della confezione
Una volta aperta la confezione in cartone dovrebbero essere presenti i seguenti
componenti:
Wireless MIMO Multi-Function Access Point
CDRom contenente il manuale (Italiano, Inglese, Spagnolo e Francese), la guida
rapida
Guida di Quick Start in Inglese stampata
Alimentatore AC-DC (5V DC@1A)
3 Antenne da 2 dBi R-SMA
Tagliando di Garanzia

ITALIANO
11
Qualora mancasse uno qualsiasi di questi componenti rivolgersi immediatamente al
rivenditore.
1.3 Requisiti di Sistema per la configurazione
Prima di iniziare l’installazione del dispositivo controllare i seguenti requisiti:
•Un Computer (almeno Pentium®III 600Mhz) con un qualsiasi Sistema
Operativo e lo stack TCP/IP correttamente installato
•Internet Explorer V6.0 o successivi (Netscape V6.0 o successivi)
•CDRom
1.4 Schema di installazione del Wireless MIMO Multi-Function Access
Point
Seguire i seguenti punti per effettuare il cablaggio del dispositivo:
•Il Wireless Multi-Function MIMO Access Point può essere collegato,
tramite la porta RJ45 (LAN) alla LAN.
•Collegare l’alimentatore AC-DC (1A / 5V) alla rete elettrica e all’apposito
attacco (DC IN) situato nel pannello posteriore.
E’ possibile vedere in figura un esempio di cablaggio di una rete con diversi PC ed in
cui il prodotto è utilizzato come Access Point.

ITALIANO
12
1.5 Precauzioni nell’uso del Wireless MIMO Multi-Function Access
Point
Non usare il Wireless MIMO Multi-Function Access Point in un luogo in cui ci
siano condizioni di alte temperatura ed umidità, l’Access Point potrebbe
funzionare in maniera impropria e danneggiarsi.
Non usare la stessa presa di corrente per connettere altri apparecchi al di fuori
del Wireless Multi-Function Access Point.
Non aprire mai il case del Wireless MIMO Multi-Function Access Point né
cercare di ripararlo da soli.
Se il Wireless MIMO Multi-Function Access Point dovesse essere troppo caldo,
spegnerlo immediatamente e rivolgersi a personale qualificato.
Non appoggiare il dispositivo su superfici plastiche o in legno che potrebbero
non favorire lo smaltimento termico.
Mettere il Wireless MIMO Multi-Function Access Point su una superficie piana e
stabile oppure fissarlo a muro tramite le apposite scanalature poste.
Usare esclusivamente l’alimentatore fornito nella confezione, l’uso di altri
alimentatori farà automaticamente decadere la garanzia.
Non effettuare upgrade del firmare utilizzando apparati/client wireless ma solo
wired. Questo potrebbe danneggiare il dispositivo ed invalidare la garanzia.
1.6 I LED frontali
Sul pannello frontale del Wireless MIMO Multi-Function Access Point sono presenti
tutta una serie di Led che indicano lo stato di alcune funzionalità del prodotto.
La tabella che segue descrive i LED posti sul pannello frontale dell’ Access Point.
LED Informazione
POWER Acceso verde quando connesso alla rete elettrica
STATUS Lampeggiante verde quando il dispositivo funziona

ITALIANO
13
correttamente
Spento o Lampeggiante (2 o più volte al secondo) in caso di
problemi
WLAN Quando lampeggia di verde indica l’invio di pacchetti
sull’interfaccia wireless
LAN Accesa verde per indicare una connessiona a 100 o 10 Mbps
e lampeggiante verde in caso di trasferimento dati
1.7 Le porte posteriori
Porte Utilizzo
POWER (DC-IN) Connettere l’alimentatore a questo jack
LAN
Connettere con un cavo Ethernet dritto o incrociato
direttamente ai PC oppure ad altri Switch.
Reset Dopo che il dispositivo è stato alimentato:
•Premendo invece il tasto reset per
circa 2/3 secondi il dispositivo
effettuerà un reboot (rilasciare il tasto
reset non appena il LED STATUS si
spegne).

ITALIANO
14
•Premere il tasto reset sino a che il
dispositivo non effettuerà un reboot (il
LED STATUS si spegne), solo quando
il LED STATUS inizierà a lampeggiare,
lasciare il reset. A questo punto il
dispositivo ripartirà ripristinando le
condizioni iniziali.
ConnettoriReverse SMA Avvitare le antenne fornite in dotazione sino a fine
corsa. Eseguire l’operazione delicatamente e
senza sforzare eccessivamente.
1.8 Cablaggio
Il problema più comune è quello di un cattivo cablaggio per Ethernet o una cattiva
configurazione dei client Wireless. Accertarsi che tutti i dispositivi connessi siano
accesi, usare inoltre i Led frontali per avere una diagnosi immediata dello stato del
cablaggio. Controllare che siano accesi/lampeggianti tutti i LED (qualora così non
fosse ricontrollare il cablaggio). E’ possibile utilizzare qualunque tipologia di cavi (dritti
o incrociati) per collegare il dispositivo.
Collegare il dispositivo ad uno Switch/Hub
•connettere il cavo RJ45 ad una porta dello Switch
•connettere l’altro capo del cavo all’Access Point
Controllare l’installazione guardando il pannello frontale:
•Una volta collegato l’AP alla linea elettrica, il LED Power, STATUS, WLAN
e LAN dovrebbero essere accesi fissi/Lampeggianti ad indicare un corretto
funzionamento dell’apparato.
•Se il led LAN dovesse essere spento controllare il cablaggio tra l’Access
Point e lo Switch accertandosi che il cavo sia ben inserito.
1.9 Prima di iniziare
Il Wireless MIMO Multi-Function Access Point può essere configurato via browser
Web che dovrebbe essere incluso nel Sistema Operativo o comunque facilmente
reperibile in Internet. Il prodotto offre una semplice interfaccia di configurazione.
Questa sezione descrive la configurazione richiesta dai singoli PC connessi alla LAN
cui è collegato il Wireless MIMO Multi-Function Access Point. Tutti i PC devono avere
una scheda di rete Ethernet o Adattatore Wireless installata correttamente, essere
connessi al Wireless Multi-Funciton Access Point direttamente o tramite un Hub/Switch
o in Wireless ed avere il protocollo TCP/IP installato e correttamente configurato.

ITALIANO
15
L’indirizzo IP, normalmente appartenente ad una classe privata, deve stare nella
classe 192.168.1.x con Subnet 255.255.255.0. Anzitutto è necessario preparare i PC
inserendovi (qualora non vi fosse già) la scheda di rete / Adattatore Wireless. E’
necessario poi installare il protocollo TCP/IP. Qualora il TCP/IP non fosse
correttamente configurato, seguire gli steps successivi:
Qualsiasi workstation col TCP/IP può essere usata per
comunicare con o tramite il Wireless MIMO Multi-Function
Access Point. Per configurare altri tipi di workstations fare
riferimento al manuale del produttore.
1.9.1 Configurazione del PC in Windows 95/98/ME
1. Andare in Start/Settings/Control Panel. Cliccare 2 volte su Network e
scegliere Configuration.
2. Selezionare TCP/IP ->NE2000 Compatible, o qualsiasi Network Interface Card
(NIC) del PC.
3. Cliccare su Properties.
4. Selezionare l’opzione Specify an IP address (dopo aver scelto IP Address) ed
introdurre un indirizzo IP del tipo 192.168.1.x (X compreso tra 1 e 253 escluso
254 che è l’IP utilizzato del Wireless MIMO Multi-Function AP) e subnet mask
255.255.255.0.
5. Andare su DNS Configuration
6. Selezionare l’opzione Enable DNS ed introdurre l’indirizzo IP del DNS (chiedere
tale informazione al proprio ISP).
1.9.2 Configurazione del PC in Windows NT4.0
1. Andare su Start/Settings/ Control Panel. Cliccare per due volte su Network e
poi cliccare su Protocols.
2. Selezionare TCP/IP Protocol e poi cliccare su Properties.

ITALIANO
16
3. Selezionare l’opzione Specify an IP Address e ed introdurre un indirizzo IP del
tipo 192.168.1.x (X compreso tra 1 e 253 escluso 254 che è l’IP utilizzato del
Wireless MIMO Multi-Function AP) e subnet mask 255.255.255.0. Premere OK
per terminare.
1.9.3 Configurazione del PC in Windows 2000
1. Andare su Start/Settings/Control Panel. Cliccare due volte su Network and
Dial-up Connections.
2. Cliccare due volte su Local Area Connection.
3. In Local Area Connection Status cliccare Properties.
4. Selezionare Internet Protocol (TCP/IP) e cliccare su Properties
5. Selezionare l’opzione Use the Following IP address ed introdurre un indirizzo
IP del tipo 192.168.1.x (X compreso tra 1 e 253 escluso 254 che è l’IP utilizzato
del Wireless MIMO Multi-Function AP)e subnet mask 255.255.255.0.
6. Successivamente scegliere Use the Following DNS server address (chiedere
tale informazione al proprio ISP) ed introdurre l’indirizzo IP dei server DNS.
7. Premere su OK per terminare la configurazione
1.9.4 Configurazione del PC in Windows XP
1. Andare su Start e poi Control Panel. Cliccare due volte su Network (in
Classic View) Connections.
2. Cliccare due volte su Local Area Connection.
3. In Local Area Connection Status cliccare Properties.
4. Selezionare Internet Protocol (TCP/IP) e cliccare su Properties.
5. Selezionare l’opzione Use the following IP address ed introdurre un indirizzo
IP del tipo 192.168.1.x (X compreso tra 1 e 253 escluso 254 che è l’IP utilizzato del
Wireless MIMO Multi-Function AP) e subnet mask 255.255.255.0.
6. Successivamente Use the following DNS server addresses (chiedere tale
informazione al proprio ISP) ed introdurre l’indirizzo IP dei server DNS.
7. Premere su OK per terminare la configurazione.

ITALIANO
17
1.9.5 Configurazione in ambiente MAC
1. Cliccare sull’icona Mela nell’angolo in alto a sinistra dello schermo e
selezionare: Control Panel/TCP/IP. Apparirà la finestra relativa al TCP/IP come
mostrata in figura.
2. Scegliere Ethernet in Connect Via.
3. Scegliere Using DHCP Server in Configure.
4. Lasciare vuoto il campo DHCP Client ID.
1.10 Verifica della Configurazione
Per verificare il successo della configurazione (dopo aver riavviato il PC, operazione
necessaria su Win98, 98Se,ME e invece sufficiente ottenere il rilascio dell’IP su XP,
2000), utilizzare il comando ping. Da una finestra Dos digitare:
ping 192.168.1.254
Se appare il seguente messaggio:
Pinging 192.168.1.254 with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.1.254: bytes=32 times<10ms TTL=64
Reply from 192.168.1.254: bytes=32 times<10ms TTL=64
Reply from 192.168.1.254: bytes=32 times<10ms TTL=64
E’ possibile procedere andando al punto seguente. Se invece appare il seguente
messaggio:
Pinging 192.168.1.254 with 32 bytes of data:
Request timed out.
Request timed out.
Request timed out.
Controllare che il led LAN /Wireless sia acceso (cambiare il cavo qualora non fosse
così). Controllare l’indirizzo del PC digitando winipcfg per (Win95,98,ME) o ipconfig
(per Win2000,XP) ed eventualmente reinstallare lo stack TCP/IP.
1.11 Settaggi di Default
Prima di iniziare la configurazione del Wireless MIMO Multi-Function Access Point è
necessario conoscere quali siano i settaggi di default:
Nome Utente: admin
Password: atlantis

ITALIANO
18
Indirizzo IP (192.168.1.254)
Subnet Mask(255.255.255.0)
Modalità di funzionamento: Access Point
SSSID: A02-AP2-W54M
Canale: 6
1.12 Password
Quando si configura Il Wireless MIMO Multi-Function Access Point con il browser ,
una volta inseriti username e password (admin, atlantis) premere su OK per entrare
per la prima volta. E’ consigliato cambiare la password, al fine di aumentare la
sicurezza.
Qualora si perdesse la password premere per 15 (o più) secondi il bottone
reset (utilizzando un cacciavite a punta e premendo delicatamente) per far
tornare il Wireless MIMO Multi-Function Access Point alle impostazioni di
default.
Premere il tasto reset sino a che il dispositivo non effettuerà un reboot (il
LED STATUS si spegne), solo quando il LED STATUS inizierà a
lampeggiare, lasciare il reset. A questo punto il dispositivo ripartirà
ripristinando le condizioni iniziali.
1.13 Porte LAN e WLAN
Questa tabella riassume i settaggi di default delle interfacce LAN e WLAN:
Porta LAN Porta WLAN
IP address 192.168.1.254
Subnet Mask 255.255.255.0
Modalità=Access Point
Canale=6
SSID= A02-AP2-W54M
Sicurezza=Disabilitata
1.14 Configurazione tramite Browser
Accedere tramite Internet Explorer al seguente indirizzo IP (dove si inserisce l’URL)
che di default è: “192.168.1.254”, inserire poi username e password (admin ed
atlantis) e premere il tasto invio.

ITALIANO
19
Premere OK per continuare.
Apparirà a questo punto l’interfaccia di configurazione dell’apparato.

ITALIANO
20
1.14.1 Navigare nell’interfaccia Web di Configurazione
Questa sezione descrive come navigare all’interno dell’interfaccia di configurazione.
Sono disponibili 2 differenti menu:
Cliccare su “Wireless Wizard” per configurare velocemente l’apparato tramite la
configurazione assistita.
Cliccare su “Login” per accedere alal configurazione vera e propria
dell’apparato (fare riferimento alla manualistica su CDRom):
1. Cliccare su “Status” per conoscere tutti i dettagli relativi allo stato dell’AP,
all’interfaccia LAN e WLAN ed al registratore di eventi interno.
2. Cliccare su “Basic Setup” per configurare l’apparato (LAN, Wireless,
DHCP server).
3. Cliccare su “System” per effettuare la configurazione avanzata
dell’apparato (Cambiare Password, Upgrade Firmware, System Log,
Salvare/Ripristinare configurazioni).

ITALIANO
21
1.14.2 Wireless Wizard
Grazie a questo Wizard è possibile configurare il dispositivo in brevissimo tempo.
Una volta scelta la regione di appartenenza (nel campo Select Region, impostare
Others), cliccare su Next per proseguire.
Il dispositivo effettuerà lo scanning automatico di tutte le frequenze (questo processo
potrebbe impiegare diversi minuti) al fine di trovare il canale ottimale.
Il processo terminerà e verrà consigliato il canale con meno interferenze.
Cliccare su Next per proseguire.
Table of contents
Languages:
Other Atlantis Wireless Access Point manuals

Atlantis
Atlantis NetFly AP5 W300N User manual

Atlantis
Atlantis NetPower 303 WN User manual

Atlantis
Atlantis NetFly A02-AP1-W54 User manual

Atlantis
Atlantis NetFly AP4 WN User manual

Atlantis
Atlantis NetFly AP4 W300N+ User manual

Atlantis
Atlantis NetFly AP4 WN User manual

Atlantis
Atlantis NetFly AP3 WN User manual
Popular Wireless Access Point manuals by other brands

Acksys
Acksys RailBox 11ac/WiFi 5 Quick installation guide

Deliberant
Deliberant APC Propeller 2 Quick installation guide

Grandstream Networks
Grandstream Networks GWN76 Series user manual

Ruckus Wireless
Ruckus Wireless ZoneFlex 7372 How to set up

Hawking
Hawking HW9ACM user manual

Netis
Netis WF2220 Quick installation guide