
– L’impostazione della corsa di applicazione y
vien ttuata avvitando o svitando il dado di
registro 4.
Importante:
– La corsa di applicazione yva impostata
dapprima sul valore “min” e poi va
applicato un dado del rivetto cieco.
– Se il dado del rivetto cieco con forma una testa di
chiusura (
7
), ben denita come ragurato nella
g. 4, la corsa di applicazione yva aumentata
gradualmente.
– Il dado di registro 4 va assicurato contro gli
spostamenti con il controdado 5.
2.7. Procedura d'uso
2.7.1. Filettatura dell'inserto filettato
– appore il dado del rivetto cieco al
calibro a tampone senza angolazioni.
– Tenere premuto l’interruttore 11 no
all’arresto dell’apparecchio; poi lasciarlo.
– Tenere fermo il dado del rivetto cieco durante
l’intera operazione diapplicazione a torsione.
– Se dopo l’applicazione a torsione il dado del
rivetto cieco non è ben attaccato al testina
2, l’applicazione a torsione va ripetuta. Per
fare ciò tenere fermo il dado del rivetto cieco e
avvi-are l’estrazione a torsione azionando bre-
vemente l’interruttore 11.
Ora ripetere l’applicazione a torsione!
2.7.2. Regolazione dell'inserto filettato
– Inserire il dado del rivetto cieco no all’arresto
nel foro del rivetto.
– Azionare l’interruttore 11 e tenerlo premuto no
al termine dell’operazione di applicazione e di
estrazione automatica a torsione.
2.7.3. Sostituzione del mandrino
filettato 1 (fig.3)
– Svitare il testina 2.
– Premere lo spintore13 all’indietro no all’arresto.
– Svitare e sostituire il calibro a tampone 1.
– Fare combaciare le superci esagonali delcali-
bro a tampone avvitata 1 con le superci esago-
nali dell’alloggiamento.
– Bloccare il calobro a tampone 1 tirando lo
.otserra’llaonifitnavani31erotnipsorbilac
– Avvitare l’apposito testina 2, regolare la
lunghezza dell calibro a tampone x(vedi punto
2.6.1.) ed assicurare il testina 2 contro la
torsione mediante il controdado 3.
3. Carica batteria e batteria
3.1. Caratteristiche tecniche
3.1.1. Carica batteria
Tipo: 12355/12356
Tensione in entrata: 220-240VAC/50-60Hz
Tensione in uscita: 14,4VDC
Corrente in uscita: 1,5A max.
Peso: 0,6kg
3.1.2. Batteria
Tensione nominale: 14,4VDC
Numero di celle: 4/8
Celle: Li-Ion
Capacità 1,3Ah/2,6Ah
Peso: 0,35kg/0,5kg
3.2. Istruzioni di sicurezza
3.2.1. Carica batteriam
Attenzione:
Seguire le seguenti regole per un'ade-
guata protezione contro scariche elettriche,
danni e rischi di incendio:
•Il carica batteria deve essere usato esclusiva-
mente per caricare batterie RIVIT.
•-isopsideenips,ivacetnemralogererallortnoC
tivi e farli sostituire da personale qualicato.
•Per la riparazione utilizzare cavi, spine e altri
ricambi orginali.
•Non utilizzare il carica batteria in ambienti
umidi o alla pioggia, o vicino a sostanze
inammabili o gas.
C'è il rischio di esplosione!
•Estrarre il carica batteria dal contenitore prima
di utilizzarlo. Inserire la batteria correttamente
(polo+ in polo+) nel suo alloggiamento. L'inseri-
mento deve avvenire senza sforzo.
•Non cercare mai di caricare batterie non
.ilibaciracir
•Immagazzinare il carica batteria in ambienti
chiusi, fuori dalla portata dei bambini.
•Non iserire mai parti metaliche nell'alloggia-
mento della batteria da ricaricare: c'è pericolo
di prendere la scossa.
•Quando il carica batteria è montato a parete,
assicurarsi che la batteria non cada.