AVE Domusair RG1/CO2 User manual

ITA
C0642 - 00 - 050620
RG1/CO2 – Rivelatore di anidride carbonica
1) AVVERTENZE E PRECAUZIONI PER L’USO
Questi apparecchi sono utilizzabili esclusivamente nel contesto di un sistema di controllo della qualità dell'aria e conformemente a quanto descritto
nel presente manuale.
Essi possono essere installati all’interno di locali, nei limiti di temperatura indicati.
Il fabbricante non risponde dei danni risultanti da un uso improprio del prodotto, diverso da quanto previsto nel presente manuale. Leggere
attentamente il presente manuale in tutte le sue parti.
1.1) DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Il fabbricante, AVE SPA, dichiara che il tipo di apparecchiatura RG1/CO2 è conforme alla normativa EN 60730-1:2000 + A11:2002 +
A12:2003 +A13:2004 + A15:2007 + A16:2007 + A2:2008. Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare.
Parte 1: Norme generali EN 60730-2-1:1997 + A11:2005. Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare.
Parte 2: Norme particolari per dispositivi elettrici di comando per apparecchi elettrodomestici.
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet: www.ave.it
2) GENERALITA’
Il dispositivo è un rivelatore di anidride carbonica (CO2) che, se la concentrazione di CO2supera una determinata soglia, tramite un’uscita realizzata
mediante contatto in scambio di relè, può gestire l'attuazione di un sistema di ricambio dell’aria.
Il dispositivo è dotato di sei led che visualizzano il livello di concentrazione di anidride carbonica misurato.
3) INSTALLAZIONE, POSIZIONAMENTO, FISSAGGIO E COLLEGAMENTO
L’articolo RG1/CO2 è un dispositivo da interno per installazione fissa a parete. Installare il prodotto ad una altezza di circa 150 cm dal pavimento
su una parete liscia utilizzando due viti e tasselli ad espansione rispettando l’orientamento del dispositivo. Il dispositivo può essere installato su
scatole tonde o quadrate da incasso (2501, 2502, 251CG o 251GB) utilizzando le asole interne ad interasse 60 mm oppure direttamente a parete
utilizzando le medesime asole oppure con una sola vite centrale.
3.1) Per rimuovere il coperchio del prodotto seguire i passi da 1 a 4 della fig.3 sotto riportata:
1) Individuare i due denti di aggancio nella parte superiore del contenitore;
2) Utilizzando un cacciavite a taglio, esercitare una lieve pressione sui due dentelli e contemporaneamente applicare una lieve pressione laterale per sganciarli dalla sede;
3) Rimuovere il coperchio come indicato nelle immagini 3, facendo attenzione a non danneggiare i dentelli del lato inferiore.
4) Per collegare il dispositivo alla rete elettrica far riferimento alla figura 4 a fianco riportata:
4) SIGNIFICATO DEI LED
Nel funzionamento automatico i sei led frontali visualizzano la concentrazione misurata dal rivelatore, in ordine progressivo e con colori diversi, come riassunto nella tabella seguente:
5) COMMUTATORE AUTO – ON – OFF
Sul fronte del dispositivo è individuabile un pulsante a sfioramento, per porre il rivelatore nei tre stati di seguito descritti (vedi P1 di fig. 1). Al power-on il rivelatore si pone comunque sempre in funzionamento
automatico (AUTO). Tra una commutazione di stato ed una eventuale successiva deve trascorrere almeno 1 minuto circa.
• AUTO: Uscita relè operata automaticamente dalla concentrazione di CO2; i led indicano la concentrazione misurata.
• ON: Relè uscita permanentemente attivato: tutti i led sono accesi fissi.
• OFF: Relè uscita permanentemente disattivato: tutti i led sono spenti.
6) SOGLIE DI INTERVENTO
All’interno del dispositivo è presente un ponticello (J1) per la selezione della soglia d’intervento del relè, nel funzionamento automatico (AUTO).
Il ponticello aperto (Fig. 6a - default) seleziona la soglia a 1000 ppm; chiudendolo (Fig. 6b) si imposta la soglia a 1500 ppm.
Per effetto dell’isteresi di 300 ppm, la diseccitazione del relè avverrà quando la concentrazione di CO2 scenderà, rispettivamente, a 700 ppm e a 1200 ppm.
• Tensione nominale: 100 – 240 V~
• Frequenza di rete: 50/60 Hz
• Assorbimento max: <1,8W @230V~
• Temperatura e Umidità Relativa di riferimento: 25°C UR 65%
• Campo Temperatura Ambiente di Funzionamento: da 0°C a +50°C
• Umidità Relativa Massima: 95% a 35°C
• Altitudine max: 2000m s.l.m.
• Campo di misura: da 400 a 2000 ppm CO2
• Grado di protezione: IP20
• Soglia di intervento: 1000 ppm CO2 (default) 1500 ppm CO2 (impostabile)
• Isteresi sulla soglia: 300 ppm CO2
• Accuratezza: ± 40 ppm +3% lettura (tra 400 e 1200 ppm)
• Tempo di risposta tipico: < 2 minuti con variazione concentrazione del 90%
• Intervallo di misura: 4s
• Tempo di accensione: < 2 minuti operativo 10 minuti max accuratezza
• Metodo di misura: NDIR (non-dispersive infra-red). Ottica dorata; algoritmo logico brevettato di
auto calibrazione; campionamento diffuso.
• Stabilità: < 2% sull’intera vita del sensore (15 anni)
• Commutatore frontale: AUTO-ON-OFF.
• Tempo anti riciclo (in AUTO): 10 minuti (periodo minimo di ON o OFF)
• Tipo di azione: Tipo 1B
7) CARATTERISTICHE TECNICHE
Con lo scopo di migliorare i propri prodotti, AVE S.p.A. si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche in qualsiasi momento e senza preavviso mantenendo funzionalità e destinazione d’uso. Oltre
a quanto già descritto, le seguenti caratteristiche tecniche si riferiscono alla temperatura ambientale di 20°C (+/- 5°C) e ad un uso normale dell’apparecchio (ambiente residenziale).
ppm CO2L1 - BLU L2 - BLU L3 - VERDE L4 - GIALLO L5 - ROSSO L6 - ROSSO
C < 600 ON
600 < C < 800 ON ON
800 < C 1000 ON
1000 < C < 1500 ON
1500 < C < 2000 ON
C > 2000 ON ON
≥1mm
6028
45
55
28
3
Ø 6
4.5
8
ATTENZIONE: Evitare il posizionamento in ambienti molto umidi, vicino a sorgenti
di vapore, in punti soggetti all’irraggiamento solare diretto o in ambienti con
temperature al di fuori dei limiti indicati.
Per non danneggiare il sensore CO2ad infrarossi interno, evitare urti o scuotimenti
del rivelatore.
Morsetto 1: L alimentazione 230 V~
Morsetto 2: N alimentazione 230 V~
Morsetto 3: C comune contatto in scambio
Morsetto 4: contatto in scambio NO (normalmente aperto)
Morsetto 5: contatto in scambio NC (normalmente chiuso)
4
3
3.1 3.2 3.3 3.4
J1 J1
NOTE
Per la durata e le condizioni di garanzia dei singoli prodotti vedasi www.ave.it e il catalogo commerciale vigente. I prodotti devono essere commercializzati in
confezione originale, in caso contrario al rivenditore e/o installatore è fatto obbligo di applicare e di trasmettere all’utilizzatore le istruzioni che accompagnano il prodotto
e/o pubblicate su www.ave.it e sul catalogo commerciale vigente. I prodotti AVE sono prodotti da installazione. Vanno installati da personale qualificato secondo le
normative vigenti e gli usi, rispettando le istruzioni di conservazione, d’uso e di installazione di AVE S.p.A. Si richiede inoltre il rispetto delle condizioni generali di vendita,
note, avvertenze generali, avvertenze garanzie, reclami e avvertenze tecniche per l’installatore riportate su www.ave.it e sul catalogo commerciale vigente.
PRIMA DI INSTALLARE SISTEMI E AUTOMATISMI È VIVAMENTE CONSIGLIABILE FREQUENTARE UN CORSO DI FORMAZIONE, OLTRE LA LETTURA ATTENTA DELLE ISTRUZIONI
www.ave.it
800 015 072
International Trademark
registration n°
327040 - 942905 - 330600

ENG
C0642 - 00 - 050620
RG1 / CO2 - Carbon dioxide detector
1) WARNINGS AND PRECAUTIONS FOR USE
These appliances can only be used in the context of an air quality control system and in accordance with what is described in this manual.
They can be installed inside rooms, within the indicated temperature limits.
The manufacturer is not liable for damage resulting from improper use of the product, other than that foreseen in this manual. Read this carefully
manual in all its parts.
1.1) DECLARATION OF CONFORMITY
The manufacturer, AVE SPA, declares that the type of RG1 / CO2 equipment complies with EN 60730-1: 2000 + A11: 2002 + A12:
2003 + A13: 2004 + A15: 2007 + A16: 2007 + A2: 2008.
Automatic electrical control devices for domestic and similar use.
Part 1: General rules EN 60730-2-1: 1997 + A11: 2005. Automatic electrical control devices for domestic and similar use.
Part 2: Particular standards for electrical control devices for household appliances.
The full text of the EU declaration of conformity is available at the following Internet address: www.ave.it
2) GENERAL
The device is a carbon dioxide (CO2) detector which, if the CO2 concentration exceeds a certain threshold, through an output made by contact in
exchange of relays, it can manage the implementation of an air exchange system.
The device is equipped with six LEDs that display the measured carbon dioxide concentration level.
3) INSTALLATION, POSITIONING, FIXING AND CONNECTION
Article RG1 / CO2 is an indoor device for fixed wall installation. Install the product at a height of about 150 cm from the floor on a smooth wall
using two screws and expansion plugs respecting the orientation of the device. The device can be installed on round or square flush-mounted boxes
(2501, 2502, 251CG or 251GB) using the internal slots with a 60 mm center distance or directly on the wall using the same slots or with a single
central screw.
3.1) To remove the product cover, follow steps 1 to 4 of fig. 3 below:
1) Locate the two coupling teeth in the upper part of the container;
2) Using a slotted screwdriver, exert a slight pressure on the two notches and at the same time apply a slight lateral pressure to release them from the seat;
3) Remove the cover as shown in images 3, taking care not to damage the lower side notches.
4) To connect the device to the mains refer to figure 4 alongside:
4) MEANING OF THE LEDS
In automatic operation, the six front LEDs indicates the concentration measured by the detector, in progressive order and with different colors, as summarized in the following table:
5) AUTO - ON - OFF SWITCH
Use the touch button on the front of the device, to set the detector in the three states described below (see P1 in fig. 1). At power-on, however, the detector always operates
automatic (AUTO). At least 1 minute must elapse between a status change and a subsequent one.
• AUTO: Relay output operated automatically by CO2 concentration; the leds indicate the measured concentration.
• ON: Output relay permanently activated: all leds are on steady.
• OFF: Output relay permanently deactivated: all the LEDs are off.
6) INTERVENTION THRESHOLDS
Inside the device there is a jumper (J1) for selecting the relay intervention threshold, in automatic operation (AUTO).
The open jumper (Fig. 6a - default) selects the threshold at 1000 ppm; closing it (Fig. 6b) sets the threshold at 1500 ppm.
Due to the hysteresis of 300 ppm, the relay will drop out when the CO2 concentration drops to 700 ppm and 1200 ppm respectively.
• Nominal voltage: 100 - 240 V ~
• Mains frequency: 50/60 Hz
• Max absorption: <1,8W @ 230V ~
• Reference temperature and relative humidity: 25 ° C RH 65%
• Ambient Operating Temperature Range: from 0 ° C to + 50 ° C
• Maximum Relative Humidity: 95% at 35 ° C
• Max altitude: 2000m a.s.i.
• Measuring range: from 400 to 2000 ppm CO2
• Degree of protection: IP20
• Intervention threshold: 1000 ppm CO2 (default) 1500 ppm CO2 (settable)
• Hysteresis on the threshold: 300 ppm CO2
• Accuracy: ± 40 ppm + 3% reading (between 400 and 1200 ppm)
• Typical response time: <2 minutes with concentration variation of 90%
• Measurement interval: 4s
• Switch on time: <2 minutes operating 10 minutes max accuracy
• Measurement method: NDIR (non-dispersive infra-red). Golden optic; patented logical algorithm of
auto calibration; widespread sampling.
• Stability: <2% over the entire life of the sensor (15 years)
• Front switch: AUTO-ON-OFF.
• Anti-recycling time (in AUTO): 10 minutes (minimum ON or OFF period)
• Type of action: Type 1B
7) TECHNICAL CHARACTERISTICS
With the aim of improving its products, AVE S.p.A. reserves the right to change the technical characteristics at any time and without notice while maintaining functionality and intended use. over to what has
already been described, the following technical characteristics refer to the ambient temperature of 20 ° C (+/- 5 ° C) and to normal use of the appliance (residential environment).
ppm CO2L1 - BLUE L2 - BLUE L3 - GREEN L4 - YELLOW L5 - RED L6 - RED
C < 600 ON
600 < C < 800 ON ON
800 < C 1000 ON
1000 < C < 1500 ON
1500 < C < 2000 ON
C > 2000 ON ON
≥1mm
6028
45
55
28
3
Ø 6
4.5
8
PAY ATTENTION Avoid positioning in very humid environments, near at sources
of steam, in points subject to direct sunlight or in environments with temperatures
outside the indicated limits.
In order not to damage the CO2 sensor infrared light, avoid shock or shaking of
the detector
Terminal 1: L 230 V ~ power supply
Terminal 2: N 230 V ~ power supply
Terminal 3: C common changeover contact
Terminal 4: NO changeover contact (normally open)
Terminal 5: NC changeover contact (normally closed)
4
3
3.1 3.2 3.3 3.4
J1 J1
www.ave.it
800 015 072
International Trademark
registration n°
327040 - 942905 - 330600
NOTES
For duration and warranty conditions regarding the single products, please visit www.ave.it and see the current commercial catalogue.
Products shall be sold in the original packaging otherwise the dealer and/or installer has the obligation to apply and submit the instructions provided alongside the
product and/or published in www.ave.it and on the current commercial catalogue to the user. Ave products are installation products. They should be installed by skilled
personnel in compliance with the laws in force and uses, in accordance with the AVE S.p.A. storage, use and maintenance instructions. Installers are also required to
meet the general sales conditions, notes, general warnings, warranty conditions, claims and technical instructions indicated in www.ave.it and in the current
commercial catalogue.
BEFORE INSTALLING ANY AUTOMATION SYSTEMS IT IS RECOMMENDED TO ATTEND A TRAINING COURSE AND READ THE INSTRUCTIONS CAREFULLY.
Table of contents
Languages:
Other AVE Gas Detector manuals