BIEMMEDUE MAXIMA 120/10 User manual

IDROPULITRICI PROFESSIONALI AD ALTA PRESSIONE
NETTOYEURS PROFESSIONNELS A HAUTE PRESSION
HOCHDRUCKREINIGER FÜR DEN GEWERBLICHEN GEBRAUCH
PROFESSIONAL HIGH PRESSURE HYDROCLEANERS
HIDROLIMPIADORAS PROFESIONALES DE ALTA PRESIÓN
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
MANUEL D’EMPLOI ET D’ENTRETIEN
BETRIEBSANLEITUNG
USE AND MAINTENANCE MANUAL
MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO
Ed. 02/08
Mod. 120/10 - 150/15 - 150/21 - 200/15 - 200/21 - 200/30
IDROPULITRICE PROFESSIONALE AD ACQUA FREDDA
NETTOYEUR PROFESSIONNEL A EAU FROIDE
KALTWASSER-HOCHDRUCKREINIGER FÜR DEN GEWERBLICHEN GEBRAUCH
PROFESSIONAL COLD WATER HIGH PRESSURE CLEANERS
HIDROLIMPIADORA PROFESIONAL DE AGUA FRÍA
MAXIMA
MAXIMA

ITALIANO Pagina 4
INDICE
1. INTRODUZIONE
2. DESTINAZIONE D’USO
3. RIMOZIONE E SMALTIMENTO DELL’IMBALLO
4. CONTENUTO DELL’IMBALLO: EQUIPAGGIAMENTO STANDARD E ACCESSORI
5. INDICAZIONI PER LA SICUREZZA ED AVVERTENZE GENERALI
6. MESSA IN FUNZIONE DELL’IDROPULITRICE
7. UTILIZZO DELL’IDROPULITRICE
8. OPERAZIONI PER LA CURA E LA MANUTENZIONE DELL’IDROPULITRICE
9. INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI
10. SMALTIMENTO
11. SCHEMI ELETTRICI Pagina 29
12. PRINCIPALI DATI TECNICI
FRANÇAIS Page 9
SOMMAIRE
1. INTRODUCTION
2. DESTINATION D’EMPLOI
3. ENLEVEMENT ET ELIMINATION DE L’EMBALLAGE
4. CONTENU DE L’EMBALLAGE: EQUIPEMENT STANDARD ET ACCESSOIRES
5. INDICATIONS POUR LA SECURITE ET AVERTISSEMENTS GENERAUX
6. MISE EN MARCHE DU NETTOYEUR
7. UTILISATION DU NETTOYEUR
8. OPERATIONS POUR LE SOIN ET L’ENTRETIEN DU NETTOYEUR
9. INCONVENIENTS, CAUSES ET REMEDES
10. ELIMINATION DU PRODUIT
11. SCHEMAS ELECTRIQUES Page 29
12. PRINCIPALES DONNEES TECHNIQUES
DEUTSCH Seite 14
INHALT
1. VORBEMERKUNG
2. VERWENDUNGSZWECK
3. ENTFERNUNG UND ENTSORGUNG DER VERPACKUNG
4. VERPACKUNGSINHALT: STANDARDAUSSTATTUNG UND ZUBEHÖR
5. SICHERHEITSANWEISUNGEN UND ALLGEMEINE HINWEISE
6. INBETRIEBNAHME DES HOCHDRUCKREINIGERS
7. BETRIEB DES HOCHDRUCKREINIGERS
8. REINIGUNG UND INSTANDHALTUNG DES HOCHDRUCKREINIGERS
9. STÖRUNGEN, URSACHEN UND ABHILFEN
10. ENTSORGUNG
11. SCHALTPLÄNE Seite 29
12. TECHNISCHE DATEN ENGLISH Page 19
CONTENTS
1. INTRODUCTION
2. USE
3. REMOVAL AND DISPOSAL OF PACKAGING
4. PACKAGING CONTENTS: STANDARD EQUIPMENT AND ACCESSORIES
5. SAFETY INDICATIONS AND GENERAL WARNINGS
6. OPERATING THE HIGH PRESSURE CLEANER
7. USING THE HIGH PRESSURE CLEANER
8. MAINTENANCE OPERATIONS
9. PROBLEMS, CAUSES AND SOLUTIONS
10. DISPOSAL
11. ELECTRICS WIRING DIAGRAMS Page 29
12. MAIN TECHNICAL DATA
ESPAÑOL Página 24
ÍNDICE
1. INTRODUCCIÓN
2. USO PREVISTO
3. REMOCIÓN Y ELIMINACIÓN DEL EMBALAJE
4. CONTENIDO DEL EMBALAJE: EQUIPAMIENTO ESTÁNDAR Y ACCESORIOS
5. INDICACIONES SOBRE SEGURIDAD Y ADVERTENCIAS DE CARÁCTER GENERAL
6. PUESTA EN FUNCIONAMIENTO DE LA HIDROLIMPIADORA
7. USO DE LA HIDROLIMPIADORA
8. OPERACIONES PARA EL CUIDADO Y EL MANTENIMIENTO DE LA HIDROLIMPIADORA
9. INCONVENIENTES, CAUSAS Y SOLUCIONES
10. RECICLAJE Y ELIMINACIÓN
11. ESQUEMAS ELÉCTRICOS Página 29
12. PRINCIPALES DATOS TÉCNICOS

1INTERRUTTORE PRINCIPALE
INTERRUPTEUR MARCHE-ARRET
EIN-AUS SCHALTER
MAIN SWITCH
INTERRUPTOR GENERAL
2SPIA DI SICUREZZA
LAMPE TÉMOIN SECURITÉ
KONTROLLAMPE
CONTROL LAMP
TESTIGO DE SEGURIDAD
QUADRO COMANDI - TABLEAU DE COMMANDE - KONTROLLTAFEL
CONTROL BOARD - TABLERO DE MANDOS
2
1
3

1. INTRODUZIONE
Gentile Cliente, prima di tutto La ringraziamo per aver scelto la no-
stra macchina. Essa è stata progettata in coerenza con la nostra pluri-
decennale esperienza e fabbricata utilizzando materiali di qualità ed un
processo certificato, al fine di garantirLe un utilizzo soddisfacente e du-
raturo.
Attenzione
Prima di mettere in funzione la macchina, La preghiamo
di leggere attentamente questo manuale, parte integran-
te della macchina, poiché contiene informazioni impor-
tanti sul suo utilizzo in sicurezza e sulla sua manutenzio-
ne; così facendo eviterà pericoli alla Sua ed altrui perso-
na, nonché danni alla macchina. La preghiamo inoltre di
conservare il presente manuale e di consegnarlo ad
eventuali utilizzatori successivi.
2. DESTINAZIONE D’USO
Le idropulitrici della serie MAXIMA sono macchine professionali
per la pulizia ed il lavaggio con acqua fredda ad alta pressione. Esse so-
no destinate esclusivamente alla pulizia di utensili, macchine, veicoli,
edifici e altre superfici trattabili con un getto ad alta pressione; ogni al-
tro uso deve essere considerato improprio. Il costruttore non risponde
assolutamente di danni arrecati a persone o cose dovuti ad usi impropri
della macchina o al mancato rispetto delle prescrizioni di sicurezza e di
quelle relative alla sua manutenzione.
Applicando all’idropulitrice un opportuno accessorio la macchina
può eseguire operazioni di idrosabbiatura.
3. RIMOZIONE E SMALTIMENTO DELL’IMBALLO
Se l’imballo presenta segni di danneggiamento o manomissione, si
rivolga subito al Suo rivenditore.
Per rimuovere l’imballo usato per la spedizione si deve:
• eliminare la reggetta di plastica di fissaggio al basamento in legno;
• sfilare verso l’alto la scatola in cartone;
• rimuovere gli accessori di serie e il separatore di cartone dalla
parte superiore della macchina;
• sfilare la maniglia;
• togliere le bandelle in lamiera che impediscono il movimento del-
le ruote della macchina;
• spingere lentamente l’idropulitrice facendola scendere dal basa-
mento.
Attenzione
Non tentare mai il sollevamento manuale dell’idropulitri-
ce: il peso eccessivo potrebbe produrre danni fisici rile-
vanti.
Gli elementi dell’imballo non devono essere lasciati a di-
sposizione di bambini e/o ragazzi perché possono pre-
sentare rischi per la loro incolumità.
Per lo smaltimento degli imballi, le norme ambientali na-
zionali devono essere rispettate.
4. CONTENUTO DELL’IMBALLO: EQUIPAGGIA-
MENTO STANDARD E ACCESSORI
L’imballo contiene (vedere Fig. 1): corpo macchina; maniglia; tubo
alta pressione (10 m); impugnatura con semilancia e terminale con
ugello.
Fig. 1
Dopo aver disimballato la macchina e i suoi accessori, accertarsi
della loro integrità e, in caso di dubbio, non usare l’idropulitrice e/o i
suoi accessori e rivolgersi al proprio rivenditore. Verificare anche la pre-
senza della targhetta di identificazione che indica anche i principali dati
tecnici della macchina; in caso di mancanza, informare subito il proprio
rivenditore (vedere Fig. 2).
Fig. 2
Il costruttore fornisce una macchina che, per motivi di compattezza
dell’imballo e di trasporto, si presenta all’interno dell’imballo, parzial-
mente smontata senza che questo pregiudichi l’utilizzo in sicurezza del-
la macchina stessa; sarà cura dell’utente portare la macchina nelle con-
dizioni di funzionamento corretto e sicuro montando la maniglia a gli
accessori di serie in accordo con le istruzioni di montaggio del para-
grafo “6”.
Possono essere forniti come accessori (vedere Fig. 3 per i princi-
pali e far riferimento al catalogo per un elenco completo):
• avvolgitubo manuale; • kit per idrosabbiatura.
Fig. 3
5. INDICAZIONI PER LA SICUREZZA ED AVVER-
TENZE GENERALI
Prima della messa in funzione, leggere con attenzione le istruzioni
contenute nel presente manuale e seguirle scrupolosamente.
Si raccomanda di:
• far usare l’idropulitrice solo da personale esperto. L’uso é vietato
a bambini e ragazzi;
• non impugnare la spina con le mani bagnate;
• allacciare l’idropulitrice ad un quadro elettrico con caratteristiche di
alimentazione elettrica conformi a quelle dichiarate sulla macchina;
• allacciare il cavo elettrico ad un quadro elettrico munito di inter-
ruttore magneto-termico con differenziale (sensibilità 30 mA);
• allacciare la macchina ad una linea di alimentazione elettrica
provvista di messa a terra;
• non tendere il cavo elettrico e proteggerlo contro schiacciamenti
accidentali;
• non usare cavi con riparazioni di bassa qualità;
• eventuali cavi elettrici di prolunga devono essere a norma e di se-
zione almeno uguale a quella del cavo di alimentazione della
macchina;
• prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia e/o manuten-
zione, scollegare l’idropulitrice dalla rete d’alimentazione elettrica
e idrica;
• non tirare il cavo per disinserire la spina, e non tirare i tubi o il
cavo per spostare la macchina;
• assicurarsi sempre che tutti i tubi flessibili di allacciamento siano
ben avvitati;
• verificare che il tubo flessibile di collegamento tra impugnatura e
idropulitrice non sia strozzato o danneggiato; in caso di danneg-
giamento sostituirlo immediatamente, essendo il tubo, come pi-
stola, raccordi e cavo elettrico, importanti ai fini della sicurezza
dell’idropulitrice;
• utilizzare solamente ricambi originali approvati dal costruttore che
offrono garanzia di un funzionamento sicuro dell’apparecchio;
• controllare l’apparecchio prima della messa in funzione e sorve-
gliarlo regolarmente durante l’uso impedendo l’avvicinamento di
bambini e/o animali;
• non rivolgere il getto d’acqua verso l’idropulitrice o verso qual-
siasi altra parte in tensione elettrica;
IT
4
Maniglia
Impugnatura
con semilancia
Tubo A.P.
Terminale
con ugello
Corpo
macchina

5
• non rivolgere mai il getto d’acqua verso voi stessi o altre persone
o animali;
• non usare l’idropulitrice quando altre persone si trovano nell’area
di lavoro, se sprovviste di indumenti protettivi;
• non bloccare la leva di funzionamento dell’impugnatura durante il
servizio;
• tenere ben salda la presa su impugnatura e semilancia perché il get-
to d’acqua in alta pressione genera una forza di reazione notevole;
• non usare la macchina sotto pioggia o in ambienti molto umidi;
• non appoggiare alcun oggetto sulla macchina durante il funziona-
mento;
• posizionare la macchina in piano e prevenire movimentazioni non
volute utilizzando opportuni dispositivi di fermo;
• alimentare in modo continuo la macchina con acqua pulita; non
alimentare la macchina con acqua salata o liquidi potenzialmente
pericolosi (esplosivi, tossici o infiammabili);
• evitare di lasciare la macchina esposta a temperature molto bas-
se dove esista il pericolo di gelo;
• al termine di ogni esercizio d’uso spegnere la macchina agendo
sull’interruttore;
• collegare l’idropulitrice alla rete idrica usando tubi in gomma
rinforzati con sezione adeguata e verificando la tenuta dei raccordi;
• lavare i pneumatici e le loro valvole a distanza superiore a 30 cm,
per evitare che il getto ad alta pressione li danneggi (ciò si mani-
festa con un cambiamento di colore del pneumatico);
• utilizzare solo detergenti dichiarati per idropulitrici.
Attenzione
Le riparazioni devono essere eseguite solo da personale
specializzato. Rivolgersi sempre ad un nostro centro di
assistenza tecnica. Il non rispetto di quanto sopra previ-
sto libera il costruttore da ogni responsabilità e rappre-
senta uso negligente del prodotto.
6. MESSA IN FUNZIONE DELL’IDROPULITRICE
MONTAGGIO MACCHINA
Prima della messa in funzione, bisogna montare la maniglia utiliz-
zando le 8 viti di fissaggio (vedere Fig. 4).
Inoltre è necessario effettuare una verifica del livello dell’olio nella
pompa ad alta pressione che dovrà risultare a metà della spia di con-
trollo (vedere Fig. 8). Un utilizzo della macchina con un livello d’olio in-
sufficiente comporta la rottura della pompa ad alta pressione.
Controllare anche che il filtro montato nel raccordo di ingresso ac-
qua sia pulito (vedere Fig. 9).
Fig. 4
MONTAGGIO ACCESSORI
Gli accessori vengono forniti nel seguente modo (vedere Fig. 5):
• il tubo per alta pressione, già collegato all’impugnatura automati-
ca e alla semilancia fissa;
• il terminale della lancia, già preparato con l’ugello acqua da utiliz-
zarsi e con la testina portaugello regolabile; il modello 200/30 è
dotato di lancia doppia;
• (se richiesto) l’avvolgitubo manuale, da montare: le istruzioni di
montaggio sono incluse nell’imballo;
• (se richiesto) il dispositivo per idrosabbiatura: vedere le istruzioni
al paragrafo “7”.
Collegare il tubo A.P., o il tubo di connessione all’avvolgitubo, al
raccordo di uscita acqua in alta pressione sull’idropulitrice (attacco ra-
pido a vite).
Fig. 5
ALLACCIAMENTO ALLA RETE IDRICA
Utilizzando il raccordo portagomma già avvitato sul tubo ingresso
acqua dell’idropulitrice, si deve collegare un tubo in gomma con diame-
tro interno pari a 19 mm o pari a 25 mm per il modello 200/30 (non
fornito con la macchina).
Il regolare funzionamento dell’idropulitrice si ottiene se la pressio-
ne di alimentazione è di almeno 1,5-2 bar: per pressioni inferiori la
quantità d’acqua in arrivo può non essere sufficiente. La portata dell’ac-
qua di alimentazione deve essere almeno uguale alla portata nominale
della macchina.
La temperatura massima dell’acqua di alimentazione deve essere
40°C; temperature superiori possono danneggiare le guarnizioni di te-
nuta della pompa.
Attenzione
Eventuali particelle solide o bolle d’aria potrebbero inta-
sare l’ugello o impedire il corretto funzionamento. Per
evitare tutto ciò si consiglia di effettuare un primo av-
viamento dell’idropulitrice senza terminale, lasciando
uscire l’acqua per alcuni secondi.
Avvitare quindi il terminale sulla semilancia fissa.
ALLACCIAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
Si deve allacciare la macchina ad un impianto elettrico rispondente
alle norme in vigore. Le caratteristiche elettriche sono elencate nella ta-
bella dati tecnici e sulla targhetta di identificazione, che devono coincide-
re con quelle della rete elettrica. Prima di inserire la spina elettrica nella
presa, bisogna assicurarsi che l’interruttore della macchina sia in posi-
zione di “0”.
Restano valide tutte le avvertenze del paragrafo “5”, la cui non os-
servanza fa decadere ogni diritto di garanzia e libera il costruttore da
ogni responsabilità.
Le idropulitrici della serie MAXIMA, sono predisposte per il colle-
gamento a linee elettriche di alimentazione del tipo trifase, 50 Hz, 400 V
(200/30, 200/21, 200/15, 150/21, 150/15), o monofase, 50 Hz, 230 V
(120/10).
Nel caso in cui fosse necessario trasformare un macchina (eccetto
Mod. 200/30) da 400V trifase a 230V trifase si deve:
• sostituire il teleruttore, l’interruttore principale, l’apparecchiatura
di controllo e la spia di sicurezza;
• collegare le barrette della morsettiera motore come indicato nello
schema elettrico allegato (vedere paragrafo “11”);
• sostituire l’etichetta adesiva con una indicante il collegamento al-
la tensione selezionata.
7. UTILIZZO DELL’IDROPULITRICE
AVVIAMENTO
Dopo aver verificato di avere eseguito le operazioni del paragrafo
“6”, per l’avviamento si deve procedere come segue:
• aprire il rubinetto della rete idrica;
• avviare l’idropulitrice premendo il tasto dell’interruttore nella po-
sizione “I”;
• premere la leva della pistola impugnandola saldamente e dirigere
il getto d’acqua verso la superficie da pulire.
INTERRUZIONE
La macchina è dotata di “dispositivo di fermo macchina temporiz-
zato”, per cui, se si rilascia la leva della pistola, la fuoriuscita di acqua è
IT
Uscita A.P.
Ingresso
acqua
Impugnatura
Semilancia
fissa
Terminale
con ugello
Motore
Valvola di
regolazione
Pompa
Circuito
by-pass
Tubo A.P.
This manual suits for next models
5
Table of contents
Languages:
Other BIEMMEDUE Pressure Washer manuals