Bimar CASHMERE HF200 User manual

1
LIBRETTO ISTRUZIONI
NOTICE D'INSTRUCTIONS
INSTRUCTION BOOKLET
BEDIENUNGSANLEITUNG
TERMOVENTILATORE
FAN HEATER
THERMOVENTILATEUR
HEIZLÜFTER
type HF200 (mod. FH212AT-S)
type HF201 (mod. FH212BT-S)

2
IP21
Questosimboloviinvitaaleggere
attentamente queste istruzioni prima dell’uso
dell’apparecchio, ed eventualmente informare
terzi,senecessario.Conservareillibrettoper
ulteriori consultazioni e per l’intera durata di vita
dell’apparecchio. Se nella letturadiqueste
istruzioni d’uso alcune parti risultassero difficili
nellacomprensioneosesorgesserodubbi,
primadiutilizzareilprodottocontattare
l’azienda all’indirizzo scritto in ultima pagina.
ATTENZIONE!
Questisimbolievidenziano istruzionie
avvertenzeperunimpiegosicuro.
Questosimboloindicachelaclassedi
isolamento IP21: l’apparecchio è protetto
controlapenetrazionedacorpisolididi
diametro ≥12,5mm e la caduta verticale di
gocce d’acqua.
Questo simbolo: indica che l’apparecchio è di
classeII.
Questosimboloindica:ATTENZIONE:per
evitareilsurriscaldamentononcoprire
l’apparecchio.

3
AVVERTENZE
•Questo apparecchio è destinato solo al
riscaldamento di ambienti interni domestici e
similari, secondo le modalità indicate in queste
istruzioni; il termoventilatore è da considerarsi
inoltre apparecchio supplementare di
riscaldamento, e non come impianto di
riscaldamentocentrale.
Esempi di apparecchi per ambiente domestico
sono apparecchi per tipiche funzioni domestiche,
usati in ambito domestico, che possono essere
utilizzati per tipiche funzioni domestiche anche da
personenonesperte:
-innegozi,ufficiealtriluoghidilavorosimilari;
-inaziendeagricoleo similari;
-daclientidialberghi,motelealtriambientidi
tiporesidenziale;
-inambientideltipobedandbreakfast.
•L’apparecchio Non deve essere utilizzato in
ambienti polverosi o con materiali estremamente
volatili (potrebbero ostruire griglie), o in ambienti
con elevata umidità, o con prodotti infiammabili,o
all’esterno (all’aperto). Ogni altro uso è da
considerarsi improprio e pericoloso. Il costruttore
nonpotràessereritenutoresponsabiledieventuali
danni derivanti da uso improprio, erroneo e

4
irresponsabile e/o da riparazioni effettuate da
personalenonqualificato.
•Quando il termoventilatore è in funzione si scalda,
quindi toccare soltanto la maniglia e le manopole
in plastica. Evitare il contatto con la griglia frontale
perchèmoltocalda.Noninserireleditae/onessun
oggetto attraverso la griglia frontale, per evitare
abrasioni, scosse elettriche, o danni
all’apparecchio.
•La griglia di protezione non fornisce completa
protezione a bambini o a persone con ridotte
capacitàfisiche,sensorialiomentali.
ATTENZIONE:
-Alcune parti del presente prodotto possono
diventare molto calde e provocare ustioni.
Bisogna prestare particolare attenzione laddove
sonopresentibambiniepersonevulnerabili.
-quando si utilizzano apparecchi elettrici, occorre
sempre rispettare le precauzioni di sicurezza di
base per evitare i rischi di incendio, di scosse
elettricheedilesionifisiche.
-Nonusarequestoapparecchioinunastanzalacui
areadibaseèinferiorea4m².

5
-Questo apparecchio non deve essere usato in alcun
tipo di veicolo o in spazi ristretti (ascensori, camper,
automobili,cabineecc.).
•L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di
età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di
esperienza o della necessaria conoscenza, purchè
sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse
abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli
adessoinerenti.Ibambininondevonogiocarecon
l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione
destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore non
deve essere effettuata da bambini senza
sorveglianza.
•I bambini di età inferiore ai 3 anni dovrebbero
essere tenuti a distanza se non continuamente
sorvegliati. I bambini di età compresa tra i 3 e gli 8
anni devono solamente accendere/spegnere
l’apparecchio purché sia stato posto o installato
nella sua normale posizione di funzionamento e
che essi ricevano sorveglianza o istruzioni
riguardanti l’utilizzo dell’apparecchio in sicurezza e
ne capiscano i pericoli. I bambini di età compresa
tra i 3 e gli 8 anni non devono inserire la spina,

6
regolare o pulire l’apparecchio né eseguire la
manutenzione a cura dell’utilizzatore.
•Controllate che il termoventilatore non venga in
contatto con l’acqua o altri liquidi. Nel caso
dovesse inavvertitamente bagnarsi o immergersi
in un liquido, per prima cosa disattivare la presa di
corrente spegnendo l’interruttore del quadro
elettrico,esolodopotoglierelaspinadallapresadi
corrente.Asciugarloconcurasiaspinachelapresa
di corrente e solo dopo riattivare la corrente alla
presa.Re-inserirelaspinanellapresadicorrente,e
poi utilizzare l’apparecchio. In caso di dubbio,
rivolgersi a personale professionalmente
qualificato.
Pericolo:
-L’apparecchio non deve essere posizionato
immediatamente al di sotto di una presa di
corrente.
-La presa di corrente deve essere facilmente
accessibile in modo da poter disinserire con
facilitàlaspinaincasodiemergenza.
-Non utilizzare questo apparecchio nelle
immediate vicinanze di una vasca da bagno, di
una doccia o di una piscina, lavandini, ecc…

7
-Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso
deve essere sostituito dal costruttore o dal suo
servizio assistenza tecnica o comunque da una
persona con qualifica similare, in modo da
prevenireognirischio.
-Questo apparecchio non è destinato a essere
fatto funzionare per mezzo di un temporizzatore
esterno o con un sistema di comando a distanza
separato, per evitare il rischio di incendio nel caso
l’apparecchio sia coperto o sia posizionato in
modo non corretto. Controllare che sulla stessa
linea elettrica non siano collegati altri apparecchi
adaltoassorbimento.
-Se posizionato in una stanza da bagno,
l’apparecchio di riscaldamento deve essere
installato in modo che gli interruttori e gli altri
dispositividicomandononpossanoesseretoccati
daunapersonachesitrovinellavascadabagnoo
nelladoccia.
•Alfinedievitareognirischiodiscossaelettrica,non
immergere mai la spina, il cordone elettrico e
l’apparecchio nell’acqua od in nessun altro liquido.
•Se l’apparecchio non è in funzione togliere la spina
dallapresadicorrente.
•Non toccare l’apparecchio con mani o piedi
bagnati.

8
•Non spostare l’apparecchio quando è in funzione.
•Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti
atmosferici(sole,pioggia,ecc.).
•In caso di caduta o cattivo funzionamento,
scollegare immediatamente il cordone elettrico.
Verificare che nessuna parte sia danneggiata, e
dopo questi accertamenti accenderlo: in caso di
dubbio rivolgersi a personale professionalmente
qualificato.
•Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio
stessoperdisinserirelaspinadallapresadicorrente.
•Non tirare il cavo per spostare l’apparecchio.
•Non usare l’apparecchio se non funziona
correttamente o se sembra danneggiato; in caso di
dubbio rivolgersi a personale professionalmente
qualificato.
•Assicurarsi che l’elemento riscaldante sia libero da
polvere, lanugine, o quant’altro simile: migliora la resa
del termoventilatore, e si impedisce il
surriscaldamento dell’apparecchio. Verificare
periodicamente la che la griglia di aspirazione non
vengaostruitadaoggetti,tessuti oaltro perevitare il
surriscaldamento o la rottura dell’apparecchio.
INSTALLAZIONE
•Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità
dell’apparecchio; in caso di dubbio non utilizzarlo e rivolgersi a
personale professionalmente qualificato. Gli elementi di imballaggio

9
(sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono
essere lasciati alla portata di mano di bambini in quanto potenziali
fonti di pericolo.
•Prima di collegare l’apparecchio controllare che i valori di tensione
riportati sulla targa dati corrispondano a quelli della rete elettrica. In
caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, far
sostituire la presa con altra di tipo adatto da personale
professionalmente qualificato, il quale accerti che la sezione dei cavi
della presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio (10A).
Verificare che sulla linea elettrica non siano collegati altri apparecchi
ad elevato assorbimento, per evitare sovraccarichi e rischi di incendio.
In generale è sconsigliato l’uso di adattatori e/o prolunghe; se il loro
uso si rendesse indispensabile, devono essere conformi alle vigenti
norme di sicurezza e la loro portata di corrente (ampères) non deve
essere inferiore a quella massima dell’apparecchio.
•Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato,
che il cordone elettrico non sia danneggiato: in caso di dubbio
rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
•Assicurarsi che il cavo sia posizionato correttamente e che non sia a
contatto con parti calde o spigoli taglienti, né avvolto intorno
all’apparecchio o attorcigliato su sé stesso.
•Non appendere o semplicemente accostare l’apparecchio al muro o
pareti.
•Posizionare il termoventilatore lontano da altre fonti di calore, da
materiali infiammabili (tende, tappezzerie, ecc.), da gas infiammabili o
materiale esplosivo (bombolette spray) e da materiali che possono
deformarsi con il calore. Verificare che lo spazio libero sia di 120 cm
dalla parte frontale del termoventilatore e 50 cm ai lati e retro.
•La superficie d’appoggio deve essere stabile, ampia (sono da
escludere mensole), non in pendenza (in quanto l’apparecchio
potrebbe ribaltarsi), resistente al calore.
FUNZIONAMENTO
Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che
il cordone elettrico non sia danneggiato: se il cavo di alimentazione è
danneggiato, esso deve sostituito dal costruttore o dal suo servizio
assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in
modo da prevenire ogni rischio.
type HS318 versione base (Fig.1)
L’apparecchio è dotato di termostato, selettore, segnalatore luminoso,
interruttore ribaltamento e dispositivo di sicurezza:

10
- il selettore regola le seguenti funzioni:
“0” = spento; “ ”= ventilazione; “ ”= aria calda (1000W); “ ”=
aria molto calda (2000W)
-il termostato regola la temperatura ambiente, e sarà maggiore
quanto più la manopola è ruotata verso la pos. di massimo (senso
orario): raggiunta la temperatura verrà mantenuta costante, mentre
nelle posizioni intermedie la resistenza funziona ad intervalli
-Il segnalatore luminoso si accende e si spegne quando l’apparecchio
raggiunge le temperature impostata
-La base ha l’interruttore antiribaltamento, che permette il
funzionamento se il termoventilatore è correttamente posizionato
(quando lo si appoggia si sente un “clic”) ma lo interrompe in caso di
ribaltamento.
-dispositivo di sicurezza: incorporato arresterà il funzionamento
dell’apparecchio in caso di surriscaldamento. Per ripristinare il
funzionamento, togliere la spina dalla presa di corrente ed attendere
che si sia raffreddato (dopo circa 10/20 minuti) ed inserire la spina
nella presa di corrente e riaccenderlo.
Per l’impiego del termoventilatore si operi nel modo seguente:
1) Inserire la spina nella presa di corrente.
2) Regolare la manopola del termostato (C) alla temperatura ambiente
desiderata.
3) Accendere l’apparecchio ruotando in senso orario il selettore (B) in
corrispondente alla funzione desiderata.
4) Per spegnere l’apparecchio, ruotare il selettore in posizione “0” e
togliere la spina dalla presa di corrente.
Per lunghi periodi di inattività, togliere la spina dalla presa di corrente.
Dispositivo antigelo
Inserire la spina nella presa di corrente, ruotare la manopola del selettore
in pos. “ ” e ruotare la manopola del termostato in corrispondenza
alla posizione antigelo (•): ciò consente di accendere il termobagno
quando la temperatura ambiente scenderà sotto i +5°C.
type HF201 con programmatore 24 ore (Fig.2)
L’apparecchio è dotato di selettore, termostato, programmatore 24
ore, segnalatore luminoso, interruttore ribaltamento, funzione con
oscillazione destra-sinistra. Le funzioni sopra elencate sono descritte
nel paragrafo precedente; il programmatore consente di regolare
nell’arco delle 24 ore, periodi di “acceso” e “spento” del
termoventilatore, e di ripeterli sistematicamente ogni giorno.

11
Il programmatore (D) è attivo quando il tasto (E) posto al suo fianco è in
corrispondenza del simbolo” ”, se è in corrispondenza del simbolo “I”
il programmatore è escluso.
Oscillazione destra-sinistra: premere il pulsante d’oscillazione, per far
roteare l’apparecchio a destra e a sinistra
Per l’impiego del termoventilatore si operi così come è descritto nei
punti 1 e 2 del precedente paragrafo. Inoltre:
a) Funzionamento con programmatore escluso
(tasto pos. “I”).
a1)
Ruotare il selettore in corrispondenza alla pos. “ ” o “ ”;
l’apparecchio si accende.
a2)
Per spegnere l’apparecchio ruotare il selettore nella pos. “0”, e
togliere la spina dalla presa di corrente.
b)
Funzionamento con programmatore (tasto pos
. ).
b1)
Impostare l’ora esatta: ruotare il disco del programmatore nel senso
indicato dalla freccia facendo così coincidere l’ora esatta con l’indice di
riferimento.
b2)
Le funzioni di acceso/spento sono regolate dai tastini della corona:
se orientati all’interno l’apparecchio rimane spento, se orientati
all’esterno si accende; spingere il tastino per posizionarlo nell’uno o
nell’altro modo (1 tastino corrisponde a 30 minuti).
Regolare la posizione dei tastini in corrispondenza all’orario in cui si
desidera il termoventilatore acceso (tasto all’esterno) o spento (tasto al
centro): a questo punto sono visibili sulla corona dei segmenti che
corrispondono ai periodi di acceso e spento.
Il programmatore ripeterà le stesse funzioni sino a quando non sono
modificate o sino a quando il tasto rimane nella pos. “ ”.
b3)
Selezionare (se desiderato) la funzioni oscillazione “ ” (A) agendo
sull’apposito tasto.
b4)
Per spegnere il termoventilatore in modo definitivo portare il tasto
su “I” ruotare il selettore in pos. “0” (la spia si spegne) e togliere la spia
dalla presa di corrente.
Per lunghi periodi di inattività, togliere la spina dalla presa di corrente.
Dispositivo antigelo
Inserire la spina nella presa di corrente, ruotare la manopola del selettore
in pos. “ ”, tasto programmatore in pos. “I” e ruotare la manopola del
termostato in corrispondenza alla posizione antigelo (•): ciò consente di
accendere il termobagno quando la temperatura ambiente scenderà
sotto i +5°C.

12
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione: prima di pulire l’apparecchio spegnerlo, disinserire la spina
dalla presa di corrente ed attendere che si sia raffreddato.
•Per il corretto funzionamento dell’apparecchio, accertarsi
periodicamente che la griglia di aspirazione posteriore non risulti
ostruita da lanugine o sfilacci: questo dovrà essere effettuato dopo
aver disinserito la spina dalla presa di corrente; impiegare
eventualmente l’aspirapolvere facendo attenzione a non danneggiare
la resistenza elettrica.
•Per la pulizia del corpo utilizzare un panno morbido leggermente
umido; non utilizzare pagliette metalliche o prodotti abrasivi.
•Per lunghi periodi di inattività del termoventilatore, è necessario
coprirlo e riporlo in un luogo asciutto; è consigliabile inserirlo
nell’imballo originale per proteggerlo dalla polvere e dall’umidità.
•Non immergere l’apparecchio in acqua o in altro liquido, non lavarlo
sotto il getto d’acqua o in lavastoviglie.
•Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda di
renderlo inoperante tagliando il cavo di alimentazione (prima
assicurarsi d’aver tolto la spina dalla presa di corrente), e di rendere
innocue quelle parti che sono pericolose qualora utilizzate per gioco
dai bambini.
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della
Direttiva Europea direttiva 2011/65/UE.
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme
ai rifiuti urbani. Può essere consegnato presso gli appositi centri di
raccolta differenziata predisposti dalle amministrazioni comunali,
oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio.
Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare
possibili conseguenze negative per l’ambiente e per la salute derivanti
da un suo smaltimento inadeguato e permette di recuperare i materiali
di cui è composto al fine di ottenere un importante risparmio di energia
e di risorse. Per rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente gli
elettrodomestici, sul prodotto è riportato il marchio del contenitore di
spazzatura mobile barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da
parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative
previste dalla normativa vigente.

13
IP21
Thissymbolinvitesyoutoreadthese
instructionscarefullybeforeusingthe
device,andalsoinformthirdpartiesofthem,
ifnecessary.Storethisbookletforfuture
referenceandfortheentirelifetimeofthe
device.Ifanypartsoftheseinstructionsare
difficulttounderstandorifindoubt,contact
thecompanyattheaddresswrittenonthe
lastpagebeforeusingtheproduct.
WARNING!
Thissymbolshighlightsinstructionsand
warningsforsafeuse.
This symbol: indicates that the appliance is
ClassII.
Thissymbolindicatesthattheappliance
hasanIPratingofIP21:theapplianceis
protectedfromsolidshavingadiameter
≥12,5mm and from againstvertically
fallingwaterdrops.
Thissymbolindicates:WARNING:inorder
toavoidoverheating,donotcoverthe
appliance.
WARNINGS
•This appliance is designed to heat indoor domestic
and similar environments, as specified in these

14
instructions; furthermore it is to be considered an
additional heating unit, and should not be
consideredasourceofprimary/centralheating.
Examplesofdevicesfordomesticusearethoseused
for typical domestic reasons, in domestic
environmentsandthatcanbeusedbynon-experts:
-inshops,officesandothersimilarplacesofwork;
-infarmingbusinessesorsimilarbusinesses;
-byguestsinhotels,motelsandotherresidential
typeenvironments;
-inbedandbreakfastaccommodation.
•The device should not be used in dusty areas or in
areas with airborne particle/materials (which may
block the grids), or in areas with high humidity, or
with flammable products, or outdoors. Any other
use should be considered inappropriate and
dangerous. The manufacturer cannot be held
responsible for any damages caused by improper,
incorrectorirresponsibleuseand/orbyrepairsdone
byanunqualifiedperson.
•Theapplianceheatsupwhenitisrunning.Therefore
only touch the buttons on the control panel. Avoid
touchingthesurfacesinceitbecomesveryhot.The
heat supplied by the appliance is variable and can
become so hot that it will burn skin that comes into
directcontactwithit.Theuseofthisapplianceisnot

15
recommendedforpeoplewithreducedsensitivityto
heat or who are not able to react quickly enough to
avoidskinburns.
•The grid do not provide complete protection to
childrenortopeoplewithreducedphysical,sensory
ormentalcapacity.
•Ensure that the heater does not come into contact
with water or any other liquid. If water or any other
liquidcomesincontactwiththeappliance,first turn
off the power outlet by switching it off on the
electricalpanel,andonlythenremovetheplugfrom
the socket. Carefully dry both the plug and the
socket before restoring power. Plug into the plug
pointandthencontinueusingthedevice.Ifindoubt
consultaqualifiedprofessional.
CAUTION:
-some parts of this product can become very hot
and cause burns. Particular attention has to be
given where children and vulnerable people are
present.
-when using electrical appliances, always adhere to
basic safety precautions to prevent the risk of fire,
electricshocksandphysicalinjury.
-Donotusethisapplianceinaroomwithanareaof
lessthan4m².

16
•This appliance can be used by children aged from 8
years and above and persons with reduced physical,
sensoryormentalcapabilitiesorlackofexperienceand
knowledge if they have been given supervision or
instruction concerning use of the appliance in a safe
way and if they understand the hazards involved.
Childrenshallnotplaywiththeappliance.Cleaningand
user maintenance shall not be made by children
withoutsupervision.
•Children younger than 3 years of age must be kept
away from the appliance unless they are being
constantlysupervised.Childrenbetweentheagesof
3 and 8 years should only turn on / off the unit as
long as it has been placed or installed in its normal
operating position, and as long as they are
supervised or receive instructions concerning the
safe use of the appliance and understand the
hazards involved. Children between the ages of 3
and8years shouldnotplug itin, adjustorcleanthe
applianceorperformusermaintenance.
Danger:
-Theheatermustnotbelocatedimmediatelybelow
asocket-outlet.
-The plug point must be easily accessible so as to
easilyremovetheplugincaseofanemergency.

17
-Do not use this heater with programmers, timers
or with any other device that automatically turns
on the appliance, as this could pose a fire risk
should the device be covered or positioned
incorrectly.
-If the supply cord is damaged, it must be replaced
by the manufacturer, its service agent or similarly
qualifiedinordertoavoidahazard.
-Do not use this heater in the immediate
surroundings of a bath, a shower or a swimming
pool.
•In order to protect yourself from electric shocks, do
not immerse the plug, the power cable or the
applianceinwateroranyotherliquid.
•Iftheapplianceisnotbeingused,unplugitfromthe
mains.
•Donottouchtheappliancewithwethandsorfeet.
•Donotmovetheappliancewhenitisinoperation.
•Donotleavetheapplianceexposedtoatmospheric
conditions(sun,rain,etc..).
•If positioned in a bathroom shall state that the
heater is
to be positioned so that switches and other
controlscannotbetouchedbyapersoninthebath
orshower.

18
•Should the appliance fall or not work correctly,
disconnect the electric cable immediately. Check
thatitisnotdamaged,andthereafterturnitbackon:
ifinanydoubt,consultaqualifiedprofessional.
•Donotpullonthepowercableortheapplianceitself
tounplugtheappliancefromthemains.
•Do not pull on the power cable to move the
appliance.
•Donousetheapplianceifitdoesnotworkproperly
or if it appears damaged; when in doubt, contact a
qualifiedtechnician.
•Avoidallowingtheappliancetooverheat;tothisend,
check that the inlet and outlet are free from
obstructions:donotleaveanythinghangingoveror
undertheunit.
INSTALLATION
•After removing the packing materials, check the integrity of the
heater; if you are unsure, do not use it and ask for qualified
professional help. The packing materials (plastic bags, polystyrene
foam, nails, etc.) must be kept out the reach of children because they
are potential sources of danger.
•Before connecting the appliance, check that the voltage shown on the
data plate matches that of your electricity. In the event of
incompatibility between the electric outlet and the plug of the heater,
have the outlet replaced with another more suitable type by
professionally qualified personnel, who will make sure that the section
of the wires of the outlet is appropriate for the absorbed power of the
heater (10A). Check that the mains are not connected equipment; high
absorption to prevent overloading and fire risks. In general, the use of
adapters or extension cords is not recommended; if their use is
indispensable, they must conform to existing safety standards and

19
their current capacity (amperes) must not be less that the maximum
of the heater.
•Before each use, verify that the heater is in good condition and that
the electrical cord is not damaged: in the case of doubt, ask for
professionally qualified help.
•Make sure that the cable is correctly positioned and that it is not in
contact with hot parts or sharp edges, nor wrapped around the device
or twisted.
•Position the fan heater far from other sources of heat, inflammable
materials (curtains, carpets, etc.), inflammable gases or explosive
materials (spray cans) and from materials that can deform on exposure
to heat. Make sure that there is 120 cm of free space in front of the
fan heater and 50 cm on the sides.
•Do not hang or simply pull the unit to the wall or walls.
•Make sure that the fan heater is working correctly: if not, turn the
heater off and have it checked by professionally qualified personnel.
•Make sure that the air-intake grid is not obstructed by objects, fabrics
or anything else to avoid the heater overheating or breaking.
USE
Before each use, verify that the unit is in good condition, the electric
cord is not damaged, if the power cord is damaged, it must be replaced
by the manufacturer or a competent qualified electrician or a person
with similar qualifications, in order to avoid any risk.
type HF200 basic version (Fig.1)
The fan-heater is fitted with switch, thermostat, light and anti-tipping
switch, with safety device:
- the switch sets following functions:
“0”= OFF; “ ”= fan; “ ”= air warm (1000W); “ ”= air very hot
(2000W)
-the thermostat sets the room temperature, that will be higher if the
knob is rotated to position max clockwise: when the temperature is
reached, it will be kept uniform
-the light turns on and turns off when the appliance reaches the
requested temperature
-The base has an anti-tipping switch which allows the heating fan to
function only when it is positioned correctly (when it is put in place,
you will hear a “click”) but it stops the appliance if it tips.
-safety device will stop the fan heater from running. To restore
operation, remove the plug from the mains and wait for it to cool

20
(about 10/20 minutes) and insert the plug into the plug point once
again.
To use the fan heater, please follow the instructions below:
1) Insert the plug in the current socket
2) Turn the thermostat knob (C) clockwise to the position
corresponding to the desired temperature:
3) To switch the appliance on, turn the selector knob (B) to the
position corresponding to the desired function.
4) To turn the appliance off, rotate the knob to position “0” and take
the plug out of the socket.
Never leave the appliance connected to the socket if it is not in use,
especially for long periods.
Anti-frost device
Insert the plug into the power socket, turn the selector knob in pos. “
” and turn the thermostat knob to the anti-frost position (•): this
permits convector heater switching on when the ambient temperature
falls below +5°C.
type HF201 with 24 hour programmer (Fig.2)
The appliance has a switch, a thermostat and a 24 hour programmer,
light and anti-tipping switch, and function oscillation. The functions are
described in the previous paragraph; the programmer permits fan
heater “on” and “off” periods to be set during a 24 hour period, and of
repeating them systematically, day-after-day.
The programmer (D) is active when the button (E) on its side is aligned
with the ” ” symbol; if it is aligned with the “I” symbol, the
programmer is excluded.
If you wish the oscillation function, press the oscillation button “ ” ,
and oscillation (rotation alternatively right and left).
To use the fan heater, act as described in points 1 and 2 of the previous
paragraph. Also:
a) Operating with the programmer excluded
(button pos. “I”).
a1)
Turn the switch to line up with position “ ” or “ ”; the
appliance comes on as does the luminous pilot light.
a2)
To switch off the appliance, turn the switch to pos. “0” (the pilot
light goes out) and remove the plug from the current socket.
b)
Operating with the programmer (button pos
. ).
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Bimar Electric Heater manuals
Popular Electric Heater manuals by other brands

Eberg
Eberg ETS 200 user manual

Helo
Helo SAUNATONTTU Instructions for installation and use

Noirot
Noirot SPOT PLUS PRO Operating & installation instructions

Baxi
Baxi IVORY PEBBLE 800 Installer and owner guide

SpaEquip
SpaEquip EACSH-220V user manual

Chromalox
Chromalox NWHO(F)-27 Installation and RENEWAL PARTS IDENTIFICATION

York
York XP SERIES W/SIMPLICITY installation manual

RADtec
RADtec eRAD10R owner's manual

Frico
Frico Thermocassette HP Series manual

National Comfort Products
National Comfort Products 24-A installation guide

Dimplex
Dimplex DGWH4031 owner's manual

Heylo
Heylo IRE 3 Translation of the original instruction manual