
4
DS901860-001 DS901860-001
5
Questo manuale contiene le istruzioni e le procedure di installazione, configurazione ed utilizzo.
E’ necessario leggerlo attentamente prima di installare e iniziare ad utilizzare questo prodotto.
Congratulazioni per la Vs. scelta e per la fiducia accordataci.
Il kit 2 fili integrale, che ha acquistato, è il risultato della consolidata tecnologia citofonica Bitron Video,
arricchita da un’attenta ricerca estetica e funzionale. Permette di realizzare un completo impianto citofonico
monofamiliare, utilizzando solo due conduttori dall’esterno all’interno della casa.
Esso è GARANTITO da difettosità produttive per un periodo di 2 ANNI.
NOTE PER L’INSTALLAZIONE
Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente documento, poiché forniscono importanti
indicazioni, riguardanti la sicurezza d’installazione, uso e manutenzione.
• Tutti i componenti del sistema sono stati progettati secondo le vigenti norme e dovranno quindi essere
destinati soltanto all’uso per il quale sono stati concepiti.
• Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere considerato
responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
• L’esecuzione dell’impianto deve essere conforme alle norme vigenti.
• Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio. Gli elementi dell’imballaggio
(sacchetti in plastica, polistirolo espanso, etc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in
quanto potenziali fonti di pericolo.
• E’ opportuno provvedere un appropriato interruttore di sezionamento e protezione a monte
dell’alimentatore.
• Prima di collegare, accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di distribuzione.
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire l’apparecchio dalla rete
di alimentazione elettrica, spegnendo l’interruttore dell’impianto.
• In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, togliere l’alimentazione mediante
l’interruttore generale e non manometterlo.
• Per l’eventuale riparazione, rivolgersi solamente ad un centro di assistenza tecnica autorizzato dal
costruttore.
• Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza degli apparecchi.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Descrizione AV1860/11 AV1860/21
Pulsantiera citofonica AV1878/10 1 1
Posto esterno 1 1
Citofono serie T-line 1 1
Trasformatore 16VA AN1299 1 -
Tasselli con viti 5 5
Libretto istruzioni 1 1
Trasformatore 16VA AN1299/117 - 1
Scatola incasso 1 1
Accessori:
Citofono supplementare AV1860/30
Suoneria supplementare AN7817
FISSAGGIO PULSANTIERA ESTERNA
Per installare la pulsantiera esterna, procedere nel seguente modo (Fig. 2):
1) Aprire la pulsantiera.
2) Rimuovere il frontale della pulsantiera, sollevandolo verso l’alto.
3) Far passare i conduttori di collegamento negli appositi fori e fissare la pulsantiera al muro, con le viti ed
i tasselli forniti a corredo, utilizzando i 3 fori asolati indicati in figura.
4) Successivamente realizzare le connessioni dei conduttori, come indicato nello schema elettrico rimuovendo
il diffusore.
5) I volumi di ascolto sono preregolati in fase di produzione su livelli ottimali, per un impianto di medie
dimensioni. Qualora si manifestasse l’effetto “Larsen” (presenza di uno sgradevole fischio), occorre ridurre
i volumi di ascolto interni ed esterni.
Tale regolazione deve essere effettuata ruotando in senso antiorario il trimmer sinistro, per diminuire il
volume interno, mentre quello destro serve per quello esterno (Fig. 2n).
Infine, la regolazione va controllata richiudendo il frontale della pulsantiera e verificando che l’effetto
Larsen sia scomparso.
6) Aprire lo sportellino posteriore del tasto sul frontale della pulsantiera, per inserire la targhetta con il
nome dell’utente, quindi richiuderlo.
Per ottenere una migliore illuminazione dei cartellini, si consiglia di utilizzare targhette con sfondo
grigio-argento e scritte verdi.
7) Richiudere la pulsantiera con il frontale e bloccarla, avvitando la vite posta nella parte inferiore della
pulsantiera stessa. Verificare che non si avverta l’effetto “Larsen”.
Nell’evenienza, occorre ridurre ancora leggermente la regolazione dei due volumi, interno ed esterno.
FISSAGGIO CITOFONO AL MURO
1) Aprire il citofono facendo leva con un cacciavite, nelle apposite feritoie inferiori (Fig. 4a).
2) Dopo aver eseguito i fori nel muro ed inserito i tasselli dati a corredo, far passare i fili di collegamento
nella feritoia centrale. Bloccare con le viti il citofono al muro, utilizzando gli appositi fori asolati.
Successivamente collegare al citofono i conduttori come da schema elettrico rispettando il passaggio dei
cavi mostrato nella Fig. 4b.
Per le sezioni dei conduttori elettrici riferirsi alla relativa tabella (Fig. 1).
3) Selezionare la melodia di chiamata agendo sui due jumper DEV1.
2
DEV1
1
DEV1
4) Richiudere il citofono a scatto facendo attenzione a non pizzicare i fili tra i due gusci.
INSTALLAZIONE TRASFORMATORE
Nell’installazione del trasformatore seguire lo schema, facendo attenzione al collegamento della rete ai relativi
morsetti.
Prima di collegare o scollegare il trasformatore, togliere l’alimentazione generale.
ITALIANO
EMC:
I prodotti in oggetto saranno marcati CE e saranno costruiti in accordo
alle vigenti norme relative alla compatibilità elettromagnetica :
EN 61000-6-3 (2007) EN 61000-6-1 (2007)