4 5
1. Installazione e manutenzione
! Attenzione: Prima di eseguire l’installazione, leggere le informazioni
sul funzionamento e sulla sicurezza (capitolo 2).
1.1. Installazione del filtro per serbatoio e del promemoria per la sostituzione
ARimuovere la pellicola e risciacquare il filtro per serbatoio con acqua prima
dell’installazione.
BPosizionare il filtro sul fondo del serbatoio e riempire il serbatoio
di acqua potabile fredda.
! Attenzione: Non incastrare il filtro nel serbatoio: prima dell’installazione del filtro,
accertarsi che in seguito sia possibile rimuoverlo dal serbatoio facilmente, a mano
o utilizzando un attrezzo adeguato
CRimuovere la pellicola del promemoria per la sostituzione e applicare il promemoria
sul serbatoio dell’acqua o su un’altra parte visibile della macchina da caffè.
Nota: non posizionare il promemoria su una fonte di calore.
DPer attivare, premere a fondo il bottone: entro 2 minuti apparirà una linea rossa
di attivazione.
Se ciò non accade, premere subito a fondo il bottone una seconda
volta. Quando appare la linea di attivazione, l’indicatore è in funzione e pronto
all’uso. Il colore rosso indicherà il progressivo esaurimento fino al raggiungimento
del tempo massimo di utilizzo.
EPer ottenere una protezione dal calcare ottimale e il miglior risultato, posizionare il
filtro nel serbatoio la sera precedente all’utilizzo della macchina. Riempire sempre
il serbatoio dell’acqua la sera precedente l‘ utilizzo.
1.2. Manutenzione
• Pulire il serbatoio dell’acqua regolarmente.
• L’acqua nel serbatoio va consumata o sostituita dopo un massimo di 24 ore.
• Se la macchina da caffè non viene utilizzata a lungo, si consiglia di lasciare il filtro nel
serbatoio e di rimuovere l’acqua non filtrata. Prima di riutilizzare la macchina da caffè,
rimuovere il filtro dal serbatoio, pulirlo e ripetere i passaggi elencati nel paragrafo 1.1.
1.3. Sostituire il filtro e il promemoria per la sostituzione
I filtri sono disponibili in due dimensioni, da usare in base alla dimensione del serbatoio:
AquaGusto 100 per un massimo di 1.5 litri; AquaGusto 250 da 1.5 a 3.5 litri. Per serbatoi
di capacità superior a 3.5 litri si raccomanda l’utilizzo di un ulteriore filtro AquaGusto.
Sostituire il filtro AquaGusto al più tardi dopo sei mesi od al raggiungimento di
100 / 250 litri di filtrazione con una durezza dei carbonati di 10°dH. In funzione della
frequenza di utilizzo e della durezza temporanea dell’acqua locale, il filtro AquaGusto
potrebbe dover essere sostituito prima di tale termine.
Alla sostituzione del filtro AquaGusto, ripetere i passaggi elencati nei paragrafi 1.1 e 1.2
Nota: quando si sostituisce il filtro, non dimenticare di rimuovere il promemoria per
la sostituzione e di applicarne uno nuovo.
2. Informazioni sul funzionamento e sulla sicurezza
2.1. Esclusione di responsabilità
• Il manuale va considerato parte integrante del prodotto, e deve essere conservato
per l’intera durata del filtro e consegnato ai successivi proprietari.
• I filtri per serbatoio BRITA AquaGusto devono essere installati e sostituiti in base
alle istruzioni riportate in questo manuale. BRITA non è in nessun caso responsabile
per danni di qualsiasi tipo derivanti dall’installazione o dall’uso scorretto del prodotto,
inclusi i danni conseguenti.
IT
IT