
Pag.
2- Manuale
FA00045-IT - ver.
2- 09/2016 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
PREMESSA
• ILPRODOTTO DEVE ESSERE DESTINATO SOLO ALL’USO
PER IL QUALE ÈSTATO ESPRESSAMENTE STUDIATO. OGNI
ALTRO USO ÈDA CONSIDERARSI PERICOLOSO. CAME
S.P.A NON ÈRESPONSABILE PER EVENTUALI DANNI
CAUSATI DA USI IMPROPRI, ERRONEI ED IRRAGIONEVOLI
• CONSERVARE QUESTE AVVERTENZE ASSIEME AI
MANUALI DI INSTALLAZIONE ED’USO DEI COMPONENTI
L’IMPIANTO DI AUTOMAZIONE.
PRIMA DELL’INSTALLAZIONE
(VERIFICA DELL’ESISTENTE: NEL CASO DI VALUTAZIONE
NEGATIVA, NON PROCEDERE PRIMA DI AVER
OTTEMPERATO AGLI OBBLIGHI DI MESSA IN SICUREZZA)
• CONTROLLARE CHE LA PARTE DA AUTOMATIZZARE
SIA IN BUONO STATO MECCANICO, CHE SIA BILANCIATA E
IN ASSE, ECHE SI APRA ESI CHIUDA CORRETTAMENTE.
VERIFICARE CHE SIANO PRESENTI ADEGUATI FERMI
MECCANICI • SEL’AUTOMAZIONE DEVE ESSERE
INSTALLATA AUN’ALTEZZA INFERIORE AI 2,5 M
DAL PAVIMENTO ODA ALTRO LIVELLO DI ACCESSO,
VERIFICARE LA NECESSITÀ DI EVENTUALI PROTEZIONI
E/OAVVERTIMENTI • PRIMA DI INIZIARE QUALSIASI
OPERAZIONE ÈOBBLIGATORIO LEGGERE ATTENTAMENTE
TUTTE LE ISTRUZIONI; UN’INSTALLAZIONE ERRATA
PUÒ ESSERE FONTE DI PERICOLO ECAUSARE DANNI
APERSONE OCOSE • QUALORA VI SIANO APERTURE
PEDONALI RICAVATE NELLE ANTE DA AUTOMATIZZARE,
CI DEVE ESSERE UN SISTEMA DI BLOCCO DELLA LORO
APERTURA DURANTE IL MOVIMENTO • ASSICURARSI
CHE L’APERTURA DELL’ANTA AUTOMATIZZATA NON
CAUSI SITUAZIONI DI INTRAPPOLAMENTO CON LE PARTI
FISSE CIRCOSTANTI • NON MONTARE L’AUTOMAZIONE
ROVESCIATA OSU ELEMENTI CHE POTREBBERO PIEGARSI.
SENECESSARIO, AGGIUNGERE ADEGUATI RINFORZI AI
PUNTI DI FISSAGGIO • NON INSTALLARE SU ANTE NON
IN PIANO • CONTROLLARE CHE EVENTUALI DISPOSITIVI
DI IRRIGAZIONE NON POSSANO BAGNARE L’AUTOMAZIONE
DAL BASSO VERSO L’ALTO • VERIFICARE CHE LA
TEMPERATURA DEL LUOGO DI INSTALLAZIONE RIENTRI
NELL’INDICAZIONE PRESENTE NEL MANUALE • SEGUIRE
TUTTE LE ISTRUZIONI POICHÉ UN’ERRATA INSTALLAZIONE
PUÒ CAUSARE GRAVI LESIONI.
INSTALLAZIONE
• SEGNALARE EDELIMITARE ADEGUATAMENTE TUTTO
IL CANTIERE PER EVITARE INCAUTI ACCESSI ALL’AREA
DI LAVORO AI NON ADDETTI, SPECIALMENTE MINORI
EBAMBINI • FARE ATTENZIONE NEL MANEGGIARE
AUTOMAZIONI CON PESO SUPERIORE AI 20 KG.
NEL CASO, PREMUNIRSI DI STRUMENTI PER LA
MOVIMENTAZIONE IN SICUREZZA • TUTTI ICOMANDI
DI APERTURA (PULSANTI, SELETTORI ACHIAVE,
LETTORI MAGNETICI, ETC.) DEVONO ESSERE INSTALLATI
AD ALMENO 1,85 MDAL PERIMETRO DELL’AREA
DI MANOVRA DELL’AUTOMAZIONE, OPPURE DOVE
NON POSSANO ESSERE RAGGIUNTI DALL’ESTERNO
ATTRAVERSO L’AUTOMAZIONE. INOLTRE ICOMANDI
DIRETTI (APULSANTE, ASFIORAMENTO, ETC.) DEVONO
ESSERE INSTALLATI AUN’ALTEZZA MINIMA DI 1,5 M
ENON DEVONO ESSERE ACCESSIBILI AL PUBBLICO •
TUTTI ICOMANDI IN MODALITÀ AZIONE MANTENUTA,
DEVONO ESSERE POSTI IN LUOGHI DAI QUALI SIANO
VISIBILI LE ANTE IN MOVIMENTO ELE RELATIVE AREE DI
TRANSITO OMANOVRA • APPLICARE, OVE MANCASSE,
UN’ETICHETTA PERMANENTE CHE INDICHI LA POSIZIONE
DEL DISPOSITIVO DI SBLOCCO • PRIMA DELLA
CONSEGNA ALL’UTENTE, VERIFICARE LA CONFORMITÀ
DELL’IMPIANTO ALLA NORMA EN 12453 (PROVE
D’IMPATTO), ASSICURARSI CHE L’AUTOMAZIONE SIA
STATA REGOLATA ADEGUATAMENTE ECHE IDISPOSITIVI
DI SICUREZZA, PROTEZIONE ELO SBLOCCO MANUALE
FUNZIONINO CORRETTAMENTE • APPLICARE OVE
NECESSARIO EIN POSIZIONE CHIARAMENTE VISIBILE I
SIMBOLI DI AVVERTIMENTO (ES. TARGA CANCELLO) •
DOPO L’INSTALLAZIONE, ASSICURARSI CHE IL MOTORE DI
MOVIMENTAZIONE PREVENGA OBLOCCHI IL MOVIMENTO
DI APERTURA QUANDO LA PORTA ÈCARICATA CON UNA
MASSA DI 20 KG, FISSATA AL CENTRO DEL BORDO
INFERIORE DELLA PORTA • DOPO L’INSTALLAZIONE,
ASSICURARSI CHE LE PARTI DELLA PORTA NON
INGOMBRINO STRADE OMARCIAPIEDI PUBBLICI.
ISTRUZIONI ERACCOMANDAZIONI PARTICOLARI PER GLI
UTENTI
• TENERE LIBERE DA INGOMBRI EPULITE LE AREE
DI MANOVRA DELL’AUTOMAZIONE. CONTROLLARE
ATTENZIONE!
importanti istruzioni per la sicurezza delle persone:
LEGGERE ATTENTAMENTE!