CHERUBINI A510073 User manual

A510073 DIMMER LED RX
I
GB
D
F
E
Dispositivo a bassa tensione per comandare 2 barre LED
Low voltage device to control 2 LED bars
Niederspannungsgerät zur Steuerung von 2 LED-Schranken
Dispositif à basse tension pour commander 2 barres LED
Dispositivo de baja tensión para controlar 2 tiras LED
ISTRUZIONI - INSTRUCTIONS - EINSTELLANLEITUNGEN - INSTRUCTIONS - INSTRUCCIONES

3
I
Indice:
Istruzioni per la sicurezza ........................................................... p. 4
Caratteristiche tecniche .............................................................. p. 4
Collegamenti elettrici ................................................................. p. 4
Telecomandi compatibili ............................................................. p. 5
Legenda dei simboli.................................................................... p. 6
PROGRAMMAZIONE:
Da telecomando serie Skipper - serie Giro - serie POP....... p. 7
Memorizzazione primo telecomando....................................... p. 7
Funzione disabilitazione automatica memorizzazione
primo telecomando ................................................................. p. 7
Memorizzazione di altri telecomandi ....................................... p. 7
Cancellazione singolo telecomando......................................... p. 8
Cancellazione totale della memoria telecomandi..................... p. 8
Da telecomando a 4 canali indipendenti A530058.............. p. 9
Memorizzazione diretta del telecomando sul ricevitore........... p. 9
Memorizzazione da altro telecomando.................................... p. 10
Cancellazione singolo canale................................................... p. 10
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO:
Modalità 1D (un carico duplicato) ......................................... p. 11
Da telecomandi serie Skipper / POP ......................................... p. 11
Da telecomandi serie Giro........................................................ p. 11
Da telecomando a 4 canali indipendenti A530058................... p. 12
Pulsante collegato al comando lare ....................................... p. 12
Modalità 2L (due carichi indipendenti)................................. p. 13
Da telecomandi serie Skipper / POP ......................................... p. 13
Da telecomandi serie Giro........................................................ p. 13
Da telecomando a 4 canali indipendenti A530058................... p. 14
Pulsante collegato al comando lare ....................................... p. 14
Cambio di modalità da 1D a 2L e viceversa ................................ p. 15
Funzione speciale: memorizzazione temporanea telecomando... p. 15
Dichiarazione di conformità UE................................................... p. 68

ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
- L’installazione deve essere eseguita da personale tecnico nel pieno
rispetto delle norme di sicurezza, soprattutto per quanto riguarda i
collegamenti elettrici.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
4
1- Rosso+
2- Nero
-
3- Azzurro
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Alimentazione 12V - 24 V dc
- Potenza max 12 V 2x60 W
- Potenza max 24 V 2x120 W
- Codica CRC
- Temperatura di funzionamento -10°C +55°C
- Dimensioni (mm) 48,5 x 48,5 x 22
- Peso 30 g
- Grado di protezione IP20
comando
opzionale
12/24 V dc
+
STRIP LED 2
STRIP LED 1
+
+
Telecomando
a 4 canali
indipendenti
A530058
Serie GIRO
Serie POP
Serie SKIPPER
1 2
3
1
2
3
1 2
1 2
I

Telecomando a 4
canali indipendenti
A530058
I
SALITA
DISCESA
LED
STOP
TELECOMANDI COMPATIBILI
GIRO GIRO Wall
DISPLAY
Cambio
canale +
Cambio
canale -
SALITA
STOP
DISCESA
A
B
C
GIRO Plus LED DISPLAY
GIRO Lux
Attivazione
funzione luce
Disattivazione funzione luce
Funzione luce attiva
Funzione
vento
attiva
GIRO P-LuxDISPLAY
Cambio canale
Attivazione/Disattivazione
funzione luce
Funzione
vento
attiva
Funzione luce
attiva
Per evitare modiche accidentali alla programmazione del motore durante l’uso quotidiano
del telecomando, la possibilità di programmazione viene disabilitata automaticamente dopo 8
ore dall’invio dell’ultima sequenza (A+B o B+C). 5
display -
Attivazione/Disattivazione del
sensore luce -
Selezione del canale
LED -
Fare riferimento alle istruzioni
speciche del telecomando

LEGENDA DEI SIMBOLI
6
GIRO
A
B
C
POP
discesa
stop
salita
A
B
C
discesa
stop
salita
A
B
C
premere il tasto A
A
premere i tasti A e B
contemporaneamente
+
A B
pulsante o
interruttore lare
LED
lampeggio
breve lampeggio
lungo Uscita On Uscita Off
premere il tasto SET
SET
I
LED DISPLAY
Salita
Stop
Discesa
SEL (POP Lux)
Attivazione/Disattivazione
funzione luce
Salita
Stop
Discesa
SEL (POP P-Lux)
Attivazione/Disattivazione
funzione luce
POP
POP Lux
Funzione luce/vento
(POP Lux)
POP Plus
POP P-Lux
Funzione luce/vento
(POP P-Lux)

7
MEMORIZZAZIONE PRIMO TELECOMANDO
PROGRAMMAZIONE DA TELECOMANDO
SERIE SKIPPER - SERIE GIRO - SERIE POP
Questa operazione può essere eseguita solamente quando il prodotto
è nuovo di fabbrica, oppure dopo una cancellazione completa della
memoria. L’operazione può essere eseguita in due modi:
T1: Primo telecomando da memorizzare
T1 breve
T1 breve
T1 breve
T1 breve
T1 (2 sec) lungo
(2 sec) lungo
+
A B B B
+
A B B
MEMORIZZAZIONE DI ALTRI TELECOMANDI
È possibile memorizzare no a 15 telecomandi.
Tn: Telecomando memorizzato
Tx: Telecomando da memorizzare
Ad ogni accensione del dispositivo si hanno a disposizione 3 ore
per memorizzare il primo telecomando. Trascorso questo tempo
la possibilità di memorizzare il telecomando viene disabilitata.
Per azzerare il timer della funzione è sufciente togliere e ridare
alimentazione al dispositivo.
FUNZIONE DISABILITAZIONE AUTOMATICA
MEMORIZZAZIONE PRIMO TELECOMANDO
Tn breve Tn breve Tx (2 sec) lungo
+
A B B B
I

8
CANCELLAZIONE SINGOLO TELECOMANDO
È possibile cancellare singolarmente ogni telecomando memorizzato.
Nel momento in cui si cancella l’ultimo il dispositivo si riporta
nella condizione iniziale. La stessa cosa vale per i singoli canali nel
telecomando multicanale, basta selezionare il canale da cancellare
prima di eseguire la sequenza. Tn: Telecomando da cancellare
Tn breve
Tn breve
Tn breve
Tn breve
Tn (2 sec) lungo
(2 sec) lungo
+
A B
+
A B
B
A
A
Questa sequenza cancella il telecomando da tutti i ricevitori associati.
Questa sequenza cancella il telecomando da un solo ricevitore.
CANCELLAZIONE TOTALE DELLA MEMORIA TELECOMANDI
La cancellazione totale della memoria si può effettuare in due modi:
1) CON IL TELECOMANDO
Tn breve
+
A B
Tn breve
B+
A B
Tn (4 sec) lungo
2) CON IL TASTO SET
Usare questa opzione in caso di emergenza o quando non sia
disponibile alcun telecomando funzionante. Per cancellare la memoria
utilizzare il tasto SET del dispositivo.
La sequenza delle operazioni è la seguente:
1) Scollegare l’alimentazione del dispositivo, ad esempio tramite
l’interruttore generale, e attendere 5 secondi.
2) Ricollegare l’alimentazione tenendo premuto il tasto SET; il led
effettuerà un breve lampeggio.
I

9
3) Scollegare l’alimentazione.
4) Collegare nuovamente l’alimentazione del dispositivo tenendo
premuto il tasto SET; dopo 4 secondi il led effettuerà un breve
lampeggio seguito da uno più lungo.
5) Rilasciare il tasto SET.
breve lungo
5
breve
10 sec
...
4 sec
TELECOMANDO A 4 CANALI INDIPENDENTI A530058
È possibile associare al ricevitore un telecomando a 4 canali
indipendenti, memorizzando il ricevitore su un tasto che non sia già
associato ad un altro dispositivo.
• Premere il tasto SET per almeno 4 sec.
• Il led si illuminerà per indicare che è pronto per la programmazione.
• Entro 4 sec premere per almeno 2 sec il tasto da memorizzare sul
telecomando A530058.
• Il led di programmazione risponderà con tre lampeggi (breve, breve,
lungo).
4 sec
entro
4 sec
Tx (2 sec) breve breve lungo
MEMORIZZAZIONE DIRETTA DEL TELECOMANDO SUL RICEVITORE
La procedura cancella automaticamente anche i telecomandi
A530058 associati. I

10
CANCELLAZIONE SINGOLO CANALE
È possibile cancellare singolarmente ogni canale, selezionando il
canale da cancellare nell’ultimo passo della sequenza indicata.
Per cancellare tutti i canali ripetere la sequenza il numero di volte
necessario.
MEMORIZZAZIONE DA ALTRO TELECOMANDO
Il telecomando A530058 può essere memorizzato da un altro
telecomando già memorizzato.
• Premere contemporaneamente i tasti A e B.
• Il led si illuminerà con un lampeggio breve.
• Di seguito premere contemporaneamente i tasti B e C.
• Il led si illuminerà nuovamente con un lampeggio breve.
• Premere poi il tasto desiderato sul telecomando A530058 per
almeno 2 sec.
• Il led di programmazione risponderà con un lampeggio lungo.
Tn: Telecomando memorizzato
Tx: Telecomando da memorizzare
Tn breve Tn breve Tx (2 sec) lungo
+
A B
Tn breve Tn breve
+
A B
A
Tx (2 sec) lungo
I
Tn: Telecomando memorizzato

11
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
MODALITÀ 1D (un carico duplicato)
Questo Dimmer permette di congurare e comandare le due uscite
con due modalità diverse:
• 1D un carico duplicato (impostazione di fabbrica).
• 2L due carichi indipendenti.
Per il cambio di modalità vedi pag. 14.
Questa modalità permette di comandare insieme entrambe le uscite
del Dimmer.
Telecomandi serie Skipper / POP
12
B
12
A+
+-
12
+-
DIM+ 1/2
Il tasto A (salita) accende
e aumenta la luminosità
delle uscite 1 e 2
ON/OFF 1/2
Il tasto B (stop)
accende e spegne le
uscite 1 e 2
DIM- 1/2
Il tasto C (discesa) accende
e diminuisce la luminosità
delle uscite 1 e 2
Telecomandi serie Giro
STOP
12
SALITA
12
DISCESA
12
+ +- -
DIM+ 1/2
Ruotare in direzione
SALITA per accendere e
aumentare la luminosità
delle uscite 1 e 2
ON/OFF 1/2
Il tasto STOP accende
e spegne le
uscite 1 e 2
DIM- 1/2
Ruotare in direzione
DISCESA per accendere e
diminuire la luminosità
delle uscite 1 e 2
I

122
1
12
Sequenza di comandi: Sequenza di comandi:
122
1
ON 1-2 ON 1-2OFF 1-2 OFF 1-2
1 12 2
Telecomando a 4 canali indipendenti A530058 Pulsante collegato al comando lare
Ad ogni pressione breve (<1 sec) del tasto memorizzato, le uscite 1 e
2 vengono accese e spente nella sequenza indicata:
• Una prima pressione sul tasto accende entrambre le uscite.
• Una seconda pressione sullo stesso tasto spegne entrambre le
uscite.
Ad ogni pressione breve (<1 sec) del pulsante le uscite 1 e 2 vengono
accese e spente nella sequenza indicata.
• Una prima pressione sul pulsante accende entrambre le uscite.
• Una seconda pressione sullo stesso pulsante spegne entrambre le
uscite.
Con le uscite accese, ad ogni pressione lunga (>1 sec) del tasto
memorizzato, le uscite 1 e 2 variano entrambe di luminosità: la prima
volta aumentano di intensità, la successiva diminuiscono e così via in
modo alternato.
Con le uscite accese, ad ogni pressione lunga (>1 sec) del pulsante
lare, le uscite 1 e 2 variano entrambe di luminosità: la prima volta
aumentano di intensità, la successiva diminuiscono e così via in modo
alternato.
I

13
MODALITÀ 2L (due carichi indipendenti)
Questa modalità permette di comandare le uscite del Dimmer Led RX
indipendendenti una dall’altra.
Telecomandi serie Skipper / POP
Il tasto B (stop) accende e spegne le uscite 1 e 2 vedi sequenza:
1 1 1 1
2 2 2 2
B B B B
ON 1/2 OFF 1/ON 2 ON 1/OFF 2 OFF 1/2
Con le uscite accese, ad ogni pressione lunga (>1 sec), le uscite 1 e 2
vengono variate di intensità luminosa vedi indicazioni sotto riportate:
Con le uscite accese, ad ogni rotazione lunga (>1 sec), le uscite 1 e 2
vengono variate di intensità luminosa vedi indicazioni sotto riportate:
12
A+
+-
12
+-
DIM+ 1/2
Il tasto A
aumenta la
luminosità
delle uscite
accese
DIM- 1/2
Il tasto C
diminuisce
la luminosità
delle uscite
accese
Telecomandi serie Giro
Il tasto STOP accende e spegne le uscite 1 e 2 vedi sequenza:
1 1 1 1
2 2 2 2
ON 1/2 OFF 1/ON 2 ON 1/OFF 2 OFF 1/2
STOP
STOP
STOP
STOP
SALITA
12
+
+-
DISCESA
12
+-
Ruotare in direzione
SALITA o DISCESA
per modicare la
luminosità delle
uscite 1 e 2
DIM+ 1/2 DIM- 1/2
I

14
1 1
2 2 2 2
1 1
Sequenza di comandi: Sequenza di comandi:
Con le uscite accese, ad ogni pressione lunga (>1 sec) del tasto
memorizzato, le uscite 1 e 2 variano entrambe di luminosità: la prima
volta aumentano di intensità, la successiva diminuiscono e così via
in modo alternato. Le uscite spente non variano.
Con le uscite accese, ad ogni pressione lunga (>1 sec) del pulsante
lare, le uscite 1 e 2 variano entrambe di intensità luminosa: la prima
volta aumentano di intensità, la successiva diminuiscono e così via in
modo alternato. Le uscite spente non variano.
ON 1-2 ON 1-2OFF 1 ON 2 OFF 1 ON 2ON 1 OFF 2 ON 1 OFF 2OFF 1-2 OFF 1-2
1 2 3 4
Telecomando a 4 canali indipendenti A530058 Pulsante collegato al comando lare
Ad ogni pressione breve (<1 sec) del tasto memorizzato, le uscite 1 e
2 vengono accese e spente nella sequenza indicata:
• Una prima pressione sul tasto accende entrambre le uscite.
• Una seconda pressione sullo stesso tasto spegne l’uscita 1 e
accende l’uscita 2.
• Una terza pressione sullo stesso tasto accende l’uscita 1 e spegne
l’uscita 2.
• Una quarta pressione sullo stesso tasto spegne entrambe le uscite.
Ad ogni pressione breve (<1 sec) del pulsante le uscite 1 e 2 vengono
accese e spente nella sequenza indicata.
• Una prima pressione sul pulsante accende entrambre le uscite.
• Una seconda pressione sullo stesso pulsante spegne l’uscita 1 e
accende l’uscita 2.
• Una terza pressione sullo stesso pulsante accende l’uscita 1 e
spegne l’uscita 2.
• Una quarta pressione sullo stesso pulsante spegne entrambe le uscite.
2 2
1 1
22
1 1
1 2 3 4
I

15
CAMBIO DI MODALITÀ DA 1D A 2L E VICEVERSA
Il dispositivo Dimmer LED RX a 2 uscite è preimpostato in fabbrica
per la modalità 1D. La modalità può essere cambiata da 1D a 2L e
viceversa immediatamente dopo l’accensione.
Per cambiare la modalità da 1D a 2L effettuare i seguenti passaggi:
1) Togliere l’alimentazione e aspettare 5 secondi.
2) Ridare l’alimentazione.
3) Attendere la segnalazione del led che indica la modalità attuale:
• 1 lampeggio per la modalità 1D.
• 2 lampeggi per la modalità 2L.
4)Entro 4 secondi premere il tasto SET: il led segnala la nuova
modalità con il relativo numero di lampeggi.
2L
1D
2L
1D
5
entro
4 sec
.....
10 sec
...
Questa funzione permette di memorizzare un telecomando in modo temporaneo.
Il telecomando denitivo potrà essere memorizzato in seguito con l’apposita
sequenza di comando (vedi “MEMORIZZAZIONE PRIMO TELECOMANDO”).
Le operazioni descritte di seguito possono essere eseguite solo quando il
dispositivo è nuovo di fabbrica, oppure dopo una cancellazione totale della
memoria (vedi “CANCELLAZIONE TOTALE DELLA MEMORIA TELECOMANDI”).
Per assicurare che la programmazione temporanea sia utilizzata solo in fase
di installazione o regolazione, e non durante l’uso quotidiano, il dispositivo
permette le seguenti operazioni solo nei limiti di tempo descritti. Alimentare
il dispositivo, assicurarsi che nel raggio di azione del telecomando non siano
presenti altri dispositivi alimentati e con la memoria vuota. Entro 30 secondi
dall’accensione, premere contemporaneamente i tasti B e C, nché il motore
collegato effettua la segnalazione di conferma. Il telecomando rimarrà
memorizzato per 5 minuti, mentre il dispositivo è alimentato. Passati 5 minuti, o
togliendo tensione al dispositivo, il telecomando sarà cancellato.
T1: Primo telecomando da memorizzare
FUNZIONE SPECIALE: MEMORIZZAZIONE TEMPORANEA TELECOMANDO
T1 breve breve lungo I

16
Table of contents:
Safety instructions ...................................................................... p. 17
Technical features....................................................................... p. 17
Electrical connections ................................................................. p. 17
Compatible remote controls ..................................................p. 18-19
Key to symbols............................................................................ p. 19
PROGRAMMING:
to series Skipper - series Giro - series POP remote controls
p. 20
Setting the rst remote control ................................................ p. 20
Automatic disabling of the rst remote control
setting function........................................................................ p. 20
Setting of additional remote controls....................................... p. 20
Remote control memory clearing ............................................. p. 21
Full memory clearing................................................................ p. 21
to A530058 remote control with 4 independent channels.. p. 22
Setting the remote control directly on the receiver .................. p. 22
Programming from another remote control ............................. p. 23
Single channel memory clearing .............................................. p. 23
OPERATING MODES:
Mode 1D (duplicate load) ....................................................... p. 24
to Skipper / POP series remote controls ................................... p. 24
to Giro series remote controls.................................................. p. 24
to A530058 remote control with 4 independent channels ....... p. 25
to button connected to the wired switch ................................. p. 25
Mode 2L (two independent loads)......................................... p. 26
to Skipper / POP series remote controls ................................... p. 26
to Giro series remote controls.................................................. p. 26
to A530058 remote control with 4 independent channels ....... p. 27
to button connected to the wired switch ................................. p. 27
Change mode from 1Dd to 2L and vice versa ............................. p. 28
Special function: short-term setting of a remote control............. p. 28
EU Declaration of conformity...................................................... p. 68
GB

SAFETY INSTRUCTIONS
- Only professional technicians must perform installation, complying
with all safety instructions, especially those regarding electrical
connections.
ELECTRICAL CONNECTIONS
17
Red+
Black
-
Blue
TECHNICAL FEATURES
- Power Supply 12V - 24 V dc
- Max power 12 V 2x60 W
- Max power 24 V 2x120 W
- Decoder System CRC
- Operating temperature -10°C +55°C
- Dimensions (mm) 48,5 x 48,5 x 22
- Weight 30 g
- Protection degree IP20
Optional
control
12/24 V dc
+
STRIP LED 2
STRIP LED 1
+
+
A530058 Remote
Control with 4
independent
channels
GIRO Series
POP Series
SKIPPER Series
1 2
3
1
2
3
1 2
1 2
GB

A530058 Remote
Control with 4
independent channels
GB
18
Check the specic instruction book
UP
DOWN
LED
STOP
COMPATIBLE REMOTE CONTROLS
GIRO GIRO Wall
DISPLAY
Change
channel +
Change
channel -
UP
STOP
DOWN
A
B
C
GIRO Plus LED DISPLAY
GIRO Lux
Activating the
Sun sensor
Deactivating the Sun sensor
Sun sensor is “ON”
Wind sensor
is “ON”
GIRO P-LuxDISPLAY
Change channel
Activating/ Deactivating
the Sun sensor
Wind sensor
is “ON”
Sun sensor is
“ON”
To prevent accidental changes to the programming of the motor during the daily use of
the remote control, the possibility of programming is disabled automatically 8 hours after
sending the last sequence (A+B or B+C).
display -
Activating/ Deactivating the
Sun sensor -
Channel selector
LED -

KEY TO SYMBOLS
19
GIRO
A
B
C
POP
Down
Stop
Up
A
B
C
Down
Stop
Up
A
B
C
Press button A
A
Press buttons A and B
at the same time
+
A B
Button or switch,
wired
LED
short
blinking long
blinking Output On Output Off
Press button SET
SET
GB
LED DISPLAY
Up
Stop
Down
SEL (POP Lux)
Activating/ Deactivating
the Sun sensor
Up
Stop
Down
SEL (POP P-Lux)
Activating/ Deactivating
the Sun sensor
POP
POP Lux
Sun/wind sensor
(POP Lux)
POP Plus
POP P-Lux
Sun/wind sensor
(POP P-Lux)

20
SETTING THE FIRST REMOTE CONTROL
PROGRAMMING TO SERIES SKIPPER - SERIES GIRO -
SERIES POP REMOTE CONTROLS
This operation can only be performed when the receiver is new, or
after a total delete of the memory. The operation can be performed
in two ways:
T1: First remote control to be set
T1 short
T1 short
T1 short
T1 short
T1 (2 sec) long
(2 sec) long
+
A B B B
+
A B B
SETTING OF ADDITIONAL REMOTE CONTROLS
Up to 15 remote controls can be set.
Tn: Already programmed remote control
Tx: Additional remote control
Every time you connect the control unit you have 3 hours to store
the rst remote control. After this time, the ability to store the
remote control is disabled. To reset the timer of the function you
have to disconnect and reconnect the control unit.
AUTOMATIC DISABLING OF THE FIRST
REMOTE CONTROL SETTING FUNCTION
Tn short Tn short Tx (2 sec) long
+
A B B B
GB

21
REMOTE CONTROL MEMORY CLEARING
It is possible to delete singly all the memorized remote controls.When
the last one is deleted the receiver initial condition is restored. The
same applies to the single channels of a multichannel remote control:
just select the channel to cancel. Tn: Remote control to be cleared.
Tn short
Tn short
Tn short
Tn short
Tn (2 sec) long
(2 sec) long
+
A B
+
A B
B
A
A
This sequence deletes the remote control from all the associated
receivers.
This sequence deletes the remote control from a single receiver.
FULL MEMORY CLEARING
The full memory clearing can be performed in two ways:
1) WITH THE REMOTE CONTROL
Tn short
+
A B
Tn short
B+
A B
Tn (4 sec) long
2) WITH THE SET BUTTON
Use this option only in case of emergency or when no working remote
control is available. Use the SET button on the device to clear the
memory.
The procedure sequence is as follows:
1) Disconnect the power from the receiver, for example at the main
breaker switch, and wait at least 5 seconds.
2) Reconnect the power to the receiver holding down the SET
button; the Led will blinking briey.
GB
Table of contents
Languages:
Other CHERUBINI Dimmer manuals