Comftech HOWDY BABY Guide

Monitoraggio continuativo e non invasivo di
parametri siologici
Continuous and non-invasive monitoring of
physiological parameters
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
USER MANUAL AND MAINTENANCE
1936
ComfTech S.r.l.
P.za Castello 9,
20900 Monza (MB)
Informazioni documento
Document information
Nome le
File name Date of latest revision
Data ultima revisione
Manuale d’uso e
manutenzione
User manual and
maintenance guide
HOWDY BABY Manuale d’Uso e
Manutenzione Rev3
HOWDY BABY User manual and
maintenance guide Rev3
Tel. +39 039 830197
www.comftech.com
IT
EN
baby
16/02/2021

Indicazione d’uso
Avvertenze
Ulteriori avvertenze e precauzioni
Indicazioni generali
Descrizione del dispositivo e accessori
A) Indumento sensorizzato – unità tessile
HOWDY BABY
B) Unità elettronica HOWDY BABY
Imballaggio ed accessori
Norme applicabili
Uso di HOWDY BABY
Installazione dell’APP su Smartphone/tablet
Connessione dell’unità elettronica con
Smartphone/tablet (1a installazione)
Montaggio di HOWDY BABY
Accesso e Avvio del monitoraggio
Uscita dall’applicazione
Sessione di monitoraggio
Sistema di notica eventi
Cosa fare in caso di notica
Performance essenziali
Messaggi nell’applicazione
Cosa fare in caso di mancato avvio
dell’elettronica
Cosa fare se il LED dell’unità elettronica
lampeggia di rosso all’accensione del
dispositivo
Cosa fare in caso di mancato o errato
monitoraggio
Cosa fare in caso di mancata comunicazione
Spegnimento manuale dell’unità elettronica
Ricarica dell’unità elettronica
Spegnimento di emergenza dell’unità
elettronica
Durata della batteria interna dell’unità
elettronica
Manutenzione di HOWDY BABY e degli
accessori
Manutenzione dell’unità elettronica
Lavaggio dell’unità tessile e manutenzione dei
sensori
Ritiro dal servizio
Avvertenze e suggerimenti nali
GARANZIA
ALLEGATO 1
SOMMARIO
2
2
2
2
3
3
4
5
5
8
8
8
8
10
11
11
13
14
15
15
16
16
16
16
17
17
17
17
18
19
19
20
20
21
26
IT

INTRODUZIONE
HOWDY BABY è un dispositivo di monitoraggio
continuo e non invasivo dei parametri siologici,
quali frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, e di
postura e movimento. HOWDY BABY è destinato al
monitoraggio dei neonati no ad un’età di 36 mesi. In
combinazione con l’unità tessile, HOWDY BABY rileva,
elabora e trasmette ad un’applicazione dedicata che
consente la visualizzazione dei dati.
HOWDY BABY è un dispositivo medico basato
sulla tecnologia brevettata a livello internazionale
da ComfTech srl, ore adabilità e alta innovatività
garantendo allo stesso tempo comfort per l’utilizzatore.
Figura 1.
Rappresentazione graca delle unità tessili disponibili (a
destra) e di HOWDY BABY (unità elettronica a sinistra)
1
Unità tessile CMF9TXM14
Destinata al bonding neonatale
Unità tessile CMF9TXM13
Unità tessile
CMF9TXM10
HOWDY BABY
Unità elettronica
Nota: Prima di far indossare l’unità tessile
assicurarsi del suo corretto posizionamento. Il verso
dei bottoncini metallici, una volta chiusa la fascia
sensorizzata, dovrà essere sempre quello mostrato
nell’immagine sotto:

Monitoraggio continuo e non invasivo dei parametri
siologici quali frequenza cardiaca, frequenza
respiratoria, posizione del corpo e movimento in
ambiente ospedaliero e/o domiciliare per neonati no
ai 36 mesi. Temperatura e saturazione del sangue
possono essere monitorate opzionalmente da
dispositivi di terze parti, tramite l’app Howdy. Quale
accessorio di HOWDY BABY, l’App comunica con gli
altri sensori esclusivamente quando un HOWDY BABY
risulta già collegato.
Prima di utilizzare il dispositivo HOWDY BABY, leggete
attentamente il presente manuale e conservatelo per
eventuali riferimenti futuri.
•Assicuratevi di leggere attentamente tutte le istruzioni
prima di utilizzare il dispositivo.
•Tutte le avvertenze presenti sul dispositivo e contenute
nelle istruzioni per l’uso devono essere rispettate.
•Le unità tessili di HOWDY BABY non possono essere
indossati e utilizzati da persone che abbiano manifestato
in precedenza e/o delle quali sia presumibile per familiarità
o nota un’allergia all’argento o al cotone
• HOWDY BABY è realizzato prevalentemente in materiali
morbidi, tessili. L’elettronica presenta bordi stondati per
evitare spigoli che possano causare lesioni da contatto: si
raccomanda una certa accortezza nel maneggiare l’unità
elettronica.
• HOWDY BABY è un dispositivo di tipo BF (in accordo
alla classicazione in termini di Grado di Protezione (Parte
Applicata) contro gli shock elettrici). Si raccomanda di non
mettere a contatto elettrico tra loro, né con la massa/
INDICAZIONI D’USO
ULTERIORI AVVERTENZE E PRECAUZIONI
AVVERTENZE
L’uso di parti di terzi, ad esempio cavi, diversi da
quelli per cui HOWDY BABY è stato progettato
(la sua unità tessile), può compromettere
le prestazioni di emissioni e immunità. Se
ciò avvenisse non si garantisce il corretto
funzionamento di HOWDY BABY.
Il dispositivo HOWDY BABY si basa sulla
trasmissione dati con comunicazione wireless.
Altri dispositivi elettrici ed elettronici potrebbero
produrre interferenze sulla trasmissione dei
segnali. Allo stato attuale non sussistono
evidenze di interferenze o sono state riscontrate
interferenze con altri dispositivi in radiofrequenza
nei limiti di norma da parte del dispositivo HOWDY
BABY. In ogni caso si suggerisce di tenere altri
dispositivi ad una distanza superiore ai 30 cm
dall’unità elettronica o dal ricevitore.
• Questo dispositivo si propone di aiutare l’operatore
e/o genitore, ma NON può sostituire una supervisione
corretta e responsabile da parte di un adulto e non
deve essere utilizzato a tale scopo.
• Non lasciare il dispositivo a disposizione di animali
domestici e/o di bambini.
• In caso di degradazione dei sensori o di perdita
del contatto, il dispositivo potrebbe non funzionare
correttamente.
INDICAZIONI GENERALI
2
ATTENZIONE: Non è ammessa alcuna modica di
questo apparecchio.
terra né gli snap sull’unità elettronica, né gli elettrodi
sull’unità tessile.
• HOWDY BABY non è destinato a portatori di
pacemaker.

In caso di apertura accidentale o volontaria
dell’involucro tessile che incorpora il dispositivo
elettronico, il prodotto non ha più garanzia di
validità e di corretto funzionamento. Pertanto si
Il Dispositivo HOWDY BABY, per la qualità di
misura dei segnali che è in grado di fornire
è un’apparecchiatura medica certicata, ma
NON è un’apparecchiatura per prevenire la
morte da culla nei neonati: SIDS (Sudden
Infant Death Syndrome).
Alimentazione: L’unità elettronica è progettata
e realizzata in modo da impedire ed evitare il
funzionamento durante la ricarica. In ogni caso
la ricarica avviene mediante tecnologia NFC con
caricabatterie certicato Qi standard (non fornito con il
dispositivo).
Informazioni importanti sulle batterie ricaricabili
integrate nel dispositivo
Le batterie ricaricabili non devono essere esposte alla
luce solare diretta, a amme o temperature elevate, per
un possibile rischio di esplosione delle stesse quando
esposte a tali agenti.
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio è conforme a tutti gli standard
relativi ai campi elettromagnetici (EMF). Se utilizzato
in modo appropriato seguendo le istruzioni contenute
nel presente manuale, l’apparecchio consente un
utilizzo sicuro come confermato dai risultati scientici
attualmente disponibili.
Pertanto:
•La sorveglianza dei neonati deve avvenire sotto il
controllo di un genitore, e/o ove necessario di medico o
di un professionista sanitario.
• Questo dispositivo di monitoraggio non deve
sostituire la sorveglianza eettuata da un genitore
o da un operatore responsabile adulto. L’attività del
bambino deve essere controllata a intervalli regolari.
• Basandosi sulla trasmissione Bluetooth dei dati,
il raggio di azione del prodotto è di circa 10 metri
in campo libero, ma ostacoli sici (muri, barriere
metalliche, mobili, oggetti presenti in casa, o altro
ambiente) che si frappongono tra l’unità elettronica e
il dispositivo di ricezione dati potrebbero impedire la
corretta trasmissione e quindi ridurne il raggio d’azione
stesso; per lo stesso motivo si deve prestare attenzione
alla posizione del corpo dell’utente (ad esempio la
posizione prona nel sonno che potrebbe coprire l’unità
elettronica) che si potrebbe interporre all’unità di
ricezione in fase di trasmissione dati.
L’unità elettronica è progettata e realizzata in modo
da essere chiusa con grado di protezione IP22 per la
maggior sicurezza dell’utente e di ogni utilizzatore.
Acqua e umidità: Non utilizzate il dispositivo vicino a
fonti d’acqua, ad esempio vicino a una vasca da bagno,
a un lavandino, o in un ambiente umido.
Calore
Conservate il dispositivo lontano dalle fonti di calore
quali radiatori, stufe o altri dispositivi che generano
calore.
Per nessun motivo l’unità elettronica deve
essere immersa in acqua. Se ciò dovesse
avvenire non si garantisce il corretto ripristino
del funzionamento della stessa unità elettronica.
3declina ogni responsabilità per l’uso incauto e al di fuori
della garanzia di validità.

TERRA
ECG
STRAINGAUGE
LEGENDA
1 Sensori tessili
2 Clip di connessione con l’unità elettronica
Figura 2.
L’unità tessili di HOWDY BABY
Figura 3.
L’unità elettronica di HOWDY BABY
B)Unità elettronica HOWDY BABY
LEGENDA
1 Pulsante on/o
2 LED di indicazione dello stato
3 Snaps nichel free
1
3
2
1- è realizzata in 100% cotone, con lati certicati
Oekotex standard.
2- modellistica semplice e confortevole;
3- integra sensori tessili, atti a rilevare
elettrocardiogramma monoderivazione, frequenza
cardiaca, segnale respiratorio e frequenza respiratoria;
4- il collegamento dei sensori con l’unità elettronica
è garantito tramite elementi tessili, quindi nessun
elemento rigido o lo elettrico è inserito nell’indumento;
5- l’aggancio dell’unità elettronica all’unità tessile
avviene tramite semplici snaps nichel-free.
4
DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO ED ACCESSORI
HOWDY BABY, in combinazione con l’unità tessile,
realizza un sistema, composto da:
a)Unità tessile: indumento con sensori tessili integrati
b)Unità elettronica HOWDY BABY: hardware di
rilevazione e trasmissione dei dati
A)Indumento sensorizzato – unità tessile HOWDY
BABY
L’indumento sensorizzato unisce tecnologia - comfort -
praticità e semplicità d’uso. Le caratteristiche dell’unità
tessile sono:
Unità tessile
CMF9TXM14
ECG
ECG
TERRA
TERRASTRAINGAUGE
STRAINGAUGE
Unità tessile
CMF9TXM13
Unità tessile
CMF9TXM10

Figura 4: Il simbolo dello standard Qi per la
ricarica ad induzione.
IMBALLAGGIO ED ACCESSORI
Equipaggiamento di fornitura HOWDY BABY
•1 unità tessile
•1 unità elettronica HOWDY BABY
•1 Manuale d’Uso e Manutenzione
L’imballaggio per il trasporto è costituito da una scatola
di cartone.
Nota:
Per la ricarica dell’unità elettronica ci si deve dotare
di un caricabatteria ad induzione (NON fornito in
dotazione) che implementa lo standard Qi il cui simbolo
identicativo dello standard necessario è qui sotto
riportato.
Nota: La tecnologia Bluetooth è pericolosa per la
salute?
Secondo lo stato della ricerca attuale, il tasso di
assorbimento specico (SAR) è il fattore di base
per valutare possibili danni alla salute causati da
campi elettromagnetici ad alta frequenza. Il tasso
di assorbimento descrive la quantità di usso di
radiazione (misurato in Watt (W), 1 W = 1000 mW)
assorbita dal corpo umano (kg).
Il SAR massimo consentito è di 0,08 W/kg per l’intero
corpo e 2,00 W/kg per parti del corpo, per esempio per
NORME APPLICABILI
HOWDY BABY è classicato come dispositivo
medico di classe IIb in conformità alla Direttiva
sui Dispositivi Medici 93/42/CEE emendata
dalla Direttiva 2007/47/CE.
Il dispositivo medico HOWDY BABY soddisfa i
requisiti delle seguenti norme:
•IEC 60601-1
•IEC 60601-1-2
•IEC 60601-2-47
• EN ISO 15223-1
• EN 1041
• EN ISO 14971
• EN ISO 10993-1
• EN 60601-1-6
• EN 62304
• EN 62366
• EN 60601-1-11
5la testa.
Gli apparecchi collegati tramite Bluetooth o tramite
WLAN, come componenti singoli, restano nettamente
al di sotto di tale soglia di SAR.
Anche le prove di compatibilità elettromagnetica cui il
dispositivo HOWDY BABY è stato sottoposto hanno
dimostrato che esso rispetta ampiamente tali soglie.
Se le soglie limite vengono rispettate, allo stato
attuale della scienza, non ci sono prove che i campi
elettromagnetici ad alta frequenza siano un rischio per
la salute.

ELENCO DEI SIMBOLI UTILIZZATI –
HOWDY BABY UNITÀ ELETTRONICA
Non gettare nei riuti domestici –
contiene batteria
Anche per bambini di peso inferiore
ai 10 kg
Consultare istruzioni per l’uso
Limite di
umidità:
10% - 95%
Temperatura di
funzionamento
tra 5°C e 45°C
Dispositivo
Bluetooth
Numero di
lotto
Fabbricante
Ricarica NFC
a induzione
Classe di
protezione
Radiazioni non
ionizzanti NIR
Parte applicata
di tipo BF –
isolata
Dispositivo
wireless secondo
lo standard Qi
Contiene
batteria a Ioni
di Litio
IP22
5°C
45°C
10%
95%
ELENCO DEI SIMBOLI UTILIZZATI –
UNITÀ TESSILE
Numero di
lotto
Monouso
Fabbricante
Marchio CE
Attenzione
Codice prodotto
Leggere le istruzioni per l’uso
Lavaggio delicato a 30°
Asciugatura a tamburo non
consentita
Stiratura a ferro consentita alla
temperatura massima di 110°C
Non lavare a secco
Non candeggiare
6
Marchio CE e
No. Organismo
Noticato
REF
LOT
LOT

ELENCO DEI SIMBOLI UTILIZZATI –
ETICHETTA ESTERNA DEL SISTEMA
Consultare istruzioni per l’uso
Limite di umidità:
10% - 95%
Conservare al riparo dall’umidità
Limite di pressione:
70kPa – 106 kPa
Non utilizzare se l’involucro
non è integro
Temperatura di funzionamento
tra -10°C e 70°C
10%
95%
-10°C
70°C
Numero di lotto
Parte applicata di tipo BF – isolata
Codice prodotto
Fabbricante
Attenzione
Classe di protezione
IP22
Dispositivo Bluetooth
Ricarica NFC a induzione
Radiazioni non ionizzanti NIR
Dispositivo wireless secondo lo
standard Qi
Contiene batteria a Ioni di Litio
Possibile taglia unità
tessile
I II III
106 kPa
70kPa
Marchio CE
Non gettare nei riuti domestici –
contiene batteria
7
Marchio CE e No.
Organismo Noticato
Anche per bambini
di peso inferiore ai
10 kg
REF
LOT

USO DI HOWDY BABY
Installazione dell’APP su Smartphone/tablet
Il dispositivo HOWDY BABY funziona in abbinamento
ad uno smartphone/tablet che abbia un livello di
batteria suciente a garantire la ricezione dei dati con
trasmissione Bluetooth.
Si raccomanda di vericare questa condizione ogni
volta che si intende attivare il monitoraggio o di utilizzare
il dispositivo HOWDY BABY con lo smartphone tablet
collegato alla rete elettrica.
Il livello di carica della batteria dell’unità elettronica è
indicato nella schermata principale dell’app dedicata e
dal lampeggio dell’unità elettronica, come spiegato nei
paragra successivi.
Nota: il paziente NON coincide con l’operatore atteso.
All’operatore atteso sono destinate le indicazioni d’uso
e manutenzione che seguono.
Il dispositivo HOWDY BABY funziona con una
applicazione dedicata alla visualizzazione dei dati del
monitoraggio per HOWDY BABY.
Il sistema operativo dello smartphone tablet deve
essere Android 8.0 o successivo.
Seguire la procedura guidata all’installazione
accentando i consensi richiesti durante la procedura.
Prima di connettere l’Unità Elettronica allo Smartphone/
Tablet è necessario attivare la Posizione/Localizzazione
di quest’ultimo.
Connessione dell’unità elettronica con
Smartphone/tablet (1a installazione)
L’unità elettronica trasmette i dati di frequenza
cardiaca e movimento del paziente allo smartphone/
tablet tramite una connessione wireless Bluetooth
Low Energy. È quindi necessario accendere la
radio Bluetooth e la posizione/localizzazione dello
smartphone/tablet prima di procedere. Per istruzioni
su come accendere la radio Bluetooth e la posizione/
localizzazione fare riferimento al manuale d’istruzioni
dello smartphone/tablet utilizzato.
Nella prima esecuzione sarà necessario aggiungere
l’Unità Elettronica a cui ci si vuole collegare sullo
smartphone/tablet dal menu Opzioni (Impostazioni)
dell’App: selezionare Aggiungi Sensore ed inne l’Unità
Elettronica desiderata (fare riferimento alla sezione
Avvio del Sistema). Nei successivi utilizzi non sarà più
necessaria questa operazione, la connessione verrà
eseguita automaticamente.
MONTAGGIO DI HOWDY BABY
1) Accendere l’unità elettronica premendo il mini-
interruttore sotto il simbolo di accensione per
almeno due secondi. Ad ogni accensione viene
eseguito un controllo iniziale sui componenti principali
identicato da un LED verde seguito da una serie di
lampeggi rossi. Se il test è positivo inizierà la sequenza
di accensione : LED verde - LED rosso lampeggiante
_LED blu lampeggiante ad indicare che il dispositivo è
pronto per il collegamento Bluetooth (gura 5).
8
Figura 5.
Accensione dell’unità elettronica
LED blu lampeggiante

2) Agganciare l’unità elettronica all’unità tessile
collegando i corrispondenti bottoni automatici e
facendo attenzione al corretto verso di montaggio: il
trattino del simbolo dell’accensione deve essere
rivolto verso il viso.
a. esercitare una lieve pressione, prima su un lato e poi
sull’altro dell’unità stessa mentre si appoggiano le clip
dei connettori l’una sull’altra.
Nel caso di utilizzo della fascetta CMF9TXM13 oppure
CMF9TXM14 agganciare prima i tre snap da un lato
e far dunque riferimento al punto 3) per la vestizione.
Nota: Perché l’elettronica sia correttamente collegata
occorre che i bottoni automatici siano ben collegati
(quando lo snap si attacca correttamente si sente il
classico clic o simile rumore di chiusura).
Si ricorda anche di mantenere puliti gli snap da polvere
o altri agenti per avere sempre un buon collegamento
elettrico tra i terminali metallici.
3) Far indossare l’indumento (unità tessile) al
neonato.
Nel caso di utilizzo della fascetta CMF9TXM13,
agganciati prima i tre snap da un lato, passare quindi
la fascia intorno al torace del neonato ed agganciare
dunque gli altri due snap facendo attenzione a non
esercitare pressione sul neonato e posizionando
l’elettronica al di sotto dei pettorali.
Nel caso di utilizzo della fascetta CMF9TXM14,
agganciati prima i tre snap da un lato, passare quindi
la fascia intorno al torace del neonato ed agganciare
dunque gli altri due snap facendo attenzione a non
esercitare pressione sul neonato e posizionando
l’elettronica sulla schiena del neonato.
4) Vericare che i sensori tessili posti all’interno
dell’indumento siano ben a contatto con il corpo e
sempre al di sotto dei pettorali;
- è possibile passare un dito al di sotto
dell’indumento per posizionarli al meglio stendendo il
sensore ed evitando pieghe o risvolti;
- se un sensore si arrotola o perde il contatto
con il corpo è suciente ripristinare il contatto sensore-
cute e attendere qualche secondo;
Nota: I sensori lavorano meglio su epidermide pulita,
sostanze particolarmente untuose nonché polveri nella
zona di contatto del sensore potrebbero disturbare il
segnale.
Nota: I sensori lavorano al meglio in modo immediato se
leggermente inumiditi con acqua. Anche il sudore può
avere eetto coadiuvante nella qualità dell’interfaccia
elettrodo-cute.
5) Attivare il monitoraggio (come da istruzioni al
paragrafo successivo)
Nota: Quando l’unità elettronica viene rimossa porla sul
tappetino di ricarica e vericare il corretto caricamento
(accensione del LED sull’unità di ricarica)
Nota: L’unità tessile può essere indossata
confortevolmente anche senza l’unità elettronica (in
questo caso non funziona il monitoraggio) per essere
pronta in caso di necessità.
9

ACCESSO E AVVIO DEL MONITORAGGIO
Eseguire l’accesso cliccando sul tasto “Accedi senza
account”. Nel caso di comunicazione con un portale
esterno accedere utilizzando le credenziali fornite dal
gestore del portale stesso. In questa modalità i dati
dell’utente vengono inviati al portale.
10
1) Controllare che il Bluetooth e la Posizione/
Localizzazione del vostro smartphone/tablet siano
attivi.
2) Accendere l’unità elettronica con una leggera
pressione in corrispondenza del tasto O N /
OFF, il LED rosso inizierà a lampeggiare. Quando il
dispositivo sarà pronto verrà visualizzato un led blu
lampeggiante.
3) Eseguire l’App attivandola con un tocco del dito
sull’icona corrispondente. Nel momento in cui un
dispositivo esterno si collega all’Unità Elettronica,
Nella prima esecuzione sarà necessario selezionare
l’Unità Elettronica a cui ci si vuole collegare sullo
smartphone/tablet dal menu Opzioni (Impostazioni)
dell’App: selezionare Aggiungi Sensore ed inne
l’Unità Elettronica desiderata (HOWDY BABY si
presenterà con il nome BERTA_x.x.x). L’App chiederà
di associare il dispositivo aggiunto con il tipo di sensore
corrispondente (BERTA_x.x.x dovrà essere associata
con Howdy).
Nel momento in cui il dispositivo esterno (smartphone/
Figura 7.
Funzioni disponibili
La schermata Home è
identicata in alto dal titolo e
mostra i parametri rilevati dai
sensori attivi.
In basso presenta le funzionalità
relative ai Report e la maschera
per navigare tra le pagine
Home,Opzioni,Notiche.
Figura 6.
Schermata di accesso
il lampeggio blu del LED si spegne e una notica
“Connessione del sensore eettuata” sul display dello
smartphone/tablet informa dell’avvenuto collegamento.
Sul display dello smartphone/tablet appare la seguente
schermata iniziale.

Si consiglia di utilizzare il dispositivo con un livello
di carica iniziale superiore al 20%. Per ricaricare il
dispositivo fare riferimento al paragrafo “RICARICA
DELL’UNITÀ ELETTRONICA”.
4) Con il tasto “Genera Report” è possibile ottenere
un le PDF con i dati riassuntivi del monitoraggio.
Fare riferimento al paragrafo “SESSIONE DI
MONITORAGGIO”.
5) Con il tasto “ECG in tempo reale” oppure cliccando
sui parametri “Freq. Cardiaca” e “Freq. Respiratoria” è
11
tablet) si collega all’Unità Elettronica, il lampeggio blu
del LED si interrompe e una notica “Connessione del
sensore eettuata” sul display dello smartphone/tablet
informa dell’avvenuto collegamento.Nella schermata
principale è ora possibile visualizzare i parametri di
frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, posizione
del corpo. In alto a destra è indicato il livello di carica
rimanente dell’Unità Elettronica.
L’App Howdy permette di comunicare con due ulteriori
sensori che consentono di rilevare la temperatura e la
saturazione del sangue.
I dispositivi compatibili sono :
-Termometro : Tempsitter Termometro Wireless;
Mandatario : Shangai International Holding Corp.
GmbH(Europe)
-Pulsiossimetro : OXY-10 Pulsiossimetro Wireless;
Produttore: GIMA
La connessione dei due sensori all’App Howdy avviene
secondo la sequenza descritta precedentemente.
Il termometro si presenterà con il nome: BLT_MODT
Il pulsiossimetro si presenterà con il nome: PC_60NW
Questi dispositivi comunicano con l’App Howdy solo in
caso il dispositivo Howdy sia connesso.
possibile accedere ai graci.
ATTENZIONE: il tracciato ECG visualizzato attraverso
l’APP ha solamente valore qualitativo e non è in alcun
modo da intendere e/o utilizzare a scopo diagnostico.
6) In qualunque momento è possibile uscire
dall’applicazione secondo una delle modalità indicate
nel paragrafo “USCITA DALL’APPLICAZIONE”.
Figura 8.
Impostazioni
Schermate per aggiungere e gestire i sensori.

12
Figura 9. Schermate
Generazione report
Per uscire dall’applicazione è possibile utilizzare i
tasti del vostro smartphone/tablet nelle modalità sotto
descritte.
Tasto “Home” : premere per nascondere la schermata
dell’acquisizione che viene comunque mantenuta in
esecuzione.
Tasto “Back/Return”: premere due volte per
chiudere l’applicazione. Si raccomanda di chiudere
l’applicazione solamente dopo aver terminato la
sessione di monitoraggio.
La sessione di monitoraggio inizia in automatico con
l’avvio del sistema. L’applicazione tiene in memoria
i dati rilevati nelle utlime 48 ore. Tramite la funzione
“Genera Report” (Figura 9) è possibile selezionare il
periodo di interesse nelle ultime 48 ore e visualizzare
i dati del monitoraggio (anche in caso di interruzioni
della sessione di monitoraggio).
USCITA DALL’APPLICAZIONE SESSIONE DI MONITORAGGIO

Le notiche possono essere visualizzate cliccando il
tasto “Notiche”.
Gli eventi noticati durante il monitoraggio saranno poi
riportati nel le di report conclusivo.
Gli eventi possono essere di natura tecnica,
indicati dal colore giallo (ad es., batteria dell’Unità
SISTEMA DI NOTIFICA EVENTI
13
Figura 10.
Intestazione Report di ne monitoraggio
Nel corso del monitoraggio i parametri siologici rilevati
dai sensori vengono aggiornati in tempo reale.
In qualsiasi momento è possibile ottenere un Report
della sessione. Tramite la funzione “Genera Report”
è possibile inserire l’ID dell’operatore ove necessario
e selezionare il periodo d’interesse delle ultime 48
ore. É poi possibile visualizzare il report premendo
“Conferma” nel pop up che appare.
Il report di monitoraggio sarà costituito da tre parti:
un’intestazione, una tabella generica con i dati siologici
aggregati relativi a tutto il periodo del monitoraggio, e
delle tabelle periodiche con i dati siologici suddivisi
in periodi di tempo che variano in base all’intervallo
selezionato. Con il tasto “Archivio Report” è possibile
accedere a tutti i report generati e visualizzarli, inviarli
tramite e-mail, oppure eliminarli scorrendo verso destra
e cliccando il simbolo del cestino.
Nota: la società ComfTech srl non si assume
la responsabilità dell’utilizzo del report al di fuori
dell’applicazione stessa.
ATTENZIONE: i tracciati visualizzati e registrati
attraverso l’APP hanno solamente valore qualitativo e
non sono in alcun modo da intendere e/o utilizzare a
scopo diagnostico.
Elettronica scarica, disconnessione sistema, attivazione/
disattivazione/silenziamento notiche) oppure siologica,
indicati dal colore rosso, quali frequenza cardiaca o
frequenza respiratoria al di fuori di soglie preimpostate
(tali soglie non sono modicabili dall’utente).
Il tasto “Modica Soglie” permette, previo accesso
tramite password amministratore, di modicare le soglie
relative ai parametri siologici e di selezionare parametri
per i quali si desidera ricevere le notiche.

a) Recarsi immediatamente dall’utente/a e
vericare che stia bene.
14
COSA FARE IN CASO DI NOTIFICA
b) Se non sussistono evidenti problemi di salute
dell’utente, vericare le seguenti condizioni:
- Vericare se si sia staccata l’unità elettronica
dall’unità tessile.
- Vericare che i sensori tessili siano nella corretta
c) Se nessuna di queste condizioni venisse
riscontrata, e quindi si ritiene che HOWDY BABY
stia funzionando correttamente, si suggerisce di
contattare il medico.
posizione e a contatto con la pelle dell’utente
- Vericare che l’unità elettronica sia accesa.
- Vericare che la batteria dell’unità elettronica
abbia un livello suciente di carica.
- Vericare che sia attiva la connessione Bluetooth
e il trasferimento dei dati.

PERFORMANCE ESSENZIALI
Le performance essenziali del dispositivo vengono qui
elencate:
1) Rilevazione della frequenza cardiaca;
2) Rilevazione della frequenza respiratoria;
3) Trasmissione dei dati di frequenza cardiaca e
respiratoria via Bluetooth per visualizzazione su
smartphone/tablet dedicato.
15
MESSAGGI NELL’APPLICAZIONE
Batteria bassa
Connessione del
sensore eettuata
Sensore disconnesso
Frequenza cardiaca
superiore/inferiore a..
Frequenza respiratoria
superiore/inferiore a..
Il livello di batteria dell’unità elettronica
è inferiore al 20%
Connessione tra unità elettronica e
smartphone/tablet avvenuta.
Disconnessione tra unità elettronica e
smartphone/tablet
La frequenza cardiaca rilevata da
HOWDY BABY è fuori dal range di
normalità
La frequenza respiratoria rilevata da
HOWDY BABY è fuori dal range di
normalità
Si consiglia di interrompere l’attività in corso e
porre l’unità elettronica sulla basetta di ricarica
Il dispositivo è pronto all’utilizzo
1. Selezionare nuovamente il dispositivo
desiderato dalle impostazioni dell’App
2. Se il messaggio riappare, riavviare unità
elettronica ed App.
Vedere paragrafo COSA FARE IN CASO DI
NOTIFICA a pag. 13
Vedere paragrafo COSA FARE IN CASO DI
NOTIFICA a pag. 13
Messaggio Possibili cause Azioni

COSA FARE IN CASO DI MANCATO AVVIO
DELL’ELETTRONICA
COSA FARE IN CASO DI MANCATO O ERRATO
MONITORAGGIO
COSA FARE IN CASO DI MANCATA
COMUNICAZIONE
COSA FARE SE IL LED DELL’UNITÀ
ELETTRONICA LAMPEGGIA ROSSO
ALL’ACCENSIONE DEL DISPOSITIVO
In caso l’unità elettronica non si accenda è molto
probabile che la batteria sia scarica. Si suggerisce di
metterla in ricarica per almeno 30 minuti, poi riprovare
l’accensione.
Attendere circa un minuto e controllare che il led
lampeggiante diventi blu.
Se ciò non accade spegnere il dispositivo premendo
per almeno 2 secondi il pulsante di accensione. Lo
spegnimento è seguito dallo spegnimento del led.
Ripetere la procedura di accensione del dispositivo.
Se il problema persiste contattare il Fabbricante
utilizzando i contatti disponibili nella prima pagina di
questo manuale.
1. Innanzitutto vericare lo stato di salute dell’utente
2. In caso l’utente stia bene e la situazione permanesse,
vericare che l’unità elettronica sia correttamente
collegata agli snap dell’unità tessile;
3. In caso la situazione anomala permanesse, vericare
che gli elettrodi tessili siano in contatto con la pelle
dell’utente in modo corretto e stabile;
4. In caso la situazione anomala permanesse, è
possibile che l’unità tessile sia deteriorata; si suggerisce
di vericare lo stato dei sensori tessili per la decisione
di acquisto di una nuova unità tessile.
Si ricorda che nei primi 3 minuti di monitoraggio è
necessario permettere al sistema di adattarsi alla
particolare morfologia del segnale dell’utente.
IIn caso l’unità elettronica non si colleghi al dispositivo
è possibile che essa non sia correttamente associata
allo smartphone/tablet dove risiede l’App. Si
suggerisce di ripetere la procedura di pairing descritta
alla precedente pagina 9.
In caso l’unità elettronica sia correttamente associata
ma l’App non fosse in grado di stabilire la corretta
connessione si suggerisce di spegnere e riaccendere
l’unità elettronica e analogamente chiudere e riattivare
l’App prima di riprovare. Controllare inoltre che la
posizione/localizzazione su smartphone/tablet sia
attiva.
Nota: nel caso in cui, dopo aver seguito i passaggi
nora elencati, non si riesca a stabilire una connessione
tra unità elettronica e smartphone/tablet dove risiede
l’App, contattare l’assistenza tramite i contatti presenti
in prima pagina.
16

RICARICA DELL’UNITÀ ELETTRONICA
SPEGNIMENTO DI EMERGENZA DELL’UNITÀ
ELETTRONICA
La ricarica dell’unità elettronica avviene posizionandola
coi bottoni rivolti verso il basso sul tappetino di ricarica
ad induzione NON fornito in dotazione. Tutte le parti
elettroniche (ad esclusione di quelle dedicate alla
ricarica della batteria) sono automaticamente spente
per la maggior sicurezza dell’utente e la ricarica ha
luogo. È importante vericare che il dispositivo sia in
fase di carica vericando l’accensione del LED sul
tappetino di ricarica.
L’unità elettronica deve essere posta in corrispondenza
dell’antenna presente sul tappetino di ricarica.
Ponendo l’unità elettronica sul tappetino di ricarica il led
lampeggerà di rosso e di verde, mentre il lampeggio
sarà solo verde a carica ultimata.
LAMPEGGIO VERDE e ROSSO: l’unità elettronica si
sta caricando
LAMPEGGIO VERDE lento: l’unità elettronica si sta
caricando ed ha superato un livello di carica >95%
LAMPEGGIO VERDE rapido: l’unità elettronica ha
ultimato la ricarica
In qualsiasi momento è possibile comandare uno
spegnimento di emergenza che garantisce il reset
dell’unità elettronica anche qualora sia entrato in
uno stato di errore non recuperabile con la normale
operatività.
Si ottiene lo spegnimento mantenendo premuto il tasto
per circa 12 secondi.
17
DURATA DELLA BATTERIA INTERNA
DELL’UNITÀ ELETTRONICA
L’unità elettronica contiene una batteria ricaricabile di
tipo LiPo con una capacità nominale di 600 mAh: essa
permette un monitoraggio con trasmissione continua
Bluetooth dei dati per circa 30 ore.
In genere tali batterie mantengono una capacità di
carica soddisfacente per circa 500 cicli di ricarica, pari
a circa 2 anni d’uso.
Si suggerisce di vericare settimanalmente la durata del
monitoraggio eettuato: se dopo una ricarica completa
la batteria non è in grado di garantire almeno 8 ore di
funzionamento con trasmissione continua dei dati con
connessione Bluetooth, si consiglia di sostituire l’unità
elettronica con una nuova.
SPEGNIMENTO MANUALE DELL’UNITÀ
ELETTRONICA
In ogni momento è possibile spegnere direttamente
l’unità elettronica.
Si deve staccare l’unità elettronica dall’unità tessile
e premere il tasto ON/OFF per almeno 3 secondi.
Tale intervallo di tempo è predisposto per evitare
l’accidentale spegnimento dell’unità elettronica da
parte dell’utente. Lo spegnimento dell’unità elettronica
è seguito da un lampeggio rosso ed inne dallo
spegnimento del led. Nel caso in cui questa operazione
fosse svolta nel momento in cui la connessione tra App
ed unità elettronica fosse attiva, una notica “Sensore
disconnesso” sul display dello smartphone/tablet
informa dell’avvenuta disconnessione.

L’unità elettronica, se non connessa ad alcun
smartphone/tablet, segnalerà lo stato di ’pronto alla
connessione’ con un lampeggio blu.
LAMPEGGIO BLU: l’unità elettronica è pronta alla
connessione con smartphone/tablet.
Avvenuta la connessione, l’unità elettronica non emette
lampeggi per evitare di infastidire l’utente o chi sta
intorno.
Per vericare lo stato dell’unità elettronica, premere
brevemente il pulsante:
LAMPEGGIO VERDE SINGOLO: l’unità elettronica sta
trasmettendo ed è carica (>20%)
LAMPEGGIO VERDE DOPPIO: l’unità elettronica sta
registrando in memoria ed è carica (>20%)
LAMPEGGIO ROSSO SINGOLO: l’unità elettronica
NON aprire l’unità elettronica ne tentare di
sostituire la batteria interna!!! L’unità elettronica
verrebbe irrimediabilmente danneggiata!!!
Avvertenza per il ripristino della carica dopo un
periodo di lungo inutilizzo del dispositivo:
Se l’unità dell’elettronica non viene usata da più
di 1 mese, prima del suo riutilizzo si consiglia
di eseguire almeno 2 cicli di carica e scarica
dell’unità elettronica stessa.
In caso di inosservanza di tale regola e della
verica preventiva della durata della batteria non
si risponde di danni a cose e persone.
VERIFICA DELLO STATO DURANTE IL FUNZIO-
NAMENTO
sta trasmettendo ed è scarica (<20%)
LAMPEGGIO ROSSO DOPPIO: l’unità elettronica sta
registrando in memoria ed è scarica (<20%)
MANUTENZIONE DI HOWDY BABY
Per assicurarsi che il dispositivo HOWDY BABY
funzioni correttamente, si suggerisce di eseguire
almeno 1 volta alla settimana le seguenti operazioni di
controllo:
1. Ispezione visiva della chiusura ermetica dell’unità
elettronica: non devono essere presenti aperture.
2. Ispezione visiva dell’unità tessile: i sensori devono
risultare regolari e la loro supercie uniforme.
Condizioni ambientali di uso, trasporto e
immagazzinamento del dispositivo HOWDY BABY
• Intervallo di temperatura di esercizio: +5°C – +45 °C
• Umidità relativa di esercizio: 10% - 95% senza
condensa
• Pressione atmosferica di esercizio: 700-1060 hPa
• Intervallo di temperatura di immagazzinamento/
stoccaggio: -10 – +70 °C
• Umidità relativa di immagazzinamento/stoccaggio:
10% - 95% senza condensa
18
• Pressione atmosferica di immagazzinamento/
stoccaggio: 700-1060 hPa
• Grado di protezione dell’unità elettronica: IP22
(Protetto contro corpi solidi di dimensioni superiori
a 12mm, protetto da caduta di gocce d’acqua con
inclinazione massima 15°).
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Comftech Medical Equipment manuals
Popular Medical Equipment manuals by other brands

Atmos
Atmos LC 27 operating instructions

Hospira
Hospira LifeCare PCA Infusion System System Operating Manual

Portable Therapeutix
Portable Therapeutix SQUID Model One Instructions for use

Karl Storz
Karl Storz DUOMAT instruction manual

ep
ep Linear user manual

Molnlycke
Molnlycke Mepilex Border Flex Safetac manual