11
COMUNELLO ®Copyright 2015 - All right reserved
ITALIANO
LEGENDA
A ALZABARRIERA CON CENTRALINA INTERNA
B FOTOCELLULE
C LAMPEGGIANTE
D SELETTORE A CHIAVE
E APPOGGIO ASTA
3 CARATTERISTICHE TECNICHE DEL
PRODOTTO
BORDER 400 BORDER 600
Alimentazione motore 24 V
Potenza assorbita 100 W
Assorbimento motore 4,5 A max
Coppia 100 Nm 100 Nm
Intermittenza di lavoro Intensivo (15” ON - 45” OFF)
Grado di protezione IP 44
Classe di isolamento II (2)
Temp. di funzionamento da -20°C a + 50°C
Peso 65 Kg 65 Kg
4 INSTALLAZIONE
4.1 VERIFICHE PRELIMINARI
Per un corretto funzionamento dell’automazione vericare quanto segue:
• Tutti gli accessori siano adeguatamente dimensionati.
• Vericare che sia possibile rispettare tutti i limiti d’impiego del prodotto.
• Siano rispettati gli spazi minimi e massimi riportati nelle gure (FIG.1A,
FIG. 1B)
• Tutto il materiale da utilizzare sia in ottimo stato e adatto all’uso previsto.
• L’ambiente scelto per l’installazione sia compatibile con l’ingombro totale
del prodotto.
• Lungo la traiettoria del movimento dell’asta non vi siano ostacoli che
possano impedire le manovre di apertura e chiusura.
• La supercie di appoggio dell’alzabarriera garantisca un ssaggio stabile.
• Lo spazio circostante all’alzabarriera non impedisca una facile e sicura
esecuzione delle manovre manuali.
• Vericare che ciascun dispositivo da installare sia collocato in una
posizione protetta e al riparo da urti accidentali.
• Prevedere se necessario un accesso pedonale al di fuori della zona di
manovra dell’asta
4.2 LIMITI D’IMPIEGO
• Sopra i 3 metri di lunghezza utilizzare l’appoggio asta sso
• Se si desidera installare la siepe questa non deve superare i 4 metri
Prima di eseguire l’installazione della barriera, vericare che i suoi dati
rientrino nei limiti d’impiego nel capitolo “Caratteristiche tecniche del
prodotto”
4.3 LAVORI DI PREDISPOSIZIONE ALL’INSTALLAZIONE
• Assemblare la contropiastra con i tirafondi (FIG. 2)
• Immergere la contropiastra con i tirafondi nel cemento (FIG.3A)
• Nel caso di cemento già esistente effettuare 4 fori per i tasselli come
illustrato in FIG. 3B.
4.4 INSTALLAZIONE DELL’ ALZABARRIERA BORDER
4.4.1 INSTALLAZIONE:
• Togliere la copertura frontale mediante l’utilizzo della chiave in dotazione
(FIG. 4)
• Appoggiare l’alzabarriera sulla contropiastra facendo passare i cavi
di alimentazione e degli accessori attraverso il foro di passaggio cavi.
Fissarla con i dadi e rondelle in dotazione (FIG. 5)
Assemblaggio asta:
• Inserire la guaina paracolpi nelle apposite guide fermandosi ad una
distanza di 175 mm dall’estremità opposta FIG. 7.
• Fissare il tappo ad un’estremità dell’asta come illustrato in FIG. 8A / 8B.
Installazione asta:
• Sbloccare il motore come descritto nel paragrafo 4.4.3
• Fissare il supporto asta al perno in uscita nella parte posteriore del
telaio assicurandosi che il supporto sia in posizione di “asta orizzontale”
(FIG.9A, FIG. 9C) e che il meccanismo interno sia nella posizione
illustrata in FIG.9B. Utilizzare il frenaletti nelle 4 viti centrali.
• Assicurarsi che l’asta sia inserita completamente all’interno del supporto.
• Chiudere il supporto con il coperchio (FIG.9A, FIG.9B, FIG. 9C).
Assemblaggio delle molle:
• Se bloccata sbloccare l’alzabarriera come illustrato nel cap. 4.4.3
• Mettere in posizione verticale l’asta (FIG. 11)
• Fissare sopra e sotto la molla (singola o doppia) come illustrato nelle FIG.
12A e 12B.
• Assicurarsi che, ad installazione effettuata, l’asta sia controbilanciata
dalla molla come rappresentato in FIG. 14
• Scegliere la molla adatta consultando la seguente tabella
BORDER 400
ASSEMBLAGGIO ASTA LUNGHEZZA UTILE (m)
E SCELTA DI BILANCIAMENTO 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0
Asta
Asta con kit guaina
Asta con kit guaina e led
Asta con appoggio mobile
Asta con kit guaina e appoggio mobile
Asta con kit guaina, led e appoggio mobile
Asta con siepe
Asta con guaina superiore, siepe
Asta con guaina superiore, led e siepe
Asta con guaina superiore, led,
siepe e appoggio mobile
Molla piccola AC 530 Molla media AC 540
BORDER 600
ASSEMBLAGGIO ASTA LUNGHEZZA UTILE (m)
E SCELTA DI BILANCIAMENTO 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0 5,5 6,0
Asta
Asta con kit guaina
Asta con kit guaina e led
Asta con appoggio mobile
Asta con kit guaina e appoggio mobile
Asta con kit guaina, led e appoggio mobile
Asta con siepe
Asta con guaina superiore, siepe
Asta con guaina superiore, led e siepe
Asta con guaina superiore, led,
siepe e appoggio mobile
Molla piccola AC 530 Molla media AC 540
Regolazione del tiraggio molle:
A motore sbloccato (paragrafo 4.4.3) portare manualmente l’asta a circa
metà della sua corsa (45°) FIG. 14 e lasciarla ferma. Se l’asta tende a
salire oppure a scendere, è necessario agire sulla regolazione della molla,
ruotandola.
4.4.2 REGOLAZIONE FINECORSA
L’alzabarriera BORDER è fornito di necorsa elettromeccanici.
È importante assicurarsi che la regolazione del dado consenta comunque
l’azionamento dei necorsa.
Per regolare i bulloni proseguire come segue:
• Agire svitando o avvitando il bullone sulla piastra come illustrato in
FIG.13A
• Bloccare i bulloni con i controdadi
4.3 SBLOCCO MANUALE
• Per sbloccare e consentire un movimento manuale della barriera aprire
uno dei due sportellini laterali e girare in senso nella direzione della freccia
la maniglia come illustrato in FIG. 13B.
5 PREDISPOSIZIONE AI COLLEGAMENTI
ELETTRICI
• Togliere la copertura frontale mediante l’utilizzo della chiave in dotazione
(FIG. 4)
• Portare i li elettrici alla scheda elettronica.
6 COLLAUDO
Per il collaudo di BORDER eseguire la seguente sequenza di operazioni:
• Vericare che sia stato rispettato rigorosamente tutto quanto previsto nel