CUOGHI SPW-32 User manual

SPW-32
SPW-46
SPW-72
I - DEUMIDIFICATORE PER PISCINE
GB - SWIMMING POOL DEHUMIDIFIER
F - DÉSHUMIDIFICATEUR POUR PISCINES
D - SCHWIMMBADENTFEUCHTER


ITALIANO
it-4 M1058-0
Schema elettrico
Fig.1 – Schema elettrico, macchina standard
Fig.2 – Schema elettrico, accessori di riscaldamento
Riferimenti
1. Scheda di potenza
2. Ponte riscaldamento
2a. Ponte, macchina standard
2b. Ponte, macchina con accessori di riscaldamento
3. Scheda di comando
4. Sensore umidità e temperatura ambiente
5. Sonda di temperatura sbrinamento
6. Compressore
7. Ventilatore
8. Valvola riscaldamento acqua (opzionale)
9. Resistenza riscaldamento (opzionale)
10. Protezione linea (non fornita)

ITALIANO
M1058-0 it-5
Caratteristiche tecniche
SPW-32 SPW-46 SPW-72
Capacità di condensazione a 25°C, 65%U.R. [L/24ore] 34 49 77
Capacità di condensazione a 28°C, 60%U.R. [L/24ore] 32 46 76
Capacità di condensazione a 30°C, 80%U.R. [L/24ore] 52 81 129
Alimentazione elettrica 230 V, 50 Hz 230 V, 50 Hz 230 V, 50 Hz
Potenza assorbita a 28°C, 60%U.R. [W] 700 960 1670
* Massima potenza assorbita [kW] 2,75 / 2,0 / 0,8 3,03 / 2,06 / 1,12 4,05 / 2,05 / 2,2
* Massima corrente assorbita [A] 12,3 / 8,8 / 3,64 13,5 / 9,1 / 5,1 18,2 / 9,0 / 10,5
* Fusibile protezione linea T xA L 250V 16 / 16 / 5 16 / 16 / 8 20 / 20 / 12,5
Umidità di lavoro [%U.R.] 40...95 40...95 40...95
Temperatura di lavoro [°C] +10…+32 +10…+32 +10…+32
Portata aria [m³/ora] 600 680 740
Peso netto, senza accessori [Kg] 65 69 74
Dimensioni L×A×P [mm] 1092×835×321 1092×835×321 1092×835×321
Gas refrigerante R407c R407c R410a
* DEUMIDIFICATORE + RESISTENZA / SOLO RESISTENZA / SOLO DEUMIDIFICATORE
Tab.1 – Caratteristiche tecniche
Legenda e simboli
!ATTENZIONE: seguire attentamente le indicazioni riportate per evitare situazioni potenzialmente peri-
colose.
SConsigli e note che rendono più semplici le operazioni da eseguire
Norme generali di sicurezza
• Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il deumidicatore.
• Questo manuale dev’essere conservato assieme alla macchina.
• Questo umidicatore NON è stato progettato per essere utilizzato da persone, compresi bambini, con capacità siche, sen-
soriali o mentali ridotte o che mancano di esperienza e conoscenza sucienti, a meno che non siano stati istruiti sull’utiliz-
zo corretto dell’apparecchiatura da una persona responsabile per la loro incolumità. Tenere fuori dalla portata di bambini e
animali.
• Non utilizzare questo apparecchio in luoghi dove ci sia il pericolo di esplosioni.
• Tenere sempre libere le griglie di ingresso e di uscita dell’aria
• Non inserire alcun oggetto estraneo all’interno dell’apparecchio.
• Nel caso fosse necessario intervenire sulla macchina, assicurarsi, a lavoro terminato, di non lasciare utensili di alcun genere
all’interno dell’apparecchio prima di rimetterlo in funzione.
• assicurarsi che la tensione di alimentazione corrisponda a quella indicata nella Tab.1 , che l’impianto elettrico sia conforme
alle normative vigenti e adeguatamente protetto. I cavi di alimentazione devono essere dimensionati in accordo con le
normative vigenti.
• L’interruttore generale esterno deve assicurare la disconnessione onnipolare e deve essere direttamente collegato al mor-
setti di alimentazione mantenendo una separazione dei contatti in ciascun polo, consentendo la disconnessione completa
nelle condizioni della categoria di sovratensione III.
• Questo apparecchio è stato progettato essere installato in un ambiente sia pubblico che tecnico. Per questi apparecchi non
è prevista la connessione a spina.
• L’installazione e la manutenzione dell’apparecchio devono essere fatte da personale esperto, qualicato e in grado di svol-
gere il lavoro secondo le istruzioni riportate in questo manuale
• Questo apparecchio è stato progettato per la deumidicazione dell’aria, e quindi viene sconsigliato qualsiasi altro uso dif-
ferente da quello per cui è stato concepito. Qualsiasi utilizzo diverso da quello descritto in questo manuale è da intendersi

ITALIANO
it-6 M1058-0
improprio, potenzialmente dannoso e pericoloso.
!ATTENZIONE: qualsiasi operazione di manutenzione sul circuito frigorifero o sul circuito elettrico
dev’essere eettuata solo da personale esperto e qualicato.
SCustodire accuratamente le presenti istruzioni per riferimenti futuri.
Introduzione
I deumidicatori della serie SPW sono stati concepiti e progettati per funzionare in ambienti contenenti cloro, quali piscine,
stanze con idromassaggio e piccole saune. Questi deumidicatori sono equipaggiati con una sosticata scheda elettronica che
gestisce tutti i diversi funzionamenti della macchina: tramite il pannello di comando si possono impostare facilmente i parame-
tri di funzionamento. Quando la temperatura ambiente è inferiore a 16°C circa si può formare sull’evaporatore del ghiaccio: la
scheda elettronica provvede in modo completamene automatico all’eliminazione del ghiaccio eseguendo un ciclo di sbrina-
mento. Per un corretto funzionamento dell’apparecchio è necessario attenersi scrupolosamente alle indicazioni d’installazione
di seguito riportate.
Posizionamento
Rispettare le misure minime riportate di seguito.
A B C D
>840 >500 >800 >800
Tab.2 – Distanze minime
Installazione
Per una corretta installazione seguire la sequenza di operazioni di seguito descritta.
Trasporto e movimentazione
Prima dell’installazione si consiglia di portare la macchina imballata il più possibile vicino al luogo in cui verrà montata.
!ATTENZIONE: Le dimensioni e i pesi della macchina richiedono l’ausilio di mezzi quali transpallet e
carrelli per la movimentazione. NON sollevare mai la macchina da soli.

ITALIANO
M1058-0 it-7
Rimozione dei cofani
Preparazione dei fori per l’aria e installazione staa a muro
I fori per il passaggio dell’aria dovranno essere fatti rispettando il più possibile le dimensioni riportate in gura.
La posizione della staa è determinante al ne della corretta corrispondenza dei fori di aspirazione e di mandata dell’aria. Utiliz-
zare la staa come dima per segnare i fori, quindi ssare con le viti in dotazione.
!Assicurarsi che il muro sia in grado di sostenere l’apparecchio in condizioni operative.
• eseguire sul muro n.5 fori Ø8 profondi 45mm;
• pulire l’interno dei fori;

ITALIANO
it-8 M1058-0
• inserire i quattro tasselli in dotazione tenendo le alette di espansione sul piano verticale
• ssare la staa utilizzando le viti in dotazione
SQuota A: vedi Tab.2
Montaggio delle ange
I deumidicatori sono dotati di due ange da installare sui fori dell’aria nel lato in cui andrà montato il deumidicatore. Utiizza-
re le ange come dima per forare il muro e ssarle con le viti a tassello fornite.
Posizionamento del deumidicatore
!La macchina dev’essere sollevata da almeno due persone. Per sollevare la macchina non toccare in alcun
modo i tubi del circuito frigorifero ma utilizzare la maniglia posta sul lato sinistro della macchina e la
piastra del compressore sul lato destro. Altri punti del telaio vanno comunque bene per il sollevamento,
l’importante è non esercitare alcuna forza sulle parti del circuito frigorifero.
Per posizionare il deumidicatore seguire i seguenti passi:
• Sollevare il deumidicatore
• Portare il deumidicatore adiacente alla parete
• premere il deumidicatore contro la parete, in modo da deformare le guaine montate sui fori, e fare scendere.
• assicurarsi che le due stae siano posizionate come in gura. La staa montata sul deumidicatore è della stessa lunghezza
di quella a muro: l’installazione corretta prevede che le due stae non sporgano l’una rispetto all’altra. Questo assicura la
tenuta migliore e il centraggio dei fori dell’aria rispetto alle ange.
• Regolare i piedini frontali T per mettere in bolla il deumidicatore vericando che le guaine aderiscano alle ange.

ITALIANO
M1058-0 it-9
Bloccaggio del deumidicatore
Montare la staa di sicurezza nella parte inferiore del deumidicatore. La staa dev’essere ssata al muro e alla struttura del
deumidicatore mediante le apposite viti.
Rimozione stae ssaggio compressore
Per l’imballo e il trasporto il compressore viene ssato al telaio mediante speciali stae che devono essere rimosse prima di
mettere in funzione la macchina.
• mollare e rimuovere le due viti V ssate posteriormente al telaio;
• rimuovere la staa anteriore S1;
• rimuovere la staa S2 posizionata dietro al compressore.
SConservare le stae e le viti in modo da poterle riutilizzare qualora fosse necessario spostare il deu-
midicatore.

ITALIANO
it-10 M1058-0
Scarico della condensa
Per il drenaggio dell’acqua utilizzare un tubo di gomma A, diametro 10mm interno. Il tubo A deve essere montato come mo-
strato in gura con una pendenza minima di 10°, in modo da garantire il corretto scarico dell’acqua. Un eventuale sifone deve
trovarsi sullo scarico principale B e non sul tubo di scarico A collegato alla macchina.
!Per garantire un drenaggio regolare dell’acqua assicurarsi che il tubo di scarico sia in pendenza e ben
steso, senza gomiti o strozzature di alcun tipo.
Collegamenti elettrici
Per il funzionamento del deumidicatore è necessario collegare l’alimentazione ai morsetti L-N della scheda di potenza tramite
un interruttore di comando dotato di protezione (non fornito). La scheda è alloggiata all’interno della scatola Sp.
• Rimuovere il coperchio della scatola Sp;
• utilizzare il foro B per far entrare il cavo di alimentazione nella macchina;
• arrivare all’interno della scatola Sp attraverso il pressacavo P.
• collegare il lo di terra al morsetto unipolare volante;
• collegare i li ai morsetti L e N
• serrare il pressacavo P
Se è prevista l’installazione di accessori di riscaldamento attenersi alle istruzioni fornite insieme ad essi: il lo dev’essere fatto
entrare nella scatola Sp attraverso il pressacavo Pr posizionato sul coperchio. Per facilitare l’installazione il collegamento viene
fatto su una spina che andrà poi inserita nei morsetti evidenziati nella Fig.2. Per attivare i modi funzionamento riscaldamento
bisogna spostare il ponte come mostrato nel dettaglio 2b della Fig.2.

ITALIANO
M1058-0 it-11
Chiusura del cofano
• Sollevare il cofano tenendolo leggermente piegato in avanti e portarlo verso il deumidicatore (1);
• appoggiare sulla parte superiore del telaio (2);
• accompagnare il cofano , ruotandolo, no alla parte inferiore del telaio dove sono posizionati i punti di aggancio: prima di
chiudere completamente il cofano collegare il lo di terra al terminale che si trova nella zona indicata in gura.
• montare le due viti V di bloccaggio e serrare.
Il pannello di comando
S1 Spia ON
S2 Spia deumidicazione
S3 Spia riscaldamento
S4 Spie velocità ventilatore
S5 Spia sbrinamento
T1 Tasto decremento
T2 Tasto funzione
T3 Tasto incremento
D Display a 3 cifre

ITALIANO
it-12 M1058-0
Modi di funzionamento
1. Spento (Off)
2. Deumidicazione (d. )
3. Deumidicazione + riscaldamento (d.r. )
4. Riscaldamento (r. )
5. Ventilazione (F. )
Premendo il tasto funzione si passano in sequenza le modalità di funzionamento. Quelle relative al riscaldamento saranno
visibili solo con il ponte 2b posizionato come mostrato in Fig.2. Quando si passa da una modalità a quella successiva sul display
lampeggia per qualche secondo la scritta che identica il modo di funzionamento che si sta attivando:
Off -> d. -> d.r. -> r. -> F.
Premendo i tasti T1 e T3 nelle modalità da 2 a 5 è possibile variare la velocità del ventilatore: la velocità 1 corrisponde a quella
ideale per la deumidicazione, la velocità 2 potrà essere maggiore o minore della velocià 1 a seconda del modello.
Durante il funzionamento il display alterna il valore dell’umidità a quello della temperatura:
hxx -> tzz
A seconda del modo di funzionamento selezionato sarà possibile modicare il set-point umidità, il set-point temperatura oppu-
re entrambi come di seguito spiegato.
Deumidicazione
La macchina lavora in modo standard e fa deumidicazione.
Per modicare il set-point umidità:
• tenere premuto il tasto T2 per 2 secondi per accedere al parametro umidità: viene visualizzato h.xx lampeggiante (ad
esempio h.45).
• Premere i tasti + e – per modicare il valore dell’umidità: i valori vanno da 40 a 90.
• Premere il tasto T2 per 2 secondi per salvare o attendere un minuto per uscire senza salvare i nuovi valori.
Deumidicazione + riscaldamento
La macchina funziona sia da deumidicatore che da riscaldatore.
Per modicare i set-point umidità e temperatura:
• tenere premuto il tasto funzione T2 per 2 secondi: viene visualizzato h. Lampeggiante.
• Premendo i tasti + e – si passa da h. (set-point umidità) a t. (set-point temperatura). Per impostare il set-point pre-
mere il tasto T2. Viene visualizzato:
• h.xx per umidità (ad esempio h.60 indica che il set-point attuale è 60%)
• t.zz per temperatura (ad esempio t.25 indica che il set-point attuale è 25°C)
• Utilizzare i tasti + e – per modicare il valore: i valori vanno da 40 a 90 per il parametro h.xx e da 5 a 50 per il parame-
tro t.zz.

ITALIANO
M1058-0 it-13
• Premere il tasto T2 per 2 secondi per salvare o attendere un minuto per uscire senza salvare i nuovi valori.
Riscaldamento
La macchina lavora in modo riscaldamento senza deumidicazione.
Per modicare il set-point temperatura:
• tenere premuto il tasto T2 per 2 secondi per accedere al parametro temperatura: viene visualizzato t.zz lampeggiante (ad
esempio t.25).
• Premere i tasti + e – per modicare il valore dell’umidità: i valori vanno da 5 a 50.
• Premere il tasto T2 per 2 secondi per salvare o attendere un minuto per uscire senza salvare i nuovi valori.
Ventilazione
La macchina fa solo ventilazione e sarà possibile selezionare la velocità del ventilatore premendo i tasti + e – .
Lo sbrinamento
Lo sbrinamento viene fatto in modo del tutto automatico dal deumidicatore quando la temperatura ambiente scende sotto ai
16°C. La scheda elettronica ottimizza il ciclo di sbrinamento riducendo al massimo il tempo necessario per sciogliere il ghiaccio
e tenere pulito lo scambiatore. Quando il deumidicatore è in sbrinamento si accende la spia gialla S5.
Segnalazione errori
Di seguito vengono elencati gli errori che vengono segnalati a display: lo stato di errore è accompagnato anche da un lampeg-
gio delle spie del controllo.
ntc Sensore di temperatura staccato o rotto
SEn Sonda di umidità e temperatura staccata o rotta
E01 Termostato di sicurezza resistenza aperto
Tab.3 – Elenco segnalazioni errori
SQuesti errori comportano lo spegnimento automatico del deumidicatore: in ogni caso bisogna
richiedere l’intervento di personale specializzato che sia in grado di aprire il deumidicatore ed
eventualmente individuare e sostituire i componenti difettosi.
Smaltimento del prodotto
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Ai sensi dell’art.13 del Decreto Legislative 25 Luglio 2005, n.151“Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE
e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroni-
che, nonché allo smaltimento dei riuti”. II simbolo del cassonetto barrato indica che il prodotto alla ne della
propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri riuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire
I’apparecchiatura giunta a ne vita agli idonei centri di raccolta dierenziata dei riuti elettrici ed elettronici,
oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di un nuovo prodotto di tipo equivalente, in ragione
di uno a uno. L’adeguata raccolta dierenziata per I’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili eetti negativi sull’ambiente e
sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui e composto il prodotto. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.lgs. n. 22/1997 (articolo 50 e seguenti del D.Lgs.n.
22/1997).

ENGLISH
gb-14 M1058-0
Electrical Wiring Diagram
Pic.1 – Electrical Wiring Diagram, standard machine
Pic.2 – Electrical Wiring Diagram, heating accessories
References
1. Power supply board
2. Heating bridge
2a. Bridge, standard machine
2b. Bridge, machine with heating accessories
3. Control board
4. Room Humidity and temperature probe
5. Defrost temperature probe
6. Compressor
7. Ventilator
8. Water heating solenoid valve (optional accessory)
9. Heating resistance (optional accessory)
10. Electrical line protection (not supplied)

ENGLISH
M1058-0 gb-15
Technical Features
SPW-32 SPW-46 SPW-72
Condensation Capacity at 25°C, 65%R.H. [L/24ore] 34 49 77
Condensation Capacity at 28°C, 60% R.H. [L/24ore] 32 46 76
Condensation Capacity at 30°C, 80% R.H. [L/24ore] 52 81 129
Power Supply 230 V, 50 Hz 230 V, 50 Hz 230 V, 50 Hz
* Absorbed Power at 28°C, 60%R.H. [W] 700 960 1670
* Maximum Absorbed Power [kW] 2,75 / 2,0 / 0,8 3,03 / 2,06 / 1,12 4,05 / 2,05 / 2,2
* Maximum absorbed current [A] 12,3 / 8,8 / 3,64 13,5 / 9,1 / 5,1 18,2 / 9,0 / 10,5
* Line protection fuse T xA L 250V 16 / 16 / 5 16 / 16 / 8 20 / 20 / 12,5
Working Humidity Range [%U.R.] 40...95 40...95 40...95
Working Temperature Range [°C] +10…+32 +10…+32 +10…+32
Air Flow [m³/ora] 600 680 740
Net Weight, without accessories [Kg] 65 69 74
Dimensions L×H×D [mm] 1092×835×321 1092×835×321 1092×835×321
Refrigerant Gas R407c R407c R410a
* DEHUMIDIFIER + HEATING ELEMENT / JUST HEATING ELEMENT / JUST DEHUMIDIFIER
Tab.1 – Technical Features
Legend and symbols
!Caution: carefully follow the indications to avoid potentially dangerous situations.
STips and notes that make easier the tasks to run.
General safety regulations
• Read this manual carefully before using the dehumidier.
• This manual must be kept together with the machine.
• This humidier is not intended for use by persons, including children, with reduced physical, sensory or mental capabilities,
or lacking experience and knowledge, unless they have been instructed on the proper use of the appliance by a person
responsible for their safety. Keep out of reach of children and animals.
• Do not use the appliance in places where there is a danger of explosions.
• Always keep free air inlet grille and air outlet grille.
• Do not insert any strange objects into the appliance.
• In case you need to work into the machine, be sure that after the work is completed, to not leave any tools inside the unit
before putting it back into operation.
• Make sure that the supply voltage corresponds to that indicated in tab. 1, that the electrical installation complies with cur-
rent regulations and is adequately protected. The power leads must be sized in compliance with current legislation.
• The external main switch must guarantee all-pole turn-o and be directly connected to the power terminals, keeping the
contacts separate in each pole and ensuring total disconnection in the case of high voltage category III.
• This appliance has been designed for installation in either public or technical buildings. No plug connection is envisaged
for these appliances.
• Installation and maintenance must be performed by qualied and experienced sta, able to work according to the instruc-
tions in this manual.
• This appliance has been designed for dehumidication of air, and therefore is not recommended any other use dierent
from that for which it was designed. Any use other than that described in this manual is to be considered improper, poten-
tially damaging and dangerous.
!Warning: any maintenance operations on the refrigeration circuit or electrical circuit must only be per-
formed by skilled and qualied personnel.

ENGLISH
gb-16 M1058-0
SKeep these instructions carefully for future reference.
Introduction
The dehumidiers of the series SP were conceived and designed to operate in environments containing chlorine, such as swim-
ming pools, rooms with hydromassage and small saunas. These dehumidiers are equipped with a sophisticated electronic
Board that handles all the dierent operations of the machine: using the control panel you can easily set the operating param-
eters. When the room temperature is below 16° C ice can form on the evaporator: the electronic Board authomatically detects it
and performs a defrost cycle, eliminating it when necessary. For a correct operation of the appliance it is necessary to observe
the installation instructions below.
Positioning
A B C D
>840 >500 >800 >800
Tab.2 – Minimum distances
Installation
For a correct installation, follow the sequence of operations described below.
Transporting and handling
Before installation it is advisable to bring the packed machine as close as possible to the place where it
will be mounted.
!Caution: the size and weight of the machine require using means such as pallet trucks and trolleys for
handling. Never li the machine by yourself.

ENGLISH
M1058-0 gb-17
Removal of the covers
Setting of the air ow holes and wall bracket installation
The holes for air ow must be made with dimensions as close as possible to the ones described on the picture.
The bracket position is essential for the correct positioning of the air outlet hole and the air inlet hole. Use the bracket as a
template for the holes, than use the supplied screws to secure it.
!Make sure that the wall is capable of supporting the appliance in working condition.
• Make on the wall nr. 4 x Ø8 holes deep 45 mm;
• clean the inside of the holes;

ENGLISH
gb-18 M1058-0
• Insert the four screw plugs supplied keeping the ns on the vertical plain.
• Fasten the bracket using the four supplied screws
SDistance A: see Tab.2.
Setting up the brackets
The dehumidier is supplied with two brackets to be installed on the air’s holes on the side where the dehumidier will be
installed. Use the brackets as a template for the holes, than use the supplied screws to secure them.
Dehumidier Positioning
!e machine must be lied by at least two persons. To li the machine do not touch in any way the tubes
of the refrigerating circuit, instead use the handle on the le side of the unit and the compressor plate on
the right side. Other points of the frame should be good for liing, the important thing is to not exert
any force on the parts of the cooling circuit.
To position the dehumidier follow the steps below:
• Lift the dehumidier
• Carry it adjacent to the wall
• Pull the dehumidier to the wall, so that the sheaths on the holes are deformed, and then let it go down slowly
• Check that the two brackets are positioned as on picture. The bracket on the dehumidier is of the same length as the one
on the wall: the correct installation is that they don’t protrude from either side between each other. This guarantees the
best holding and the centering of the air holes with the brackets.
• Regulate the frontal feet T to get the dehumidier vertically set, being careful that the sheaths are adherent to the wall
mounted brackets

ENGLISH
M1058-0 gb-19
Clamping the dehumidier
Compressor mounting brackets removal
For packaging and transporting the compressor is xed to the frame by special brackets which must be removed before oper-
ating the machine.
• loosen and remove the two screws V attached posteriorly to the frame;
• remove the front bracket S1;
• remove the bracket S2 positioned behind the compressor.
SStore the brackets and screws so you can reuse them if you need to move the dehumidier.

ENGLISH
gb-20 M1058-0
Condensate drain
For water drainage use a rubber tube, 10 mm inside diameter. The tube must be tted as shown in picture with a minimum
gradient of 10°, in order to ensure proper water drainage. A possible siphon must be along the main exhaust B and not on the
drain pipe, connected to the machine.
!To ensure proper drainage of water make sure that the drain hose is sloped and well laid out, with no
elbows or narrowing of any kind.
Electrical connections
To operate the dehumidier is necessary to connect the power supply to terminals L-N power adapter via a control switch with
protection (not supplied). The electronic board is placed inside the box.
• Remove the lid of the box Sp;
• use the B hole to let the power cord in the machine;
• get inside the box through the cable gland Sp P.
• connect the ground wire to the free pole clamp;
• connect the wires to the terminals L and N
• tighten the cable gland P
If installing the optional heating accessories, follow the instructions supplied with them. The wire must enter the Sp box
through the cable gland Pr located on the lid. For easy installation the connection is done on a plug that will be then inserted
in the terminals marked in pic. 2. To activate the heating modes you have to move the bridge as shown in the detail 2b of pic. 2.

ENGLISH
M1058-0 gb-21
Closing the hood
• Lift the hood, holding it slightly bent forward and bring it toward the dehumidier (1);
• place on top of the frame (2);
• accompany the hood by turning it till the bottom of the frame, where are located the hang points: before fully close the
hood connect the ground wire to the Terminal located in the area shown in the picture.
• t the two clamping screws V and tighten.
e control panel
S1 ON Light
S2 dehumidication on light
S3 heating Lamp
S4 fan speed lights
S5 defrost light
T1 Decrement key
T2 function key
T3 increment Key
D 3 digit Display
This manual suits for next models
5
Table of contents
Languages:
Other CUOGHI Dehumidifier manuals
Popular Dehumidifier manuals by other brands

Soleus Air
Soleus Air DSJ-50EIP-01 operating instructions

SUNTEC
SUNTEC SP1000C operating manual

Bionaire
Bionaire BD10S-CN Instruction leaflet

Olimpia splendid
Olimpia splendid AQUARIA 14P Instructions for installation, use and maintenance

iGenix
iGenix IG9812 Instructions for use

Ebac
Ebac CD60 owner's manual