DiGiQuest HY-01A120100EW05 User manual

ITALIANO
1
INDICE
SICUREZZA E PRECAUZIONI ………………………….. 2
PANNELLI ………………………..………………………. 6
TELECOMANDO …………………………..………......... 7
COLLEGAMENTI …………………………….....………. 12
PRIMA ACCENSIONE ………………………………….. 13
MENU ………………………………………………..…… 14
Menu MODIFICA CANALE …………………………….. 15
Menu INSTALLAZIONE ………………………………… 18
Menu CONFIGURAZIONE SISTEMA ………………… 19
Menu STRUMENTI ………………………………….…... 22
Menu RETE …………………………………………….… 24
Menu MEDIA PLAYER …………………………….....…24
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE …………………………. 30
- PROBLEMI e RISOLUZIONE …………..……………………. 30
- SPECIFICHE TECNICHE …….…………..…………………..… 35
- GARANZIA e ASSISTENZA ……………………………………… 37
INFORMAZIONI AGLI UTENTI
ai sensi del Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014
“Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita utile
deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura integra
dei componenti essenziali giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed
elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di nuova apparecchiatura di tipo
equivalente, in ragione di uno a uno, oppure 1 a zero per le apparecchiature aventi lato maggiore inferiore a 25
cm. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento
abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs n.
152/2006 nonché quelle previste dal D.Lgs N° 49 del 14 Marzo 2014.

DIGIQUEST
2
SICUREZZA E PRECAUZIONI
ATTENZIONE: per ridurre i rischi di
scosse elettriche, non aprire
l’apparecchio. Qualunque intervento
dovrà essere affidato ad un tecnico
specializzato. L’apertura del ricevitore
comporta la decadenza automatica della
garanzia.
Questo simbolo indica voltaggio
pericoloso all’interno del prodotto,
con rischio di scossa elettrica e
danni alle persone.
Questo simbolo indica che ci
sono importanti istruzioni che
accompagnano l’apparecchio.
ATTENZIONE: l’unico modo di scollegare il decoder dalla rete
di alimentazione è quello di rimuovere la spina dalla presa.
Assicurarsi che la presa di corrente sia facilmente accessibile, in
modo da poter disconnettere facilmente il prodotto in caso di
necessità. Leggere attentamente il manuale prima di iniziare ad
utilizzare il decoder. Conservare le istruzioni per una futura
consultazione. Non aprire l'apparecchio e/ o l’alimentatore,
toccare i componenti interni potrebbe provocare scosse elettriche.
Il contatto con una tensione di 100-240V~ può essere fatale.
Prima di collegare il decoder all'alimentazione accertarsi che tutti i
collegamenti siano stati eseguiti correttamente. Scollegare
sempre il decoder dalla presa di corrente prima di collegare o
scollegare i cavi. La mancata osservanza di queste precauzioni
può provocare danni, incendi o scosse elettriche, con possibili
lesioni gravi!
RETE DI ALIMENTAZIONE. Se il modello acquistato necessita di
un alimentatore l'utente è tenuto ad utilizzare quello fornito con il
decoder onde evitare danni all'apparecchio stesso. L'uso di un
alimentatore che non sia quello fornito comporterà l'automatico
esonero da ogni responsabilità per il produttore. Controllare che la
propria alimentazione di rete corrisponda a quella necessaria al

ITALIANO
3
funzionamento (vedere etichetta su prodotto o specifiche
prodotto). Consultare il gestore di energia se non si è sicuri delle
caratteristiche della propria rete elettrica. Non tentare di riparare o
giuntare il cavo di alimentazione. Non manomettere il cavo di
alimentazione o la spina. Accertarsi prima dell’uso che il cavo
dell’alimentazione non sia danneggiato, annodato o schiacciato.
Si consiglia di scollegare il decoder dall'alimentazione in caso di
non utilizzo per un lungo periodo di tempo, durante i temporali o
fenomeni particolari. Non staccare mai la spina da una presa
tirando il cavo, evitare di toccare gli spinotti. Non effettuare
operazioni di collegamento o scollegamento con mani bagnate o a
piedi nudi. Non utilizzare oggetti come leve per staccare la spina
da una presa. Il cavo di alimentazione dovrebbe essere protetto
da una copertura in plastica per evitare che venga danneggiato o
calpestato. In caso di odore di bruciato o fumo, staccare
immediatamente la spina e contattare l’assistenza.
SOVRACCARICO. Non sovraccaricare la presa di corrente, la
prolunga o l’adattatore, per non causare incendi o scariche
elettriche. Usare sempre cavi standard certificati. Non collegare o
modificare cavi mentre il decoder è collegato all'alimentazione.
Non utilizzare prolunghe di alimentazione danneggiate:
potrebbero essere causa di scossa elettrica o incendio.
LIQUIDI. Non esporre il bene a gocce o schizzi di liquidi e non
porre sull’apparecchio nessun oggetto con liquido all’interno,
come vasi o simili. Non posizionare in luoghi umidi e non toccare
mai con mani bagnate o umide o durante i temporali. Se un
liquido penetra all’interno del decoder scollegare immediatamente
e rivolgersi ad un tecnico.
PULIZIA. Prima di pulire il ricevitore disconnettere il cavo di
alimentazione dalla presa. Per spolverare, usare sempre un
panno leggermente umido (senza solventi, né detergenti).

DIGIQUEST
4
VENTILAZIONE. Le fessure del ricevitore devono essere lasciate
scoperte per permettere un’appropriata ventilazione. Lasciare
intorno all’apparecchio uno spazio sufficiente per garantire
un’areazione corretta. Non porre l’apparecchio su tappeti o simili.
OGGETTI. Non inserire mai oggetti nelle fessure del ricevitore. Se
ciò accade scollegare il decoder e rivolgersi ad un tecnico.
UTILIZZO RISERVATO A PERSONE ADULTE. Il bene
acquistato è un congegno elettronico sofisticato per cui
assolutamente non idoneo all’uso da parte di minori. Non si
risponde dei danni verificatisi a persone e cose derivanti
dall’utilizzo del bene da parte di soggetti minori. Tenere
l’apparecchio fuori dalla portata dei bambini. I sacchetti di plastica
degli imballaggi possono essere pericolosi. Per evitare
soffocamenti, tenere i sacchetti lontani dalla portata dei bambini.
Le batterie e altri componenti di dimensioni ridotte possono
essere ingeriti dai bambini. Si raccomanda di tenerle fuori dalla
loro portata.
ACCESSORI. Non utilizzare accessori o parti di ricambio non
originali, potrebbero causare danni al ricevitore.
CONNESSIONE ALLA TV O AD ALTRI APPARECCHI.
Disconnettere l’apparecchio dalla presa di corrente prima di
connettere o disconnettere i cavi. Prima di effettuare collegamenti
con altri apparecchi leggere le istruzioni per l’uso degli apparecchi
stessi. L’antenna deve essere installata da un tecnico
specializzato.
LOCAZIONE. Installare il ricevitore in luoghi protetti da raggi
solari diretti o pioggia. Non posizionare vicino a fonti di calore.
Non porre nessun altra apparecchiatura elettronica sul ricevitore.
Non usare l’apparecchio in aree sotto pressione. Non posizionare
candele o lampade sopra il ricevitore. Posizionare in orizzontale e
su superfici stabili, lontano da vibrazioni. Se l'apparecchio viene

ITALIANO
5
spostato da un ambiente caldo ad uno freddo si possono creare
problemi. Spegnere e riaccendere dopo 1-2 ore. Il prodotto va
maneggiato con cautela: spostamenti veloci e poco attenti
possono danneggiare i componenti.
RIPARAZIONI. Non aprire il ricevitore, la tensione al suo interno è
presente anche quando è spento. Per eventuali guasti rivolgersi
sempre a personale qualificato. L’apertura del ricevitore comporta
la decadenza automatica della garanzia.
SOFTWARE. La ditta produttrice fornisce il prodotto con software
residente e, fatto salvo quanto previsto da inderogabili previsioni
di legge, resta esonerata da ogni responsabilità civile, penale ed
amministrativa nel caso di utilizzo del Prodotto con qualsivoglia
software di terzi o configurazione che non siano stati installati o
forniti dalla Medesima.
Fabbricato da DIGIQUEST SOLUTIONS s.u.r.l. Sede operativa Via Avisio, 18 -
00048 Nettuno (RM) - Italy.
Made in China
DIGIQUEST SOLUTIONS s.u.r.l. dichiara che questo prodotto è
conforme alla direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della
dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo
Internet: www.digiquest.it/certificazioni.html

DIGIQUEST
6
PANNELLO FRONTALE
1. Sensore IR telecomando
2. Display
3. Tasto standby
4. ˅˄ Tasti per cambiare canale
5. Porta USB: per collegare memorie USB esterne.
PANNELLO POSTERIORE
1. RF IN per il collegamento della antenna.
2. RF OUT per il collegamento di un secondo decoder o altro (loop
through).
3. COAXIAL per ilcollegamentodi amplificatori oimpiantihometheater.
4. HDMI per il collegamento alla TV in alta definizione.
5. LAN porta per il collegamento alla rete.
6. TV SCART per il collegamento alla TV con SCART.
7. 12V…1A per il collegamento dell’alimentatore 12V 1A
incluso (Input: 100-240V~ 50/60Hz Output: 12V 1A).
1 2 34 5 67
1 2 34 5

ITALIANO
7
TELECOMANDO
TV CONTROL: vedere parag. successivo TELECOMANDO
MULTIFUNZIONE
POWER: per accendere /spegnere
(standby).
I / I: per passare alla riproduzione del
file precedente o successivo.
/ : per andare avanti o indietro nella
riproduzione di un file. Si aumenta la velocità
premendo più volte il tasto. Nei file audio la
velocità è unica.
(Play): per riprendere la riproduzione dei
file quando si è in pausa.
II: durante la riproduzione di un file attiva la
pausa. Per attivare il timeshift (pausa in
diretta) quando una memoria USB è
collegata.
■(STOP): per fermare la riproduzione dei
file o la registrazione.
MUTO: per eliminare l’audio. Premere di
nuovo per attivarlo.
TV/R: percambiare da canali TV a canali radio e
viceversa.
SUBTITLE: per visualizzare i sottotitoli (se
disponibili) ed impostarne la lingua
disponibile.
TXT: per aprire il televideo (se disponibile).
INFO: per visualizzare la barra informazioni
in basso nello schermo del programma in
corso e successivo, premendo ancora una
volta si entra nell’EPG, premendo di nuovo si
visualizzano le informazioni tecniche.
TASTI COLORATI: attivano diverse funzioni

DIGIQUEST
8
all’interno dei menu.
EPG: per visualizzare la guida ai programmi.
BACK: per tornare all'ultimo canale visualizzato.
/ : per scorrere da un canale da un altro. Nel menu per spostare
il cursore dall’alto in basso.
OK: per visualizzare la lista canali. Nel menu per confermare le
operazioni. Per avviare la riproduzione dei file.
/ : per aumentare o diminuire il volume. Nel menu per scorrere
nei vari menu e cambiare impostazioni. Durante la riproduzione di
immagini per passare a quella successiva o tornare alla precedente.
MENU: per entrare nel menu principale. Per tornare indietro passo
dopo passo nel menu.
EXIT: per uscire dal menu o da alcune funzioni.
+ VOL -: per regolareilvolume.
REC: per avviare la registrazione.
+ PAGE -: nelle liste per scorrere di pagina in pagina.
FAV: per visualizzare le liste favoriti precedentemente create.
AR: per modificare il formato video. Premere più volte per scegliere
il formato desiderato.
Tasti NUMERCI (0~9): per inserire il numero di un canale. Nel menu
per inserire valori.
AUDIO: per visualizzare la finestra Audio.
Batterie
Non incluse. Consigliamo l'uso delle batterie ricaricabili per la
salvaguardia dell'ambiente.
Installazione batterie
Togliere il coperchietto dal telecomando ed inserire 2 batterie AAA:
fare riferimento ai disegni all'interno dell'alloggio per il corretto
posizionamento delle batterie.
ATTENZIONE: utilizzare sempre pile alcaline (AAA).
ATTENZIONE: l'incauto uso delle batterie può causare esplosioni,
corrosioni e produzione di liquido acido. Usarle con accortezza per
evitare perdite di acido. Se viene prodotto del liquido eliminarlo
dall’interno del telecomando ed inserire nuove batterie. Nell’inserire

ITALIANO
9
le batterie badare ad allineare la polarità + e -. Estrarlese si prevede
di non usare il prodotto per un lungo periodo di tempo. Non lasciare
le batterie scariche inserite. Non gettate le batterie nel fuoco e non
cortocircuitarle, aprirle o sottoporle a calore eccessivo. Se le batterie
non sono ricaricabili, non cercare di ricaricarle. Sostituire le batterie
con altre di tipo uguale o equivalente consigliate dalla fabbrica. Non
utilizzare una batteria nuova e una vecchia, o batterie tra loro di tipo
diverso, sostituirle entrambe con nuove uguali tra loro. Non
disperdere le batterie nell’ambiente.
Il prodotto funziona con batterie che rientrano nella direttiva
europea 2013/56/UE (recepita in Italia con D. Lgs. del 15/02/2016
n. 27) e che non possono essere smaltite con i normali rifiuti
domestici. Informarsi sulle normative locali relative alla raccolta
differenziata delle batterie: un corretto smaltimento permette di
evitare conseguenze negative per l'ambiente e la salute.
TELECOMANDO MULTIFUNZIONE
Solitamente il decoder viene comandato da un telecomando e la TV
da un altro. Con questo ricevitore si ha in dotazione un telecomando
Multifunzione che, se si desidera, può essere programmato per
controllare alcune funzioni base della propria TV o di un altro
dispositivo (DVD, BLU-RAY ed altro): accensione, spegnimento,
regolazione del volume.
Di seguito viene riportato il procedimento di memorizzazione
prendendo come esempio la TV, ma esso vale per qualsiasi
dispositivo che si vuole controllare. Inoltre nella sezione TV
CONTROL è presente un tasto «neutro» senza nessuna
indicazione, ad esso può essere associato una qualsiasi funzione, a
scelta dell’utente, anche di un terzo apparecchio.
NOTA: non tutti i dispositivi potrebbero essere compatibili.
ISTRUZIONI per la memorizzazione
Per la sincronizzazione del telecomando del decoder con quello
della propria TV si devono utilizzare i tasti presenti nella sezione TV
CONTROL:

DIGIQUEST
10
1. Posizionare il telecomando della TV e quello del decoder uno
di fronte l’altro, i sensori di entrambi devono comunicare stando ad
una distanza di circa 3 cm.
2. Premere il tasto SET (circa 3
secondi) fino a quando il LED rosso
nella sezione TV CONTROL si
accende.
3. Premere uno dei pulsanti della
sezione TV CONTROL (es. blu), il LED rosso inizia a
lampeggiare.
4. Premere il tasto corrispondente alla funzione da memorizzare sul
telecomando del televisore (es. /Power). Il LED rosso del
telecomando del ricevitore lampeggerà 3 volte velocemente e poi
diventerà fisso; premere il tasto SET per salvare.
4. Ripetere i passaggi 2-3 per i pulsanti «neutro», VOL-, VOL+.
NOTA: una volta memorizzate le funzioni della TV sopra descritte,
per accendere o spegnere la TV, per alzare il VOL, ecc. direzionare
il telecomando del decoder verso il sensore IR della TV. Per tutte le
altre funzioni direzionare il telecomando verso il sensore IR presente
sul pannello frontale del decoder. Rimuovere qualsiasi oggetto che
si trova sulla traiettoria dal telecomando al sensore. L'esposizione a
forte luce solare potrebbe ridurre la sensibilità del telecomando.
Utilizzo del telecomando
Il telecomando va direzionato verso il sensore IR sul pannello
frontale del decoder. Rimuovere qualsiasi oggetto che si trova sulla
traiettoria dal telecomando al sensore. L'esposizione a forte luce
solare potrebbe ridurre la sensibilità del telecomando.
ALCUNI TASTI E FUNZIONI
Cambiare canale
Ci sono diversi modi di cambiare canale:
- Scorrere con i tasti / .
- Inserire il numero del canale usando i tasti numerici.
- Premere il tasto OK per aprire la lista canali, scorrere con i tasti /
e premere il tasto OK per visualizzare quello scelto.

ITALIANO
11
Lista Canali
Durante la visione, premendo il tasto OK si visualizza la listadeicanali.
È possibile accedere alla lista anche da dentro il menu.
Scorrere con itasti / di canale in canale, con i tasti ◄ / ►si
scorre nella lista di pagina in pagina.
Lista favoriti
Quando si sono create delle liste di canali favoriti (vedi menu
Modifica canale>Lista canali TV), per accedere ad esse basta
premere il tasto FAV sul telecomando. Apparirà una finestra dove è
possibile scegliere se visualizzare 1 o più liste Favoriti, a seconda di
quelle create, o la lista completa dei canali (All TV list). Con i tasti
freccia ▼/ ▲ posizionarsi sulla voce desiderata e premere OK. Per
uscire dalle liste premere EXIT.
NOTA: in caso di reset tutte le liste favoriti saranno eliminate.
EPG
La Guida elettronica ai programmi visualizza la programmazione per
ogni canale (se l'emittente la prevede). È possibile entrare nell'EPG
premendo il tasto EPG sul telecomando. Apparirà la
programmazione del canale selezionato. Per cambiare canale usare
i tasti e , per scorrere temporalmente nella programmazione del
canale selezionato usare i tasti ◄/ ►. Premere OK per visualizzare
eventualmente altre informazioni presenti sul programma selezionato:
dentro questa finestra sarà possibile, usando i tasti indicati a video,
visualizzare informazioni sul programma in onda in quel momento o su
quello successivo.

DIGIQUEST
12
COLLEGAMENTI
ATTENZIONE: quando si eseguono i collegamenti TUTTI gli
apparecchi devono essere scollegati dalla presa elettrica.
Inserire la spina dell'alimentazione alla presa elettrica solo dopo
aver completato tutti i collegamenti. Il led sul pannello frontale è
VERDE quando il decoder è acceso, ROSSO quando il decoder è in
standby. Il collegamento alla TV può essere fatto o tramite HDMI
o tramite SCART.
ATTENZIONE: quando il decoder è collegato alla TV tramite
cavo HDMI è necessario, dopo l'accensione, selezionare la
sorgente (es. HDMI 1 o 2 ecc.) relativa all'ingresso utilizzato,
premendo il tasto SOURCE sul telecomando della TV (a
seconda della marca può essere identificato anche con INPUT,
AV, AUX, ZERO, ecc.) altrimenti potrebbe non comparire
nessuna immagine oppure il messaggio nessun canale.

ITALIANO
13
ATTENZIONE: i cavi necessari per le varie connessioni descritte
non sono inclusi nella confezione.
Collegamento antenna
Collegare l’antenna alla porta RF IN del decoder.
Collegamento dell’alimentatore
Solo dopo aver completato tutti i collegamenti collegare
l’alimentatore in dotazione alla porta DC IN 12V del decoder.
Accensione del decoder
- Accendere la TV.
- Se sul decoder è acceso il led rosso premere il tasto Power sul
telecomando. Se il led è verde e non compare nessuna immagine
sullo schermo selezionare la giusta modalità AV usando il
telecomando della TV.
PRIMA ACCENSIONE
La prima volta che si accende il decoder (o quando si resetta) è
necessario sintonizzare i canali. Sullo schermo apparirà la finestra di
Benvenuto. Il decoder è impostato su Italia e Lingua italiano, se si
desidera cambiare usare i tasti / . Impostare la Risoluzione video
desiderata (e comunque supportata dalla propria TV) usando i tasti
/ .ATTENZIONE: se si imposta una risoluzione e non
compare nessuna immagine, significa che la risoluzione non è
supportata dalla TV collegata. Continuare a cambiare la risoluzione
usando i tasti / fino ad arrivare alla risoluzione supportata.
In Aspetto impostare il formato schermo secondo la propria TV
usando i tasti / e scegliendo tra i vari formati disponibili.
In Nuovo PIN inserire la propria password di 4 cifre e confermarla
nel rigo successivo. Abbiate cura di annotarla.
Premere OK per avviare la ricerca automatica dei canali.
È possibile uscire dalla scansione in qualsiasi momento premendo
EXIT sul telecomando, ma i canali caricati saranno parziali.

DIGIQUEST
14
Al termine della scansione dei canali, potrebbe verificarsi un conflitto
di posizionamento dei canali: in questo caso apparirà una finestra
nella quale verranno elencati i canali trovati su due o più frequenze
diverse. Se la posizione che propone il decoder è quella desiderata,
basta attendere senza premere nulla. Se invece si vuole cambiare il
canale da memorizzare usare i tasti ▼ o ▲ per posizionarsi su
quello desiderato e premere OK. È possibile rendere più veloce
questo passaggio posizionandosi con il tasto ▼sulla scritta
"Automatico senza richiesta" e premendo il tasto OK.
IMPORTANTE: durante il processo di attesa NON effettuare alcuna
operazione (es. premere tasti del telecomando, spegnere il
ricevitore, scollegare la presa dalla corrente), attendere che il
ricevitore si posizioni automaticamente su un canale.
NOTA BENE: la procedura di installazione può essere ripetuta
infinite volte, basterà resettare il ricevitore:
- Entrare nel Menu Principale (tasto MENU).
- Con il tasto ▼posizionarsi su menu Strumenti premere il tasto
per entrare nella colonna a destra, con il tasto ▼posizionarsi su
Reset di fabbrica. Premere OK e inserire il proprio PIN quando
richiesto. Confermare l'operazione posizionandosi con il tasto su
SI e confermando con OK o scegliere NO per annullare.
ATTENZIONE: quando il decoder viene resettato tutte le
impostazioni inserite dall'utente andranno perse, comprese le
liste favoriti create.
MENU
Premere il tasto MENU per entrare nel menu del decoder. Con il tasto
▼ / ▲ è possibile selezionare i seguenti menu: Modifica Canale /
Installazione / Configurazione Sistema / Strumenti / Rete / Media Player.
Usare i tasti ▼ / ▲ per posizionarsi sul menu desiderato e con il
tasto entrare nel sottomenu (colonna a destra). Sempre con i tasti
▼ o ▲ posizionarsi sulla voce desiderata e premere OK per entrare.
Premere il tasto EXIT o MENU per tornare indietro.

ITALIANO
15
Menu MODIFICA CANALE
Con questo menu è possibile gestire i canali.
1 - Lista canali TV
Premere OK per entrare nella Lista canali TV. La finestra di
anteprima mostrerà il programma in corso del canale selezionato.
Con i tasti ▼/▲posizionarsi sul canale desiderato e premere OK
per visualizzarne l'anteprima.
Con i tasti / si scorre tra i canali delle eventuali liste (se create).
In alto nella finestra sono presenti le varie funzioni con le indicazioni
del tasto relativo. Con i tasti ▼/ ▲posizionarsi sul canale da
modificare e poi scegliere la funzione desiderata premendo il tasto
corrispondente.
- FAV- tasto FAV
Premendo il tasto FAV sul telecomando e poi OK si ha la possibilità
di creare delle liste di canali preferiti: si apre una finestra dove
vengono elencati i vari gruppi disponibili. Con i tasti ▼/ ▲
posizionarsi sul gruppo desiderato e premere il tasto OK per
selezionarlo (un segno di marcatura apparirà alla sinistra del
gruppo). Premere di nuovo OK per deselezionarlo.
Dopo aver selezionato un gruppo premere il tasto EXIT per tornare
alla lista canali: il canale scelto precedentemente avrà un segno di
selezione a destra. Se si desidera, ripetere l'operazione per altri
canali. Al termine premere EXIT per uscire e confermare il
salvataggio.
In questo modo si è creata una lista favoriti alla quale sarà possibile
accedere direttamente premendo il tasto FAV sul telecomando.
NOTA: Quando si creano liste favoriti, si consiglia di disattivare le
funzioni di Aggiornamento:
MENU> Strumenti> Aggiornamento Software via OTA
MENU> Strumenti > Impostazione aggiornamenti automatici.
- Blocca - tasto ROSSO
Se si è imposta la funzione blocco ad un canale, quando si cercherà
di accedere ad esso verrà richiesta la password.

DIGIQUEST
16
Dopo essersi posizionati sul canale da bloccare, premere il tasto
ROSSO e poi il tasto OK. Inserire la propria password, il simbolo
della funzione blocco (lucchetto) apparirà vicino al canale; premere
di nuovo il tasto OK per deselezionarlo. Una volta attivata la
funzione blocco basta posizionarsi sui canali da bloccare e premere
OK.
Premere EXIT per uscire e confermare con OK per salvare.
- Salta - tasto VERDE
Questa funzione permette di saltare i canali selezionati quando per
scorrere da un canale ad un altro si utilizzano i tasti ▼ / ▲.
Posizionarsi sul canale da saltare, premere il tasto VERDE e
confermare con OK: il simbolo "salta" comparirà sulla riga del
canale. Se si desidera applicare la stessa funzione ad altri canali
basta posizionarsi su di essi e premere OK. Per deselezionare
premere di nuovo OK. Al termine premere due volte il tasto EXIT,
confermare con OK il salvataggio.
- Sposta - tasto GIALLO
I canali selezionati possono essere spostati dove si desidera.
Posizionarsi sul canale da spostare, premere il tasto GIALLO e poi
OK: apparirà una finestra dove, utilizzando i tasti / e quelli
numerici, si dovrà inserire il numero dove spostare il canale.
Confermare con il tasto GIALLO. Una finestra chiederà conferma
della posizione, se già occupata da un altro canale dopo questa
operazione i canali invertiranno la loro posizione.
Ripetere l'operazione con tutti i canali che si vuole e al termine
premere EXIT due volte per uscire e confermare il salvataggio con
OK.
- Modifica - tasto BLU
È possibile ordinare, rinominare o cancellare un canale.
Premere il tasto BLU per aprire il sottomenu Modifica canale,
premere il tasto ROSSO (Ordina) per ordinare la lista dei canali
secondo vari criteri. Premere il tasto VERDE (Rinomina) e poi OK
per rinominare il canale usando la tastiera che compare sullo
schermo; premere il tasto BLU (Cancella) per cancellare il canale

ITALIANO
17
selezionato, premere OK e inserire il proprio PIN, una X comparirà a
destra del canale; premere EXIT due volte e confermare il
salvataggio.
2 - Lista canali radio
Le operazioni per questo menu sono le stesse indicate per il menu
Lista canali TV. Non esiste anteprima dei canali radio.
3 - Canali TV eliminati / Canali Radio eliminati
Quando si cancellano dei canali essi non vengono più visualizzati
nella lista ma in realtà non sono eliminati definitivamente: sarà
necessario spegnere e poi riaccendere il decoder per ritrovarli nel
menu Canali TV o Radio eliminati.
È possibile ripristinare i canali cancellati premendo il tasto ROSSO
Ripristino oppure eliminarli definitivamente premendo il tasto BLU
Cancella.
NOTA: i canali presenti nel cestino non saranno reinseriti nella lista
con l'aggiornamento automatico dei canali.
4 - Cancella tutto
Con questo menu è possibile cancellare tutti i canali presenti nel
decoder, ma non le altre impostazioni precedentemente inserite.
Premere OK per entrare nel menu, inserire il PIN, confermare
posizionandosi su SI e premendo il tasto OK. Annullare
posizionandosi su NO e premendo il tasto OK. Per ricaricare i canali
andare nel menu Installazione.

DIGIQUEST
18
Menu INSTALLAZIONE
Il menu Installazione permette di ricercare i canali in modo
automatico o manuale.
1 - Ricerca automatica
Per avviare la scansione automatica.
- Solo FTA: per ricercare solo canali non a pagamento, scegliere Si
o No.
- Solo DVB- T2: per ricercare solo canali nelle frequenze T2
scegliere Si o No.
- Azione: permette di decidere se avviare una nuova ricerca canali,
il database esistente viene eliminato (Reinstalla) o se ricercare solo
eventuali nuovi canali (Aggiorna).
Posizionarsi su Ricerca e premere OK per avviare la ricerca; per
interrompere premere EXIT.
La ricerca automatica richiede del tempo; premendo EXIT si può
uscire dalla scansione in qualsiasi momento, verranno salvati solo i
canali trovati fino a quel momento. Se si desidera riprendere la
ricerca bisognerà ricominciare la procedura.
2 - Ricerca manuale
Con la scansione manuale è possibile ricercare solo i canali facenti
parte di un singola frequenza (MUX). Per avviare questa procedura
occorre conoscere il numero del canale (frequenza) che si vuole
ricercare: ogni regione ha la sua lista frequenze.
- Scegliere se canali nella banda UHF o VHF.
- Scegliere la frequenza del canale da ricercare usando i tasti / .
- Ricerca di rete: per ricercare automaticamente tutti i canali che
appartengono allo stesso Network.
Posizionarsi su Ricerca e premere OK per avviare la ricerca; per
interrompere premere EXIT.
3 - LCN
La funzione Logical Channel Number è impostata per default su
Acceso. Permette di identificare i canali mettendoli in ordine
numerico (es. RAI 1 corrisponde al tasto 1, ecc.).

ITALIANO
19
Menu CONFIGURAZIONE SISTEMA
Questo menu permette di scegliere diverse impostazioni.
1 - Lingua
- Lingua: è la lingua utilizzata nel menu. È impostata su Italiano, per
cambiare usare i tasti / .
- Prima lingua: è impostato su Italiano, per cambiare usare i tasti
/. La disponibilità delle altre lingue dipende dall'emittente.
- Seconda lingua: è impostato su Italiano, per cambiare usare i tasti
/. La disponibilità delle altre lingue dipende dall'emittente.
- Lingua sottotitoli: la disponibilità delle lingue dipende
dall'emittente.
- Teletext: è possibile impostare una lingua per il televideo ma essa
è disponibile solo se l'emittente la prevede.
- Sottotitoli: per impostare la modalità dei sottotitoli. Spento,
audiolesi, normale.
2 - Sistema TV
- Risoluzione video: Impostare secondo la propria TV.
- Aspetto: impostare il formato display su 4:3 LB, 4:3 PS, 16:9PS,
Auto.
- Uscita audio digitale: impostare su BS out o LPCM out.
3 - Data - Ora
Per impostare l'ora in modo automatico scegliere la nazione
(Regione).
In Imp. GMT impostare Per Nazione. Data e ora non possono
essere modificati.
Per impostarla manualmente in Imp. GMT scegliere Spento: data e
ora possono essere impostate manualmente.
Scegliendo Manuale il fuso orario (Scostamento) diventa
modificabile, con intervalli di mezz'ora in mezz'ora. Sarà possibile
anche impostare l'ora legale.
4 - Impostazioni Timer
Per programmare la visualizzazione o la registrazione di un

DIGIQUEST
20
programma. Sono possibili 8 programmazioni. Premere OK per
entrare nel menu Timer e di nuovo lo stesso tasto per aggiungere
una programmazione:
- Modalità timer: per attivare il timer scegliere tra Una volta,
Giornaliero, Settimanale, Mensile. Spento non permette la
programmazione.
- Config. Timer: è possibile impostare su Promemoria
(visualizzazione) o Registrazione.
- Canale: premere OK per visualizzare la lista dei canali,
posizionarsi sul canale che si vuole visualizzare quando scatta il
timer (premere il tasto EXIT per uscire dalla lista). NOTA: la lista
varia a seconda se si è selezionata la funzione timer mentre si
visualizzavano i canali TV o Radio.
- Data: impostare la data dell'evento da programmare usando i tasti
numerici.
- Orario inizio: con i tasti numerici inserire l'ora di inizio dell'evento.
- Durata: con i tasti numerici inserire il tempo di durata dell'evento.
Al termine posizionarsi sulla casella Salva o su Annulla e premere
OK.
Per cancellare un evento programmato nella prima schermata del
menu Timer dove sono presenti tutte le programmazioni,
posizionarsi sulla riga relativa e premere il tasto OK: sulla voce
Timer selezionare Spento e salvare.
Per modificare un evento già programmato, posizionarsi sulla riga
relativa e premere OK per entrare nella finestra Impostazioni Timer.
NOTA: quando si imposta un timer, si consiglia di disattivare le
funzioni di aggiornamento:
MENU> Strumenti> Aggiornamento Software via OTA
MENU> Strumenti > Impostazione aggiornamenti automatici.
5 - Parental control
Consente di bloccare con una password l'acceso al menu o la
visione dei canali (se l'emittente lo prevede). Per entrare in questo
menu sarà necessario inserire la propria password.
Table of contents
Languages:
Other DiGiQuest Set-top Box manuals