Eelectron IO44C02KNX User manual

IO44C02KNXFI01000001.doc
Inwall 4 Input/Output Module
IO44C02KNX
Product and Applications description
The product is dedicated to interfacing free potential contacts
through the 4 input channels, for example sensors, traditional
buttons, etc. and 4 output channels at low voltage for drive
signal lamp or LED for example for synoptics panels used for
monitoring the installation.
The device is equipped with appropriate communication inter-
face with the bus type TP1 (twisted pair) KNX European stan-
dard, according CEI EN 50090.
Application Program
Application ProgramApplication Program
Application Program
See Eelectron product Database: “Eel_db01.VD3”
Maximum number of group addresses: 30
3030
30
This is the maximum number of different group addresses the
device is able to memorize.
Maximum number of associations: 30
3030
30
This is the maximum number of associations between com-
munication objects and group addresses the device is able to
memorize.
Caution
CautionCaution
Caution: each transmission object has usually associated a
single group address. If you want to associate to a transmis-
sion communication object other addresses in addition to the
first, please note that you can add a maximum of 5 group ad-
dresses of this kind for the whole device.
Technical data
Technical dataTechnical data
Technical data
Power Supply:
Via bus EIB/KNX cable
•Voltage 21..30V DC
•Current Consumption EIB/KNX < 10mA
Input
InputInput
Input
•Number: 4 free contacts
•Maximum Lenght of Connecting Cable: ≤10m
•Voltage Scanning: Vn – 3,3 V DC (internally Generated)
Output
OutputOutput
Output
•Number: 4 outputs for drive led – Max 0,5 mA
Control Elements
Control ElementsControl Elements
Control Elements
•Red LED and button EIB/KNX for programming the physical
address
Connections
•EIB/KNX 2 Terminals for connections bus with 0,8mmØ
•Input 4 connector cable to be wired with 24 AWG
•Output 4 connector cable to be wired with 24 AWG
Electrical
ElectricalElectrical
Electrical Pattern
PatternPattern
Pattern
Mechanical Data
Mechanical DataMechanical Data
Mechanical Data
• Case: plastic
• Protection class: II in accordance with EN 61140
• Dimensions: (width x height. X depth.): 43 x 36 x 17 mm
• Weight: approx. 30 g
Electrical Safety
• Degree of pollution (IEC 60664-1): 2
• Degree of protection (EN 60529): IP 20
• Protection class (according to IEC 1140): III
• Overvoltage class (according to IEC 664-1): III
• Bus: safety voltage SELV DC 24 V
• Meets EN 50090 and IEC 664-1: 1992
EMC Requirements
Complied with EN 50081-1, EN 50082-2 and EN 50090-2.2
Terms of use
• According to EN 50090-2.2
• Ambient temperature during operation: 0 °C + 45 °C
• Storage temperature: - 20 °C + 55 °C
• Relative humidity: max 90%
Certification
CertificationCertification
Certification
EIB/KNX certificate
CE Mark
According to EMC guideline and low voltage directive
Indicators Position and Control Elements
Indicators Position and Control ElementsIndicators Position and Control Elements
Indicators Position and Control Elements
Wired Connectors:
1. Black Common in/out 1
2. White in 1
3. Yellow out 1
4. Black Common in/out 2
5. Red in 2
6. Orange out 2
7. Black Common in/out 3
8. Green in 3
9. Blue out 3
10. Black Common in/out 4
11. Violet in 4
12. Grey out 4
15. Terminal Connection Bus (graft):
- negative pole Black
+ positive pole Red
Control Unit And Display:
14. ETS programming led
13. ETS programming switch
Installation Instructions
The device may be used for permanent indoor installations
in dry locations within wall box mounts.
WARNING
•The device must not be connected to 230V cables
•The prevailing safety rules must be heeded.
•The device must be mounted and commissioned by an
authorised installer.
•The applicable safety and accident prevention regula-
tions must be observed.
•The device must not be opened. Any faulty devices
should be returned to manufacturer.
•For planning and construction of electric installations, the
relevant guidelines, regulations and standards of the re-
spective country are to be considered.
Mounting and Wiring hints
General Description
The device configuration (KNX physical address assign-
ment) is done by pressing the programming push button (10)
located in the back side of the housing. Please take care
during installation to leave connection wires long enough in
order to remove the device easily from the wall box for com-
missioning.
Connecting bus cables
•Connect each single KNX/EIB bus core inside the termi-
nal block (11) observing bus polarity .
•Slip the bus connection block (11) into the guide slot
placed on the back side of this device and press the
block down to the stop.
For further information please visit www.eelectron.com
eelectron spa
Via Magenta 77/22
I-20017 Rho (MI) - Italia
Email: info@eelectron.com
Web: www.eelectron.com
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
KNX Interface
IN1
OUT1
COM 1
OUT2
IN2
COM 2
OUT3
IN3
COM 3
OUT4
IN4
COM 4
KNX BUS
BLACK
WHITE
YEL
LOW
RED
BLACK
GREEN
BLUE
BLACK
ORANGE
BLACK
GREY
VIO
LET
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15

IO44C02KNXFI01000001.doc
Modulo 4 ingressi/uscite digitali
IO44C02KNX
Descrizione del prodotto e suo funzi
Descrizione del prodotto e suo funziDescrizione del prodotto e suo funzi
Descrizione del prodotto e suo funzio
oo
onamento
namentonamento
namento
Il prodotto si intende dedicato all’interfacciamento di contatti
puliti tramite i quattro canali di ingresso, ad esempio per sen-
sori, pulsanti tradizionali, ecc. e quattro canali di uscita a bas-
sa tensione per il pilotaggio di lampade spia di segnalazione o
LED per la visualizzazione di stati su pulsantiere o in pannelli
sinottici.
Il dispositivo è dotato di opportuna interfaccia di comunicazio-
ne con il bus tipo TP1 (coppia intrecciata) a standard europeo
KNX conforme alle normative di settore CEI EN 50090.
Pr
PrPr
Programma applicativo
ogramma applicativoogramma applicativo
ogramma applicativo
Vedi Database prodotti Eelectron: “Eel_db01.VD3”
Numero massimo indirizzi di gruppo: 30
3030
30
Corrisponde al numero massimo di indirizzi di gruppo diversi
che il dispositivo è in grado di memorizzare.
Numero massimo associazioni: 30
3030
30
Corrisponde al numero massimo di associazioni tra oggetti di
comunicazione e indirizzi di gruppo che il dispositivo può me-
morizzare.
Attenzione
AttenzioneAttenzione
Attenzione: per ogni oggetto in trasmissione si associa gene-
ralmente un solo indirizzo di gruppo. Qualora si voglia asso-
ciare, ad un oggetto di comunicazione in trasmissione, altri in-
dirizzi di gruppo oltre il primo si ricorda che è possibile ag-
giungere un massimo di 5 indirizzi di gruppo di questo tipo
sull’intero dispositivo.
Dati tecnici
Dati tecniciDati tecnici
Dati tecnici
Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
Attraverso il cavo EIB/KNX
•Tensione 21..30V DC
•Corrente assorbita EIB/KNX < 10mA
Ingressi
IngressiIngressi
Ingressi
•Numero: 4
•Massima lunghezza cavi di collegamento: ≤10m
•Tensione di scansione: Vn – 3,3 V DC (generata interna-
mente)
Uscite
UsciteUscite
Uscite
•Numero: 4 uscite per pilotaggio led – Max 0,5 mA
Elementi di comando
Elementi di comandoElementi di comando
Elementi di comando
•LED rosso e pulsante EIB/KNX per la programmazione
dell’indirizzo fisico
Collegamenti
CollegamentiCollegamenti
Collegamenti
•EIB/KNX 2 Terminali di connessione bus da 0,8mmØ
•Ingressi 4 connettore cablato con cavo da 24 AWG
•Uscite 4 connettore cablato con cavo da 24 AWG
Schema Elettrico
Schema ElettricoSchema Elettrico
Schema Elettrico
Dati meccanici
Dati meccaniciDati meccanici
Dati meccanici
•Custodia: in materiale plastico
•Classe di protezione: II secondo la EN 61140
•Dimensioni: (alt. x larg. x prof.): 43 x 36 x 17 mm
•Peso: ca. 30 g.
Sicurezza elettrica
Sicurezza elettricaSicurezza elettrica
Sicurezza elettrica
•Grado di inquinamento (secondo IEC 60664-1): 2
•Grado di protezione (secondo EN 60529): IP 20
•Classe di protezione (secondo IEC 1140): III
•Classe di sovratensione (secondo IEC 664-1): III
•Bus: tensione di sicurezza SELV DC 24 V
•Soddisfa EN 50090 e IEC 664-1: 1992
Requisiti EMC
Requisiti EMCRequisiti EMC
Requisiti EMC
Rispettati EN 50081-1, EN 50082-2 e EN 50090-2.2
Condizioni di impiego
Condizioni di impiegoCondizioni di impiego
Condizioni di impiego
•Secondo norma EN 50090-2.2
•Temperatura ambiente durante il funzionamento: 0°C + 45°C
•Temperatura di stoccaggio: - 20 + 55 °C
•Umidità relativa: max 90 %
Omologazione
OmologazioneOmologazione
Omologazione
Omologato EIB/KNX
Marcatura CE
Marcatura CEMarcatura CE
Marcatura CE
Conformemente alla direttiva CE (edilizia abitativa e industria-
le), direttiva sulla bassa tensione
Posizione indicatori ed elementi di c
Posizione indicatori ed elementi di cPosizione indicatori ed elementi di c
Posizione indicatori ed elementi di co
oo
omando
mandomando
mando
Connettore cablato:
1. nero comune in/out
2. bianco in 1
3. giallo out 1
4. nero comune in/out 2
5. rosso in 2
6. arancio out 2
7. nero comune in/out 3
8. verde in 3
9. blu out 3
10. nero comune in/out 4
11. viola in 4
12. grigio out 4
15. Terminale di connessione bus (a innesto):
- polo negativo NERO
+ polo positivo ROSSO
Unità di comando e visualizzazione:
14. LED di programmazione ETS
13. Tasto di programmazione ETS
Avvertenze per l‘installazione
Avvertenze per l‘installazioneAvvertenze per l‘installazione
Avvertenze per l‘installazione
L’apparecchio deve essere impiegato per installazione in
ambienti chiusi e asciutti.
Il prodotto si intende dedicato all’interfacciamento di contatti
puliti tramite i 4 canali di ingresso, ad esempio per sensori,
pulsanti tradizionali, ecc.. e 4 canali di uscita a bassa ten-
sione per il pilotaggio di lampade spia di segnalazione o
LED ad esempio per la visualizzazione di stati in pannelli si-
nottici adibiti al monitoraggio d’impianto.
IMPORTANTE
IMPORTANTEIMPORTANTE
IMPORTANTE
•L’apparecchio deve essere installato e messo in servizio
da un installatore abilitato.
•Devono essere osservate le norme in vigore in materia di
sicurezza e prevenzione antinfortunistica.
•L’apparecchio non deve essere aperto. Eventuali appa-
recchi difettosi devono essere fatti pervenire alla sede
competente.
Montaggio e collegamento
Montaggio e collegamentoMontaggio e collegamento
Montaggio e collegamento
Descrizione generale
Descrizione generaleDescrizione generale
Descrizione generale
Per effettuare la messa in servizio occorre poter accedere al
tasto “EIB Push Button” per la commutazione tra modo nor-
male e modo programmazione che si trova tra i morsetti EIB
e i morsetti ingresso.
Collegamento del cavo bus al morsetto bus 193
Collegamento del cavo bus al morsetto bus 193Collegamento del cavo bus al morsetto bus 193
Collegamento del cavo bus al morsetto bus 193
•Il morsetto Bus EIB (compreso nella fornitura) è adatto
ad un conduttore unifilare con ∅0.8 mm
Collegamento del modulo I/O alla linea bus
Collegamento del modulo I/O alla linea busCollegamento del modulo I/O alla linea bus
Collegamento del modulo I/O alla linea bus
•Inserire il morsetto Bus EIB, precedentemente collegato
al cavo bus, nel connettore maschio dell’accoppiatore
bus integrato che si trova sul lato ingressi del dispositivo
•Inserire il morsetto bus fino all’arresto
Per ulteriori informazioni visitate: www.eelectron.com
eelectron spa
Via Magenta 77/22
I-20017 Rho (MI) - Italia
Email: info@eelectron.com
Web: www.eelectron.com
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Nero
Nero
Nero
Nero
Bianco
Giallo
Arancio
Rosso
Blu
Verde
Grigio
Viola
Interfaccia KNX
IN1
OUT1
COM 1
OUT2
IN2
COM 2
OUT3
IN3
COM 3
OUT4
IN4
COM 4
BUS KNX
NERO
BIANCO
GIALLO
ROSSO
NERO
VERDE
BLU
NERO
ARANCIO
NERO
GRIGIO
VIOLA
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Eelectron Control Unit manuals
Popular Control Unit manuals by other brands

Festo Pneumatic
Festo Pneumatic VUV operating instructions

SolarEdge
SolarEdge ZigBee Plug-in installation guide

SAFERA
SAFERA PCU6.3-F installation manual

Emerson
Emerson BM6X Series instruction manual

Moxa Technologies
Moxa Technologies DA-IRIGB-4DIO-PCI104-EMC4 user manual

DEUTSCHMANN AUTOMATION
DEUTSCHMANN AUTOMATION LOCON 200 instruction manual