EIBENSTOCK EBS 235.1 User manual

I
GB
EIBENSTOCK
Elektrowerkzeuge
Istruzioni originali……………..…...…. 3 - 14
Original Instructions………...............15 - 26
EBS 235.1

2
1 = Impugnatura per il trasporto
transport handle
3 = Leva di bloccaggio per la regolazione dell’impugnatura
clamp lever for handle adjustment
5 = Connessione per l’aspirapolvere
connection for vacuum cleaner
7 = Regolazione dell’altezza
del carrello
height adjustment of the chassis
9 = Viti di fissaggio per
la mola diamantata
fastening screws for diamond
grinding wheel
2 = Impugnatura
handle
4 = Interruttore di
accensione/spegnimento
ON/OFF switch
6 = Leva di bloccaggio per
la regolazione dell’inclinazione
clamp lever for handle adjustment
adjustment
8 = Mola diamantata
grinding wheel
10 = Segmento smontabile
del carter di protezione
detachable segment of the
dust hood
2
1
6
7
5
4
10
3
9
8

3
ITALIANO
Avvertenze importanti
Le indicazioni e avvertenze importanti sono raffigurate mediante i seguenti simboli
riportati sulla macchina:
Prima della messa in esercizio della macchina,
leggere le istruzioni per l’uso
Durante l’utilizzo concentrarsi sul lavoro e prestare
la massima attenzione.
Tenere pulita la propria postazione di lavoro e
evitare qualsiasi situazione di pericolo.
Adottare misure precauzionali per la protezione
dell’operatore.
Durante l’utilizzo dell’attrezzo indossare dispositivi di protezione dell’udito, occhiali di
protezione, una mascherina antipolvere, guanti di protezione e indumenti da lavoro
resistenti!
Indossare dispositivi di protezione dell’udito
Indossare occhiali di protezione
Utilizzare una mascherina antipolvere
Indossare guanti di protezione
Importanti istruzioni e avvisi di sicurezza sono spiegati tramite simboli:
Attenzione: pericolo generico
Attenzione: tensione pericolosa
Attenzione: superficie molto calda
Pericolo di strappo e taglio

4
Caratteristiche tecniche
Levigatrice per calcestruzzo EBS 235.1
Tensione nominale:
230 V ~
120 V ~
Potenza assorbita:
2,2 kW
2,2 kW
Corrente assorbita:
12,9 A
23,7 A
Frequenza:
50 Hz
60 Hz
Numero di giri:
1380 min-1
1.700 min-1
Numero d’ordine:
06347000
06345000
Diametro mola: 235 mm
Alloggiamento utensile: M 20 / speciale
Classe di protezione: I
Grado di protezione: IP 54
Peso: ca. 38 kg
Protezione contro i radiodisturbi secondo: EN 55014 e EN 61000
Accessori speciali disponibili:
Descrizione
Numero d’ordine
Per il mercato italiano: Flangia magnetica porta 5 settori
37118
Mola diamantata Ø 235mm compr. 6 viti di fissaggio e
chiave a brugola SW5
37117
Portaspazzola di ricambio in due pezzi
37224
Segmento smontabile della bocca d’aspirazione
37225
Aspirapolvere industriale DSS 25 A
09915
Aspirapolvere industriale DSS 35 M iP
09919
Attenzione i settori vanno acquistati a parte.
Standard della fornitura
Levigatrice per calcestruzzo con mola diamantata, utensile di montaggio e istruzioni
per l’uso inclusi nella confezione.
Uso previsto
La levigatrice per calcestruzzo EBS 235.1 è stata concepita per un impiego di tipo
professionale.
Deve essere azionata solo dopo essere stata completamente assemblata
conformemente alle istruzioni.
Provvista dell’apposito disco abrasivo (mola) serve per levigare irregolarità di
superfici di cemento, asportare sporgenze di cemento rimaste dalle casseforme,
residui di malta, pulire residui di vecchie verniciature, asportare residui di colla e di
giunzioni risultanti da interventi di ripiastrellatura oltre che per irruvidire superfici lisce
in interni ed esterni.

5
La macchina va utilizzata solo unita all’azione di un aspiratore industriale di polveri
classe M
Utilizzare solo dischi abrasivi originali EIBENSTOCK.
Avvertenze di sicurezza
L’utilizzo in totale sicurezza dell’attrezzo è possibile solo previa
lettura integrale delle istruzioni d’uso e stretta osservanza delle
disposizioni in esse contenute.
Occorre inoltre rispettare le avvertenze generali di sicurezza
riportate nell’opuscolo allegato. Prima del primo utilizzo è
opportuno un addestramento pratico.
Durante l’utilizzo concentrarsi sul lavoro e prestare la massima
attenzione.
Tenere pulita la propria postazione di lavoro e evitare qualsiasi
situazione di pericolo.
Adottare misure precauzionali per la protezione dell’operatore.
Se durante l’utilizzo dell’attrezzo il cavo di alimentazione dovesse
essere danneggiato o tagliato, staccare subito la spina dalla presa
senza toccare il cavo. Non usare mai l’attrezzo se il cavo di
alimentazione è danneggiato.
L’attrezzo non deve essere umido né essere azionato in un ambiente
umido o bagnato.
Non utilizzare in prossimità di sostanze facilmente infiammabili o esplosive.
Non devono essere sottoposti a lavorazione materiali contenenti amianto.
È vietata qualsiasi manipolazione dell’apparecchio.
Non azionare mai l’attrezzo se il carter di protezione non è stato correttamente
montato.
Prima di ogni utilizzo controllare l’attrezzo, il cavo e la spina. Eventuali danni
devono essere riparati solo ad opera di personale specializzato. Inserire la spina
nella presa solo ad apparecchio spento.
All’aperto, azionare l’attrezzo con un interruttore di sicurezza per correnti di
guasto da max. 30 mA.
Se la macchina rimane incustodita, per es. durante le operazioni di montaggio e
smontaggio, in caso di caduta di tensione, per l’applicazione e/o il montaggio di
un pezzo di ricambio, staccare la spina dalla presa e verificare che l’interruttore
sia spento.
Spegnere la macchina nel caso in cui dovesse, per un qualsiasi motivo,
arrestarsi, per evitarne l’avvio improvviso qualora rimanga incustodita.
Non utilizzare l’attrezzo in caso di vizi o difetti a una parte del carter o in caso di
danni all’interruttore, all’alimentazione o alla spina.

6
Verificare che il numero di giri indicato sul disco sia uguale o maggiore del
numero di giri della macchina.
I dischi abrasivi devono essere conservati e maneggiati attenendosi
scrupolosamente alle istruzioni del costruttore.
Controllare l’accessorio prima dell’utilizzo; non utilizzare prodotti rotti, crepati o
altrimenti danneggiati.
Prima di procedere all’uso, verificare che l’utensile sia correttamente montato e
fissato e farlo andare a vuoto per ca. 30 secondi in un luogo sicuro. Spegnere
immediatamente l’apparecchio se si verificano oscillazioni considerevoli o se si
accertano altri vizi o difetti.
Durante l’utilizzo, il cavo di alimentazione, il cavo di prolunga e il tubo di
aspirazione devono sempre essere tenuti dietro l'attrezzo.
A intervalli di tempo regolari, gli utensili elettrici devono essere sottoposti a un
controllo da parte di un tecnico.
Non toccare i componenti in rotazione.
L’uso dell’apparecchio è vietato ai minori di 16 anni.
Durante l’utilizzo dell’attrezzo, indossare un dispositivo di protezione
dell’udito, una mascherina antipolvere e un paio di occhiali di protezione.
Accertarsi che le particelle volanti non comportino pericoli per le persone
presenti nel luogo di utilizzo.
Le impugnature devono essere tenute asciutte, pulite e prive di olio e grasso.
Muovere sempre l’attrezzo per mezzo dell’apposita impugnatura (1). La struttura
di sostegno deve sempre essere tenuta in posizione verticale.
Attenzione! Dopo lo spegnimento della macchina, l’utensile continua a
muoversi.
Per ulteriori avvertenze di sicurezza fare riferimento all’allegato!
Carrello per la guida a pavimento
Montaggio dell’impugnatura
Prima della prima messa in esercizio,
montare l’impugnatura (2) sul carrello
per la guida a pavimento.
Applicare l’impugnatura al telaio
mediante il collare di fissaggio, fissarla
con la leva di bloccaggio (3) e spingere
quindi l’impugnatura di gomma sul tubo.
2
3

7
Con un martello di gomma battere con
cautela sull’impugnatura fino a quando
sarà interamente inserita sul tubo.
Regolazione dell’impugnatura
Regolazione dell’altezza
Per la levigatura in prossimità di bordi e
spigoli, l’impugnatura (2) può essere spostata
lateralmente.
A questo scopo aprire la leva di bloccaggio
(3), spingere l’impugnatura a sinistra e
chiudere nuovamente la leva.
Il carrello per la guida a pavimento può
essere regolato in altezza e/o inclinazione
secondo le proprie esigenze.
Aprire la leva di bloccaggio (6), spostare il
carrello nella posizione desiderata e chiudere
la leva.
3
6
Per trasportare la macchina con un veicolo,
rovesciare il carrello per la guida a
pavimento appoggiandolo a terra e
controllando di avere prima staccato il tubo
di aspirazione dal raccordo situato sul
carter.
2

8
Regolazione del carrello
Per ottenere una levigatura ottimale, la posizione del carrello deve essere adattata
all’inclinazione attuale del carrello per la guida a pavimento e al grado di usura del
disco abrasivo (altezza dei segmenti abrasivi).
Allentare pertanto la vite (7) con la chiave a brugola SW 8 fissata alla colonna del
carrello per la guida a pavimento.
Premendo sul motore verificare che il disco abrasivo sia perfettamente a contatto col
suolo.
A questo punto, accertarsi che le ruote del carrello poggino sul suolo.
Se necessario, correggere la posizione del carrello e stringere la vite.
Collegamento elettrico
Prima della messa in esercizio verificare la corrispondenza della tensione e della
frequenza di rete con i dati indicati sulla targhetta.
Sono ammessi scostamenti compresi tra + 6 % e –10 %.
L’attrezzo appartiene alla classe di protezione I.
Utilizzare solo cavi di prolunga di sezione sufficiente. Una sezione insufficiente
potrebbe comportare una perdita eccessiva di potenza e il surriscaldamento
dell’attrezzo e del cavo.
Accensione / Spegnimento
Inserire la spina nella presa solo ad apparecchio spento.
Inclinare leggermente la macchina in modo che,
all’accensione, il disco abrasivo possa girare
liberamente. Posizionare l'interruttore di accensione/
spegnimento (4) su “I“.
Prima di spegnere la macchina, inclinarla di nuovo
leggermente e spostare l'interruttore di accensione/
spegnimento (4) su “0“.Prima di posare la macchina
attendere che la mola sia completamente ferma.
7
4

9
!
Attenzione!
In caso di arresto meccanico o interruzione di corrente, spegnere
immediatamente la levigatrice per calcestruzzo azionando l’interruttore
di accensione/spegnimento, per evitare la riaccensione involontaria
dell’attrezzo (pericolo di lesioni).
Aspirazione della polvere
La polvere che si origina durante la lavorazione è dannosa per la
salute. Durante la levigatura è opportuno pertanto utilizzare un
aspirapolvere e indossare una maschera antipolvere.
L’aspiratore solidi/liquidi idoneo, DSS 1225 o 1250, è disponibile
come accessorio. Viene inserito direttamente nell’apposito
raccordo (5) sul carrello per la guida a pavimento
Istruzioni d’uso
Collegare l’attrezzo a un aspirapolvere idoneo.
Avviare l’attrezzo e appoggiarlo con cautela sulla superficie da lavorare.
Tenere l’attrezzo saldamente con entrambe le mani. La levigatrice può essere
spostata tirandola e spingendola in avanti e indietro sulla superficie.
Poco tempo dopo aver iniziato un nuovo lavoro di levigatura, controllare sempre
l’usura dei segmenti diamantati.
Sulle superfici dure è necessario che sia sempre presente un po’ di pulviscolo, in
modo da affilare più velocemente i segmenti diamantati.
A questo scopo, durante la levigatura, è sufficiente azionare per pochi secondi
l’aspiratore industriale collegato.
In alternativa, per ridurre la “lucidatura “dei segmenti diamantati, durante la levigatura
è anche possibile umidificare leggermente la superficie.
Per evitare la formazione di rigature e ottenere una levigatura qualitativamente
migliore, controllare che ca. il 20-30% del disco abrasivo poggi sulla superficie già
levigata. Anche questa accortezza contribuisce a prevenire la lucidatura dei segmenti
diamantati.
Levigatura in prossimità di bordi e spigoli:
Per levigare le zone in prossimità di bordi e spigoli (per es.:
vicino alle pareti, soglie, zoccoli, ecc.) è possibile togliere
un segmento (10).
Con la chiave a brugola SW 8 in dotazione allentare le due
viti e rimuovere il segmento dal carter di protezione.
Montare il segmento procedendo in senso inverso.
5
10

10
Per la levigatura in prossimità di bordi e spigoli, l’impugnatura deve essere regolata
adeguatamente (cfr. Regolazione dell’impugnatura).
Attenzione! Tutte le operazioni di levigatura possono essere eseguite solo se il
carter di protezione è integro e completo.
!
Attenzione!
Non toccare i componenti in rotazione!
Prima di effettuare qualsiasi intervento sulla levigatrice, estrarre la spina di
alimentazione della corrente!
Sostituzione degli utensili
Attenzione!
Con l’utilizzo i dischi abrasivi possono surriscaldarsi. Prestare attenzione a
non ustionarsi le mani o a non provocarsi strappi o tagli con i segmenti.
Per sostituire gli utensili indossare sempre guanti di protezione.
Attenzione!
Prima di effettuare qualsiasi intervento sulla levigatrice, estrarre la spina di
alimentazione della corrente!
Posizionare il carrello per la guida a pavimento in posizione verticale.
Per sostituire il disco abrasivo posare l’utensile in modo che non subisca alcun
danno.
Allentare le 6 viti a testa cilindrica M6x20
(8) mediante la chiave a brugola SW5 in
dotazione con la mola diamantata.
Per facilitare la sostituzione del disco,
con una chiave a brugola SW8, bloccare
il mandrino attraverso l’apertura al
centro dela griglia di ventilazione del
motore.
Estrarre il disco abrasivo (7) dalla sua sede.
Prima di montare un nuovo disco abrasivo pulire il supporto dell’utensile.
Montare la nuova mola diamantata procedendo in ordine inverso.
Per montare un nuovo disco abrasivo utilizzare sempre le nuove viti fornite insieme
al disco. Tali viti sono provviste di un fermo contro il rischio di allentamento.
7
8

11
Azionare la macchina in una posizione sicura per breve tempo. Se l’esercizio
dell’utensile è disturbato, interrompere subito il lavoro.
Utilizzare solo accessori originali!
Cura e manutenzione
Prima di iniziare qualsiasi intervento di manutenzione
estrarre assolutamente la spina di alimentazione della
corrente!
Le riparazioni devono essere effettuate solo da personale qualificato,
opportunamente istruito e esperto.
Dopo ogni intervento di riparazione, l’attrezzo deve essere controllato da un
elettrotecnico.
L’utensile elettrico è realizzato in modo che siano necessari solo interventi di cura e
manutenzione minimi. Occorre tuttavia osservare sempre i seguenti punti:
L’utensile elettrico e la feritoia di ventilazione devono essere tenute
costantemente pulite.
Durante il funzionamento, controllare che nessun corpo estraneo penetri
all’interno dell’utensile elettrico.
In caso di guasto dell’attrezzo, la riparazione deve essere effettuata solo da
un’officina autorizzata.
Tutela dell’ambiente
Recupero delle materie prime invece dello smaltimento dei
rifiuti
Per evitare danni durante il trasporto, l’attrezzo deve essere spedito in un imballaggio
resistente e stabile.
Sia l’imballaggio che l’attrezzo e gli accessori sono realizzati in materiali riciclabili e
devono essere smaltiti conseguentemente.
Le parti in plastica dell’attrezzo sono contrassegnate. In questo modo è possibile lo
smaltimento ecocompatibile differenziato servendosi degli appositi cassonetti o
sistemi.
Solo per i paesi UE
Non smaltire gli utensili elettrici tra i rifiuti domestici!
In conformità con la direttiva europea 2002/96/CE in materia di
rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche e il
recepimento nel diritto nazionale, gli utensili elettrici usati devono
essere smaltiti separatamente e conferiti in modo da consentirne
un recupero ecologicamente corretto.

12
Rumore / Vibrazioni
Il rumore emesso da un utensile elettrico viene misurato conformemente a DIN 45
635, Parte 21. Il livello di pressione acustica sul posto di lavoro può superare gli 85
dB (A); in questo caso l’operatore deve disporre di opportune misure di protezione
contro il rumore.
Indossare dispositivi di protezione dell’udito!
Le vibrazioni sull’elemento mano/braccio sono normalmente inferiori a 2,5 m/s².
I valori misurati sono determinati conformemente a EN 60 745.
Il livello delle vibrazioni indicato è rappresentativo per gli utilizzi principali previsti per
l’utensile elettrico. L’uso dell’utensile elettrico per altre applicazioni e/o con altri tipi di
utensili montati e/o in condizioni di manutenzione insufficiente può risultare in livelli di
vibrazioni diversi con un possibile e considerevole aumento delle sollecitazioni da
vibrazione durante tutto il tempo di lavoro.
Ai fini di una precisa valutazione delle sollecitazioni indotte dalle vibrazioni, si
consiglia di considerare anche i tempi durante i quali l’attrezzatura è spenta o è in
funzione senza lavorare effettivamente. In questo modo le sollecitazioni da
vibrazione riferite sull’intero tempo di lavoro possono risultare ridotte in misura
considerevole.
È opportuno adottare ulteriori accorgimenti di sicurezza per la protezione
dell’operatore dall’effetto delle vibrazioni, come ad esempio: manutenzione degli
utensili elettrici e degli accessori da montare, riscaldamento continuo delle mani,
organizzazione delle fasi di lavorazione.
Protezione contro la polvere
Polveri di materiali come vernici contenenti piombo, alcuni tipi di legname, minerali e
metalli possono essere dannose per la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle
polveri può causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell’operatore oppure delle persone che si trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di quercia sono
considerate cancerogene, in modo particolare insieme ad additivi per il trattamento
del legname (cromato, protezione per legno). Materiale contenente amianto deve
essere lavorato esclusivamente da personale specializzato.
Servirsi di un aspirapolvere.
Per un migliore risultato di aspirazione, insieme all’utensile elettrico utilizzare
l’aspiratore industriale DSS 25/50 per il legno e/o la polvere del legno.
Ventilare adeguatamente l’area di lavoro.
Si consiglia di indossare una maschera antipolvere con filtro di classe P2.

13
Garanzia
Conformemente alle nostre condizioni generali di fornitura, nelle pratiche commerciali
con le aziende, è prevista una garanzia di 12 mesi per i vizi della cosa (a fronte di
presentazione della fattura o della bolla di consegna).
La garanzia non copre i danni riconducibili a naturale usura, sovraccarico o utilizzo
non conforme.
I danni derivanti da anomalie del materiale o da difetti di costruzione verranno
eliminati senza alcun costo con la fornitura di pezzi di ricambio o attraverso interventi
di riparazione.
Eventuali reclami saranno accettati solo se l’apparecchio viene inviato al fornitore o
ad un’officina Eibenstock senza essere smontato.
Dichiarazione di conformità
Si dichiara sotto nostra responsabilità che questo prodotto è conforme alle seguenti
norme o documenti normativi:
EN 60.745, EN 55 014, EN 61 000,
conformemente alle disposizioni 2011/65/EU, 2014/130/EU, 2006/42/EG
Lothar Lässig
General Manager
Frank Markert
Head of Engineerin
09.05.2018
Soggetto a cambiamenti senza preavviso

14
English
Important Safety Instructions
Important instructions and warning notices are put on the machine by means of
symbols:
Before you start working, read the operating
instructions of the machine.
Work concentrated and carefully. Keep your work-
place clean and avoid dangerous situations.
In order to protect the user, take precautions.
During work you should wear ear protectors, goggles, dust mask, protective
gloves and sturdy work clothes!
Use ear protection
Wear safety goggles
Wear a dust mask
Wear protective gloves
Important instructions and warning notices are allegorized on the machine by means
of symbols:
Warning of general danger
Warning of dangerous voltage
Warning of hot surface

15
Danger of being ripped or cut
Specifications
Concrete Grinder EBS 235.1
Rated voltage:
230 V ~
120 V
Power input:
2,2 kW
2,2 kW
Rated current:
12,9 A
23,7 A
Frequency:
50 Hz
60 Hz
Rated speed:
1380 rpm
1700 rpm
Ordernumber:
06344
06345
Rated speed: 1380 min-1
Max. disc diameter: 235 mm
Spindle connection: M 20 / special
Protection class: I
Degree of protection: IP 54
Net weight: ca. 38 kg
Interference suppression: EN 55014 und EN 61000
Available accessories:
Item
Order no.
Diamond grinding wheel diameter 235 mm incl.
6 fastening screws and Allen wrench SW 5
37117
Spare brush rim, 2-parts
37224
Detachable segment of the dust hood
37225
Industrial Vacuum Cleaner DSS 25 A
09915
Industrial Vacuum Cleaner DSS 50 A
09916
Content of Delivery
Concrete grinder with diamond grinding wheel, tool kit and operating instructions in a
cardboard box.
Application for Indented Purpose
The concrete grinder EBS 235.1 is indented for professional use.
The EBS 235.1 has to be used complete and correct mounted according to assembly
instruction.
With a grinding wheel appropriate for the referring application, the tool may be used
for smoothing rough concrete, removing mould seams, residual mud, old paint and
adhesive remnants, joint fillers and tile adhesives as well as for roughening smooth
surfaces interior and outside.

16
Only use grinding wheels recommended by EIBNENSTOCK.
Safety Instructions
Safe work with the machine is only possible if you read this
operating instruction completely and follow the instructions
contained strictly.
Additionally, the general safety instructions of the leaflet
supplied with the tool must be observed. Prior to the first use,
the user should absolve a practical training
Work concentrated and carefully. Keep your work place clean and
avoid dangerous situations.
In order to protect the user, take precautions.
If the mains cable gets damaged or cut during the use, do not touch
it, but instantly pull the plug out of the socket. Never use the tool with
damaged mains cable.
The tool must neither be wet nor used in humid environment.
Do not use the tool in an environment with danger of explosion.
Do not drill into asbestos-containing materials.
Modifications of the tool are prohibited.
Never use the machine without dust guard.
Always check the tool, cable and plug before use and plug before use. Have
damages only repaired by specialists.
Insert the plug into the socket only when the tool switch is off.
When you work outside, the machine has to be used with a fault-current circuit
breaker with max. 30 mA.
The machine should only work under supervision of somebody.
Plug and switch the machine off if it is not under supervision, in case of putting
up and stripping down the machine, in case of voltage drop or when fixing or
mounting an accessory.
Switch the machine off if it stops for whatever reason. You avoid that it starts
suddenly and not under supervision.
Don’t use the machine if a part of the housing is damaged or in case of damages
on the switch, the cable or plug.
Pay attention that the speed indicated on the grinding wheel meets or is higher
than the max. speed indicated on the machine.
Grinding wheels have to be stored and used carefully according to the
instructions of the producer.
Check the accessories before use. Do not use any products which are broken,
cracked or damaged in another way.
Before use, make sure that the tool is correctly fixed and fastened.

17
Let it run idle for about 30 seconds in a safe position. If considerable vibrations
occur or if other defects are recognised, switch off immediately.
Always lead the mains and extension cable as well as the extraction hose to the
back away from the machine.
Power tools have to be inspected by a specialist in regular intervals.
Do not touch rotating parts.
Personen unter 16 Jahren dürfen das Gerät nicht benutzen.
During use, the operator and other persons standing nearby have to wear
suitable ear protectors, a dust mask and protection goggles.
Make sure that persons in the work space are not endangered by particles flying
around.
Keep the handles dry, clean and free of oil and grease.
Always carry the tool at the transport handle (1) intended for it. Therefor put the
floor guiding device in upright position.
Attention! The tool still runs for a little while after the machine was
switched off.
For further safety instructions, please refer to the enclosure!
Floor guiding device
Handle assembly
Handle adjustment
2
3
Before initial operation the handle (2) has to
be mounted to the floor guiding device.
Put the handle through the fastening clamp
at the device, fix it with clamp lever (3),
following push the rubber handle onto the
tube.
Using a rubber mallet, carefully hit on the
rubber handle until it is completely on the
tube.

18
Heigth adjustment
Chassis adjustment
To achieve an optimal grinding result the chassis has to be adjusted in its position to
the current inclination adjustment of the floor guiding device and to the rate of wear
on the grinding wheel (height of the grinding segments).
For this open the screw (7) with the Allen screw SW 8 fixed at the column of the floor
guiding device. Make sure that the grinding wheel rests holohedral
on the floor by pressing on the motor. Now control that the wheels of the chassis rest
on the floor.
If necessary adjust the position of the chassis and close the screw.
3
For grinding near to the edge the handle (2)
can be moved laterally.
For this open the clamp lever (3), move the
handle to the left and close the clamp lever.
6
The floor guiding device can be adjusted in
its height and inclination to your needs.
For this open the clamp lever (6) and turn
the floor guiding device in the desired
position and close the clamp lever.
To transport the machine in vehicles the
floor guidng device can be tilt back to the
ground.
Before, pull the extraction hose from the
nozzle at the hood.
2

19
.
Before starting the machine check the correspondence between voltage and
frequency according to the data mentioned on the identification plate. Voltage
differences from + 6 % and –10 % are allowed.
The grinder is made in protection class I.
Only use extension cables with a sufficient cross-section. A cross-section which is
too small could cause a considerable drop in performance and an overheating of
machine and cable.
Switching on and off
!
Attention!
In case of every automatic stop of the machine or mains
failure, the concrete grinder has to be switched OFF immediately
by pressing the ON/OFF switch. Consequently, you can avoid an
unintentional restart of the machine (physical hazard).
Electrical Connection
7
4
Put the plug in the mains.
Tilt slightly the machine, so that the grinding wheel runs
free when switching on.
Switch ON / OFF switch (4) to "I".
Before switch off tilt slightly the machine again and
switch the ON / OFF switch to "0".
Before put down the machine, wait until the grinding
wheel stops.

20
Dust Extraction
Instruction for Use
Connect the tool to an appropriate dust extraction.
Switch the machine on and put the machine carefully on the surface.
Guide the tool with both hands. The concrete grinder can be moved pushing and
drawing across the surface.
Check in regular intervals the wear of the diamond segments.
On hard floorings you need some abrasive dust on the surface to sharpen the
diamond segments faster.
Therefore it suffices to switch off the connected industrial vacuum cleaner for few
seconds.
Or the surface can be wetted during grinding to reduce the "polishing" of the diamond
segments.
Take care that approx. 20 to 30 per cent of the grinding wheel works on the already
grinded surface to avoid scoring and to get a better grinding result. This method also
avoids polishing of the diamond segments.
.
Grinding near to the edge:
5
Dust which occurs during your work is hazardous to health.
That is why the machine must be used with a vacuum
cleaner, and a dust mask has to be worn.
The suitable Wet/Dry Vacuum Cleaner DSS 1225 or DSS
1250 is available as accessory. It can directly be attached to
the connection (5) on the floor guiding device.
For grinding at egdes (f.e. on walls,
thresholds, edges of the base…) a segment
from the protection cover (10) can be
removed.
Loos the 2 screws with the included Allen
key SW 8 and slide the segment of the
protection cover. The assembly of the
segment is in reverse order
Other manuals for EBS 235.1
1
Table of contents
Languages:
Other EIBENSTOCK Construction Equipment manuals