emmeti CRONO-TH Guide

MANUALE INSTALLAZIONE ED USO
IT
INSTALLATION AND USE MANUAL
GB
CRONO - TH
MIRAI SMI

IT
2
ITIT
pagina 3
Vi ringraziamo per la fiducia concessaci nell’acquisto di questo
prodotto.
Vi invitiamo a leggere attentamente questo manuale dove sono
riportate le caratteristiche tecniche e tutte le informazioni utili per
ottenere un corretto funzionamento.
I dati contenuti in questa pubblicazione possono, per una riscontrata
esigenza tecnica e/o commerciale, subire delle modifiche in qualsiasi
momento e senza preavviso alcuno; pertanto non ci riteniamo respon-
sabili di eventuali errori o inesattezze in essa contenute.
® Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della pubblicazione può
essere riprodotta o diffusa senza il permesso scritto da Emmeti.
Attenzione!
Conservare i manuali in luogo asciutto per evitare il deterioramento,
per eventuali riferimenti futuri.
GBGB
page 23
Thanks you for the trust you have shown by purchasing this prod-
uct. Carefully read this manual which contains the specifications
and all the information useful for the correct functioning.
The information contained in this publication may be subject
to changes at any time and without any notice whatsoever for
technical and/or commercial reasons as they arise; therefore,
we cannot be held responsible for any errors or imprecisions
contained herein.
® All rights reserved. No part of this publication may be repro-
duced or distributed without written permission from Emmeti.
Warning!
Keep these manuals in a dry place avoiding in this way to spoil
them.
ED.
03

IT
3
IT
1 Crono-TH ....................................................4
2 Liste parametri nel CRONO-TH.......................7
2.1 Menù Set
2.2 Menù Prg
3.
Comandi tastiera con la schermata
principale. Pressione BREVE
............................13
4. Comandi tastiera con la schermata
principale. Pressione PROLUNGATA ..................... 14
5 Comandi tastiera all'interno dei MENÙ................. 15
6. Installazione a parete ....................................... 18

IT
4
1. CRONO-TH
CRONO-TH è il terminale utente (accessorio opzio-
nale della pompa di calore MIRAI-SMI), che ha la
funzione di controllo della temperatura e umidità
ambiente del locale principale dell’abitazione.
L’utente, tramite il CRONO-TH, oltre ad impostare
i set point di umidità e temperatura ambiente,
può definire i periodi di attenuazione del comfort
ambientale.
Inoltre, ha la possibilità di attivare i principali
stati, modalità di funzionamento e visualizzazioni,
disponibili sullo SMART-MT.
Di seguito sono riportate le principali funzionalità
e le modalità di accesso ai singoli parametri che
permettono la personalizzazione del funziona-
mento con diverse tipologie impiantistiche e/o di
utilizzo dell’impianto.

IT
5
Visualizzazione nella schermata principale
Accensione fissa Accensione intermittente
- Temperaura Ambiente.
- Scritta Off, se il controllo è disabilitato
(Remote On/Off chiuso).
-
Umidità Ambiente o Orologio -
Stato di warning attivo (allarme) -
Modalità riscaldamento (impostata) La pompa di calore sta producendo acqua
calda sanitaria (ACS)
Modalità raffrescamento (impostata) -
Pompa di calore in Off Pompa di calore in Off da timer On/Off
Stato di attenuazione del comfort ambientale -
Limitazione frequenza massima attiva
(Night mode) -

IT
6
1. PREMESSA
Accensione fissa Accensione intermittente
Impostazione orologio -
Pompa 1 (PdC) Pompa 2 (impianto)
Deumidificatore in funzione -
Produzione di acqua calda sanitaria (ACS) -
Riscaldatore elettrico in funzione come
integrazione ACS -
Generatore supplementare in funzione -
Non attiva
-
Produzione di acqua al set point2 (per fancoil)
-
Sbrinamento -
P1 Fascia oraria attiva nel profilo 1 -
P2 Fascia oraria attiva nel profilo 2 -
P3 Fascia oraria attiva nel profilo 3 -
P4 Fascia oraria attiva nel profilo 4 -

IT
7
2. Liste parametri nel CRONO-TH
L’intero elenco dei parametri è suddiviso su due differenti menù: “Menù Set “ e “Menù Prg”
2.1. Menù Set
Lista parametri menù Set:
Par Icona Label Descrizione U.M. Range Default
min max
200 SEt
Set point ambiente in modalità raffrescamento
(temperatura di Comfort)
°C 15 30 24
202 SEt
Set point ambiente in modalità riscaldamento
(temperatura di Comfort)
°C 5 30 20
201 Att
Valore di attenuazione sul Set point ambiente
in modalità raffrescamento
°C 1 10 6
203 Att
Valore di attenuazione sul Set point ambiente
in modalità riscaldamento
°C 1 10 4
122 ESA
Produzione ACS: On: Abilitata / Off: Non abilitata
- Off On On
126 SEt
Set point ACS (Accumulo)
°C 10 60 50
119 SrH
Set point umidità ambiente
% 30 90 60
103 OUt
Temperatura dell'aria esterna
°C -- - Read Value
109 OUtu
Temperatura dell'acqua in uscita alla pompa di calore
°C -- - Read Value
111 Inu
Temperatura dell'acqua in ingresso alla pompa di calo-
re (vedi pag. 111 MANUALE INSTALLAZIONE ED USO)
°C -- - Read Value

IT
8
F1 F2 P1 P2 P3 P4
1234567
mode disp
Prg
F1 F2 P1 P2 P3 P4
1234567
mode disp
Prg
F1 F2 P1 P2 P3 P4
1234567
mode disp
Prg
F1 F2 P1 P2 P3 P4
1234567
mode disp
Prg
F1 F2 P1 P2 P3 P4
1234567
mode disp
Prg
F1 F2 P1 P2 P3 P4
1234567
mode disp
Prg
F1 F2 P1 P2 P3 P4
1234567
mode disp
Prg
Come accedere e modificare i parametri del menù Set:
Sulla schermata principale premere
il tasto set per accedere alla lista
parametri del menù “Set”.
Premere il tasto set per far lampeggiare
il valore del parametro.
Premere i tasti su o giù per scorrere
a display i vari parametri.
Premere i tasti su o giù per modificare il valore,
se è intermittente.
Premere il tasto set per confermare la modifica.
Premere il tasto esc per tornare indietro di un livello.

IT
9
2.2 Menù Prg
Il menù Prg è suddiviso in ulteriori menù interni:
Menù label Descrizione
PrOF Profili 1 e 2 fasce orarie On/Off
CONF Fascia oraria Comfort/Attenuazione
dAYS Assegnazione profilo fasce orarie
On/Off ai vari giorni della settimana
Lista parametri menù Prg:
Menù
label Par Label Descrizione U.M. Range Default
min max
PrOF
247 St1
Timer di On/Off PdC profilo 1, inizio primo periodo di On:
Orario in cui si passa, per la prima volta, dalle condizioni
di Off alle condizioni di On, nel profilo 1
h:
min 00:00 En1 08:00
248 En1
Timer di On/Off PdC profilo 1, fine primo periodo di On:
Orario in cui si passa, per la prima volta, dalle condizioni
di On alle condizioni di Off, nel profilo 1
h:
min St1 St2 12:00
249 St2
Timer di On/Off PdC profilo 1, inizio secondo periodo di On:
Orario in cui si passa, per la seconda volta, dalle condizio-
ni di Off alle condizioni di On, nel profilo 1
h:
min En1 En2 14:00

IT
10
Lista parametri menù Prg:
Menù
label Par Label Descrizione U.M. Range Default
min max
PrOF
250 En2
Timer di On/Off PdC profilo 1, fine secondo periodo di On:
Orario in cui si passa, per la seconda volta, dalle condizio-
ni di On alle condizioni di Off, nel profilo 1
h:
min St2 23:59 17:00
251 St
Timer di On/Off PdC profilo 2, inizio periodo di On:
Orario in cui si passa dalle condizioni di Off alle
condizioni di On, nel profilo 2
h:
min 00:00 En 08:00
252 En
Timer di On/Off PdC profilo 2, fine periodo di On:
Orario in cui si passa, dalle condizioni di On alle
condizioni di Off, nel profilo 2
h:
min St 23:59 17:00

IT
11
Lista parametri menù Prg:
Menù
label Par Label Descrizione U.M. Range Default
min max
CONF
205 StC
Inizio periodo condizioni di Comfort:
Ora del giorno in cui si passa dalle condizioni di
Attenuazione alle condizioni di Comfort
h:
min 00:00 EnC 08:00
206 EnC
Fine periodo condizioni di Comfort:
Ora del giorno in cui si passa dalle condizioni di
Comfort alle condizioni di Attenuazione
h:
min StC 23:59 21:00
dAyS
253 MOn Lunedì
Assegnazione dei quattro profili (P1,P2,P3,P4)
a ciascun giorno della settimana
P1=Quattro fasce orarie, due di On e due di Off
P2=Due fasce orarie, una di On e una di Off
P3=Un’unica fascia oraria di sempre On
P4=Un’unica fascia oraria di sempre Off
- P1 P4 P1
254 tUE Martedì - P1 P4 P1
255 UEd Mercoledì - P1 P4 P1
256 tHr Giovedì - P1 P4 P1
257 Fri Venerdì - P1 P4 P1
258 SAt Sabato - P1 P4 P2
259 SUn Domenica - P1 P4 P4

IT
Come accedere e modificare i parametri del menù Prg:
F1 F2 P1 P2 P3 P4
1234567
mode disp
Prg
F1 F2 P1 P2 P3 P4
1234567
mode disp
Prg
F1 F2 P1 P2 P3 P4
1234567
mode disp
Prg
F1 F2 P1 P2 P3 P4
1234567
mode disp
Prg
F1 F2 P1 P2 P3 P4
1234567
mode disp
Prg
F1 F2 P1 P2 P3 P4
1234567
mode disp
Prg
F1 F2 P1 P2 P3 P4
1234567
mode disp
Prg
F1 F2 P1 P2 P3 P4
1234567
mode disp
Prg
F1 F2 P1 P2 P3 P4
1234567
mode disp
Prg
F1 F2 P1 P2 P3 P4
1234567
mode disp
Prg
Premere il tasto esc per tornare
indietro di un livello.
Sulla schermata principale
premere assieme i tasti set e esc
per accedere alla lista menù
“Prg”.
Premere il tasto set per accedere
alla lista parametri del menù
visualizzato. Premere i tasti su o giù
per scorrere a display i vari menù.
Premere il tasto set per far
lampeggiare il valore del parametro
Premere i tasti su o giù per scorrere a
display i vari parametri.
Premere i tasti su o giù per
modificare il valore, se è
lampeggiante.
Premere il tasto
set
per
confermare la
modifica.

IT
Per uscire
dai menu
Set ePrg
Per entrare nel menù Prg
Per impostare
l'orologio
Cambio
Comfort/
Attenuazione
Per entrare nel
menù Set
3. Comandi tastiera con la schermata principale
Pressione BREVE

IT
14
4. Comandi tastiera con la schermata principale
Pressione PROLUNGATA
Cambio funzionamento
Raffrescamento/
Riscaldamento
(se parametro Mode=1)
On/Off pompa
di calore
Abilita le fasce
orarie
di On/Off
Per selezionare la visualizzazione
dell’ora o dell’umidità

IT
15
5. Comandi tastiera all'interno dei MENÙ
Per uscire dal menù
Per scorrere
i parametri
Per scorrere i
parametri
Per entrare nei menù e
confermare le modifiche

IT
16
mode disp
Prg
mode disp
Prg
mode disp
Prg
mode disp
Prg
Sulla schermata principale premere assieme
i tasti su e giù per accedere all'impostazione.
mode disp
Prg
mode disp
Prg
mode disp
Prg
mode disp
Prg
Premere i tasti su o giù per modificare le cifre dell’ora.
Premere il tasto set per confermare la modifica
e passare al parametro successivo.
Impostazione dell’orologio con indicazioni sul display
mode disp
Prg
mode disp
Prg
mode disp
Prg
mode disp
Prg
Premere i tasti su o giù per modificare le cifre dei minuti.
Premere il tasto set per confermare la modifica e passare
al parametro successivo.
mode disp
Prg
mode disp
Prg
mode disp
Prg
mode disp
Prg
Premere i tasti su ogiù per modificare il giorno. Premere
il tasto set per confermare la modifica e uscire dall’impo-
stazione dell’orologio.

IT
17
Installazione del terminale utente "CRONO-TH"
• Assicurarsi di seguire le normative relative alle
apparecchiature elettriche per effettuare l'instal-
lazione e collegamento a bassa potenza tra la PdC
e il CRONO-TH.
• Togliere alimentazione elettrica alla PdC prima di
collegare il cablaggio al CRONO-TH.
• Utilizzare un cavo Modbus Belden 8762, o analogo,
per il collegamento del CRONO-TH.
• La lunghezza massima del cavo di colelgamento
del CRONO-TH è di 100 m
Note per l'installazione del CRONO-TH
• Non installare mai il CRONO-TH sopra un fornello o
bruciatore a gas o qualsiasi altro dispositivo di com-
bustione, per evitare guasti ai componenti elettronici
e la deformazione dell'involucro esterno.
• Non installare in un luogo esposto a vapore pro-
veniente da fornelli, pentole o simili, o esposto ad
acqua o a spruzzi provenienti da rubinetti o altro.
• Non installare in una posizione in cui risulta essere
esposto alla luce solare diretta.
• Installare il CRONO-TH nello stesso locale in cui si
trova l'impianto radiante.
• Non installare in un luogo dove vengo-
no utilizzati agenti chimici industriali
(ammoniaca,zolfo,cloro,composti di etilene,
acidi,ecc.).
Come non eseguire
l'installazione
PROIBITO

IT
18
6. Installazione a parete
Il CRONO-TH è concepito per una installazione a
parete. Aprire il frontale del CRONO-TH separandolo
dal fondo, facendo leva con un cacciavite o utensile
simile (vedi fig.1). Dopo aver rimosso il frontale
praticare sulla parete in cui va fissato il CRONO-TH,
2 fori del diametro di 4 mm con le distanze previste
(vedi fig.2). Fissare il fondo dell’apparecchio sulla
parete con due viti. Dopo aver predisposto i colle-
84mm
60mm
60mm
Fig. 1
gamenti, richiudere il frontale della tastiera con una
semplice pressione della dita (vedi fig.3). Evitare
inoltre di installare il CRONO-TH in luoghi soggetti
ad alta umidità e/o sporcizia; esso, infatti, è adatto
per l’uso in ambienti con grado di inquinamento
atmosferico, ordinario o normale. Fare in modo di
lasciare aerata la zona in prossimità delle feritoie di
raffreddamento del CRONO-TH.
Fig. 2 Fig. 3

IT
19
Connessioni elettriche
Prima di effettuare ogni collegamento elettrico e/o
manutenzione ordinarie e straordinaria , assicurarsi
di aver tolto l'alimentazione alla PdC ed al CRONO-
TH. Le operazioni devono essere svolte da personale
qualificato. Il collegamento viene effettuato tramite:
Il connettore che è presente all'interno del fondo del
CRONO-TH, a cui si accede rimuovendo il coperchio
(tramite l'impiego di un cacciavite o utensile simile)
come illustrato in fig. 1. Il cablaggio deve passare
attraverso il foro centrale presente nella base del
CRONO-TH (che viene fissata alla parete) ed essere
collegato alla PCB TERMINAL BLOCK.
Se l'installazione avviene su un pannello metallico
questo deve essere messo a potenziale di terra.
Assicurarsi che il voltaggio della alimentazione elet-
trica sia conforme a quella richiesta dal CRONO-TH.
Dopo aver rimosso il frontale del CRONO-TH, sul
fondo del CRONO-TH sono ora accessibili i 5 morsetti
(3+2).
Il sensore di umidità va collegato al CRONO-TH come
indicato nella figure seguenti ed inserito all’interno
del frontale nell’apposita scanalatura.

IT
20
Collegamenti elettrici Dimensioni (ingombri)
esc set
31 .3
137.0 mm
96.5 mm
esc set
31 .3
137.0 mm
96.5 mm
Nota:
Una volta installato il CRONO-TH verificare l'impostazioni dei seguenti parametri:
- Par 103 "LAn"= on, per abilitare l'utilizzo del CRONO-TH (necessario)
- PAr 101 "Mode" = 0, per impostare il cambio modo (Riscaldamento/Raffrescamento) mediante il CRONO-TH
(non necessario)
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other emmeti Control Unit manuals
Popular Control Unit manuals by other brands

Valve Concepts
Valve Concepts 1049 Secure-Gard Installation, operation and maintenance manual

PMD
PMD MC73110 manual

PPA
PPA FACILITY CONNECT user manual

Sunsea AIoT
Sunsea AIoT SIMCom SIM7600NA user manual

Dometic
Dometic Switch200VTO Installation and operating manual

Siemens
Siemens LMU54 Series Basic documentation

NOXAS
NOXAS Connection Kit manual

PURONICS
PURONICS iGen Programming and Cover Drawing Manual

System Sensor
System Sensor M502MA Installation and maintenance instructions

Texas Instruments
Texas Instruments TPS6021 Series user guide

Deif
Deif CIO 308 Installation and commissioning guide

Festo
Festo VZBA-x-63-32x-x-V4V4T Series operating instructions