
TX ERONE 15 CANALI
SATL2641E15
USE
MANUAL
5 - MEMORIZZAZIONE DEL TRASMETTITORE
NEL RICEVITORE
1 - GENERALITA’
Il trasmettitore Erone SATL2641E15 è progettato per
comandare cancelli automatici, tapparelle e sistemi di
allarme grazie al suo codice ad alta sicurezza (KeeLoq ®
Hopping code). Il codice trasmesso cambia ad ogni
trasmissione evitando il rischio di copia e riproduzione
successiva. Uno speciale algoritmo mantiene sincronizzati
TX ed RX.
Il codice di sicurezza è programmato in fabbrica ed è
composto da un numero seriale, una manufacturer key e
da un contatore. L’intero codice è criptato. Ogni
trasmettitore possiede 5 numeri seriali diversi, uno per
ciascun tasto.
Il trasmettitore è dotato di 4 tasti : CLOSE, OPEN , STOP,
CHANNEL, attraverso i quali è possibile inviare fino a 15
comandi diversi
Il tasto CHANNEL seleziona il canale mentre i tasti OPEN;
CLOSE e STOP attivano la trasmissione radio.
B -
Un timer interno limita la durata della trasmissione a 25
sec.
Una nuova trasmissione può essere effettuata solo dopo
aver rilasciato il tasto.
Una volta selezionato il canale, premere il tasto OPEN,
CLOSE o STOP per effettuare la trasmissione.
Il led o i led lampeggeranno per l’intera durata.Al termine
della trasmissione il o i led si spengono.
Il trasmettitore deve essere memorizzato sul ricevitore o su
tutti i ricevitori a disposizione dell’utente.I ricevitori
compatibili appartengono alle serie ERONE
La memorizzazione avviene in
autoapprendimento.
Le indicazioni per la memorizzazione sono contenute nel
libretto di istruzioni del ricevitore stesso.
SEL2641R433XX
IS-TLE15ERML Rev. 0 del 15/1/2013
Se si preme unoo dei tasti «Close», «Open» or Channel» il
trasmettitore emetterà il segnale radio usando l’ultimo
tasto usato. se si vuole cambiare canale procedere come
segue:
A - Selezionare il canale desiderato 1,2,3, 4 o 5
premendo il tasto CHANNE in sequenza. Ad ogni
pressione di CHANNEL cambia il canale e si accende il
led corrispondente, come indicato in figura. Il primo led
che si accende corrisponde all’ultimo canale utilizzato.
Il canale 5 viene mostrato dall’accensione di tutti i 4 led
contemporaneamente.
L1 L1+L2+L3+L4
15
L1
2
L1
3
L1
4
T H E S M A R T L I V I N G
Batteria: L1028 / 12V
7 - DIAGNOSTICA DI GUASTO
ANOMALIA
L’emissione radio
non è verificabile
L’emissione radio
non è verificabile
I led del trasmettitore
si accendono
Per ulteriori informazioni consultate
il sito internet www.erone.com
GARANZIA
SOLUZIONE
Sostituire la batteria
del trasmettitore
Verificare l’alimentazione
del ricevitore
Sostituire la batteria
del trasmettitore
I led del trasmettitore
non si accendono
La garanzia è di 24 mesi dalla data di fabbricazione apposta
all’interno.
Durante tale periodo se l’apparecchiatura non funziona
correttamente a causa di un componente difettoso, essa
verrà riparata o sostituita a discrezione del fabbricante.
La garanzia non copre l’usura della batteria e l’integrità del
contenitore plastico.
La garanzia viene prestata presso la sede del fabbricante.
ERONE è un marchio ELPRO INNOTEK S.p.A.
Via Piave, 23 -
I-31020 S.Pietro di Feletto (TV)
ITALIA
Tel: 0438/450860 - Fax: 0438/455628
Web: www.erone.com
6 - ACCESSO ALLA BATTERIA
Vi ringraziamo per aver scelto un prodotto ERONE. Per un utilizzo
più efficiente del Vostro radiocomando si consiglia di leggere
attentamente questo manuale.
Numero di funzioni : 15
Numero di canali: 5
Alimentazione : batteria 12 Vdc
Durata della batteria: da 12 a 24 mesi
Tipo batteria: 23A
Consumo : 25 mA
Frequenza : 433.92 MHz
Numero di combinazioni di codice: 2exp64
Modulazione: AM/ASK
Potenza emessa (erp). : 50 - 100 uW
Portata ( in spazio libero) : da 100 a 200 m
Temperatura di funzionamento : da -10 °C a +55 °C
Dimensioni : 83 x 48 x 16 mm
Peso : 4 0 g
2 - CARATTERISTICHE TECNICHE
4 - CODIFICA E FUNZIONAMENTO
3 - CARATTERISTICHE FISICHE
L1 L2 L3 L4
TASTO
CLOSE
TASTO
STOP TASTO
OPEN
TASTO
CHANNEL
SPORTELLO
BATTERIA