
1. INTRODUZIONE
I moduli base avvisatori acustici indirizzabili (FC430SAM/FC430SAB) sono progettati per il
controllo della base avvisatore acustico alimentata dal loop, da utilizzare con i sistemi Fire
Class , una variante (FC430SAB) possiede un lampeggiatore integrato. Possono anche
essere usati per comandare un modulo base relè. Le unità sono usate per provvedere alla
decodifica degli indirizzi al posto di un rilevatore, garantendo così l'alimentazione da loop
dell'avvisatore acustico quando usata in combinazione con l'art. FC430SAB. Il colore dei
moduli è abbinato a quello delle basi acustiche. Gli art. FC430SAM/FC430SAB sono fissati
alla base tramite il dispositivo integrato di fissaggio della base acustica.
+Note: Per assicurarsi che la base acustica risponda ai requisiti richiesti dalla
norma EN54-3, la SAM/SAB deve essere fissata alla base sonora tramite il per-
no di bloccaggio inserito sulla Base Universale da 5”.
1.1 FC430SAM
L'art. FC430SAM è adatto per l'installazione a muro o a parete, ma non dispone
del LED integrato e del comando LED a distanza.
1.2 FC430SAB
L'avvisatore ottico-acustico indirizzabile FC430SAB è dotato di una luce lampeg-
giante inserita nella parte anteriore con una lente rossa adeguata . Questo è pro-
gettato per l'installazione a muro, su una base avvisatore acustico o su una base
convenzionale. Una volta installato a 2 o 2,2 metri da terra il lampeggiatore forni-
sce una luce ad alta intensità uniforme ed estesa. L'orientamento della base non
influisce sulla visualizzazione del lampeggiatore SAB.
2. SPECIFICHE TECNICHE
2.1 MECCANICHE
Dimensioni:Le dimensioni generali sono indicate in
Fig.3 e Fig.4.
Materiali
Corpo,coperchio e custodia: FR110 ‘BAYBLEND’ ritardante la fiamma.
Peso
FC430SAM: 0,068 Kg
FC430SAB: 0,070 Kg
2.2 CARATTERISTICHE AMBIENTALI
Temperatura
Temperatura di funzionamento: da -10 a +55oC
Temperatura di stoccaggio: da -25 a +70oC
Umidità relativa: Sopra il 96% UR (senza condensa)
Pressione:(Non sensibile alla pressione ma il ren-
dimento dell'avvisatore acustico è ba-
sato su una pressione atmosferica di
1000 mBar).
Vibrazione:Progettato nel rispetto dei requisiti della
norma EN 54-3.
Corrosione:I moduli acustici indirizzabili superano il
test di corrosione al SO2 da EN 54-3.
2.3 CARATTERISTICHE ELETTRICHE
Tensione di alimentazione
Tensione loop indirizzabile: 20 - 40 Vdc funzione della polarità
Consumo Corrente
Stand-by: 250 µA tipico
FC430SAB: 3,25 mA intermittente o continua
FC430SAM: 250 µA (+ avvisatore acustico associa-
to/corrente relè)
Non si registra nessun aumento transitorio di corrente quando l'art. FC430SAB
passa dallo stato non-lampeggiante a lampeggiante.
Compatibilità Elettromagnetica
L'art. FC430SAM/FC430SAB rispetta i seguenti requisiti:
ØFamiglia di prodotto standard EN50130-4 rispetto alle Perturbazioni Dirette, Immu-
nità Irradiata, Scarica Elettrostatica, Transitorie Rapide e Alta Energia Lenta;
ØEN 61000-6-3 per le Emissioni.
Ciascuno degli articoli FC430SAM /FC430SAB e i circuiti acustici sono alimentati
usando l'alimentatore supplementare dal loop digitale dei rilevatori FC, tramite i
terminali L (-ve) e L1 (+ve). Il terminale L2 è usato per prevedere un segnale di
controllo dagli articoli FC430SAM e FC430SAB alle Basi Sonore.
3. COSTRUZIONE MECCANICA
3.1 GENERALI
I moduli FC430SAM utilizzano il corpo dell'attuale rilevatore FC adeguato con un PCB
similare e assemblato utilizzando gli stessi terminali del rilevatore, sulla superficie il
PCB monta dei fermi di contatto dei rilevatori digitali FC.Il coperchio è disegnato con un
profilo basso, ma mantiene le stesse caratteristiche generali della famiglia.
4. OPERAZIONI
Le comunicazioni tra la centrale ed il rilevatore usano il metodo di modulazione di fre-
quenza ( FSK ). Il ‘Circuito Discriminatore’ filtra il segnale FSK dalla linea di tensione
+ve e lo converte in forma d'onda quadra digitale utilizzata per la ‘Comunicazione
ASIC’. La ‘Comunicazione ASIC’ decodifica il segnale e quando l'indirizzo è decodifi-
cato, su richiesta, aziona il circuito della base interfaccia funzionale e/o la linea di con-
trollo del lampeggiatore per mezzo della sorgente corrente costante.
5. OTTICO
5.1 OPZIONI DI LAMPEGGIAMENTO
Con l'art. FC430SAB, sono disponibili due opzioni di lampeggiamento.
ØSempre acceso.
ØLampeggiante a 1 Hz ( FC430SAB ) - Funzionamento libero, nessuna sincro-
nizzazione tra le unità lampeggianti.
Queste opzioni possono essere selezionate sulla centrale Fire Class 500.
5.2 SINCRONIZZAZIONE DEL LAMPEGGIAMENTO
Il lampeggiamento è regolato in modo che possa pulsare ad un ritmo di un impulso ogni se-
condo FC430SAB. Questo è realizzato utilizzando un alto impulso di corrente di breve du-
rata per aumentare l'intensità apparente, accertandosi che i livelli correnti siano aggiustabili.
6. INDIRIZZO SAM/SAB
L'indirizzo di loop degli art. FC430SAM/FC430SAB è mantenuto all'interno della
E2PROM ed è programmato dallo strumento per la programmazione dei dispositi-
vi indirizzabili FC490ST.
7. LINGUETTA INDIRIZZO
Vedere Fig.6 . La linguetta indirizzo è usata per identificare l'indirizzo e la zona del
rilevatore. La linguetta indirizzo è fornita in una o due confezioni (indirizzi 1-127 o
128-255, con un differente colore per ogni loop) ed è ordinabile separatamente da-
gli art. FC430SAM/FC430SAB. La linguetta indirizzo è in dotazione con la parte in-
feriore degli art. FC430SAM/FC430SAB. Quando gli art. FC430SAM/FC430SAB
sono posizionati sulla base e ruotati fino al collocamento,la linguetta indirizzo và
trasferita sulla base.Se gli art. FC430SAM/FC430SAB vengono rimossi dalla
base,la linguetta indirizzo rimane sulla base.
8. CONFIGURAZIONE DELLA CENTRALE FIRECLASS 500
Gli articoli FC430SAM e FC430SAB sono utilizzabili con le apparecchiature a loop
indirizzabili Fire Class. La configurazione della base funzionale, sia acustica che
relè, è disponibile sulla pagina configurazione punto. Esiste la possibilità di usare
l'art. FC430SAB con o senza la base funzionale.
9. INFORMAZIONI PER L'ORDINE
FC430SAM Modulo avvisatore acustico indirizzabile
FC430SAB Avvisatore ottico-acustico indirizzabile
10. INFORMAZIONI SUL RICICLAGGIO
Si consiglia ai clienti di smaltire i dispositivi usati (centrali, rilevatori, sirene, accessori
elettronici, ecc.) nel rispetto dell'ambiente. Metodi potenziali comprendono il riutilizzo di
parti o di prodotti interi e il riciclaggio di prodotti, componenti e/o materiali.
11. DIRETTIVA RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE
ED ELETTRONICHE (RAEE - WEEE)
Nell'Unione Europea, questa etichetta indica che questo prodotto
NON deve essere smaltito insieme ai rifiuti domestici. Deve essere
depositato in un impianto adeguato che sia in grado di eseguire opera-
zioni di recupero e riciclaggio.
Il costruttore si riserva il diritto di modificare le specifiche tecniche di questo pro-
dotto senza preavviso.
ITALIANO