Fracarro FIRENZE User manual

1/141
Quick Reference
DVR FIRENZE
ITALIANO ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL PORTUGUÊS
Ελληνικά
POLSKI Nederlands

2/141
Specifiche tecniche / Technical Specifications / Caractéristiques téchniques / Características técnicas / Características
técnica / Τεχνικά χαρακτηριστικά/ Specyfikacja techniczna/ Technische specificaties
DVR FIRENZE
Input 16 BNC with loop out
Output n° VGA / S-Video / 2 BNC (monitor e spot)
Standard NTSC/PAL manual selection
Video
Signal 1.0Vp-p, 75 W unbalanced tipo BCN
Input 4
Output n° 2Audio Signal 100mV- 2Vrms
Functions Recording, Live, Playback, Control, Backup and Network
Recording
NTSC 480 (360×240), 240 (720×240), 120 (720×480)
Frame rate (adjustable for
each camera) PAL Fps 400 (360×288), 200 (720×288), 100 (720×576)
Quality Adjustable for each camera with 9 levels
Modality Manual / Scheduling / Motion / Alarm/ Pre and Post alarm (0-60
sec)
Scheduling Time and frame rate adjustable for each camera
video H264
Compression audio std ADPCM
Search Date / time / motion / video loss / Camera / Smart Search
Type SATA, internal mount and eSATA external
Capacity max GB 4 disks with 2TB each one (8TB max)
Overwrite Full disk stop / Full disk overwrite / Time adjustable overwrite
(Privacy)
Partition Double partition size adjustable for alarmand normal recording
Hard disk
Security Failure event detection
160 GB 2 (200 fps)
750 GB 9.4 (200 fps)
Estimated Recording time
CIF (352x288) with
medium quality (5) 2 TB
days
25.2 (200 fps)
Display
NTSC 720×480
Resolution PAL pixels 720×576
Speed Real time
Mode Full screen / Quad / 7 / 9 / 10 / 13 / 16 Sequential
Zoom X2 and x4 on live
Motion detection Detection areas and sensitivity adjustable for each camera
Network
Connection RJ45, Ethernet 10/100 baseT Mbit
Protocols TCP/IP, HTTP, PPPoE, DHCP, DDNS, FTP, TSP
Communications Ports Independent configuration for data and Control
Functionalities Remote control, Live view with PTZ facility, Backup, fw upgrade
Event management Mail notification and ftp recording
Users Max 8 users simultaneously
User interface
Protection Multilevel Password (3) and multi-user (18)
Local Frontal keyboard, USB mouse, remote control (up to 4 dvr),
optional control keyboard with 3-axis joystick (up to 256 DVR)
Browser Full management (up to 4 DVR) by ActiveX control
PC CMS Full management (up to 4 DVR) with interactive graphic maps
Remote Mobile Live (Quad/Full screen) withadjustable resolution, input alarms
ITALIANO ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL PORTUGUÊS
Ελληνικά
POLSKI Nederlands

3/141
phone/
Smartphone/
PDA
status monitoring, output relay activation (home automation
facility)
Event management
Detected events Type Motion detection, video loss, input alarms
Input 16
Alarms (TTL/CMOS
selectable polarity) Output n.° 2 NO, 2 NC
Buzzer Programmable for each event
Connections
Serial communication RS485 (D+, D-), RS-232
PTZ control Pelco D, Pelco P, Samsung SCC-641P, Kalatel Cyber Dome,
Bosch AutoDome and other protocols…
Backup
USB 2.0 (Pendrive, external hard disk self-powered, External
DVD burner self-powered, SD-MMC Card) / eSATA for external
hard disk / Internet Explorer / CMS / Internal DVD burner
(optional)
Generals
Power supply ∼ON/OFF
switch V, Hz 220 Vac 50Hz
Power W 110 W
Operating Temperature °C 0 – 45
Operating Humidity Ur % <80
Dimensions (w×l×h) mm 430 x 330 x 88
Weight kg 5 (without hard disk)
1 Pannello frontale – Frontal Panel - Panneau frontal
Panel delantero - Painel dianteiro – Πρόσοψη - Panel Czołowy - Voorpaneel
2 Pannello posteriore – Back Panel - Panneau arrière
Panel trasero - Painel traseiro - Πίσω όψη - Panel Tylny
-
Achterpaneel
ITALIANO ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL PORTUGUÊS
Ελληνικά
POLSKI Nederlands

4/141
3 Connessioni – Connections – Connexions
Conexiones – Conexões –Συνδέσεις – Connecties
Fig.1
ITALIANO ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL PORTUGUÊS
Ελληνικά
POLSKI Nederlands

5/141
Fig.2
Fig.3
For 4-line devices (such as keyboard) For PTZ cameras
Fig.4
N/C
N/C
GND
RxD+
RxD-
TxD+
TxD-
GND
ITALIANO ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL PORTUGUÊS
Ελληνικά
POLSKI Nederlands

6/141
Fig.5
Fig.6
ITALIANO ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL PORTUGUÊS
Ελληνικά
POLSKI Nederlands

7/141
4 Telecomando – Remote control - Télécommande
Mando a distancia - Controlo remoto – Τηλεχειριστήριο - Pilot
Zdalnego Sterowania - Afstandsbediening
ITALIANO ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL PORTUGUÊS
Ελληνικά
POLSKI Nederlands

Guida rapida DVR FIRENZE
ITALIANO
8/141
ATTENZIONE: Questo manuale rappresenta una guida rapida alla prima installazione del DVR, fare riferimento al
manuale utente per la descrizione completa di tutte le singole funzioni.
Indice:
1- ..Avvertenze di sicurezza ........................................................ ............................................. ......pag.6
1.1 – Contenuto della confezione .............................................. ............................................. ......pag.6
2- Descrizione del prodotto ............................................................................................................pag.7
3- Descrizione tasti ..........................................................................................................................pag.7
3.1 – Pannello frontale ..................................................................................................................pag.7
3.2 – Panello posteriore ................................................................................................................pag.7
3.3 – Telecomando .......................................................................................................................pag.7
3.4 – Mouse ..................................................................................................................................pag.8
4- Installazione ................................................................................................................................pag.9
4.1 – Installazione disco fisso ......................................................................................................pag.9
4.2 – Prima configurazione del DVR...........................................................................................pag.10
5- Utilizzo basico del DVR.............................................................................................................pag.13
5.1 – Ricerca ................................................................................................................................pag.13
5.2 – Backup ................................................................................................................................pag.14
5.3 – Visualizzazione delle immagini .........................................................................................pag.15
6- Spegnimento ...............................................................................................................................pag.15
7- Appendici ...................................................................................................................................pag.15
7.1 – Tabella di registrazione ......................................................................................................pag.15
7.2 – Connessione di rete ............................................................................................................pag.16
7.3 – Connessione con dispositivo mobile ..................................................................................pag.19
7.4 – connessione telecamere PTZ ..............................................................................................pag.19

Guida rapida DVR FIRENZE
ITALIANO
9/141
1. Avvertenze per la sicurezza:
L’installazione del prodotto deve essere eseguita da personale qualificato in conformità alle leggi e normative locali sulla
sicurezza. Il prodotto è di Classe II, secondo la norma EN 60950-1.
IMPORTANTE: Solo personale addestrato e autorizzato può aprire il prodotto. In caso di guasto non tentate di
ripararlo altrimenti la garanzia non sarà più valida.
IMPORTANTE: Per la propria sicurezza, staccare la presa elettrica prima di spostare il DVR, installarlo o
sostituire qualche componente o l’hard drive.
-Utilizzare esclusivamente il cavo di rete in dotazione, installando il prodotto in modo che la spina di
alimentazione sia facilmente accessibile.
-Il prodotto non deve essere esposto a gocciolamento o a spruzzi d’acqua e va pertanto installato in un ambiente
asciutto, all’interno di edifici.
-Lasciare spazio sufficiente attorno al prodotto per garantire un’adeguata ventilazione. L’eccessiva temperatura
e/o un eccessivo riscaldamento possono compromettere il funzionamento e la durata del prodotto.
-Non installare il prodotto sopra o vicino a fonti di calore o in luoghi polverosi o dove potrebbe venire a contatto
con sostanze corrosive.
-Umidità e gocce di condensa potrebbero danneggiare il prodotto. In caso di condensa, prima di utilizzare il
prodotto, attendere che sia completamente asciutto.
-Controllare tutti i cavi e i fili prima di usare il DVR. Contattare il rivenditore nel caso in cui si notino dei difetti.
-Nonlasciare parti non necessarie dentro al DVR perchè potrebbero provocare corto circuiti.
-Nonbloccare la ventola e la bocchetta del DVR.
-Nonesporre il DVR alla luce diretta del sole.
-Se non si è sicuri dell’installazione e dell'impostazione, consultare un tecnico.
COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA
In accordo con la direttiva europea 2004/108/EC (EMC), il prodotto deve essere installato utilizzando
dispositivi, cavi e accessori che consentano di rispettare i requisiti imposti da tale direttiva per le installazioni
fisse.
RIMOZIONE E SMALTIMENTO DELLE PILE
Questo prodotto contiene 2 pile AAA alcaline di tipo mini-stilo che possono essere rimosse agendo sulla
linguetta posta nel retro del telecomando e una batteria tampone del tipo CR2032 al litio che si trova nella
scheda madre del DVR e può essere rimossa agendo su un lato della stessa.
Considerati i potenziali effetti sull'ambiente e sulla salute umana delle sostanze contenute nelle pile
l'utilizzatore è obbligato a smaltire le pile esauste usando gli appositi contenitori per la raccolta separata
distribuiti sul territorio o presso i punti vendita.
CONFORMITÀ ALLE DIRETTIVE EUROPEE
Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali delle direttive europee 2004/108/EC (Direttiva Compatibilità
Elettromagnetica - EMC) e 2006/95/EC (Direttiva bassa tensione - LVD)
1.1 Contenuto della confezione:
N°1 Mouse;
N°1 Telecomando;
N°2 Batterie mini-stilo alcaline (AAA);
N°1 Cavo di alimentazione con connettore Schuko;
N°1 CD-ROM con manuale di istruzioni e software PC;
N°1 Guida rapida;
N°16 Viti di fissaggio HDD;
N°2 supoprti per montaggio a rack.

Guida rapida DVR FIRENZE
ITALIANO
10/141
2. Descrizione prodotto:
Il DVR FIRENZE è stato progettato per realizzare un sistema di videosorveglianza affidabile, sicuro e interfacciabile con
diversi tipi di monitor, PC e telefoni cellulari.
Il nuovo tipo di compressione dinamica utilizzata e la possibilità di impostare il livello di qualità della registrazione
garantiscono un lungo tempo di registrazione nel disco e un ottima qualità delle immagini durante il playback.
L’elevato numero di frame a disposizione per la registrazione permette al DVR di effettuare registrazioni in REALTIME.
Il nuovo microprocessore permette al DVR di eseguire sei diverse operazioni come: registrazione, playback, visione delle
immagini in tempo reale, backup, controllo e accesso remoto.
Può essere gestito da pannello frontale, mouse, telecomando, tastiera esterna, tastiera virtuale e interfaccia web via PC o
smartphone.
I relè d’uscita possono essere attivati da un ingresso allarme, rilevazione del movimento, perdita video, eventi di sistema o
direttamente da smartphone o interfaccia web.
3. Descrizione tasti:
3.1 Pannello frontale (Vedi figura 1):
N
ْ
Button Function N
ْ
Button Function
1 Tasti alfa
numerici Usato per inserire il testo 15 STOP Stop playback
2 PAGE Display in quad mode 16 USB Mouse Collegamento mouse USB
3 CALL Passaggio a modalità full screen 17 PLAY/ PAUSE Play o pausa playback
4 MODE Passaggio da live a playback 18 X2/ GOTO Gestione PTZ
5 Vol/ Zoom
+/- Regolazione volume 19 USB Porta USB
6 SPLIT
Windows
+/-
Finestra prec/succ 20 DOWN / DEL Muovere il cursore o la telecamera
speed dome o Delete
7 ENTER Enter 21 Remote IR
sensor Sensore IR per telecomando
8 MENU /
ESC Entra/esci menu 22 MUTE/ NEXT Mute audio, gestione PTZ
9 UP / BS Muovere il cursore o le telecamera
verso l’alto o Backspace 23 DVR IR Switch Imposta ID del DVR per
telecomandi
10
PTZ Modalità PTZ 24 SEQ Modalità SEQ
11
LEFT /
RIGHT Muovere il cursore o la telecamera
speed dome 25 SEARCH Modalità SEARCH
12
LEDs Indicatori per alimentazione, Hdd,
rete 26 Alarmreset Tasto Reset allarme
13
Jog/Shuttle Modalità playback 27 REC Tasto Rec
14
COPY Start o stop backup 28 DVD optional Masterizzatore DVD opzionale

Guida rapida DVR FIRENZE
ITALIANO
11/141
3.2 Panello posteriore (vedi figura 2):
N
ْ
Connector N
ْ
Connector
1 Connettori ingresso Video BNC 13 Ingressi d’allarme
2 Connettori uscita Video BNC 14 Uscite d’allarme
3 4 ingressi Audio RCA 15 Connettore Ethernet RJ45
4 2 uscite Audio RCA 16 Selettore NTSC/PAL
5 75Ωterminazione 17 Porta USB
6 Uscita monitor principale 18 Connettore eSata
7 MAIN-AUX Uscita 19 Ventola
8 Uscita monitor secondaria 20 Tasto accensione
9 CALL-AUX Uscita 21 Cavo alimentazione
10 Connettore RS-232 22 VGA
11 Selettore a Switch RS-422/485 23 Connettore estensione telecomando
12 Connettore RS-422/485
3.3 Telecomando (vedi figura 3):
Il telecomando è un accessorio che semplifica notevolmente la gestione e la programmazione del DVR. Si consiglia di
non superare la distanza massima di 10mda telecomando a DVR.
Di seguito sono riportate tutte le singole funzioni dei vari tasti.
N
ْ
Tasto Funzione N
ْ
Tasto Funzione
1 Blocco dell’evento
d’allarme
14
Destra
2 Start/Stop registrazione 15
Tasto conferma
3
Backward 16
Abilita o disabilita audio /
Next
4
Forward 17
Funzione zoom / richiamo
preset
5
Avanzamento frame
per frame
18
Regolazione volume o livello
di zoom
6
Avvio backup o copia
delle informazioni
19
Cambio modalità di
visualizzazione
7
Play/pause
20
Inserimento testo, numeri o
codici
8
Stop 21
Passaggio da modalità Live a
Playback
9
Accesso al menu
principale
22
Seleziona o ritorna alla
modalità sequenza
10
Accesso al menu di
gestione delle
telecamere PTZ
23
Seleziona o ritorna alla
modalità full screen

Guida rapida DVR FIRENZE
ITALIANO
12/141
11
Alto / Backspace 24
Visualizza il menu ricerca
12
Basso / Delete 25
Seleziona il DVR (1-4) da
controllare con il telecomando
13
Sinistra
3.4 Mouse:
Il DVR può facilmente essere gestito da mouse. Per accedere al menu di configurazione portare il cursore del mouse verso la
parte inferiore dello schermo.
4 Installazione:
4.1 Installazione disco fisso:
Seguire fedelmente i passi riportati di seguito per eseguire una corretta installazione di uno o più dischi fissi o del
masterizzatore DVD all’interno del DVR.
N
ْ
Istruzioni
Figura
1 Posizionare il DVR sul banco di lavoro e disconnettere tutti i cavi.
2 Rimuovere tutte le viti (7) nel pannello posteriore (3) e laterale
(2+2).
3 Rimuovere il coperchio come mostrato in figura.
4 Dagli accessori a corredo del DVR prelevare le due staffe e
fissarle ai lati del disco utilizzando le 4 viti come mostrato in
figura.
5 Dagli accessori a corredo del DVR prelevare 4 viti, fissare il disco
fisso alla base del DVR e connettere i cavi dati e alimentazione.

Guida rapida DVR FIRENZE
ITALIANO
13/141
4.2 Prima configurazione del DVR:
•Autenticazione:
Una volta acceso il DVR premere il tasto “MENU” quindi muovere il cursore sull’icona denominata
“ACCEDI/DISCONNETTI” e premere il tasto “ENTER”.
A questo punto inserire il nome e la password dell’utente. Da parametri di fabbrica l’ installatore dispone di un nome utente:
“aa” e di una password: “11”. Muovere il cursore sulla voce “Accedi” e confermare con il tasto “ENTER”.
6
Ritornare al punto numero 4 per l’installazione degli altri 3 dischi
fissi che dovranno essere collegati come in figura a lato.
7 Come opzione è possibile installare un masterizzatore DVD al
posto del terzo disco fisso. Per procedure all’installazione
rimuovere le due viti e il coperchio in plastica mostrato in figura.
8 Dagli accessori a corredo del DVR prelevare le due staffe, fissarle
ai lati dell’unità ottica e assicurare il dispositivo alla base del
DVR connettendo i cavi dati e alimentazione.
9 Utilizzando tutte le viti previste chiudere il coperchio del DVR
quindi collegare il monitor e il cavo di alimentazione. Ora il DVR
è correttamente installato e pronto all’uso. Riferirsi ai capitoli
seguenti per le impostazioni di data/ora e formattazione degli
Hard disk.
10 Accendere il DVR agendo sull’apposito tasto posto nel pannello
posteriore. Il DVR mosterà il messaggio “Unformatted HDDs
found. Do you want to format now? [ENTER]: Yes, [ESC]:
Cancel”. Premere il tasto [ENTER] per formattare il disco fisso.

Guida rapida DVR FIRENZE
ITALIANO
14/141
Il DVR prevede 4 diverse tipologie di utente: Amministratore, Supervisore, Operatore e Custom. L’utente configurato come
operatore è consentita la sola gestione in live del DVR, al supervisore la gestione del registrato, all’amministratore tutta la
programmazione e gestione del DVR e al custom tutto ciò che è stato impostato dall’amministratore.
ATTENZIONE: Le impostazioni di fabbrica del DVR prevedono un solo utente configurato come amministratore. Al
fine di aumentare il livello di sicurezza si consiglia di utilizzare tale utente solo per il primo accesso e di modificarne la
password appena possibile.
ATTENZIONE: Nel caso di perdita della password di sistema contattare il distributore di zona che si occuperà di
contattare Fracarro radioindustrie S.p.A.
•Impostazione lingua:
Seguire fedelmente i passi riportati di seguito per configurare la lingua del DVR:
1. Premere il tasto “MENU” per accedere al menu di configurazione;
2. Muovere il cursore sulla voce “IMPOSTAZIONI” e confermare con il tasto “ENTER”;
3. Muovere il cursore sulla voce “SISTEMA” e confermare con il tasto “ENTER” ;
4. Utilizzando le frecce direzionali muovere il cursore sulla voce “LINGUA” e premere i tasti “+/-“ per impostare la
lingua desiderata;
5. Premere il tasto “MENU” per tornare al menu precedente, il DVR richiederà di salvare le impostazioni premendo il
tasto “ENTER”;
6. Premere il tasto “ENTER” per confermare il cambio della lingua. Il sistema verrà riavviato con le nuove impostazioni.
•Regolazione data/ora:
Seguire fedelmente i passi riportati di seguito per la regolazione data/ora:
1. Premere il tasto “MENU” per accedere al menu di configurazione;
2. Muovere il cursore sulla voce “IMPOSTAZIONI” e confermare con il tasto “ENTER”;
3. Muovere il cursore sulla voce “SISTEMA” e confermare con il tasto “ENTER” ;
4. Utilizzando le frecce direzionali muovere il cursore sulla voce “GIORNO” e, utilizzando i tasti “+/-” impostare
l’anno, il mese e il giorno;
5. Utilizzando le frecce direzionali muovere il cursore sulla voce “ORA” e, utilizzando i tasti “+/-” impostare l’ora;
6. Premere il tasto “MENU” per tornare al menu precedente, il DVR richiederà di salvare le impostazioni premendo il
tasto “ENTER”;

Guida rapida DVR FIRENZE
ITALIANO
15/141
•Formattazione disco fisso:
Seguire fedelmente i passi riportati di seguito per la formattazione del disco fisso:
1. Premere il tasto “MENU” per accedere al menu di configurazione;
2. Muovere il cursore sulla voce “IMPOSTAZIONI” e confermare con il tasto “ENTER”;
3. Muovere il cursore sulla voce “HARD DISK” e confermare con il tasto “ENTER” ;
4. Premere il tasto “MODE”;
5. Premere il tasto “CALL” per formattare interamente il disco fisso;
6. Premere il tasto “ENTER” per confermare l’operazione;
7. Premere il tasto “MENU” per tornare al menu precedente.
•Impostazione della registrazione:
Il DVR permette varie modalità di registrazione: allarme, motion, continua o pianificata. Utilizzando l’ultima modalità
l’amministratore del sistema può definire, per ogni ora della settimana, il tipo di registrazione.
Al fine di poter personalizzare la pianificazione della registrazione ogni giornata viene divisa in un massimo di 16 segmenti
(T1,…..,T16) che potranno essere configurati in 3 diverse modalità di registrazione a scelta tra: registrazione video,
registrazione video + audio o assenza di registrazione.
ATTENZIONE: Il DVR viene programmato di fabbrica per registrare in maniera continua durante tutta la settimana.
Seguire fedelmente i passi riportati di seguito per impostare la pianificazione:
1. Premere il tasto “MENU” per accedere al menu di configurazione;
2. Muovere il cursore sulla voce “IMPOSTAZIONI” e confermare con il tasto “ENTER”;

Guida rapida DVR FIRENZE
ITALIANO
16/141
3. Muovere il cursore sulla voce “REGISTRAZIONE PROGRAMMATA” e confermare con il tasto “ENTER” ;
4. Premere il tasto “MODE”;
5. Apparirà la seguente schermata:
Tale schermata permette all’amministratore un semplice e veloce modo per impostare la pianificazione registrazione. Per
ogni singola ora della settimana è possibile impostare una diversa modalità di registrazione a scelta tra:
Allarme+Motion+Normale, Allarme+Motion, Allarme, Motion, Normal, e no Registrazione. In ogni caso verrà registrato
sia il video che l’audio.
Descrizione tasti:
▲▼◄►
Premere questi tasti per muovere il cursore.
Numerici 1-6 (Mouse: Click tasto sinistro)
Premere questi tasti per selezionare la modalità di registrazione. Premere il tasto ENTER per attivare la modalità. Le
modalità di registrazione sono: “1” – Allarme+Motion+Normale, “2” – Allarme+Motion, “3” – Allarme, “4” –
Motion, “5” – Normale, “6” – No Registrazione.
+/- (Mouse: Click tasto sinistro)
Premere questi tasti per selezionare l’intervallo di tempo desiderato. Premere il tasto ENTER per attivare la modalità
di registrazione nell’intervallo selezionato.
ESC (Mouse: Click tasto destro)
Premere questo tasto per uscire dalla schermata e tornare alla precedente. I segmenti di tempo verranno agiornata di
conseguenza.
5 Utilizzo basico del DVR:
5.1 Ricerca:
Il DVR permette 4 diverse modalità di ricerca delle immagini registrate: Ricerca per ora, ricerca per evento, ricerca veloce o
ricerca immagini archiviate.
La videata “RICERCA PER ORARIO”, nell’ultima riga, mostra la data di inizio registrazione quindi è sempre possibile
conoscere il range di valori su cui effettuare la ricerca. E’ inoltre possibile limitare la ricerca alla sola registrazione su allarme,
motion, perdita video o normale.

Guida rapida DVR FIRENZE
ITALIANO
17/141
Seguire fedelmente i passi riportati di seguito per effettuare una ricerca delle immagini
1. Premere il tasto “SEARCH” per accedere al menu di ricerca;
2. Muovere il cursore sulla voce “RICERCA PER DATA” e confermare con il tasto “ENTER”;
3. Muovere il cursore sulle voci “ANNO”, “MESE”, “GIORNO”, “ORA” e “MINUTO” per selezionare la data di
inizio della ricerca utilizzando i tasti “+/-”;
4. Muovere il cursore sulle voci “ALLARME”, “MOTION”, “NO SEGNALE” e “NORMALE” per selezionare il
tipo di registrazione su cui si desidera eseguire la ricerca utilizzando i tasti “+/-”;
5. Premere il tasto “PLAY” per avviare il playback;
6. Premere i tasti “◄” e “►” per aumentare o diminuire la velocità di visualizzazione e il tasto “►/▐▐” per mettere in
pausa o in play il video;
7. Premere il tasto “STOP” per uscire dalla modalità playback.
5.2 Backup:
Il DVR permette di salvare la registrazione audio/video su diversi tipi di dispositivi esterni USB come pendrive, dischi fissi
autoalimentati o masterizzatori DVD. Seguire fedelmente i punti riportati di seguito per eseguire la procedura di backup:
1. Premere il tasto “SEARCH”;
2. Muovere il cursore sulla voce “RICERCA PER DATA” e confermare con il tasto “ENTER”;
3. Muovere il cursore sulle voci “ANNO”, “MESE”, “GIORNO”, “ORA” e “MINUTO” per selezionare la data di
inizio della ricerca utilizzando i tasti “+/-”;
4. Muovere il cursore sulle voci “ALLARME”, “MOTION”, “NO SEGNALE” e “NORMALE” per selezionare il
tipo di registrazione su cui si desidera eseguire il backup utilizzando i tasti “+/-”.
5. Premere il tasto “COPY”;
6. Muovere il cursore sulla voce “VELOCITA” e selezionare il valore della velocità di backup da 1 (lento) a 9 (veloce)
utilizzando i tasti “+/-”.
7. Muovere il cursore sulla voce “TELECAMERE” per selezionare la telecamera di cui si desidera fare il backup
utilizzando i tasti “+/-”;
8. Muovere il cursore sulle voci “ANNO”, “MESE”, “GIORNO”, “ORA” e “MINUTO” per selezionare l’ora e la data
di fine del Backup utilizzando i tasti “+/-”;
9. Premere il tasto “COPY” per avviare il backup.

Guida rapida DVR FIRENZE
ITALIANO
18/141
Durante tutta la procedura di backup verrà visualizzata un icona e un messaggio indicante l’avanzamento della procedura
stessa. Una volta terminata la procedura sarà necessario disconnettere il dispositivo agendo sull’apposito menu:
1. Premere il tasto “MENU” per accedere al menu del sistema;
2. Muovere il cursore sulla voce “PERIFERICA DI BACKUP” e confermare con il tasto “ENTER”;
3. Muovere il cursore sulle voci “DRIVE USB”, “USB DVD” o “SD CARD” per selezionare il tipo di dispositivo
collegato e premere il tasto “ENTER” per disconnettere .
4. A questo punto sarà possibile disconnettere fisicamente il dispositivo di backup dal DVR.
ATTENZIONE: Non rimuovere il DVD finchè il processo di backup non è completamente terminato per evitare di
danneggiare l’unità ottica.
ATTENZIONE: Non rimuovere la periferica USB finchè il processo di backup non è completamente terminato.
5.3 Visualizzazione delle immagini:
Durante la fase di backup il DVR crea due cartelle sul dispositivo, una contenente i file di backup e l’altra contenente il
visualizzatore delle immagini (SelfPlayer). Seguire la procedura riportata di seguito per visualizzare le immagini:
1. Connettere il dispositivo di backup utilizzato su un PC;
2. Avviare il software “Selfplayer” contenuto nella cartella “SelfPlayer”;
3. Premere il tasto “FILE” quindi “OPEN”;
4. Selezionare il file che si intende visualizzare (contenuto nella cartella “00001”) e confermare con il tasto “APRI”.
Il DVR divide il video di backup in più file della dimensione massima di 100Mb che possono, in seguito, essere uniti per
formare un unico file “avi” utilizzando il software “AviConverter” fornito in dotazione.
6 Spegnimento:
Prima di spegnere il DVR premere il tasto “MENU” quindi “ARRESTO” e confermare con il tasto ”ENTER”. Premere il
tasto “ENTER” nuovamente alla richiesta di conferma del comando. Solo quando il DVR mostra il messaggio “Arresto

Guida rapida DVR FIRENZE
ITALIANO
19/141
completato. Ora è possibile spegnere il sistema”, sarà possibile spegnere il DVR utilizzando l’apposito tasto posto nel pannello
posteriore del DVR.
7 Appendice:
7.1 Tabella di registrazione:
Al fine di scegliere la corretta dimensione del disco fisso da installare nel DVR si riporta una tabella con i tempi massimi di
registrazione alla risoluzione HALF D1 (720*288) e qualità media (5) per ogni tipo di DVR e dimensione del disco fisso:
HDD (GB) DVR FIRENZE (giorni)
250 1.6
500 3.1
1000 6,3
2000 12.6
ATTENZIONE: Il DVR divide il disco fisso in due diverse partizioni, la prima (70% della massima capacità del disco)
viene utilizzata per la normale registrazione mentre la seconda (30%) per la registrazione in pre-allarme e pre-motion.
7.2 Connessione di rete:
Il DVR permette di condividere le immagini sulla rete Ethernet oppure Internet . In ambedue i casi sarà possibile visualizzare
le immagini su un qualsiasi pc, smartphone o PDA. Nel caso si stia utilizzando un PC sarà possibile gestire fino a 4 diversi
DVR direttamente da Internet Explorer senza aver bisogno di installare nessun software. Il numero di DVR gestibili con lo
stesso terminale cresce fino a 10 se viene installato il software fornito in dotazione. In tutti i casi è possibile gestire
direttamente i due relè d’uscita da remoto.
Il primo tipo di connessione (Ethernet) viene effettuato utilizzando un cavo di rete incrociato tra DVR e PC (Fig.A) oppure a
mezzo di un router, switch od hub (Fig.B).
Fig.A Fig.B
In entrambi i casi seguire la procedura riportata di seguito per configurare la connessione
Istruzioni Figure
Prima di tutto accedere ad un Pc connesso nella stessa rete del
DVR, accedere a avvio/esegui, digitare “cmd” e premere Invio.
Apparirà il promt dei comandi di MS-DOS.
Nella videata digitare “ipconfig /all” e premere “Invio”, apparirà
la schermata riportata a lato contenente tutte le informazioni di
rete del PC come Gateway (Ex. 192.168.1.1), Subnet Mask
(255.255.255.0) e l’indirizzo IP del PC stesso (Ex.
192.168.1.14).

Guida rapida DVR FIRENZE
ITALIANO
20/141
Ritornare sul DVR, premere il tasto MENU quindi
IMPOSTAZIONI e RETE per accedere a tutta la configurazione
di rete del DVR. In questa videata inserire un indirizzo IP (Ex.
192.168.1.15) che non sia utilizzato da nessun altro
dispositivo di rete e gli stessi Gateway (Ex.192.168.1.1) e Net
mask (Ex. 255.255.255.0) impostati sul PC.
ATTENZIONE: L’indirizzo IP che verrà assegnato al DVR
deve essere diverso da quello del PC solo nell’ultimo
numero.
Net type
Static IP
E
-
mail
FTP
Adv.
IP Address
192.168.1.15
Net Mask
255.255.255.0
Gateway
192.168.1.1
Static IP
DNS
Username
Password
DDNS Type
Dynamic
URL
DDNS Username
PPPoE
DDNS Password
Inserire l’indirizzo IP del DVR (Ex. 192.168.1.15) nella barra di
ricerca di Internet Explorer e premere “Invio”.
Quando il Web browser chiederà di installare i controlli
ActiveX confermare la richiesta.
ATTENZIONE: Il flusso dati che verrà instaurato tra DVR e PC potrebbe venire bloccato dal firewall del sistema
operativo quindi, nel caso in cui nonsi riesca ad accedere al DVR disabilitare la protezione del firewall.
Se il browser Internet Explorer non dovesse riuscire a connettersi
cliccare su Strumenti / Opzioni Internet / Protezione / Siti attendibili /
Siti, inserire l’indirizzo IP del DVR e confermare con il tasto
“Aggiungi”.
Una volta terminata la configurazione, il browser, mostrerà la finestra
di login riportata a lato.
Inserire il nome utente e la password con i quali si desidera accedere al
sistema.
ATTENZIONE: L’utente di default ha come nome utente: aa e
password:11
Ora sarà possibile accedere all’interfaccia web del DVR. Fare
riferimento al manuale utente per conoscere il significato di tutte le
funzioni disponibili.
Utilizzando uno smartphone, PDA o un qualsiasi browser web diverso
da Internet Explorer sarà possible accedere all’interfaccia wap del
DVR.
ATTENZIONE: Se la connessione viene fatta a mezzo di un cavo di rete incrociato non inserire nessun Gateway.
Other manuals for FIRENZE
1
Table of contents
Languages:
Other Fracarro DVR manuals