Fulgor Milano FWC 4500 TCFO User manual

FWC 4500 TCFO
FUWC 4500 TCFO
FCLWC 4500 TCFO
IT
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE E L’USO
EN
INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION AND USE
ES
INSTRUCCIONES DE INSTALACIÓN Y USO
DE
ANLEITUNG ZUR INSTALLATION UND VERWENDUNG
PT
INSTRUÇÕES DE INSTALAÇÃO E UTILIZAÇÃO
CANTINA PER VINI DA
INCASSO
BUILT-IN WINE CELLAR
VINOTECA INTEGRABLES
EINBAUWEINSCHRÄNKE
GARRAFEIREAS DE
ENCASTRAR


IT
1
INDICE
PAGINA
1 - Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 2
2 - Installazione della cantina
3
3 - Istruzioni di installazione
4
4 - Descrizione della cantina
Accensione e spegnimento
8
Caricamento
8
Regolazione ed uso
9
Pannello comandi
9
5 - Temperatura di servizio e sbrinamento
10
6 - Griglie/ripiani in legno
10
7 - Guida alla risoluzione dei problemi
12
8 - Caratteristiche standard
12
9 - Accessori in dotazione o su richiesta
13
10 - Manutenzione e pulizia
13

IT
2
Tali informazioni non costituiscono alcuna garanzia
relativamente alla nostra cantina, se utilizzata per scopi diversi
da quelli per cui è stata appositamente progettata. I sottoscritti
non possono essere ritenuti responsabili per eventuali errori
in questo manuale. Non è responsabile per eventuali danni o
deterioramenti dei vini o di qualsiasi altro contenuto incidentale
o consequenziale a possibili difetti della cantina. La garanzia
si applica solo alla cantina e non al contenuto di essa.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di
età pari o superiore a 8 anni e da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali o con mancanza di
esperienza e conoscenza se hanno ricevuto supervisione
o istruzioni sull'uso dell'apparecchio in modo sicuro e
comprendono i pericoli connessi. I bambini non devono
giocare con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione da
parte dell'utente non devono essere effettuate da bambini
senza supervisione.
I bambini dovrebbero essere controllati per evitare che
giochino con l’elettrodomestico.
Si prega di non mettere oggetti acidi, infiammabili ed
esplosivi nel wine cooler.
Questa apparecchiatura è destinata esclusivamente allo
stoccaggio e all'esposizione di prodotti in bottiglia o in
scatola non potenzialmente pericolosi.
Questo apparecchio è destinato ad essere utilizzato in
applicazioni domestiche e simili, ad es.
• aree cucina del personale in negozi, uffici e altri ambienti
di lavoro;
• agriturismi e dai clienti in alberghi, motel e altri ambienti
di tipo residenziale;
• ambienti di tipo bed and breakfast;
• ristorazione e simili applicazioni non al dettaglio.
PERICOLO
Rischio di intrappolamento di minori. Prima di gettare via
il vecchio frigorifero:
• Rimuovere le porte;
• Lasciare i ripiani in posizione, in modo che i bambini
non possano facilmente arrampicarsi all'interno;
• Quando si smaltisce l'apparecchio, farlo solo presso un
centro autorizzato per lo smaltimento dei rifiuti.
AVVERTENZE R600a:
Per la vostra sicurezza, osservate le seguenti
raccomandazioni.
• Questo apparecchio contiene una piccola quantità di
refrigerante R600a ecologico, ma infiammabile. Non
danneggia lo strato di ozono, né aumenta l'effetto serra.
• Durante il trasporto e l'installazione, assicurarsi che il
tubo del circuito del refrigerante non sia danneggiato.
• Evitare di utilizzare o manipolare oggetti appuntiti vicino
agli apparecchi.
• Il refrigerante fuoriuscito può incendiarsi e può
danneggiare gli occhi.
• Nel caso in cui si verifichino danni, evitare l'esposizione
a incendi aperti e a qualsiasi dispositivo che possa creare
scintille. Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica.
• Ventilare accuratamente per alcuni minuti il locale in cui
si trova l'apparecchio.
• Informare il Servizio Clienti circa le azioni e indicazioni
necessarie.
• Il locale per l'installazione dell'apparecchio deve essere
di almeno 1 metro cubo per 8 grammi di refrigerante. La
quantità di refrigerante contenuta in questo apparecchio
è elencata sopra in grammi; è anche riportata sulla
targhetta dell'apparecchio.
• ATTENZIONE: Per evitare un pericolo dovuto
all'instabilità dell'apparecchio, questo deve essere
fissato in conformità con le istruzioni.
• Il simbolo è un avvertimento e indica che il
refrigerante e il gas espandente dell'isolamento sono
infiammabili.
• Attenzione: Rischio di incendio/materiali infiammabili
• ATTENZIONE— conservare sostanze esplosive come
bombolette aerosol con propellente infiammabile in
questo apparecchio.
• ATTENZIONE— Quando si posiziona l'apparecchio,
assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia
intrappolato o danneggiato.
• ATTENZIONE— posizionare prese multiple portatili o
alimentatori portatili sul retro dell'apparecchio.
• ATTENZIONE— Il refrigerante e il gas espandente sono
infiammabili. Quando si smaltisce l'apparecchio, farlo
solo presso un centro autorizzato per lo smaltimento dei
rifiuti. Non esporre alla fiamma.
ATTENZIONE
Le informazioni contenute in questo documento sono
soggette a modifiche senza preavviso.
Alcuni modelli sono disponibili solo in paesi specifici.

IT
3
Per chiunque non sia una persona autorizzata
alla manutenzione, è pericoloso eseguire
interventi di manutenzione o riparazione su
questo apparecchio.
• ATTENZIONE: Mantenere le aperture di ventilazione,
nell'involucro dell'apparecchio o nella struttura
incorporata, libere da ostruzioni.
• ATTENZIONE: Non utilizzare dispositivi meccanici o
altri mezzi per accelerare il processo di scongelamento,
a differenza di quelli raccomandati dal produttore.
• ATTENZIONE: Non danneggiare il circuito refrigerante.
• ATTENZIONE: Non utilizzare apparecchi elettrici
all'interno dei vani portavivande dell'apparecchio,
a meno che non siano del tipo raccomandato dal
produttore.
• ATTENZIONE: Se la macchina non viene utilizzata per
lungo tempo, scollegare la spina di alimentazione dalla
presa di corrente o spegnere l'alimentazione.
• ATTENZIONE: Questo apparecchio non è inteso per un
utilizzo da parte di persone (inclusi bambini) con ridotte
capacità sensoriali o facoltà mentali, o mancanza di
esperienza o conoscenza, a meno che siano sottoposti a
supervisione o vengano date loro istruzioni concernenti
l'utilizzo dell’apparecchio da parte di una persona
responsabile della loro sicurezza.
• ATTENZIONE: I bambini devono essere sorvegliati per
assicurarsi che non giochino con l'apparecchio;
• ATTENZIONE: Non utilizzare prolunghe o adattatori (a
due punte) non messi a terra;
• ATTENZIONE: Se il cavo di alimentazione è danneggiato,
deve essere sostituito dal produttore, dal suo agente di
servizio o da una persona qualificata simile al fine di
evitare pericoli.
ATTENZIONE
Attendere 24 ore prima di accendere la cantina.
Durante questo periodo si consiglia di lasciare la
porta aperta per eliminare eventuali odori residui.
PRIMA DI CARICARE E COLLEGARE LA CANTINA
IMPORTANTE
Tutti i modelli senza sfiato frontale (apertura
ad aria) sono esclusivamente destinati a essere
autonomi. (Vedi tabella tecnica)
Raccomandazioni:
Il luogo scelto per la cantina dovrebbe:
• essere libero da ingombri e ben ventilato;
• essere ben lontano da qualsiasi fonte di calore e dalla
luce solare diretta;
• non essere troppo umido (lavanderia, dispensa, bagno
ecc.);
• avere un pavimento piano;
• avere un'alimentazione elettrica standard e affidabile
(presa standard secondo le norme nazionali, collegata a
terra); si SCONSIGLIA di utilizzare una presa multipla o
un cavo di prolunga;
• disporre di un dispositivo di protezione contro le
sovratensioni montato sulla presa elettrica;
• essere lontano dal forno a microonde. Alcuni forni
a microonde non sono dotati di protezione contro le
interferenze delle onde. Se posizionati entro 1 metro
in prossimità della cantina, possono influenzare il
funzionamento della cantinetta.
Note: Tutt i modelli sono SOLO per le versioni incorporate
La cantina deve essere collocata dove la temperatura
ambiente è corretta (consultare la fine del Manuale). Se
la temperatura è superiore o inferiore a questo intervallo,
influenzerà le prestazioni della cantina. La collocazione
in condizioni di temperatura fredda o calda può causare
fluttuazioni delle temperature della cantina, e non
raggiungerà quella ideale.
Istruzioni per la messa a terra:
La cantina deve essere messa a terra in caso di perdite dal
filo. La messa a terra riduce il rischio di scosse elettriche.
La cantina è dotata di un cavo di alimentazione con cavo
di messa a terra e una spina. La spina della cantina deve
essere inserita in una presa elettrica, correttamente fissata
e messa a terra.
Nota: Nei luoghi in cui si verificano frequenti scariche di
fulmini, è consigliabile utilizzare protezioni contro le
sovratensioni.
L'uso improprio della spina di messa a terra può comportare
il rischio di scosse elettriche. Consultare un elettricista
qualificato o un addetto all'assistenza se le istruzioni di
messa a terra non sono completamente comprese.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere
sostituito da una persona qualificata al fine di evitare rischi
elettrici.
INSTALLAZIONE DELLA CANTINA
Disimballare e rimuovere tutte le strisce protettive e adesive
dalla confezione intorno e all'interno della cantina.
La cantina deve essere posizionata in modo che la spina sia
accessibile. Rilasciare il cavo di alimentazione. Spostare
cantina nella sua posizione finale. La cantina deve essere
installata in un luogo adatto, in cui il compressore non sia
soggetto a contatto fisico.

IT
4
1
• Utilizzare le maniglie (1) presenti sui lati della cantina
vini, per trasportare l’apparecchio
• Posare il cavo di alimentazione sul lato posteriore della
cantina, all’interno del mobile
Livellamento della cantina: La cantina deve essere
livellata PRIMA di caricare i vini.
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE
1. Le cantine “integrate” sono dotate di sfiato frontale,
ma non sono progettate per essere completamente
incorporate dietro una porta di falegnameria.
2. Si prega di seguire lo schema d'installazione quando
si installano cantine integrate. La dimensione non deve
essere inferiore a quella minima di installazione, o
questo avrà ripercussioni sullo sfiato della cantina.
3. Le cantine prendono l'aria dal retro del telaio di
ventilazione e la espellono verso l’alto nella zona
posteriore.
4. Le cantine “integrate” hanno un interruttore di
alimentazione situato sul pannello di controllo in modo
che la posizione del punto di alimentazione non sia
critica.
5. La cantina richiede un punto di alimentazione standard
da 240 volt/10 ampere. (O secondo le specifiche dei
diversi paesi).
6. Il cavo di alimentazione è lungo 2,0 m ed è fissato
sul lato destro sul retro quando si guarda dalla parte
anteriore dell'armadietto.
7. Come per la maggior parte degli elettrodomestici
odierni, la cantina ha componenti elettronici sensibili che
sono suscettibili di danni a causa di fulmini e difetti di
alimentazione elettrica. Si consiglia quindi di utilizzare
un dispositivo di protezione contro le sovratensioni per
evitare problemi di questo tipo.
Nella zona a clima caldo, è NECESSARIO tagliare una
presa d'aria o una griglia, con una dimensione minima di
ventilazione di 200 mm x 40 mm, nella parte superiore
posteriore della partizione posteriore o nella parte superiore
di entrambi i lati della partizione, consentendo all'aria
fresca di fluire completamente nello spazio di 50 mm situato
nella parte posteriore dell'armadietto.
Questa presa d'aria o griglia non deve essere aperta sullo
stesso lato di altri apparecchi, ad es. forni, o su un'area
sigillata e senza accesso all'aria fresca. Il mancato rispetto
delle specifiche di cui sopra potrebbe comportare la
decadenza della GARANZIA.
Nota: L'apparecchio deve essere posizionato in
modo che la spina sia accessibile dopo
l'installazione.
ACCESSORI FORNITI
x 2
ACCESSORI RICHIESTI
Cacciavite Avvitatore

IT
5
DISEGNI DIMENSIONALI:
La cantina vini e' predisposta per essere installata ad incasso all'interno di un mobile, predisposto con le misure qui di seguito
indicate.
NB: il mobile deve prevedere una buona ventilazione e possibilmente non avere la parete posteriore (backplane).
(Disegno di installazione come di seguito)
595 mm
455 mm
560 mm
558 mm
447 mm
500 mm
min 595 mm
min 200 cm²
50 mm
min 561 mm
min 560 mm
AIR GAP
AIR GAP
min 9 mm 5 mm
595 mmmin
600 mm
20 mm
50 mm
20 mm

IT
6
1. Mettere la cantina vini all'interno del mobile e livellarlo.
2. Aprire la porta ed estrarre 2 viti di fissaggio dalla busta di plastica in dotazione con le parti di ricambio.
3. Installare le viti di fissaggio attraverso gli appositi fori di fissaggio su entrambi i lati del mobile (v. fig.)
DISEGNI DIMENSIONALI ANGOLO APERTO:
555
43
455
85˚
447

IT
7
INSTALLAZIONE CANTINA VINI CON
CASSETTO SCALDAVIVANDE
Per installare la cantina vini sopra al cassetto scaldavivande
da 145 mm, si rende necessario installare fra i due prodotti
le staffe fornite a corredo con la cantina.
Per l’installazione svitare le 6 viti indicate nella figura 1,
presenti nella parte superiore del cassetto.
FIG. 1
Appoggiare le staffe in dotazione, sul coperchio superiore
del cassetto.
FIG. 2
Riavvitare le 6 viti precedentemente tolte, in modo da fissare
le staffe al cassetto.
FIG. 3
Appoggiare la cantina vini sopra al cassetto.
FIG. 4
DISEGNI DIMENSIONALI CANTINA VINI
CON CASSETTO 145 mm
140 mm
1 mm
595 mm
145 mm
544 mm
540 mm
562 mm

IT
8
ACCENSIONE DELLA CANTINA
Collegare e accendere la cantina premendo il pulsante di
accensione per alcuni secondi.
Quando si utilizza la cantina per la prima volta (o si riavvia
la cantina dopo che è stata spenta a lungo), ci sarà una
variazione di alcuni gradi tra la temperatura selezionata e
quella indicata sul display a LED. Questo è normale ed è
dovuto alla durata del tempo di attivazione. Dopo alcune
ore di funzionamento, tutto si stabilizzerà.
IMPORTANTE
Se l'unità è scollegata, l'alimentazione viene
persa o spenta; attendere da 3 a 5 minuti prima
di riavviare l'unità. La cantina non si avvia se si
tenta di riavviare prima di questo ritardo.
Rumori di funzionamento
Per raggiungere le impostazioni di temperatura desiderate,
le nostre cantine, così come tutte le cantine che funzionano
con compressori e ventilatori, possono produrre i seguenti
tipi di rumori. Questi rumori sono normali e possono
verificarsi come segue:
• Suono gorgogliante, causato dal refrigerante che scorre
attraverso le bobine dell'apparecchio.
• Rumori di rottura/scoppio, derivanti dalla contrazione e
dall'espansione del gas refrigerante per produrre freddo.
• Suono di funzionamento del ventilatore, per far circolare
l'aria all'interno della cantina.
La percezionedelrumore daparte diun individuoèdirettamente
legata all'ambiente in cui si trova la cantina, nonché alla
tipologia specifica dei modelli. Le nostre cantine sono in linea
con gli standard internazionali per tale apparecchio. Faremo
sempre del nostro meglio per soddisfare i suoi clienti, ma non
riprenderemo possesso della merce a causa di reclami basati
su normali eventi di rumore operativo.
CARICAMENTO DELLA CANTINA E
MASSIMA CAPIENZA
È possibile caricare le bottiglie di vino in fila singola o
doppia, facendo attenzione a quanto segue: se non ci
sono abbastanza bottiglie per riempire la cantina, è meglio
distribuire il carico in tutta la cantina, in modo da evitare
carichi di tipo “all on top” o “all below”.
• Rimuovere o riposizionare ripiani in legno regolabili
per ospitare bottiglie di tipo più grande o aumentare
la capacità della cantina impilando le bottiglie quando
necessario. (Vedere rimozione ripiani)
• Mantenere un piccolo spazio tra le pareti e le bottiglie
per consentire la circolazione dell'aria. Come per una
cantina sotterranea, la circolazione dell'aria è importante
per prevenire la formazione della muffa e per una migliore
temperatura omogenea all'interno della cantina.
FIG. 5
FIG. 6
La cantina vini può contenere 24 bottiglie Bordolesi o
Borgognotte da 0,75 litri, Ø75 mm (vedi figura 5), suddivise
in 6 bottiglie per ognuno dei 4 ripiani (3 in legno e 1 nel
fondo della cantina).
È possibile inserire anche le bottiglie tipo Champagnotta
(fino a Ø85 mm (vedi figura 6), posizionandone 4 per ogni
ripiano, una opposta all’altra, per un totale di 16 bottiglie.
Nella cantina è possibile conservare solo bottiglie che non
superino le seguenti misure:
DISPOSIZIONE altezza max
Bottiglia di vino
disposta per lungo 310 mm
Bottiglia di
vino disposta
trasversalmente 470 mm
IMPORTANTE
• Non sovraccaricare la cantina per facilitare la
circolazione dell'aria.
• Evitare di ostruire i ventilatori interni (situati all'interno
del pannello posteriore della cantina).
• Non far scorrere i ripiani verso l'esterno, oltre la
posizione fissa, per evitare che le bottiglie cadano.
• Non estrarre più di un ripiano carico alla volta in
quanto ciò potrebbe causare l'inclinazione in avanti
della cantina.
• Non coprire i ripiani in legno con fogli di lega o altri
materiali, in quanto potrebbero ostruire la circolazione
dell'aria.
• Non spostare la cantina mentre è carica di vini.
Potrebbe infatti deformarsi il corpo della cantina e
causare lesioni alla parte sul retro.

IT
9
TIPI DI REGOLAZIONE
Attenzione: a seconda del carico e delle impostazioni
scelte, occorrono circa 24 ore affinché la cantina veda la
temperatura stabilizzarsi.
Durante questo tempo. il LED sembra muoversi in modo
particolarmente irregolare. È un fenomeno normale e si verifica
ogni volta che l'impostazione viene modificata e/o ogni volta che
una grande quantità di bottiglie vengono aggiunte alla cantina.
Progettato per conservare e far invecchiare tutti i vini: rossi, bianchi
efrizzanti. Questecantinevinicole riproduconolecondizioni ideali
per la conservazione del vino, a una temperatura raccomandata
costante di 12°C. Possono inoltre essere predisposte per fornire
la temperatura di servizio ideale, così da poter godere appieno
delle qualità del vino. Salvo dove diversamente raccomandato dal
produttore del vino sulla bottiglia, si raccomanda una temperatura
di 7ºC per lo champagne, 12ºC per i bianchi e 18ºC per i rossi.
(Fare riferimento alla tabella di raccomandazione "Temperatura
di servizio del vino").
IMPOSTAZIONI DI TEMPERATURA
IMPORTANTE
Il LED visualizza di default la temperatura
effettiva dell'aria interna.
Dopo un black out, tutte le impostazioni vengono ripristinate
con il ritorno della funzionalità elettrica inclusa la
temperatura preimpostata
Il quadro elettrico di tutti i modelli è dotato di una funzione
di memoria.
È importante capire che c'è una differenza tra la temperatura
dell'aria all'interno della cantina e la temperatura effettiva
del vino: È necessario aspettare circa 12 ore prima di notare
gli effetti della regolazione della temperatura a causa della
massa critica all'interno di una cantina piena.
Una volta impostata la temperatura, si consiglia vivamente
di non giocarci o regolarla frequentemente. Il termostato
manterrà la temperatura all'interno della cantina entro un
intervallo di +/- 2,5ºC. Tuttavia, l'inerzia termica del vino
e del vetro è tale che, a questo intervallo di temperatura, la
temperatura effettiva del vino oscilli solo tra 0,5ºC e 1ºC.
PANNELLO COMANDI:
12
3
1 2
Da sinistra a destra:
• 1 Finestra di visualizzazione:
Visualizza la temperatura misurata all'interno del wine
cooler;
• 2 Pulsante del ciclo:
Ogni volta, la temperatura interna scenderà di 1˚C, fino a
quando non viene ridotta al minimo, per poi tornare alla
temperatura massima.
Premere per 3 secondi, la finestra effettuerà la conversione
di visualizzazione tra gradi Celsius e Fahrenheit
• 3 Pulsante del ciclo:
In modalità standby: premere e mantenere premuto per
3 secondi, l'alimentazione si accenderà e la macchina si
avvierà
In stato di avviamento: premere per brevi istanti questo
pulsante, le luci LED illuminano il pulsante di accensione e
spegnimento
In stato di avviamento: premere il pulsante per 3 secondi,
l'alimentazione è spenta, l'intera macchina è chiusa.

IT
10
TABELLA DELLA TEMPERATURA DI
SERVIZIO DEL VINO
Tutti i vini maturano alla stessa temperatura, che è una
temperatura costante impostata tra 12˚C e 14˚C. La tabella
seguente riporta le temperature indicative ideali da avere al
momento della consumazione dei prodotti.
Champagne NV, Spumante, Spumante 6˚C
Semillon Bianco Secco, Sauvignon Blanc 8˚C
Champagne Vintage, 10˚C
Chardonnay bianco secco 10˚C
Gewürztraminer bianco secco, Riesling,
Pinot grigio 10˚C
Sauterne Bianche Dolci, Barsac,
Montbazillac, Vino Ghiaccio,
Vendemmia Tardiva 10˚C
Beaujolais 13˚C
Sweet White Vintage: Sauternes... 14˚C
Chardonnay bianco vintage 14˚C
Pinot Nero Rosso, 16˚C
Grenache rossa, Syrah 16˚C
Pinot Nero Vintage rosso 18˚C
Cabernet & Merlot: Francese, australiano,
Nuova Zelanda, 20˚C
Cileno, italiano, spagnolo,
californiano, argentino…
Bordeaux vintage…
Temperatura
ambiente non
superiore a
20˚C
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA
TEMPERATURA
La cantina è stata progettata per garantire condizioni
ottimali per la conservazione e/o il servizio dei vostri vini.
I vini pregiati richiedono sviluppi lunghi e delicati e
necessitano di condizioni specifiche mediante cui
raggiungere il loro pieno potenziale.
Tutti i vini maturano alla stessa temperatura, che è una
temperatura costante impostata tra 12˚C e 14˚C. Solo la
temperatura della "degustazione" varia in base ai tipi di
vini (v. "Tabella della temperatura di servizio del vino"
sopra riportata). Detto questo e come per le cantine
naturali utilizzate dai produttori di vino per lunghi periodi di
stoccaggio, non è la temperatura esatta che è importante,
ma la sua consistenza. In altre parole, non appena la
temperatura della cantina è costante (tra 12˚C e 14˚C), i
vini verranno conservati in perfette condizioni.
Non tutti i vini miglioreranno nel corso degli anni. Alcuni
dovrebbero essere consumati in una fase precoce (da
2 a 3 anni), mentre altri hanno un'enorme capacità di
invecchiamento (dai 50 anni in su). Tutti i vini hanno un
picco di invecchiamento. Consultarsi con il rivenditore del
vino per ottenere le informazioni pertinenti.
SBRINAMENTO/CONDENSA/
IGROMETRIA/VENTILAZIONE
La vostra cantina è progettata con il sistema di sbrinamento
“Auto-cycle”. Durante “Off-cycle”, le superfici refrigerate
della cantina si sbrinano automaticamente. Lo sbrinamento
dell'acqua dal vano di stoccaggio della cantina viene
scaricato automaticamente; parte di essa va in un contenitore
di drenaggio, che si trova sul retro della cantina accanto al
compressore. Il calore viene trasferito dal compressore ed
evapora l'eventuale condensa che si è raccolta nella vasca.
Parte dell'acqua rimanente viene raccolta all'interno della
cantina per motivi di umidità.
Questo sistema permette di creare il corretto livello di
umidità all'interno della vostra cantina richiesto dal sughero
naturale per mantenere una tenuta di lunga durata.
Note: L'acquaraccoltatramitecondensazione vienequindi
riciclata. In condizioni ambientali estremamente
secche, potrebbe essere necessario aggiungere un
po' d'acqua nel contenitore d'acqua fornito con la
cantina.
Tutte le unità sono dotate di una porta in vetro a doppio
vetro che ha un terzo strato acrilico interno per ridurre al
minimo la condensa sulla porta in vetro.
La cantina non è completamente sigillata; l'ingresso di
aria fresca è consentito attraverso il tubo di scarico. L'aria
viene fatta circolare attraverso la cantina per mezzo di un
ventilatore/ventilatori e dei ripiani cavi.
Note: Durante il ciclo di refrigerazione, il calore viene
rilasciato e si disperde attraverso le superfici
esterne della cantina. Evitare di toccare le superfici
durante quei cicli.
RIPIANI IN LEGNO
Installazione del ripiano in legno scorrevole e
istruzioni di prelevamento:
Prelevamento dal ripiano: Secondo il seguente disegno di
istruzioni, per estrarre il ripiano per sostenere la staffa 1
premere due lati delle fibbie a rullo scorrevoli ed estrarre il
ripiano seguendo il segno di freccia 2.
Installazione ripiano: Secondo il seguente disegno di
istruzioni, per spingere l'allineamento del ripiano con due
lati del rullo scorrevole seguendo il segno di freccia 3.

IT
11
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
Assicurarsi che la spina di alimentazione elettrica sia
alimentata collegando un altro apparecchio elettrico.
Controllare l'eventuale fusibile. Assicurarsi che la porta sia
chiusa correttamente.
Se la tua cantina sembra non funzionare correttamente,
scollegala e contatta il tuo servizio post-vendita. Qualsiasi
intervento sul circuito freddo deve essere eseguito da un
tecnico frigorifero che deve effettuare un'ispezione del
sistema di tenuta del circuito. Analogamente, qualsiasi
intervento sul circuito elettrico deve essere eseguito da un
elettricista qualificato.
Note: Qualsiasi intervento eseguito da un tecnico non
autorizzato comporterà la decadenza della
garanzia.
INTERRUZIONI DI CORRENTE
In caso di interruzione dell'alimentazione, tutte le
impostazioni di temperatura precedenti vengono conservate
automaticamente e vengono ripristinate le impostazioni di
temperatura preimpostate. (Vedere grafico preimpostato)
La maggior parte delle interruzioni di corrente viene
corretta in un breve periodo di tempo. Un'ora o due di
perdita di potenza non influenzeranno le temperature della
cantina. Per evitare sbalzi di temperatura improvvisi mentre
l'alimentazione è spenta, evitare di aprire la porta. Per
un periodo più lungo di interruzione di corrente, prendere
provvedimenti per proteggere il vostro vino.
Indipendentemente dalla causa, se si notano
livelli anormali di temperatura o umidità
all'interno della cantina, essere rassicurati che
solo una lunga e frequente esposizione a queste
condizioni anomale può causare un effetto
dannoso sui vostri vini.

IT
12
GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
I problemi comuni possono essere facilmente risolti, risparmiando il costo di una possibile chiamata di assistenza. Leggere
attentamente il manuale di istruzioni e tornare alla tabella della guida per la risoluzione dei problemi.
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA
La cantina non funziona. Non è collegata.
L’elettrodomestico è spento.
L'interruttore è scattato o il fusibile è rotto.
La cantina non è abbastanza fredda. Controllare le impostazioni di controllo della temperatura.
L’ambiente esterno potrebbe richiedere un’impostazione di temperatura più
alta.
La porta viene aperta troppo spesso.
Il portello non è completamente chiuso.
La guarnizione del portello non chiude in modo appropriato.
Si accende e spegne frequentemente. La temperatura della stanza è più calda del normale.
Una grande quantità di contenuto è stato aggiunto alla cantina.
La porta viene aperta troppo spesso.
Il portello non è completamente chiuso.
Il controllo di temperatura non è impostato correttamente.
La guarnizione del portello non chiude in modo appropriato.
La luce non funziona. Non è collegata.
L’interruttore di circuito è saltato oppure un fusibile.
La lampadina è fuori uso.
Il pulsante luminoso è “OFF”.
Vibrazioni. Verificare che la cantina sia in piano.
La cantina sembra fare troppo rumore. Il tintinnio potrebbe provenire dal flusso del refrigerante, il che è normale.
Al termine di ogni ciclo, potresti sentire gorgogliare i suoni causati dal flusso di
refrigerante nella tua cantina.
La contrazione e l’espansione delle pareti interne può causare rumori di
scoppiettii e rotture.
La cantina non è in piano.
Il portello non è chiuso in modo giusto. La cantina non è in piano.
Il portello è stato spostato e non è stato montato in modo giusto.
La guarnizione è difettosa. (la calamita o la gomma è deteriorata)
I ripiani non sono in posizione.
Caratteristiche standard:
Compressore azionato: R600a o R134a
- Disponibile in tensione/frequenza nominale (secondo i requisiti del paese):
100V/50/60Hz, 220V/50/60Hz,115V/50Hz
- Sbrinamento automatico
- Umidità: 65% UR +/-10% UR
- Finitura esterna e interna nera
- Luce interna
- Piedini regolabili x 4
- Porta in vetro a due o tre strati opzionale
- Telaio con finiture in acciaio inossidabile opzionali comuni o senza soluzione di continuità oppure porta completa in
vetro nero

IT
13
Corretto smaltimento di questo prodotto
Questo simbolo sul prodotto, o nella sua confezione, indica che il prodotto non può essere
trattato come rifiuto domestico. Dovrebbe invece essere portato al punto di raccolta dei rifiuti
appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Assicurandosi che
questo prodotto sia smaltito correttamente, si contribuisce a prevenire potenziali conseguenze
negative per l'ambiente e la salute umana, che potrebbero altrimenti essere causate dalla
gestione inappropriata dei rifiuti di questo prodotto. Per informazioni più dettagliate sul
riciclaggio di questo prodotto, si prega di contattare il comune, il servizio di smaltimento dei
rifiuti domestici o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Prima dello smaltimento dell'apparecchio.
1. Scollegare la spina principale dalla presa principale.
2. Tagliare il cavo principale e gettarlo.
ACCESSORI E MANUTENZIONE
Accessori in dotazione
• Filtro a carboni attivi.
Filtra l’odore dall’interno ed impedisce agli odori di
entrare attraverso il tappo delle bottiglie. La sostituzione
è semplice ed immediata grazie alla staffa plug-in.
• Griglie estraibili in legno
• Kit gommini sotto piedini
• Kit allineamento X45 + cassetto con F60
Gli accessori si possono acquistare contattando il
Servizio Assistenza Tecnica Fulgor Milano.
Prima di pulire la cantinetta
• Spegnere la cantina.
• Togliere la spina della presa.
• Togliere le bottiglie di vino dalla cantinetta e conservarle
in un luogo fresco.
• Togliere le ulteriori parti asportabili e pulirle a parte.
• Possibilità di pulire le griglie in legno.
Vano interno, accessori, sportello
Pulire regolarmente la cantina, almeno una volta
al mese. Evitare che i residui di sporco si essichino
ed elimanarli subito.
• Pulire il vano interno con acqua tiepida e un po’ di
detersivo per piatti.
• Pulire tutte le parti in legno con uno straccio appena
umido; evitare di bagnarle.
• Dopo aver pulito il vano interno e gli accessori, sciacquarli
con acqua pulita e asciugarli bene. Lasciare aperto per
un po’ di tempo lo sportello dell’enoteca.
• Pulire lo sportello delicatamente con un prodotto per il
vetro.

IT
14

EN
1
TABLE OF CONTENTS PAGE
1 - Safety instructions and warnings 2
2 - Wine cellar installation
3
3 - Installation instructions
4
4 - Description of wine cellar
Switching on and off
8
Loading
8
Adjustment and use
9
Control panel
9
5 - Service and defrost temperature
10
6 - Wooden racks/shelves
10
7 - Troubleshooting guide
12
8 - Standard features
12
9 - Accessories supplied or on request
13
10 - Maintenance and cleaning
13

EN
2
Offers no guarantee for our wine cellar if it is being used
for any purpose other than that for which it was specifically
designed. We cannot be held responsible for any error in
this manual. is not responsible or liable for any spoilage
or damage to wines or any other contents incidental
or consequential to possible defects of the wine cellar.
Warranty applies to the wine cellar only and not to the
content of the wine cellar.
This appliance can be used by children aged from 8 years
and above and persons with reduced physical, sensory or
mental capabilities or lack of experience and knowledge if
they have been given supervision or instruction concerning
use of the appliance in a safe way and understand the
hazards involved. Children shall not play with the appliance.
Cleaning and user maintenance shall not be made by
children without supervision.
Children should be supervised to ensure that they do not
play with the appliance.
Please don’t put such as acidic items, flammable and
explosive goods into wine cooler.
This equipment is intended for the storage and display of
non-potentially-hazardous bottled or canned products only.
This appliance is intended to be used in household and
similar applications such as
• staff kitchen areas in shops, offices and other working
environments;
• farm houses and by clients in hotels, motels and other
residential type environments;
• bed and breakfast type environments;
• catering and similar non-retail applications.
DANGER
Risk of child entrapment. Before you throw away your old
wine chiller:
• Take off the doors;
• Leave the shelves in place so that children may not easily
climb inside;
• When disposing of the appliance, do so only at an
authorized waste disposal centre.
R600a WARNINGS:
For your safety observe the following recommendations.
• This appliance contains a small quantity of R600a
refrigerant which is environmentally friendly, but
flammable. It does not damage the ozone layer, nor
does it increase the greenhouse effect.
• During transportation and installation, ensure that the
tubing of the refrigerant circuit is not damaged.
• Avoid using or manipulating sharp objects near by the
appliances.
• Leaking refrigerant can ignite and may damage the eyes.
• In the event any damage does occur, avoid exposure
to open fires and any device which creates a spark.
Disconnect the appliance from the mains power.
• Thoroughly ventilate the room in which the appliance is
located for several minutes.
• Notify Customer Service for necessary action and advice.
• The room for installing the appliance must be at least 1
cubic metre per 8 grams of refrigerant. The refrigerant
quantity contained in this appliance is listed above in
grams; it is also noted on the Rating Plate of the appliance.
• WARNING: To avoid a hazard due to instability of
the appliance, it must be fixed in accordance with the
instructions.
• The symbol is a warning and indicates the
refrigerant and insulation blowing gas are flammable.
• Warning: Risk of fire / flammable materials
• WARNING — Do not store explosive substances such
as aerosol cans with a flammable propellant in this
appliance.
• WARNING —When positioning the appliance, ensure
the supply cord is not trapped or damaged.
• WARNING —Do not locate multiple portable socket-
outlets or portable power supplies at the rear of the
appliance.
• WARNING — The refrigerant and insulation blowing
gas are flammable. When disposing of the appliance,
do so only at an authorized waste disposal centre. Do
not expose to flame.
WARNING
The information in this document is subject to modification
without any prior notice.
Some models are available in dedicated countries only.

EN
3
It is hazardous for anyone other than an
Authorised Service Person to carry out servicing
or repairs to this appliance.
• WARNING: Keep ventilation openings in the appliance
enclosure or in the built-in structure clear of obstruction.
• WARNING: Do not use mechanical devices or other
means to accelerate the defrosting process, other than
those recommended by the manufacturer.
• WARNING: Do not damage the refrigerant circuit.
• WARNING: Do not use electrical appliances inside the
food storage compartments of the appliance, unless they
are of the type recommended by the manufacturer.
• WARNING: If you do not use the machine for a long
time, please unplug the power plug from the socket or
switch off the power supply.
• WARNING:This appliance is not intended for use by
persons (including children) with reduced Physical,
sensory or mental capabilities, or lack of experience and
knowledge, unless they have been given supervision or
instruction concerning use of the appliance by a person
responsible for their safety;
• WARNING:Children should be supervised to ensure that
they do not play with the appliance;
• WARNING:Do not use extension cords or ungrounded
(two prong) adapters;
• WARNING:If the supply cord is damaged, it must be
replaced by the manufacturer. Its service agent or similar
qualified person in order to avoid hazard.
WARNING
Allow 24 hours before switching on the wine
cellar. During this time we recommend that you
leave the door open to clear any residual odors.
BEFORE LOADING & PLUGGING IN THE WINE
CELLAR
IMPORTANT
All models without front venting (air opening)
are strictly for free standing only. (See technical
chart)
Recommendations:
The location you have selected for your wine cellar should:
• be unencumbered and well ventilated;
• be well away from any heat source and direct sunlight;
• not be too damp (laundry, pantry, bathroom etc.);
• have a flat floor;
• have a standard and reliable electricity supply (standard
socket to country standards, linked to the ground), it is
NOT recommended to use a multi-socket or extension
lead;
• have a surge protector fitted to the electrical outlet;
• Away from the microwave oven. Certain microwave
ovens do not have wave interference shield. When
placed within 1 meter vicinity of the wine cabinet, they
may affect the operation of the wine cabinet.
Notes: All models are for built-in ONLY
Wine cellar should be placed where the ambient temperature
is proper (Please view the end of Manual). If the temperature
is above or below this range, it will affect the performance
of the cellar. Placing in cold or hot temperature conditions
may cause cellar’s temperatures fluctuating, and it will not
reach the ideal one.
Grounding instructions:
The wine cellar must be grounded in case of wire leakage.
Grounding reduces the risk of electrical shock. The wine
cellar is equipped with a power cord having a grounding
wire and plug. The wine cellar plug must be plugged into a
properly affixed and grounded electrical outlet.
Note: In locations where there is frequent lightning, it is
advisable to use surge protectors.
Improper use of the grounding plug can result in the risk
of electric shock. Consult a qualified electrician or service
person if the grounding instructions are not completely
understood.
If the supply cord is damaged, it must be replaced by a
qualified person in order to avoid electrical hazard.
INSTALLING YOUR WINE CELLAR
Unpack and remove all of the protection and adhesive strips
from the packaging around and inside the wine cellar.
The wine cellar must be positioned such that the plug is
accessible. Release the power cord. Move your wine cellar
to its final location. The wine cellar should be installed in a
suitable place where the compressor will not be subject to
physical contact.

EN
4
1
• Use the handles (1) on the sides of the wine cellar to
transport the appliance
• Lay the power cable behind the wine cellar, inside the
cabinet
Leveling your wine cellar: Wine cellar must be leveled
BEFORE loading your wines.
INSTALLATION INSTRUCTIONS
1. “Built in” wine cellars are front venting but are not
designed to be fully integrated behind a joinery door.
2. Please follow the installation diagram when installing
built-in wine cellars. No less than the minimum installation
dimension, or it will affect the venting of cellar.
3. These wine cellars take air from the back of the ventilation
frame and expel it upwards at the back.
4. “Built in” wine cellars have a power switch located on
the control panel so power point location is not critical.
5. The wine cellar requires a standard 240 volt/10 amp
power point. (Or according to different countries
specifications).
6. The power cord is 2.0m in length and is fixed on the
right side at the back when looking from front of cabinet.
7. As with most appliances of today, the wine cellar has
sensitive electronic components which are susceptible to
damage through lightning and electricity supply faults.
It is therefore advised to use a power surge protector to
avoid problems of this nature.
In Hot climate zone, an air vent or grid, with a minimum
ventilation size of 200mm x 40mm MUST be cut out at the
rear top of the back partitioning or at the top of either side
of the partitioning, allowing cool fresh air full access to flow
into the 50mm gap located at the rear of the cabinet.
This air vent or grid must not be opened on the same side
as other appliances such as ovens or an area that is sealed
and without access to fresh cool air. Failing to comply with
the above specifications could result in WARRANTY void.
Note: The appliance must be positioned so that
the plug is accessible after installed.
ACCESSORIES SUPPLIED
x 2
ACCESSORIES ON REQUEST
Cacciavite Avvitatore
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Fulgor Milano Wine Cooler manuals

Fulgor Milano
Fulgor Milano FWC 8200 U TC User manual

Fulgor Milano
Fulgor Milano F7PBW24S1-R User manual

Fulgor Milano
Fulgor Milano F7IWC24O1 User manual

Fulgor Milano
Fulgor Milano FWC 8746 U TC X User manual

Fulgor Milano
Fulgor Milano F7PBW24S1-R User manual

Fulgor Milano
Fulgor Milano F7PBW24S2-R User manual
Popular Wine Cooler manuals by other brands

VALERA
VALERA V6 datasheet

CONTINENTAL EDISON
CONTINENTAL EDISON LA NOUVELLE CAVE JCD-145W(E) Instruction booklet

Amana
Amana AWCE50AR user manual

Miele
Miele KWT 1601 Vi Operating and installation instructions

Caso
Caso WineClassic Black 24 Original operating manual

Eurocave
Eurocave Compact 59 Series user manual