3) Versioni: CP 40/100; CP 40/140; CP 50/160; CP 65/15
Svitare i dadi dei prigionieri che uniscono il coperchio con il corpo pompa
Togliere il coperchio
Estrarre l’O-Ring
Togliere il primo disco (Svitando le viti di bloccaggio per la versione CP 65/15)
Svitare il dado di testa all’ asse motore ed estrarre quindi la girante con un
estrattore adatto utilizzando gli appositi fori
Togliere il secondo disco (Svitando le viti di bloccaggio per la versione CP 65/15);
NB: questa operazione potrebbe risultare molto difficile se le superfici di
accoppiamento fossero molto ossidate
Togliere la linguetta utilizzando uno strumento adatto
Estrarre manualmente la tenuta meccanica, se necessario utilizzare due leve
Svitare i dadi che bloccano il corpo pompa alla flangia di accoppiamento, se
necessario utilizzare un martello di gomma
Estrarre il corpo pompa, se necessario utilizzare un martello di gomma
Svitare i dadi di accoppiamento della flangia al motore, ed estrarre (aiutandosi con
leggeri colpi di martello in gomma) la flangia con l’albero adattatore e i cuscinetti
Svitare le viti che accoppiano le due flange
Rimuovere il Seeger ed estrarre (aiutandosi con un martello in gomma) l’albero
adattatore con i suoi cuscinetti
Estrarre i cuscinetti; NB: questa operazione potrebbe risultare molto difficile se le
superfici di accoppiamento fossero molto ossidate
4) Versioni: CP 40/160; CP 50/180;
Svitare i dadi dei prigionieri che uniscono il coperchio con il corpo pompa
Togliere il coperchio
Estrarre l’O-Ring
Svitare il dado di testa all’ asse motore ed estrarre quindi la girante con un
estrattore adatto utilizzando gli appositi fori
Svitare le viti di fissaggio del disco interno
Estrarre il disco interno utilizzando gli appositi fori
NB: questa operazione potrebbe risultare molto difficile se le superfici di
accoppiamento fossero molto ossidate
Estrarre manualmente la tenuta meccanica, se necessario utilizzare due leve
Svitare i dadi che bloccano il corpo pompa alla flangia di accoppiamento, se
necessario utilizzare un martello di gomma
Estrarre il corpo pompa, se necessario utilizzare un martello di gomma
Svitare i dadi di accoppiamento della flangia al motore, ed estrarre (aiutandosi con
leggeri colpi di martello in gomma) la flangia con l’albero adattatore e i cuscinetti
Svitare le viti che accoppiano le due flange
Rimuovere il Seeger ed estrarre (aiutandosi con un martello in gomma) l’albero
adattatore con i suoi cuscinetti
Estrarre i cuscinetti; NB: questa operazione potrebbe risultare molto difficile se le
superfici di accoppiamento fossero molto ossidate
Per assemblare nuovamente tutte le elettropompe serie CP agire in maniera inversa a come si è
smontata la pompa, provvedendo a sostituire l’anello O-Ring
In ogni caso fare sempre riferimento al disegno esploso della pompa.
Nel caso in cui fosse necessario sostituire la tenuta meccanica, pulire accuratamente la sede sul
corpo pompa. Prima di montare un nuovo ricambio bagnare la tenuta meccanica e la sede con
acqua o alcool etilico.