Gima TENS 30 38365 User manual

Gima S.p.A. - Via Marconi, 1 - 20060 Gessate (MI) Italy
Italia: tel. 199 400 401 - fax 199 400 403
Export: tel. +39 02 953854209/221/225 fax +39 08 95380056
gima@gimaitaly.com - export@gimaitaly.com
www.gimaitaly.com
z
0197
38365 / AD-2040
ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere
e capire completamente questo manuale
prima di utilizzare il prodotto.
ATTENTION: The operators must carefeully
read and completely understand the present
manual before using the product.
AVIS: Les opérateurs doivent lire et bien
comprendre ce manuel avant d’utiliser le produit.
ATENCIÓN: Los operadores tienen que leer
y entender completamente este manual antes
de utilizar el producto.
ATENÇÃO: Os operadores devem ler e entender
completamente este manual antes de usar
o produto
M-38365-I-GB-F-E-P-Rev.0.07.14
TENS 30 PROGRAMMI - 4 CANALI
TENS 30 PROGRAMMES - 4 CHANNELS
TENS 30 PROGRAMMES - 4 CANAUX
TENS 30 PROGRAMAS - 4 CANALES
TENS 30 PROGRAMAS - 4 CANAIS
Manuale d’uso - User manual - Manuel de l’utilisateur
Guía de Uso - Guia para utilização
PROFESSIONAL MEDICAL PRODUCTS
z
Andon Health Co., Ltd
No. 3 JinPing, YaAn Road, Nankai District, Tianjin 300190, China
Made in P.R.C.
Lotus Global Co., Ltd.
1 Four Seasons Terrace West Drayton,
Middlesex, London, UB7 9GG, United Kingdom

2
INDICE
SPIEGAZIONE DELL’ESM.............................................................................. 3
CONTENUTI E INDICATORI DEL MONITOR.................................................. 4
USO PREVISTO.............................................................................................. 4
CONTROINDICAZIONI................................................................................... 4
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO ................................................................... 5
SPECIFICHE................................................................................................... 5
AVVERTENZE ................................................................................................. 6
PROCEDURE DI CONFIGURAZIONE E FUNZIONAMENTO ......................... 8
1. Caricamento della batteria ......................................................................... 8
2. Collegamento di elettrodi e cavo di alimentazione .................................... 9
3. Avvio........................................................................................................... 9
4. Programma,velocità,tempo ........................................................................ 9
5. Intensità.................................................................................................... 10
6. Indicazione del Programma dell’Elettrostimolatore Muscolare AD-2040
(retroilluminazione)................................................................................... 10
7. Schema di Utilizzo.................................................................................... 12
PROBLEMI E SOLUZIONI............................................................................ 16
MANUTENZIONE ......................................................................................... 16
Precauzioni Generali..................................................................................... 16
Cautele ......................................................................................................... 18
LEGENDA DEI SIMBOLI SUL DISPOSITIVO................................................ 18
INFORMAZIONI SULLA COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA ............... 19
GARANZIA.................................................................................................... 22
ITALIANO

3
SPIEGAZIONE DELL’ESM
Principi dell’Elettrostimolatore Muscolare
L’Elettrostimolatore Muscolare ha due funzioni principali.
In primo luogo, contribuire allo sviluppo muscolare e migliorare e consolidare
l’aspetto generale del corpo, al tempo stesso stimolando e rafforzando
il muscolo, migliorando in tal modo anche il programma di allenamento.
In secondo luogo, alleviare, eliminare e curare dolori quali dolori articolari,
dolori e spasmi muscolari, distorsioni, crampi e così via.
Questa macchina, attraverso una certa frequenza e un moto ondulatorio,
può stimolare e massaggiare i muscoli, contraendoli e rilassandoli.
Quando il muscolo si contrae in seguito all’elettrostimolazione localizzata,
le trasformazioni chimiche che avvengono all’interno del muscolo sono molto
simili sia a quelle determinate dalla contrazione dovuta all’allenamento attivo
sia a quelle determinate dall’elettrostimolazione muscolare passiva; essa
utilizza glicogeno, grassi e altri nutrienti presenti nel muscolo, consentendo
al soggetto di tonicare, rafforzare e modellare il muscolo, sviluppandone
la forza e la resistenza. I mediatori chimici aventi un ruolo importante sono
lo ione potassio e l’istamina rilasciati dopo la distruzione delle cellule,
il kassinin kinin e il kassinin kinin lento si formano in seguito alla
dissoluzione della proteina. Il materiale “P” così come il 5-idrossitriptofano
e l’acido metabolico, rilasciati durante il funzionamento del sistema nervoso,
possono essere eliminati o diluiti rapidamente e, di conseguenza, anche
il dolore può essere eliminato o alleviato, mentre una stimolazione più
lunga con un impulso di corrente di una certa frequenza può anche favorire
il rilascio di peptidi simili alla morna (come endorna ed encefalina), aventi
la funzione di alleviare il dolore e tranquillizzare il paziente.
ITALIANO

4
CONTENUTI E INDICATORI DEL MONITOR
USO PREVISTO
• aiutare lo sviluppo muscolare e migliorare l’aspetto generale del corpo.
• stimolare e rafforzare il muscolo, migliorando in tal modo il programma
di allenamento.
• efcace per alleviare i sintomi di spondilosi cervicale, periartriti
scapoloomerali, artrite e tensione muscolare lombare.
• favorire la circolazione sanguigna.
• alleviare la stanchezza.
CONTROINDICAZIONI
Il dispositivo è sicuro per tutti i soggetti, con le seguenti eccezioni:
1. Persone affette da malattie croniche.
2. Pazienti affetti da cancro.
3. Persone affette da ferite cutanee infettive.
4. Donne in periodo mestruale o in gravidanza.
5. Persone affette da malattie cardiache.
6. Persone affette da febbre alta.
7. Persone affette da anomalie della pressione sanguigna.
8. Persone affette da anomalie cutanee, per esempio mancanza
di sensibilità cutanea.
9. Persone affette da anomalie della sensibilità corporea, eccetto i casi
suddetti.
10. Persone che utilizzano un regolatore del ritmo cardiaco o aventi un cuore
articiale, un pacemaker, un sensore per lo scompenso cardiaco e altre
apparecchi elettromedicali incorporate.
11. Persone che utilizzano dispositivi per la respirazione o apparecchi
elettromedicali di sopravvivenza.
ITALIANO
Cavo di alimentazione
Tasto Intensità
Schermo a cristalli liquidi
Tasto REPEAT (applicabile
a processi automatici)
Tasto Selezione
Elettrodi

5
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
L’Elettrostimolatore Muscolare AD-2040 è un generatore a impulsi
con batteria che invia al corpo degli impulsi elettrici attraverso gli elettrodi
e raggiunge i nervi sottostanti o il gruppo muscolare. L’apparecchio è dotato
di quattro canali di uscita controllabili, indipendenti l’uno dall’altro.
Ogni serie di elettrodi può essere collegata a ciascun canale di uscita.
L’elettronica dell’Elettrostimolatore Muscolare AD-2040 crea impulsi elettrici
la cui Intensità, Ampiezza di Impulsi e Frequenza di Impulsi possono essere
modicate in differenti programmi grazie a degli interruttori.
L’AD-2040 rispetta i seguenti standard:
IEC 60601-1:2005/EN 60601-1:2006/AC:2010 (Apparecchi elettromedicali –
Parte I: requisiti generali per la sicurezza e il funzionamento).
IEC60601-1-2:2007 (Apparecchi elettromedicali – Parte 1-2: requisiti generali
per la sicurezza e il funzionamento – standard collaterale: compatibilità
elettromagnetica – requisiti e veriche).
SPECIFICHE
1. Nome del Prodotto: Elettrostimolatore Muscolare
2. Modello: AD-2040
3. Numero dei programmi di trattamento: 30 programmi
4. Frequenza Impulsi: 2-2000Hz
5. Intervallo di tensione in uscita: 37V±20%
6. Classicazione: Alimentazione interna, Tipo BF, IPX0, N° AP o APG,
Funzionamento continuo
7. Dimensioni dell’apparecchio: 169 mm(L) x 96 mm(P) x 37 mm(A)
8. Peso: circa 200 g (esclusi batterie ed elettrodi)
9. Alimentazione: CD 6V 800mA, batterie: 4 × 1.5V DIMENSIONE AA
10. Temperatura ambientale per il funzionamento: 10°C~40°C11.
Umidità ambientale per il funzionamento: <85% UR
12. Temperatura ambientale per la conservazione e il trasporto: -5°C~50°C
13. Umidità ambientale per la conservazione e il trasporto: <85% UR
14. Pressione ambientale: 80 kPa~105 kPa
15. Durata della batteria: circa 2 mesi con batterie alcaline nuove e 30 min.
di uso al giorno.
Nota: Queste speciche possono essere soggette a modiche senza
preavviso.
ITALIANO
Table of contents
Languages:
Other Gima Personal Care Product manuals