GripOne E-SUSPENSION User manual

User manual
PERFORMANCE IMPROVING DEVICES
E-SUSPENSION
transform your fork into an electronic suspension
(Hardware version v.002)

1.0 INTRODUCTION
GRIPONE E-SUSPENSION is an electro-
mechanical device that can be applied to all
forks to transform them into electronic
suspensions. Suspension adjustments are a
compromise between support, sensitivity,
reaction speed and stability. If you want a lot of
support, you lose sensitivity. If you want
stability you lose speed of reaction, and so on.
Thanks to GRIPONE E-SUSPENSION, this
problem no longer exists because through two
1.0 INTRODUZIONE
GRIPONE E-SUSPENSION è un dispositivo
elettro-meccanico che può essere
applicato a tutte le forcelle per
trasformarle in sospensioni elettroniche. Le
regolazioni delle sospensioni sono un
compromesso tra supporto, sensibilità,
velocità di reazione e stabilità. Se si vuole
molto supporto, si perde in sensibilità. Se si
vuole stabilità si perde in velocità di
reazione, e così via.

servo-motors (controlled by an inertial
platform) the adjustments are changed in real
time, so as to have the best hydraulic response
in every situation.
1.1 CAN I INSTALL IT ON MY
BIKE?
The essential requirement to be able to install
GRIPONE E-SUSPENSION is to have the
hydraulic adjusters of the fork positioned in the
cap of the leg. The shape of the cap and the
brand of the fork are not important. GRIPONE
E-SUSPENSION can be installed on all brands of
forks and on all forks that have aftermarket
cartridges.
Grazie a GRIPONE E-SUSPENSION, questo
problema non esiste più perché tramite
due servo motori (comandati da una
piattaforma inerziale) le regolazioni
vengono modificate in tempo reale, così da
avere la migliore risposta idraulica in ogni
situazione
1.1 POSSO INSTALLARLO
SULLA MIA MOTO?
Il requisito essenziale per poter installare
GRIPONE E-SUSPENSION è quello di avere i
registri idraulici della forcella posizionati
nel tappo del gambale. La forma del tappo
e la marca della forcella non sono
importanti. GRIPONE E-SUSPENSION può
essere installato su tutte le marche di
forcelle e su tutte le forcelle ce hanno le
cartucce aftermarket.
example
esempio
2.0 HOW IT WORKS
GRIPONE E-SUSPENSION s able to recognize 5
different situations: braking, trail braking, mid-
corner, acceleration and changes of direction.
For each of these situations, the inertial
platform activates the servo motors to change
the position of the fork adjusters. In this way the
suspension will have an optimal adjustment in
every situation. The variation of the
adjustments on the forks occurs very quickly
but, at the same time, in such a way as not to
2.0 COME FUNZIONA
GRIPONE E-SUSPENSION è capace di
riconoscere 5 differenti situazioni: frenata,
trail braking, centro curva, accelerazione e
cambi di direzione.
Per ognuna di queste situazioni, la
piattaforma inerziale attiva i servo motori
per modificare la posizione dei registri della
forcella. In questo modo la sospensione
avrà una regolazione ottimale in ogni
situazione.

let the rider feel sudden changes or anomalous
functioning. The rider will have the feeling of
having the ideal calibration in all circumstances
La variazione delle regolazioni sulle
forcelle, avviene molto velocemente ma, al
tempo stesso, in modo da non far avvertire
al pilota improvvise variazioni o
funzionamenti anomali. Il pilota avrà la
sensazione di avere la taratura ideale in
ogni circostanza
3.0 INSTALLATION
The installation of GRIPONE E-SUSPENSION is
quite simple but care must still be taken. In
particular, at each step it is necessary to make
sure that the device does not interfere with
other parts of the bike during the steering.
3.0 INSTALLAZIONE
L’installazione di GRIPONE E-SUSPENSION è
abbastanza semplice ma bisogna
comunque prestare attenzione. In
particolar modo ad ogni passo bisogna
assicurarsi che il dispositivo non
interferisca con altre parti della moto
durante la sterzata.
ASSEMBLY
Assembly takes place in three stages: servo
motor placement for compression adjuster,
servo motor placement for rebound adjuster
and placement of the inertial platform.
MONTAGGIO
Il montaggio avviene i tre fasi: montaggio
servo motore per la regolazione della
compressione, montaggio servo motore
per la regolazione dell’estensione e il
montaggio della piattaforma inerziale.
2
3
4
3
5
1

Note: Some front forks have compression
adjuster on one leg and rebound adjuster on
the other leg. In this case, the servo motors are
mounted one on the right leg and one on the
left leg. Other type of forks (such as the BPF)
have both adjustments on both legs. In this
second case, the 1st servo motor is mounted on
right leg (in proximity of the compression’s
adjuster) and the 2nd servo motor is mounted
on the left leg (in proximity of the rebound’s
adjuster).
3.1 COMPRESSION
•Fix the servo motor (4) to the plastic
support (3), using the M3 screws. Do not
lock the screws yet.
•Fit the tool bit (screwdriver or allen key
type) into the shaft (2) of the servo motor.
•Fix the plastic support (3) to the support (1)
using the three M4 screws and nuts
•Fix the support (1) to the steering plate (5)
using the double-sided adhesive supplied.
•If necessary, add a plastic ty-rap to better
secure the device to the top plate.
•Position the servo motor in such a way as
to put the tool bit (screwdriver or Allen key)
in contact with the hydraulic compression
adjuster.
•Once you have found the correct position,
fasten the screws.
Note: the structure that hold the servo motor is
made to be adjusted horizontally and vertically.
Find the right position to allow a proper action
of the servo motor.
3.2 REBOUND
Repeat the steps described in paragraph 3.1
using the other leg.
Nota: Alcune forcelle hanno la regolazione
della compressione su un gambale e quello
dell’estensione sull’altro.
In questo caso i servo motori vengono
montati uno su un gambale e uno sull’altro.
Altre forcelle (come le BPF) hanno
entrambe le regolazioni su entrambi i
gambali. In questo secondo caso, il 1° servo
motore viene montato su un gambale (sulla
regolazione della compressione) e il 2°
servo motore viene montato sull’altro
gambale in corrispondenza della
regolazione dell’estensione.
3.1 COMPRESSIONE
•Fissare il servo motore (4) al supporto
plastico (3), tramite le viti M3. Non
bloccare le viti.
•Inserire l’inserto a cacciavite o a
brugola nell’albero (2) del servo
motore.
•Fissare il supporto plastico (3) al
supporto (1) tramite le tre viti M4 e i
dadi
•Fissare il supporto (1) alla piastra di
sterzo tramite il bi-adesivo fornito.
•Aggiungere se necessario una fascetta
in plastica per assicurare meglio il
dispositivo alla piastra superiore.
•Posizionare il servo motore in modo
tale da mettere a contatto l’inserto (a
cacciavite o a brugola) con la
regolazione idraulica della
compressione.
•Una volta trovata la posizione
corretta, fissare le viti del supporto
3.2 ESTENSIONE
Ripetere i punti descritti al paragrafo 3.1
utilizzando l’altro gambale.

Note: If necessary, we suggest to rotate the leg
to the ideal position, to facilitate the approach
of the hydraulic adjuster to the servo motor.
Nota: In caso di necessità, si consiglia di
ruotare il gambale nella posizione ideale,
per favorire l’avvicinamento della
regolazione idraulica al servo motore.
3.3 INERTIAL PLATFORM
The inertial platform that drives the servo
motors should be placed at the front end of the
motorcycle, but any position is fine. During
installation, observe the following precautions:
•The arrow stamped on the platform must
point forward (in the direction of
motion).
•The face where the arrow is stamped,
must face the sky.
•Secure the inertial platform by wrapping
it with foam or sponge (such as the one
included in the package).
•Connect the cable (1) to the servo motor
positioned on the compression adjuster.
•Connect the cable (2) to the servo motor
positioned on the rebound adjuster.
•Connect pin 1 of the cable (3) to ground.
•Connect pin 4 of the cable (3) to 12 Volts
(under the key).
3.3 PIATTAFORMA INERZIALE
La piattaforma inerziale che comanda i servo
motori dovrebbe essere piazzata nella parte
anteriore nella moto, ma ogni posizione va bene.
Nel montaggio, rispettare i seguenti
accorgimenti:
•La freccia stampata sulla piattaforma
deve puntare in avanti (nella direzione del
moto).
•La faccia dove è stampata la freccia deve
rivolgersi al cielo.
•Fissare la piattaforma inerziale,
avvolgendola con della gomma piuma o
spugna (come quella inclusa nella
confezione).
•Collegare il cavo (1) al servo motore
posizionato sul registro della
compressione
•Collegare il cavo (2) al servo motore
posizionato sul registro dell’estensione
•Collegare il pin 1 del cavo (3) a massa
•Collegare il pin 4 del cavo (3) alla 12 volt
(sotto chiave).
1
2
3
UP
FORWARD

PAY ATTENTION: the fork adjusters must not
offer high friction to rotation. Make sure they
are free to move
ATTENZIONE: i registri della forcella non
devono offrire resistenza alla rotazione.
Assicurarsi che siano liberi di muoversi
4.0 CONFIGURATION
Before use GRIPONE E-SUSPENSION, you must
configure it. The configuration is simple and is
done via a USB cable and configuration
software.
The software is freely downloadable from the
web site:
download.gripone.com/gripone_esuspension/
4.0 CONFIGURAZIONE
GRIPONE E-SUSPENSION deve essere
regolato per poter funzionare
correttamente. La regolazione è semplice e
viene eseguita tramite un cavo USB e il
software di configurazione.
Il software è liberamente scaricabile dal
sito:
download.gripone.com/gripone_esuspension/

Once the GRIPONE software has been
downloaded and installed on your laptop, run
GRIPONE E-SUSPENSION by double clicking on
the icon (in the Start menu).
The main window is divided into two areas:
COMPRESSION (left) and REBOUND (right).
For each of these areas, there are 4 parameters
to be configured:
CLICKs / REVOLUTION
Enter the number of clicks needed to make a
complete turn of the adjuster. This value is
usually 6 or 8 clicks per turn. If the adjustment
does not have clicks, enter 6
CLICKs (TOTAL)
Enter the total number of clicks available. Note
that the clicks are counted starting from the
adjuster fully closed, then going to open it. This
parameter can be 20 or 40, it depends by the
fork.
If the adjuster does not have clicks, enter the
number of the available complete turns,
multiplied by 6. For example, close the adjuster
completely, then open it by 1 turn. Count the
turns. In case you counted 4 turns, insert 4 x 6 =
24.
CLICKs POSITION
Enter the current position of the adjuster (e.g. 9
clicks). Note that the clicks are counted starting
from the adjuster fully closed, then going to
open it. If the adjuster does not have clicks,
insert the number of turns multiplied by 6. For
example, if the adjuster position is 1.5 turns
(from fully closed position), insert 1.5 x 6 = 9.
IMPORTANT: we suggest to start with the
adjusters at 8/10 clicks, so as to leave margin of
closing.
INTENSITY
Enter the intensity you want to have from the
device. With intensity = 1, the device will apply
minimal changes. With intensity = 2, the device
Una volta scaricato e installato il software,
avvia GRIPONE E-SUSPENSION facendo
doppio click sull’icona del menu Start.
La finestra principale è suddivisa in due
aree: COMPRESSION (compressione) e
REBOUND (estensione). Per ognuna di
queste aree, ci sono 4 parametri da
configurare:
CLICKs / REVOLUTION
Inserire il numero di click necessari a
compiere un giro completo del registro.
Normalmente sono 6 o 8 click per giro. Nel
caso in cui la regolazione non presenti click,
inserire 6
CLICKs (TOTAL)
Inserire il numero totale di click disponibili.
Nota che i click si contato partendo dalla
regolazione completamente chiusa, per poi
andarla ad aprire.
Nel caso in cui la regolazione non presenti
click, inserire il numero di giri completi che
si possono fare, moltiplicato per 6
(esempio: 4 giri x 6 = 24)
CLICKs POSITION
Inserire la posizione corrente della
regolazione (ad esempio 9 click). Nota che i
click si contato partendo dalla regolazione
completamente chiusa, per poi andarla ad
aprire. Se la regolazione non ha i click,
inserire il numero di giri (da tutto chiuso) e
moltiplicali per 6.
IMPORTANTE: Si consiglia di partire da una
regolazione di almeno 8/10 click, cosi da lasciare
margine di chiusura al dispositivo
INTENSITY
Inserire l’intensità che si desidera avere dal
dispositivo. Con intensità = 1, il dispositivo
apporterà variazioni minime. Con intensità
= 2, il dispositivo apporterà variazioni

will apply medium changes, with intensity = 3,
the device will apply large changes. We
recommend to use INTENSITY = 3.
HOW TO PROCEED
After having fully understood the meaning of
the configuration parameters and having set (in
your mind) the relative values, proceed with the
following steps to complete the configuration
of the inertial platform:
•Insert the 4 parameters for compression
and rebound adjusters into the software.
•Connect the USB cable to the inertial
platform and wait that status changes to:
CONNECTED.
•press SEND CONFIGURATION.
medie, Con intensità = 3, il dispositivo
apporterà variazioni grandi.
Si consiglia di utilizzare INTENSITY = 3.
COME PROCEDERE
Dopo aver compreso a pieno il significato
dei parametri di configurazione e aver
fissato i relativi valori, procedi con i
seguenti passi per completare la
configurazione della piattaforma inerziale:
•Inserire i valori dei 4 parametri per la
regolazione della compressione e la
regolazione dell’estensione.
•Collegare il cavo USB alla piattaforma
inerziale e attendere che sia rilevata
(tramite la scritta CONNECTED).
•premere SEND CONFIGURATION.
INERTIAL PLATFORM CALIBRATION
The first time you use GRIPONE E-SUSPENSION,
you must calibrate the inertia platform. By this
procedure, GRIPONE E-SUSPENSION can detect
the lean angle. Proceed as follow:
•Be sure that the STATUS is CONNECTED
•Keep the motorcycle straight and without
stands.
•Press INITIALIZE IMU.
•Disconnect the USB cable.
GRIPONE E-SUSPENSION is ready, enjoy it
CALIBRAZIONE PIATTAFORMA INERZIALE
La piattaforma inerziale deve essere
calibrata. Questa procedura permette a
GRIPONE E-SUSPENSION di calcolare
correttamente l’angolo di piega. Procedi
come descritto:
•Assicurati che STATUS sia uguale a
CONNECTED.
•Mantenere la moto dritta (in
equilibrio) e senza cavalletti.
•Premere INITIALIZE IMU.
•Scollegare il cavo USB.
GRIPONE E-SUSPENSION è pronto per
essere utilizzato.

5.0 CONNECTION SCHEME |SCHEMA DI CONNESSIONE

6.0 CAN BUS
GRIPONE E-SUSPENSION is equipped with a
CAN bus with which you can send data to an
external data-logger or to the dashboard. In
the cable Nr.3 (where +12 and ground are
present) there are two other pins:
CAN H: pin 3
CAN L: pin 2
Connect these two pins (and ground) to send
data via CAN bus to another device
CAN BUS SPECIFICATION
Baud rate: 1Mbs
Format: Intel LSB CAN 2.0B 11-bit
Output rate: 10 Hz
ID: 0x500 (1280 decimal)
CAN PROTOCOL
6.0 CAN BUS
GRIPONE E-SUSPENSION è provvisto di una
linea CAN con la quale puoi inviare dati ad un
data-logger esterno o ad un cruscotto. Nel
cavo 3 (dove sono presenti la +12 e la massa)
sono disponibili altri due pin:
CAN H: pin 3
CAN L: pin 2
Collega questi due pin (e la massa) per inviare
dati via CAN bus ad un altro dispositivo.
SPECIFICHE CAN BUS
Baud rate: 1Mbs
Format: Intel LSB CAN 2.0B 11-bit
Output rate: 10 Hz
ID: 0x500 (1280 decimal)
PROTOCOLLO CAN
Bit 7
Bit 6
Bit 5
Bit 4
Bit 3
Bit 2
Bit 0
Bit 0
BYTE 0
CLICK COMPRESSION (CLICK = VALUE -100)
BYTE 1
CLICK REBOUND (CLICK = VALUE -100)
BYTE 2
LEAN ANGLE (°) (ANGLE = VALUE)
BYTE 3
BYTE 4
BYTE 5
BYTE 6
BYTE 7
Table of contents
Other GripOne Motorcycle Accessories manuals
Popular Motorcycle Accessories manuals by other brands

Kemppi
Kemppi Zeta W200 operating instructions

KTM Power Parts
KTM Power Parts 78112978100 Information

Suzuki
Suzuki 99181-25L0 000 Series installation instructions

hepco & becker
hepco & becker 5014530 00 01 quick start guide

Jula
Jula KAYOBA 004435 operating instructions

SHOEI
SHOEI HORNET ADV Instructions for use

hepco & becker
hepco & becker Krauser 705.546 Assembling instructions

SC
SC MOTO NOSTRA MN4602 Assembly instructions

hepco & becker
hepco & becker 5077573 00 01 quick start guide

SRC
SRC R-HM18-14-01-SL quick start guide

Ducati
Ducati SBK 1199 quick start guide

KTM Power Parts
KTM Power Parts 60712912044 Information